Acquistare Su Discogs: La Droga Dei Collezionisti Di Vinili
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Acquistare Su Discogs: La Droga Dei Collezionisti Di Vinili
Comprare vinili usando il filtro di ricerca Discogs.
Passiamo ore e ore davanti al nostro PC sul portale Discogs alla ricerca di vinili, usando le tecniche e i filtri di ricerca, andando sempre a trovare l'affare e a sfruttare al meglio le spese di spedizione.
Un consiglio guardate il video...
#mixareconvinili #corsoperdj #mixareoldschool
👉 ISCRIVITI AL CANALE bit.ly/bestino...
WebSite 👉 www.djbestino.com
Email 👉 info@djbestino.com
👉 CANALE TELEGRAM
@mixareoldschool
I MIEI SOCIAL 👌
► INSTAGRAM / djbestino
► FACEBOOK / bestinooldschool
► TIKTOK / djbestino
Che ricordo hai tirato fuori 😆 grande!!!
Grande Dj Bestino.....Ottimo video e come sempre ottima spiegazione,brani che conosco molto bene,e che hanno fatto la storia della musica commerciale,tanti saluti da Simone!!!
Grazie
Ce l'ho, ai tempi era un quasi un tormentone a causa dello spot pubblicitario, l'ho caricato sul canale un paio di mesi fa. 🎧🤙🏼
Il vinile non morira mai ❤
Ottimo proprio quello che volevo sapere
Grazie
@@bestinooldstyle grazie a te se vuoi fai tutorial su come acquistare
É una droga é vero, e ho avuto le stesse tue dinamiche, avevo mancanze nella dance.. amando la techno e comprando solo quello nei 90s..
Cmq.. stì dischi l hai pagati tanto😂😂.. sei di roma, chiedi a me per qualche dritta.. ho amici forti veri quì a roma venditori.. neanche le spese di sped. Te faccio pagà🤟... daje
Grazie per la dritta🤙🤙🤙
Si ci sta non sono hit come Quadran o Push o Daft Punk anzi .. Gia a suonarli e' un impresa sti pezzi roba da autoscontri : " 1 giro 1 euro avanti signori chi prende la coda " 😂 .. Ci sta si.. Io ho venduto su marketplace doppioni 250 euro 200 dischi. Adesso che ti ho conosciuto te lii spedivo gratis xche sei troppo forte! Continua cosi😊
Grazie Paolo 🤙🤙🤙
Grazie 😊
A te
La storia dei costi di spedizione (in Italia) è un paravento per coprire i costi di gestione di siti come Discogs e similari. Non esiste aumentare di 1 o 2 euro il costo della spedizione finale se aggiungi un disco: lo dico perchè sono venditore da anni, e conosco bene i costi di spedizione effettivi. Si possono tranquillamente spedire 8-10-12 pezzi a prezzi di molto inferiori a quelli proposti.
grande bestino 🙌🤙 grazie per il saluto, meno male che i dischi che hai preso li ho tutti presi al tempo che uscirono perché visti i prezzi di oggi dell' usato farsi una collezione costa un bel po , ottimi acquisti 💣💣💪
Dirvi grazie è il minimo visto il grande lavoro che state portando avanti
Io ce lo anche il pupazzo... e me lo ricordo bene il disco, e lo associo bene al 99 perché facevo il servizio militare.
Io ho comperato tanto su discogs, è la mia esperienza è positiva...
acquisto prevalentemente afro-cosmic /funk/italo disco/ ed eurodance,
È chiaro che certi venditori valutano per eccesso..
Cioè VG+..ma in realtà è
VG/VG-
mentre altri valutare per difetto cioè descritto G-VG in realtà a volte +di VG+...
È chiaro che a volte La mezza bidonata la prendi
Mi è capitato che arrivavano dischi ondulati... Io li pulisco li raddrizzo...
Alla fine l'importante è che suonino discretamente
È anche capitato che mi è arrivato roba rovinata,
Ho contattato il venditore e mi ha fatto riacquistare gratis
Mi è anche capitato di comperare dischi abbastanza rari ...a prezzi molto bassi..
Tutti bellissimi specie l'ultimo. (Ma dei T42 meglio Find Time).
Acquistavo su DiscoGS quando era possibile farlo, ad un prezzo normale o basso.
Adesso per i cd, chiedono tutti da 12, 15 euro in su, a prescindere dal disco. per un prodotto cd qualunque con almeno 8 e piu' euro di spese di spedizione, quindi tutto e' diventato esoso e percio' inaccessibile, volevo prendere new beat less medley ma la questione e' sempre la stessa.
Sono il fratello del fratello a fratè
Ma se pago con paypal mi rimborsano al 100% in caso di problemi?
@@davis_taylor.1984 certo
Quando compro su Discogs ho sempre il terrore di cosa mi arriva, nel senso non conforme alla descrizione.
Chi è il venditore?
Bo mo chi se lo ricorda