le nevicate sulla pianura Padana, aspetti sinottici

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • La neve sulla Pianura Padana è il risultato di una combinazione unica di fattori, che rende la sua formazione più complessa rispetto ad altre regioni europee. Non basta una semplice perturbazione per garantire una nevicata: servono condizioni atmosferiche e sinottiche molto particolari. Nonostante ciò, è statisticamente più probabile che nevichi a Torino rispetto a città come Londra o Parigi, grazie alla configurazione geografica e climatica della regione.La Pianura Padana è infatti circondata su tre lati da catene montuose: le Alpi a nord e ad ovest e gli Appennini a sud; questa particolare struttura orografica la isola dai flussi di aria mite atlantica, lasciandola maggiormente esposta ai freddi venti orientali provenienti dall’Europa continentale.
    Gli aspetti sia sinottici, che morfologici, al fine di una migliore identificazione dell' evento, rende necessaria una distinzione in ben 4 aree geografiche differenti.

ความคิดเห็น •