Treasury e Btp al 5%, perché non è una buona notizia
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Scendono i prezzi dei titoli di Stato sui mercati e salgono i rendimenti a
livelli di guardia: negli Usa come in Europa e in particolare in Italia. È
questa la reazione degli investitori internazionali alle politiche di
aumento dei deficit da parte degli stati che in questo modo finanziano le
proprie politiche economiche. Una spinta a vendere titoli di Stato effetto
di un calo di fiducia nei confronti dei Paesi emittenti dei titoli di Stato
e che incide in misura rilevante soprattutto per chi è maggiormente
indebitato e ha un merito di credito inferiore, come l'Italia. Per questo
almeno - per chi investe sul mercato secondario dei titoli di Stato -
l'aumento dei rendimenti non può essere scambiato per una buona notizia,
visto che cedole e prezzi sono correlati inversamente, ossia alla crescita
delle prime corrisponde un calo dei secondi e viceversa. Diverso il
discorso di chi sottoscrive un'obbligazione all'emissione e lo tiene in
portafoglio fino alla scadenza. La volatilità dei mercati non incide sulle
scelte compiute, mentre il rischio è di sottoscrivere un bond nel momento
sbagliato. Il video commento to del giornalista del Sole 24 Ore Vito Lops.
Higher for longer anche per la Bce?