Il PRINCIPE di Niccolò MACHIAVELLI: spiegazione FACILE e VELOCE

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 11 มิ.ย. 2024
  • Nel video precedente abbiamo parlato della vita di Machiavelli, quest’oggi affronteremo l’opera più importante di Niccolò Machiavelli, il Principe. Come visto, già nel 1513, come si legge nella lettera a Vettori, Machiavelli dà notizia di aver composto un “opuscolo”, chiamato De principatibus. La stesura dell’opera sarebbe dunque risalente al luglio-dicembre di quell’anno. Posteriormente - secondo gli studiosi - sarebbe stata aggiunta la dedica a Lorenzo de’ Medici; probabilmente fu aggiunto dopo anche l’ultimo capitolo, in cui si ha un’appassionata esortazione a liberare l’Italia dai “barbari”; ciò si presume perché il tono delle ultime pagine appara assai diverso dal resto del trattato.
    Pur essendo un’opera rivoluzionaria nell’impostazione del pensiero, il Principe si può collegare ad una precedente tradizione di trattatistica politica. Già nel medioevo si erano diffusi trattati (cd. specula principis) intesi a tracciare il modello di Principe e le virtù che questi doveva possedere. Questa produzione si intensificò nel Quattrocento con l’avvento delle signorie e dei principati. Se da un lato Machiavelli si riallaccia a questa tradizione, dall’altro la rovescia radicalmente: mentre i precedenti trattati miravano a fornire un’immagine ideale ed esemplare del regnante, Machiavelli proclama di voler guardare alla “verità effettuale della cosa”; egli non parla di virtù morali o etiche, ma di quei mezzi che sono utili al Principe per conservarsi al potere.
    Particolarmente interessanti a tal proposito sono i capitoli XV-XVIII, che costituiscono la terza parte del libro, in cui vengono trattati i modi di comportarsi del Principe con i sudditi e con gli amici. È questa la parte che maggiormente ha destato scalpore, in cui si sostiene che un Principe, per essere “savio”, deve assumere, se lo richiedono i tempi, anche comportamenti moralmente negativi. Nel capitolo XVIII è contenuta la celebre metafora della golpe e del lione: un principe, se necessario, deve essere bestia e uomo, sapendo far valere si i metodi dell’astuzia (golpe), sia quelli della forza bruta (lione). A questi capitoli dedicati alle qualità del principe e della sua corte (segretari, adulatori…) segue la parte finale, in cui si affrontano le cause che hanno portato i principati Italiani a perdere i loro stati, con la crisi successiva al 1494, mentre il capitolo XXV è dedicato al rapporto tra virtù e fortuna, in cui l’autore sostiene la Fortuna esser donna: “ed è necessario, volendola tenere sotto, batterla e urtarla”. La fortuna, ancora, è equiparata ad un fiume in piena: il politico capace deve saperne costruire gli argini, per impedire che le acque invadano la campagna e i raccolti. L’ultimo capitolo, il ventiseiesimo, è invece un’appassionata esortazione ad un Principe nuovo, accorto ed energico, che sappia porsi a capo del popolo italiano e liberare l’Italia dai “barbari” e si conclude - non a caso - con la citazione della canzone All’Italia di Petrarca: Vertú contra furore | prenderà l'arme, et fia 'l combatter corto: | ché l'antiquo valore | ne gli italici cor' non è anchor morto.
    Con il suo Principe Machiavelli può essere considerato il fondatore di una nuova scienza politica. Il metodo di questa nuova scienza è basato sul principio fondamentale dell’aderenza alla “verità effettuale”. In quanto Machiavelli vuole agire sulla realtà, ne deve tener conto, partire dall’indagine della realtà concreta, mettere insieme le varie esperienze e ricavarne dei princìpi. Egli fa sì continuo ricorso a massime universali, ma il suo ragionamento non è deduttivo: egli ricava i principi dalla sua esperienza, dalla sua osservazione e dalle sue letture.
    Alla base di questo modo di accostarsi alla storia (passata e recente) vi è l’idea che l’uomo sia un fenomeno di natura al pari di altri, e che quindi i suoi comportamenti non varino nel tempo. Nel Proemio dei Discorsi egli constata che l’imitazione degli antichi ai suoi tempi era pratica costante nelle arti figurative, nella medicina, nel diritto, ma non nella politica. L’autore auspica che gli uomini prendano a modello gli antichi e si sforzino di riprodurre le loro forme politiche. Pertanto, secondo Machiavelli, sarebbe stato possibile costruire una teoria razionale dell’agire politico, in grado di individuare le leggi a cui i fatti politici rispondono. Punto di partenza per la formulazione di tali leggi è una visione crudamente pessimistica dell’uomo come essere morale. gli uomini per Machiavelli sono malvagi. Le leggi della convivenza umana, perciò, sono dure e spietate. Ecco che il principe non può seguire sempre l’ideale e la virtù, ma dev’essere “centauro”, uomo e bestia. Machiavelli capisce che l’ordine dei giudizi che fonda l’agire sociale non corrisponde ai valori e ai criteri del bene o del male, ma all’utile o al danno politico. Machiavelli, dunque, non giustifica, constata solo certi comportamenti, buoni o cattivi che siano, reputandoli indispensabili per conquistare e mantenere lo Stato.

ความคิดเห็น • 86

  • @manueladicicco35
    @manueladicicco35 4 ปีที่แล้ว +173

    Speriamo mi possa aiutare per l'interrogazione di domani, bellissimo video con scorrevole spiegazione, facile da capire, grazie mille

    • @emmeciti4501
      @emmeciti4501  4 ปีที่แล้ว +7

      Buona fortuna per domani!

    • @mattiarossi4942
      @mattiarossi4942 2 ปีที่แล้ว +22

      Mi sa che sua mamma gli ha tolto il telefono...

    • @pollone7711
      @pollone7711 2 ปีที่แล้ว +2

      @@mattiarossi4942 se studia Machiavelli di sicuro sta alle superiori

    • @l3azzouzi
      @l3azzouzi ปีที่แล้ว +1

      @@pollone7711 farsi togliere il telefono alle superiori e grave

    • @l3azzouzi
      @l3azzouzi ปีที่แล้ว +1

      @@emmeciti4501 bro tutto bello il video ma la musichina di sottofondo mi ha fatto venire voglia di tagliarmi ogni secondo del video

  • @YuzotheBest
    @YuzotheBest 2 ปีที่แล้ว +14

    Tutte le informazioni prese da questo video erano identiche nel mio libro, ma erano poste in modo confusionario. Grazie mille per tutto :)

  • @asadamakiko4336
    @asadamakiko4336 3 ปีที่แล้ว +39

    La Sua descrizioni su Il Principe era molto comprensibile e il Suo modo di parlare e la voce sono molto piacevoli,
    complimenti!
    Unica cosa che mi turbava è la musica di sotto fondo....

    • @emmeciti4501
      @emmeciti4501  3 ปีที่แล้ว +13

      Lo so, devo aggiustare il suono. Era troppo alto, ma me ne sono accorto tardi!

  • @carlasclafani2670
    @carlasclafani2670 3 ปีที่แล้ว +44

    Bellissimo video. L'ho trovato molto utile per ripassare, mi ha salvata ahahahah. Aspetto con ansia quello sulla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso!

  • @sofiamarino8813
    @sofiamarino8813 2 ปีที่แล้ว +5

    Grazie mille, mi hai salvata, questo video è perfetto conciso preciso e con tutto , grazieeee

  • @andreabellavista3189
    @andreabellavista3189 4 วันที่ผ่านมา

    Ho comprato il Principe non vedo l'ora di leggerlo. Penso che questo libro sia frutto di un grande genio del passato che ha scritto un' opera che si protrae nel futuro

  • @federicaferrero1054
    @federicaferrero1054 3 ปีที่แล้ว +2

    Grazie davvero per i tuoi contenuti!

  • @renatocostanzo
    @renatocostanzo 17 วันที่ผ่านมา

    Cavolo che sei bravo! Genio puro...

  • @francescoc6079
    @francescoc6079 2 ปีที่แล้ว +2

    complimenti gran bei video elaborati in maniera precisa e fluida

  • @uquillasarteaga9812
    @uquillasarteaga9812 8 หลายเดือนก่อน +1

    ottimo video, comprensibile e scorrevole. Grazie !

  • @sprite7686
    @sprite7686 2 ปีที่แล้ว +8

    la mia professoressa è pazza, ha messo interrogazione di machiavelli per domani (7 giugno), e siamo pure in terzo liceo. questo video mi ha aiutatx molto e mi ha liberatx dall'ansia per domani

    • @giuseppedantonioesposito8589
      @giuseppedantonioesposito8589 ปีที่แล้ว +2

      Si Consiglia Anafranil 0,80 !

    • @sissipadella7679
      @sissipadella7679 26 วันที่ผ่านมา

      Io ho l'interrogazione su tutta la divina commedia, ma chiavelli, con tutte le opere, e gli autori da Petrarca in su con testi inclusi

  • @giorgiacarello5834
    @giorgiacarello5834 3 ปีที่แล้ว +8

    un video molto dettagliato e spiegato molto bene, mi ha aiutato tantissimo, grazie mille .

  • @mariacoppola297
    @mariacoppola297 ปีที่แล้ว +6

    Sei bravissimo grazie a te ho studiato tutto Machiavelli, Guicciardini e Ariosto in pochi giorni purtroppo non hai video su Tasso, potresti trattarlo se ti va

  • @ettorefagioli1012
    @ettorefagioli1012 3 ปีที่แล้ว +19

    ciao Ettore del futuro, sappi che sei un bomber

  • @bunnybunny5368
    @bunnybunny5368 2 ปีที่แล้ว +1

    Mi hai salvato, ti ringrazio

  • @inesbommino4606
    @inesbommino4606 2 ปีที่แล้ว +3

    Ben fatto il video!
    Ottima spiegazione

  • @LucaFacchin_doclight
    @LucaFacchin_doclight 3 ปีที่แล้ว +4

    Ottima spiegazione e ottimo video. Che programma ha usato per le animazioni?

  • @mauropioppo4943
    @mauropioppo4943 ปีที่แล้ว +2

    Video molto bello, chiaro, interessante. Grazie
    Peccato per il sottofondo musicale troppo alto

  • @rapcoversbymale
    @rapcoversbymale 4 ปีที่แล้ว +17

    Domani ho un'interrogazione, spero vada bene, grazie a te ho capito tutto e mi sento preparato, ritengo la spiegazione chiara, coincisa e scorrevole!!

    • @emmeciti4501
      @emmeciti4501  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie! Buona fortuna per l'interrogazione!

    • @rapcoversbymale
      @rapcoversbymale 4 ปีที่แล้ว +1

      @@emmeciti4501 alla fine ho preso 8!

    • @emmeciti4501
      @emmeciti4501  4 ปีที่แล้ว +1

      @@rapcoversbymale complimenti!

  • @TOP.MUSICZ
    @TOP.MUSICZ 4 ปีที่แล้ว +9

    Bellissima spiegazione 💪

  • @gabibboermaggiorenne2931
    @gabibboermaggiorenne2931 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video

  • @vittoriobastianini4492
    @vittoriobastianini4492 4 ปีที่แล้ว +11

    bellissimo video, fatto veramente bene, ti faccio i miei complimenti più vivi!!!

  • @enxman7697
    @enxman7697 ปีที่แล้ว

    Video molto ben fatto!

  • @leoleo69351
    @leoleo69351 ปีที่แล้ว +3

    Grazie per la trattazione precisa e concisa, avrei evitato solo il sottofondo musicale.

  • @paolobragantini2991
    @paolobragantini2991 2 หลายเดือนก่อน

    bellissimo!

  • @alessioverona862
    @alessioverona862 ปีที่แล้ว +3

    Nei prossimi video che farai puoi evitare di utilizzare una musica di sottofondo o almeno regolarla a volume molto basso. Grazie

  • @Ares-vh9qz
    @Ares-vh9qz 5 หลายเดือนก่อน

    Mi hai salvato

  • @cristianrossi5433
    @cristianrossi5433 2 ปีที่แล้ว +2

    questa musica sotto rompe i maroni

  • @emanuelebruschi9432
    @emanuelebruschi9432 2 ปีที่แล้ว +1

    Questa musica alta e ripetitiva distrae parecchio soprattutto verso la fine

  • @anglo1983
    @anglo1983 ปีที่แล้ว

    ottima capacità di sintesi molto veloce

  • @dakydubber
    @dakydubber 3 ปีที่แล้ว +4

    Emmecitì dove sono i tuoi video quando torni?

  • @francodepaoli3060
    @francodepaoli3060 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, sei molto bravo, potresti fare un video su Francesco Guicciardini?

    • @emmeciti4501
      @emmeciti4501  4 ปีที่แล้ว

      Ho intenzione di farlo, ma non so esattamente quando uscirà.

  • @harleenkaur2996
    @harleenkaur2996 3 ปีที่แล้ว

    come fai l'editing?

  • @eneacerello9091
    @eneacerello9091 ปีที่แล้ว +2

    video eccellente se non fosse per il fatto che sono le 3:10, non so niente, ho sonno e domani (tra 5h) ho interrogazione a prima ora

  • @volpefurba6571
    @volpefurba6571 ปีที่แล้ว +1

    5:28

  • @francescodiroma2335
    @francescodiroma2335 3 ปีที่แล้ว +1

    11.36 è la ost di db gt? O sembra a me?

  • @luis.espitia998
    @luis.espitia998 3 ปีที่แล้ว +1

    Il fine giustifica i mezzi...

  • @raffaeledambrosio9725
    @raffaeledambrosio9725 3 ปีที่แล้ว +2

    Curiosità. La dedica a Lorenzo de' Medici è postuma? Lorenzo muore nel 1492. Oppure il tema encomiastico si riferisce a un discendente omonimo?

    • @emmeciti4501
      @emmeciti4501  3 ปีที่แล้ว +2

      Ovviamente, per le ragioni esposte da te, non era il Lorenzo morto nel 1492, detto anche Magnifico.

  • @heididoesshit
    @heididoesshit 7 หลายเดือนก่อน +1

    bro mi stai salvando la vita😭 é letteralmente la stessa identica spiegazione del mio prof di italiano, ho l’interrogazione domani e spero vada bene (anche se il mio prof è piuttosto alto con i voti quindi andrá benw)

  • @jessicaesposito3730
    @jessicaesposito3730 4 ปีที่แล้ว +4

    Ciao questo video è fatto veramente bene io devo fare un esame di letteratura italiana spero che vada bene devo capirlo bene sto capitolo. Potreste spiegarmelo in privato.?

    • @emmeciti4501
      @emmeciti4501  4 ปีที่แล้ว

      Se mi scrivi su instagram, sì.

  • @sofiahathaway8024
    @sofiahathaway8024 3 ปีที่แล้ว +3

    A chi è interessato a Machiavelli, consiglierei questo libro basato su un'intervista a Quentin Skinner: "Quest for Freedom: A Conversation with Quentin Skinner" (è scritto in inglese)

  • @giovanniisabella1026
    @giovanniisabella1026 2 ปีที่แล้ว +2

    Ho sempre saputo il motto di Machiavelli che dice che il fine giustifica i mezzi. È vero tutto questo?

    • @emmeciti4501
      @emmeciti4501  2 ปีที่แล้ว +2

      Non propriamente, Machiavelli non ha mai asserito ciò.

  • @francescogiorgio672
    @francescogiorgio672 3 ปีที่แล้ว

    Sonó in Spagna e sonó italiano e o la 13 edizioni mi Sai diré quanto Puo valere

  • @Patzzia
    @Patzzia 5 หลายเดือนก่อน

    Mi sto sentendo male

  • @ale29ale9ale99
    @ale29ale9ale99 3 ปีที่แล้ว +1

    Tutti quelli che sono qui é perché avranno una verifica, io compreso. É triste, la scuola dovrebbe servire a farti studiare ciò che ti piace e non obbligarti a trattare argomenti tanto per...

    • @LouieRaphaelExtravaganza
      @LouieRaphaelExtravaganza ปีที่แล้ว

      La scuola dell'obbligo serve a darti una base generale e anche se noiosa è necessaria. La scelta della tua passione è relegata alla specialistica, vale a dire quando fai l'università, anche se oggi non è come un tempo.
      Volente o nolente è grazie all'infarinatura generale della scuola "noiosa" che più avanti avrai un minimo di idea per poter parlare di un argomento. ;)

    • @alessandrobanfi2037
      @alessandrobanfi2037 ปีที่แล้ว

      @@LouieRaphaelExtravaganza Purtroppo non parlavo di scuola dell'obbligo ma della maturità professionale Tecnica (Svizzera), scusami mi rendo conto di non averlo specificato nel commento principale.

  • @ItaliaWithTini
    @ItaliaWithTini 2 ปีที่แล้ว +2

    non riesco a seguire con quella musica assordante

  • @tara4196
    @tara4196 2 ปีที่แล้ว +1

    Raga è urgente come si chiama il software per fare questi schemi?

  • @isabellamongiello6085
    @isabellamongiello6085 7 หลายเดือนก่อน

    La musica disturba un po

  • @antonio05071950
    @antonio05071950 2 ปีที่แล้ว +1

    Musica troppo alta. Pubblicità inopportuna, fastidiosa.. un vero peccato, avrebbe potuto essere molto interessante.

  • @stefanosmorgon
    @stefanosmorgon ปีที่แล้ว

    Il principe di Villa guardia

  • @gabrieleguglielmo386
    @gabrieleguglielmo386 2 ปีที่แล้ว

    bel video, bella grafica precisa e capibile ma rovini tutto andando troppo veloce nella spiegazione se si vuole prendere degli appunti, vai più piano e sarà perfetto

  • @giuseppemondino7478
    @giuseppemondino7478 3 ปีที่แล้ว +2

    ho biosgno di una mano

  • @ipiccionirosa8627
    @ipiccionirosa8627 2 ปีที่แล้ว

    Ma il pensiero a che minuto sta?

  • @noahschmitt00
    @noahschmitt00 3 ปีที่แล้ว +2

    ich versteh nix, bin deutscher

  • @yuriiknapik7241
    @yuriiknapik7241 ปีที่แล้ว

    gg

  • @alexjeminaj4952
    @alexjeminaj4952 3 ปีที่แล้ว

    quindi mi stai dicendo che gia a 15 anni ero piu intelligente di Machiavelli? Merda eravamo messi male tempo fa eh

  • @christiandibari8751
    @christiandibari8751 6 หลายเดือนก่อน

    100%jesus

  • @chiaralandi4528
    @chiaralandi4528 3 ปีที่แล้ว

    puoi parlare più lentamente in un prossimo video perchè così non riesco PRENDERE APPUNTI , GRAZIE CIAOOOOOOOOO

    • @chiaralandi4528
      @chiaralandi4528 3 ปีที่แล้ว +1

      OPS HO TRROVATO ORA CHE POSSO RALLENTARE IL VIDEO IM SO STUPIDDDDD