LASCIARE OPERE DI INESTIMABILE VALORE IN MANO A DELLE PERSONE SENZA LA FORMAZIONE,SENZA LE CAPACITA,SENZA ARMI!!!!QUANTA INCOMPETENZA E DISORGANISAZIONE!!!!MAMMA MIA!!!!
Una delle guardiane dichiara che non si sarebbe mai immaginata di essere sequestrata e imbavagliata x il furto....ma cosa pensava di andare a fare la modella?
La modella no. Ma molti di questi dipendenti sono convinti che i furti erano IMPOSSIBILI ED IMPROBABILI, proprio per il valore delle opere. Sono umili dipendenti ed impiegati. Non è personale sofisticato e selezionato. Gente che punta semplicemente alle 700-900 euro mensili sudati.
Non è per voler fare i dissacratori per forza , ma osservando i quadri trafugati salta subito all'occhio che sono stati dipinti da qualcuno che risulta difficile credere si trovasse in condizioni psicofisiche "normali" al momento della realizzazione dell' "opera d'arte" , per capirlo è sufficiente raffrontare questi (dipinti ?) con quelli che potreste trovare in qualunque chiesetta di campagna alle 13 .00 in piena estate , cercando un po' di refrigerio alla calura , vogliamo paragonare i "chiaro scuri" dei macchiaioli con quelli di Cézanne o Van Gogh ? La regolarità quasi fotografica dei lineamenti ? Il rispetto della prospettiva ? .... E andiamo su .... D'accordo che non è bello ciò che è bello ecc. ecc..... e non so' neppure in base a quali criteri venga stabilito il valore d'un dipinto , ma una cosa è certa secondo me : ... quel genere di dipinti lì , ha qualcosa CHE NON VÀ .... e lo trasmette !!
@@valeriocaluzzi1617 E se anche gli "altri" pittori si fossero "espressi" ? ... Ma solo "esprimendo" un po piu' di "palle" nel farlo ? Non credo si possa dire che , per esempio Giotto , NON si sia espresso soltanto perché ha disegnato un cerchio perfetto , o chi ha dipinto la cappella Sistina non s' espresso solo perché le sue figure sembrano immagini reali . Certi dipinti di Van Gogh o di Gauguin potrei farli anch'io dopo una "sbornia" ma non credo che per questo i miei varrebbero miliardi d'euro , no , secondo me l' "unita' di misura" e' un altra e va al di la' della razionalità.
Perfetto. Uno parla di come si possa stabilire il valore d'un dipinto e l'altro risponde che l'arte è quello che non ci piace di noi e che esterniamo . Magnifico .E' come se ad un pescatore gli chiedessi come va la pesca oggi è lui ti rispondesse che domenica l'Inter gioca fuori casa ..... al bacio proprio .....
Bel documentario. Grazie.
grazie sulla rai non c'è art detective. sei un grande
saluti da Eneo Ximenes :)))
La parola PREVENZIONE e' in ITALIA qualcosa di SCONUSCIUTA😤(in tutti i campi)
una certa nenia musicale vuole forse suggerire l'area di provenienza del committente?
@19:02 "E' in quel bar che e' nata l'idead del colpo alla GNAM" xD xD poteva dire galleria nationale ...
W
Non controllare i bagni alla chiusura è una mancanza gravissima, la solita voglia di lavorare.
Perché tenere gli originali in vista ? Non sarebbe più prudente esporre delle copie ?
GENTILE SIG. ALESSANDRO PANICCIARI LE MUSICHE SONO UN PO' TROPPO ALTE! GRAZIE MILLE SE VORRA' PROVVEDERE!
Grazie Arma dei Carabinieri .
Più che i Carabinieri bisogna ringraziare i rapinatori, dei veri coglioni....
LASCIARE OPERE DI INESTIMABILE VALORE IN MANO A DELLE PERSONE SENZA LA FORMAZIONE,SENZA LE CAPACITA,SENZA ARMI!!!!QUANTA INCOMPETENZA E DISORGANISAZIONE!!!!MAMMA MIA!!!!
Tre donne armate di una Beretta 22 semiautomatica e magari con precedenti militari???? Ma che siamo negli Usa
Di chi è la voce narrante? È stupenda!
Si chiama Christian Iansante, è un doppiatore abbastanza famoso...
@@atuttorock74 grazie mille, non lo sapevo!
Gangang free my nigga 🤟
il compratore misterioso è la stessa persona che ha mantenuto queste persone in carcere e anche dopo.
......tre guardiane.....disarmate.....
Merce che vale miliardi.
Una delle guardiane dichiara che non si sarebbe mai immaginata di essere sequestrata e imbavagliata x il furto....ma cosa pensava di andare a fare la modella?
Ascolto sempre con piacere queste informazion
Costanza rubicondo come si chiama il tuo problema mentale ? Ma non hai la badante che dovrebbe impedirti di scrivere m1n ch1@t3
@@paoladipaola deve essere penoso vivere senza un cognome...
La modella no. Ma molti di questi dipendenti sono convinti che i furti erano IMPOSSIBILI ED IMPROBABILI, proprio per il valore delle opere. Sono umili dipendenti ed impiegati. Non è personale sofisticato e selezionato. Gente che punta semplicemente alle 700-900 euro mensili sudati.
@@costanzarubicondo2219 è patetico essere una vecchia gattara sfatta e insopportabile che nessuno vuole vicino 😏
Non è per voler fare i dissacratori per forza , ma osservando i quadri trafugati salta subito all'occhio che sono stati dipinti da qualcuno che risulta difficile credere si trovasse in condizioni psicofisiche "normali" al momento della realizzazione dell' "opera d'arte" , per capirlo è sufficiente raffrontare questi (dipinti ?) con quelli che potreste trovare in qualunque chiesetta di campagna alle 13 .00 in piena estate , cercando un po' di refrigerio alla calura , vogliamo paragonare i "chiaro scuri" dei macchiaioli con quelli di Cézanne o Van Gogh ? La regolarità quasi fotografica dei lineamenti ? Il rispetto della prospettiva ? .... E andiamo su .... D'accordo che non è bello ciò che è bello ecc. ecc..... e non so' neppure in base a quali criteri venga stabilito il valore d'un dipinto , ma una cosa è certa secondo me : ... quel genere di dipinti lì , ha qualcosa CHE NON VÀ .... e lo trasmette !!
L'arte è proprio quella di esprimersi non riprodurre foto.
@@valeriocaluzzi1617 E se anche gli "altri" pittori si fossero "espressi" ? ... Ma solo "esprimendo" un po piu' di "palle" nel farlo ? Non credo si possa dire che , per esempio Giotto , NON si sia espresso soltanto perché ha disegnato un cerchio perfetto , o chi ha dipinto la cappella Sistina non s' espresso solo perché le sue figure sembrano immagini reali . Certi dipinti di Van Gogh o di Gauguin potrei farli anch'io dopo una "sbornia" ma non credo che per questo i miei varrebbero miliardi d'euro , no , secondo me l' "unita' di misura" e' un altra e va al di la' della razionalità.
Perfetto. Uno parla di come si possa stabilire il valore d'un dipinto e l'altro risponde che l'arte è quello che non ci piace di noi e che esterniamo . Magnifico .E' come se ad un pescatore gli chiedessi come va la pesca oggi è lui ti rispondesse che domenica l'Inter gioca fuori casa ..... al bacio proprio .....
Musica TROPPO FORTE ! Non si capisce niente ! Ho smesso di guardare. Peccato !
Abbassa il volume🤣