c'è la modalità ProVideo, come su insta360 go 2 che registra circolare, così posso scegliere sopo dopo avere registrato se esportare in 16:9 o in 9:16?
Io mi sono accorto invece che scalda tantissimo, domo un approfondimento a tappeto con video come il tuo l'ho acquistata 3 la sto usando da 1 settimana. A me dopo 26minuti va in surriscaldamento e riesco a filmare in freeframe massimo 70-90 minuti e la batteria su brucia. Basta tenerla accesa per 5 minuti che scalda, anche se spento il Pod quando carica la cam si scalda molto, quando è acceso con lo schermo pure. Non so se ho io il prodotto sfigato o mi sembra in generale che si è stati troppo generosi nelle recensioni anche se come concetto è CAM è davvero figa, nulla da dire. Ma temperature e batteria parliamone...
Ciao grazie per il video facile da capire, sincero e non noioso! Partirei con dire: sinistra e poi ti chiedo per una persona che non ha mai utilizzato una telecamera se non quella dell'iphone e che vuole fare dei video per il viaggio di nozze, consiglieresti più la insta 360 x3 o questa go3?
Sto pensando di acquistarla e perciò mi trovo qui. Raramente mi iscrivo su questo tipo di canali ma il modo in cui ci inviti alla ''possibilità di valutare di iscriversi'' (appunto) mi ha convinto a farlo :) Ad ogni modo, bravo...complimenti per la tua recensione.
Un bel prodotto se ti serve azione e versatilità! Le tue recensioni spaccano sempre e sono sempre oneste! Insta sta veramente innovando, GoPro defunta da un decennio in pratica… 😓😓😓
Complimenti Paolo per la recensione assolutamente professionale, ma io ritengo che la insta non sia nemmeno lontanamente paragonabile alla mia dji osmo action 4! Sotto una marea di aspetti...
Una domanda per elaborare i video come si fa? Esiste un programma per elaborare quelli lunghi? È compatibile con go pro studio della hero 4 go pro? Questa telecamera ha uno scafandro per andare sotto acqua a più di 60 metri?
Ottimo video! Vorrei acquistare una seconda videocamera da utilizzare in vacanza ma in particolare nei giretti in moto. Ho già una insta360 X3. Sono indeciso fra questa e la Ace Pro. Cosa consigli?
La memoria della videocamera non è nel pod, ma nella videocamera stessa quindi il trasferimento avviene dalla videocamera d al telefono o al computer tramirte pod :)
Ciao, non saprei dove possa essere la cam... Comunque volevo ringraziarti per il bel video e sapere se, secondo te, può essere adatta ad un trail runner. Grazie mille
ciao bellissimo video. sono uno youtuber come te...oh pure stessi iscritti😂. Vorrei farti un domanda cosa usi a fare le inquadrature dall'alto che vengono così bene? e dove l'hai installata la cam
Ciao Paolo sarei felice di ricevere un tuo consiglio per l'acquisto di una camera, sono indeciso tra la Insta 360 GO 3, Insta 360 X3 e Insta 360 Ace Pro. Le mie riprese sono soprattutto di escursioni in montagna, natura in generale e passeggiate in bici, non sono bravo in post produzione. Grazie per un tuo prezioso consiglio.
Ogni volta che vedo un tuo video penso, cavoli ne voglio di più! Troppo tempo tra un video e l’altro! Hai valutato vlog settimanali? Video weekend lifestyle o esperienza professionale? Insomma farti vedere di più!!!
Grazie Paolo, tutto perfetto e chiaro. 👏👏👏 Una domanda : esiste che ti sappia un accessorio per collegare un microfono esterno? Qualcosa tipo mediamod della gopro... o forse si può connettere al telefono, mentre registri, attraverso la app? 🙏
Ciao video molto interessante io ho la Insta360 Go 2, però si è rotta la cerniera del guscio, vorrei sapere se comprando il guscio della Go3 funziona con la Go2 ???
so che è passato un anno,ma ho appena acquistato l'insta 360 go3,ed ho riscontrato un problema,quando scarico i video sulla galleria del mio cellulare,i suoni vengono riprodotti prima dell'immagine,si può sistemare?
16:40 come si attiva questa impostazione? Io tutta questa stabilità non la vedo: se mi aggancio il pod al ciondolo e comincio a correre il video è estremamente mosso. Cosa devo attivare per bloccarlo come nel video in bicicletta?
Sai che adesso non ricordo? Non ce l’ho a portata di mano, in ogni caso Il risultato della stabilizzazione non lo vedi sullo schermo della go3, ma lo vedi solamente una volta esportato il video oppure dallo smartphone
Buon pomeriggio, ho appena "scoperto" il Suo canale e devo dire che mi piace tanto! Per un viaggio di nozze, avevo puntato a questa action cam. Ci sono alternative migliori sui 3/400€? Grazie mille, Christian.
Ciao, questa è molto comoda per il discorso dello spazio e per il fatto che si può mettere veramente ovunque, per quel prezzo potresti optare per delle versioni meno recenti di GoPro, dalla nove in su spaccano tutte :)
Ciao una domanda se la go 3 la lascio dentro il pod... l'attacco alla moto si puo bloccare l'orizzonte... o funziona solo se staccata dal pod? Grazieee
Ciao Paolo, grazie per la recensione super completa... con la subacquea immagino non abbia niente a che vedere giusto? Hai parlato di surf ma immagino regga qualche spruzzo oppure no?
ciao, ho la Go3, ma non riesco a capire per attivare Horizon Lock. Ho provato come te nel video al minuto 16:58, ma a me gira. Oppure va fatto poi in postproduzione? Perchè in live a me ruota l'orizzonte.
Ciao e complimentoni per il video!super chiaro e fluido. Vorrei un consiglio, partirò a breve per il sudamerica e mi piacerebbe raccontare l esperienza sul mio canale.. cosa consigli, una Insta360 GO3 o un Insta360 X3? grazie mille per la risposta
Ciao appena iscritto e grazie per il video, sei stato chiarissimo. Ma quando si usa senza il pod, intendo tenendolo proprio spento…e si registra usando io tasto sulla cam quali impostazioni vengono applicate? Le ultime utilizzate? Grazie mille
puoi scegliere 2 preset, uno si abilita con un clic, uno con un doppio clic, queste scorciatoie si abilitano dal pod, poi quando è fuori dal pod devi solo ricordarti quale scorciatoia abilita quella modalità. io per esempio con un clic giro un video normale 16:9 e con un doppio clic abilito la funzione video Frrframe :)
Ciao Paolo. Senza dover utilizzare il supporto da bici (su bici da corsa è veramente pesante e brutto da vedere), secondo te è possibile avvolgere al manubrio la monkey tail? Intendo...a livello di stabilità non dovrebbe dare problemi, no? La troverei una soluzione più pratica e meno ingombrante. Fammi sapere. 🙌🏻
Ciao grazie per il video! Ho acquistato la versione 64 GB, dopo meno di due ore di registrazione la memoria era completamente piena, premetto che a inizio riprese lo spazio era libera. È normale? Non me ne intendo molto ma pensavo sopportasse diverse ore di riprese a livello di memoria
Ciao Paolo e complimenti x il canale! Ho acquistato da poco questa insta go 3, e volevo chiedere, come mai i video in 2k in piena giornata soleggiata, vengono con del rumore video? Si nota abbastanza! Qualche accorgimento nelle impostazioni? Grazie mille
che strano non mi è mai successo, sei sicuro di non aver per sbaglio le impostazioni Manuali? Ad esempio se nelle impostazioni manuali per sbaglio ti si è alzato molto lo Shutter, È possibile che in automatico per compensare l'immagine scura, la Insta abbia aumentato automaticamente i Saw
Devo registrare delle conferenze di circa 4 ore . ci sono problemi se lascio in ricarica collegata a un power bank? ché la possibilità di collegamenti con microfono esterno?
Secondo me 2,7k va bene anche per fare contenuti che sono destinsti ad esempio ad un monitor in una fiera o la landing page di un sito web, anche perché poi si può tranquillamente upscslare in 4k quando fai l'export. Comunque volevo sapere se è impermeabile o se richiede qualche accessorio Poi ad esempio avrei la necessità di fare delle riprese da oggetti tipo la pala per la pizza, come aggancio su oggetti simili? Dato che sono a sezione circolare servirebbe tipo una morsa
Ciao Paolo. Vediamo se almeno tu mi rispondi, ma a questo punto ho le palle per terra, visto che nessuno dei recensori è cristallino su due questioni e, soprattutto, nessuno mi risponde nonostante tutti dicano "Commentate!! che vi rispondiamo, mi raccomando!! e iscrivetevi!!. Allora, intanto complimenti per il video, anche se la perfezione l'avresti raggiunta se avessi spiegato qualcosa in modo inequivocabile, poiché - questa cosuccia, rimane ambigua anche su questa recensione, anche se in buonafede ci mancherebbe. Ecco le due domande, 1) La IINSTA 360 GO3 ha limiti di tempo nella registrazione, Sì o No? ... e, in caso, quali sarebbero questi limiti? ... (Tu hai detto che può registrare per determinati minuti, ma non si capisce se ti riferisci se in modo continuo o per il fatto che la batteria duri molto di più della versione precedente) questo lo domando al di là della durata delle batterie, appunto, sia chiaro (dacché utilizzerei anche un PowerBank), poiché a me servirebbe la INSTA per fare dei dei VLOG "interviste" ... in cui le mie registrazioni sono e devono essere continue e non possono essere interrotte, a prescindere; le quali vanno orientativamente dai 40 minuti a un'ora e un quarto, questa la finestra temporale che mi serve assolutamente non sia interrotta; e mi servono alla massima risoluzione possibile (gli FPS a 24P). Quindi - per capirsi - inutile che la batteria, il POD me la ricarichi anche per 170 minuti, se poi, comunque, la INSTA360, sul più bello, mi si spegne per dei limiti di tempo intrinsechi e al di là dello stato di carica. Ci fosse qualcuno di voi recensori che chiarisse per bene questa cosa!!!. E con questa ti do una "tiratine di orecchie", detto molto bonariamente, perché - a mio avviso - come recensione hai spinto tanto sulla "portabilità vacanziera" di questa videocamera (cosa verissima, e ci sta alla grande), lasciando fuori però chi la userebbe come seconda camera, insieme a una camera più professionale e quindi comunque per un uso più importante; per riprese speciali magari (magari un'immersione in piscina, per dirne una, oppure un controcampo con degli effetti particolari, oppure piazzarla dentro un frigorifero per un Close-up al volo) ci sei? ... Bene, seconda domanda, con la premessa: io non uso nessun smartphone, quindi dell'applicazione di cui parli e di cui si parla non mi interessa una cippa di niente, e non mi interessano i video montati da un algoritmo; a Me interessa che io possa scaricare il mio bel file della INSTA 360 sul mio MAC e io lavorarci sopra manualmente; quindi userei Da Vinci Resolve o su iMovie o su Final Cut (a seconda) .... ergo, ci sarebbero problemi/conflitti o limitazioni, in caso? Grazie per la cortese attenzione, e buon lavoro.
Ciao Paolo, sono un tuo nuovo iscritto e come hai detto tu all'inizio del video, ho già visto valanghe di video riguardanti la insta in questione e anche altro. La mia domanda verte sulla memoria e chiedo dovendo fare un viaggio, dovrei andare a Londra e da vedere c'è, opterei per il taglio da 128gb. Ma la questione è, per quattro giorni bastano??? Credo di no, e quindi devo giornalmente scaricare su cloud. e volendo fare post produzione dall'app, i video si possono riprendere in app per editarli?? Sono confuso, e sto valutando, tra l'altro la dji osmo pocket 3. Che consiglio mi daresti??? grazie, e complimenti per i tuoi video.
Luigi forse per le giornate che devi fare e il tipo di vacanza ti consiglio la osmo pocket 3 :) dalla insta si può pre editare anche se i file stanno sul cell, ma in generale Comunque la memoria dipende da quato sei abituato a girare!
Grazie della recensione! 🙂 Domanda forse off topic, posso usarla con una presa HDMI come camera per fare video lezioni? Forse con adattatore USB-C e HDMI è possibile? Utilizzo già la GoPro con Atem mini ma averla 'mobile' sarebbe una figata. Grazie, spero in una risposta per poi procedere all’acquisto. Gaetano
@@PaoloBacchi peccato 🙁. Grazie della risposta. Visto che ci sono ne approfitto, conosci cam da usare in mobilità con la possibilità di averle in contemporanea con uscita audio video? Grazie
@@AnatomYoga Con l'ultimo update firmware hanno introdotto la possibilità di usare la Go 3 come webcam. Basta collegarla al pc tramite cavo usb C, non serve altro
Paolo ciao come stai? Ho comprato la insta dopo aver visto la tua recensione ( e non quella degli altri pensa... ) Sinceramente trovo veramente tremenda la connessione all'app...Aldilà di far fatica a connetterla, spesso e volentieri mi su disconnette ed è veramente lenta...Tu riesci ad usarla senza problemi? Il fatto di editare dalla camera senza trasferire i file a te non lagga? Anche quando monto un reel easy mi fa sempre casini e 2 volte su 3 poi si disconnette e perdo tutto... Se posso chiederti qual'è il workflow più agile che hai trovato per integrarla anche ad altre app di montaggio? Trasferisci tutti i file e fai da fisso o editi dall'app?
Ciao Paolo, praticamente la sto puntando dalla sua uscita. Non ho mai comprato una cam simile ma ora che faccio kayak stavo cercando qualcosa di molto pratico e sopratutto semplice nella fase di editing. Ho un paio di domande: 1) Il pod lo puoi lasciare praticamente in borsa e usare direttamente la go 3 accendendola e spegnendola senza toccare il pod? 2) Che cavo/powerbank di alimentazione consigli per caricare nei migliori dei modi la cam? 3) Avendo la memoria del telefono quasi sempre piena dovrei lavorare in remoto per l'editing da app ma invece l'editing da pc è sempre semplice come l'app? GRAZIE mille.
Ciao Mario, sì la videocamera la puoi utilizzare anche senza il pod si accende si spegne in maniera separata il pod è si può dire un extra, per ricaricarla va bene qualsiasi cavo USB C, il montaggio da applicazione desktop è semplice ma non è un'applicazione di montaggio, è un'applicazione bridge che serve per esportare i filmati per essere poi montati da un'altra applicazione come per esempio potrebbe essere premiere Pro o Da vinci o Final Cut. (comunque detta come va detta la Insta 360 Go 3 sul kajak te la godi!)
@@PaoloBacchi grazie Paolo. Si l'idea è di usare in kayak un mix tra action pod e go 3 nuda e cruda così da varia le inquadrature. Ho visto anche lo stick monkey come accessorio, molto versatile e pratico.
Sarebbe una figata se il Pod supportasse una memoria da 256 gb o più e mentre la riponi e si mette in carica inizia a fare anche il backup incrementale del girato.
Presa in questi giorni di Black Friday,e firmware aggiornato 1.2.7 mi pare…hanno aggiunto alcuni cose e funzioni mi pare. Per quelli che si fanno i problemi del surriscaldamento posso citare che anche DJI vende tutt’ora una action cam che registra 6minuti e fa un surriscaldamento,anche altre go pro,ma il problema non esiste per i marchi più spinti eh!.il comparto foto non é il massimo sono 3mp di foto…ma poi cose ne devi fare? Mica un album di nozze,comunque esistono IA che ti fanno upscale in 8-12 20k in un batter d’occhio con risultati migliori di un smartphone. Ecco già trovato escamotage 😅. Bho comunque si compra se si ha la consapevolezza di ciò che ci si aspetta! Il resto sono chiacchiere da Bar.😊
Ciao Paolo, si sentiva la mancanza di un tuo video! Per me la Insta360 sta nella tua mano sx, dimmi se ho indovinato 🤣 Vorrei anche fare un'osservazione e porti una domanda. L'osservazione è che finalmente qualcuno lo dice chiaro e tondo! Se devi fruire di un contenuto su smartphone e se per giunta è probabile che siano POV sportivi su bike ecc, ma cosa te ne frega del 4K? La maggior parte della gente ha Device Android che arrivano a 1080p, o se anche hanno iPhone non hanno mai impostato la risoluzione 4K dalle impostazioni avanzate La domanda invece penso ti farà ridere. Ho iPhone 13 e mettendolo su un cavalletto sto facendo delle prove, ma anche guardando intensamente il fiorellino della fotocamera anteriore col Device in orizzontale, sembra che guardo altrove, se invece lo giro e fisso il modulo delle 2 fotocamere sul retro il mio sguardo è giusto. Ma son io idiota o è normale che con l'iPhone in orizzontale, dalla fotocamera davanti si sembri strabici? Consigli? 😂
@@PaoloBacchi grazie, era una mezza cazzata, oltre a spostarlo di lato, quindi avendo la parte della fotocamera di fronte al mio viso e non il centro dell'intero display, guardando nell'angolo immediatamente sotto lo sguardo è dritto
Gabriele perdonami! Nella notifica vedevo solo la prima parte del commento e non avevo letto la seconda! Sei sicuro di guardare la videocamera giusta dell'iPhone?
@@PaoloBacchi vabbe pirla io che pensavo ti riferissi al mio problema ahahah allora io ruoto l'iPhone di 90º verso sx, quindi individuo il forellino della fotocamera. Prima tenevo il device esattamente davanti a me, mentre adesso mettendo solo il lato del foto davanti al mio volto e guardando nell'angolo tra lato corto e lungo in basso, lo sguardo é molto molto più centrato
4k non serve se dopo 10 minuti si surriscalda è sempre meglio il fullhd 1080 ma il 720 meglio ancora, è più veloce sia nel post produzione che nel filmare ecc ecc 4k non serve almeno che tu non guardi il filmato su una TV grande e poi il surriscaldamento è il problema principale .. k4 potrebbe servire se giri un film e quindi non serve ne nella go pro che in questa
Non vale 450 euro questa videocamera. Non registra neanche a 60fps ragazzi, ma dove so vuole andare? Non chiedo le stelle, ma almeno fare una bella registrazione da 1440p a 60fps è il minimo. Io volevo acquistarla per la sua comodità, ma a 450 euro è veramente troppo per quello che offre lato software.
Ciao, grazie per il tuo punto di vista, la verità è che Non paghi per le specifiche di registrazione (che comunque sono di tutto rispetto) ma paghi per la portabilità, per la facilità di utilizzo, per la compattezza, per la possibilità di avere una videocamera minuscola che ti consente di operare delle creatività fino adesso impossibili da realizzare. Per poterla utilizzare nella sua case ma anche svincolata, utilizzando la fase come monitor a distanza. Non so esattamente che cosa te ne faccia del 60 fps se non poter realizzare dei filmati rallentati, cosa che, in ogni caso puoi fare con i 50 fps.
se avete domande lasciatemele pure qua sotto :) avete indovinato il quesito finale? :D
😅
Come si attiva l’horizon block?
c'è la modalità ProVideo, come su insta360 go 2 che registra circolare, così posso scegliere sopo dopo avere registrato se esportare in 16:9 o in 9:16?
Io mi sono accorto invece che scalda tantissimo, domo un approfondimento a tappeto con video come il tuo l'ho acquistata 3 la sto usando da 1 settimana. A me dopo 26minuti va in surriscaldamento e riesco a filmare in freeframe massimo 70-90 minuti e la batteria su brucia. Basta tenerla accesa per 5 minuti che scalda, anche se spento il Pod quando carica la cam si scalda molto, quando è acceso con lo schermo pure. Non so se ho io il prodotto sfigato o mi sembra in generale che si è stati troppo generosi nelle recensioni anche se come concetto è CAM è davvero figa, nulla da dire. Ma temperature e batteria parliamone...
Ciao grazie per il video facile da capire, sincero e non noioso! Partirei con dire: sinistra e poi ti chiedo per una persona che non ha mai utilizzato una telecamera se non quella dell'iphone e che vuole fare dei video per il viaggio di nozze, consiglieresti più la insta 360 x3 o questa go3?
Ciao Francesca, ti consiglierei la go 3 abbinata ad un telefono, la X3 non è un opzoione da "documento di viaggio" ma più un extra :)
@@le_francy23
Una delle poche recensioni “oneste” ed equilibrate. Davvero bravo!
questa si chiama RECENSIONE .... spiegazione perfetta ... bravo cacchio...continua cosi!
la sto usando tutti i giorni! ❤
Sto pensando di acquistarla e perciò mi trovo qui. Raramente mi iscrivo su questo tipo di canali ma il modo in cui ci inviti alla ''possibilità di valutare di iscriversi'' (appunto) mi ha convinto a farlo :)
Ad ogni modo, bravo...complimenti per la tua recensione.
Un bel prodotto se ti serve azione e versatilità! Le tue recensioni spaccano sempre e sono sempre oneste!
Insta sta veramente innovando, GoPro defunta da un decennio in pratica…
😓😓😓
Grazie mille!
Complimenti per la tua spiegazione chiara e semplice anche per le persone inesperti come me ..Grazie
Grazie a te!
Grazie.
ma è possibile agganciare un microfono esterno tipo il Rode wireless per migliorare la qualità audio?
Complimenti Paolo per la recensione assolutamente professionale, ma io ritengo che la insta non sia nemmeno lontanamente paragonabile alla mia dji osmo action 4! Sotto una marea di aspetti...
Tu sulla TV del salotto mi hai fatto volare 😂! Grande Paolo, bellissima recensione!
Grande Fraaa
Sempre al top Paolo 🤙 tanti video mi son stati utili anche per il mio canale e anche questo non è da meno. Alla grande
Grazie Simo!
Una domanda per elaborare i video come si fa? Esiste un programma per elaborare quelli lunghi? È compatibile con go pro studio della hero 4 go pro? Questa telecamera ha uno scafandro per andare sotto acqua a più di 60 metri?
Ottimo video!
Vorrei acquistare una seconda videocamera da utilizzare in vacanza ma in particolare nei giretti in moto. Ho già una insta360 X3. Sono indeciso fra questa e la Ace Pro. Cosa consigli?
Sempre chiarissimo una domanda ma con il pod spento è possibile la registrazione e poi il trasferimento sullo stesso.? Grazie.
La memoria della videocamera non è nel pod, ma nella videocamera stessa quindi il trasferimento avviene dalla videocamera d al telefono o al computer tramirte pod :)
Per un Reporter è il TOP
Ciao, non saprei dove possa essere la cam... Comunque volevo ringraziarti per il bel video e sapere se, secondo te, può essere adatta ad un trail runner. Grazie mille
ciao bellissimo video. sono uno youtuber come te...oh pure stessi iscritti😂. Vorrei farti un domanda cosa usi a fare le inquadrature dall'alto che vengono così bene? e dove l'hai installata la cam
Si può collegare un microfono esterno? Consigli su quale acquistare? Grazie
Ciao Paolo sarei felice di ricevere un tuo consiglio per l'acquisto di una camera, sono indeciso tra la Insta 360 GO 3, Insta 360 X3 e Insta 360 Ace Pro. Le mie riprese sono soprattutto di escursioni in montagna, natura in generale e passeggiate in bici, non sono bravo in post produzione. Grazie per un tuo prezioso consiglio.
Ogni volta che vedo un tuo video penso, cavoli ne voglio di più! Troppo tempo tra un video e l’altro! Hai valutato vlog settimanali? Video weekend lifestyle o esperienza professionale? Insomma farti vedere di più!!!
Simò.. cosi me fai sta male!😂😂 .....hai ragione, mi impegnerò di più!
Grazie Paolo, tutto perfetto e chiaro. 👏👏👏
Una domanda : esiste che ti sappia un accessorio per collegare un microfono esterno?
Qualcosa tipo mediamod della gopro... o forse si può connettere al telefono, mentre registri, attraverso la app? 🙏
Quoto
Ciao video molto interessante io ho la Insta360 Go 2, però si è rotta la cerniera del guscio, vorrei sapere se comprando il guscio della Go3 funziona con la Go2 ???
Negativo :(
Cosa ne pensi della 360 x4?
so che è passato un anno,ma ho appena acquistato l'insta 360 go3,ed ho riscontrato un problema,quando scarico i video sulla galleria del mio cellulare,i suoni vengono riprodotti prima dell'immagine,si può sistemare?
16:40 come si attiva questa impostazione? Io tutta questa stabilità non la vedo: se mi aggancio il pod al ciondolo e comincio a correre il video è estremamente mosso. Cosa devo attivare per bloccarlo come nel video in bicicletta?
Sai che adesso non ricordo? Non ce l’ho a portata di mano, in ogni caso Il risultato della stabilizzazione non lo vedi sullo schermo della go3, ma lo vedi solamente una volta esportato il video oppure dallo smartphone
@@PaoloBacchi Ciao, ti ringrazio! Ti ricordi però se è un'impostazione solo della modalità free frame o anche dei video classici?
ho già la go due.... vale la pena cambiarla visto che fa più o meno le stesse cose?
Ciao secondo la tua opinione, è adatta per i video in moto? Quale ritieni sia più adatta? Grazie
Go 3 s ovviamente
Concordo molto utile e funzionale
grazie :)
Buon pomeriggio, ho appena "scoperto" il Suo canale e devo dire che mi piace tanto!
Per un viaggio di nozze, avevo puntato a questa action cam. Ci sono alternative migliori sui 3/400€?
Grazie mille,
Christian.
Ciao, questa è molto comoda per il discorso dello spazio e per il fatto che si può mettere veramente ovunque, per quel prezzo potresti optare per delle versioni meno recenti di GoPro, dalla nove in su spaccano tutte :)
Ciao una domanda se la go 3 la lascio dentro il pod... l'attacco alla moto si puo bloccare l'orizzonte... o funziona solo se staccata dal pod? Grazieee
Sono sincero non l’ho mai provato ma credo che non cambi molto quindi dovrebbe funzionare, appena ho occasione proverò!
Ciao Paolo, grazie per la recensione super completa... con la subacquea immagino non abbia niente a che vedere giusto? Hai parlato di surf ma immagino regga qualche spruzzo oppure no?
La insta è subacquea ma solo fino a 5 mt :)(non il pod)
o paolo tu si troppo bravo e simpatico la insta sta a destra non fa lo svelto
Quanto resiste in acqua?
ciao, ho la Go3, ma non riesco a capire per attivare Horizon Lock. Ho provato come te nel video al minuto 16:58, ma a me gira. Oppure va fatto poi in postproduzione? Perchè in live a me ruota l'orizzonte.
L hai messa in modalità freeframe?
@@PaoloBacchi si si, in modalità free frame
Cj va il microfono esterno bluetooth?
No!
@@PaoloBacchi allora che cagata è? Me ne serve una che ci va il microfono esterno bluetooth
@@PaoloBacchi o wireless
Ciao e complimentoni per il video!super chiaro e fluido.
Vorrei un consiglio, partirò a breve per il sudamerica e mi piacerebbe raccontare l esperienza sul mio canale.. cosa consigli, una Insta360 GO3 o un Insta360 X3? grazie mille per la risposta
Guarda, per raccontare un esperienza e per storytelling Go3, la insta one x 3 richiede un sacco di post, guarda il video che ci ho fatto a riguardo
:)
@@PaoloBacchi visto visto ovviamente 🤣, ad integrare pensavo un iPhone 14pro. Per quello avevo dubbi se puntare sulla X360.
grazie mille Paolo!
Ciao appena iscritto e grazie per il video, sei stato chiarissimo. Ma quando si usa senza il pod, intendo tenendolo proprio spento…e si registra usando io tasto sulla cam quali impostazioni vengono applicate? Le ultime utilizzate? Grazie mille
puoi scegliere 2 preset, uno si abilita con un clic, uno con un doppio clic, queste scorciatoie si abilitano dal pod, poi quando è fuori dal pod devi solo ricordarti quale scorciatoia abilita quella modalità. io per esempio con un clic giro un video normale 16:9 e con un doppio clic abilito la funzione video Frrframe :)
Ciao Paolo.
Senza dover utilizzare il supporto da bici (su bici da corsa è veramente pesante e brutto da vedere), secondo te è possibile avvolgere al manubrio la monkey tail? Intendo...a livello di stabilità non dovrebbe dare problemi, no? La troverei una soluzione più pratica e meno ingombrante.
Fammi sapere.
🙌🏻
Ciao grazie per il video! Ho acquistato la versione 64 GB, dopo meno di due ore di registrazione la memoria era completamente piena, premetto che a inizio riprese lo spazio era libera. È normale? Non me ne intendo molto ma pensavo sopportasse diverse ore di riprese a livello di memoria
Ciao Paolo e complimenti x il canale! Ho acquistato da poco questa insta go 3, e volevo chiedere, come mai i video in 2k in piena giornata soleggiata, vengono con del rumore video? Si nota abbastanza! Qualche accorgimento nelle impostazioni? Grazie mille
che strano non mi è mai successo, sei sicuro di non aver per sbaglio le impostazioni Manuali? Ad esempio se nelle impostazioni manuali per sbaglio ti si è alzato molto lo Shutter, È possibile che in automatico per compensare l'immagine scura, la Insta abbia aumentato automaticamente i Saw
@@PaoloBacchi grazie per la risposta Paolo! Era in pieno giorno!un lungomare, tutti soggetti chiari
Devo registrare delle conferenze di circa 4 ore . ci sono problemi se lascio in ricarica collegata a un power bank? ché la possibilità di collegamenti con microfono esterno?
non è la videocamera per questo tipo di lavori, hai bisogno di qualcosa di più solido che registri lunghi formati :)
@@PaoloBacchi Non ho capito se non é consigliabile o la telecamera non può tecnicamente registrare filmati continui a 360° di 4 ore.
c'è la modalità ProVideo così posso scegliere sopo dopo avere registrato se esportare in 16:9 o in 9:16?
si vai al min 13:59 ):
@@PaoloBacchigrande mi era sfuggito. La compro!
Secondo me 2,7k va bene anche per fare contenuti che sono destinsti ad esempio ad un monitor in una fiera o la landing page di un sito web, anche perché poi si può tranquillamente upscslare in 4k quando fai l'export.
Comunque volevo sapere se è impermeabile o se richiede qualche accessorio
Poi ad esempio avrei la necessità di fare delle riprese da oggetti tipo la pala per la pizza, come aggancio su oggetti simili? Dato che sono a sezione circolare servirebbe tipo una morsa
Si è subacquea finì a 5mt, non il pod, solo la videocamera, puoi provare cose tipo questa per agganciarla ovunque: amzn.to/3R2E603
Che ne pensi della Dji action 2 piuttosto che la go 3?
la qualità è più alta, ma non altrettanto flessibile. se l attacchi al petto, ammeno che tu non faccia cose statiche, rischi di perderla continuamente
@@PaoloBacchi grazie Paolo per la risposta!
Come si attiva il blocco dell' orizzonte? Non lo trovo tra le impostazioni
Sai se per caso è possibile registrare mentre è in ricarica? Perché a me in moto sarebbe molto utile
Credo di sii, quando colleghi un cavo usbc ti chiede se vuoi la modalità dati o in modalità usb normale
Ciao Paolo. Vediamo se almeno tu mi rispondi, ma a questo punto ho le palle per terra, visto che nessuno dei recensori è cristallino su due questioni e, soprattutto, nessuno mi risponde nonostante tutti dicano "Commentate!! che vi rispondiamo, mi raccomando!! e iscrivetevi!!. Allora, intanto complimenti per il video, anche se la perfezione l'avresti raggiunta se avessi spiegato qualcosa in modo inequivocabile, poiché - questa cosuccia, rimane ambigua anche su questa recensione, anche se in buonafede ci mancherebbe. Ecco le due domande, 1) La IINSTA 360 GO3 ha limiti di tempo nella registrazione, Sì o No? ... e, in caso, quali sarebbero questi limiti? ... (Tu hai detto che può registrare per determinati minuti, ma non si capisce se ti riferisci se in modo continuo o per il fatto che la batteria duri molto di più della versione precedente) questo lo domando al di là della durata delle batterie, appunto, sia chiaro (dacché utilizzerei anche un PowerBank), poiché a me servirebbe la INSTA per fare dei dei VLOG "interviste" ... in cui le mie registrazioni sono e devono essere continue e non possono essere interrotte, a prescindere; le quali vanno orientativamente dai 40 minuti a un'ora e un quarto, questa la finestra temporale che mi serve assolutamente non sia interrotta; e mi servono alla massima risoluzione possibile (gli FPS a 24P). Quindi - per capirsi - inutile che la batteria, il POD me la ricarichi anche per 170 minuti, se poi, comunque, la INSTA360, sul più bello, mi si spegne per dei limiti di tempo intrinsechi e al di là dello stato di carica. Ci fosse qualcuno di voi recensori che chiarisse per bene questa cosa!!!. E con questa ti do una "tiratine di orecchie", detto molto bonariamente, perché - a mio avviso - come recensione hai spinto tanto sulla "portabilità vacanziera" di questa videocamera (cosa verissima, e ci sta alla grande), lasciando fuori però chi la userebbe come seconda camera, insieme a una camera più professionale e quindi comunque per un uso più importante; per riprese speciali magari (magari un'immersione in piscina, per dirne una, oppure un controcampo con degli effetti particolari, oppure piazzarla dentro un frigorifero per un Close-up al volo) ci sei? ... Bene, seconda domanda, con la premessa: io non uso nessun smartphone, quindi dell'applicazione di cui parli e di cui si parla non mi interessa una cippa di niente, e non mi interessano i video montati da un algoritmo; a Me interessa che io possa scaricare il mio bel file della INSTA 360 sul mio MAC e io lavorarci sopra manualmente; quindi userei Da Vinci Resolve o su iMovie o su Final Cut (a seconda) .... ergo, ci sarebbero problemi/conflitti o limitazioni, in caso? Grazie per la cortese attenzione, e buon lavoro.
Ciao Paolo, sono un tuo nuovo iscritto e come hai detto tu all'inizio del video, ho già visto valanghe di video riguardanti la insta in questione e anche altro.
La mia domanda verte sulla memoria e chiedo dovendo fare un viaggio, dovrei andare a Londra e da vedere c'è, opterei per il taglio da 128gb.
Ma la questione è, per quattro giorni bastano??? Credo di no, e quindi devo giornalmente scaricare su cloud. e volendo fare post produzione dall'app, i video si possono riprendere in app per editarli?? Sono confuso, e sto valutando, tra l'altro la dji osmo pocket 3. Che consiglio mi daresti???
grazie, e complimenti per i tuoi video.
Luigi forse per le giornate che devi fare e il tipo di vacanza ti consiglio la osmo pocket 3 :) dalla insta si può pre editare anche se i file stanno sul cell, ma in generale Comunque la memoria dipende da quato sei abituato a girare!
@@PaoloBacchi grazie mille...
È adatta a chi vuole fare un video e poi esportarlo senza dover fare postproduzione? Grazie.
si, nella modalità normale crea un filmato semplice
Si può filmare solo con la parte piccola senza portarsi dietro quella parte più grande?
Grazie.
Certo è la caratteristica principale :)
Quindi vale la pena fare upgrade con la Go2?
per me se la go2 la usi, allora con la 3 la userai di più
Grazie della recensione! 🙂 Domanda forse off topic, posso usarla con una presa HDMI come camera per fare video lezioni? Forse con adattatore USB-C e HDMI è possibile? Utilizzo già la GoPro con Atem mini ma averla 'mobile' sarebbe una figata. Grazie, spero in una risposta per poi procedere all’acquisto. Gaetano
Purtroppo non ha uscite video 😌
@@PaoloBacchi peccato 🙁. Grazie della risposta. Visto che ci sono ne approfitto, conosci cam da usare in mobilità con la possibilità di averle in contemporanea con uscita audio video? Grazie
In realtà puoi usarla, la “modalità webcam” è una feature pubblicizzata proprio sul sito ufficiale della Go 3
@@ignaziomariaborgonovo scusami ma non ho capito cosa dovrei fare di preciso, grazie
@@AnatomYoga Con l'ultimo update firmware hanno introdotto la possibilità di usare la Go 3 come webcam. Basta collegarla al pc tramite cavo usb C, non serve altro
Grazie !
Ma non si puo' mettere in "pausa"e poi riprendere senza che spezzi i filmati in piu'video?
Paolo ciao come stai? Ho comprato la insta dopo aver visto la tua recensione ( e non quella degli altri pensa... ) Sinceramente trovo veramente tremenda la connessione all'app...Aldilà di far fatica a connetterla, spesso e volentieri mi su disconnette ed è veramente lenta...Tu riesci ad usarla senza problemi?
Il fatto di editare dalla camera senza trasferire i file a te non lagga? Anche quando monto un reel easy mi fa sempre casini e 2 volte su 3 poi si disconnette e perdo tutto...
Se posso chiederti qual'è il workflow più agile che hai trovato per integrarla anche ad altre app di montaggio? Trasferisci tutti i file e fai da fisso o editi dall'app?
A me non da questi problemi! Che telefono usi?
A 1080 quanto dura la batteria?
Ciao Paolo, praticamente la sto puntando dalla sua uscita.
Non ho mai comprato una cam simile ma ora che faccio kayak stavo cercando qualcosa di molto pratico e sopratutto semplice nella fase di editing.
Ho un paio di domande:
1) Il pod lo puoi lasciare praticamente in borsa e usare direttamente la go 3 accendendola e spegnendola senza toccare il pod?
2) Che cavo/powerbank di alimentazione consigli per caricare nei migliori dei modi la cam?
3) Avendo la memoria del telefono quasi sempre piena dovrei lavorare in remoto per l'editing da app ma invece l'editing da pc è sempre semplice come l'app?
GRAZIE mille.
Ciao Mario, sì la videocamera la puoi utilizzare anche senza il pod si accende si spegne in maniera separata il pod è si può dire un extra, per ricaricarla va bene qualsiasi cavo USB C, il montaggio da applicazione desktop è semplice ma non è un'applicazione di montaggio, è un'applicazione bridge che serve per esportare i filmati per essere poi montati da un'altra applicazione come per esempio potrebbe essere premiere Pro o Da vinci o Final Cut. (comunque detta come va detta la Insta 360 Go 3 sul kajak te la godi!)
@@PaoloBacchi grazie Paolo.
Si l'idea è di usare in kayak un mix tra action pod e go 3 nuda e cruda così da varia le inquadrature.
Ho visto anche lo stick monkey come accessorio, molto versatile e pratico.
ho notato che anche da spenta, risulta sempre acceso il bluethoot, c'è un modo per spegnerlo?
Sarebbe una figata se il Pod supportasse una memoria da 256 gb o più e mentre la riponi e si mette in carica inizia a fare anche il backup incrementale del girato.
vero!
Magari con qualche aggiornamento
Presa in questi giorni di Black Friday,e firmware aggiornato 1.2.7 mi pare…hanno aggiunto alcuni cose e funzioni mi pare. Per quelli che si fanno i problemi del surriscaldamento posso citare che anche DJI vende tutt’ora una action cam che registra 6minuti e fa un surriscaldamento,anche altre go pro,ma il problema non esiste per i marchi più spinti eh!.il comparto foto non é il massimo sono 3mp di foto…ma poi cose ne devi fare? Mica un album di nozze,comunque esistono IA che ti fanno upscale in 8-12 20k in un batter d’occhio con risultati migliori di un smartphone. Ecco già trovato escamotage 😅.
Bho comunque si compra se si ha la consapevolezza di ciò che ci si aspetta! Il resto sono chiacchiere da Bar.😊
Quanto hai speso? E che taglio? 64 o 128? Io avevo la due ma venduta per disperazione...sembrava di aver un carbone ardente in tasca.
Ciao Paolo, si sentiva la mancanza di un tuo video! Per me la Insta360 sta nella tua mano sx, dimmi se ho indovinato 🤣
Vorrei anche fare un'osservazione e porti una domanda.
L'osservazione è che finalmente qualcuno lo dice chiaro e tondo! Se devi fruire di un contenuto su smartphone e se per giunta è probabile che siano POV sportivi su bike ecc, ma cosa te ne frega del 4K? La maggior parte della gente ha Device Android che arrivano a 1080p, o se anche hanno iPhone non hanno mai impostato la risoluzione 4K dalle impostazioni avanzate
La domanda invece penso ti farà ridere. Ho iPhone 13 e mettendolo su un cavalletto sto facendo delle prove, ma anche guardando intensamente il fiorellino della fotocamera anteriore col Device in orizzontale, sembra che guardo altrove, se invece lo giro e fisso il modulo delle 2 fotocamere sul retro il mio sguardo è giusto. Ma son io idiota o è normale che con l'iPhone in orizzontale, dalla fotocamera davanti si sembri strabici? Consigli? 😂
Grazie Ga! soluzione: th-cam.com/video/LtBLYs3VmTg/w-d-xo.html
@@PaoloBacchi grazie, era una mezza cazzata, oltre a spostarlo di lato, quindi avendo la parte della fotocamera di fronte al mio viso e non il centro dell'intero display, guardando nell'angolo immediatamente sotto lo sguardo è dritto
Gabriele perdonami! Nella notifica vedevo solo la prima parte del commento e non avevo letto la seconda! Sei sicuro di guardare la videocamera giusta dell'iPhone?
@@PaoloBacchi vabbe pirla io che pensavo ti riferissi al mio problema ahahah allora io ruoto l'iPhone di 90º verso sx, quindi individuo il forellino della fotocamera. Prima tenevo il device esattamente davanti a me, mentre adesso mettendo solo il lato del foto davanti al mio volto e guardando nell'angolo tra lato corto e lungo in basso, lo sguardo é molto molto più centrato
Il display del tuo telefono stava cercando di dirti che era giallo-ra di cena 😆
Sto cavolo di night shift!
Dario sta cercando di farmela comprare da 10gg 😂
😂
4k non serve se dopo 10 minuti si surriscalda è sempre meglio il fullhd 1080 ma il 720 meglio ancora, è più veloce sia nel post produzione che nel filmare ecc ecc 4k non serve almeno che tu non guardi il filmato su una TV grande e poi il surriscaldamento è il problema principale .. k4 potrebbe servire se giri un film e quindi non serve ne nella go pro che in questa
Non è vero. Il 4k serve eccome, sopratutto se devi fare dei crop
👍
Peccato solo non abbia la scheda sd
Domanda banale...ma su un casco da sci come la si aggancia ?
sinistra
Sinceramente a me non è piaciuta, piu' cose negative che positive.
ci sta :)
Cioè?
@@linotaffoni2820 th-cam.com/video/MqO9P0NMUag/w-d-xo.html
Argomenta altrimenti evita di fare commenti
Anvedi lo sdorideller
?
Non vale 450 euro questa videocamera. Non registra neanche a 60fps ragazzi, ma dove so vuole andare? Non chiedo le stelle, ma almeno fare una bella registrazione da 1440p a 60fps è il minimo. Io volevo acquistarla per la sua comodità, ma a 450 euro è veramente troppo per quello che offre lato software.
Ciao, grazie per il tuo punto di vista, la verità è che Non paghi per le specifiche di registrazione (che comunque sono di tutto rispetto) ma paghi per la portabilità, per la facilità di utilizzo, per la compattezza, per la possibilità di avere una videocamera minuscola che ti consente di operare delle creatività fino adesso impossibili da realizzare. Per poterla utilizzare nella sua case ma anche svincolata, utilizzando la fase come monitor a distanza. Non so esattamente che cosa te ne faccia del 60 fps se non poter realizzare dei filmati rallentati, cosa che, in ogni caso puoi fare con i 50 fps.
Sembri Marza😂