Buongiorno, Investire solamente in titoli di Stato italiani è una strategia non diversificata e, di conseguenza, inefficiente. Moneyfarm è una soluzione che sconsiglio, in quanto è costosa per il servizio che si riceve (portafogli modello consigliati da un algoritmo che non conosce nulla di te). Le soluzioni sono 2: 1) Si impara in autonomia a costruire una strategia di investimento efficiente. Il pro è che costa praticamente zero. Il contro è che ci vuole tanto tempo per imparare (e si commetteranno errori nel percorso). 2) Ci si affida a un professionista indipendente che ti crea una strategia su misura per te. Se vuoi approfondire questa seconda opzione, puoi prenotare un appuntamento gratuito e senza impegno con me cliccando sul primo link che trovi nella descrizione del video. Buona giornata
@@giovannisetti_cfok il robot advisor non conosce nulla di me ma manco io mi conosco bene!! Farmi affiancare da un professionista mi costerebbe meno dello 0.91% e avrei la garanzia SICURA che farebbe meglio? A quanto pare MF sarebbe una delle poche piattaforme che ne parlano bene sommariamente tutti. Per quanto riguarda la diversificazione ho anche i buoni fruttiferi e sono sempre titoli di Stato ma di Cassa deposito e prestiti... sono rimasto legato ai BFP fino a qualche mese fa fino a quando ho scoperto BOT E BTP..
Credo che un altro rischio, in verità remoto, ma comunque da considerare siano le cac alle quali i btp emessi dal gen 2013 sottostanno. Lo stato ha facoltà di modificare tasso, durata e rimborso anche sotto a 100 a scadenza in particolari e gravi situazioni economiche. Grazie del video.
Video interessante ma occhio all’inquadratura il microfono pare ti abbia infilzato e si vede il pezzo uscirti dalla testa in alto tra i due schermi bianchi. Ciao
Ma per noi ignoranti di finanza non sarebbe più semplice dire alla fine: investendo 10.000 euro al tasso del ...per un periodo di ...ricevi tot euro di interessi. Io sono sempre per semplificare le materie specialistiche, perché, sarà un mio difetto, in questo linguaggio tecnofinanziario intravedo sempre qualche fregatura ...
Investendo 1.000€ riceverai 41€ lordi ogni anno per i primi 3 anni (divisi in 4 cedole trimestrali). Gli ultimi due anni, invece, riceverai 45€ lordi all’anno (sempre divisi in 4 cedole trimestrali).
Domanda ignorante: supponiamo di investire 10k ma tra 3 anni li voglio ritirare, se oggi lo spread è a 100 e fra 3 anni sarà 200, quanto mi torna indietro? P.s. hai un nuovo iscritto ❤
con lo spread che sale e il debito pubblico che aumenta e rischioso, meglio una polizza che renda il 4% e in caso di prelevamento improvviso dal conto corrente come accadde con il governo amato almeno nnpn prendono un bel niente
In questo contesto storico, comprare debito pubblico ( in particolare quello italiano) direi di no ....... a mio avviso sarebbe meglio starne lontano Mio pensiero
Ok non fare investimento tutto in BTP.. io ho BOT e BFP... stavo pensando di affidarmi a MoneyFarm..che ne pensi??
Buongiorno,
Investire solamente in titoli di Stato italiani è una strategia non diversificata e, di conseguenza, inefficiente.
Moneyfarm è una soluzione che sconsiglio, in quanto è costosa per il servizio che si riceve (portafogli modello consigliati da un algoritmo che non conosce nulla di te).
Le soluzioni sono 2:
1) Si impara in autonomia a costruire una strategia di investimento efficiente. Il pro è che costa praticamente zero. Il contro è che ci vuole tanto tempo per imparare (e si commetteranno errori nel percorso).
2) Ci si affida a un professionista indipendente che ti crea una strategia su misura per te. Se vuoi approfondire questa seconda opzione, puoi prenotare un appuntamento gratuito e senza impegno con me cliccando sul primo link che trovi nella descrizione del video.
Buona giornata
@@giovannisetti_cfok il robot advisor non conosce nulla di me ma manco io mi conosco bene!! Farmi affiancare da un professionista mi costerebbe meno dello 0.91% e avrei la garanzia SICURA che farebbe meglio? A quanto pare MF sarebbe una delle poche piattaforme che ne parlano bene sommariamente tutti. Per quanto riguarda la diversificazione ho anche i buoni fruttiferi e sono sempre titoli di Stato ma di Cassa deposito e prestiti... sono rimasto legato ai BFP fino a qualche mese fa fino a quando ho scoperto BOT E BTP..
Il flusso cedolare a 3 mesi mi piace molto, essendo abituato al flusso di cassa mensile dei miei immobili. Rendimenti generosi
Ho già preso quelli a scadenza a 4 anni,adesso prenderò questi
Credo che un altro rischio, in verità remoto, ma comunque da considerare siano le cac alle quali i btp emessi dal gen 2013 sottostanno.
Lo stato ha facoltà di modificare tasso, durata e rimborso anche sotto a 100 a scadenza in particolari e gravi situazioni economiche.
Grazie del video.
Video interessante ma occhio all’inquadratura il microfono pare ti abbia infilzato e si vede il pezzo uscirti dalla testa in alto tra i due schermi bianchi. Ciao
Quindi se io sono investo 10k a fine investimento quindi 2028 in questo caso avrò i 10k + le cedole?
No, le cedole sono trimestrali
Si lo so, volevo capire se i 10 mila erano garantiti o sono a rischio perdita a fine ciclo vita del btp
@@lorenzofasulo7736se non fallisce lo stato italiano te li ridanno 10k
@@filippozammarchi7397 okay, io ho già investito in btp ma credevo che a scadenza ti restituivano l’importo in base all’ oscillazione del momento
Ma per noi ignoranti di finanza non sarebbe più semplice dire alla fine: investendo 10.000 euro al tasso del ...per un periodo di ...ricevi tot euro di interessi. Io sono sempre per semplificare le materie specialistiche, perché, sarà un mio difetto, in questo linguaggio tecnofinanziario intravedo sempre qualche fregatura ...
Investendo 1.000€ riceverai 41€ lordi ogni anno per i primi 3 anni (divisi in 4 cedole trimestrali). Gli ultimi due anni, invece, riceverai 45€ lordi all’anno (sempre divisi in 4 cedole trimestrali).
Grazie per l'attenzione.
Domanda ignorante: supponiamo di investire 10k ma tra 3 anni li voglio ritirare, se oggi lo spread è a 100 e fra 3 anni sarà 200, quanto mi torna indietro?
P.s. hai un nuovo iscritto ❤
Ciao Matteo, conoscendo lo spread futuro non si può calcolare la variazione di prezzo in quanto entrano in gioco altre variabili.
con lo spread che sale e il debito pubblico che aumenta e rischioso, meglio una polizza che renda il 4% e in caso di prelevamento improvviso dal conto corrente come accadde con il governo amato almeno nnpn prendono un bel niente
In questo contesto storico, comprare debito pubblico ( in particolare quello italiano) direi di no ....... a mio avviso sarebbe meglio starne lontano
Mio pensiero
e quindi che fare?
@@anr539io compro azioni.....
@@marcellochiozzi1422io spenderei lo 0.91% di commissioni annuali con Moneyfarm però sono a completo digiuno di Azioni ed Etf. Me lo consigli?
@@marcellochiozzi1422puoi darci qualche suggerimento su azioni affidabili da comprare?
@@anr539fai un conto deposito con la tua banca