Pina bellissime Is Pardulas chissá che bontà😋☺️,io le ho fatte diverse volte,sempre di ricotta ma queste mi ispirano troppo,👍🏻quindi da provare,che belline sono anche carine da vedere,con la sfoglia ricamata😉Che dire brava brava💪🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻😍🥰😘un'abbraccio🫂🙋🏻
Sono molto buone, al mio paese si chiamano casadinasa .Sei molto brava a spiegare le ricette .Ti mando un affettuoso saluto da Roma ,alla prossima Ciao ❤👏👏
Splendida realizzazione di uno dei dolcetti più amati in Sardegna... Bravissima! ❤❤❤❤❤ Ti invidio molto la macchinetta "manuale" per triturare.. l'aveva anche mia madre, forse ereditata da mia nonna.. Penso che oggi sia introvabile.. eppure è fantastica 🤩..
Grazie signora Pipi per i preziosi consigli molto importanti se si vogliono realizzare dolci come si deve e secondo la tradizione. Volevo dirle che la rotella in Ogliastra la chiamiamo "Sa Sarretta" un abbraccio e a presto❤❤❤❤
Finalmente vedo una ricetta delle formagelle simile alla nostra. Noi usiamo buccia di arance al posto di quella di limoni e per quanto riguarda le uova ,utilizziamo solo i tuorli.Comunque saranno il top😍
Si se il formaggio è un po’ molle si mettono solo I tuorli. Bisogna sentire L’impasto con la mano per vedere se va bene, il miglior mestolo 😀 un abbraccio 🤗
Buongiorno dopo avere seguito il suo consiglio per realizzare le ciambelle..che sono venute una meraviglia.. adesso voglio provare la realizzazione delle pardule!.. qui dice pecorino fresco! Io ero convinto che si realizzassero con la ridotta! ..che mi dice?
Brava maestra ....io le faccio misto formaggio e ricotta , però mia mamma le faceva solo formaggio ...comunque buone tutte 2 le versioni buona sera alla prossima ricettina. ❤❤❤
Ciao Pippi io le ho fatte oggi,, Io sono della zona della nurra,,noi mettiamo uva passa e buccia arancia ,,vorrei fartele vedere x avere un tuo giudizio,,,sei una grande maestra in tutto,,,
@@mariapassi2827 ciao Maria. La ricetta della tradizione che conosciamo ci parla sempre di formaggio pecorino fresco. Però se cerchi sardinia eccomerce fanno anche delle spedizioni. Non saprei davvero cosa consigliarti . Buone feste anche a te. Grazie 🌷
Bellissime signora Pippi...Bravissimaaaaa come sempre!! Le volevo chiedere dove posso comprare la formina bianca che sta usando?? Mi piace troppooooooo le altre le ho tutte però vorrei anche quella!!Tanti cari saluti❤❤❤❤
Quella trasparente è della Tupperware. L’altra è un regalo. La trovi dagli artigiani che preparano anche le rotelle. Prova cercare in internet. Un abbraccio a te 🤗
@@ritaangioni2174 ciao Rita. Si ci sta bene anche la buccia d’arancia. Nella nostra zona non mettiamo zafferano e niente lievito si gonfiano naturali. Un po’ di zafferano lo aggiungo a quelle di ricotta. Prova queste di formaggio seguendo la mia video ricetta e vedrai la bontà. 🌺
❤ Grazie. Sono di Cagliari. Vorrei sapere se si può aggiungere anche l'acqua di fior d'arancia. Si possono realizzare solo con la ricotta di pecora. Se si quanto ne occorrerebbe. Buone feste Pasquali. L'ho scoperta solo questa sera e la seguirò costantemente. Ha già trasmesso "is'angiulottusu" con la ricotta? A si biri goulottusu
Se cerchi trovi anche gli agnolotti o ravioli di ricotta nel canale. Si puoi prepararle anche solo di ricotta e puoi aggiungere se vuoi l’acqua di fior d’arancio al posto del limone. ☺️
Che meraviglia, complimenti!!!❤ Dove posso trovare quel bellissimo coppa pasta in alluminio? E le rotelline "sarde"? Sono di Cagliari ed è da tempo che le cerco ma non le trovo! Invece sa consigliarmi una ricetta con la ricotta? Grazie ❤
Buongiorno gentile signora,non sono sarda mi piacciono tanto i dolci sardi,e li ho fatti,Leo è bravissima,la pasta violada l'ho fatta ed è venuta diretta,deve essere così,? mi sarebbe piaciuta più morbida ,le sarei molto grata se mi fa sapere se ho sbagliato in qualcosa grazie
A dir poco favolose, ancora una volta hai fatto un capolavoro. Sei un portento. Ogni volta mi lasci senza parole. Bravissima 10 e lode.
Grazie sempre 😍
Bellissimee buonissime mi piacciono moltissimo, io le faccio miste ricotta e formaggio..complimenti signora Pippi...😊
Saranno buonissime anche miste ☺️
❤
Che meraviglia, il mio dolce preferito, che bontà... Grazie!!! ❤
Pina bellissime Is Pardulas chissá che bontà😋☺️,io le ho fatte diverse volte,sempre di ricotta ma queste mi ispirano troppo,👍🏻quindi da provare,che belline sono anche carine da vedere,con la sfoglia ricamata😉Che dire brava brava💪🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻😍🥰😘un'abbraccio🫂🙋🏻
@@bonariacasu3241 🌺
Sono molto buone, al mio paese si chiamano casadinasa .Sei molto brava a spiegare le ricette .Ti mando un affettuoso saluto da Roma ,alla prossima Ciao ❤👏👏
@@annadelfiore1044 un saluto a te 🌺
SEI proprio brava a fare sti dolci sei unospettacolo di bravura complimenti e grazie
Ti ringrazio 😍
Complimenti, bellissime e sicuramente buonissime!!!
Grazie ☺️
Pippi si possono fare anche con la ricotta?
Bellissi anche gli stampi dove li prendi , complimenti sei bravissima bacioni Annamaria
Grazie signora. Pina una maestra dalle mani. D oro. Buona. Pasqua
Grazie. Buona Pasqua anche a te. 🌺
Meravigliose 🤗🤗Bravissima e come sempre complimenti 👏👏💓💓
Grazie ☺️
🥰🥰@@lacucinadipippi9232
Splendida realizzazione di uno dei dolcetti più amati in Sardegna... Bravissima!
❤❤❤❤❤
Ti invidio molto la macchinetta "manuale" per triturare.. l'aveva anche mia madre, forse ereditata da mia nonna..
Penso che oggi sia introvabile.. eppure è fantastica 🤩..
Anche la mia macchinetta è vecchia vecchia e ha subito dei restauri. Utilissima. 🌷
@@lacucinadipippi9232 🤗✨🌻
Bravissima come sempre bella signora SAS casadinas sono proprio belle 👏👏👏
Grazie 🙏
Grazie signora Pipi per i preziosi consigli molto importanti se si vogliono realizzare dolci come si deve e secondo la tradizione. Volevo dirle che la rotella in Ogliastra la chiamiamo "Sa Sarretta" un abbraccio e a presto❤❤❤❤
🌷
Grazie Silvana.Bellissimo scoprire parole e tradizioni da altre zone della nostra splendida isola!Un bacione
Alla sua ricetta noi aggiungiamo zafferano e limone.,come sempre complimenti maestra,un saluto ,Luisa da isili
Grazie Luisa. Ti mando un caro abbraccio 🤗
Ciao Pippi com sempre ... bravissima.....saranno buonissime un abbraccio......
Si davvero buone un abbraccio a te 🤗
Brava Pippy sempre molto gentile che buoneee❤
Grazie mille!!!Sì erano davvero buone!La ricetta ormai è rodata.Fammi sapere se la proverai.Un abbraccio e Buona Pasqua ♥️
😊 bravissima sigr Pippi come sempre 🎉🎉 le adoro mi piacciono tantissimo. L'ho seguita in TV a Filindeu super..❤❤
Grazie di 💓
Bravissima come sempre ❤
Ti ringrazio 😍
Buone brava mia mamma metteva lo zafferano penso di farle questi giorni ,ho comprato la ricotta di pecora voglio provarle Buona Pasqua
Bravissima, io le faccio con la ricotta, metto anche farina zafferano e lievito per dolci
Lo so qualcuno mette anche il lievito, io mai.☺️
Complimenti sei bravissima
Grazie ☺️
Like per te! Bellissimo video
Grazie mille!
Finalmente vedo una ricetta delle formagelle simile alla nostra. Noi usiamo buccia di arance al posto di quella di limoni e per quanto riguarda le uova ,utilizziamo solo i tuorli.Comunque saranno il top😍
Si se il formaggio è un po’ molle si mettono solo
I tuorli. Bisogna sentire L’impasto con la mano per vedere se va bene, il miglior mestolo 😀 un abbraccio 🤗
Mi piace moltissimo è fantastica
Grazie ☺️
Splendide👏👏😋😋
Grazie ☺️
Buongiorno dopo avere seguito il suo consiglio per realizzare le ciambelle..che sono venute una meraviglia.. adesso voglio provare la realizzazione delle pardule!.. qui dice pecorino fresco! Io ero convinto che si realizzassero con la ridotta! ..che mi dice?
Brava maestra ....io le faccio misto formaggio e ricotta , però mia mamma le faceva solo formaggio ...comunque buone tutte 2 le versioni buona sera alla prossima ricettina. ❤❤❤
Hai ragione buone anche miste. Un dolce molto amato. 🌷
Ciao Pippi io le ho fatte oggi,, Io sono della zona della nurra,,noi mettiamo uva passa e buccia arancia ,,vorrei fartele vedere x avere un tuo giudizio,,,sei una grande maestra in tutto,,,
Grazie 🙏
Qui a Roma io non trovo quel formaggio con che cosa si può sostituire?? Ti ringrazio e ti auguro BUONE FESTE
@@mariapassi2827 ciao Maria. La ricetta della tradizione che conosciamo ci parla sempre di formaggio pecorino fresco. Però se cerchi sardinia eccomerce fanno anche delle spedizioni. Non saprei davvero cosa consigliarti . Buone feste anche a te. Grazie 🌷
Bravissima ,anche noi le facciamo cosi'
🌷
Salve , posso sapere quanto formaggio per le pardulas grazie ❤️
@@francatola311 sotto c è tutto scritto 🌺
Bellissime e buonissime!!! Quale tipo di formaggio ha usato? Io di solito le faccio con la ricotta e volevo provare la sua ricetta
Queste sono di formaggio di pecora. Noi le abbiamo fatte sempre così. ☺️
Ciao Pina , sembrano quelle di Mamma , complimenti , 😋😊💪💪👍🍷
Bellissime signora Pippi...Bravissimaaaaa come sempre!! Le volevo chiedere dove posso comprare la formina bianca che sta usando?? Mi piace troppooooooo le altre le ho tutte però vorrei anche quella!!Tanti cari saluti❤❤❤❤
Quella trasparente è della Tupperware. L’altra è un regalo. La trovi dagli artigiani che preparano anche le rotelle. Prova cercare in internet. Un abbraccio a te 🤗
Senza zafferano e lievito? Io metto anche buccia di arancia?
@@ritaangioni2174 ciao Rita. Si ci sta bene anche la buccia d’arancia. Nella nostra zona non mettiamo zafferano e niente lievito si gonfiano naturali. Un po’ di zafferano lo aggiungo a quelle di ricotta. Prova queste di formaggio seguendo la mia video ricetta e vedrai la bontà. 🌺
❤ Grazie. Sono di Cagliari. Vorrei sapere se si può aggiungere anche l'acqua di fior d'arancia. Si possono realizzare solo con la ricotta di pecora. Se si quanto ne occorrerebbe. Buone feste Pasquali. L'ho scoperta solo questa sera e la seguirò costantemente. Ha già trasmesso "is'angiulottusu" con la ricotta? A si biri goulottusu
Se cerchi trovi anche gli agnolotti o ravioli di ricotta nel canale. Si puoi prepararle anche solo di ricotta e puoi aggiungere se vuoi l’acqua di fior d’arancio al posto del limone. ☺️
Che buone😊👏👏
Buonissime 🧡
Che meravigliosa donna sei😊❤❤❤
Grazie 🙏
Grazie, hai esaudito la mia richiesta❤
😍💐
Che meraviglia, complimenti!!!❤ Dove posso trovare quel bellissimo coppa pasta in alluminio? E le rotelline "sarde"? Sono di Cagliari ed è da tempo che le cerco ma non le trovo! Invece sa consigliarmi una ricetta con la ricotta? Grazie ❤
Buongiorno Signora,
quanta pasta violada avete usato per un kg. di formaggio?
Grazie
Maria
Bastano circa 600 grammi di semola come impasto ☺️
Brava sig Pina, noi su un kg di formaggio aggiungiamo 300 g di ricotta e 3 bustine di zafferano ❤
Si sì ognuno ha la sua ricetta. Lo zafferano lo usano molto in campidano. Anche miste sono buone. ❤
Buono😊
Grazie ☺️
Importante a traduzione p.f.
Quanto formaggio ci vuole a peso
Questa ricetta è di un chilo di formaggio. Trovi tutta la ricetta sotto in descrizione. 👋🏻
Vorrei sapere se il formaggio è " pesadu" oppure re no ?
No questo formaggio è fresco non acidulo. 😍
Noi mettiamo solo il rosso , è sbagliato ?
No non è sbagliato. Anzi se il formaggio dovesse risultare un po’ molle è meglio così. 💐
Che tipo di formaggio ci vuole ? Noi le facciamo di ricotta.
Questo è pecorino come ho detto nel filmato. In certe zone le fanno di ricotta. ☺️
❤❤
Sai da quando ho questa macchinetta? È antichissima, l’ho ereditata ❤
Il lievito non ci vuole?
No
No niente lievito 😍
e la prima volta che vedo fare le formaggelle di formaggio io le faccio dì ricotta
Bravissima come sempre, e tanto garbata.
Da noi le chiamiamo casadine
Anche da noi
Anche da noi a Sassari 🎉@@Lucia-nd9ue
Like per te...prima di guardare il video
Grazie ❤
😂😂😂 la vecchia macchina per macinare la carne per fare le salsicce,io uso la macchina per macinare le mandorle (quella antica)
Va bene lo
Stesso 😍🌺
Col cavolo cheo faccio nel vento
Che significa? 😄
Buongiorno gentile signora,non sono sarda mi piacciono tanto i dolci sardi,e li ho fatti,Leo è bravissima,la pasta violada l'ho fatta ed è venuta diretta,deve essere così,? mi sarebbe piaciuta più morbida ,le sarei molto grata se mi fa sapere se ho sbagliato in qualcosa grazie