Washburne e l'educazione progressiva

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 29

  • @silviabella5346
    @silviabella5346 4 ปีที่แล้ว +13

    prof. fantastico!! la tv deve fare lei! seguirei ogni suo programma! grazie mille!!🔝🔝👌

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Silvia💪😊

    • @pociolochannel6078
      @pociolochannel6078 4 ปีที่แล้ว +5

      Anch'io sono d'accordo con Silvia. Un programma TV di quel genere merita un prof bravo come lei

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 ปีที่แล้ว +1

      @@pociolochannel6078 Andrea dai ci lavoriamo su!!

  • @stefaniadimartino7317
    @stefaniadimartino7317 4 ปีที่แล้ว +4

    Buongiorno prof!
    È veramente piacevole ascoltarla! Spiega benissimo...Fortunati i suoi discenti! Continuerò a seguire con interesse i suoi preziosissimi video👍

  • @samanthamammi96
    @samanthamammi96 3 ปีที่แล้ว

    prof. mi accodo al commento della ragazza, lei è un bravissimo prof, molto comunicativo, e anche un gran bell'uomo!

  • @pociolochannel6078
    @pociolochannel6078 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video. Dewey è sicuramente uno dei più famosi. Continua così.

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 ปีที่แล้ว

      Si ma anche Washburne, sulle orme di Dewey ha fornito un buon contribuito. Grazie Andrea😊

  • @rosirosi6378
    @rosirosi6378 3 ปีที่แล้ว +2

    prof posso dire che oltre ad essere bravissimo lei è anche un gran figo? 😍

  • @valentinamattioli4937
    @valentinamattioli4937 4 ปีที่แล้ว +2

    non lo conoscevo! grazie :-)

  • @giusisaletta9572
    @giusisaletta9572 4 ปีที่แล้ว +4

    Buongiorno prof complimenti, e anzi posso dirle che anche grazie ai suoi video sn riuscita a superare i test x il tfa di sostegno.. E di fatto volevo chiederle se potrebbe consigliarmi un manuale per quanto riguarda la pedagogia generale... La ringrazio in anticipo.. E complimenti ancora

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao! Intanto complimenti per il tuo successo. Se ho contribuito in tal senso ne sono davvero felice. Grazie per il tuo feedback 😊. Per quanto riguarda il manuale ti consiglio di rivolgerti ad una libreria specializzata, io ne ho un paio ma molto vecchi che credo non siano più in commercio. Uno valido è sicuramente quello edito da Franco Angeli, ma ripeto meglio che tu ti rivolga ad una libreria specializzata. Un saluto

    • @giusisaletta9572
      @giusisaletta9572 4 ปีที่แล้ว +1

      @@alessandrofanello grazie seguirò il suo consiglio... Grazie ancora x la sua disponibilità

  • @pinkus7164
    @pinkus7164 3 ปีที่แล้ว +1

    GRAZIE E COMPLIMENTI: sono temi purtroppo poco di moda, in questa scuola devastata dai tagli neoliberisti, ed infine stroncata dalla non-scuola pandemica (dad = distruzione automatica didattica)

  • @kousmat7923
    @kousmat7923 4 ปีที่แล้ว

    Ottima spiegazione. Possiamo dire che però anche qui il bambino deve rispettare un tot di ore come nelle scuole dove si applica il Dalton Plan ? Ogni bambino si divide il programma a modo suo e sceglie la materia che preferisce giusto ? Ma non è così anche per la Parkhurst ? e la correzione dei compiti nelle scuole della suddetta come avviene ? so che il fanciullo deve rendersi conto lui dei suoi errori e documentarli, ma da solo come riesce ? Grazie mille per le delucidazioni.

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 ปีที่แล้ว

      Ciao. Allora cerco di risponderti. I programmi sono individualizzati, cioè costruiti ad hoc per ogni studente e per le proprie necessità e capacità, quindi anche gli orari sono stabiliti con l'insegnante caso per caso almeno per la parte minima. Quella di sviluppo o creativa è concordata col gruppo, e quindi anche il tot di ore. Il piano Dalton è individuale. Per autovalutarsi ci sono strumenti che usa l'autore come i quaderni chiave e i test che servono ai ragazzi per valutare i propri miglioramenti e nelle aree in cui risultano deboli, quindi avendo punteggi bassi, possono concentrarsi di più su quegli aspetti. Spero di averti chiarito le idee. Un saluto

    • @kousmat7923
      @kousmat7923 4 ปีที่แล้ว

      @@alessandrofanello Scusi, quindi possiamo dire che un alunno ha più libertà con questa metodologia rispetto al Dalton ? Quindi è giusta l'affermazione:

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 ปีที่แล้ว +1

      @@kousmat7923 con la Dalton avevano da rispettare un contratto e quindi dei tempi stabiliti, che però, a patto che rispettassero la consegna, potevano gestire come volevano. Entrambi lasciano spazio di autonomia ai ragazzi, anche se con washburne sono sempre seguiti dall'insegnante che coordina le attività

    • @kousmat7923
      @kousmat7923 4 ปีที่แล้ว

      @@alessandrofanello grazie. Ultima due cose: Wahsburne quindi divide le classi in base all'età ?
      E le materie insegnate in entrambi le sperimentazioni, sono uguali (matematica, storia, geografia ecc) ?

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 ปีที่แล้ว +1

      @@kousmat7923 nei miei manuali non si parla di età, ma ripeto di educazione progressiva e individualizzata, seguendo e rispettando i tempi degli alunni che sono tutti diversi. Per quanto riguarda l'ultima domanda l'autore parla di parte minima che deve essere uguale per tutti.. Quindi le conoscenze tecniche, che però divide da quella di sviluppo che serve per elaborare la creatività in gruppo e sviluppare la socializzazione