Sapete dirmi dove sono in vendita le guarnizioni per i pistoni delle idropulitrice? Mi dispiacerebbe buttarla per un paio di guarnizioni. Grazie mille a tutti
Ciao, bel video, volevo chiederti siccome ho visto che ci sono i pistoncini inchiodati della idropulitrice, hai qualche consiglio per poterli sbloccare?
Ciao, i pistoni non sono liberi ma si muovono soltanto a motore avviato. Se non si muovono avviando il motore, il problema sta sull’accoppiamento asse motore.
Ciao, una domanda, nella mia idropulitrice oltre al suo filtro sedimenti posso usare un pre-filtro di giusta portata acqua per quantomeno ridurre calcare e/o sedimenti? Premetto che vorrei usarla anche collegata ad un rubinetto posto sotto la caldaia (vicino) da 3/4 ad acqua calda, la idropulitrice sopporta acqua calda fino a 50 gradi. Se ho detto qualche sfondone chiedo scusa ma sono ignorante in materia. 😊
Se utilizzi l’acqua calda della caldaia, dovresti già avere un filtro in ingresso caldaia. Sempre in riferimento all’acqua calda: l’importante è tenersi al disotto della temperatura riportata nel manuale dell’idropulitrice.
Buonasera . Ho un lavor . La pompa continua a funzionare e mi esce acqua da sotto .. come mai ? Problemi di tenuta oppure il pressostato che non va più e di conseguenza mi fa fuori uscire acqua da sotto dell idropulitrice ?
@@CriminalRnB ciao, se il motore non si ferma quasi certamente dipende dalla perdita d’acqua. Se apri l’idropulitrice individui la perdita. Se hai bisogno di aiuto posta nel forum l’argomento. www.maxgyver.com/forum-fai-da-te/viewforum.php?f=3&sid=416fad377ceffe93e9612a29c9ff150d
Buonasera,proprio oggi la mia idropulitrice lavor ha iniziato a perdere acqua da sotto. Sapresti indirizzarmi su un'eventuale causa? Grazie in anticipo
Ciao, non è possibile individuare la causa sulla base delle info ricevute. Comunque devi aprire il guscio. Verifica principalmente i raccordo in ingresso acqua.
@@AggiustatuttoFaiDaTe purtroppo non so darti ulteriori informazioni. Potrei fare un video ma non credo serva a molto. Cmq ti ringrazio molto per l'aiuto e per avermi risposto. Buona serata
Ciao, grazie per il video, io ho una idropulitrice Lux Tools se non sbaglio dell'obi che da un po' di mesi pompa anche quando non sparo l'acqua, pompa all'infinito ogni 5 secondi, cosa può essere? In caso fosse qualcosa che si può pulire potrei provare a farlo.
Ciao Emanuele, se apri le info del video ( nella versione mobile “^” di fianco al titolo) trovi il link all’articolo di riferimento, questo www.aggiustatutto.it/come-fatta-come-funziona-idropulitrice/ Il problema dipende dalla tenuta delle valvole che possono essere sporche o usurate. Nel secondo caso devi acquistare un kit valvole nuovo.
Ciao, ho una idropulitrice della bosh, ma è normale che quando premo il grilletto l'idropulitrice fa rumore e quando rilascio si ferma? Dopo un po di tempo che la uso, quando premo il pulsante, l'idropulitrice non fa più rumore. P.S. Il rumore che fa è come quello che si sente se collego la corrente prima di aprire il rubinetto per dare acqua, giusto per capirci.
Ciao, ti sei spiegato perfettamente. Il rumore diverso è dato dall’aria contenuta nel tubo che colleghi all’ingresso. Più il tubo è lungo più durerà il rumore. Tra l’altro la mancanza di acqua e quindi il lavoro a secco dell’idropulitrice danneggia gli o-ring. Una soluzione è aprire l’acqua, attendere che esca stabilmente dal tubo, chiudere leggermente il rubinetto diminuendo il flusso ed inserire rapidamente il tubo nell’innesto rapido dell’idropulitrice per poi aprire nuovamente tutto il rubinetto.
Ciao sono un nuovo iscritto al tuo canale posso farti una domanda ho una lavor 160bar mi fa che appena premo per far uscire l’acqua a pressione fa a intermittenza non è stabile mi puoi consigliare come fare grazie in anticipo
Ciao e grazie per esserti iscritto. Se l’idropulitrice va ad intermittenza spegnendo il motore: 1) verifica che non ci siamo ostruzioni sul condotto della frusta ad alta pressione, pistola e getto di uscita. 2) il pressostato si è starato. Se il motore continua a funzionare ma l’acqua esce ad intermittenza, pulisci il filtrino all’ingresso dell’acqua svitando l’attacco rapido di bassa pressione
@@AggiustatuttoFaiDaTe niente o visto tutto ma continua a intermittenza secondo me è pressostato che è andato ma volevo sapere se si cambi ed e farci le farlo ?
Ciao Ho una comet kl 1400 Nel smontarla la cover di sotto è piena di olio quindi fuoriesce E poi da un po di tempo perde OLIO misto ad acqua NERO Cosa puo essere? Grazie mille
Ciao, la tua pompa è a bagno dolio. Quanto da te descritto può essere dovuto ad una perdita tra le due camere. Vedi sul sito della comet se puoi trovare un esploso per capire in anticipo cosa potrebbe essere
@@AggiustatuttoFaiDaTe Grazie Si infatti stavo vedendo un po Ma comunque nello smontarla ne è uscito poco di questo “olio nero” forse si sarà consumato tutto Grazie mille
@@AggiustatuttoFaiDaTe intanto complici per il video!!! Nel mio caso ho dovuto aprire anche la parte oleodinamica ,che fa aprire e chiudere le valvole idrauliche. Ma non trovo dove rimettere l'olio ne quantità.....
@@lucapuccianti73 ora è chiaro, dovresti cercare l’esploso li dovrebbe essere indicata la quantità di olio, il tipo e se presente un foro di carico, oppure più semplicemente inserito prima della chiusura del meccanismo del convertitore da rotativo ad alternativo che muove i postoncini.
Se va a singhiozzo durante l’utilizzo (mentre spruzza, valvola lancia aperta) probabilmente ha il filtro d’ingresso acqua bassa pressione intasato. Se singhiozza in stand by (valvola lancia chiusa) il problema sta nelle valvole dei cilindri e nell’insieme dei gommini o-ring
Faccio una domanda stupida Ma le idropulitrici miscelano acqua ed aria per incrementare la pressione? Cioè se dal rubinetto esce acqua a x pressione Come può dall'idropulitrice uscire più forte che in entrata?
Ciao Samuel, l’idropulitrice comprime soltanto l’acqua e non l’aria. Tramite il sistema descritto e sintetizzato nell’animazione, i pistoni “comprimono” l’acqua facendola uscire ad elevata velocità dall’ugello situato sulla punta della lancia
@@AggiustatuttoFaiDaTe ciao grazie x la risposta Quindi la potenza di uscita Dipende da quella di entrata? Mi spiego abito un po' fuori mano e l'acqua mi arriva in maniera incostante Certi giorni esce fortissima certi fatichi a riempire la pentola della pasta.. Spesso varia anche in poche ore Comprare una k7 della karcher avrebbe senso? La vorrei da tanto ma ho paura che non riuscirò a sfruttarla al massimo con questa situazione
Quello che conta è la portata. Leggo che quel modello ha max 550 l/h quindi se dal tuo rubinetto escono almeno 9 litri al minuto, non hai nessun problema.
Bravo
grazie!
Buona sera, come posso smontare il pressostato dalla testata, grazie
Ciao, solitamente il pressostato è avvitato. Controlla bene dovresti vedere la classica lavorazione esagonale per la chiave
@@AggiustatuttoFaiDaTe grazie mille
Sapete dirmi dove sono in vendita le guarnizioni per i pistoni delle idropulitrice? Mi dispiacerebbe buttarla per un paio di guarnizioni. Grazie mille a tutti
@@corradoborghetti1761 per molte marche e modelli trovi dei kit ricambio on line
Salve c'è un video dove si mette olio motore?
@@filippo1377 sul manuale uso e manutenzione del tuo prodotto dovresti trovare le istruzioni
Ciao, bel video, volevo chiederti siccome ho visto che ci sono i pistoncini inchiodati della idropulitrice, hai qualche consiglio per poterli sbloccare?
Ciao, i pistoni non sono liberi ma si muovono soltanto a motore avviato. Se non si muovono avviando il motore, il problema sta sull’accoppiamento asse motore.
Ciao, una domanda, nella mia idropulitrice oltre al suo filtro sedimenti posso usare un pre-filtro di giusta portata acqua per quantomeno ridurre calcare e/o sedimenti? Premetto che vorrei usarla anche collegata ad un rubinetto posto sotto la caldaia (vicino) da 3/4 ad acqua calda, la idropulitrice sopporta acqua calda fino a 50 gradi. Se ho detto qualche sfondone chiedo scusa ma sono ignorante in materia. 😊
Se utilizzi l’acqua calda della caldaia, dovresti già avere un filtro in ingresso caldaia. Sempre in riferimento all’acqua calda: l’importante è tenersi al disotto della temperatura riportata nel manuale dell’idropulitrice.
Buonasera . Ho un lavor . La pompa continua a funzionare e mi esce acqua da sotto .. come mai ? Problemi di tenuta oppure il pressostato che non va più e di conseguenza mi fa fuori uscire acqua da sotto dell idropulitrice ?
@@CriminalRnB ciao, se il motore non si ferma quasi certamente dipende dalla perdita d’acqua. Se apri l’idropulitrice individui la perdita. Se hai bisogno di aiuto posta nel forum l’argomento. www.maxgyver.com/forum-fai-da-te/viewforum.php?f=3&sid=416fad377ceffe93e9612a29c9ff150d
Buonasera,proprio oggi la mia idropulitrice lavor ha iniziato a perdere acqua da sotto. Sapresti indirizzarmi su un'eventuale causa? Grazie in anticipo
Ciao, non è possibile individuare la causa sulla base delle info ricevute. Comunque devi aprire il guscio. Verifica principalmente i raccordo in ingresso acqua.
@@AggiustatuttoFaiDaTe purtroppo non so darti ulteriori informazioni. Potrei fare un video ma non credo serva a molto. Cmq ti ringrazio molto per l'aiuto e per avermi risposto. Buona serata
Ciao, grazie per il video, io ho una idropulitrice Lux Tools se non sbaglio dell'obi che da un po' di mesi pompa anche quando non sparo l'acqua, pompa all'infinito ogni 5 secondi, cosa può essere? In caso fosse qualcosa che si può pulire potrei provare a farlo.
Ciao Emanuele, se apri le info del video ( nella versione mobile “^” di fianco al titolo) trovi il link all’articolo di riferimento, questo www.aggiustatutto.it/come-fatta-come-funziona-idropulitrice/ Il problema dipende dalla tenuta delle valvole che possono essere sporche o usurate. Nel secondo caso devi acquistare un kit valvole nuovo.
Ciao ho un idropulitrice comet che perdere acqua di sotto saranno le guarnizioni d'acqua della testa gli oring dei 3 cilindri dove li posso comprare?
Ciao, dipende dalla reperibilità dei ricambi. On line puoi trovare dei kit con tutte la guarnizioni
Ciao, ho una idropulitrice della bosh, ma è normale che quando premo il grilletto l'idropulitrice fa rumore e quando rilascio si ferma?
Dopo un po di tempo che la uso, quando premo il pulsante, l'idropulitrice non fa più rumore.
P.S. Il rumore che fa è come quello che si sente se collego la corrente prima di aprire il rubinetto per dare acqua, giusto per capirci.
Ciao, ti sei spiegato perfettamente. Il rumore diverso è dato dall’aria contenuta nel tubo che colleghi all’ingresso. Più il tubo è lungo più durerà il rumore. Tra l’altro la mancanza di acqua e quindi il lavoro a secco dell’idropulitrice danneggia gli o-ring. Una soluzione è aprire l’acqua, attendere che esca stabilmente dal tubo, chiudere leggermente il rubinetto diminuendo il flusso ed inserire rapidamente il tubo nell’innesto rapido dell’idropulitrice per poi aprire nuovamente tutto il rubinetto.
Ciao sono un nuovo iscritto al tuo canale posso farti una domanda ho una lavor 160bar mi fa che appena premo per far uscire l’acqua a pressione fa a intermittenza non è stabile mi puoi consigliare come fare grazie in anticipo
Ciao e grazie per esserti iscritto. Se l’idropulitrice va ad intermittenza spegnendo il motore: 1) verifica che non ci siamo ostruzioni sul condotto della frusta ad alta pressione, pistola e getto di uscita. 2) il pressostato si è starato. Se il motore continua a funzionare ma l’acqua esce ad intermittenza, pulisci il filtrino all’ingresso dell’acqua svitando l’attacco rapido di bassa pressione
@@AggiustatuttoFaiDaTe niente o visto tutto ma continua a intermittenza secondo me è pressostato che è andato ma volevo sapere se si cambi ed e farci le farlo ?
@@marcomaddaluno9307 idraulicamente è avvitato ed elettricamente dovrebbe avere solo due fili, senza polarità
@@AggiustatuttoFaiDaTe e a innesto e elettricamente ci sono due fili
Come vanno assemblati i cavi elettrici
Nulla di particolarmente complicato, un interruttore a monte e il pressostato che apre e chiude l’alimentazione elettrica del motore.
Ciao
Ho una comet kl 1400
Nel smontarla la cover di sotto è piena di olio quindi fuoriesce
E poi da un po di tempo perde OLIO misto ad acqua NERO
Cosa puo essere?
Grazie mille
Ciao, la tua pompa è a bagno dolio. Quanto da te descritto può essere dovuto ad una perdita tra le due camere. Vedi sul sito della comet se puoi trovare un esploso per capire in anticipo cosa potrebbe essere
@@AggiustatuttoFaiDaTe
Grazie
Si infatti stavo vedendo un po
Ma comunque nello smontarla ne è uscito poco di questo “olio nero” forse si sarà consumato tutto
Grazie mille
@@peppesscn considera che la quantità di olio non dovrebbe essere molta
@@AggiustatuttoFaiDaTe
Si infatti sto trovando post che dicono 100-150 gr 👍
Ma l'olio di lubrificazione delle valvole da dove si mette? E quanto?
Le valvole sono a bagno nella stessa acqua che transita nell’idropulitrice.
@@AggiustatuttoFaiDaTe intanto complici per il video!!! Nel mio caso ho dovuto aprire anche la parte oleodinamica ,che fa aprire e chiudere le valvole idrauliche. Ma non trovo dove rimettere l'olio ne quantità.....
@@lucapuccianti73 ora è chiaro, dovresti cercare l’esploso li dovrebbe essere indicata la quantità di olio, il tipo e se presente un foro di carico, oppure più semplicemente inserito prima della chiusura del meccanismo del convertitore da rotativo ad alternativo che muove i postoncini.
@@AggiustatuttoFaiDaTe si credo che farò come dici tu....lo metto prima di chiudere perché non saprei dove trovare l'esploso....
Fatto! Funziona!ho fatto il video ma non so come pubblicare...
Nella Parkside le valvole NON SI SVITANO SONO UN BLOCCO UNICO. Interessante ma se non si sa dove reperire i ricambi...
Salve, volevo sapere gentilmente a cosa serve quella valvola sul lato alta pressione
Ciao, la valvola ha la funzione di mantenere il tubo in pressione e limitare il colpo d’ariete alla chiusura della lancia
Scusate di domanda , la mia idropulitrice non pompa l'acqua???
Le indicazioni sul difetto sono un po troppo generiche per poter ipotizzare una probabile causa.
Io ho lidropulitrice che va a colpi, cosa potrebbero essere???
Se va a singhiozzo durante l’utilizzo (mentre spruzza, valvola lancia aperta) probabilmente ha il filtro d’ingresso acqua bassa pressione intasato. Se singhiozza in stand by (valvola lancia chiusa) il problema sta nelle valvole dei cilindri e nell’insieme dei gommini o-ring
Faccio una domanda stupida
Ma le idropulitrici miscelano acqua ed aria per incrementare la pressione?
Cioè se dal rubinetto esce acqua a x pressione
Come può dall'idropulitrice uscire più forte che in entrata?
Ciao Samuel, l’idropulitrice comprime soltanto l’acqua e non l’aria. Tramite il sistema descritto e sintetizzato nell’animazione, i pistoni “comprimono” l’acqua facendola uscire ad elevata velocità dall’ugello situato sulla punta della lancia
@@AggiustatuttoFaiDaTe ciao grazie x la risposta
Quindi la potenza di uscita
Dipende da quella di entrata?
Mi spiego abito un po' fuori mano e l'acqua mi arriva in maniera incostante
Certi giorni esce fortissima certi fatichi a riempire la pentola della pasta..
Spesso varia anche in poche ore
Comprare una k7 della karcher avrebbe senso?
La vorrei da tanto ma ho paura che non riuscirò a sfruttarla al massimo con questa situazione
Quello che conta è la portata. Leggo che quel modello ha max 550 l/h quindi se dal tuo rubinetto escono almeno 9 litri al minuto, non hai nessun problema.
Ottima informazione,,, ma, disturbata,, da musica sotto, fondo,, esagerata, ciao
Toni hai ragione, abbiamo equalizzato un po male.
Ma quel sottofondo che impedisce di ascoltare pensate che indispensabile ?
Ciao Tullio, effettivamente la musica è stata equalizzata in modo eccessivo.
No no musica non necessaria solo disturbo
Xchè questa musica
Mi sono già scusato per aver male equalizzato la base musicale.