Che piacere vedere questa trasmissione! Ormai non me ne perderò una. Interessante ascoltare parte delle storie dei miei coetanei. Complimenti! Comunque anche il mio personaggio preferito era Tonio Cartonio, era il folletto che risolveva tutti i Problemi. Penso il personaggio che mi mise più paura lo Sciupafiabe
grazie Danilo! ho apprezzato molto questo episodio, mi ci ritrovo nella storia di Edoardo. Mi sono trasferita in Giappone un anno fa ma le cose non sono andate per niente come mi aspettavo, anche qui come in America tutto è molto costoso e le persone sono completamente diverse, come vivere in un altro mondo… Purtroppo mi è capitato qualcosa di inaspettato all’inizio dell’anno, che non riguarda me o il Giappone, ma ora sono costretta a tornare in Italia… da una parte penso sia meglio così, ma dall’altra accettare il fatto di abbandonare il mio sogno di vivere qui non è stato facile… ora cerco di godermi gli ultimi mesi che mi restano e spero in futuro di poter ritornare qui, anche se solo per qualche mese senza visto💖
Bella questa idea, come mi piacerebbe incontrati un Giorno! Tonio cartonio è il mio idolo di infanzia, incontrarti sarebbe come incontrare una fata o uno gnomo, un'esperienza quasi mistica 🤭 la vita all'estero può essere difficile ma anche meravigliosa, io vivo in Finlandia da 9 anni, certi momenti sono stati difficili ma ormai qua mi sento a casa :)
00:33 - 00:35 Strega Varana!Strega Varana all'inizio mi affascinava e mi faceva paura allo stesso tempo!C'è una scena delle sue in cui ancora adesso mi allontano *fisicamente* dallo schermo mentre la vedo!😰🖤💜Mi è spiaciuto un sacco ke l'abbiano resa +"macchietta"dopo ke ha cambiato look. Era molto + carismatica prima.😎
Mi è molto piaciuta questa intervista. Grazie a te e il Fantabosco per aver significato tanto nella mia infanzia, ti ho nel cuore! Saluti oggi da Argentina 😘
Devo ammettere che, più di una volta ho pensato alla fuga all'estero, ma per adesso, non disponendo di mezzi economici tali che mi permettano di poter osare, la tengo come piano B. Purtroppo, la situazione specialmente nel meridione, è triste e non si riesce a vedere la luce in fondo al tunnel, ammenoché non si abbia la fortuna, di possedere un'azienda di famiglia già avviata. In sostanza, si tratta di scegliere tra fare ciò che ti rende felice ma vivere nella continua incertezza, o fare qualcosa che detesti, ma che ti consente una maggiore stabilità economica. In una nazione normale, i due aspetti dovrebbero essere perfettamente conciliabili.
Molto interessante. Sarebbe bello venire a trovarti e parlare così. Avrei tante storie da raccontarti. Adesso sto in Giappone quindi verrebbe un po' difficile. Ma chissà in futuro! 😮❤
All'inizio chiedi qual'era il personaggio preferito...a me è venuto in mente Vermio Malgozzo. Era il mio preferito, mi inquietava ma ne ero anche molto affascinata 😂. Come sta oggi?
Capisco perfettamente il ragazzo. Ho metà famiglia che ha vissuto per tanti anni in Germania e mi raccontano di un mondo perfetto, avanti anni luce rispetto al nostro, già 30 anni fa. In effetti mio nonno e co. grazie alla Germania hanno raggiunto una buona stabilità economica, tanto da costruirsi case qui e poi rientrare, più che altro per nostalgia. Stando in Italia avrebbero costruito al massimo una stalla e infatti mi dicono sempre che si sono pentiti della scelta fatta di rientrare. Quanto a me, io più che il sogno americano, ho il sogno francese. La Francia mi ha sempre affascinato ed in particolare la loro musica, che è il mio campo lavorativo. Però faccio mea culpa di non aver mai avuto il coraggio finora di fare il salto, anche e soprattutto per la paura di non farcela economicamente da sola. È brutto da dire, ma a 31 anni tocca ancora farsi aiutare dai genitori, perché in Italia e specie al Sud, vivere di musica è praticamente impossibile. 💔 E non mi venite a dire: "prova con i talent", perché mi incazzo. 😂 Altro che sogno americano, voi non avete idea della 💩 che c'è dietro ai talent, non fidatevi. ☠️
@@stefanocestaro8504 tristemente vero. Pensa che quando ero in età, neanche al servizio civile mi hanno presa...poi successivamente ho scoperto che serviva la botta pure là, ma io purtroppo non conoscevo nessuno. Non commento chi hanno preso invece, perché sarebbe come sparare sulla Croce Rossa... 🙌😪 C'è un detto delle mie parti che rende bene l'idea: "i foderi combattono e le sciabole restano appese". ☠️
@@TalylaTheBest93 Mi dispiace, io l'ho fatto tre anni fa, ma anche lì serve una piccola spinta. Tra l'altro nel mio Comune, eravamo pochi candidati quindi non è stato difficile. Comunque, io sono della provincia di Salerno, e anche da me si dice "i foderi combattono e le spade stanno appese". 😂
Infatti secondo me la cosa migliore è lavorare casomai lì per brevi periodi o farci qualche viaggio, ma preferisco l' Italia oggi nonostante tutti i difetti che può avere il nostro Paese stupendo che non ha niente da invidiare all'America.
@@stefanocestaro8504 io sono di Benevento, ma ho studiato a Salerno, siamo lì. Per il servizio civile in parte è stata anche colpa mia, perché ero inesperta e ho scelto la candidatura più quotata (la biblioteca), quindi avevo a priori poche possibilità. E poi successivamente mi hanno confermato che serviva l'aiuto, ma anche per il Comune qui da me, bisognava scegliere proprio i posti peggiori per essere presi senza botta. :/
Purtroppo abitare in posti come Los Angeles è un problema economicamente perché li tendenzialmente abitano persone ricche. Si deve abitare altrove per avere un esistenza a misura di persona comune. Io abito nel Midwest da tanti anni e il costo della vita è normale.
Danilo! "Fondi di caffè" dovrebbe diventare un podcast!
Ma anche no!Fammi vedere le facce delle persone,nn farmi sentire solo la voce!
@@Nicamon podcast può essere anche video
Ma non lo è già?
@@danilopinioni E allora cosa cambia da quello ke è adesso?🤔
Non male l'idea di caricare gli episodi anche su Spotify! 😊
Grazie Danilo e Edoardo e bello ascoltare questo Meraviglioso racconto. Evviva i bimbi cresciuti della Grandissima Melevisione ❤️🍎🍏
Bellissima puntata, la migliore finora! 👍🔝
Il tuo essere accogliente e delicato crea un clima di fiducia e affetto che arriva fin qui oltre lo schermo. Grande Danilo❤🙌
Sciupafiabe era la cosa più terrificante di tutte!
Che piacere vedere questa trasmissione! Ormai non me ne perderò una. Interessante ascoltare parte delle storie dei miei coetanei. Complimenti! Comunque anche il mio personaggio preferito era Tonio Cartonio, era il folletto che risolveva tutti i Problemi. Penso il personaggio che mi mise più paura lo Sciupafiabe
grazie Danilo! ho apprezzato molto questo episodio, mi ci ritrovo nella storia di Edoardo.
Mi sono trasferita in Giappone un anno fa ma le cose non sono andate per niente come mi aspettavo, anche qui come in America tutto è molto costoso e le persone sono completamente diverse, come vivere in un altro mondo…
Purtroppo mi è capitato qualcosa di inaspettato all’inizio dell’anno, che non riguarda me o il Giappone, ma ora sono costretta a tornare in Italia… da una parte penso sia meglio così, ma dall’altra accettare il fatto di abbandonare il mio sogno di vivere qui non è stato facile… ora cerco di godermi gli ultimi mesi che mi restano e spero in futuro di poter ritornare qui, anche se solo per qualche mese senza visto💖
Bella questa idea, come mi piacerebbe incontrati un Giorno! Tonio cartonio è il mio idolo di infanzia, incontrarti sarebbe come incontrare una fata o uno gnomo, un'esperienza quasi mistica 🤭 la vita all'estero può essere difficile ma anche meravigliosa, io vivo in Finlandia da 9 anni, certi momenti sono stati difficili ma ormai qua mi sento a casa :)
Mi immagino io a guardare il fondo della tazza
Danilo: che cosa vedi?
Io: Il Gramo 😅
Io ti amoooo❤mi fa troppo bene alla giornata vederti e sentirti❤non vedevo l'ora che ritornassi a offrirci il caffè ❤
Capisco questo ragazzo al 1000% spero tu stia bene e felice in qualsiasi cosa tu stia facendo ora
Grazie Danilo per i tuoi video! Sempre stimolanti! 🌱🦇🌱
Veramente bella questa serie di video, grande Danilo ❤
Format meraviglioso. Bravo Danilo!
00:33 - 00:35 Strega Varana!Strega Varana all'inizio mi affascinava e mi faceva paura allo stesso tempo!C'è una scena delle sue in cui ancora adesso mi allontano *fisicamente* dallo schermo mentre la vedo!😰🖤💜Mi è spiaciuto un sacco ke l'abbiano resa +"macchietta"dopo ke ha cambiato look. Era molto + carismatica prima.😎
Sento proprio di essere lì, quanto sai essere cosi immersivo oltre lo schermo 🎉❤ Attendo di essere anche io li🙏🥰
Mi è molto piaciuta questa intervista. Grazie a te e il Fantabosco per aver significato tanto nella mia infanzia, ti ho nel cuore! Saluti oggi da Argentina 😘
É stato un piacere ascoltarvi ❤️ un grande in bocca al lupo a questo ragazzo
Accipigna! Tutti dei gran pezzi di manzo i tuoi ospiti! Non so chi scegliere tra questo e quello dell’altra volta 😍
Danilo che bello che sei tornato ❤
Devo ammettere che, più di una volta ho pensato alla fuga all'estero, ma per adesso, non disponendo di mezzi economici tali che mi permettano di poter osare, la tengo come piano B. Purtroppo, la situazione specialmente nel meridione, è triste e non si riesce a vedere la luce in fondo al tunnel, ammenoché non si abbia la fortuna, di possedere un'azienda di famiglia già avviata. In sostanza, si tratta di scegliere tra fare ciò che ti rende felice ma vivere nella continua incertezza, o fare qualcosa che detesti, ma che ti consente una maggiore stabilità economica. In una nazione normale, i due aspetti dovrebbero essere perfettamente conciliabili.
Che bella chiacchierata ❤
Grazie per il nuovo video!
Molto interessante. Sarebbe bello venire a trovarti e parlare così. Avrei tante storie da raccontarti. Adesso sto in Giappone quindi verrebbe un po' difficile. Ma chissà in futuro! 😮❤
Il personaggio che mi faceva più paura di tutti era Jolly Cembalo 😱
E si continua con questi episodi ❤️
adoro questo format Danilo❤ ti ho inviato un'email per partecipare a fondi di caffè! ma non so se l'hai ricevuta🤭
All'inizio chiedi qual'era il personaggio preferito...a me è venuto in mente Vermio Malgozzo.
Era il mio preferito, mi inquietava ma ne ero anche molto affascinata 😂. Come sta oggi?
in effetti ci starebbe il podcast!
Il Conte Massaglia 👑
Non è un illusione, per vivere il sogno Americano bisogna Dormire!!!!
Capisco perfettamente il ragazzo. Ho metà famiglia che ha vissuto per tanti anni in Germania e mi raccontano di un mondo perfetto, avanti anni luce rispetto al nostro, già 30 anni fa. In effetti mio nonno e co. grazie alla Germania hanno raggiunto una buona stabilità economica, tanto da costruirsi case qui e poi rientrare, più che altro per nostalgia. Stando in Italia avrebbero costruito al massimo una stalla e infatti mi dicono sempre che si sono pentiti della scelta fatta di rientrare. Quanto a me, io più che il sogno americano, ho il sogno francese. La Francia mi ha sempre affascinato ed in particolare la loro musica, che è il mio campo lavorativo. Però faccio mea culpa di non aver mai avuto il coraggio finora di fare il salto, anche e soprattutto per la paura di non farcela economicamente da sola. È brutto da dire, ma a 31 anni tocca ancora farsi aiutare dai genitori, perché in Italia e specie al Sud, vivere di musica è praticamente impossibile. 💔 E non mi venite a dire: "prova con i talent", perché mi incazzo. 😂 Altro che sogno americano, voi non avete idea della 💩 che c'è dietro ai talent, non fidatevi. ☠️
Al sud, è impossibile realizzarsi in qualsiasi settore, se non hai una raccomandazione.
@@stefanocestaro8504 tristemente vero. Pensa che quando ero in età, neanche al servizio civile mi hanno presa...poi successivamente ho scoperto che serviva la botta pure là, ma io purtroppo non conoscevo nessuno. Non commento chi hanno preso invece, perché sarebbe come sparare sulla Croce Rossa... 🙌😪 C'è un detto delle mie parti che rende bene l'idea: "i foderi combattono e le sciabole restano appese". ☠️
@@TalylaTheBest93 Mi dispiace, io l'ho fatto tre anni fa, ma anche lì serve una piccola spinta. Tra l'altro nel mio Comune, eravamo pochi candidati quindi non è stato difficile. Comunque, io sono della provincia di Salerno, e anche da me si dice "i foderi combattono e le spade stanno appese". 😂
Infatti secondo me la cosa migliore è lavorare casomai lì per brevi periodi o farci qualche viaggio, ma preferisco l' Italia oggi nonostante tutti i difetti che può avere il nostro Paese stupendo che non ha niente da invidiare all'America.
@@stefanocestaro8504 io sono di Benevento, ma ho studiato a Salerno, siamo lì. Per il servizio civile in parte è stata anche colpa mia, perché ero inesperta e ho scelto la candidatura più quotata (la biblioteca), quindi avevo a priori poche possibilità. E poi successivamente mi hanno confermato che serviva l'aiuto, ma anche per il Comune qui da me, bisognava scegliere proprio i posti peggiori per essere presi senza botta. :/
Apri un podcast ti prego
Danilo ma quando farai un video che parli dei tuoi anni in rai e centovetrine a mediaset quando tu eri Tonio cartonio e cuoco danilo
Bel video
Credo di essere l'unica persona al mondo a cui faceva paura jolly cembalo 😂😂 e tra l'altro scoprire che in realtà era una donna era stato un trauma...
Purtroppo abitare in posti come Los Angeles è un problema economicamente perché li tendenzialmente abitano persone ricche. Si deve abitare altrove per avere un esistenza a misura di persona comune. Io abito nel Midwest da tanti anni e il costo della vita è normale.
Come si fa ad essere invitati nel Canale? Avrei tante belle storie tra Giappone, Hong Kong, Corea del Sud e anche Corea del Nord. ❤
Devi mandare un'email.
Like messo tonino cartonio
Carriera imprenditoriale o universitaria o entrambe, se vuoi invece una vita tranquilla rimani in europa