Impero Romano (166-476) dc l'invasione dei barbari di Alessandro Barbero Collecchio dicembre 2017

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 270

  • @evirigano7547
    @evirigano7547 6 ปีที่แล้ว +65

    Alla mia veneranda età mi rendo conto di quanto ho perduto per aver avuto sempre dei professori noiosi che non sapevano farti partecipare così come fa il professore Alessandro grazie professore sei fantastico

    • @unprof1615
      @unprof1615 5 ปีที่แล้ว +3

      basta amare la "verita'" e non la ..poltrona universitaria ; quanti giornalisti sarebbero da impiccare?

    • @JoyJoy-ge4ce
      @JoyJoy-ge4ce 4 ปีที่แล้ว

      @@unprof1615 molti

  • @vittoriaceva5187
    @vittoriaceva5187 5 ปีที่แล้ว +4

    Chi non conosce il passato non capisce il presente e non può prevedere il.futuro .
    Grazie professore

  • @Tangooman
    @Tangooman 6 ปีที่แล้ว +6

    é sempre un grande piacere sentire il prof. Barbaro.

  • @firlo100
    @firlo100 2 ปีที่แล้ว +3

    avessi avuto io 60 anni fa un professore di storia come Barbero....

  • @gianlucamarcialis3595
    @gianlucamarcialis3595 5 ปีที่แล้ว +6

    Grandissimo intervento e complimenti agli organizzatori.

  • @leonardobindi6316
    @leonardobindi6316 2 ปีที่แล้ว +1

    La forza dell’impero era l’integrazione, anche se la romanizzazione penso fosse necessaria, in quanto, secondo me il modello romano era il migliore, ecco perché era riuscito a realizzare tutto ciò che hanno fatto. Purtroppo quando nell’impero è mancata l’innovazione si è assistito al crollo di quest’ultimo (con anche il mio piccolo cuoricino😭)

  • @tauja2901
    @tauja2901 5 ปีที่แล้ว +33

    l immigrazione è giusta se è regolare quindi regolata in base a dei criteri e che non venga sfruttata dall' imprenditoria come mezzo per comprimere i salari , delinquere etc etc.
    I'immigrazione di per sé non è né giusta ne sbagliata gli si da un significato in base ai sistemi che la inducono e quelli che l'accolgono

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 5 ปีที่แล้ว +1

      Bravo, analisi più che giusta,ineccepibile direi.

  • @angelosecchi4053
    @angelosecchi4053 5 ปีที่แล้ว +9

    Gli immigrati, qualificati, entrano in nemero tale che la nazione che li ospita possa adeguatamente gestire, rispettano le leggi e le regole locali, si integrano e si danno da fare per creare valore per per se, per la nazione e per ľ Europa intera.

  • @Darkness41286
    @Darkness41286 6 ปีที่แล้ว +18

    Mamma mia, pare quasi il racconto di oggi e non di un'epoca distante quasi 1000 anni....

    • @alessioleta772
      @alessioleta772 6 ปีที่แล้ว +6

      1000???

    • @Mikichan85
      @Mikichan85 5 ปีที่แล้ว

      1500 anni (e spiccioli) ad essere precisi...

    • @unprof1615
      @unprof1615 5 ปีที่แล้ว

      ma che bravo che cominci a fare collegamenti, cosi' pure 8000 anni fa

  • @Fionn83
    @Fionn83 6 ปีที่แล้ว +132

    Perché quest'uomo non è il presidente del consiglio?

    • @lorenzorivelli5819
      @lorenzorivelli5819 6 ปีที่แล้ว +4

      bravo Barbero analisi lucide e politicamente corrette

    • @pasqualerinaldi3182
      @pasqualerinaldi3182 6 ปีที่แล้ว +17

      Perché non è un politico, ma uno storico ;)

    • @constantinmihai7188
      @constantinmihai7188 6 ปีที่แล้ว +1

      @@pasqualerinaldi3182 non e ne meno un storico.....

    • @elisabettad.6280
      @elisabettad.6280 6 ปีที่แล้ว +11

      Perchè questo tizio è una persona intelligente, che ha studiato e fa funzionare il cervello. Non farebbe il burattino di 2 partiti di beceri, ignoranti e sfacciatamente incapaci di profondità e analisi

    • @N.D.1984
      @N.D.1984 6 ปีที่แล้ว +4

      Perché la propaganda non c'entra nulla con la storia

  • @istnofret363
    @istnofret363 2 ปีที่แล้ว +2

    Differenze tra i romani di 2000 anni fa e noi? NESSUNA! Stiamo facendo le stesse identiche cose

  • @lucacecconi1387
    @lucacecconi1387 5 ปีที่แล้ว

    Bravissimo Professore

  • @ludovicopalumbo8385
    @ludovicopalumbo8385 4 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti. sembra quasi di sentire quello che accade oggi

  • @luigibrunomanzini253
    @luigibrunomanzini253 5 ปีที่แล้ว +3

    Sembra il racconto della storia del sud Europa, incapacità europea di gestire una faccenda che se ben gestita fin dal 2000, non avrebbe avuto nessun impatto sugli stati e soprattutto sull'Italia.

  • @cosimotogna6658
    @cosimotogna6658 2 ปีที่แล้ว +1

    I Goti erano di religione ariana considerata un eresia dal concilio di Nicea del 325..
    Secondo me questa fu una delle cause principali del perché fallì l'integrazione...

  • @giovannigiustini3133
    @giovannigiustini3133 6 ปีที่แล้ว +73

    Quindi il problema non sono gli immigrati ma il nostro, povero, vetusto, corrotto, costoso e inefficente burocratico apparato statale . concordo

    • @titanio784
      @titanio784 6 ปีที่แล้ว +10

      ahaha si prova ad accogliere ogni anno centinaia di immigrati in un paese con la disoccupazione che c è in italia e poi vediamo quale super governo riuscirebbe a fare un buon lavoro

    • @unprof1615
      @unprof1615 5 ปีที่แล้ว +1

      Inefficiente sarai tu, prova a lavorarci 7000 regole 800 funzionalita' 170000 varianti, ti sei mai chiesto perche' e' stata inventata la Burocrazia

    • @egistobolognesi
      @egistobolognesi 5 ปีที่แล้ว +7

      Giovanni Giustini scusa il paragone è improponibile, a quei tempi la terra era praticamente disabitata Italia compresa, allora le guerre o battaglie erano così frequenti e disastrose in materia di vite umane, che era necessario attingere a chi poteva fornire merce umana per combattere
      Il nostro o i nostri governi europei avranno certamente delle colpe ma non esageriamo nei giudizi
      SIAMO TROPPI METTIAMOCELO IN TESTA

    • @danielemacchitella3085
      @danielemacchitella3085 5 ปีที่แล้ว

      @@titanio784 mah....il 40% di lavoro e in nero quindi risultano disoccupati.
      ci sono ma.sono meno di cio che si pensa. sono mal pagati senza contratti e in nero ma lavorano.
      quindi gli immigrati arrivano e che fanno? nella migliore delle ipotesi lavorano in nero

    • @titanio784
      @titanio784 5 ปีที่แล้ว

      @@danielemacchitella3085 quelli di 10 anni fa, oggi il lavoro lo fanno stando nelle panchine delle piazze

  • @nicolatoneatto5874
    @nicolatoneatto5874 4 ปีที่แล้ว +2

    Ci sono molte assonanze con il contesto di oggi. E infatti il mondo occidentale di oggi è in crisi perché i meccanismi di gestione dell'immigrazione non funzionano. A parte quelli di una gestione del malaffare. Poi però c'è da sottolineare una grandissima e sostanziale differenza fra i barbari del tempo e gli immigrati di oggi. Mentre i Goti volevano diventare romani ed erano, come essi, cristiani, oggi noi abbiamo a che fare con gente che non si vuole integrare ed è in maggioranza mussulmana. Il loro obiettivo è la conquista, non l'integrazione. Ed infatti Costantinopoli cadde contro di loro, non contro i barbari biondi.
    Concludendo; il mio pensiero personale è che la società multietnica "forzata" in stile statunitense non funziona, dunque integrazione ma con molta diffidenza e parsimonia. La cittadinanza te la devi guadagnare.

  • @marcoadriani805
    @marcoadriani805 5 ปีที่แล้ว +2

    Barbero presidente del mondo....

  • @GeroDa74
    @GeroDa74 5 ปีที่แล้ว +9

    è tragico e ilare leggere i commenti delle "menti" che guardano a sinistra...pare sempre che nell'enfasi di riuscire a darsi ragione dimentichino le più elementari basi di ogni discorso....l'immigrazione è giusta quando serve, l'impero romano, l'immenso impero romano ne aveva bisogno, capite? aveva bisogno di genti da integrare come linfa stessa del proprio sistema, al contrario sarebbe semplicemente morto, quindi paragonare la situazione odierna di un paese come il nostro in crisi occupazionale, senza lavoro ne economia che importa persone che "non servono" è solo un assurdo e stupido suicidio, per noi e per loro....è elementare e indiscutibile, ma le menti di sinistra sono troppo occupate a dividere pensando di abitare a differenza nostra su di un'altro pianeta...invece no..siamo tutti nella medesima barca...che sta affondando e cosi con un carico maggiore affonderò certamente prima...

  • @marinacesanelli8724
    @marinacesanelli8724 5 ปีที่แล้ว

    Grande prof Barbero 👌

  • @ilakemybike
    @ilakemybike 6 ปีที่แล้ว +13

    Il problema non sono gli immigrati. Facciamo che non ne sia mai entrato uno, ma che tutt'a un tratto tutti gli italiani in giro sparsi per il mondo decidessero di rientrare nella loro patria di origine. E dove ce li metti tutti ? Il problema è del numero di chi entra, non di chi entra.

    • @Darkness41286
      @Darkness41286 6 ปีที่แล้ว +4

      Precisamente, finché c'é un numero limitato di ingressi la cosa si può gestire, quando diventano troppi anche il sistema più oliato s'inceppa.

    • @Darkness41286
      @Darkness41286 6 ปีที่แล้ว +2

      Ovviamente li vogliono i capitalisti che cercano la forza lavoro a minor costo e maggior rendimento che non si ponga troppi problemi anche se viene sfruttata come si fa con gli schiavi. Poi qui da noi abbiamo la cosa tutta strana che un partito che si definisce di sinistra fa quello che uno si aspetterebbe da un partito di destra visto che storicamente le forze di sinistra dovrebbero tutelare la parte più debole del popolo mentre quelle di destra dovrebbero tutelare la parte più abbiente. Anzi personalmente io quando vedo uno associare il PD ai comunisti regolarmente gli rispondo "non insultare i comunisti paragonandoli al PD, il PD centra con la sinistra come i cavoli a merenda" o qualcosa di simile.

    • @marcogrossi845
      @marcogrossi845 5 ปีที่แล้ว +1

      @@Darkness41286 Vero, però quei MALEDETTI DEL PD SI SONO SEMPRE PRESENTATI COME GLI"EREDI" DEL PC, E TANTI RINCOGLIONITI CI HANNO CREDUTO!!!!!!!!!!

    • @Darkness41286
      @Darkness41286 5 ปีที่แล้ว +1

      @@marcogrossi845 purtroppo il PD non pesca solo da quella parte, pesca pure tra i lobotomizzati che una volta votavano DC ed ha gioco facile anche in quel caso dato che come si sa il PD é nato dalla fusione tra una parte degli eredi della DC che prima stavano nella Margherita e una parte degli eredi del PCI.

    • @Ottoross52
      @Ottoross52 5 ปีที่แล้ว

      @@Darkness41286 A dire la verità, i Diccì si sono allegramente divisi tra i due presunti poli. D'altra parte non sono tutti centro-qualcosa? Quindi, in quel fatidico centro, c'è una grandissima ammucchiata.

  • @francescomarazzi5714
    @francescomarazzi5714 6 ปีที่แล้ว +10

    Concordo! Non è l'immigrazione in sè da condannare (noi Italiani abbiamo ancor meno titoli degli altri), ma l'immigrazione incontrollata, nonché "unilaterale"! Perché solo l'Italia???

    • @vivaiomate8329
      @vivaiomate8329 6 ปีที่แล้ว +7

      Vedere le migrazioni come "unilaterali" è cieco. Io sono un italiano all'estero, come me ce ne sono milioni in tutto il mondo. Ogni paese "esporta" e "importa" persone. La bilancia dell'Italia, per esempio, è sbilanciata sull'export...
      Il problema è redistributivo, ma di soldi! Tassare i ricchi, ridurre la burocrazia, e sai quanti soldi ci sarebbero per tutte e tutti!

    • @Darkness41286
      @Darkness41286 6 ปีที่แล้ว +1

      Esattamente Francesco Marazzi, sono giunto anche io alla medesima conclusione.

    • @francescomarazzi5714
      @francescomarazzi5714 6 ปีที่แล้ว +2

      @@vivaiomate8329 Mi dispiace, ma, in questo caso specifico non concordo. Questo flusso ha origini precise. Per di più l'Europa ha gettato la maschera (Francia e Germania). Quando c'è da sanzionare, è tempestiva, quando c'è da aiutare...

    • @FSantoro91
      @FSantoro91 6 ปีที่แล้ว

      @@francescomarazzi5714 guardi che a votare in Parlamento europeo contro la riforma di Dublino, che avrebbe automaticamente assegnato i migranti ai Paesi europei che ne hanno proporzionalmente di meno, furono proprio i leghisti, che fino a qualche giorno prima erano in campagna elettorale a lamentarsi di come l'Europa non abbia mai fatto nulla per l'Italia. (Cosa ovviamente non vera.)

    • @francescomarazzi5714
      @francescomarazzi5714 6 ปีที่แล้ว

      @@FSantoro91 Beh, qui bisognerebbe confrontare le Sue fonti con le mie... io so per certo (sperimentato di persona) che i principali Mass Media mentono spudoratamente

  • @claudiocarpentieri2714
    @claudiocarpentieri2714 6 ปีที่แล้ว +17

    L'immigrazione è dunque come un fenomeno naturale, e quindi, in sé, né positiva né negativa: essa semplicemente accade, e da come si riverbera su una data comunità politica organizzata dipende primariamente dalla capacità dei reggitori della suddetta comunità di gestire tale fenomeno con razionalità non disgiunta da umanità.
    Né razzisti né buonisti, quindi.
    Ma buon senso e Stato di diritto.

    • @FrancisMetal
      @FrancisMetal 5 ปีที่แล้ว +1

      non è naturale se vieni deportato o costretto dagli Unni o dalla povertà o dal malgoverno del tuo Paese

    • @claudiocarpentieri2714
      @claudiocarpentieri2714 5 ปีที่แล้ว +1

      @@FrancisMetal ma non è neppure colpa mia se ciò accade, eh.

    • @fabrizioc3315
      @fabrizioc3315 5 ปีที่แล้ว +1

      @@FrancisMetal "Naturale" nel senso che tutte le disgrazie da lei elencate (e altre) fanno parte della dinamica della specie umana, e quindi anche lo spostamento di popolazioni. Inventare stati e confini è nella natura umana, tanto quanto saltarli e andarsene in giro dove uno vuole.

    • @danielepenco9295
      @danielepenco9295 5 ปีที่แล้ว

      AMEN

  • @lucaarienta7690
    @lucaarienta7690 4 ปีที่แล้ว +1

    DOVREBBE TENER CATTEDRA 1 VOLTA ALLA SETTIMANA IN SENATO!!! PER ILLUMINARE LA POLITICA ITALIANA CHE MANCA DI ""STRUTTURA MENTALE STORICA""

  • @lucianoleonetti7864
    @lucianoleonetti7864 6 ปีที่แล้ว +11

    Non sono molto d'accordo sul fatto che l'integrazione di un cosi' grande numero di barbari nell'esercito non abbia portato conseguenze sostanziali sulla sua efficienza e affidabilita'. Da Commodo in poi, i soldati diventarono in modo sempre piu' marcato piu' fedeli al loro generale che non all'impero; E' decisamente probabile che la barbarizzazione dell'esercito sia stato un fattore importante in questa evoluzione. Da quando l'esercito era diventato professionale (da Mario in poi) i generali erano diventati altrettanto o piu' importanti dei senatori e spesso avevano causato guerre civili, ma si trattava soprattutto di politici che erano anche generali (Silla, Cesare, Augusto), non c'erano state situazioni di rivolte militari sistematiche come quelle registrate a partire dal III secolo, ovvero da quando il numero di barbari integrati nell'esercito era cresciuto a dismisura.
    Anche la disciplina e l'addestramento sono peggiorati dopo Marco Aurelio; in questo caso l'effetto e' dovuto anche e forse soprattutto alla difficolta' economica di mantenere un esercito permanente cosi' grande, necessita' legata alle minacce esterne permanenti su piu' fronti, tra cui decisiva fu la pressione dei diversi popoli sul limes renano e danubiano.
    Forse c'e' quindi da considerare un terzo fattore, discutendo della sostenibilita' dell'immigrazione e dei limiti rispetto alla possibilita' di gestirla: un'amministrazione efficiente puo' integrare un numero di immigrati anche elevato, ma ci sono dei limiti alla capacita' di assorbimento del sistema. Quando la percentuale di stranieri rispetto al totale della popolazione supera un certo livello (che cambia secondo la capacita' d'integrazione del sistema, ma comunque e' ampiamente al di sotto del 50%) o le spese per regolare o limitare l'immigrazione diventano troppo alte, l'integrazione diventa impossibile e il sistema collassa, a prescindere dall'evento specifico che possa causare il collasso.
    Un'altra lezione di Adrianopoli e' che una crisi, verificatasi in un sistema ancora resiliente (nel caso, l'Impero d'Oriente), puo' causare il crollo di un altro sistema limitrofo ad esso collegato (nel caso, l'Impero d'Occcidente), ma piu' fragile, soprattutto se il sistema piu' forte scarica il problema sul piu' debole e non lo aiuta.
    Infatti, la crisi del 378 si e' generata nell'Impero d'Oriente, ma alla fine questo e' sopravvissuto, mentre quello d'Occidente, in profonda crisi economica e piu' affetto da fenomeni di spopolamento, non ha retto agli effetti indiretti di quella crisi, anche se c'e' voluto un secolo esatto prima che la catena degli eventi inziati con la traversata del Danubio da parte dei Visigoti portassero alla deposizione dell'ultimo imperatore d'Occidente.
    Infine, un'altra lezione sul relativismo con cui si possono leggere gli avvenimenti storici: ancora oggi, gli stessi fatti, descritti dagli studiosi neolatini come le "invasioni barbariche", sono definite dagli studiosi nordici "le grandi migrazioni". Ma parliamo dello stesso fenomeno: la fine di una civilta' e l'inizio, decisamente travagliato (e anche qui gli studiosi neolatini lo considerano un processo travagliatissimo e quelli anglosassoni una questione tutto sommato quasi ordinata), di un'altra.

  • @g.riggio226
    @g.riggio226 5 ปีที่แล้ว +3

    Egregio professor Barbero , un meccanismo di gestione dell'immigrazione fallisce senz'altro quando i numeri da gestire sono troppo alti o salgono troppo repentinamente . per gestire flussi migratori occorre sia il danaro per poterli gestire, sia la capacità di saperli gestire. Concludo sottolineando che lei stesso ha evidenziato che la convenienza dell'Impero Romano stava nel considerare tali migrazioni come una sorta di entrata di merci e non avveniva per scopi umanitari . Infine segnalo che il patatrac si è avuto nel momento stesso in cui sono mancati adeguati controlli e barriere sui confini perché, nel bene o nel male, fin quando c'è stata una dogana più o meno funzionante i primi arrivi sono stati gestiti . quando è saltata la dogana la disponibilità del Confine sguarnito si è tradotta in un invito per decine la disponibilità del Confine sguarnito si è tradotta in un invito per ulteriori decine se non centinaia di migliaia di invasori . è davvero curioso come la storia insegni certe cose e noi ne impariamo esattamente altre

  • @moleskine8042
    @moleskine8042 5 ปีที่แล้ว +1

    Grande prof ,colto e umile
    I confini geopolitici li abbiamo inventati noi e certamente ci dispiace perdere i nostri privilegi,ma abbiamo vissuto nel benessere per 80 anni e dobbiamo essere felici di averne goduto. Il.prof ha detto che i popoli non sono destinati a durare in eterno anzi,anchs gli italiani non esistevano secoli fa, così va la storia nkn siate ottusi e chiudete gli occhi per non vedere tutte le cose umane hanno un inizio e una fine.meglio una trssformazione

  • @robertod.4817
    @robertod.4817 6 ปีที่แล้ว +3

    La lezione che possiamo apprendere da questo notevole racconto storico / coscienti di non essere un impero e di non contare nulla geopoliticamente e di non poter offrire loro lavoro visti i vincoli europei che non permettono spesa pubblica e coscienti che
    la banca centrale europea é anomala perché non acquista titolo di stato / é che possiamo integrare migliaia di giovani africani nel nostro esercito. Aumentare le spese militari e tornare a pensarci come nazione con valore geopolitico oltre che economico. Altre strade di cattiva integrazione come quelle intraprese dal 2011 a marzo 2018 sono e saranno fallimentari come quelle vissute dell'impero romano-barbarico. Ho forti tentennamenti.

    • @Hypnos157
      @Hypnos157 6 ปีที่แล้ว +3

      Sisi certo. E poi una volta "risorti" come nazione (ancora devo capire da dove li prendiamo poi i soldi per pagare più militari) cosa facciamo? Partiamo alla conquista della Cina? Ma non farmi ridere

    •  6 ปีที่แล้ว

      @@Hypnos157 Spese militari minime: pochissimi tecnici capaci di manovrare armi invincibili, allora vedresti come si alzerebbero in piedi davanti a noi alle nazioni unite! Li abbiamo i Majorana, i Fermi e potenziali Tesla! Noi produciamo le armi più sofisticate per venderle all'estero, ma alle nostre forze militari e di sicurezza offriamo solo "archi e frecce" nonché scherni dalle piazze schifose e perennemente in rivolta, se non comanda la sinistra. Accidenti! Ma veramente siamo solo capaci di calarci le braghe e rassegnarci?

    • @luisluis1541
      @luisluis1541 6 ปีที่แล้ว

      Quantum Solipsism ma quale Cina ? Spezzeremo le reni alla Grecia....o no ?

    • @luisluis1541
      @luisluis1541 6 ปีที่แล้ว +1

      Giusbè ma si, facciamo.la guerra...domani però che oggi lavoro...

    • @elisabettad.6280
      @elisabettad.6280 6 ปีที่แล้ว +1

      Ti manca l'informazione che la Commissione Europea ha dato all'italia un fondo per l'integrazione degli immigrati di UN MILIARDO di euro e i nostri bravi politici non l'hanno neanche iniziato a spendere. L'Europa è un bene, non un male per noi. Sta tutto nel mandarci non gli sfigati trombati in patria ma gente in gamba e preparata che sa cosa vota. Perchè tutti i vincoli si votano, non c'è Hitler a Bruxell che li impone al povero popolo. I nostri deputati alla UE sono i più pagati ... i risultati??

  • @anthonytriolo3643
    @anthonytriolo3643 5 ปีที่แล้ว

    Stai raccondando quello Che succeed in America !!!!!!!!!!!

  • @francescogatti3850
    @francescogatti3850 6 ปีที่แล้ว +1

    Il ponte sul Danubio fu cstruito per ordine di Adriano per conquistare la dacia

    • @francescogatti3850
      @francescogatti3850 6 ปีที่แล้ว +1

      Mi correggo fu traiano il conquistatore della dacia che erano un popolo feroce ricchi di minerali Adriano conquistò la britannia.

    • @giuseppefratini6344
      @giuseppefratini6344 6 ปีที่แล้ว +8

      No, Adriano fece costruire solo il muro. Adriano abbandonò la politica conquistatrice e fortificò l'impero. La britannia era già romana da tempo, conquistata ai tempi dell'imperatore Claudio con aulo plauzio al comando (e Vespasiano futuro imperatore). La trovi descritta da svetonio, tacito e dione cassio. Il ponte sul danubio che costruí traiano era a livello delle porte di ferro, molto lontano dal punto di ingresso dei goti nel 376, i quali superarono in Danubio nei pressi della scythia minor che si trova praticamente dalla parte opposta

    • @unprof1615
      @unprof1615 5 ปีที่แล้ว

      O distruggerla?

    • @constantinmihai7188
      @constantinmihai7188 5 ปีที่แล้ว

      @@francescogatti3850 per che feroce????)))))))

  • @danilotestori1859
    @danilotestori1859 6 ปีที่แล้ว +4

    Io non capisco solo perché, se i Goti erano così forti, perché non sono rimasti a combattere gli Unni a casa loro

    • @ivanbrusco5406
      @ivanbrusco5406 6 ปีที่แล้ว +3

      Ci avevano provato, ma gli unni erano ancora più forti.

    • @unprof1615
      @unprof1615 5 ปีที่แล้ว +3

      Perche' gli Unni erano piu' forti, di fatto i Bizantini pagarono attila, perche' non invadesse....

    • @LukyLuky-lj6bv
      @LukyLuky-lj6bv 5 ปีที่แล้ว +1

      In Occidente invece gli Unni potevano essere battuti facilmente, solo che l'imperatore Onorio lo fece uccidere, Gli unni non erano imbattibili, avevano trovato un impero debole a livello economico e organizzativo militarmente, l'unico che poteva fermare gli Unni era Flavio Stilicone.

  • @francomanca
    @francomanca 5 ปีที่แล้ว

    Prof barbero... Mi piace moltissimo...
    Però... Diciamolo pure.... Il fatto di avere accesso alla TV e diventare famoso etc.... Va pagato.
    Una bella marchetta fatta in maniera impeccabilmente subliminale... Come non fare un parallelo con la situazione odierna senza nemmeno citare l'attuale.
    Detto ciò... Continuerò ad ascoltarlo con piacere

  • @naja8342
    @naja8342 4 ปีที่แล้ว +2

    LO RIPETERO' SEMPRE: COME SI FA AD INSERIRE POLLICE VERSO SULLE LEZIONI DEL PROFESSOR BARBERO? BAH!

  • @emanuelefioroni2099
    @emanuelefioroni2099 4 ปีที่แล้ว +1

    Forse non ho capito, ma Adrianopoli e l'imperatore Valente fatto arrosto dopo la fuga appartengono all'impero greco,come mai gli errori di Costantinopoli ricadrebbero su Roma? Mi spiego meglio, il nipotino di Valente, Graziano, imperatore di occidente era in arrivo ma lo zio, fenomeno:" Sticazzi li furmino io sti Goti! Nun me rompessi li cojoni! Poi, è andata a finire come è andata, imperatore alla brace e goti in ordine sparso in visita turistica ad Atene. Alla fine i graeculi campano li Romani se beccano nel 410, Alarico. Un vandalo, Genserico, nel 455, poi, il libro si chiude. Oppure, no, Maggiorano, ma, sono gli ultimi fuochi dell'impero. Quindi, gli errori di gestione di Bisanzio sul Danubio, cosa ci azzeccano con l'opportuna per alcuni, e tragica, per altri, fine dell'impero di occidente?

    • @alessandrogini5283
      @alessandrogini5283 4 ปีที่แล้ว

      Perché hanno dovuto accomodarli nel territorio dell impero come mercenari in sostanza, non come 'sudditi', e per giunta da una posizione di forza..ma quello che è peggio, è stata l instaurazione della dinastia teodosiana

  • @arnoldattard1146
    @arnoldattard1146 6 ปีที่แล้ว +4

    Cosa intendi per romano? C'era forse un Senato alla corte Bizantina? L' economia Bizantina era un'economia statale con un'altissimo prelievo fiscale. Gli invasori orientali erano i benvenuti da parte della popolazione comune. Se non lavoravi alla corte di Constantinopoli o nell'esercito, eri nessuno, non potevi nemmeno risiedere entro la cerchia muraria.

  • @gianca60
    @gianca60 5 ปีที่แล้ว

    "organizzato dall' ANPI"...ho chiuso il video

  • @danieledbd
    @danieledbd 5 ปีที่แล้ว +5

    A chi dice che questo storico dovrebbe insegnare nelle classi, dico di andare loro in una classe e vedere la differenza tra parlare al microfono ad una platea che è lì per ascoltarli e convincere ragazzini a non fare i fatti loro durante la lezione...

  • @Mikichan85
    @Mikichan85 5 ปีที่แล้ว +2

    Pure io sono una immigrata! 🤣

    • @unprof1615
      @unprof1615 5 ปีที่แล้ว

      e allora? lo siamo tutti, piu' o meno

    • @Mikichan85
      @Mikichan85 5 ปีที่แล้ว +1

      @@unprof1615 insomma... Tutti non lo sono.

    • @unprof1615
      @unprof1615 5 ปีที่แล้ว

      @@Mikichan85 certo chi cambia citta almeno

    • @Mikichan85
      @Mikichan85 5 ปีที่แล้ว +2

      @@unprof1615 chi cambia città è un immigrato? 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
      Non ho parole riguardo la tua disinformazione sul significato della parola "immigrato".

    • @FaustoOrazi
      @FaustoOrazi 5 ปีที่แล้ว

      @@unprof1615
      uncafone, un prof scemo e da mettere a discarica.
      Lapalissiano.

  • @coortedellalegioneromana2443
    @coortedellalegioneromana2443 6 ปีที่แล้ว +1

    300 mila goti

  • @enricozuzu4661
    @enricozuzu4661 6 ปีที่แล้ว +28

    La validitá storica é inconfutabile. Peró semplicemente dicendo che l'Impero Romano traeva forza dall'immigrazione quando la gestiva bene non é esattamente come la penso io. Nel periodo in cui l'immigrazione controllata é iniziata ad avvenire, l'Impero é entrato in decadenza. Quando ci si aspetta che qualcun'altro faccia il lavoro al posto tuo, prima o poi lo fará anche senza di te. Basta guardare una mappa dell'espansione dell'impero e vedere che si era praticamente bloccata per piú di due secoli prima degli eventi che sono riportati in questo video. La potenza militare é andata scemando nel tempo piuttosto che essere rinforzata dall'utilizzo di truppe barbariche.

    • @montag771
      @montag771 6 ปีที่แล้ว +4

      perchè i comandi non erano più fatti da famiglie di Roma come ai tempi di Giulio Cesare. I soldati possono essere presi da qualsiasi parte ma non i generali.E' stato proprio un mettersi nelle mani del lupo.

    • @montag771
      @montag771 6 ปีที่แล้ว +1

      Un'irresponsabiltà che nemmeno riesco a spiegarmi,forse dovuta all'eccessiva sicurezza circa un'eternità dell'impero romano, .un qualcosa che doveva essere nella mente di tutti,suppongo.Ma c'è un po' di mistero inspiegabile.

    • @joebiden9979
      @joebiden9979 6 ปีที่แล้ว +4

      La corruzione è stata il problema ma era già fortissima ai tempi di Scipione.
      Non c’entra nulla che i barbari siano stati barbari e non “romani”.

    • @andreadrfanis5618
      @andreadrfanis5618 6 ปีที่แล้ว +1

      Il tempo logora tutto. Prendiamo il cinema e la tv per esempio: media che sembravano destinati a durare nei secoli e che invece sono gia in fase di declino dopo appena un secolo. E sono pronto a dire che internet avrá vita breve altrettanto. Forse qualche secolo in piú, ma poi verrá abbandonato, mi ci gioco i coglioni.

    • @antarextube
      @antarextube 6 ปีที่แล้ว

      @@montag771 Il mistero, che tale non è, credo vada ricercato nel drastico calo demografico dei latini. Se non fai più figli è inevitabile che i posti di comando li deve affidare ai 'barbari' che figliano come conigli.

  • @paolalancellotti929
    @paolalancellotti929 5 ปีที่แล้ว +4

    Pericolosissimo fare un paragone con i giorni nostri....Prof...ma che fai????

  • @valentina-hl9vq
    @valentina-hl9vq 4 ปีที่แล้ว

    4:00 bisognava dirglielo ai nazisti 😃😃

  • @giuseppebertolami1059
    @giuseppebertolami1059 5 ปีที่แล้ว +3

    Immigrazione ma con integrazione come nell impero d oriente...

  • @claudioserban9913
    @claudioserban9913 5 ปีที่แล้ว +2

    Il ponte l'ho aveva construito Traiano non Costantino

    • @lorenzobattaglia5927
      @lorenzobattaglia5927 5 ปีที่แล้ว +3

      Sapevo anche io della famosa costruzione del ponte sul Danubio ad opera di Traiano circa due secoli prima, che però andò distrutto. Controllando su Wikipedia però, nella voce delle Campagne germanico-sarmatiche di Costantino si legge testualmente che " [...] lo stesso Aurelio Vittore racconta che fu costruito un ponte sul Danubio (riferendosi a quello del 328), oltre a numerosi forti e fortini in diverse località, a protezione dei confini imperiali". Ergo il prof. Barbero non ha torto.
      Ti ringrazio per avermi fatto scoprire questa cosa che non sapevo, però!

  • @francomaritato7337
    @francomaritato7337 5 ปีที่แล้ว

    Paragoni con i giorni nostri che non stanno ne in cielo ne in terra.

  • @antondavid4801
    @antondavid4801 6 ปีที่แล้ว +3

    Barbero sta al racconto della storia come Pavarotti è alla musica lirica

  • @rosicleiadesouza1556
    @rosicleiadesouza1556 6 ปีที่แล้ว

    A

  • @fulippuannaghiti1965
    @fulippuannaghiti1965 6 ปีที่แล้ว

    Caro professore, lei sta tralasciando uno dei fatti più importanti per far si che il suo discorso abbia senso, ovvero le diversità dei popoli che esistono sul pianeta terra da migliaia di anni. L'impero romano è cessato di essere impero romano proprio perché l'amministrazione delle varie province è stata man mano data in mano a figli di barbari, che seppur romanizzati non erano discendenti di quei popoli che fondarono Roma ( Etruschi, Sabini e Latini). Sebbene i popoli nordici siano ben conosciuti per la disciplina e l'obbedienza, mancano di visione e creatività, cosa molto caratteristica dei popoli che si stabilirono nel Mediterraneo ( l'arte come la intendiamo noi oggi fu infatti concepita come essa in Egitto, Grecia e penisola italiana). Anche se, la contaminazione con le culture nordiche apportò dei risultati non così catastrofici, più a favore loro che nostro, ( vedasi chi controlla l'Unione europea) non è un discorso applicabile con l'immigrazione di massa africana, poiché gli africani storicamente non sono mai riusciti a dominare o stare al gioco di conquiste ed evoluzioni che caratterizza la sopravvivenza di un popolo. Un fattore genetico, quoziente intellettivo inferiore potremmo dire ? Proprio lo scienziato che scoprì il DNA, premio Nobel per la scienza James Watson ne è convinto.

    • @baldolallegrocastoro4241
      @baldolallegrocastoro4241 6 ปีที่แล้ว +2

      Allora non studiamo la storia che tanto siamo cambiati. Guarda che l'intelligenza media oggi è quella dell'homo abilis

    • @domenicogramazio7877
      @domenicogramazio7877 5 ปีที่แล้ว

      Fai ridere...

    • @fbvtt2456
      @fbvtt2456 5 ปีที่แล้ว +2

      Gli storici improvvisati sono spettacolari. Studia al posto che pontificare documentandoti su internet. Le università pubblice sono aperte a tutti vai a qualche lezione di storia che ti fa bene.

  • @topocane67
    @topocane67 6 ปีที่แล้ว +19

    Popolazione mondiale in epoca romana, 160 milioni, popolazione mondiale oggi: 8 miliardi...mi spiace, ma solo per questo, i suoi parallelismi storici, non hanno più nessun valore. Mi spiace professor Barbero, ma il paragone con l'impero romano e la situazione attuale non sta in piedi per TANTI MOTIVI. Le differenze ci sono, sono tante e sono ENORMI. 1) I NUMERI. 2000 anni fa, su tutta la terra, si è stimata una popolazione mondiale di 160 milioni di esseri umani su tutta la terra...UN SOLO STATO AFRICANO, uno solo, la Nigeria, arriva a 200 milioni. La Nigeria oggi già supera in numero tutti gli esseri umani dell'epoca. La popolazione dell'impero romano, di tutto l'impero, che andava ben oltre i confini dell'attuale unione europea era di 55 milioni...praticamente gli abitanti dell'italia oggi. Come se si prendesse tutto l'impero romano e lo si concentrasse in italia. L'unione europea oggi arriva a 740 milioni di persone...cioè, più di 10 volte tanto l'impero romano...che era più esteso della UE. Ma i numeri dell'italia e dell'europa sono BRICIOLE in confronto a quelli che sarebbero i numeri dei potenziali immigrati. Solo in Africa sono 1600 milioni. Entro il 2030 l'Africa raddoppierà la sua popolazione e arriveranno a 3 miliardi...e poi non c'è solo l'Africa lo sa? c'è una pressione spaventosa di MILIARDI di persone che vogliono venire qui...miliardi professor Barbero...miliardi. Quanti erano i suoi goti, con cui lei fa dei paragoni? 100.000? Si, insomma, come 2 quartieri di Milano. E lei fa un paragone con miliardi di persone. Erano 160 milioni di esseri umani, oggi siamo 8 miliardi, nel 2030 saremo 12 miliardi...peccato che però la grandezza del pianeta terra è rimasta uguale...purtroppo la terra non è affato diventata più grande. Le risorse del pianeta sono limitate e lo stiamo distruggendo già ora, perchè siamo già in troppi ora, dopo sarà molto peggio. 2) IL LAVORO che lavoro gli fai fare a tutti queste centinaia di milioni di immigrati che vogliono venire da noi? No, perchè se vengono qui, le possibilità sono 2: o lavorano o li dobbiamo mantenere. Lei crede veramente che ci siano centinaia di milioni di posti di lavoro disponibili in europa? I romani, per "trovare lavoro" a questa gente, avevano 2 strade, lo ha detto lei ora: li facevano diventare schiavi o gli facevano fare il militare. Vuole re-istituire lo schiavismo? E comunque, dopo la rivoluzione industriale, tutto questo "bisogno di schiavi" non c'è più per fortuna, per lavorare la terra, con i macchinari, è sufficiente 1/1000 delle persone che c'era bisogno all'epoca dei romani. Ma anche rispetto agli anni '60...un robot nel 2018 rimpiazza 30-40 operai degli anni '60. Sa quanti operai hanno perso il lavoro negli ultimi decenni? e l'altra cosa che facevano i romani qual è? fargli fare il militare? quindi l'italia deve arruolare 2-300 milioni di africani, dargli un fucile in mano e fargli fare i militare? (e guardi che i numeri sono quelli) come fanno 55 milioni di italiani a mantenere 300 milioni di miliari? e ci dovrebbero difendere da CHI??? e chi ci difende da loro?

    • @pedroloco33
      @pedroloco33 6 ปีที่แล้ว +7

      Topocane, il prof Barbero non ha affatto fatto un paragone! Ha solo spiegato come l'Impero Romano ha gestito i fenomeni migratori. Se lei riuscisse ad ascoltare quello che dicono gli altri, soprattutto se preparati come Barbero, forse riuscirebbe poi a formulare idee migliori, invece di chiudersi la testa in una botte.

    • @gattorosso71S
      @gattorosso71S 6 ปีที่แล้ว +1

      A parte la stronzata colossale che tutti gli africani siano potenziali migranti e ovviamente verso l'Europa (classico caso più volte indagato di differenza tra realtà e percezione), credi davvero che se per paradosso i numeri fossero quelli, e vale a dire oltre un miliardo di persone allegramente in viaggio verso l'Europa, potresti adottare una qualche politica di respingimento? Bisognerebbe farla finita una volta per tutte con questa retorica da quattro soldi. Anche i posti di lavoro non sono una variabile indipendente, quindi anche qui i tuoi calcoli a macchinetta sono assolutamente ridicoli e privi di base reale.
      Non bisogna essere per forza d'accordo con gli esperti, ma a che cosa serve asoltare conferenze di questo tipo se poi non si evolve almeno un pochino?

    • @topocane67
      @topocane67 6 ปีที่แล้ว +4

      @@pedroloco33 Dici che non ha fatto paragoni, ma il succo di quello che ha detto è: "Se ci sono riusciti i romani, ci possiamo riuscire anche noi." Peccato che non sia per niente la stessa situazione, (vedi quello che ho scritto sopra) Quindi, tutto questo "bisogno di gente" che avevano i romani di cui parla il professore, oggi non ce l'abbiamo. Poi...siccome io le conferenze del prof. Barbero le seguo TUTTE, vorrei suggerirti le puntate dove parla della "crisi del 1300"...Li lui praticamente contraddice quello che ha detto qui, sostenendo che, la drastica diminuzione della popolazione a causa delle pestilenze aveva portato ad un grande benessere ai sopravvissuti. Un benessere che, in seguito non si è mai più riprodotto, perchè la popolazione a ricominciato ad aumentare. Morale: SIAMO IN TROPPI...siamo già in troppi, importare gente non ci porterà benessere, tuttaltro.

    • @topocane67
      @topocane67 6 ปีที่แล้ว +4

      @@gattorosso71S 1) Non è affatto necessario che "tutti gli africani" vengano qui; ne basta un MILLESIMO. Cioè: 1.500.000. Se un un milione e cinquecentomila africani arrivassero qui adesso, scoppierebbe un casino. Cosa fanno? cosa mangiano? dove dormono? Li vuoi fare lavorare? ti risulta che ci siano più di un milioni di lavoro disponibili in italia? Se non possono mantenersi, li dobbiamo mantenere noi. Sei sicuro che gli italiani ce la facciano a mantenere tutta questa gente? 2) non ci giurerei che voglia venire qui solo "un millesimo" 3) È stato calcolato che fra pochi anni, gli africani saranno il doppio...3 miliardi. 3) ma credi che solo gli africani vogliano venire qui? guarda che ci sono anche tutti gli altri, il mondo è grosso e la crescita della popolazione è inarrestabile. Ok, sei contrario a cercare di bloccarli? beh allora, l'alternativa è farli venire qui...e poi? una volta che sono tutti qui? vedrai cosa succede, altro che "impero romano".

    • @11leoni74
      @11leoni74 6 ปีที่แล้ว +1

      Quindi se andiamo noi a a farci le nostre colonie e a depredare le miniere africane va tutto bene, se gli vendiamo le armi è tutto normale, se invece vengono loro qui diventa un problema.. rubano il lavoro agli italiani.. certo che come raccoglievano i pomodori gli italiani non lo faceva nessuno.
      PS ma tu speri che un giorno i nostri figli o nipoti facciano gli operai o quelli che progettano robot?

  • @arnoldattard1146
    @arnoldattard1146 6 ปีที่แล้ว +5

    Ma c'e' una non piccola precisazione, l'Impero Bizantino non aveva nulla a che fare con l'Impero Romano di Ottaviano e suoi successori Romani di Occidente.

    • @1337MoZ
      @1337MoZ 6 ปีที่แล้ว +6

      Bizantino è una precisazione storiografica, erano eredi dei Romani d'Occidente e si chiamavano Romaiòi da soli, persino i Turchi appena arrivati in Anatolia la chiamarono Rum.

    • @arnoldattard1146
      @arnoldattard1146 6 ปีที่แล้ว

      1337MoZ Ma, Sulla eredita' ho qualche dubbio, sarebbe come dire oggi che gli USA sono gli eredi della Germania! I Bizantini avevano cultura, politica, economia e finanze totalmente diverse per non parlare di tradizione militare. In quanto alla parola Romanoi, questo termine e' a tutt'oggi in uso nella lingua araba per indicare persona europea di religione non islamica.

    • @1337MoZ
      @1337MoZ 6 ปีที่แล้ว +6

      @@arnoldattard1146 Allora, innanzitutto non fare paragoni poco calzani moderni. I Bizantini erano romani non nel senso di nati vicino o a Roma, ma romani nel senso di romanizzati, solo che parlavano greco. Cultura militare, filosofica, politica ecc. ecc. erano pressoché le stesse, con le giuste differenze vista la posizione geografica e gli influssi mediorientali. Ma Bizantino come termine è una convenzione moderna, non esiste nella storia la parola "bizantino". I romani d'Oriente (alias bizantini) si chiamavano da soli "Romani" (romaiòi, non romanòi). Oltretutto credo non sia corretto il tuo aneddoto, che io sappia gli arabi (più che altro i musulmani durante l'epoca d'oro islamica) chiamavano "franchi" gli europei in generale, senza alcuna distinzione.

    • @ΜΕΓΑΛΗΕΛΛΑΣ-χ3ν
      @ΜΕΓΑΛΗΕΛΛΑΣ-χ3ν 6 ปีที่แล้ว +5

      Se mai il contrario!!! È molto piu romano l'impero d'oriente... dell'impero con Roma capitale quasi nella totalità GERMANICO che ne era rimasto di romano????? A questo punto chiariamo cosa ognuno di noi è intende per " romano"!!!!!!

    • @riccardolonghi3466
      @riccardolonghi3466 5 ปีที่แล้ว +2

      @@ΜΕΓΑΛΗΕΛΛΑΣ-χ3ν innanzitutto non puoi definire l'impero romano d'Occidente meno romano di quello d'oriente, perché non ha alcun senso, oltretutto Roma è il fulcro dello stesso nonostante ciò anche l'aggettivo germanico non è prettamente corretto visto cbe solo dal 476 dC si parla di regni Romano Barbarici

  • @reytony3425
    @reytony3425 5 ปีที่แล้ว +1

    prof.. studia un po di più ...il Nome Barbaro viene dai greco che chiamavano barbari gli Yliri ..ho Albanesi ...

  • @Iamninopalumbo
    @Iamninopalumbo 5 ปีที่แล้ว +2

    In pratica ancora pochi anni e l'Europa darà gli stessi risultati

  • @robertotsolakis2409
    @robertotsolakis2409 5 ปีที่แล้ว +3

    Chissà perché questi argomenti.
    Che ci sia una voglia di entrare in politica?

    • @riccardopiacci2698
      @riccardopiacci2698 5 ปีที่แล้ว +2

      Era una serata intitolata "perchè non li aiutiamo a casa loro" organizzata appositamente perché uno storico illustrando i meccanismi del passato spiegasse quelli del presente. La storia serve a questo, che problemi hai?

    • @Mikichan85
      @Mikichan85 5 ปีที่แล้ว +2

      @@riccardopiacci2698 mi sa che ne ha parecchi di problemi...

    • @brixiaman
      @brixiaman 5 ปีที่แล้ว

      scusi ma questo suo intervento denota che non ha capito nulla dell'intervento del prof. Barbero

  • @dispregiatordelvulgo8310
    @dispregiatordelvulgo8310 5 ปีที่แล้ว

    Questo qui è un uomo di apparato e voi o non lo capite, o fate finta di non capirlo.

    • @Mikichan85
      @Mikichan85 5 ปีที่แล้ว +1

      "uomo di apparato"? 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @ilakemybike
    @ilakemybike 6 ปีที่แล้ว

    Mandi via tutti gli stranieri dall'Italia e non ci rimane più nessuno. Dove vai a trovare gli etruschi ?

  • @aureliotutino539
    @aureliotutino539 5 ปีที่แล้ว +1

    Ma dove li ha visti i generali americani multietnici?

    • @Mikichan85
      @Mikichan85 5 ปีที่แล้ว +1

      Io spesso.
      Fai tu...

    • @aureliotutino539
      @aureliotutino539 5 ปีที่แล้ว

      Mikichan85 e dove nei film?

    • @Mikichan85
      @Mikichan85 5 ปีที่แล้ว +2

      @@aureliotutino539 no, quando li intervistavano. Sai, telegiornali....

    • @aureliotutino539
      @aureliotutino539 5 ปีที่แล้ว

      Mikichan85 aaah ecco...e tu informati sempre in tv che andrai benissimo 😂

    • @Mikichan85
      @Mikichan85 5 ปีที่แล้ว +1

      @@aureliotutino539 aaaah, ecco... E dove vuoi informarti? Sui siti dei terrapiattisti??? O dei no vax???
      🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
      Ciccio, se intervistano un comandante in TV, non credo che sia per far scena ne che ci mettano un soldato random.
      Al limite gli fanno domande sceme, ma non barano sul grado.
      Dammi retta, smettila in le conspirazioni.

  • @andreimdv661
    @andreimdv661 6 ปีที่แล้ว +3

    Di storia si parla seriamente e con dati alla mano, ne stai inventando di stronzate ma va beh fai il tuo show, l'italiano ama l'ignoranza!

  • @teodorofranco4819
    @teodorofranco4819 5 ปีที่แล้ว

    Quindi: integrazione ALLE NOSTRE REGOLE, e le nostre regole si fondano sul cristianesimo. Ecco perché NON dobbiamo accogliere islamici.

  • @adonisn506
    @adonisn506 6 ปีที่แล้ว

    Ciccio la nostra verità e la nostra vera storia verrà a galla piace ai tuoi pagatori o no. I tempi della falsificazione sono finiti mettilo in testa

    • @baldolallegrocastoro4241
      @baldolallegrocastoro4241 6 ปีที่แล้ว +2

      aNkE iL bArBEro È sChIavO dEllA SinyStRah!!!!

    • @baldolallegrocastoro4241
      @baldolallegrocastoro4241 6 ปีที่แล้ว

      Non è che se qualcosa non è come dici te è falsa eh? Sostieni l'AdonisNcentrismo? Se non lo sapessi il ciccio è colui che conosce praticamente ogni angolo della storia del mondo. Se tu ritirni di sapere quella vera (scommetto che è un mondo in cui il razzismo è obbligatorio) allora raccontamela, sono curioso.

    • @adonisn506
      @adonisn506 6 ปีที่แล้ว

      @@baldolallegrocastoro4241
      Vedi... come te fantasma ci sono tanti è sono pagati perché la gente rimanga nel oscurità ma non c'è la farete mai gentili fantasmi
      BY By

    • @baldolallegrocastoro4241
      @baldolallegrocastoro4241 6 ปีที่แล้ว

      @@adonisn506 😂😂😂😂

    • @adonisn506
      @adonisn506 6 ปีที่แล้ว

      @@baldolallegrocastoro4241
      😋😋😋

  • @huitzilcorp
    @huitzilcorp 6 ปีที่แล้ว +6

    pezzo stupendo peccato aver mandato tutto in vacca col finale ignorante e poco elegante

    • @juliozapata1134
      @juliozapata1134 6 ปีที่แล้ว +12

      Quale sarebbe l'ignoranza e la poca eleganza nel finale? Non l'ho notata