Carnevale di Ivrea: i cavalli sono davvero tutelati durante la Battaglia delle Arance?
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Il Carnevale di Ivrea è una manifestazione storica che ha origine nel Medioevo, dura tre giorni e culmina con la famosa Battaglia delle Arance. Secondo la tradizione, il gesto di lanciare le arance sui carri e viceversa rievoca la rivolta del popolo partita dal gesto di Violetta, la figlia di un mugnaio che decapitò il tiranno della città. Le polemiche sul Carnevale di Ivrea sono tante: le risse tra i vari quartieri, lo spreco di arance, i feriti, i danni alla città. Ma molti si dimenticano di una cosa: i cavalli, che per giorni trainano i carri.
Chi si occupa dei cavalli che partecipano al Carnevale assicura che vengono prese tutte le misure di sicurezza necessarie per tutelarli. Noi, però, abbiamo mostrato le immagini della Battaglia delle Arance ai veterinari del comitato scientifico di Kodami e ad esperti di etologia equina. Quello che è emerso dalle loro valutazioni, è che sebbene vengano prese misure di sicurezza, nel contesto della Battaglia i cavalli possono provare ansia, paura e dolore fisico.
In questo video, vediamo quali sono i rischi che i cavalli corrono durante la Battaglia delle Arance.
Ivrea è una città romana sorta sulla via delle Gallie che univa Augusta Taurinorum (Torino) ad Augusta Praetoria (Aosta) il cui nome era Eporedia ovvero stazione dei cavalli. Da sempre a Ivrea si allevano cavalli, slegare Ivrea dai cavalli non avrebbe senso. Durante la festa patronale di San Savino c'è la fiera dei cavalli, la festa avviene a luglio i cavalli sono circondati da migliaia di persone, esposti a grida, al caldo sole di luglio. Dove sono i detrattori? Fare un video fazioso come questo dove, nonostante venga mostrato il lavoro dei veterinari, prima, durante e dopo la manifestazione quello che prevale è comunque che il povero cavallo è stressato. E allora perché farlo? Se poi quello che deve prevalere è SOLO il punto di vista dell'autore come quello giusto allora mi si venga a dire che in quanto eporediese che partecipa al Carnevale e alla festa patronale della mia città sono una persona sadica e crudele. FAZIOSI!!
Le arance non vengono sprecate. Sono arance che non sono più buone da mangiare e da mandare nei supermercati e ci sono aziende che ormai riforniscono il Carnevale di Ivrea da anni e sono arance apposta. Inoltre la melma formatasi nelle piazze dopo la battaglia che é un insieme di polpa di arancia e di sterco di cavallo, é utilizzata come concime per i campi canavesani. Se non sapete realmente come sono le cosa non parlate e mi riferisco sopratutto a chi ha fatto il video che non ha parlato di questo lato positivo puntando il dito con questo finto spreco.
A fine giornata stanno meglio i cavalli che gli arancieri. Il carnevale di ivrea non si tocca!!
non conoscete l etica dei cavallanti eporediesi.Non avete MAI visto la cura con cui si trattano i cavalli solo polemiche per fare notizia.
ma svegliatevi i cavalli stanno benissimo il mio stesso vicino di casa li ha e li mette a disposizione quindi vi fate problemi inutili
Ma guardate che i cavalli dopo una 2 piazze si fermano per 2 ore in coda quindi si riposano poi la regola e che non si deve tirare ai cavalli le arance
Questi signori così indignati,dovrebbero farsi un giro nelle casine del Canavese e oltre . Dove sono? Visto che qui avvengono i veri maltrattamenti. Informatevi ,prima di...
Penso di non aver mai sentito tante parole a vanvera messe di fila. Prima di fare “servizi” del genere, sprecate fiato per cose più importanti. Praticamente se ascoltate le testimonianze vi contradite da soli. La libertà di parola è sacra, ma bisogna sapere discernere tra vera informazione e chiacchiere da bar. Voi appartenete alla seconda categoria
Noi aranceri non tocchiamo nessun cavallo 👿👿
prima di fare un video del genere è opportuno che tu ti informi, nessun cavallo è maltrattato e nemmeno una di quelle arance viene sprecata, le tradizioni sono tradizioni. fine.
Fate tante parole solo per fare notizia ma la verità é che non sapete niente. Ma poi avete rotto tutti le palle sul sensibilizzare su qualsiasi cosa, pure su quello che non c’é da sensibilizzare, i cavalli non prendono botte, sono guidati dai loro cavallanti che li conoscono e si prendono cura. Io penso che nessun eporediese vorrebbe il male dei cavalli proprio perché é il simbolo di Ivrea
Un video fatto,letteralmente,col posteriore (per esser educati)
Chi ha prodotto il video,si è contraddetto addirittura in fase di montaggio!
Parla di cavalli frustati e,subito dopo,cavallanti e veterinari dicono chiaro e tondo che,se i cavalli vengono FRUSTATI,i cavallanti vengono ESCLUSI.
Parlano di costrizioni attuate coi finimenti quando,a veder le loro stesse immagini,si vedono i cavalli sì inarcarsi,ma solo durante lo spunto per far partire i carri.
Il loro "comitato scientifico" parla di dolori,stress e quant'altro provato dai cavalli,ma....quanti ne han dovuti sentire,per trovare queste supposizioni?!
Possibile che,NESSUNO di questi esperti,non abbia mai detto che il cavallo è un animale nato per tirar pesi (ovviamente adeguati alle proprie possibilità)?!
Se volevano creare un video per far polemica sterile,inutile,sciocca...direi che han centrato l'obiettivo
Ma che cosa stai dicendo 😮😅 ma un minimo di vergogna…. Non hai la minima idea di quello che dici
Ma sapete cosa state commentando????? I cavalli sono dei cavallanti...la risposta è tutta qui. Ma se va bene voi non sapete neanche cosa significa cavallante, cosa significa il Carnevale di Ivrea. Non sapete che sono presenti veterinari e controlli prima e durante il Carnevale... Di cosa state parlando??? Venite a VIVERLO il Carnevale, poi PARLATE.
Non sostituiranno mai i cavalli con trattori. Poi non sono le arance qui, lo siete voi
A parte che vengono addestrati per questo evento
Polemiche inutili assolutamente inutili !!! I maltrattementi sono altra cosa !!!!!
Ma non si potrebbe usare un trattore solo durante la battaglia? Se vuoi bene all' animale lo ami tutto l'anno non solo quando fa comodo, comunque è una bellissima festa complimenti ⚔️
Che facciamo? Mettiamo i trattori al posto dei cavalli anche al palio di Siena? Che dici?
@@ilsignorcrochet perché anche lì li usano da bersaglio? Dubito che è chiedere troppo se per qualche metro il carro viene trainato da un mezzo, alla fine è la battaglia che fa spettacolo almeno in quei metri
@@lalalalelele1649 il cavallo non viene usato come bersaglio. La gente lo sa! Può capitare che gli arrivi addosso un'arancia ma non è fatto volutamente. Gli abitanti di Ivrea ci tengono molto e rispettano la regola. Il cavallo non si tocca e non viene attaccato! Per quanto riguarda lo sganciare i cavalli dal carro non sono affatto d'accordo, perché la manovra richiede troppo tempo e devi interrompere la manifestazione, tuttavia vengono organizzati i riposi per i cavalli. O controlli sono rigorosamente effettuati dagli organizzatori e se si accorgono che qualcuno non fa riposare i cavalli o li maltratta, viene automaticamente escluso dalla gara. Probabilmente perdonami, non sei mai stato al carnevale di Ivrea.
@@ilsignorcrochet la gente non ha molta mira è normale che il cavallo venga colpito come tutti quelli che stanno attorno al carro. Ora se è solo un problema di tempo lo si può risolvere tranquillamente...perché ti posso assicurare che se è riposato e controllato il cavallo di arance ne prenderà tante e comunque
@@lalalalelele1649 vabbè mi arrendo. Non c'è verso di farti ragionare. Buona notte! 😒 Consiglio di andare a vedere almeno una volta come funziona, ma di persona, non sui video su TH-cam. Notte!
ma poi parlate tanto di fare del bene ai cavalli ma non pensate che i trattori inquinano. oltretutto i cavalli non sono maltrattati
Forse per i cavalli troppo stress fisico ma di sicuro i loro padroni lucrano bene visto che ogni singolo tiratore su carro spende 500/700 euro. Essendo in 12 per 3 giorni . Un bel business che non guarda in faccia ne la sensibilità degli animali ne chi le arance non se le può permettere perché troppo costose anche non di prima qualità.grazie!
If i come with my friends as a tourist can i also participate or that is only for the locals. Plus where can i buy the shirts so i know which team im throwing the oranges for there is 12 of us we will train for this we tske this seriously.Plus i already know that no oranges can be thrown on the horses so that we will respect.
I cavalli sono più calmi di tutti con la testa normale......
Servizio tanto per fa polemica.
Le arance non sono uno spreco, anzi. Finirebbero al macero, perché non sono edibili. Quindi vengono comprate per il carnevale e chi le raccoglie ha qualche soldo in più in tasca. Alla fine della battaglia tutto viene raccolto e usato per il compostaggio.
Quindi non si spreca una beata fava, ignoranti.
I cavalli soffrono? Mah, ne ho visti tanti ieri, erano tutti piuttosto tranquilli: non scalciavano, non andavano in escandescenza. Stanno nelle piazze massimo 5 minuti poi hanno tanto periodo di riposo prima di entrare nella successiva.
Se beccano un'arancia, per sbaglio, manco la sentono. La frusta non provoca loro dolore, per quel che mi hanno sempre detto i cavalieri che conosco.
Comunque i cavallanti possono confermare meglio di me.
Il paraocchi viene messo per proteggerli, ma se per voi è uno stress, allora togliamoglieli, così se un'arancia gliene centra uno, magari lo perde.
dai ragazzi non insultateli, non posso mettere like a tutti.
Prima di fare certi video informatevi!!!! E se non vi piace passate oltre... Per lavorare non serve infangare le tradizioni di una città. Questo video è vergognoso!!!
Una tradizione che nel 2023 non ha senso. Attaccherei una quadriglia di energumeni di Ivrea a tirare i carri.
Attaccheremo volentieri i cojoni come te.
Non ha senso quello che dici. Una tradizione non può non avere senso.
Frustate i voi che non vengono da anni
A parte i cavalli ,sarà una festa e poi sprecare na marea di arance rendiamoci conto
Zitto non sai niente allora non parlare !
ma svegliati
Le arance non vengono sprecate. Sono arance che non sono più buone da mangiare e da mandare nei supermercati e ci sono aziende che ormai riforniscono il Carnevale di Ivrea da anni e sono arance apposta. Inoltre la melma formatasi nelle piazze dopo la battaglia che é un insieme di polpa di arancia e di sterco di cavallo, é utilizzata come concime per i campi canavesani. Se non sapete realmente come sono le cosa non parlate e mi riferisco sopratutto a chi ha fatto il video che non ha parlato di questo lato positivo puntando il dito con questo finto spreco.
@@riccardogalluzzo8383 appunto
@@riccardogalluzzo8383 d'altronde stanno a circa 1000 km da Ivrea, che cazzo ne sanno "sti sciemm"
Non ha senso, tutto questo per una tradizione. Da vietare. Veramente triste.
Anche la violenza in generale e lo spreco di arance, ma qui si parla di esseri viventi. Triste :(((
Fortunatamente voi non siete di Ivrea e non capite l’emozione che si prova è una tradizione storica, i cavalli non sono maltrattati.
Io non parlerei molto ci sono cose peggiore🤫
Quante bugie e diffamazione in un solo commento. Studiare prima di scrivere boiate superficiali. Le arance sono destinate al macero, i cavalli sono tenuti in modo maniacale da parte di professionisti secolari, una cura nata insieme alla città stessa da parte dei Romani, storia del Carnevale di Ivrea nata come riscatto femminile contro la arroganza del potere, etc etc. Negare tutto ciò è ben peggio del nazifascismo.
Prima vieni a sapere la verità poi parli !!!
ma svegliati e informati bene, non su queste fonti
Non gli danno niente !!!!!!!!
Con tutto il rispetto per le traduzioni ma ci sono alcune che sono ormai antitetiche e assurde in special modo se sono causa di sofferenza per gli animali.....non è civiltà ma inciviltà!
venite a Ivrea e poi forse potete parlare, ma non saprete cosa dire perché vi renderete conto che non é come dite