Cubase 10 Pro - Creare un Template Base

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
  • E' sempre utile sfruttare i Template, in modo da trovarsi un progetto già impostato utile ad esempio per registrare una band, mixare un brano o produrre un nuovo brano.
    Vediamo insieme come fare.
    Se sei interessato ai prodotti che trovi in questo video, utilizza i link forniti qui sotto, così potrai aiutarmi a produrre nuovo materiale per il canale:
    Se sei interessato ad acquistare Cubase:
    Cubase 11 Pro: ms05.it/17u1981...
    Cubase 11 Artist: ms05.it/url1981...
    Cubase 11 Elements: ms05.it/NVi1981...
    Scheda audio Steinberg: ms05.it/lIX1981...
    Recording Pack Steinberg: ms05.it/jBc1981...
    -------------------------------------------------------
    Se sei interessato a tips and tricks del mondo audio, seguimi su:
    d.c.audioproduction
    D.C.Audioproduction

ความคิดเห็น • 41

  • @frequenzavincentediivanben2985
    @frequenzavincentediivanben2985 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Sandra Giorgi, hai avuto la mia stessa domanda da fare al mitico Davide. Ricordavo che in questo tutorial c'erano tanti colori sul progetto di Davide e ora che mi servono ho rispolverato il video e risolto il problema. Grazie Davide, sempre il numero 1, spiegazioni semplici, esaustive e chiarissime.

  • @RestAgain
    @RestAgain 5 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti ti seguo con vivo interesse in rete sei uno dei pochi che prendo come punto di riferimento, continua sempre così perchè dimostri di essere una grande persona...

    • @DavideCastagnone
      @DavideCastagnone  5 ปีที่แล้ว

      Hey ciao, grazie 1000, mi fa molto piacere! Ci vediamo al prossimo video!

  • @alexmichelin
    @alexmichelin 4 ปีที่แล้ว +2

    Spiegato molto bene, complimenti.

  • @sabadilla56
    @sabadilla56 5 ปีที่แล้ว +2

    Grazie dei tuoi preziosi insegnamenti!!

  • @byrdland5274
    @byrdland5274 5 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Davide .. come al solito …. Tu si na' cosa Grande ! ..

    • @DavideCastagnone
      @DavideCastagnone  5 ปีที่แล้ว +1

      Grande Byrd, sei sempre aggiornato sui nuovi video!

    • @byrdland5274
      @byrdland5274 5 ปีที่แล้ว +1

      Ormai non posso farne a meno, mi hai interessato, Grazie !

  • @AntonelloCerboComposer
    @AntonelloCerboComposer 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao complimenti sei molto chiaro. Posso chiederti per favore che touchscreen utilizzi vicino alla testiera . Almeno così mi sembra di vedere. Grazie e ancora complimenti.

    • @DavideCastagnone
      @DavideCastagnone  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Antonello! Si si è questo qui ASUS VT207N Monitor 19.5", 1600x900, TN, 10-point Touch Monitor

  • @ericktrenty6563
    @ericktrenty6563 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Davide e complimenti come sempre ... Ho visto nella giornata del 2 Maggio 2020 il tuo intervento al Cubase Day su Fb ... ero convinto di aver notato una divisione di spazi di lavoro solo esclusivamente sul Mixer, in un modo vedevi solo alcune cose, poi con un cambio rapido vedevi tutte altre tracce ecc ... Anche rivedendo tutto il video e cercando anche quì non riesco a ritrovarlo :-( ... Forse l'avrò visto in un altro tuo video ma non so quale :-( Mi puoi aiutare se hai capito di cosa parlo ?

    • @DavideCastagnone
      @DavideCastagnone  4 ปีที่แล้ว

      Ciao erick, prova a vedere i video relativi a TouchCube, sicuramente parlo di quella funzione che stai dicendo tu.
      Penso ti riferisca a quello. Oppure stavo facendo vedere il Mixer 1 e 2. Dove nel primo mixer ho le tracce audio e intruments e sul secondo mixer ho le tracce gruppo.

    • @ericktrenty6563
      @ericktrenty6563 4 ปีที่แล้ว +1

      @@DavideCastagnone Non sono sicuro, perchè agivi direttamente su Cubase e non dal Touch ... Comunque proseguo la ricerca e ne verrò a capo ;-)

    • @DavideCastagnone
      @DavideCastagnone  4 ปีที่แล้ว

      @@ericktrenty6563 allora sono i preset di visualizzazione del mixer probabilmente. Ora non ricordo di preciso dove avevo parlato di questo argomento

  • @fabio_amij
    @fabio_amij 5 ปีที่แล้ว +3

    Complimenti, difficile trovare dei tutorial in italiano così efficaci e professionali.

  • @franceskopugliese
    @franceskopugliese 5 ปีที่แล้ว +2

    Bravo Davide..mi piaci come spieghi le cose

  • @byrdland5274
    @byrdland5274 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Davide Avevi promesso di fare un Tutorial di Kontakt 6 ... e un Tutorial di Loop Mash .. Giovanotto le promesse si mantengono ? 😉

    • @DavideCastagnone
      @DavideCastagnone  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Byrd, Purtroppo sono fermo a Kontak 5 ancora. Loopmash arriverà, prometto di metterlo in elenco. Il problema è che l'elenco è lungo 😂

  • @Imsefo99
    @Imsefo99 3 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video! Molto utile, credo che utilizzerò un'impostazione molto simile. Ma come mai quando crei delle tracce su Cubase te le colora già in automatico?

    • @DavideCastagnone
      @DavideCastagnone  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Sefo, scusa il ritardo. Nelle preferenze, ti da la possibilità di mantenere l'ultimo colore selezionato, così quando apri una traccia è già colorata

  • @robertoloi404
    @robertoloi404 5 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Davide , come al solito complimenti !!! spiegazione esaustiva dove all'interno chiarisci più argomenti .
    Finalmente una persona che spiega anche come lavorare in modo professionale trattando argomenti che sembrano banali ma che ti danno alla base un operatività che nel lavoro paga sempre ...
    Ne approfitto per farti una domanda : Ho notato che quando crei le tracce audio, Cubase te le inserisce già con colori diversi ... che funzione va attivata ??? Quando le creo io sono tutte grigie ...(Ho Cubase 10 Pro)
    Grazie ... buona mattinata

    • @DavideCastagnone
      @DavideCastagnone  5 ปีที่แล้ว +2

      Ciao Roberto, ti ringrazio molto. Vedo che apprezzi molto i vari dettagli che cerco di fornire.
      Certo lo trovi in preferenze, tracce, colore della traccia casuale. Ciao e buona giornata!

    • @robertoloi404
      @robertoloi404 5 ปีที่แล้ว +1

      @@DavideCastagnone Apprezzo tantissimo perchè nei tuoi video spesso non imparo solo l'argomento specifico che tratti ma anche altri dettagli importantissimi sia sull'utilizzo di Cubase che sulla gestione del lavoro ... Grazie poi, per la risposta alla mia domanda ... grandissimo
      Buon proseguimento di serata.

    • @DavideCastagnone
      @DavideCastagnone  5 ปีที่แล้ว +1

      @@robertoloi404 ciao Roberto, apprezzo molto quello che mi dici. Cerco sempre di completare gli argomenti con pensieri personali e nuove idee. A presto e grazie!

  • @danielepiredda1174
    @danielepiredda1174 5 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Davide, sei grande come al solito. Questa sera ho visto la nuova versione 10.5, che meraviglia vero?

    • @DavideCastagnone
      @DavideCastagnone  5 ปีที่แล้ว

      Ciao Daniele, si direi che contiene parecchie news. Se vuoi ho postato la recensione.

    • @danielepiredda1174
      @danielepiredda1174 5 ปีที่แล้ว +1

      Si grazie, secondo te vale la pena?

    • @DavideCastagnone
      @DavideCastagnone  5 ปีที่แล้ว

      @@danielepiredda1174 se ritieni necessaria almeno una delle funzioni nuove, direi che conviene, tipo video export o padshop2. Se lo fai solo per avere il mixer colorato.. Puoi aspettare 😂

  • @sabadilla56
    @sabadilla56 5 ปีที่แล้ว +2

    non so perchè tu hai sulla tua schermata dei colori ,tantissimi colori e io ne ho solo 16 e non riesco a cambiarli in nessun modo ..ho cubase 10.5

    • @DavideCastagnone
      @DavideCastagnone  5 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Sandra. È molto semplice. Vai su progetto, configurazione dei colori del progetto. In quel menu avrai modo di aggiungere, rinominarli ecc. Ciao!

    • @sabadilla56
      @sabadilla56 5 ปีที่แล้ว

      @@DavideCastagnone Grazieee

    • @sabadilla56
      @sabadilla56 5 ปีที่แล้ว

      graziee

  • @dummag4126
    @dummag4126 3 ปีที่แล้ว

    Non sono template, quelli sono progetti. Non ho ytovato informazioni di come caricare un template. Ho trovato "salva come modello" ma poi non c'è modo di caricare il modello salvato.

    • @DavideCastagnone
      @DavideCastagnone  3 ปีที่แล้ว

      Cubase li chiama modelli, che sono dei template, che a loro volta sono dei progetti. Se lo salvi come modello, lo trovi poi nell hub, in altro. A meno che tu non l abbia salvato in una categoria, ad esempio "mastering".

    • @DavideCastagnone
      @DavideCastagnone  3 ปีที่แล้ว

      Salva come modello, è appunto fatto per salvare un template.

  • @ZaoFuneralOfGod
    @ZaoFuneralOfGod ปีที่แล้ว

    Ho un problema grosso:
    Creo un progetto, registrando degli audio che sono salvati in una cartella "audio". Mi salvo il modello. Riapro questo template IN UN ALTRA CARTELLA (onde evitare un conflitto di file audio che andrò a registrare in questo nuovo progetto). Ma quando seleziono "elimina media inutilizzati" da questo nuovo progetto, mi va ad eliminare gli audio del progetto originario da cui ho creato il template.
    PERCHÈ?

    • @DavideCastagnone
      @DavideCastagnone  ปีที่แล้ว

      Si con i template è una cosa che succede sempre. Il template non ha una cartella "audio" ma fa riferimento al progetto di origine.
      L'unica è creare un template da un progetto senza audio, oppure appena aperto il nuovo template, fai "prepara archivio" così tutti i file esterni, vengono copiati in una nuova cartella. Adesso fai come facevi prima "eilima media inutilizzati". Dovrebbe essere quello che cerchi tu.