Otto, a prescindere dei contenuti, la qualità di questo tuo video è sublime. Davvero la cura nel dettaglio in ogni colore, font, ripresa, ti rende uno youtuber “diverso” da chiunque altro. Davvero tanti complimenti 👏🏻
È pieno il mondo di TH-camr che fanno video di questa qualità. Inoltre diciamo che in questo video ha filosofeggiato parecchio…. Ti sarai fatto suggestionare
Complimenti, contenuto per forza di cose personale ma non forzato e ben dettagliato. Qualità del video fantastica, a livello di montaggio, lici ecc. Recuperato con anni do ritardo ma complimenti
90 minuti di applausi per questa recensione onestissima, hai detto in modo diretto e sincero quello che non ho mai sentito dagli altri recensori delle AirPods Max
Giusto, la differenza sostanziale, è che la panda non costava il doppio di quanto poteva effettivamente dare, non era sovrapprezzata, al contrario di apple con ste cuffie che alla bellezza si 600 euro ti dà un prodotto che ne vale 200 :)
Caro Otto, prima di scrivere una piccola premessa: condivido la tua passione per i prodotti Apple al punto da essere perfino un loro ex dipendente. Se sei aperto a critiche costruttive, penso che questi video “non avete capito un c**o di...” abbiano sinceramente rotto il c**o (passami la battuta). Ogni volta che parli di un prodotto Apple ne fai una apologia di come questo sia costruito, fantastico ecc. per poi concludere sempre in qualche modo di come TU abbia scoperto funzionalità mistiche o modi di usare il prodotto che nessun altro prima aveva considerato. Francamente, ritengo che la stragrande maggioranza degli utenti del tuo canale sia qua perché un po’ se ne intende, altrimenti guarderebbero la Parodi in cucina su TH-cam al posto dei tuoi video. Quando qualcosa è bello ma comunque fuori mercato, bisogna avere il coraggio di dirlo! Perfino Apple ha rilasciato prodotti fallimentari nel passato, brutti oppure semplicemente fuori da ogni logica come prezzo. Ecco, le AirPods Max, al listino rientrano sicuramente in questa categoria. Nessun dubbio che siano belle e funzionanti...e te credo! 629 euro! Rendiamoci conto! Inoltre la custodia è oggettivamente indifendibile, non solo da un punto di vista di design (gusto personale non si discute) ma di funzionalità! Guarda il video MKBHD che ha avuto il coraggio di commentare liberamente quanto sia una custodia inutile e mal realizzata. Ammiro molto le tue capacità di editing video ma il contenuto penso sia da rivedere, temo che la tua passione (che ripeto, condivido) per Apple diventi una sviolinata ogni volta che provi un loro prodotto. Un saluto.
ceh credo che diventa una sviolinata finchè gliele mandano aggratis e a lui basta dire belle e confrontarle con cuffie da 50000 facendole sembrare economiche stiamo freschi...è come dire che una mercedes amg sia economica pur costando 100000 mettendola a confronto con una ferrari o una bugatti...youtube italia sempre peggio Andrea Galeazzi salvaci tu
cuffie da 629 che stanno ancora ferme alla compressione AAC e ai 256kbps, proprio come le airpods, mi piace apple ma a sto giro che se lo prendano in quel posto.
Il video risulta visivamente piacevole da guardare, molto curato, complimenti. Dal mio punto di vista il prodotto è senza dubbi bello e solido ma mi dispiace che meno di un minuto alla fine della recensione sia dedicato alle mancanze riscontrabili. Suoneranno bene per lo streaming ma a partire dall'assenza di un misero adattatore da 3,5mm fino all'impossibilità di riporle in un case che le protegga e metterle in uno zaino abbiamo anche la presenza di compressione audio più alta rispetto alla concorrenza (non dite che non si sente, si percepisce già con i molti servizi streaming che offrono qualità superiore a quella riproducibile da queste ed altre cuffie, figurarsi con un paio cablate e bilanciate). Allora mi chiedo: se spendessi molto per un tv in 4k non pretenderei la precisione nel colore di un monitor professionale ma vorrei che il mio prodotto consumer di fascia alta fosse al passo con le migliori tecnologie della sua generazione e pronto per quelle in arrivo. Se guardassi le tv sceglierei quelle che supportano i 10bit per quanto riguarda il colore e gli ultimi standard hdmi, allo stesso tempo confrontando delle cuffie wireless vorrei che come minimo implementassero la minor compressione possibile nella trasmissione e che fossero si belle ma anche versatili. Le cuffie apple hanno molte funzioni che molte altre già possiedono, si notano delle migliorie per gli utenti apple lato velocità della connessione tra dispositivi (l'audio spaziale è già presente in altre cuffie) e si può apprezzare anche una costruzione eccellente. Per il resto iniziano le mancanze: poco trasportabili, inutilizzabili con il cavo se non lo si acquista e applicano più compressione di altre. Per finire non sono economiche (ma qui incide il marchio, sono un prodotto di qualità e non si possono fare confronti solo sul prezzo). Giunto alle conclusioni che tengono conto di pregi e difetti mi chiedo perché le persone compreranno queste cuffie. Le acquisteranno perché hanno altri dispositivi Apple e non possiedono un paio di cuffie belle da indossare che tutto sommato sono ottime per ascolto in mobilità (faranno un'ottimo acquisto). Perché non dovrebbero essere acquistate? Perché non hanno un case adeguato per riporle nello zaino e perché non sono next-gen ma risultano nate già vecchie avendo una porta lightning e non essendo capaci di ricevere audio meno compresso di altre. Spero di non ricevere insulti, penso che la mia opinione sia abbastanza oggettiva, non ho mosso critiche facendo confronti con cuffie di altro livello comprate da utenti con altre necessità perché non lo ritengo giusto.
sai, speravo tanto che alla fine lasciassi qualche prodotto consigliato. io devo comprare un paio di cuffie ed ero arrivata a Sony WH-1000XM4 ma visto che non ne so molto, mi aiuterebbe un consiglio da chi ne ha conoscenza. deve essere versatile sia per utilizzo per lavoro sia in palestra, noise cancelling insomma cose minime ma anche qualità di audio e batteria. grazie in anticipo!
In effetti da quando ho preso le AirPods (un mesetto fa) mi chiedo come facevo prima ad usare le cablate! Si, i prodotti Apple costano parecchio, ma non ti lasciano mai la sensazione di aver buttato via i soldi perché ti semplificano realmente la vita di tutti i giorni oltre ad avere una qualità over the top( e lo dico da ex utente Android per un decennio). Le max non penso di prenderle perché non rientrano nella mia sfera di utilizzo, ma comunque sono un gran bell’oggetto e beato chi ne farà uso! Ah e comunque video fantastico 💥
il problema è che le bose 700 o le sony comunque costano la metà è vanno meglio... che poi sono anche troppo per il 90% delle persone, spendere 650 euro è solo per fare il figo sui mezzi pubblici
@@justz3no non è detto che le Sony o le bose abbiano un suono migliore però io non sono un esperto perciò non dico niente. Io amo i prodotti Apple. Però è vero che nel tempo avere semplicemente un iPhone significa essere alla moda.
@@marcoaloisi2306 Uso le Sony wh-1000xm3 con codec LDAC e raggiunge 1Mbs di trasferimento e ti assicuro che la differenza si sente ... Del resto fare sempre l'apologia dei prodotti Apple non li spinge neanche a migliorare la tecnologia di trasmissione audio, tanto e' vero che usano il vetusto codec AAC ( 256 kbs ) nato nel 1997 !!! Comunque si evince bene dal video che quello che conta per gli applelliani e' soprattutto il design ed essere alla moda ... pero' non parliamo di HiFi perche' e' una presa in giro ... poi se costano 600, 800 o 1000 euro conta relativamente ...
Era l'esempio più facile da smontare di sempre, rapporto efficenza prezzo della Panda Vince 100-0 contro Ferrari a mani basse. Non starò certamente qui ad elencare pregi di una panda contro un inutile Ferrari ne conosciamo tutti a bizzeffe
Complimenti Otto perché hai tirato fuori un video davvero eccezionale! Sia come qualità costruttiva ambientazione etc ma anche nei contenuti! Un ulteriore chiarezza a ciò che si dice su queste cuffie anche a distanza di 3/4 anni
Sai che in Pubblico sono molto buono rispetto alle nostre chat private...ho cercato un solo punto della tua analisi, qualcosa per poter mettere un pollice Giù...Impossibile....hai citato ciò che non va senza nasconderti con la tua solita professionalità ( sfondo nuovo è di un livello increeibile ) ...le mie arrivano il 5 gennaio !!
Ti ringrazio per essere tra i pochi Creators a divulgare aspetti teorici e pratici della progettazione. Queste cuffie sono un esempio di buon design aldilà del prezzo. ps: Non scordiamoci che le paghiamo circa un 20% in più del loro attuale posizionamento in America (dove gli stipendi son anche più alti).
il miglior video di analisi ch'io abbia mai visto su youtube italia, inquadreature perfette colori accoglienti e audio avvolgente, punti oggettivi zero buchi di silenzio e non mi è mai venuta voglia di chiudere il video. complimenti Otto, dal mio punto di vista questo tuo video ti marca definitivamente come videomaker d' Élite... e forse4 anche intrattenitore. Spero un giorno, quando la mia attività sarà avviata a pieno regime, di poter venir da te e proporti un affare (che mezzo ho già in testa adesso ahah) che ti permetterà di sfruttare al massimo le tue evidenti doti e di portarti all'apice. detto ciò, complimenti vai alla grande
Ottima analisi, di tutte le recensioni viste questa è stata veramente fatta bene perchè ha saputo spiegarmi ciò che non avevo colto dalle altre. Complimenti
Migliore video che abbia mai visto sia per la qualità del video ai massimi livelli ma soprattutto per il contenuto su cosa e come spieghi gli argomenti. Bravissimo
Ciao Otto, trovo sempre molto azzeccati i brani che passano sullo sfondo ai tuoi video. Hai una playlist spotify pubblica? I miei gusti musicali sono molto simili ai tuoi e mi piacerebbe poter ampliare i miei orizzonti sulla scia di ciò che ascolti tu. Grazie e complimenti per la professionalità con cui curi ogni singolo video.
primo video che vedo del tuo canale mi hai descritto perfettamente ogni cosa che volevo sapere su questo paio di cuffie. La migliore recensione che abbia mai visto.
@@OttoCliman beh, in mobilità’ (se associate ad un portatile) potrebbe essere utile. Sarebbe un po’ assordo doversi portare dietro anche le vecchie cuffiette con cavo. Io l'unica vera critica che mi sento di fare è l'assenza del cavo in confezione. Trovo orribile anche il case, ma quello è più un gusto personale.
Complimenti Otto! Video di una qualità incredibile per contenuti e riprese (secondo me sei uno dei migliori in Italia). Detto questo, non essendo un utente Apple faccio fatica a giustificare il prezzo e a confrontarle con altre cuffie con cui le hai comparate, proprio perché chi non è nell'ecosistema Apple non beneficia della loro estrema funzionalità, e dato che, come hai detto tu stesso nel video, la qualità del suono è praticamente la stessa, non vedo perché un "io" qualsiasi che non ha dispositivi Apple dovrebbe preferirle alle concorrenti. Al contrario invece, un utente Apple che vuole ed ha la possibilità di spendere 630€ su queste cuffie può e secondo me deve farlo per beneficiare di tutta l'ottimizzazione dell'ecosistema , non perché hanno una "qualità audio da studio di incisione". Infatti credo proprio che l'odio gratuito verso queste AirPods Max sia dovuto alla gente che le paragona a cuffie professionali da studio quando Apple questa cosa non l'ha mai detta o quantomeno scritta sul sito. Spero di non far adirare nessuno o comunque se non la pensate come me e volete discutere fatelo in maniera pacata evitatando insulti gratis, grazie :)
Complimenti per il video, ottima recensione. Ti volevo chiedere un’info, c’è possibilità di usarle in aereo? Sono prive di jack da quanto ho capito, si può usare il cavo di ricarica con un adattatore jack USB/C. Sono ignorante a riguardo ma per me è fondamentale poterle usare anche in volo per vedere un film
Mi spiace ma è un dato di fatto che su quel prezzo spuntano cuffie infinitamente più belle di design(manco si possono piegare diosanto)e con un suono migliore, a meno prezzo e soprattutto con tutti i cavi in scatola..
Ciao Luca. Penso tu abbia capito male, bastava ascoltare il discorso. Quel paragone serve a far capire che il mercato delle cuffie è molto più ampio dell’immaginazione della gente. Serve a rispondere 600€ sono tanti per delle cuffie? No. Sono tanti per le AirPods Pro? Vediamo.
@@OttoCliman Come hai spiegato tu, esistono cuffie molto più costose rispetto a quelle Apple. Ma sono cuffie elitarie per professionisti, certo non per persone normali. Quindi esiste un mercato più ampio di quello che si crede, ma non vedo come ciò possa essere rilevante per la gente comune. Sarebbe come mettere a paragone una BMW e un'auto da formula 1: semplicemente sono due categorie diverse. Costano il doppio rispetto al modello di punta della bose (che non è esattamente l'ultimo arrivato in fatto di audio e cuffie), ma sono effettivamente migliori di due volte? Cioè, le surclassano a tal punto? Io non lo so, non le ho provate. Però ne dubito. Io credo che le airpods max costino tanto solo perché c'è il simbolo della mela morsicata sopra la scatola. E va bene così, ma non vorrei che altre compagnie alzassero di conseguenza il prezzo dei loro prodotti, come del resto è già accaduto per altre cose. E quindi non credo che da consumatori ci convenga giustificare così facilmente questi 600 euro.
@@tardigrado_irriducibile "Costano il doppio rispetto al modello di punta della bose (che non è esattamente l'ultimo arrivato in fatto di audio e cuffie), ma sono effettivamente migliori di due volte? Cioè, le surclassano a tal punto? Io non lo so, non le ho provate. Però ne dubito." già solo per questa affermazione meriti non 1 ma 1000 like al tuo commento. Non avrei saputo scrivere di meglio. Concordo al 10000% con quanto hai scritto
@@mediacom Sono contento che altri la pensino così. Però vorrei che anche otto climan si esponesse rispondendo a questa argomentazione. Dato che lui ha capito tutto e noi "non abbiamo capito nulla".
Devo dire che la tua analisi è veramente completa. La verità assoluta è che, secondo me, come precisavi anche tu, le cose devono essere sempre rapportate alle reali ed effettive necessità di chi le usa, nonché al tipo di utilizzo specifico per cui sono ideate. Complimenti per la qualità del video, hai una calma e una dialettica avvolgenti :)
Vorresti dire che video con i fiocchi, qui la recensione non c'è proprio... Nessun test, nessuna comparazione reale con i prodotti della stessa fascia di qualità, ha portato una Giulietta da 75.000€ facendo credere che non è cara perché la Bugatti costa un milione! Va a paragonare prodotti pensati non per i professionisti ma per l'elite a livello mondiale, con prodotti di consumo. Se nel 2020 delle cuffie da tutti i giorni devono costare 600€ mi dispiace gente ma avete perso tutti il cervello.
@@inkredibilearts4512 il problema è che per 600 e passa euro non danno quella qualità che il giustifica . il rapporto prezzo/qualità la più grande pecca
Ottima analisi, la parte relativa al design mi è piaciuta particolarmente. Complimenti come sempre Otto per il montaggio: prodotto audio = concerto in teatro con le “parti”. Sei sempre un passo avanti.
No cavo jack a 700€ formato audio AAC. Chi parla di buone cuffie per forza é in mala fede ci piglia per il C.lo... Ci sono cuffie migliori a 200€. E questo é un dato di fatto, basta difendere Apple perché si é fan boy o per farsi mandare i prodotti..
Certo che l'ho visto, come ho visto molto altri. Le nuove sony sono il top e costano la metà. Non credo serva aggiungere altro. Il design fa pena ( ma questo é gusto personale ) Per ascoltare e sentire la differenza non servono apparecchiature da audiofili.. e che gestiva al massimo il formato AAC é penoso per cuffie da 700€.
Sony, le bose hanno un sw ridicolo, bose deve vergognarsi peggio dei ladri a vendere una schifezza del genere a certi prezzi. E lo dico con in testa delle qc35
Aldilà delle valutazioni sul prodotto, che sono soggettive, ti faccio i miei più sinceri complimenti per la qualità del video. Commenti e montaggio fantastici. Bravo! 👏👏👏
il cavo che vendono separatamente se lo avessero incluso nella confezione sarebbe stata una cosa gradita. oltretutto senza aumentare le dimensioni della scatola se vogliamo essere "ecologici". poi mi fanno ridere quelli che sostengono "hai speso oltre 600 e passa euro e 40 per un cavo non te li puoi permettere?". Altri marchi le fanno costare meno e aggiungono tutti gli accesori utili. non metetre il cavo per me è una presa in giro.
Il fatto del non farle spegnere durante “l’uso” può essere riconducibile alle AirPods, infatti, non c’è modo di spegnerle se non mettendole nella base, stesso concept per le max e quindi conducibile al tuo discorso di riconoscibilità Davvero bel video🚀
@@lorenzomoretti925 te la faccio davvero molto ma molto breve perché sono pieno di mole di studio. Questo valore più è alto e più la musica si sente meglio, chiara, limpida e con dettagli maggiori. 256k è estremamente basso, una qualsiasi banale cuffia wireless supporta almeno i 320k (un po’ meno bassi ma sempre compressi). Nel mondo delle cuffie da ascolto un valore del genere è da vomito, io mediamente ascolto a 1440kbps con cuffie da studio+scheda audio dedicata: spesa totale poco meno di 200 euro. È vero, non posso portarmi il mio setup in giro, infatti ho le airpods per quando uso i mezzi per andare in università, consapevole del fatto che la loro qualità è proporzionata al prezzo. Se dovessi prendere delle over ear wireless prenderei delle bose 700 che costano molto meno
Non conoscevo questo canale e non sono un fan di apple. Ho solamente cercato un video sulle cuffie airpod max per vedere di cosa si trattasse,dato il tanto parlare che hanno suscitato. Questa premessa forse non serviva nemmeno ma ho voluto farla,prima di dirti che questo video è stato interessantissimo e bello da vedere. Sei veramente bravo complimenti
Ok, data la professionalità con la quale hai creato il video sono stato in religioso silenzio e non ti ho smontato minuto per minuto come al mio solito solo perché riconosco il tempo impiegato per le riprese e la qualità del video che porti non è certamente scontata ma di grande livello. Tuttavia mi dispiace arrivare a questo punto e chiederti, ma la recensione? Cioè la fai in un altro video? Perché io ho visto solo 13 minuti di uno che schiera la difesa da attacchi possibili ed eventuali, andando a scomodare libri sul design, il perché una cosa si fa così e non cosà, paragoni inutili con cuffie da migliaia di euro, quando la qualità di questa cuffia non supera in alcun modo una Sennhaiser 600 che costa esattamente la metà. Quindi spiegami oltre ad aver difeso il prodotto, una recensione reale verrà mai fatta? Solo una persona ho visto fare una vera recensione su questo prodotto tutti gli altri, sono una serie di wow! Ammazza che suono! Senti i bassi! Mostruose ecc ecc... Queste cuffie si vantano di essere con qualità acustica di livello, e poi sono compressate da un bluetooth... Forse casa Apple aveva paura che attaccate ad un amplificatore venisse fuori la vera non qualità di questo prodotto paragonate ad una cuffia vera? PS. Inutile lamentarsi del attacco che non è usbC sappiamo tutti benissimo che Apple punta al consumismo e impone ai suoi clienti una legge marziale inviolabile e non lo fa per mantenere l'ecosistema stabile, ma per evitare che i pezzenti possano risparmiare usando i suoi prodotti. Che sono i più sopravvalutati da quando è morto il caro Steve Jobs che pace a l'anima sua si starà rivoltando nella tomba. Hanno rovinato il suo ideale la sua innovazione il suo modo. Apple è da iPhone 8 che non fa uscire un vero nuovo device ma solo upgrade dell'8 i PC invece di innovare stanno livellandosi ai competitori aumentando solo le specifiche a livelli massimi a fronte di costi assurdi, PC da 10.000€ con componenti che ne valgono 4000€ se presi separatamente... L'unico prodotto che veramente mantiene su Apple è l'iPad tutto il resto se rimane così possono anche smettere di produrlo domani tanto è tutta roba inutile che mantiene solo dibattito tra chi ama Apple e chi la odia... Ma ricordatevi che per odiare bisogna prima aver amato, io non solo amavo Apple ma ne ero incantato per le sue magie tecniche e di design ora da 5/7 anni a questa parte riesce solo a farmi incazzare.
Perdonami non ho letto tutto, rispondo solo alla prima domanda: il mio non è e non sarà mai un canale di recensione :) per quelle fate pure riferimento alle testate o a chi volete. Mi occupo di raccontare la tecnologia, non di farvi decidere se comprare o no un prodotto
Nulla da ridie sulla qualità tecnica del video, ben realizzato, ottimo montaggio, ottime luci e tutto il reparto tecnico. Peccato che risulti una televendita per i contenuti. Saluti Roberto
A mio avviso è un marchettaro, non sa neanche di cosa parla. Le cuffie sono fatte per ascoltare musica non per essere degli oggetti di cui sfoggiare il prezzo da un'estetica innovativa che in questo caso ha solo il marchio apple. È per colpa degli stolti come lui se la gente acquista , ed è ormai il mercato a limare e olasmare i consumatori non il contrario . E comunque per essere audiofili non c'è bisogno di un largo portafoglio ma solo amare con passione la materia. Pace e amore
Non ho mai detto questo Francesco, bastava ascoltare il video. Le cuffie più costose le ho messe per spiegare che il mercato delle cuffie è molto più ampio (in termini economici) di quello che si pensa. Giusto per far ragionare sul fatto che il mercato e la realtà va molto oltre al naso della gente
@@OttoCliman proporre sul mercato delle cuffie dal prezzo così importante fa si che anche altre aziende promuovano prezzi che non equivalrranno al valore. Con 650 euro oltre a delle grandissimi cuffie ci si può permettere anche un amplificatore: non valgono il prezzo speso. Poi se lei Ottocliman vuole difendere scelte di mercato che sfalseranno l'economia generale anche del mondo cuffie è libero di farlo . In conclusione le cuffie da te citate a 50-60k non eqiuvalgono in qualità audio alla scelta di un vero audiofilo che 1 decide quale suono preferire (perchè sì il suono è soggettivo e ogni cuffia affrà un'affinità con i gusti personali) e 2 adatterà il suono ad una prospettiva di spesa inferiore ma con dei componenti rodati insieme. Il valvolare come amp è sempre stato criticato. Condanno invece la tua arroganza che con un titolo del genere non solo di dimostri un volgare recensore ammaliato dal proorio successo ma inoltre dimostri di non capire nulla del mondo cuffie per una serie di tue uscite nel video che mi annoia citare. Buona serata e buone feste
Credevo fosse un’esclusiva Netflix! Complimenti per luci, suoni ed immagini. E per la naturalezza con la quale hai saputo interpretare questo prodotto. Grazie!
Era ora che uscisse questo video ahahah, finalmente ne parli tu, che sei una persona che non spara opinioni su prezzo e qualità e basta, ma che ne fa un discorso più ampio e soprattutto le inserisce nel giusto contesto. Video top come sempre, grande Otto 😉
Ho guardato con estremo interesse questo video, ci tenevo a complimentarmi con te per lo splendido lavoro fatto, l’attenzione e la cura nei dettagli che contraddistinguono ogni volta i tuoi video. L’impressione che è arrivata a me oggi? Che tu stia cercando piano piano di far avvicinare le persone al tuo stile e filosofia di vita: non soffermandosi sul primo sguardo, ma analizzando ogni singolo particolare: Per poi farsi appunto, un’idea propria, non influenzata. Molti criticano perché sono accecati da una superficialità senza eguali, ma altrettanti sono sicuro, percepiscano il messaggio che hai voluto trasmettere. Tu a differenza di altri, su TH-cam riesci a mostrare dei prodotti, andando oltre alla semplice recensione: Riesci a mostrare aspetti e sfaccettature che poi si ritrovano fuori , all’esterno, nel mondo. Complimenti ancora.
Caro Otto, seguo diversi canali italiani e stranieri e devo dire che sei riuscito a fare un gradevolissimo mix tra stile narrativo, un pizzico di umorismo, competenza tecnica e di mercato, una spolverata di retorica, qualche colpo di scena, in buon equilibrismo senza mai prendere un posizione netta, il tutto illuminato come lo studio di JimsReview... A prescindere dalle airpods Max, apprezzo il tuo lavoro. In ogni caso, dato che come hai detto tu sono oggetti da passeggio (in ambiente solitamente rumoroso), non credo apprezzerei differenze con le mie Bose quietcomfort 35 tali da giustificare il passaggio. ;-)
Ciao Marco, ti ringrazio è un bel complimento! No, confermo, nessuna differenza ahah la Noteresti sono nella parte di connessione e rapporti Smart con i tuoi dispositivi
@@OttoCliman Di solito i miei consigli vengono pagati molto bene, ma per te oggi uno sarà grauito ;-) Il titolo "Non avete capito un caLLo" andava bene per creare Hype. Ora sei salito di livello, hai scelto un salotto "bene" con dettagli eleganti e luci sfumate, maglioncino cachemire da bravo ragazzo, barba curata e pulita (in tinta col maglione), riprese in pan con slider. Tutta questa cura dei dettagli abbraccia un pubblico sofisticato e maturo, per il quale quel titolo è come un pugno alla bocca dello stomaco. Forse è ora di trovare un nuovo claim? ;-) Un sorriso
Personalmente credo che sia uno dei migliori video che hai fatto ultimamente. Musica e design sono due ambiti dove ti muovi bene, bel video diverso da tutti gli altri. Fondamentalmente quello che dici è quello che cerco di fare io ogni volta che mi è stato chiesto un parere riguardo queste cuffie nelle ultime settimane.
Ciao Otto, ti consiglio di cercare di migliorare la qualità della voce registrata, non capisco se sia il microfono o qualche effetto che hai messo ma a volte sembra quasi robotico e troppo compressato. (sto ascoltando da delle casse da studio)
In realtá in questo video non parli delle cuffie apple, parli di se stesso, sei "leggermente" autoreferenziale, ma "apparire" così intelligente sei sicuro che sia la scelta migliore? È la prima volta che ti vedo e mi stai giá sulle 🏀🏀
Bel video mi è piaciuto. Direi ovviamente che, come la maggior parte dei prodotti Apple, la vera differenza la fa la user experience e l'identificazione con il marchio. Dal punto di vista tecnico non credo siano cuffie ideate per audiofili. Grave la mancanza a mio avviso del jack audio per il collegamento via cavo. Inoltre per un utilizzatore occasionale, ma consapevole, ha senso spendere quella cifra quando per la metà si trovano prodotti anche superiori? Ho da 1 anno le Sennheiser Momentum Wireless (346€) e dubito che queste cuffie Apple raggiungano tale qualità audio. Poi per carità, in queste cuffie la manopolina che gira è comoda e in testa sono leggere (ci mancherebbe pure), ma a mio avviso sono troppo care.
Otto bel video come sempre.. però su alcuni punti pur di trovarci il lato positivo chiudevi troppo gli occhi sulle pecche.. sarebbe stato più onesto, mantenendo sempre il titolo dire “la Apple si può permettere di tirar fuori cuffie da 630 anche se non li valgono perché é la Apple, in compenso si sente bene e sono funzionali.” Che poi alla fine la situazione é questa 😂
@@federicomoro5277 se non le hai provate dire che sono peggiori delle sony rimane una supposizione. Ed essendo che è una supposizione non so come faccia a dire “sicuramente migliori”
momento momento momento, in che senso non stremmano tidal master? otto per favore puoi spiegare meglio? io uso tidal ed ero interessato all'acquisto di queste cuffie.
Te lo confermerà anche Otto ma le AirPods Max hanno solo codec AAC 256, niente audio ad alta definizione LDAC, niente aptX HD. Sono insomma delle cuffie costruite attorno ad Apple Music, se miri a qualcosa di superiore forse non fanno per te...
@@avuerre grazie della risposta, ma no infatti, io uso tidal hifi, quindi possono restare benissimo nello scaffale per quanto mi riguarda, vergognoso come delle cuffie appena uscite da 629 stiano ferme ancora alla codifica AAC a 256kbps, quindi incompatibili con programmi di streaming musicale in alta fedeltà.
Ottimo video, bello il montaggio. Unico dubbio da utente Apple in procinto di acquistare il prodotto..., quando parli della retina, nell'uso che ne hai fatto delle cuffie tra le varie prove, tende a sporcarsi? In tal caso, i colori più scuri sarebbero da preferire?
Ottima recensione, sempre perfetto nei montaggi e chiaro nei contenuti. Dopo questo video ho deciso per l’acquisto delle Bose Noise Cancelling 700. Ho le AirPods Pro e con quelle l’integrazione Apple è comodissima perché sono cuffie piccole che quando occorrono “al volo” basta toglierle dalla custodia e sono subito attive. Per le cuffie over ear invece credo non serva tutta questa immediatezza. Si indossano quando si vuole ascoltare bene la musica e rilassarsi, per questo premere il pulsante “on” non lo vedo come una limitazione. Le tengo spente sul comodino su di un supporto in bella mostra, senza custodia (cosa necessaria per le AirPods Max). L’applicazione è comoda e anche se sono abbinate all’iPhone, al Mac e alla TV in realtà basta usare l’applicazione e si gestiscono comodamente le connessioni. Con Tidal Master la qualità di riproduzione è molto buona. In attesa di provare le Max sono soddisfatto di queste pagate (su Amazon) “appena €280”. Anche il design mi convince.... Sei stato onesto a esporre il tuo punto di vista analizzando i pregi ed i limiti di questo nuovo prodotto senza “schierarti” in maniera netta sui vari “vale la pena o no” o “sono le migliori cuffie o no”. Ottimo lavoro!
Otto, a prescindere dei contenuti, la qualità di questo tuo video è sublime. Davvero la cura nel dettaglio in ogni colore, font, ripresa, ti rende uno youtuber “diverso” da chiunque altro. Davvero tanti complimenti 👏🏻
Grazie, l’obiettivo è proprio questo!
È pieno il mondo di TH-camr che fanno video di questa qualità. Inoltre diciamo che in questo video ha filosofeggiato parecchio…. Ti sarai fatto suggestionare
Nessuno:
Otto non appena esce un prodotto Apple: non avete capito un ca**o
E basta con questi commenti che iniziano con Nessuno. Siete noiosissimi
@@dabarrie85 non leggerli, molto semplice non trovi?
@@hazzon8141 me li trovo sempre davanti a gli occhi. Scontato,non trovi?
@@dabarrie85 un motivo di merda per lamentarsi.. dai su siamo realisti
@@hazzon8141
Nessuno:
Davide Gerardi: 🤬
Bellissime cuffie, ma preferisco entrambi i reni.
@@nicolasmaddox9024 HAHAHAHAHA
preferisco le airpods max ai tuoi reni... :)
@@Nerone79 Hahahahah
@@Nerone79 si vive benissimo anche con un rene soltanto!😅😂
HAHAHAHAHAHAHAHA
Complimenti, contenuto per forza di cose personale ma non forzato e ben dettagliato. Qualità del video fantastica, a livello di montaggio, lici ecc. Recuperato con anni do ritardo ma complimenti
Grazie :)
Otto, ma secondo te noi non capiamo mai niente 😂
No, un ca**o 😂
Beh io onestamente non sapevo nulla di tutto ciò che ha detto nel video... Quindi direi che ha ragione lol
a quanto pare... no.
90 minuti di applausi per questa recensione onestissima, hai detto in modo diretto e sincero quello che non ho mai sentito dagli altri recensori delle AirPods Max
concordo, bellissimo video davvero
La Panda ti porta sul monte bianco non al supermercato😂
🤣
e pure nel passato se passa i 100 orari però deve essere una panda mille penso
Giusto, la differenza sostanziale, è che la panda non costava il doppio di quanto poteva effettivamente dare, non era sovrapprezzata, al contrario di apple con ste cuffie che alla bellezza si 600 euro ti dà un prodotto che ne vale 200 :)
Vorrei vedere un Ferrari sulla neve senza catene... Di panda ne ho viste a milioni...
Tu si che hai capito cos’è una PANDA
Caro Otto,
prima di scrivere una piccola premessa: condivido la tua passione per i prodotti Apple al punto da essere perfino un loro ex dipendente.
Se sei aperto a critiche costruttive, penso che questi video “non avete capito un c**o di...” abbiano sinceramente rotto il c**o (passami la battuta). Ogni volta che parli di un prodotto Apple ne fai una apologia di come questo sia costruito, fantastico ecc. per poi concludere sempre in qualche modo di come TU abbia scoperto funzionalità mistiche o modi di usare il prodotto che nessun altro prima aveva considerato.
Francamente, ritengo che la stragrande maggioranza degli utenti del tuo canale sia qua perché un po’ se ne intende, altrimenti guarderebbero la Parodi in cucina su TH-cam al posto dei tuoi video.
Quando qualcosa è bello ma comunque fuori mercato, bisogna avere il coraggio di dirlo! Perfino Apple ha rilasciato prodotti fallimentari nel passato, brutti oppure semplicemente fuori da ogni logica come prezzo.
Ecco, le AirPods Max, al listino rientrano sicuramente in questa categoria.
Nessun dubbio che siano belle e funzionanti...e te credo! 629 euro! Rendiamoci conto! Inoltre la custodia è oggettivamente indifendibile, non solo da un punto di vista di design (gusto personale non si discute) ma di funzionalità! Guarda il video MKBHD che ha avuto il coraggio di commentare liberamente quanto sia una custodia inutile e mal realizzata.
Ammiro molto le tue capacità di editing video ma il contenuto penso sia da rivedere, temo che la tua passione (che ripeto, condivido) per Apple diventi una sviolinata ogni volta che provi un loro prodotto.
Un saluto.
ceh credo che diventa una sviolinata finchè gliele mandano aggratis e a lui basta dire belle e confrontarle con cuffie da 50000 facendole sembrare economiche stiamo freschi...è come dire che una mercedes amg sia economica pur costando 100000 mettendola a confronto con una ferrari o una bugatti...youtube italia sempre peggio Andrea Galeazzi salvaci tu
(manco con la cazzo di testina per caricarle dentro per farci altri 40/40 euro nello store apple...)
Volevo scrivere questo commento, anche se sicuramente sarei stato più rude, ma evito perché lo hai fatto tu abbastanza bene.
cuffie da 629 che stanno ancora ferme alla compressione AAC e ai 256kbps, proprio come le airpods, mi piace apple ma a sto giro che se lo prendano in quel posto.
@@emanueleturchet3424 comunque non credo che gliele regalano come dici tu sai...
Il video risulta visivamente piacevole da guardare, molto curato, complimenti.
Dal mio punto di vista il prodotto è senza dubbi bello e solido ma mi dispiace che meno di un minuto alla fine della recensione sia dedicato alle mancanze riscontrabili.
Suoneranno bene per lo streaming ma a partire dall'assenza di un misero adattatore da 3,5mm fino all'impossibilità di riporle in un case che le protegga e metterle in uno zaino abbiamo anche la presenza di compressione audio più alta rispetto alla concorrenza (non dite che non si sente, si percepisce già con i molti servizi streaming che offrono qualità superiore a quella riproducibile da queste ed altre cuffie, figurarsi con un paio cablate e bilanciate).
Allora mi chiedo: se spendessi molto per un tv in 4k non pretenderei la precisione nel colore di un monitor professionale ma vorrei che il mio prodotto consumer di fascia alta fosse al passo con le migliori tecnologie della sua generazione e pronto per quelle in arrivo. Se guardassi le tv sceglierei quelle che supportano i 10bit per quanto riguarda il colore e gli ultimi standard hdmi, allo stesso tempo confrontando delle cuffie wireless vorrei che come minimo implementassero la minor compressione possibile nella trasmissione e che fossero si belle ma anche versatili.
Le cuffie apple hanno molte funzioni che molte altre già possiedono, si notano delle migliorie per gli utenti apple lato velocità della connessione tra dispositivi (l'audio spaziale è già presente in altre cuffie) e si può apprezzare anche una costruzione eccellente. Per il resto iniziano le mancanze: poco trasportabili, inutilizzabili con il cavo se non lo si acquista e applicano più compressione di altre. Per finire non sono economiche (ma qui incide il marchio, sono un prodotto di qualità e non si possono fare confronti solo sul prezzo).
Giunto alle conclusioni che tengono conto di pregi e difetti mi chiedo perché le persone compreranno queste cuffie.
Le acquisteranno perché hanno altri dispositivi Apple e non possiedono un paio di cuffie belle da indossare che tutto sommato sono ottime per ascolto in mobilità (faranno un'ottimo acquisto).
Perché non dovrebbero essere acquistate?
Perché non hanno un case adeguato per riporle nello zaino e perché non sono next-gen ma risultano nate già vecchie avendo una porta lightning e non essendo capaci di ricevere audio meno compresso di altre.
Spero di non ricevere insulti, penso che la mia opinione sia abbastanza oggettiva, non ho mosso critiche facendo confronti con cuffie di altro livello comprate da utenti con altre necessità perché non lo ritengo giusto.
Non è un tantino lungo? 💧
Ma quali insulti, solo lodi!
Quel codec castrato nel 2020, è ridicolo
ma in che mondo viviamo se ci dobbiamo preoccupare degli insulti per aver espresso un'opinione (pacata e non offensiva) ?
sai, speravo tanto che alla fine lasciassi qualche prodotto consigliato. io devo comprare un paio di cuffie ed ero arrivata a Sony WH-1000XM4 ma visto che non ne so molto, mi aiuterebbe un consiglio da chi ne ha conoscenza. deve essere versatile sia per utilizzo per lavoro sia in palestra, noise cancelling insomma cose minime ma anche qualità di audio e batteria. grazie in anticipo!
Non ho capito perché dici che l’audio viene compresso di più rispetto alle altre ?
e niente, oltre ai titoli clickbait Lui sa sempre tutto e gli altri non capiscono un cazzo.
eh. forse c’è qualche buona ragione che lo spinge a fare così...
@@mem3me già...chissà cos'è...
@@mem3me La possibilità di fare soldi sfruttando gli utenti come voi che gli vanno dietro
Per recensioni serie e imparziali consiglio il canale enkrateia. Recensioni di anche 1 ora per ogni singolo prodotto. Siamo su un altro pianeta.
1:17 “E poi, finalmente, eccoci nel 2020” 😅 tutti d accordo con questa affermazione ? 😂😂😂 grande Otto
"Questo video è stato pubblicizzato da.. Apple" 🍏
Va che scherzo 😂
In effetti da quando ho preso le AirPods (un mesetto fa) mi chiedo come facevo prima ad usare le cablate!
Si, i prodotti Apple costano parecchio, ma non ti lasciano mai la sensazione di aver buttato via i soldi perché ti semplificano realmente la vita di tutti i giorni oltre ad avere una qualità over the top( e lo dico da ex utente Android per un decennio).
Le max non penso di prenderle perché non rientrano nella mia sfera di utilizzo, ma comunque sono un gran bell’oggetto e beato chi ne farà uso!
Ah e comunque video fantastico 💥
Otto anche il caffè ma hanno solo un codec aac......calma!!!
non c'è niente da fare. Questo video è un capolavoro.
Sopratutto per chi è amante dell'industrial design. Che bomba.
L’ esempio con le macchine mi è piaciuto tantissimo complimenti, video costruito bene come al solito
Grazie ☺️
il problema è che le bose 700 o le sony comunque costano la metà è vanno meglio... che poi sono anche troppo per il 90% delle persone, spendere 650 euro è solo per fare il figo sui mezzi pubblici
@@justz3no non è detto che le Sony o le bose abbiano un suono migliore però io non sono un esperto perciò non dico niente. Io amo i prodotti Apple. Però è vero che nel tempo avere semplicemente un iPhone significa essere alla moda.
@@marcoaloisi2306 Uso le Sony wh-1000xm3 con codec LDAC e raggiunge 1Mbs di trasferimento e ti assicuro che la differenza si sente ... Del resto fare sempre l'apologia dei prodotti Apple non li spinge neanche a migliorare la tecnologia di trasmissione audio, tanto e' vero che usano il vetusto codec AAC ( 256 kbs ) nato nel 1997 !!! Comunque si evince bene dal video che quello che conta per gli applelliani e' soprattutto il design ed essere alla moda ... pero' non parliamo di HiFi perche' e' una presa in giro ... poi se costano 600, 800 o 1000 euro conta relativamente ...
Era l'esempio più facile da smontare di sempre, rapporto efficenza prezzo della Panda Vince 100-0 contro Ferrari a mani basse. Non starò certamente qui ad elencare pregi di una panda contro un inutile Ferrari ne conosciamo tutti a bizzeffe
Quando: "La qualità non è acqua",
Ma tu sei Otto Climan.... ti faccio i più calorosi complimenti per la professionalità dei Tuoi video
Grazie davvero :)
Complimenti Otto perché hai tirato fuori un video davvero eccezionale! Sia come qualità costruttiva ambientazione etc ma anche nei contenuti! Un ulteriore chiarezza a ciò che si dice su queste cuffie anche a distanza di 3/4 anni
Sai che in Pubblico sono molto buono rispetto alle nostre chat private...ho cercato un solo punto della tua analisi, qualcosa per poter mettere un pollice Giù...Impossibile....hai citato ciò che non va senza nasconderti con la tua solita professionalità ( sfondo nuovo è di un livello increeibile ) ...le mie arrivano il 5 gennaio !!
Gesù sei troppo gentile con me, confermo non ti riconosco 🤣 ma grazie!
Peccato che abbia sorvolato sui difetti essenziali (lasciamo perdere il codec e il guadagno di dinamica che ne consegue)
Ti ringrazio per essere tra i pochi Creators a divulgare aspetti teorici e pratici della progettazione. Queste cuffie sono un esempio di buon design aldilà del prezzo.
ps: Non scordiamoci che le paghiamo circa un 20% in più del loro attuale posizionamento in America (dove gli stipendi son anche più alti).
Aspetto la recensione di rtings prima di giudicare, 629€ è un prezzo.
@CaptainGipo ma chi si è lamentato, ma chiaramente piuttosto che affidarmi a pareri di youtuber preferisco testate che fanno test accurati.
Anch’io sono curioso di sapere cosa dicono...
il miglior video di analisi ch'io abbia mai visto su youtube italia, inquadreature perfette colori accoglienti e audio avvolgente, punti oggettivi zero buchi di silenzio e non mi è mai venuta voglia di chiudere il video. complimenti Otto, dal mio punto di vista questo tuo video ti marca definitivamente come videomaker d' Élite... e forse4 anche intrattenitore. Spero un giorno, quando la mia attività sarà avviata a pieno regime, di poter venir da te e proporti un affare (che mezzo ho già in testa adesso ahah) che ti permetterà di sfruttare al massimo le tue evidenti doti e di portarti all'apice. detto ciò, complimenti vai alla grande
“Una volta che avete provato le AirPods tornereste a delle cuffie Bluetooth normali?”
Si ogni volta che mi metto il casco in testa
Ma perché con le cuffie normali riesci? Io con l’integrale no, ma tanto ho l’Interfono
@@Fanatic17 le beatsX si
Ottima analisi, di tutte le recensioni viste questa è stata veramente fatta bene perchè ha saputo spiegarmi ciò che non avevo colto dalle altre. Complimenti
Grazie Angelo, ne sono lieto!
Mai visto un video bello come questo! Lo ho rivisto per ben 3 volte e come minimo è il video più bello del canale! Veramente complimenti!
Grazie mi sono impegnato molto infatti :)
Migliore video che abbia mai visto sia per la qualità del video ai massimi livelli ma soprattutto per il contenuto su cosa e come spieghi gli argomenti. Bravissimo
Mi sa che tu non hai capito niente, delle cuffie così a questo prezzo sono indifendibili!
Ciao Otto,
trovo sempre molto azzeccati i brani che passano sullo sfondo ai tuoi video. Hai una playlist spotify pubblica? I miei gusti musicali sono molto simili ai tuoi e mi piacerebbe poter ampliare i miei orizzonti sulla scia di ciò che ascolti tu.
Grazie e complimenti per la professionalità con cui curi ogni singolo video.
Mi dispiace niente playlist :( uso Apple Music tra l’altro
Non mi toccare il pandinoooooooooooo!!! Non lo fare mai piùùùùùù 😂
Mia madre ha un pandino verde pisello e, quando si è bucato il tubo di scarico, quando si accelerava sembrava una Bugatti hahahaha
primo video che vedo del tuo canale mi hai descritto perfettamente ogni cosa che volevo sapere su questo paio di cuffie. La migliore recensione che abbia mai visto.
otto, ma come musichetta di sottofondo per ogni capitolo hai usato quella dell'avvio della ps3 slim? me la ricorda troppo😂
Bella analisi, sarebbe interessante anche una prova con cavo audio (indispensabile se si vogliono utilizzare per l'editing video)
Vero, ma non hanno quello scopo!
@@OttoCliman beh, in mobilità’ (se associate ad un portatile) potrebbe essere utile. Sarebbe un po’ assordo doversi portare dietro anche le vecchie cuffiette con cavo. Io l'unica vera critica che mi sento di fare è l'assenza del cavo in confezione. Trovo orribile anche il case, ma quello è più un gusto personale.
Complimenti Otto! Video di una qualità incredibile per contenuti e riprese (secondo me sei uno dei migliori in Italia). Detto questo, non essendo un utente Apple faccio fatica a giustificare il prezzo e a confrontarle con altre cuffie con cui le hai comparate, proprio perché chi non è nell'ecosistema Apple non beneficia della loro estrema funzionalità, e dato che, come hai detto tu stesso nel video, la qualità del suono è praticamente la stessa, non vedo perché un "io" qualsiasi che non ha dispositivi Apple dovrebbe preferirle alle concorrenti. Al contrario invece, un utente Apple che vuole ed ha la possibilità di spendere 630€ su queste cuffie può e secondo me deve farlo per beneficiare di tutta l'ottimizzazione dell'ecosistema , non perché hanno una "qualità audio da studio di incisione". Infatti credo proprio che l'odio gratuito verso queste AirPods Max sia dovuto alla gente che le paragona a cuffie professionali da studio quando Apple questa cosa non l'ha mai detta o quantomeno scritta sul sito. Spero di non far adirare nessuno o comunque se non la pensate come me e volete discutere fatelo in maniera pacata evitatando insulti gratis, grazie :)
Complimenti per il video, ottima recensione. Ti volevo chiedere un’info, c’è possibilità di usarle in aereo? Sono prive di jack da quanto ho capito, si può usare il cavo di ricarica con un adattatore jack USB/C. Sono ignorante a riguardo ma per me è fondamentale poterle usare anche in volo per vedere un film
Si , puoi con l’apposito cavo lightning > jack che vende Apple!
Mi spiace ma è un dato di fatto che su quel prezzo spuntano cuffie infinitamente più belle di design(manco si possono piegare diosanto)e con un suono migliore, a meno prezzo e soprattutto con tutti i cavi in scatola..
Davvero esaustivo, io ci vedo una grande imparzialità nelle tue spiegazioni e nei tuoi video, ma soprattutto una grande passione!
complimenti otto!
Grazie Andrea 😃
Se ho capito bene:
Esistono cuffie da decine di migliaia di euro.
Le AirPods max costano 600€.
Le AirPods max costano poco.
Non fa una piega.
Ciao Luca. Penso tu abbia capito male, bastava ascoltare il discorso. Quel paragone serve a far capire che il mercato delle cuffie è molto più ampio dell’immaginazione della gente. Serve a rispondere 600€ sono tanti per delle cuffie? No. Sono tanti per le AirPods Pro? Vediamo.
@@OttoCliman Come hai spiegato tu, esistono cuffie molto più costose rispetto a quelle Apple. Ma sono cuffie elitarie per professionisti, certo non per persone normali. Quindi esiste un mercato più ampio di quello che si crede, ma non vedo come ciò possa essere rilevante per la gente comune. Sarebbe come mettere a paragone una BMW e un'auto da formula 1: semplicemente sono due categorie diverse.
Costano il doppio rispetto al modello di punta della bose (che non è esattamente l'ultimo arrivato in fatto di audio e cuffie), ma sono effettivamente migliori di due volte? Cioè, le surclassano a tal punto? Io non lo so, non le ho provate. Però ne dubito.
Io credo che le airpods max costino tanto solo perché c'è il simbolo della mela morsicata sopra la scatola.
E va bene così, ma non vorrei che altre compagnie alzassero di conseguenza il prezzo dei loro prodotti, come del resto è già accaduto per altre cose. E quindi non credo che da consumatori ci convenga giustificare così facilmente questi 600 euro.
@@tardigrado_irriducibile "Costano il doppio rispetto al modello di punta della bose (che non è esattamente l'ultimo arrivato in fatto di audio e cuffie), ma sono effettivamente migliori di due volte? Cioè, le surclassano a tal punto? Io non lo so, non le ho provate. Però ne dubito." già solo per questa affermazione meriti non 1 ma 1000 like al tuo commento. Non avrei saputo scrivere di meglio. Concordo al 10000% con quanto hai scritto
@@mediacom Sono contento che altri la pensino così. Però vorrei che anche otto climan si esponesse rispondendo a questa argomentazione. Dato che lui ha capito tutto e noi "non abbiamo capito nulla".
Devo dire che la tua analisi è veramente completa. La verità assoluta è che, secondo me, come precisavi anche tu, le cose devono essere sempre rapportate alle reali ed effettive necessità di chi le usa, nonché al tipo di utilizzo specifico per cui sono ideate. Complimenti per la qualità del video, hai una calma e una dialettica avvolgenti :)
Grazie, confermo il tuo pensiero!
che recensione con i fiocchi! Vengo dal video di jaki, non ti conoscevo e mi sei piaciuto tantissimo complimenti!
Vorresti dire che video con i fiocchi, qui la recensione non c'è proprio... Nessun test, nessuna comparazione reale con i prodotti della stessa fascia di qualità, ha portato una Giulietta da 75.000€ facendo credere che non è cara perché la Bugatti costa un milione! Va a paragonare prodotti pensati non per i professionisti ma per l'elite a livello mondiale, con prodotti di consumo. Se nel 2020 delle cuffie da tutti i giorni devono costare 600€ mi dispiace gente ma avete perso tutti il cervello.
@@inkredibilearts4512 il problema è che per 600 e passa euro non danno quella qualità che il giustifica . il rapporto prezzo/qualità la più grande pecca
Ottima analisi, la parte relativa al design mi è piaciuta particolarmente. Complimenti come sempre Otto per il montaggio: prodotto audio = concerto in teatro con le “parti”. Sei sempre un passo avanti.
No cavo jack a 700€ formato audio AAC.
Chi parla di buone cuffie per forza é in mala fede ci piglia per il C.lo...
Ci sono cuffie migliori a 200€.
E questo é un dato di fatto, basta difendere Apple perché si é fan boy o per farsi mandare i prodotti..
Non hai capito un cazzo
Certo che l'ho visto, come ho visto molto altri. Le nuove sony sono il top e costano la metà. Non credo serva aggiungere altro. Il design fa pena ( ma questo é gusto personale ) Per ascoltare e sentire la differenza non servono apparecchiature da audiofili.. e che gestiva al massimo il formato AAC é penoso per cuffie da 700€.
@@SimoneLiessi hai entrambe le cuffie per dire che le Sony sono meglio?
@@MiraiChiaki una supporta solo i file AAC l'altra anche i formati audio meno compressi e superiori.
@@SimoneLiessi ripeto, hai testato entrambe le cuffie? Non trarre conclusioni se non hai le cuffie
Otto che stand per cuffie hai usato nel video?
Grazie
Ciao otto mi consigli Sony o Bose per cuffie (Sony m4 bose consigliami tu)
@xSimoKiDx modello???
Sony wh-1000xm4
Sony, le bose hanno un sw ridicolo, bose deve vergognarsi peggio dei ladri a vendere una schifezza del genere a certi prezzi. E lo dico con in testa delle qc35
A tuo parere, come suono e design, meglio Apple AirPods max o Bang & Olufsen H95?
come sempre, video super curato e dettagliato, che spettacolo
Aldilà delle valutazioni sul prodotto, che sono soggettive, ti faccio i miei più sinceri complimenti per la qualità del video. Commenti e montaggio fantastici. Bravo! 👏👏👏
Probabilmente sarebbe bastato una porta per connettore jack per farle risultare "meno care"
il cavo che vendono separatamente se lo avessero incluso nella confezione sarebbe stata una cosa gradita. oltretutto senza aumentare le dimensioni della scatola se vogliamo essere "ecologici". poi mi fanno ridere quelli che sostengono "hai speso oltre 600 e passa euro e 40 per un cavo non te li puoi permettere?". Altri marchi le fanno costare meno e aggiungono tutti gli accesori utili. non metetre il cavo per me è una presa in giro.
Il fatto del non farle spegnere durante “l’uso” può essere riconducibile alle AirPods, infatti, non c’è modo di spegnerle se non mettendole nella base, stesso concept per le max e quindi conducibile al tuo discorso di riconoscibilità
Davvero bel video🚀
Eh si hai ragione, non ci avevo pensato. Pero qui per qualche ragione lo trovo assurdo!
600 euro per “passeggiare” a 256kbps🤡🤡🤡
Cazzo finalmente qualcuno che nota, recensione di gente che non ha mai ascoltato musica seriamente
Qualcuno riesce a spiegarmi?
Sono certo che ti accorgeresti delle differenze provandole alla cieca , si sì 😉
@@lorenzomoretti925 te la faccio davvero molto ma molto breve perché sono pieno di mole di studio.
Questo valore più è alto e più la musica si sente meglio, chiara, limpida e con dettagli maggiori.
256k è estremamente basso, una qualsiasi banale cuffia wireless supporta almeno i 320k (un po’ meno bassi ma sempre compressi).
Nel mondo delle cuffie da ascolto un valore del genere è da vomito, io mediamente ascolto a 1440kbps con cuffie da studio+scheda audio dedicata: spesa totale poco meno di 200 euro.
È vero, non posso portarmi il mio setup in giro, infatti ho le airpods per quando uso i mezzi per andare in università, consapevole del fatto che la loro qualità è proporzionata al prezzo.
Se dovessi prendere delle over ear wireless prenderei delle bose 700 che costano molto meno
@@OttoCliman se ascolti la stessa canzone ti accorgi anche con le cuffie da 3€ di Wish.
Non conoscevo questo canale e non sono un fan di apple. Ho solamente cercato un video sulle cuffie airpod max per vedere di cosa si trattasse,dato il tanto parlare che hanno suscitato.
Questa premessa forse non serviva nemmeno ma ho voluto farla,prima di dirti che questo video è stato interessantissimo e bello da vedere. Sei veramente bravo complimenti
Ti ringrazio 😃
Sono tanti per delle cuffie? Si, è ovvio che ci sono cuffie che costano di più, ma 600€ questo tipo di cuffie, sono troppi
@@stefanogrego1856 si
video bellissimo, ma dove hai comprato il maglione?
Ok, data la professionalità con la quale hai creato il video sono stato in religioso silenzio e non ti ho smontato minuto per minuto come al mio solito solo perché riconosco il tempo impiegato per le riprese e la qualità del video che porti non è certamente scontata ma di grande livello. Tuttavia mi dispiace arrivare a questo punto e chiederti, ma la recensione? Cioè la fai in un altro video? Perché io ho visto solo 13 minuti di uno che schiera la difesa da attacchi possibili ed eventuali, andando a scomodare libri sul design, il perché una cosa si fa così e non cosà, paragoni inutili con cuffie da migliaia di euro, quando la qualità di questa cuffia non supera in alcun modo una Sennhaiser 600 che costa esattamente la metà. Quindi spiegami oltre ad aver difeso il prodotto, una recensione reale verrà mai fatta? Solo una persona ho visto fare una vera recensione su questo prodotto tutti gli altri, sono una serie di wow! Ammazza che suono! Senti i bassi! Mostruose ecc ecc... Queste cuffie si vantano di essere con qualità acustica di livello, e poi sono compressate da un bluetooth... Forse casa Apple aveva paura che attaccate ad un amplificatore venisse fuori la vera non qualità di questo prodotto paragonate ad una cuffia vera? PS. Inutile lamentarsi del attacco che non è usbC sappiamo tutti benissimo che Apple punta al consumismo e impone ai suoi clienti una legge marziale inviolabile e non lo fa per mantenere l'ecosistema stabile, ma per evitare che i pezzenti possano risparmiare usando i suoi prodotti. Che sono i più sopravvalutati da quando è morto il caro Steve Jobs che pace a l'anima sua si starà rivoltando nella tomba. Hanno rovinato il suo ideale la sua innovazione il suo modo. Apple è da iPhone 8 che non fa uscire un vero nuovo device ma solo upgrade dell'8 i PC invece di innovare stanno livellandosi ai competitori aumentando solo le specifiche a livelli massimi a fronte di costi assurdi, PC da 10.000€ con componenti che ne valgono 4000€ se presi separatamente... L'unico prodotto che veramente mantiene su Apple è l'iPad tutto il resto se rimane così possono anche smettere di produrlo domani tanto è tutta roba inutile che mantiene solo dibattito tra chi ama Apple e chi la odia... Ma ricordatevi che per odiare bisogna prima aver amato, io non solo amavo Apple ma ne ero incantato per le sue magie tecniche e di design ora da 5/7 anni a questa parte riesce solo a farmi incazzare.
Perdonami non ho letto tutto, rispondo solo alla prima domanda: il mio non è e non sarà mai un canale di recensione :) per quelle fate pure riferimento alle testate o a chi volete. Mi occupo di raccontare la tecnologia, non di farvi decidere se comprare o no un prodotto
Nulla da ridie sulla qualità tecnica del video, ben realizzato, ottimo montaggio, ottime luci e tutto il reparto tecnico. Peccato che risulti una televendita per i contenuti. Saluti Roberto
non ci capiamo mai niente? 😂
permalosetto
Come si chiama il suo stand per le cuffie
Beh ma scusa se ci sono auto che costano 10 MLN € non vuol dire che una da 500 000 € costa poco. È un ragionamento che non sta in piedi
A mio avviso è un marchettaro, non sa neanche di cosa parla. Le cuffie sono fatte per ascoltare musica non per essere degli oggetti di cui sfoggiare il prezzo da un'estetica innovativa che in questo caso ha solo il marchio apple. È per colpa degli stolti come lui se la gente acquista , ed è ormai il mercato a limare e olasmare i consumatori non il contrario . E comunque per essere audiofili non c'è bisogno di un largo portafoglio ma solo amare con passione la materia.
Pace e amore
Non ho mai detto questo Francesco, bastava ascoltare il video. Le cuffie più costose le ho messe per spiegare che il mercato delle cuffie è molto più ampio (in termini economici) di quello che si pensa. Giusto per far ragionare sul fatto che il mercato e la realtà va molto oltre al naso della gente
@@OttoCliman proporre sul mercato delle cuffie dal prezzo così importante fa si che anche altre aziende promuovano prezzi che non equivalrranno al valore. Con 650 euro oltre a delle grandissimi cuffie ci si può permettere anche un amplificatore: non valgono il prezzo speso. Poi se lei Ottocliman vuole difendere scelte di mercato che sfalseranno l'economia generale anche del mondo cuffie è libero di farlo . In conclusione le cuffie da te citate a 50-60k non eqiuvalgono in qualità audio alla scelta di un vero audiofilo che 1 decide quale suono preferire (perchè sì il suono è soggettivo e ogni cuffia affrà un'affinità con i gusti personali) e 2 adatterà il suono ad una prospettiva di spesa inferiore ma con dei componenti rodati insieme. Il valvolare come amp è sempre stato criticato. Condanno invece la tua arroganza che con un titolo del genere non solo di dimostri un volgare recensore ammaliato dal proorio successo ma inoltre dimostri di non capire nulla del mondo cuffie per una serie di tue uscite nel video che mi annoia citare. Buona serata e buone feste
Credevo fosse un’esclusiva Netflix!
Complimenti per luci, suoni ed immagini. E per la naturalezza con la quale hai saputo interpretare questo prodotto. Grazie!
Grazie Luca 😃
Tutto buono quello che dici, ma il prezzo giusto è 219,00 euro!
È arrivata Iva Zanicchi
sbagliato! ritenta un'altra volta.....
Perché non 19 euro e 99?
Ma no! per gli Appliani è giusto pagare le cuffie 629€ tutto qui
Era ora che uscisse questo video ahahah,
finalmente ne parli tu, che sei una persona che non spara opinioni su prezzo e qualità e basta, ma che ne fa un discorso più ampio e soprattutto le inserisce nel giusto contesto.
Video top come sempre, grande Otto 😉
Bravo Otto, bell’analisi e ottimo montaggio. Come sempre del resto
Ciao Otto, che sedia è quella dove hai appoggiato le cuffie? Grazie
Che pezzo di story telling , complimenti Otto 🤓👊
Ciao Otto, molto bello il video (specialmente la intro iniziale), ti posso chiedere che lampada e' quella alle tue spalle?? Grazie mille
Credo che sia uno dei video più belli nel tuo canale, grazie
Ma grazie a te!!
Ho guardato con estremo interesse questo video, ci tenevo a complimentarmi con te per lo splendido lavoro fatto, l’attenzione e la cura nei dettagli che contraddistinguono ogni volta i tuoi video.
L’impressione che è arrivata a me oggi? Che tu stia cercando piano piano di far avvicinare le persone al tuo stile e filosofia di vita: non soffermandosi sul primo sguardo, ma analizzando ogni singolo particolare: Per poi farsi appunto, un’idea propria, non influenzata.
Molti criticano perché sono accecati da una superficialità senza eguali, ma altrettanti sono sicuro, percepiscano il messaggio che hai voluto trasmettere.
Tu a differenza di altri, su TH-cam riesci a mostrare dei prodotti, andando oltre alla semplice recensione: Riesci a mostrare aspetti e sfaccettature che poi si ritrovano fuori , all’esterno, nel mondo.
Complimenti ancora.
Che bel commento Ivan, spero che sia proprio come dici 😃
Restano cmq sovrapprezzate rispetto alla qualità...se poi si parla di brand e di fare i finti ricchi..allora si... compratele pure
spiegazioni migliori non ne ho viste complimenti
Sono *OTTIME* cuffie ma ca**o 700 euro! 😂
Costano troppo
Caro Otto, seguo diversi canali italiani e stranieri e devo dire che sei riuscito a fare un gradevolissimo mix tra stile narrativo, un pizzico di umorismo, competenza tecnica e di mercato, una spolverata di retorica, qualche colpo di scena, in buon equilibrismo senza mai prendere un posizione netta, il tutto illuminato come lo studio di JimsReview...
A prescindere dalle airpods Max, apprezzo il tuo lavoro.
In ogni caso,
dato che come hai detto tu sono oggetti da passeggio (in ambiente solitamente rumoroso), non credo apprezzerei differenze con le mie Bose quietcomfort 35 tali da giustificare il passaggio. ;-)
Ciao Marco, ti ringrazio è un bel complimento! No, confermo, nessuna differenza ahah la
Noteresti sono nella parte di connessione e rapporti Smart con i tuoi dispositivi
@@OttoCliman Di solito i miei consigli vengono pagati molto bene, ma per te oggi uno sarà grauito ;-)
Il titolo "Non avete capito un caLLo" andava bene per creare Hype. Ora sei salito di livello, hai scelto un salotto "bene" con dettagli eleganti e luci sfumate, maglioncino cachemire da bravo ragazzo, barba curata e pulita (in tinta col maglione), riprese in pan con slider. Tutta questa cura dei dettagli abbraccia un pubblico sofisticato e maturo, per il quale quel titolo è come un pugno alla bocca dello stomaco.
Forse è ora di trovare un nuovo claim? ;-)
Un sorriso
Bel video Otto .... Complimenti!
Personalmente credo che sia uno dei migliori video che hai fatto ultimamente. Musica e design sono due ambiti dove ti muovi bene, bel video diverso da tutti gli altri. Fondamentalmente quello che dici è quello che cerco di fare io ogni volta che mi è stato chiesto un parere riguardo queste cuffie nelle ultime settimane.
Grazie Giuseppe, ne sono felice :)
Wow. Al di là dei giudizi o dei pareri sull’oggetto sono rimasto colpito dalla qualità dell’analisi e in generale del video. 👍🏻
Grazie Cristiano, sono felice che tu ti sia portato comunque a casa qualcosa :)
Datemi un alleluia, video perfetto sia dal punto di vista narrativo, sia di contenuti che grafico/fotografico, complimenti!
Video assurdo complimenti otto 🤟🏻🔥
Credo sia il video più bello che abbia visto quest’anno.
Wow. Ti ringrazio!
Ottima recensione, bellissimo montaggio come sempre. Bravo Otto!
Ciao Otto, ti consiglio di cercare di migliorare la qualità della voce registrata, non capisco se sia il microfono o qualche effetto che hai messo ma a volte sembra quasi robotico e troppo compressato. (sto ascoltando da delle casse da studio)
In realtá in questo video non parli delle cuffie apple, parli di se stesso, sei "leggermente" autoreferenziale, ma "apparire" così intelligente sei sicuro che sia la scelta migliore?
È la prima volta che ti vedo e mi stai giá sulle 🏀🏀
Bel video mi è piaciuto.
Direi ovviamente che, come la maggior parte dei prodotti Apple, la vera differenza la fa la user experience e l'identificazione con il marchio.
Dal punto di vista tecnico non credo siano cuffie ideate per audiofili. Grave la mancanza a mio avviso del jack audio per il collegamento via cavo.
Inoltre per un utilizzatore occasionale, ma consapevole, ha senso spendere quella cifra quando per la metà si trovano prodotti anche superiori?
Ho da 1 anno le Sennheiser Momentum Wireless (346€) e dubito che queste cuffie Apple raggiungano tale qualità audio.
Poi per carità, in queste cuffie la manopolina che gira è comoda e in testa sono leggere (ci mancherebbe pure), ma a mio avviso sono troppo care.
cuffie wireless “da passeggio” si eh, aspetta ora vado a spendere 629€ per usarle mentre passeggio. 🤣
La professionalità con cui giudichi il prodotto è stupendo. Complimenti
Qualità montaggio Altissima!
Otto bel video come sempre.. però su alcuni punti pur di trovarci il lato positivo chiudevi troppo gli occhi sulle pecche.. sarebbe stato più onesto, mantenendo sempre il titolo dire “la Apple si può permettere di tirar fuori cuffie da 630 anche se non li valgono perché é la Apple, in compenso si sente bene e sono funzionali.” Che poi alla fine la situazione é questa 😂
Grande Otto, sono pienamente d'accordo con te. Video magnifico come sempre d'altronde.
Grazie Riccardo ;)
ma se collegate al cavo di ricarica funzionano? e se si potrebbero essere adatte al montaggio video?
uno sfondo stupenderrimo
8:40 ciao otto questo si può fare anche tra iPhone e Mac ? Se si come?
Saranno ottime ma cazzarola 700€?
629€.. c’è differenza!!
@@federicomoro5277 come fai a dire che sono le migliori se non hai provato le altre?
@@federicomoro5277 ecco già ci siamo
@@federicomoro5277 se non le hai provate dire che sono peggiori delle sony rimane una supposizione. Ed essendo che è una supposizione non so come faccia a dire “sicuramente migliori”
Quindi se dovessi scegliere quale prenderesti?
Airpods max o bang olufsen h95
È davvero godurioso ascoltarti mentre parli, sei eccezzionale
Ciao Otto! Oltre ai miei sinceri complimenti per la bellissima recensione, dove hai preso la lampada da terra alle tue spalle? E’ affascinante!
Ikea 😀
Bella la musica di sottofondo, la classica “Per Elisa”, l’ho apprezzato tantissimo da musicista
momento momento momento, in che senso non stremmano tidal master? otto per favore puoi spiegare meglio? io uso tidal ed ero interessato all'acquisto di queste cuffie.
Te lo confermerà anche Otto ma le AirPods Max hanno solo codec AAC 256, niente audio ad alta definizione LDAC, niente aptX HD. Sono insomma delle cuffie costruite attorno ad Apple Music, se miri a qualcosa di superiore forse non fanno per te...
@@avuerre grazie della risposta, ma no infatti, io uso tidal hifi, quindi possono restare benissimo nello scaffale per quanto mi riguarda, vergognoso come delle cuffie appena uscite da 629 stiano ferme ancora alla codifica AAC a 256kbps, quindi incompatibili con programmi di streaming musicale in alta fedeltà.
@@EvilSimon94 c'è sempre il cavo!
otto... 5 publicita!!!
Io ne vedo 2..
@@federicotedesco8801 Forse perche arredi casa in stile nordico
Ottimo video, bello il montaggio. Unico dubbio da utente Apple in procinto di acquistare il prodotto..., quando parli della retina, nell'uso che ne hai fatto delle cuffie tra le varie prove, tende a sporcarsi? In tal caso, i colori più scuri sarebbero da preferire?
Sai che non lo so? Andrebbe provata per qualche mese!
Basta hai capito tutto tu.
Ottima recensione, sempre perfetto nei montaggi e chiaro nei contenuti. Dopo questo video ho deciso per l’acquisto delle Bose Noise Cancelling 700. Ho le AirPods Pro e con quelle l’integrazione Apple è comodissima perché sono cuffie piccole che quando occorrono “al volo” basta toglierle dalla custodia e sono subito attive. Per le cuffie over ear invece credo non serva tutta questa immediatezza. Si indossano quando si vuole ascoltare bene la musica e rilassarsi, per questo premere il pulsante “on” non lo vedo come una limitazione. Le tengo spente sul comodino su di un supporto in bella mostra, senza custodia (cosa necessaria per le AirPods Max). L’applicazione è comoda e anche se sono abbinate all’iPhone, al Mac e alla TV in realtà basta usare l’applicazione e si gestiscono comodamente le connessioni. Con Tidal Master la qualità di riproduzione è molto buona. In attesa di provare le Max sono soddisfatto di queste pagate (su Amazon) “appena €280”. Anche il design mi convince.... Sei stato onesto a esporre il tuo punto di vista analizzando i pregi ed i limiti di questo nuovo prodotto senza “schierarti” in maniera netta sui vari “vale la pena o no” o “sono le migliori cuffie o no”. Ottimo lavoro!
Grazie! Ottimo acquisto, usavo anche io le Nc700 prima delle AirPods come cuffie principali
Capisci tutto te invece!!!
Finalmente è arrivato il video di Otto a fare chiarezza in maniera magistrale sulla questione Airpods Max