Mietitura e trebbiatura di una volta

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 64

  • @RenzoBenzi
    @RenzoBenzi ปีที่แล้ว +4

    Proprio così, avevo una decina di anni, ricordo con nostalgia quei fili di ferro e dopo qualche anno il tumore del battitore, mio padre capo squadra e mio nonno che tutto iniziò anni prima con motori ha vapore. Grazie

  • @linasalemme9184
    @linasalemme9184 ปีที่แล้ว +4

    Bellissimi ricordi, grande nonno❤👍. Questo lavoro l'ho fatto anch'io quando ero una ragazza assieme a mia mamma. 👍❤

  • @antonellovalinotto6960
    @antonellovalinotto6960 2 ปีที่แล้ว +6

    Grazie per questa testimonianza, la guardassero i giovani per capire come si guadagnava il pane una volta!

  • @bluzizalright
    @bluzizalright ปีที่แล้ว +3

    Un lavoro infernale, bello da guardare. Me lo ricordo bene.

  • @ErioArmando
    @ErioArmando ปีที่แล้ว +9

    Sono figlio di un contadino... questo l'ho visto e mi ricordo in quanto ero bambino... che bello che è stato vivere in campagna...e che tristezza vedere il mondo oggi... avevamo poco o niente..ma eravamo contenti e felici il progresso e il denaro hanno rovinato il genere umano...

  • @giorgiobertolino5277
    @giorgiobertolino5277 3 ปีที่แล้ว +9

    Bei tempi! Grazie Carmelino per la preziosa testimonianza di queste tecniche, proprio come me le raccontava mio padre

  • @maurobotteon6581
    @maurobotteon6581 3 หลายเดือนก่อน

    Questi sono ricordi che resteranno nel mio cuore 👍😀

  • @salvatoreleuzzi3142
    @salvatoreleuzzi3142 2 ปีที่แล้ว +5

    Un vero spettacolo assistere alla trebbiatura! Un piacere mangiare il pane ricavato da quel grano. Ora non ne conosciamo la provenienza e ingurgitiamo di tutto, mettendo sotto stress il ns sistema immunitario. Non sempre ci va bene. Ciao Pomp, grande collezionista di bottiglie di vino....

  • @pietrobianchi1008
    @pietrobianchi1008 2 ปีที่แล้ว +5

    Buongiorno che bei tempi forse perché eravamo giovani ma la vita era più semplice e schietta molti ricordi can tanta nostalgia x noi di una certa eta

  • @giannicorazza3230
    @giannicorazza3230 2 ปีที่แล้ว +16

    Bravissimi. Un lavoro encomiabile. Bisogna conservare e valorizzare le nostre tradizioni. Un bell’antidoto alla stupidità e all’arroganza di tanti protagonisti della vita di oggi.

  • @lauraroletti2939
    @lauraroletti2939 3 ปีที่แล้ว +5

    Grazie a tutti voi per questo video esaustivo ma soprattutto emozionante.
    Tanti ricordi, tanta cultura e sapienza.

  • @antoniomaciocco8114
    @antoniomaciocco8114 ปีที่แล้ว +7

    La palestra di una volta❤

  • @antoniomulas9162
    @antoniomulas9162 2 ปีที่แล้ว +1

    Salute a tutti complimenti a chi a fatto il video e a quei massai o contadini anche io ne o visto l opera mi ricordo o 55 anni 👍👋

  • @rosangelasaponi1550
    @rosangelasaponi1550 ปีที่แล้ว +2

    Un tuffo nel passato. Un passato non molto lontano. Io 73 anni, ricordo bene la fatica dei nonni , genitori,
    Per la mietitura partecipavano tutti i vicini, ci si aiutava a vicenda. Era un sano modo per un dare e avere con gratitudine.
    Tempi pieni di valori ,soprattutto per le persone e per il lavoro.
    Sentivi cantare fischiare, battute per delle sane risate.
    Adesso abbiamo tutto e non ci va mai bene niente. Manca il desiderio per le cose che abbiamo!!!!!

  • @GiorgioMontepoli-vi7xz
    @GiorgioMontepoli-vi7xz ปีที่แล้ว

    Queste sono realta contadine vere i nostri padri si sono sfiancati per noi figli dandoci una vera educazione grazie nonno e mamma e papa ho una grande.passione per i tasta.calda orsi e landini

  • @nazzarenoceretti8025
    @nazzarenoceretti8025 2 ปีที่แล้ว +5

    Fantastico video 👍👏🙋‍♂️🌈

  • @giuseppefrancaconsonni4338
    @giuseppefrancaconsonni4338 ปีที่แล้ว +1

    Grazie lo invio ai miei amici.....loro abitavano in città....venivano x ke vacanze in brianza.ed erano affascinati.vedere tt la trebbiatura.....❤ dalla brianza francesca

  • @angelorusso29
    @angelorusso29 ปีที่แล้ว

    Complimenti tempi vissuti in Puglia..che lavoro 😊

  • @morenocattaneo1048
    @morenocattaneo1048 2 ปีที่แล้ว +7

    Vita dura e severa, dei nostri nonni, ma tempi con genuinità e veri valori......oggi perduti per sempre 😢

    • @umileprezioso3339
      @umileprezioso3339 2 ปีที่แล้ว

      Aaaaa

    • @husqvarna..5518
      @husqvarna..5518 2 ปีที่แล้ว +2

      Purtroppo i valori di un tempo si sono affievoliti molto , sono un giovane e non ho vissuto quei periodi ma secondo me si stava meglio a quei tempi.

  • @carminepellegrino2495
    @carminepellegrino2495 ปีที่แล้ว +2

    Buon Ferragosto, conservo ancora le falci,e le protezioni di canna per le dita, mio nonno e mio padre, due sarde con olio d'oliva un bel pane casereccio e via a mietere.

  • @francescamollo6139
    @francescamollo6139 ปีที่แล้ว

    Grazie per avermi fatto rivivere questo lavoro che io ho fatto tante volte a partire dai 13 anni ,va bene oggi ne ho 87 😅

  • @valterm6196
    @valterm6196 2 ปีที่แล้ว +5

    BELLISSIMO BRAVO, IO HO VISSUTO QUEI TEMPI

  • @ilariomossini8346
    @ilariomossini8346 7 หลายเดือนก่อน

    😊Falciare a mano sempre piegati per giornate intere.
    Ringraziamo chi ha inventato e prodotto i macchinari agricoli.
    Grazie.

  • @kamranhussain1291
    @kamranhussain1291 3 ปีที่แล้ว +3

    Bravo Nono 👏

  • @cristanziano5281
    @cristanziano5281 ปีที่แล้ว +1

    ❤ bravissimo il nonno complimenti

  • @marcorizzi7719
    @marcorizzi7719 2 ปีที่แล้ว +2

    Bei ricordi bravo bellissimo

  • @julianabregu8699
    @julianabregu8699 2 ปีที่แล้ว +1

    Extraordinaria maestría !

  • @markocernic3736
    @markocernic3736 ปีที่แล้ว +1

    Grandi!!!!

  • @carlofrello3003
    @carlofrello3003 2 ปีที่แล้ว +3

    Anch' io ho fatto il "paieta" in Veneto negli anni 66-68 da studente.
    La trebbiatrice era più moderna.
    Aveva il braccio che portava in cima i covoni ed anche il lancia grano.
    La binda era indispensabile ed il filo di ferro per legare le balle di paglia era bagnato con la nafta.
    La polvere non mancava. Eravamo sempre sporchi. Lavoravamo due e poi c'era il cambio.
    Si pranzava anche alle 8 del mattino.
    I contadini ospitanti erano sempre pronti a portare da bere. Allora eravamo giovani ed era una bellissima esperienza.

    • @vitenviticolturaedenologia5970
      @vitenviticolturaedenologia5970  2 ปีที่แล้ว +3

      Ci fa piacere che il video susciti ricordi positivi. A questa trebbia il nastro elevatore è stato tolto per far vedere il battitore. Mi ricordo che il nastro elevatore è stato applicato a cavallo tra gli anni '50 e '60.

  • @taniaordonez8644
    @taniaordonez8644 2 ปีที่แล้ว +4

    En el año 1980 en Ecuador se utilizaban las máquinas trilladoras ya evolucionada s. Eran pequeñas que se cargaba entre 8 personas por todos lados de la serranía.siendo de gran utilidad para nuestros agricultores.
    Ésta maquina sin duda fue la primera.

  • @salvatoremallardo4544
    @salvatoremallardo4544 2 ปีที่แล้ว +2

    Anno creato l'Italia con il loro lavoro

  • @antoniorago1968
    @antoniorago1968 2 ปีที่แล้ว +2

    Dalle mie parti il covone mietuto a mano si legava con un un mazzo di grano, così quando si trebbiava non si doveva togliere niente ma solo tagliare la " La pasa " di grano.

  • @marcellobattigaglia4165
    @marcellobattigaglia4165 2 ปีที่แล้ว +2

    Mietere Con la falce era arte per lo meno dalle mie parti in Calabria Le Spighe che si tagliavano con la falce mettevano insieme con lo stesso fusto della Spiga senza spago e sifaceva il covone, puoi arrivò la mietilegatrice cormik-dering ,americane. Io ho inniziato all'avorare alla trebbia all'eta di 13 anni.ero figlio di trebbiatore ,la trebbia era sprovvista di elevatore e alimentatore, mio padre le costrui con tecnica moderna l'elevatatore girevole?altri tempi altri uomini,artiste, io continuai fino al 1959.dopo arrivarono le mietitrebbiatrice.ne comprai una Arbos Bubba ,erono le preme macchine si lasciavono un po desiderare.un saluto a nonno Carmelino.

  • @vittoriocaminiti6342
    @vittoriocaminiti6342 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie!! Nonno Carmelino

  • @Anna68023
    @Anna68023 2 ปีที่แล้ว +2

    Quante volte da ragazza ....era una festa 🥰

  • @maurorossi9807
    @maurorossi9807 2 ปีที่แล้ว +3

    BEI TEMPI- POVERI MA CONTENTI-

    • @husqvarna..5518
      @husqvarna..5518 2 ปีที่แล้ว

      Si , sono giovane ma secondo me meglio di oggi sicuro .

  • @giovannaterziotti9413
    @giovannaterziotti9413 2 ปีที่แล้ว +2

    I veri valori che non ci sono più abbiamo un benessere che a portato solo malessere

    • @husqvarna..5518
      @husqvarna..5518 2 ปีที่แล้ว

      Sono un giovane e non ho vissuto quei periodi, però concordo pienamente.

  • @attilioditizio2590
    @attilioditizio2590 2 ปีที่แล้ว +1

    Ricordo bene la mia gioventù anche se era faticoso ma spensierati.

    • @husqvarna..5518
      @husqvarna..5518 2 ปีที่แล้ว

      Sono un giovane e purtroppo non ho vissuto quei periodi, secondo me però si stava meglio a quei tempi .

  • @angelalagana4670
    @angelalagana4670 ปีที่แล้ว +1

    Comunque era bello ricordo di gioventù si lavora mi ricordo bene 😅

  • @robertomacchi3531
    @robertomacchi3531 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande nonno

  • @idabrocco359
    @idabrocco359 2 ปีที่แล้ว +1

    Anche noi in ciociaria ne abbiamo mietuto a mano il grano e poi si legava con con i stessi tralci del grano e si portava nell'aia e arrivavano con la trebbriatrice molto simile a questa quanta fatica ma si stava meglio di adesso

  • @venicegardencare2001
    @venicegardencare2001 2 ปีที่แล้ว +1

    altri tempi

  • @antoniocristofani7448
    @antoniocristofani7448 ปีที่แล้ว +2

    Nonnetto non ha fatto vedere la legatura dei covoni con lo "barzo" il legaccio fatto con il grano stesso.

  • @annadidonna4368
    @annadidonna4368 2 ปีที่แล้ว +1

    mi ricorda il contadino che lavorava per mio nonno

  • @whynot8078
    @whynot8078 5 หลายเดือนก่อน

    Vedendo queste immagini (ma ho visto anche la realtà....ed era una festa) mi viene in mente e rido , quando i nostri governanti dicono: "stiamo lavorando a..."

  • @robertomacchi3531
    @robertomacchi3531 2 ปีที่แล้ว

    🥰🥰🥰

  • @giuseppemarchelli380
    @giuseppemarchelli380 3 หลายเดือนก่อน

    Timpiango i yempi della yrebbiatura ero bambino , mi adobivano a fare i fili di ferro preparandoli😢😢

  • @stefanorubino7840
    @stefanorubino7840 ปีที่แล้ว

    Molto probabilmente questo signore a visto mietere come mette la posizione della falce lui nonna mai fatto

  • @francescobenincasa5884
    @francescobenincasa5884 ปีที่แล้ว

    Non. E come fa vedere lui che si mietere il grano come fa lui si mietevano le favette il grano si faceva a iermiti che lui non li sa fare pou si legavano e si facevano i covoni

  • @salvatoremallardo4544
    @salvatoremallardo4544 2 ปีที่แล้ว

    Povere persone quando lavoravo

  • @francescocriseo3335
    @francescocriseo3335 2 ปีที่แล้ว

    Non sa come si miete il grano veramente e lo tira con tutte le radici che dire

    • @vitenviticolturaedenologia5970
      @vitenviticolturaedenologia5970  2 ปีที่แล้ว +2

      se riguardi il filmato sentirai Carmelino che si lamenta del fatto che si tolgono anche le radici e spiega che quando si tagliava a mano si interveniva molto prima, anche per ridurre le perdite di chicchi. Oggi con la mietitrebbia si ritarda la mietitura, a volte anche di molto.

  • @1198R
    @1198R 5 หลายเดือนก่อน

    Ho delle trebbiatrici in ottime condizioni,le vorrei vendere

  • @ernestocardaci2166
    @ernestocardaci2166 ปีที่แล้ว

    Io mi ricordo ancora più faticoso nell'aia con i cavalli e poi fatto tutto a mano col tridente contro vento e col cribio per togliere le impurità era il 1964 che lavorò che abbiamo fatto io e mio papà era tanta fatica fare il contadino nella mia Sicilia avevo 14 anni e già lavoravo per aiutare mio papà tanto lavoro ma orgogliosi di lavorare onestamente