☕️ Grazie Matthias 🙏 sei unico. Per favore e’ possibile avere più video sulle rose ? Le domande e i dubbi sono centinaia con l’inverno alle porte … Ad esempio, la cera che ricopre le rose a radice nuda va tolta ? A me muoiono tutte ( ammetto costavano poco ) ma non so come togliere la cera . Il terriccio ideale quale è? Nomi e fornitori grazie 🙏!!!!!
Ne farò altri, ne farò altri. La cera non toglierla, lasciala, serve a non disperdere l'idratazione della pianta, la mettono quando le vendono a radice nuda 😀
Ciao tesoro, questo video mi ha fatto compagnia mentre riordinavo le mie tante piante, fans della semi idroponica, ho convertito tutto in semi, la svolta, grazie ancora è sempre un piacere ascoltarti ❤☕☕☕☕
Grazie mille 💕 Hai fatto bene, io totalmente d'accordo con mettere tutto in semi idro. In un bel setting le piante stanno benissimo e si autogestiscono, soprattutto quando fa caldo 💕🤣
Onestamente ho recentemente fatto il primo esperimento con la semi idroponica con un philodendron black cardinal che non ho mai capito come e quanto annaffiare al punto che mi stava morendo. Da quando è in argilla è diventata un'altra pianta. Quindi la stra consiglio
@@WatthiasPlant davvero? Io ho già comprato il lechuza ma non ho il coraggio di passare in semi idro il mio bellissimo pronce of orange! Ho paura di ucciderlo.
Ciao wattias, questa primavera ho convertito una decina di piante in vasi lechuza con pon. Ti dirò, anch'io non amo avere a che fare col terriccio. Comunque... tutte le piante stanno super bene solo che purtroppo quando ( circa un mese fa) le ho portate dentro, sul pon si è formata la muffa. Una settimana fa ho sostituito il pon ammuffito con pon nuovo e piuttosto di bagnare dall'alto ho messo l'acqua direttamente nel fondo del vaso in modo da non bagnare la parte alta del pon. Bee...nel giro di una settimana si vede già un filino di muffa 😢...sono arrabbiata perché ho speso un sacco di soldi x quei vasi e delusa perché ci credevo. PS. Non ho muffa in casa e tantomeno sui muri. Ti prego dammi una dritta visto la tua esperienza.
Ciao! Proprio per questo periodo e il rientro delle piante in casa ho fatto un video sulla muffa nel substrato. Non è nulla di grave comunque, cerca di tenere il substrato un po' più asciutto ❤️ ecco il link del video dove ne parlo th-cam.com/video/TqR4HK4LOFk/w-d-xo.htmlsi=qEpSWPn_ZBvSCa3l
Ciao, non so se già l'ho hai fatto, ma mi piacerebbe vedere un video sulla cattleya in semi idroponica. Le amo ma non le capisco quando bagnare e per questo ne ho perse diverse, magari in idro mi sarà più facile
No, non l'ho fatto, ma ho diverse cattleya e il fatto che aspettavo fiorissero, ma mi hanno lasciato senza quest'anno 🤣 Dovrei parlare anche delle hoya
ciao Mattias secondo te si possono mettere mettere anche le violette Saintpaullia in semi idroponica?..hai mai provato? quali inerti sarebbe meglio utlizzare ? grazie mille
Ho pagato 30€ per una Boscobel di Austin . Il fiore era bellissimo e per questo l’ho presa ma non aveva nulla a che fare con il fiore della Boscobel . E non profuma per nulla . Truffa 🧐???
30 euro sono tanti, le mie le compro online e le ho pagate tutte quante meno della metà di quella che l'hai pagata tu. Per quando riguarda il fiore, dovresti aspettare la primavera per vedere bene il fiore, i fiori estivi sono più piccoli e hanno pochi petali 🌹
Meriti un cuore carissimo. Ti seguo già da un pó e trovo che sei molti carismatico nel raccontarci delle piante. Continua cosí.
Grazie mille! ❤️😍 E perderei ore e ore a parlare di piante, le amo 🪴
Anche io sai, amo tantissimo tutto ció che riguarda la natura.
Fa davvero stare meglio, corpo e anima ❤️ ti do ragione
Sei davvero fantastico...sto imparando molto da te..è ti ringrazio di cuore...amo immensamentele le mie piante...grazie 😊
☕️ Grazie Matthias 🙏 sei unico. Per favore e’ possibile avere più video sulle rose ? Le domande e i dubbi sono centinaia con l’inverno alle porte … Ad esempio, la cera che ricopre le rose a radice nuda va tolta ? A me muoiono tutte ( ammetto costavano poco ) ma non so come togliere la cera . Il terriccio ideale quale è? Nomi e fornitori grazie 🙏!!!!!
Ne farò altri, ne farò altri. La cera non toglierla, lasciala, serve a non disperdere l'idratazione della pianta, la mettono quando le vendono a radice nuda 😀
Ciao tesoro, questo video mi ha fatto compagnia mentre riordinavo le mie tante piante, fans della semi idroponica, ho convertito tutto in semi, la svolta, grazie ancora è sempre un piacere ascoltarti ❤☕☕☕☕
Grazie mille 💕
Hai fatto bene, io totalmente d'accordo con mettere tutto in semi idro. In un bel setting le piante stanno benissimo e si autogestiscono, soprattutto quando fa caldo 💕🤣
Bravissimo...sei molto simpatico e sei molto chiaro nelle spiegazioni 😊...complimenti ancora
Grazie mille 💕💕💕
Grazie Wattias, è un piacere seguirti , sempre pratico e coinvolgente ❤😊
Grazie mille ❤️ È sempre un piacere rispondere alle vostre domande
Grazie ❤
❤️❤️❤️
Onestamente ho recentemente fatto il primo esperimento con la semi idroponica con un philodendron black cardinal che non ho mai capito come e quanto annaffiare al punto che mi stava morendo. Da quando è in argilla è diventata un'altra pianta. Quindi la stra consiglio
Totalmente d'accordo, anche io ho messo i filodendro li dentro e non torno più indietro. Semplicissimi da tenere, la svolta 🤣
@@WatthiasPlant davvero? Io ho già comprato il lechuza ma non ho il coraggio di passare in semi idro il mio bellissimo pronce of orange! Ho paura di ucciderlo.
Dovrebbe convertirsi senza problemi, molti filodendro sono molto bravi e si convertono senza intoppi 😀❤️
Ti farò sapere come va! 🤞
Ciao Matty, ci fai un altro video tipo questo? Io avrei un sacco di domande da farti 😊😊😂❤
Arriverà, sto programmando un po' di video! Ma fammele queste domande, io appunto tutto e le inserirò poi nel video ❤️
Bravo Mattia, che velocità
Ciao wattias, questa primavera ho convertito una decina di piante in vasi lechuza con pon. Ti dirò, anch'io non amo avere a che fare col terriccio. Comunque... tutte le piante stanno super bene solo che purtroppo quando ( circa un mese fa) le ho portate dentro, sul pon si è formata la muffa. Una settimana fa ho sostituito il pon ammuffito con pon nuovo e piuttosto di bagnare dall'alto ho messo l'acqua direttamente nel fondo del vaso in modo da non bagnare la parte alta del pon. Bee...nel giro di una settimana si vede già un filino di muffa 😢...sono arrabbiata perché ho speso un sacco di soldi x quei vasi e delusa perché ci credevo.
PS. Non ho muffa in casa e tantomeno sui muri. Ti prego dammi una dritta visto la tua esperienza.
Ciao! Proprio per questo periodo e il rientro delle piante in casa ho fatto un video sulla muffa nel substrato. Non è nulla di grave comunque, cerca di tenere il substrato un po' più asciutto ❤️ ecco il link del video dove ne parlo th-cam.com/video/TqR4HK4LOFk/w-d-xo.htmlsi=qEpSWPn_ZBvSCa3l
Molto interessante ❤
Grazie ❤️❤️❤️
A me questo video è piaciuto molto! Grazie mille! ☕☕☕
Grazie mille per il supporto ☺️
Molto interessante 😊😊😊😊
grazie ❤️
Grazie Wattias ❤
Grazie a te ❤️
Ciao, non so se già l'ho hai fatto, ma mi piacerebbe vedere un video sulla cattleya in semi idroponica. Le amo ma non le capisco quando bagnare e per questo ne ho perse diverse, magari in idro mi sarà più facile
No, non l'ho fatto, ma ho diverse cattleya e il fatto che aspettavo fiorissero, ma mi hanno lasciato senza quest'anno 🤣
Dovrei parlare anche delle hoya
☕️☕️☕️☕️tutte le tazzine che vuoi ..sei un grande buona serata
Grazie 😀🤣 E grazie per la visione 💕
Grazie a te Whatthias ma le mie adorate calathea come stanno io mi sto appassionando anche alle maranta le ho tutte in lechuza grazie a te ❤
Grazie mille ☕☕☕
❤️❤️❤️
Belisimo video
Grazie 😍
Che bel video, grazie! Dove caspita sono le tazzine?
Non sono certa di aver compreso bene: hai le piante grasse con solo inerti?
Grazie mille ❤️
Si, ho piante grasse in soli inerti e niente terra. È da un po' che sono lì e stanno benone 😂
@@WatthiasPlant, grazie a te 🥰, é un piacere ascoltarti.
Ho comprato un saccone di lechusa pon ma non ho saputo utilizzarlo. Posso mescolarlo all'argilla per l'idroponica? Grazie.
Come preferisci, io preferisco usare solo pon ❤️😊
ciao Mattias secondo te si possono mettere mettere anche le violette Saintpaullia in semi idroponica?..hai mai provato? quali inerti sarebbe meglio utlizzare ? grazie mille
Sisi, le ho e stanno benissimo. Le ho in PON o pomice a granulometria fine 🥰
Ciao, ci farai vedere tutte le tue splendide piante un giorno?
ho fatto un plant tour quest'estate del balcone, lì ne vedi già un bel po' ❤️😆
@@WatthiasPlant grazie!
Ciao ma i chilidium attraverso i fiori ne fanno semi?
Si certo e possiamo anche impollinarli ☺️☺️
@WatthiasPlant grazie per ora ne o due varietà diverse dei chilidium lo comprati a Lidl
Ho pagato 30€ per una Boscobel di Austin . Il fiore era bellissimo e per questo l’ho presa ma non aveva nulla a che fare con il fiore della Boscobel . E non profuma per nulla . Truffa 🧐???
30 euro sono tanti, le mie le compro online e le ho pagate tutte quante meno della metà di quella che l'hai pagata tu. Per quando riguarda il fiore, dovresti aspettare la primavera per vedere bene il fiore, i fiori estivi sono più piccoli e hanno pochi petali 🌹
Bravo 😘☕️👍🏻☕️😘
grazie mille 😍❤️❤️
🍵grazie
Grazie per il supporto 💕💕🥰
Le Vanda dove sono? Ripeto il video è stato interessante!!!!☕☕☕☕
Sono tutte in cucina, un'altra sta pre fiorire. Arriverà uno shorts nelle prossime settimane 😍🌸
☕😊
Grazie mille ❤️
☕
💕
☕️
❤️❤️❤️
🍵
❤️❤️❤️
Deduco ti piaccia final Fantasy 9 .
Assolutamente si 😂❤️
☕️☕️☕️☕️
❤️❤️❤️❤️
☕☕☕
❤️❤️❤️
☕☕☕☕☕☕☕☕☕
❤️❤️❤️
☕☕☕☕☕☕☕☕☕☕☕☕
❤️❤️❤️
☕
graziee ❤️❤️💞
☕️
☕️☕️☕️☕️
Grazie ❤️
☕