ciao, volessi comprare un vinile da un rivenditore che accetta come metodo di pagamento solo Paypal, posso spuntare la voce di questo metodo di pagamento e poi pagare tramite Postepay dopo aver richiesto l'ordine? grazie mille.
Ciao, se spunti PayPal dovrai pagare con quello, i metodi di pagamento li sceglie il venditore, se vuoi pagare con Postepay dovrai contattarlo prima di fare l'ordine.
La maggior parte dei CD che acquisto li prendo qui. Di positivo c'è che è molto dettagliato riguardo le edizioni e ti aiuta a non incappare in falsi quando si cercano dischi rari e fuori catalogo però c'è da dire che tanti venditori mettono spese di spedizione ingiustificatamente alte, e sto parlando per i CD, per i vinili - che non compro - lasciamo perdere.
Ciao SimonFenix, tutto vero, purtroppo le spese di spedizioni spesso sono dovute ai costi alti dei corrieri, a meno che non si facciano spedizioni via posta con metodi alternativi con tutte le problematiche che comporta, e molte volte non ne vale proprio la pena.
@@SOS4DJ Io acquisto quasi tutto dall'estero, da paesi UE comunque, Germania, Grecia, Olanda, il Regno Unito ormai è out - per cui presumo sia con le Poste in questi casi.
Ciao Aleros 1000, farò a breve un tutorial su come vendere e spiegherò bene le differenze. Comunque se vai su Spedire.com puoi confrontare i vari prezzi
Discogs è un sito fatto da contribuenti inesperti del settore. Basta osservare alcune descrizioni di alcuni dischi per trovare moltissime inesattezze. Discogs a differenza di altri siti non è curato nelle descrizioni da veri professionisti del settore. Su discogs qualsiasi persona può pubblicare delle informazioni su un disco, anche persone incompetenti e non alla conoscenza della vera storia del disco. Un esempio... Basta vedere la pubblicazione dell'album dei Maneskin il ballo della vita ( visto che si parla molto di questa band), è stato inserito un box set con identificatori sbagliati ed una descrizione completamente errata, questo ovviamente è solo un esempio... Pertanto se cercate informazioni corrette sui dischi in particolare da collezione, evitate il sito discogs, ripeto, redatto non da professionisti del settore ma da utenti spesso incompetenti ed in alcuni casi interessati a promuovere magari un album in loro possesso con descrizioni fuorvianti
@@SOS4DJ auspico capirci qualcosa, la mia non era una critica al tuo video ben venga anzi ma vedo: per iscriversi e acquistare su questa piattaforma bisogna avere la laurea un master in' ingegneria spaziale
grazie per il tutorial. è possibile indicare un indirizzo di consegna alternativo ? grazie
Ciao Luigi, si puoi mettere dove vuoi
@@SOS4DJ grazie ancora. Effettuati già i primi acquisti! Tutorial molto utile!
Grazie😉😉👏
ciao, volessi comprare un vinile da un rivenditore che accetta come metodo di pagamento solo Paypal, posso spuntare la voce di questo metodo di pagamento e poi pagare tramite Postepay dopo aver richiesto l'ordine? grazie mille.
Ciao, se spunti PayPal dovrai pagare con quello, i metodi di pagamento li sceglie il venditore, se vuoi pagare con Postepay dovrai contattarlo prima di fare l'ordine.
@@SOS4DJ sul gruppo di discogs mi hanno detto che posso pagare tramite paypal se ho la postepay collegata all'account...
Si se hai la carta collegata
La maggior parte dei CD che acquisto li prendo qui. Di positivo c'è che è molto dettagliato riguardo le edizioni e ti aiuta a non incappare in falsi quando si cercano dischi rari e fuori catalogo però c'è da dire che tanti venditori mettono spese di spedizione ingiustificatamente alte, e sto parlando per i CD, per i vinili - che non compro - lasciamo perdere.
Ciao SimonFenix, tutto vero, purtroppo le spese di spedizioni spesso sono dovute ai costi alti dei corrieri, a meno che non si facciano spedizioni via posta con metodi alternativi con tutte le problematiche che comporta, e molte volte non ne vale proprio la pena.
@@SOS4DJ Io acquisto quasi tutto dall'estero, da paesi UE comunque, Germania, Grecia, Olanda, il Regno Unito ormai è out - per cui presumo sia con le Poste in questi casi.
Ciao, normalmente quale è il miglior modo di spedire? Cioè con quale.spedizioniere?
Ciao Aleros 1000, farò a breve un tutorial su come vendere e spiegherò bene le differenze. Comunque se vai su Spedire.com puoi confrontare i vari prezzi
Peccato che è un po' obsoleta come piattaforma "tecnicamente". Però rimane la piattaforma per eccellenza per chi compra o vende.
Si abbastanza farraginosa nei meccanismi..
siete alla ricerca di un disco? io ne ho 3500 circa ma ne cerco ancora 😉😉😉😉
Discogs è un sito fatto da contribuenti inesperti del settore. Basta osservare alcune descrizioni di alcuni dischi per trovare moltissime inesattezze. Discogs a differenza di altri siti non è curato nelle descrizioni da veri professionisti del settore. Su discogs qualsiasi persona può pubblicare delle informazioni su un disco, anche persone incompetenti e non alla conoscenza della vera storia del disco. Un esempio... Basta vedere la pubblicazione dell'album dei Maneskin il ballo della vita ( visto che si parla molto di questa band), è stato inserito un box set con identificatori sbagliati ed una descrizione completamente errata, questo ovviamente è solo un esempio... Pertanto se cercate informazioni corrette sui dischi in particolare da collezione, evitate il sito discogs, ripeto, redatto non da professionisti del settore ma da utenti spesso incompetenti ed in alcuni casi interessati a promuovere magari un album in loro possesso con descrizioni fuorvianti
Non direi tutto molto semplice per iscriversi e acquistare se bisogna fare questi video per capirci qualcosa
In effetti lo ho fatto proprio per questo
@@SOS4DJ auspico capirci qualcosa, la mia non era una critica al tuo video ben venga anzi ma vedo: per iscriversi e acquistare su questa piattaforma bisogna avere la laurea un master in' ingegneria spaziale