Ciao, video interessante, posso chiederti come hai collegato la ista 360 con il microfono? Vorrei comprarla per realizzare video di cucina all interno della mia casa.
servono tre accessori: 1) supporto a sgancio rapido: store.insta360.com/product/quick_release_mount?insrc=INRO6TZ 2) staffa per montaggio accessori: store.insta360.com/product/ace-pro-and-ace-cold-shoe?insrc=INRO6TZ 3) adattatore per microfono: store.insta360.com/product/ace-pro-and-ace-mic-adapter?insrc=INRO6TZ
Interessante cronistoria della fotografia. Adesso capisco come con le tecniche e gli strumenti dell’epoca la foto prodotta mostrava tutta la sua statuaria magnificenza e virilità nei ritratti.
Quando facevo l’università andavo sempre da Fabrizio a comprare i rullini per le polaroid. Trasmetteva in maniera assurda la sua passione per la fotografia. Mi hai fatto salire la nostalgia con questo video
Sensore grande, è un eufemismo, direi che come qualità le 3 concorrenti sono simili, questa se la cava un pelino meglio con poca luminosità ma il risultato è comunque singhiozzante. L'attacco rapido lo ha messo prima DJI action 4, idem il sensore 1 1/3.
Ciao Gianluca, ti scrivo qua semplicemente perchè è il video più recente, vengo da altre tue recensioni "cuffiofile" :D Voglio acquistare delle cuffie wireless per farci un pò tutto. Incluso un pò di editing video. (so che l'ideale sarebbe scheda audio + cablata, ma a me serve così) mi son state consigliate le sony 1000xm4. Hai qualche altro modello da suggerirmi? Eventualmente andando giù coi prezzi (200 siamo già oltre il limite :D) grazie anticipatamente :)
penso che ti hanno già consigliato bene, comunque segui il mio canale delle offerte, dove segnalo se ci sono cose ghiotte a prezzi interessanti: t.me/gianlucabocciyoutube
Ciao, grazie per questi contributi che aiutano a colmare le lacune del mio corpo di conoscenze. Sarei grato se potessi chiarirmi un fatto che ho notato sulla mia Insta360 Ace Pro. Lo zoom è possibile solo in modalità video e non in quella foto? Grazie in ogni caso. Fabio Fazzari.
Buongiorno, ti faccio i complimenti per simpatia, per come monti i video e per il tempo che ci dedichi. Sono iscritto al tuo canale da un sacco di tempo e ti stimo.Pero' se mi vuoi rispondere avrei una domanda molto scomoda. Se insta 360 manda le sue cam in anteprima a molti youtuber, che cosa vuole in cambio? Una recensione positiva in cambio di un prodotto gratuito? La possibilità di guadagnare su i link ai suoi prodotti? O solo farsi pubblicità da chi riceve in regalo in cambio di una videorcensione? Te lo chiedo, perché ormai ho quasi la sensazione di guardare le pubblicità di canale 5, e credo che certe aziende puntando troppo sul marketing, che anche se fanno un buon prodotto, lo vedo come un duello sleale con la concorrenza, per chi come me cerca una delle informazioni reali. Spero di non avere offeso nessuno, però non trovare nessun difetto su una action cam mi sembra impossibile. Continuo comunque a ringraziarti per i tuoi video e per il tempo che ci dedichi, buona giornata
Questo video è sponsorizzato, lo puoi capire dall'avviso che appare ad inizio video. Ma questo non cambia nel racconto delle mie opinioni. Ti rimando al video con le mie pagelline di fine anno, in cui racconto senza filtri cosa ne penso delle proposte del 2023: th-cam.com/video/5zi5XT6onKg/w-d-xo.html
Da ragazzo avevo con il mio amico fotografo provato a fare foto in B/N e sviluppare è una esperienza che rifarei molto bello come dicevi c'è la magia quando vedi che da un fotogramma puoi vedere il risultato su un foglio di carta bel video
la magia è anche (me ne sono reso conto durante il montaggio) quando il mio volto compare chiaramente sulla carta quando l'otturatore viene aperto prima della sparaflashata!
Beh credo sia la migliore sul mercato a questo punto… grazie di questo bel “viaggio” maestro Bocci Volevo chiedere visto l’ingresso microfono usb c se nn erro si possono usare i DJI mic o rode wireless go?
@@GianlucaBocci grazie della prontissima risposta, quindi per prenderla bisogna comunque (l’ameno nel mio caso) prendere il gancio di Pgytech e l’adattatore a parte… 😬
Mmmmm Gianluca, dire che la qualità delle riprese è tutto merito dell’ottica mi sembra un po’ azzardato e lo sai bene pure tu. L’ottica fa una parte del lavoro. C’è il sensore. C’è il bitrate, ecc. ecc. ecc. La vera differenza tra il banco ottico è che prima a fare la differenza nella foto era l’ottica sì e il “manico” del fotografo, ora invece ci sono tanti più fattori che devono essere al top nella qualità e sviluppo oltre al “manico” del fotografo.
Che meraviglia!! Ma che mi frega della ca… (omissis) della ciofeca Insta 360!! Sono più interessato alla Fotografia (quella con la F maiuscola) non alle cavolate, poi con sensore da 1 terzo di pollice. Ho fatto video a 1080 con telecamere e macchine fotografiche da 1 👍sotto il quale non transigo con il risultato una bella qualità. Ma parliamo della Fotografia: fantastico quel banco ottico! Sarei curioso di vedere il risultato del positivo. Quasi quasi mi faccio ospitare dalla cugina di mio padre a Macerata
senza la Ace Pro non avrei potuto raccontare così bene la geniale follia di un fotografo che ha trasformato due stanze in una gigantesca macchina fotografica!
ciao Gianluca è sempre bello vedere i tuoi video per come spieghi e per i contesti scenici in cui ti trovi. Vorrei farti una domanda, io monto video usando filmora come programma di editing, perchè amo creare video con la gopro e macchina fotografica per poi miscelarli e creare un unico video. Ho deciso di passare alla Ista 360 è la mia domanda è: si possono creare video usando tracce della Ace pro + macchina fotografica usando Filmora o meglio ancora usare ista 360 studio inserendo anche tracce fatte con macchina fotografica e diversa estensione? grazie. Ti seguo sempre con piacere
Puoi giustamente montare su Filmora i file provenienti da diverse macchine. Unica attenzione è quella di impostare su tutte le macchine lo stesso frame rate e soprattutto lo stesso frame rate che poi imposti in montaggio. Ad esempio se fai i montaggi a 30fps, impostata 30fps sia su GoPro che su Insta360!
ci sono smartphone che hanno sensore da 1" no? mi pare. anche la insta one Rs... ma sono peggiori della Ace pro. cmq sei il primo che da le misure di questo sensore... alleluia! stavo cercando sto benedetto dato
.... ma, fra non molto, la fotografia come la intendiamo noi non ci sarà più ... il mio fornitore abituale denuncia un dimezzamento delle vendite negli ultimi due anni....
più che altro stanno già scomparendo le fotocamere classiche e quindi "banali" (virgolette volute), mentre hanno futuro per l'appunto fotocamere uniche come il mastodontico banco ottico di Fabrizio oppure fotocamere che permettono di ottenere raccontare con estrema facilità e praticità come questa Ace Pro!
@@GianlucaBocci Sì è vero che hai usato l'action cam per raccontare la Fotografia, ma quì è labile il confine se si vuole parlare di Fotografia o di Insta 360. Riguardo la Fotografia a pellicola ormai è ridotta a un lumicino: Nikon l'ultima era la F6 non più prodotta dal 2020; Canon boh? non la seguo perché mai avute; Pentax mi pare aver letto da qualche parte era imminente un ritorno di un corpo a pellicola; a medio formato scordatevi Hasselbad e Mamiya ormai converitesi al digitale, credo che ci siano 3 produttori (non ricordo quali) a banco ottico; Leica è l'ultimo dei Mohicani con 3 modelli M6, M-A e MP in catalogo, Altrimenti sull'usato si apre un mondo. Le pellicole Agfa, Kodak, Fuji, Ilford, Ferrania ci stanno ancora? In tutti i formati (diapositive e negative) e sensibilità? E gli ingranditori, per quelli che mi ricordo Durst, Lupo, IFF, ci sono ancora? Non è un caso che quel fotografo maceratese usa quel banco ottico a mo' di ingranditore e una carta sensibile più facilmente utilizzabile in assenza di pellicole e ingranditori.
la insta ha iniziato con idee super innovative molto avanti rispetto alla concorrenza.. e poi a un certo punto comincia a cacciare prodotti che sono la copia clonata di gopro con quel suo form factor veramente antipatico..
non mi pare che la GoPro abbia il display ribaltabile in avanti, quindi a parte la disposizione di ottica e pulsanti, su cui non ha senso reinventare nulla, non vedo proprio alcun clone!
Ciao, video interessante, posso chiederti come hai collegato la ista 360 con il microfono? Vorrei comprarla per realizzare video di cucina all interno della mia casa.
servono tre accessori:
1) supporto a sgancio rapido: store.insta360.com/product/quick_release_mount?insrc=INRO6TZ
2) staffa per montaggio accessori: store.insta360.com/product/ace-pro-and-ace-cold-shoe?insrc=INRO6TZ
3) adattatore per microfono: store.insta360.com/product/ace-pro-and-ace-mic-adapter?insrc=INRO6TZ
@@GianlucaBocci ho visto, grazie😉
I tuoi video spaccano come sempre…
ma grazie!
Fabrizio ha pronunciato Voightlander alla tedesca in modo corretto. Grande!
Che meraviglia, un video davvero appassionante, fantastico.
felice di avervi trasmesso la mia passione per la fotografia e ovviamente anche quella di Fabrizio!
Bellissimo video sulla storia della macchina fotografica di 200 anni di storia e bellissima anche la insta360 Ace Pro grande Gianluca
Bellissima!
Grazie!
bellissimo videooo bellissimo scoprire queste tecniche
Bellissimo video.
Bellissimo video!!!!
Meravigliosa
Interessante cronistoria della fotografia. Adesso capisco come con le tecniche e gli strumenti dell’epoca la foto prodotta mostrava tutta la sua statuaria magnificenza e virilità nei ritratti.
Spettacolare..
ma che sorgente audio hai utilizzato sulla Insta360 ace pro?
ho usato dei radiomicrofoni.
Gianluca applausi, video BELLISSIMO!
ma grazie!
É venuta pure bene Macerata, manco pare!
Quando facevo l’università andavo sempre da Fabrizio a comprare i rullini per le polaroid. Trasmetteva in maniera assurda la sua passione per la fotografia. Mi hai fatto salire la nostalgia con questo video
infatti è mio "spacciatore di pellicole" di fiducia!
@@GianlucaBocci 🤣🤣🤣
Sensore grande, è un eufemismo, direi che come qualità le 3 concorrenti sono simili, questa se la cava un pelino meglio con poca luminosità ma il risultato è comunque singhiozzante.
L'attacco rapido lo ha messo prima DJI action 4, idem il sensore 1 1/3.
Ciao Gianluca, ti scrivo qua semplicemente perchè è il video più recente, vengo da altre tue recensioni "cuffiofile" :D
Voglio acquistare delle cuffie wireless per farci un pò tutto. Incluso un pò di editing video. (so che l'ideale sarebbe scheda audio + cablata, ma a me serve così)
mi son state consigliate le sony 1000xm4. Hai qualche altro modello da suggerirmi? Eventualmente andando giù coi prezzi (200 siamo già oltre il limite :D)
grazie anticipatamente :)
penso che ti hanno già consigliato bene, comunque segui il mio canale delle offerte, dove segnalo se ci sono cose ghiotte a prezzi interessanti: t.me/gianlucabocciyoutube
Ciao, con le fotografie come se la cava? Ha una buona resa? Si difende bene contro una fotocamera compatta digitale?
se la cava bene, grazie al sensore da 1" e l'ottica Leica!
@@GianlucaBocci con tt il rispetto non è un vero sensore da 1 pollice ,cambia dal giorno alla notte 😊
Ciao, grazie per questi contributi che aiutano a colmare le lacune del mio corpo di conoscenze. Sarei grato se potessi chiarirmi un fatto che ho notato sulla mia Insta360 Ace Pro.
Lo zoom è possibile solo in modalità video e non in quella foto?
Grazie in ogni caso.
Fabio Fazzari.
Buongiorno, ti faccio i complimenti per simpatia, per come monti i video e per il tempo che ci dedichi. Sono iscritto al tuo canale da un sacco di tempo e ti stimo.Pero' se mi vuoi rispondere avrei una domanda molto scomoda. Se insta 360 manda le sue cam in anteprima a molti youtuber, che cosa vuole in cambio? Una recensione positiva in cambio di un prodotto gratuito? La possibilità di guadagnare su i link ai suoi prodotti? O solo farsi pubblicità da chi riceve in regalo in cambio di una videorcensione? Te lo chiedo, perché ormai ho quasi la sensazione di guardare le pubblicità di canale 5, e credo che certe aziende puntando troppo sul marketing, che anche se fanno un buon prodotto, lo vedo come un duello sleale con la concorrenza, per chi come me cerca una delle informazioni reali. Spero di non avere offeso nessuno, però non trovare nessun difetto su una action cam mi sembra impossibile. Continuo comunque a ringraziarti per i tuoi video e per il tempo che ci dedichi, buona giornata
Questo video è sponsorizzato, lo puoi capire dall'avviso che appare ad inizio video. Ma questo non cambia nel racconto delle mie opinioni. Ti rimando al video con le mie pagelline di fine anno, in cui racconto senza filtri cosa ne penso delle proposte del 2023: th-cam.com/video/5zi5XT6onKg/w-d-xo.html
Da ragazzo avevo con il mio amico fotografo provato a fare foto in B/N e sviluppare è una esperienza che rifarei molto bello come dicevi c'è la magia quando vedi che da un fotogramma puoi vedere il risultato su un foglio di carta bel video
la magia è anche (me ne sono reso conto durante il montaggio) quando il mio volto compare chiaramente sulla carta quando l'otturatore viene aperto prima della sparaflashata!
VIVA LA FOTOGRAFIA ANALOGICA ALTRO CHE TELEFONINO
allora perche non fai solo quella
secondo me invece VIVA TUTTA LA FOTOGRAFIA, perché l'importante è raccontare, indipendentemente dal mezzo, telefonino incluso!
Beh credo sia la migliore sul mercato a questo punto… grazie di questo bel “viaggio” maestro Bocci
Volevo chiedere visto l’ingresso microfono usb c se nn erro si possono usare i DJI mic o rode wireless go?
no, devi usare l'adattatore microfono per collegare microfoni esterni tramite classico jack da 3,5mm.
@@GianlucaBocci grazie della prontissima risposta, quindi per prenderla bisogna comunque (l’ameno nel mio caso) prendere il gancio di Pgytech e l’adattatore a parte… 😬
@@m2marcko se non vuoi lasciare il ricevitore a penzoloni devi effettivamente accessoriare la fotocamera in quanto non ha una slitta flash integrata!
Mmmmm Gianluca, dire che la qualità delle riprese è tutto merito dell’ottica mi sembra un po’ azzardato e lo sai bene pure tu. L’ottica fa una parte del lavoro. C’è il sensore. C’è il bitrate, ecc. ecc. ecc. La vera differenza tra il banco ottico è che prima a fare la differenza nella foto era l’ottica sì e il “manico” del fotografo, ora invece ci sono tanti più fattori che devono essere al top nella qualità e sviluppo oltre al “manico” del fotografo.
comunque l'ottica è quella che da sempre fa il grosso del lavoro!
@@GianlucaBocci una parte* da quando ci sono reflex e mirrorless digitali
Che meraviglia!!
Ma che mi frega della ca… (omissis) della ciofeca Insta 360!! Sono più interessato alla Fotografia (quella con la F maiuscola) non alle cavolate, poi con sensore da 1 terzo di pollice. Ho fatto video a 1080 con telecamere e macchine fotografiche da 1 👍sotto il quale non transigo con il risultato una bella qualità. Ma parliamo della Fotografia: fantastico quel banco ottico! Sarei curioso di vedere il risultato del positivo.
Quasi quasi mi faccio ospitare dalla cugina di mio padre a Macerata
senza la Ace Pro non avrei potuto raccontare così bene la geniale follia di un fotografo che ha trasformato due stanze in una gigantesca macchina fotografica!
Devo dire che è molto sveglio riguardo la fotografia… peccato che la Insta è una videocamera o più nello specifico un action camera.
Certo che da un sensore da 9x7mm a 48 mgpix non ci si può aspettare qualità di immagine.
e invece la qualità c'è!
ciao Gianluca è sempre bello vedere i tuoi video per come spieghi e per i contesti scenici in cui ti trovi. Vorrei farti una domanda, io monto video usando filmora come programma di editing, perchè amo creare video con la gopro e macchina fotografica per poi miscelarli e creare un unico video. Ho deciso di passare alla Ista 360 è la mia domanda è: si possono creare video usando tracce della Ace pro + macchina fotografica usando Filmora o meglio ancora usare ista 360 studio inserendo anche tracce fatte con macchina fotografica e diversa estensione? grazie. Ti seguo sempre con piacere
Puoi giustamente montare su Filmora i file provenienti da diverse macchine. Unica attenzione è quella di impostare su tutte le macchine lo stesso frame rate e soprattutto lo stesso frame rate che poi imposti in montaggio. Ad esempio se fai i montaggi a 30fps, impostata 30fps sia su GoPro che su Insta360!
ci sono smartphone che hanno sensore da 1" no? mi pare. anche la insta one Rs... ma sono peggiori della Ace pro.
cmq sei il primo che da le misure di questo sensore... alleluia! stavo cercando sto benedetto dato
.... ma, fra non molto, la fotografia come la intendiamo noi non ci sarà più ... il mio fornitore abituale denuncia un dimezzamento delle vendite negli ultimi due anni....
più che altro stanno già scomparendo le fotocamere classiche e quindi "banali" (virgolette volute), mentre hanno futuro per l'appunto fotocamere uniche come il mastodontico banco ottico di Fabrizio oppure fotocamere che permettono di ottenere raccontare con estrema facilità e praticità come questa Ace Pro!
Non classificherei fotocamera. @@GianlucaBocci
@@GianlucaBocci Sì è vero che hai usato l'action cam per raccontare la Fotografia, ma quì è labile il confine se si vuole parlare di Fotografia o di Insta 360. Riguardo la Fotografia a pellicola ormai è ridotta a un lumicino: Nikon l'ultima era la F6 non più prodotta dal 2020; Canon boh? non la seguo perché mai avute; Pentax mi pare aver letto da qualche parte era imminente un ritorno di un corpo a pellicola; a medio formato scordatevi Hasselbad e Mamiya ormai converitesi al digitale, credo che ci siano 3 produttori (non ricordo quali) a banco ottico; Leica è l'ultimo dei Mohicani con 3 modelli M6, M-A e MP in catalogo, Altrimenti sull'usato si apre un mondo. Le pellicole Agfa, Kodak, Fuji, Ilford, Ferrania ci stanno ancora? In tutti i formati (diapositive e negative) e sensibilità? E gli ingranditori, per quelli che mi ricordo Durst, Lupo, IFF, ci sono ancora? Non è un caso che quel fotografo maceratese usa quel banco ottico a mo' di ingranditore e una carta sensibile più facilmente utilizzabile in assenza di pellicole e ingranditori.
la insta ha iniziato con idee super innovative molto avanti rispetto alla concorrenza.. e poi a un certo punto comincia a cacciare prodotti che sono la copia clonata di gopro con quel suo form factor veramente antipatico..
non mi pare che la GoPro abbia il display ribaltabile in avanti, quindi a parte la disposizione di ottica e pulsanti, su cui non ha senso reinventare nulla, non vedo proprio alcun clone!