Supporto fai da te per il trapano a colonna
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- CORSO SULLA FALEGNAMERIA ➡➡ ISCRIVITI kastorello.it/...
Ciao Makers! Oggi ho costruito un supporto fai da te per il trapano a colonna. Lo so, non è il video che vi avevo promesso perché purtroppo il computer l'ha cancellato inaspettatamente. Ho comunque risolto, praticamente questa notte, realizzando questo supporto per il trapano a colonna che per noi amanti del fai da te sarà sicuramente un attrezzo utile! Prendete spunto dal mio per e così lo potrete costruire anche voi. E' un progetto per gli appassionati del legno ma che potrà sicuramente essere utile anche lavorando il ferro.
SCARICA IL PDF PER IL PROGETTO DEL SUPPORTO bit.ly/2YfyiFN
T-track bit.ly/Ttrack800
〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰
🔩Scegli l'attrezzatura giusta bit.ly/3g5CD6n
🛠 La mia attrezzatura - bit.ly/3pHo7oD
Tutte le offerte che pubblico nel canale Telegram t.me/mattleyit
🔥Entra nel Patreon Wall - bit.ly/2RHdqGc
💸 Questo video ti è stato utile? Allora supporta il canale
bit.ly/2TaBC3Z
📋 Progetti in PDF da scaricare bit.ly/3pAMxQv
💡La mia pagina Tingiverse www.thingivers...
📍 Iscriviti al canale per non perdere i prossimi video www.youtube.com...
👕 Vuoi la T-shirt MAKER? www.mattley.it/...
👔 Vuoi la Camicia di Mattley? amzn.to/2xFqmkt
📽 Altri progetti fai da te: • Progetti Fai da te
〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰
🔥🔥🔥 RISORSE UTILI 🔥🔥🔥
Quali attrezzature consiglio - bit.ly/3g5CD6n
Come scegliere un banco sega - bit.ly/3v7DPur
Corso Sketchup per Maker - bit.ly/3w7lOO9
Come costruire un banco fresa - bit.ly/3w5U9NC
Guida alla CNC - • Vi presento la mia CNC
Guida al Laser - • FAI DA TE - Come fare...
Guida alla Stampa 3D - • Creality Cr-10S La mia...
〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰
MAKER
Se vuoi apparire nei prossimi video mandami una tua foto! Scattati un selfie nel tuo laboratorio oppure fotografa una tua realizzazione!
➡️ Seguimi sui social network! ⬅️
Facebook / mattley.it
Telegram telegram.me/mat...
Twitter / mattleyit
Blog www.mattley.it
Email mattleyit@gmail.com
Music
Music by DJ Quads / aka-dj-quads
Progetto semplice, ma sicuramente molto funzionale. unica domanda, dove hai reperito le guide t-trak? le cerco da tempo ma costano un botto.
Ti ringrazio :) Ho messo il link in descrizione ;-)
Mattley come sono ste t-Track cinesi? Ne vale la pena comprare? Con quali bulloni le usi?
Ciao Mattley, complimenti!! non solo per questo video ... p.s. Il link porta ai t-slot ;-)
Per dei piccoli lavoretti come questo vanno più che bene. Se invece devono tenere dei pezzi per le lavorazioni e quindi stringere forte, penso che si rovinino un pò. Nel modello del video ho usato prima delle viti che ho limato, ma altrimenti un bullone m6 andava benissimo
Ti ringrazio Fede :) Si T-track e t-slot, stessa cosa
Matteo con la qualità dei video, inquadrature, zoom, sfocature etc etc hai raggiunto un livello altissimo. Bravo
only street Sono d'accordo. I video sono ricchi di dettagli che all'occhio veloce manco vengono notati ma dietro c'è molto lavoro, ripresa, montaggio e rendono il video professionale.
Grazie mille ragazzi. E' sempre un lavorone ma dopo questi messaggi capisco che ne è valsa la pena :)
Mattley man mano che li fai ti verrà tutto in automatico e sarà tutto più facile ed intuitivo inquadrare e montare.
Madonna hai veramente delle grandi capacità, sei un moderno Leonardo.
Hahahah ma noo :-D Lui era inventore, io realizzatore :-D GRAZIE
sei stato bravissimo. era quello che cercavo. buon lavoro
Grazie Alfio :)
Matteo ti dico la verità preferisco più questo video che quello della cnc. Complimenti per il montaggio il tuo clone è fantastico
Grazie Alberto!!! Il clone non si è nemmeno degnato di un aiuto visto che ho dovuto girare l'intero video in 3 ore!! Lo licenzio :-D
Bellissimo progetto, semplice ed efficace.
Bravo Matt, sarà semplice come dici tu intanto tu hai avuto una bella idea!!
Grazie Angelo! Anche dalle piccole cose si ottengono grandi soddisfazioni :-)
Complimenti Matteo nella chiarezza delle spiegazioni.
Ottimi i filmati - ottime le idee. Bravo
Dino
Grazie Dino!! 🙂👍
Veramente bel progetto! Bella anche la lampada del maker Andrea!! Complimenti!
Grazie Denis :) Hai ragione! Andrea ha fatto proprio una bella lampada!
Ottimo lavoro.
Bravissimo Matteo questa te la coppio, grazie e complimenti
;-D Grazie ma non serve copiarla hahah Ho messo il link per scaricare il progetto in PDF nella descrizione del video ;-)
Complimenti, bravissimo come sempre 👍
Grazie Edo 😊👍
Ciao Matteo, ti seguo da poco tempo ma apprezzo molto le tue idee e le condivido. molto utile il supporto che hai costruito.
Grazie Michele :) Da me solo progetti utili ,altrimenti che senso ha? :-D Speriamo sia sempre così! Ci si vede domani per il nuovo video ;-)
Mattley i
Bravo mattley... Bel video e bel lavoro👍👍👍
bravo mi e' piaciuto lo faro' anchio.
Grazie Riccardo!! Poi vogliamo la foto eh :-D
Noooooooooooo aspettavo il video sulla cnc da una vita.... ottimo video comunque e sopratutto utile, sicuramente questa sarà una delle prime cose che costruirò quando sarà pronto il mio laboratorio...;-)
E io aspettavo di pubblicarlo :( Poi ho iniziato a cercarlo :( Poi la disperazione hahahaha
Bravo complimenti bel lavoro.
Bravo Mattley!! Semplice e molto funzionale!
Mattley video molto bello e molto utile, chiedi aiuto ai tuoi follower, il tuo video sulla cnc NON può essere sparito! Dev'esserci il modo per recuperarlo!
Riuscissi a trovarlo sarebbe un sogno :-( Per una volta che mi ero preso in anticipo
casca a fagiolo questo video.....tempismo perfetto... grazie mille, 😁
SUPER :-D Al lavoro!
Matteo sei un grande!! complimenti!!
ciaoooo!!!! Sei veramente bravissimo, difficilmente io sarei in grado si costruire cosí bene, con materiali non dedicati! Ecco, un suggerimento, metti direttamente sopra la guida frontale un alloggio per un morsetto stringi pezzo e una guida metrica per una misura più accurata
Grande Mattley
Dove reperisci le guide in alluminio ?
Grazie . Trovi il link in descrizione ;-)
Nice work, it looks like it will come in handy. Good stuff.
Thank you Dan. Yes, easy project but handy tool :-)
Grande .... lo sto facendo esattamente come lo hai fatto tu... ho avuto qualche difficoltà a trovare la guida.
Ciao Makers, è un po di tempo che ti seguo non mi sono mai iscritto al tuo canale per un semplice motivo non metti mai le misure ai tuoi lavori, spero che tu in futuro lo fai cosi avrai un altro amico grazie mille Giovanni
Ciao Giovanni. Mi risulta il contrario. Dovrei essere uno dei pochi che le mette le misure. Eccotele qui www.mattley.it/progetti/
bravissimo !! anche per averlo realizzato in così poco tempo.
ma mi sembrano un po' ballerine le guide
Grande Mat! Sempre geniale e sempre più bravo in riprese e montaggio! Ti stimo 💪🏼
Grazie Nicolò! Questa volta mi sono sorpreso pure io perché l'aver fatto tutto in 3 ore non è stato facile :)
Complimenti! Come sempre ottimi progetti
Grazie Samuel!! :)
Ottimo lavoro. Potresti segnare il centro di foratura sul piano... almeno ti semplifichi la vita nel posizionare il fermo laterale. Basta un piccolo forellino, l'importante è ricordarsi di riallinearlo quando alzi o abbassi il piano.
Hai ragione. Oppure trovo i metri di carta dell'ikea e glieli incollo :-D
Ciao Matteo, complimenti per il canale innanzitutto. Sono un tuo iscritto. Volevo farti una domanda retorica a mo' di sfogo :) ma perchè nei video degli americani utilizzano quei pannelli enormi di multistrato "birch plywood" che trovano al loro "Home depo" sotto casa e sono drittissimi e dicono che il multistrato sia il materiale garantito ad essere dritto e piano, invece qui da noi in Italia non lo trovi il multistrato di betulla nei nostri miseri "home depo" ma solo quella schifezza di multistrato di pioppo leggerissimo e non pressato, e pur procurandoti il multistrato marino o di betulla (di buona qualità e densità) lo porti a casa e fai un test con una riga e ti accorgi che non è per niente dritto e piano come fai vedere tu nel tuo video???
Ciao Matteo volevo complimentarmi con te perché la qualità dei tuoi video migliora in ogni video e in oltre fai dei progetti molto carini ciao ,continua così sei grande 👊🏻
Ti ringrazio :-D Questo progetto ha stupito anche me , giuro
Grande Mattley ottimo progetto ....
Grazie Rosario :)
utile progetto..,
volevo chiederti che tipo di colla usi per il legno nei tuoi lavori
Solitamente una semplice vinilica. Più avanti vorrei fare dei test per paragonare qualche tipo di colla sempre in base al suo specifico utilizzo
complimenti Matteo, bel video e un'ottima idea per la mia nuova colonna. ti copiero a brevissimo
Grande Diego! Facci vedere com'è venuto poi il tuo supporto :-D! Alla prossima!
Bel progetto molto utile e bella qualità video.. Bravo Matteo!
Grazie Andrea :) !!
Sono agli inizi e mi piace molto il tuo progetto..mi dici per favore il nome di quelli che pianti con le graffe per poi avvitare le manopole ? Non so con che nome trovarle. Attendo grazie.
Trovo i tuoi video molto utili per il fai da te. Continua così..
Grazie Gianni :) Ci vediamo domani con il nuovo video allora ;-)
Ottimo video, una domanda come si chiamano quei fermi che vanno dentro i pomelli ?
Ciao Marco, io li chiamo "ragni" Ma non so se hanno un nome tecnico. Qualcuno sa dircelo? :)
ciao Mattley non ci avevo mai pensato veramente bello il progetto
Grazie Domenico :)
Bel lavoro Mattley, pulito e preciso! Io ne ho realizzato uno simile giusto questa settimana, usando anche io i dadi a ragno e facendomi da me una t-track facendo un canale su una parte e poi applicandogli sopra un multistrato da 5 mm e facendo su di lui il secondo canale, più piccolo del primo, per permettere al corpo del bullone di uscire... Un'idea in più te la dò io riguardo a questo progetto.. Io ho anche realizzato un pomello di legno, con annesso dado a ragno, per alzare e abbassare il piano del trapano. Era troppo scomodo quello originale.. 😅
Ottima idea Diego!! Si i pomelli saranno anche nel mio prossimo video perché avevo girato quella parte tempo fa. Io in più volevo metterci dei piccoli cassettini sotto
Mattley, sarebbe una bella idea, soprattutto x avere punte varie a portata di mano... Una curiosità, ma tu, i pomelli, li hai fatti con la cnc? O con il traforo? No perché...cioè, sono perfetti!! A me non riescono bene così... 😥😂😂
Bella domanda ;-) Ho fatto una versione con la CNC e un altra versione a mano. Infatti in un video farò vedere quanto ci si mette con un metodo e quanto con l'altro
Ottima idea Mattley (hihihihi medaglia.. medaglia) grazie per l'idea, cercherò di imitarti. Ciao Gianfranco
Ciao Gianfranco! Certo! Io cercherò in questi giorni di realizzare un pdf con le misure da mettere nel mio sito www.mattley.it :)
Ciao Matteo, grazie sempre per ciò che fai per tutti noi che ci troviamo i "lavoretti pronti"Volevo chiederti come si chiamano quelle specie di brugole a cilindretto che mette sui pomelli. Non riesco a trovarle. Devo acquistarle su internet. Grazie tante
molto bello, non mi piace solo il sistema di aggancio alla base del trapano a colonna con le due boccole passanti... Non avevi un altro sistema?
Ho cercato di renderla semplice. Ovvio che è migliorabile :)
ciao Matteo. sei troppo simpatico. bravo, nulla da dire. da un "collega"
Grazie Tiziano :-D
bello...e per le misure ?
Provvederò a realizzare il progetto in pdf ;-)
CIAO MATT. volevo chiederti...dove posso trovare le guide che hai usato anche tu nel video ? Magari in alluminio. Non riesco a trovarle da nessuna parte... Ne ferramente, ne Brico....
+Alberto Dolby ciao Alberto. Trovi il link in descrizione. Si chiamano T-track
grazie Matt...costano troppo. Penso che me le farò artigianalmente :)
Ciao Matteo, volevo chiederti il tuo sito è in manutenzione!? Non riesco a visualizzarlo! Mi piace questo progetto, dispongo di un trapano a colonna ed una base del genere mi farebbe comodo. Devo farmi però una base di appoggio laterale dovendo lavorare con pezzi un po lunghi.
Caro mat. complimenti come sempre sei stato all'altezza della situazione. Solo una domanda è possibile avere le misure di questo tuo progetto? grazie e complimenti ancora
Bellissima idea!! Anche se aspettavo la CNC😥 ma comunque ogni tuo video è sempre interessantissimo!!!!!
Grazie di aver pubblicato la mia lampada e per i complimenti....... Piccolo progetto per dare allegria al salotto di casa 😬
Alla prossima mattley!!!!
Eh a chi lo dici Andrea. Per una volta che ero in anticipo con i tempi e avevo il video pronto :(
Caro Matteo, e metterci sopra anche una morsa per tenere fermo il pezzo da forare? Magari da far scorrere nelle t-track? potrebbe essere un'idea no? Sempre video di gran livello. grazie
complimenti Matt!!
Semplice e funzionale ,ma anch'io ti chiedo dove si possono reperire le t.trak ?
Grazie Giorgio. Trovi il link in descrizione
bellissimo lo devo costruire Grazie
Un consiglio per piacere. Ho da poco iniziato a fare lavori con il legno, in particolare mobiletti per la mia nuova casa. Dove si può trovare del legno a prezzi non esagerti? Io fino ad ora sono andato al Bricoman. Grazie
Bel lavoro.
Grazie Mactriz :)
bel lavoro
Costruito, ma ogni volta la guida che scorre sulle 2 guide t_track non è in squadra. Ho sbagliato qualcosa o ogni volta bisogna mettere in squadra?
A squadra rispetto a cosa? Intendi verticalmente?
Semplice ma funzionale! Direi va bene così! poi certo,sulla guida,puoi costruire e montare poi,un sistema di morsettatura,qualora ti occorresse 1
Verissimo. Ma facciamolo fai da te anche quello :-D
COMPLIMENTI ti rubo l idea x il mio trapano a colonna grazie che fai questi video sono utilissimi.
ciao Mattly bravo il video è piaciuto molto ma ho una domanda da farti, come si chiamano quelle viti che hai conficcato col martello? grazie in anticipo
Ciao. Non so se hanno un nome tecnico. Io li chiamo ragni M6
Se qualcuno conosce il termine tecnico può farcelo sapere? :-D
Mattley grazie mille
Mattley grazie per l'informazione io su ebay ho messo su cerca e ho inserito la parola " viti m6 a ragno " e me li ha trovati a primo colpo grazie
Nice job!
Thanks !
Ma non manca il foro centrale nella base?
Dipende da quel che si vuol fare. Nel mio caso potrei realizzare una tasca come dici tu e rimuoverla quando i fori devono essere passanti
veramente bello e eutile
Grazie Roberto :-) Quello che volevo trovare nei commenti! Un progetto UTILE :) GRAZIE
ciao @mattley volevo chiederti un consiglio, vorrei acquistare un trapano a colonna da usare per alcuni mie lavoretti fai date tu quale mi consigli? grazie mille riccardo.
p.s. ottimi video molto ben curati e dettagliati..
Grazie Riccardo! Per un utilizzo generale ti consiglio questo amzn.to/2kyQ6qN . Il mio secondo me è troppo piccolo per fare alcuni lavori
Mattley grazie mille.😎 per il consiglio...appena riuscirò ne prendo uno sicuro nel mentre ora devo organizzarmi il posto dove posizionarlo..😎😎ciao e buona giornata
bel progettino mattley!
unica domanda.. hai notato se la leva per la discesa del trapano ti tocca nei pomelli in legno che tengono ferma la guida ?
l ho fatta anche io simile qualche anno fa.. e mi sono accorto poi Dell errore😂😂
Hai l'occhio astuto amico mio. Ho notato che per alcune misure può dar fastidio. Ora devo capire se per me sarà un problema frequente oppure se sarà un caso sporadico. Vedremo
Ciao Matteo, prima di tutto complimenti per i tuoi video, sono molto belli.Puoi dirmi dove trovi le guide che utilizzi per la realizzazione di questo supporto per trapano a colonna? sono introvabili ....Grazie MilleAlessandro
Bravo Simo Bravo Simon. 😋😋😋😋
Parabéns!! Ótimo vídeo...
grande mattley
Grazie mille Antonio!! :)
Bravo e competente come sempre.......mentre tuo fratello gemello come si chiama mattloy?
Hahahah Non gli ho ancora dato un nome :-D
Ciao mattley il progetto mi piace bella inventiva, mi consiglieresti una serie di scalpelli da legno ciao e grazie
Ciao Cristian! Certo, io ho questi amzn.to/2l7ORNm e per l'uso che ne faccio io sono ottimi :)
bel lavoro,bravo.scusa ma il profilato x fare le guide dove lo trovi .io è un po' che lo cerco. ciao
Trovi il link in descrizione al video. Si chiamano T-Track
ciao mattley bellissimo video
Molto interessante
Ciao Mattley io sto prendendo in considerazione l’acquisto di un trapano a colonna per fare dei lavoretti in casa..per caso avresti qualche trapano da consigliarmi abbastanza buono?:) grazie mille e buona vigilia a te e famiglia :)
Il sitema usa solo la sponda in legno come regolazione di profondita' in quanto a 6:03 l'ancoraggio con i due pomelli rovesciati serve solo a fare il tutto avanti o tutto indietro, perche' essendo i bulloni non interconnessi tra loro e insistendo su due scanalature separate della flangia del trapano, se li sposti sui punti intemedi della flangia poi perderesti il parallelismo con la sponda superiore....
Complimenti per il progetto. Dal sito di banggood ho trovato le guide "femmina" che hai messo sotto al piano. Tu per " maschio " hai usato dei tirafondi o cavicchie. Non riesco a trovare un " maschio " tipo barra continua che si incastri perfettamente nella guida se non il sistema micra ( il maschio però è in plastica e non mi sembra il massimo ) Hai qc. suggerimento? Grazie
Urca, non ho ricordi di aver mai visto i maschi come barra per le t-track. Se devi utilizzarlo come guida scorrevole potresti realizzartelo in un legno duro, ma se invece hai bisogno che sia in metallo mi sa che non c'è
Grazie della risposta. Alla prossima
esistono eccome e si chiamano mitre slot bar ..sono in alluminio pieno e hanno anche dei grani di regolazione per azzerare giochi
Ciao le guide sono solo incollate? niente viti? quando tiri non si strappano dal legno della base? grazie
No no, poi le ho avvitate perché altrimenti non tenevano
Ciao Matteo, progetto utile e funzionale. Sarà il mio prossimo progetto con ovviamente alcune personalizzazioni. Un'ultima cosa, dove trovo quei profili che hai annegato nel multistrato? A presto Mimmo
Trovi il link nella descrizione del video
Ciao Matteo, il progetto è molto interessante ma personalmente non mi fido di come hai fissato le t-trak , odio la colla a caldo!!! :) Aggiungerei qualche vitina sul fondo delle guide!!! Complimenti.
certo, viene via subito: epoxy, ma asciuga in 24h solo oltre 15°più qualche vitina
bravo, bel progetto;)
Grazie mille :)
Bellissimo
Ma per girare la manovella per alzare il piatto, non si incappa nel piano appena costruito? Io, non riesco a trovare una soluzione. Tu hai niente che fa al caso mio?
Personalmente non mi crea questo problema. Può darsi che se avvicino la base del trapano al mandrino però mi si presenti il problema
graaandee sei bravissimo ti stimo
matti forte come hai montato quella fresatrice manuale che la usi anche con quel supporto fai anche un tutorial su come realizzare un supporto per la fresatrice ;)
E' un modello vecchio della Bosch. Non più in vendita. Non preoccuparti che sto già realizzando il banco fresa ;-)
Ciao Mattley, intanto complimenti per i tuoi video perchè sono fatti veramente benissimo, ben spiegati......e poi sei troppo simpatico!!!!!!!
Mi dici per favore come si chiamano quegli elementi che hanno la filettatura all'interno e che vanno martellati sul legno?.....non so se mi sono spiegato bene, ma nel video, quando prepari i pomelli per bloccare le guide, sulle rotelle (fatte al cnc credo), fori e poi inserisci degli oggetti che fissi con il martello. Vorrei sapere come si chiamano. Grazie
Ciao Salvatore! Io li chiamo ragni ed infatti li ho trovati così anche su Amazon. Questi sono quelli con filetto da 6mm amzn.to/2qosnu9
mentre questi quelli con filetto da 8mm amzn.to/2qoCEXh
Bel progetto coplimenti
ciao Matteo..seguo sempre i tuoi video, mi sono di aiuto......ti volevo chiedere sto preparando un raccoglitore per segatura con il ciclone...ma non riesco a trovare i raccordi per il tubo ..pialla, sega ,ecc. mi dici per favore dove trovarli ? Grazie continua a pubblicare.......
Eh purtroppo non è assolutamente semplice. L'unica soluzione che mi viene in mente di dirti è "tubo di scarico per idraulici"
ottimo
Nice project mate!
muchas gracias :)
lo intendo come il mio regalo di compleanno,corrisponde praticamente al giorno e al mese della mia nascita.posso chiederti qual,è il tuo trapano a colonna?
Trovi tutte le mie attrezzature qui www.mattley.it/la-mia-attrezzatura/ :-)
grazie matteo,in gamba sempre
Ottimo! Non ho mai usato un trapano a colonna ma forse la base del progetto l'avrei fatta in alluminio (com'era la base originale tra l'altro) così da proteggerlo qualora si scendesse troppo con la punta...ma va bene anche così!
Spiace per il video, son cose che fanno imbestialire ma magari è ancora nella macchina e non tutto è andato perduto...
Ma se metti un piano martire, resta ancora precisa la battuta di riferimento? Comunque bel video!
Con che programma sei riuscito a metterti dice volte???
Con lo stesso programma dell'editing. Final cut pro X
Mattley e invece per le miniature nei video che programma usi perché vengono molto bene come i tuoi video
Sempre lo stesso programma :-D Final cut pro X :-D
Ah no scusa. Ho confuso la domanda con le endcard. Per le miniature uso Indesign
Mattley ancora una cosa, ci sarebbe per Windows una alternativa? ;)
Bravo Matteo, sei perdonato 😉
GRAZIE Luigi!!! :-D Purtroppo però il video lo dovrò girare di nuovo :( uffa
Eh mi spiace caro mio...ma qui tuutti lo aspettano! Ah e la prossima volta non hai scusanti 😂
Grande bella idea!! avrei aggiunto una squadra integrata ed una sorta di righello/metro... a guardare i tuoi video mi stai facendo venire voglia di sistemare il garage in laboratorio!!
Volevo chiederti, quale software utilizzi per montare i video?
Ti ringrazio! Hai ragione, sarebbe un bel upgrade! Io volevo anche aggiungerci due cassettini sotto. Per editare i video utilizzo final cut pro X
Mattley sii! i cassetti sotto sono un tocco di classe! con tutte le punte svasatori.. si ottima idea! ho buttato giù l' idea di fare un laboratorio in garage... la mia signora mi concede l' intero garage sé prima rifaccio uno dei bagni... mi sto convincendo 😀😀 mi hai fatto venire troppa voglia di aver un laboratorio!😀😀
SUPER !! :-D Com'era la frase in un famoso film? " SI PUO' FAAAREEEEE !!!!" :-D
Mattley sono in ballo! Stamattina ho iniziato a demolire il bagno... Volevo fare un video con l' action cam ma è un casino... 🤔🤔
Bravo!!
Ciao Matley come faccio a mandarti qualche foto
ciao mattley vedo che ti ispiri sempre piu a Nik Ferry bravo piace molto anche a me sei Grande
Ciao Paolo! Urca, lo seguo ma non è che mi ispiro. Diciamo che di questi supporti ne trovi molti su TH-cam. E in poco tempo è la prima cosa che mi è venuta in mente :D