Costruire una grata in acciaio Fai da Te Homemade Iron window grate
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- #iron #window #sicurezza
Questa volta faccio un po’ di scintille!
Non sono un saldatore, ma volevo realizzare una grata in ferro, il risultato finale mi soddisfa.
Spero che possiate trovare qualche spunto per i vostri progetti. Volete aiutare il mio canale a crescere? ISCRIVETEVI e CONDIVIDETE i miei video!😉😉😉GRAZIE a tutti 😁😁😁
La cosa che piace di più è il modo pulito di lavorare e la calma 😂😂
Grazie!
Ciao amico mio. buona idea costruire una griglia di ferro. Mi hai dato una buona idea. Sei un buon maestro del metal. Complimenti. Grazie per averlo condiviso migliori saluti...............
Şahane bilgiler
Ti ringrazio! Sono contento che ti sia venuta un idea guardando il mio video!👍👍👍😊😊😊
@@RobyMaker Sì. Grazie ancora saluti enormi.
Ciao! Ottimo lavoro! Super like 176
Panificio Roversi
Grazie!👍😁
Ottimo lavoro....bravissimo Roby......
MARFY MAKER
Ti ringrazio veramente tanto! Detto da un Professionista come Te non può che farmi un immenso piacere!😊😊😊 Grande Marfy!!!
Nice job
Thanks !👍👍👍
ciao buona domenica complimenti
Lavoro eccelso❤
@@thelusienorchestra
Ti ringrazio
Il miglior video a tema bravo Roby vai avanti così
@@luigicavalli294
Ti ringrazio veramente tanto!
Un saluto
Ottimo lavoro!
Laboratorio LAG
Ti ringrazio!😊😊😊Ciao!
Bel lavoro. Così organizzato che lo fai sembrare semplicissimo. Bella l'idea della dima
Michele Malesardi
Ti ringrazio! Mi piace il fai da te e cerco di fare il meglio possibile,ti assicuro che anche i lavori più semplici vanno fatti con criterio, non sono un saldatore però sono soddisfatto del risultato ottenuto.😊
Complimentissimi : organizzato preciso punta x svasare lubrificaziome pulito preciso ti assicuro che molti fabbri non sono al tuo livello
@@michelel8205
Grazie Michele, ho visto solo ora il tuo commento, sono un semplice appassionato del fai da te, quando costruisco qualcosa cerco di farlo il meglio possibile.
Bellissimo.... progetto approvato. TAC....
miluzzo100
Ti ringrazio! Ciao!😉
@@RobyMaker torna presto
Ottimo lavoro. A breve dovrò fare la stessa cosa anch'io.
Marco Vacca
Ti ringrazio! Prossimamente la fisserò al muro e finalmente il mio progetto sarà finito! Buon lavoro!
@@RobyMaker ok resto in attesa così avrò le idee più chiare.
Marco Vacca
Allora se ti va, iscriviti al mio canale, e attiva la campanella per non perderti il video😉 ciao e ancora grazie!
Certamente ✌️
Molto bella. ..ottimo lavoro..come sempre...progetto approvato tac 😉
Daniela Dotta 😘
Grande !!!
Fabio Guidi
Ti ringrazio.👍😊
Grande Roby!!! Ottimo lavoro!!!
Iron Wood Maker
Grazie!😊😊😊Ciao!
@@RobyMaker 👌👌👌
Ottimo lavoro 😉
TirDa Wood
Grazie Daniele! Ciao!😉
Ottima realizzazione Roby 👍👍👍
Last Action Maker
Ti ringrazio!😉 Ciao!
Ciao Roby.
Ottimo lavoro 👍👏👏👏👏👏
Il Barbuto Fai da te
Grazie!😊 Sono soddisfatto!😉
Ciao, se non ho capito male hai praticato un foro da 13 dove far passare i tondini da 12, è corretto? Un foro da 12 sarebbe poco?
Ciao, ho fatto il foro diametro 13 mm per far passare agevolmente i tondini diametro 12 mm, facilitando così il montaggio della struttura. Grazie per la visita al canale.
Grazie per la risposta! Che caratteristiche minime dovrebbe avere il trapano a colonna per simili lavorazioni? Sono intenzionato di acquistarne uno, non vorrei però fare una scelta sbagliata…
@@alessandromaso647
Il trapano che ho usato io ha il motore da 350 watt e non ho avuto problemi. Quello che fa la differenza,sono le punte per forare il metallo, devono essere di qualità. Avevo provato con una punta “economica” e si era bruciata dopo pochi fori.
@@RobyMaker certo, le punte e le frese devono essere sicuramente di qualità… comunque anche la morsa del tuo trapano a colonna non scherza…
L' antiruggine rosso è quello più resistente?
Ho usato un antiruggine ad uso professionale, molto resistente.
Grazie Roby, bel video. Ci manca vedere come hai utilizzato le borchie regolabili. Grazie
Grazie a Te! Ho usato le borchie in questo video. “Come usare l’ancorante chimico….”
th-cam.com/video/5AlakmfdlFI/w-d-xo.html
Ciao Roby che tipo di elettrodo hai usato e di quale misura?
@@gennaroa.8395
Ciao, ho usato elettrodi rutilici diametro 2,5 comprati al Brico.
@@RobyMaker ti ringrazio
Le grate sono sempre molto riconoscenti...
Quale saldatrice mi consigli da comprare? Non volevo spendere molto, devo fare solo 5 grate da 50x100
Ciao Davide,
Posso dirti che la mia saldatrice è di fascia molto economica, l’avevo presa al Brico, ce ne sono molti modelli è difficile darti un consiglio, non sono un saldatore professionista. Se devi usarla solo per fare 5 grate, valuta se affittarla, oppure comprane una che trovi al Brico della tua zona, sicuramente il personale saprà consigliarti al meglio. 👍😉
Buongiorno col fai da te, quanto può venire a costare una grata così fatta?
Se ricordo bene la spesa del solo materiale, acciaio, elettrodi, fondo antiruggine, bomboletta zinco, intorno ai €100.
Un saluto.
Grazie mille@@RobyMaker
Che distanza hai tra i tondini da 12?
@@kennydelacroix
La distanza é 11 cm.
Grande roby! Bellissimo video e realizzazione, venuta benissimo! Appena ti rimetti in sesto , metti una foto su Instagram che sono molto curioso 😁
Il covo del maker
Ciao! Se ti riferisci all’installazione della grata sono quasi sicuro di voler fare il video. Ti ringrazio!😊😊😊
Ciao, non ho trovato il commento scritto da altri quindi te lo chiedo io:
Quanto hai speso all'incirca a metro quadro?
Io vorrei realizzare una grata di chiusura
@@ancheno7167
Ciao, per costruire la mia grata avevo speso circa €100, acciaio, elettrodi, fondo antiruggine, zinco spray.
@@RobyMaker grazie mille per la risposta. Gentilissimo!
salve maestro, potresti spiegare come si fa a costruire le dime per i tondini. grazie
Ciao, per la dima usa un listello di legno con la stessa larghezza del telaio d’acciaio. Fora il listello a metà, poi taglia a metà il listello così ottieni due dime. Grazie a te.
La grandezza di un uomo è di saper rendere le cose semplici. Grazie infinite.
questo si che è un tutorial
Ciao, ti ringrazio, ho visto solo adesso che non ti avevo risposto.
Grazie per la visita al canale.
Ciao vorrei un consiglio: lo spazio di 3,5 cm per lato, teoricamente, potrebbe essere sfruttato per far leva e forzare la grata? L'uso delle borchie facilità sicuramente l'installazione, anche con un buon effetto visivo, ma non rende la struttura più vulnerabile? Comunque bel lavoro, complimenti
Ciao, vorrei precisare una cosa, ho montato le inferriate per prevenire l’entrata in casa mentre siamo presenti io e la mia famiglia. Si deve fare un bel rumore per tagliare le barre o per fare leva e farla staccare dal muro. Sicuramente lasciare uno spazio intorno offre un punto sul quale fare leva.
Bisognerebbe, affogare, ogni estremità delle barre, orizzontali e verticali con il cemento direttamente nel muro, ma anche così si ritarderebbe solo un po’ di più i malintenzionati. Purtroppo se vogliono entrare sanno come fare.
Grazie per la visita al mio canale.
Un saluto
@@RobyMaker i produttori di borchie le pubblicizzano dicendo che lo spazio indotto dall'uso delle stesse, squalifica l'uso del piede di porco. In parte è vero, ma ancor più vero quello che hai detto tu, ovverosia che se vogliono, sanno bene come fare. Alla prox 👌
Raffaele De Matteis
Infatti se si mette uno spessore si può fare leva senza problemi.
Ciao!👍
Video molto bello, e per essere un amatore lui è molto bravo, parlando del piede di porco, vorrei dire una cosa, le inferiate servono quaqndo si è in casa, sono un complemento che segue un bel impianto d'allarme perimetrale, anche perchè ci sono trance a mano che le bacchette le tagliano come il burro.
Le berchie menzionate ha duplice funzione, quella menzionata, e sopratutto danno la possibilità do fare manutanzione, o verniciare la stessa inferiataanche dalla parte rivolta verso il muro.
Ottimo lavoro...quando vuoi ti aiuto a montarla!!👍
DAVIDE CORDARA
Grazie Davide! Ci credi che avevo pensato proprio a te per il montaggio?!😁😁😁
Che elettrodo hai usato? 2.5
michele l
Ho usato il diametro 2
@@RobyMaker complimenti, lavori con ottimi attrezzi e in maniera ordinata e pulita mi hai fatto venir voglia di fare qualche lavoretto infayyi oggi ho comprato un casco x saldare
michele l
Ti ringrazio, non sono un professionista,
mi piace il fai da te, uso attrezzatura da hobbista. Però senza fretta si ottengono discreti risultati. Costruirsi quello che serve da molta soddisfazione. Buon lavoro.👍
Vorrei avere io la tua calma
Mi sa che nemmeno in pensione sarò così calmo
Quando sono in laboratorio mi rilasso.
Cerco, nel mio piccolo, di fare le cose con calma.
Un saluto
....grazie,spero che dopo un anno sia tutto passato.....😉
Ti ringrazio
Ciao!
Hello, Master. When I watched your videos, I saw that we had something in common. I love wood work. I'il stop by again to see what you're doing. I'm lucky to see a good master like you. If you want, you can do my work so I can be happy. You can contribute to my development with your comments. So I'll develop faster.
Ottimo lavoro bravo, cmq io avrei messo 2 barre centrali al posto di una non si sa mai
magic wood
Grazie! Sulla facciata della casa c’è un altra finestra ,ho dovuto farla uguale alla grata che avevo già fatto. Effettivamente con due barre sarebbero state più robuste.
É meglio molare le saldature e renderle liscie in modo che non si deposita grasso e polvere che la renderebbero facile all' attacco della ruggine
E il Tac? 🤣
Nicola Riolfo
Era per cambiare un po’!😂
Ciao Nik!!! Grazie!😉