*Errata corrige* : l'avversario di Andrea è CM, non GM. 🪙4 Lezioni Gratis di Scacchi : www.mattoscacco.com/go/corso-speciale/ 🟣 Seguici su Instagram : instagram.com/mattoscacco_official/
Possiamo dire che Andrea, oltre a essere un grande giocatore, è anche un ottimo insegnante. Questo studio mi ha entusiasmato. L'intuizione mi ha portato a indovinare la prima mossa, ma è straordinariamente affascinante assistere alla spiegazione dei piani di gioco e delle linee dietro a una 'semplice mossa' (in realtà molto profonda). Appena ho visto la posizione, ho pensato subito al corso di Andrea (Harakiri) e come per magia mi è sembrato piuttosto naturale pensare a f5. Continuate a donarci questi video, sono di una bellezza e di una importanza incomparabili. Grazie.
Sempre istruttive e interessanti le analisi del GM Stella, sarebbe interessantissima una sfida con il GM Grigoryan. Continuate così siete uno dei migliori canali scacchistici italiani 💪💪💪
Gran comentario a nuestra partida. Estuvo interesante y no jugar el blanco h5 para que no te fijen el peón en h4 es clave. Única ruptura es f5 y es posible pararla. La verdad que salí muy bien de la apertura y pude sacar algo más de ventaja si hubiese jugado mi primera opción Ca5 tocando en b7 en vez de h4. Fue un placer jugar con un Gran Maestro con tanta progresión y muy correcto.
Gracias! En la parte introduttiva del video dije que hubieron altibajos y chances para ambos. Claramente también estabas mejor. Omití la primera fase no para esconder los momentos en que tu tenías ventaja, si no para ocultar la preparación teórica de ambos, de cara a futuras partidas. Un cordial saludo.
grande ,è sempre un piacere ascoltarti ,,si capisce quanto ho da imparare ,poi didatticamente non ho trovato nessuno che spiega concetti diciamo pure complicati ,in maniera scorrevole ,e non pesante ,per l interlocutore ,che dire giù il cappello
ormai sto così in fissa con i filmati di mattoscacco che quando una ragazza mi si avvicina e mi fa l'occhiolino, rispondo "PUNTO ESCLAMATIVO"... poi noto l'ascella pezzata e mi scappa un "ecco questa è una piccola imprecisione"... 😵💫
OGGI HO AVUTO UNA RISPOSTA!! Spesso si vedono mosse buone "!" (o ottime "!!") di G.M., che però avrebbero potuto giocare benissimo anche M.I. o Maestri. E, talvolta, anche dei "spingilegno" come me, ammaestrati dai tanti video scacchistici su youtube. Cos'è allora che fa la differenza tra i G.M. e il resto del mondo? Tae8 seguito da f5, secondo me, sono una bella risposta (in questo momento mentre scrivo ho sentito il terremoto. Un terremoto è un terremoto! Meglio NON morire a pancia piena!!). Chi di noi, comuni umani mortali, avrebbe pensato due mosse così?! Non solo. Ma è esemplare di come il G.M. Stella abbia calcolato la prosecuzione della partita, in seguito alle varie risposte dell'avversario. Sinapsi a velocità "C". Anzi, tachioniche!!
*Errata corrige* : l'avversario di Andrea è CM, non GM.
🪙4 Lezioni Gratis di Scacchi : www.mattoscacco.com/go/corso-speciale/
🟣 Seguici su Instagram : instagram.com/mattoscacco_official/
Possiamo dire che Andrea, oltre a essere un grande giocatore, è anche un ottimo insegnante. Questo studio mi ha entusiasmato. L'intuizione mi ha portato a indovinare la prima mossa, ma è straordinariamente affascinante assistere alla spiegazione dei piani di gioco e delle linee dietro a una 'semplice mossa' (in realtà molto profonda). Appena ho visto la posizione, ho pensato subito al corso di Andrea (Harakiri) e come per magia mi è sembrato piuttosto naturale pensare a f5. Continuate a donarci questi video, sono di una bellezza e di una importanza incomparabili. Grazie.
Condivido e quoto 💯 x 💯 quanto appena letto. Eccellente! 👍
Cavallo in due caselle in diagonale 4 mosse, ecco queste sono le nozioni che è utile sentire ed assimilare. Grazie mille.
non è una cosa da imparare... lo vedi che servono 4 mosse
Maestro Stella, è bello vederla sempre gioioso e pieno iniziative scacchistiche. Grazie per condividere con noi le sue conoscenze.
Sempre istruttive e interessanti le analisi del GM Stella, sarebbe interessantissima una sfida con il GM Grigoryan. Continuate così siete uno dei migliori canali scacchistici italiani 💪💪💪
Un analisi di posizione molto interessante e istruttiva.
Grazie mille Maestro Andrea.
Caro saluto.
😀🇮🇹🇫🇷♟
Gran comentario a nuestra partida. Estuvo interesante y no jugar el blanco h5 para que no te fijen el peón en h4 es clave. Única ruptura es f5 y es posible pararla. La verdad que salí muy bien de la apertura y pude sacar algo más de ventaja si hubiese jugado mi primera opción Ca5 tocando en b7 en vez de h4. Fue un placer jugar con un Gran Maestro con tanta progresión y muy correcto.
Gracias! En la parte introduttiva del video dije que hubieron altibajos y chances para ambos. Claramente también estabas mejor. Omití la primera fase no para esconder los momentos en que tu tenías ventaja, si no para ocultar la preparación teórica de ambos, de cara a futuras partidas. Un cordial saludo.
@@TheSuperetual lo veo muy correcto,ya que con ella puedo ganar algún punto 👍. Tfe8 es muy buena jugada
Aunque sea jugando con negras😂
grande ,è sempre un piacere ascoltarti ,,si capisce quanto ho da imparare ,poi didatticamente non ho trovato nessuno che spiega concetti diciamo pure complicati ,in maniera scorrevole ,e non pesante ,per l interlocutore ,che dire giù il cappello
ormai sto così in fissa con i filmati di mattoscacco che quando una ragazza mi si avvicina e mi fa l'occhiolino, rispondo "PUNTO ESCLAMATIVO"... poi noto l'ascella pezzata e mi scappa un "ecco questa è una piccola imprecisione"... 😵💫
Ricorda di credere nel materiale 😉
Spingi la torre in f8
ahaha
Tua o della girl
@@francescoambrosio3505 Saranno i posteri a deciderlo
Bello il finale, non facile da giocare.
Grazie per la spiegazione!
Morale della partita: Un pedone è un pedone ma se è passato ha più futuro!
Grande maestro!!
grande andrea sempre bravissimo nella spiegazione… numero uno
lezione magistrale di finale
Quanta passione. Bella partita!
Bellissima partita!
OGGI HO AVUTO UNA RISPOSTA!!
Spesso si vedono mosse buone "!" (o ottime "!!") di G.M., che però avrebbero potuto giocare benissimo anche M.I. o Maestri.
E, talvolta, anche dei "spingilegno" come me, ammaestrati dai tanti video scacchistici su youtube.
Cos'è allora che fa la differenza tra i G.M. e il resto del mondo?
Tae8 seguito da f5, secondo me, sono una bella risposta (in questo momento mentre scrivo ho sentito il terremoto. Un terremoto è un terremoto! Meglio NON morire a pancia piena!!).
Chi di noi, comuni umani mortali, avrebbe pensato due mosse così?!
Non solo. Ma è esemplare di come il G.M. Stella abbia calcolato la prosecuzione della partita, in seguito alle varie risposte dell'avversario.
Sinapsi a velocità "C".
Anzi, tachioniche!!
Sono riuscito a trovare le mosse 🤔
vista!👍👍👍👍🤗🤗💙💙💜💜✌✌✌✌😎😎😎😎
di primo acchito direi f5... exf5 e4, spingento pedone in avanti ma sarebbe da studiare meglio