Storie di civiltà contadina veneta: La trebia de Bepi Doro

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
  • Un ringraziamento particolare a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione di questo documentario.
    Un grazie al youtuber silvanojck e al suo canale da cui ho estrapolato alcune scene e che risulta ricco di immagini e testimonianze; senza il suo aiuto e quello di tanti altri videoamatori la mia storia non sarebbe stata possibile. E' merito di questi appassionati che la mia narrazione ha potuto realizzarsi ed essere trasmessa alle giovani generazioni.
    Di silvanojck vi rimando al suo sito e in particolare ai video presenti nel mio lavoro:
    Trattore OM 513 R (1964 64 cv) traino trebbiatrici - Old tractors • Trattore OM 513 R (196...
    Fordson Major dt 100 cv e trebbia Orsi 100 • Fordson Major dt 100 c...
    Mietitura e trebbiatura del grano a Millesimo-Sv nel 1960 • Mietitura e trebbiatur...
    Trebbiatura (threshing) in loc. Spaletto di Millesimo-Sv agosto 1960 • trebbiatura (threshing...
    e numerosi altri suoi documenti di rara bellezza e competenza.
    Moreno 1961 Quargnenta, Recoaro Terme.
    Quando arrivava la trebbia in corte era una festa, soprattutto per noi bambini: uomini sudati, donne indaffarate, vecchi che davano una mano, ragazzi anche loro in azione. Nessuno rimaneva fermo, era tutto un rincorrersi di voci e di polveroso frastuono. Era una famiglia, una contrada, un paese riuniti dal lavoro, una comunità che si riconosceva attorno a dei valori e dei simboli antichi, rispettati, condivisi. E' così che vogliamo onorare quel tempo, siamo orgogliosi di averlo vissuto. Quel sacrificio ci ha forgiati, semplici ma autentici, la nostra forza è in quei ricordi. Bepi Doro, la sua storia, la sua famiglia, le sue ricchezze e virtù morali, i suoi motti e le arguzie ne sono a testimonianza.
    Le immagini di persone, cose e paesaggi sono state utilizzate attraverso l'utilizzo di Internet e secondo azione scenica, con il solo scopo di rendere verosimile il racconto cinematografico. Non potendolo fare direttamente, si ringraziano tutti coloro che vi hanno partecipato.
    L'autore
    Un grazie a tutti coloro che, anche inconsapevolmente, hanno contribuito alla realizzazione del video; senza di loro la mia storia non sarebbe stata possibile.
    Uno dei canali più interessanti risulta essere quello di:
    silvanojc per le immagini tratte da: Fordson Major dt 100 cv e trebbia Orsi 100 • Fordson Major dt 100 c...
    Ribadisco il mio grazie speciale a tutti coloro che in modo anche indiretto, fornendomi immagini e spunti amatoriali, mi hanno permesso di raccontare in chiave narrativa la storia della trebbia. Purtroppo non sono riuscito a contattare tutti gli autori dei video che sono la base del mio lavoro, rimango a disposizione per ogni chiarimento.
    Grazie anche a Les moissons d'autrefois
    Réalisation : Thierry Mauvignier
    Musique : Michel Duponteil
    Ringrazio anche Giuseppe Pellizzaro (Bepi Doro) per la sua testimonianza diretta sulla trebbia, contenuta nel mio libro: Salbeghi, storie di civiltà contadina veneta tra Agno e Chiampo, 2009

ความคิดเห็น • 27

  • @marinellaronchese4533
    @marinellaronchese4533 2 ปีที่แล้ว +2

    A chi devo dare la colpa se ho pianto???Quanti ricordi di bambina! Bellissimo tutto,faticoso ma noi bambini non lo sapevamo,era una novità vedere quei bestioni in cortile!Forse è tutto così nostalgico perché siamo consapevoli che non si torna più indietro..... Grazie per questa bella testimonianza!!!

  • @fedetitee3797
    @fedetitee3797 2 ปีที่แล้ว +6

    Complimenti a chi ha realizzato il video, ONORE a questo e altri uomini che tanto hanno lavorato e senza lamentarsi di rumore o polvere o del sole cocente..
    ONORE ai nostri nonni, ai nostri padri che ci hanno insegnato fin da piccoli raccontandoci come avevano lavorato nella loro gioventù.. trasmettendoci quella passione che per molti di noi è diventata una "malattia", una dipendenza.. non dannosa ma che ci fa continuare a lavorare sodo anche adesso che molti di loro non ci sono più...
    Guardando gli occhi luminosi di questo signore mi rivedo le immagini di mio nonno, dei suoi racconti, di mio papà... Entrambi non ci sono più, ma io cerco di continuare a lavorare come loro mi hanno insegnato...
    C'era fratellanza, il darsi una mano fra vicini e lontani e a lavoro terminato si passava alla prossima famiglia...
    ONORE a tutte queste persone, cerchiamo di imparare da loro...
    Grazie del video, saluti da Federico da Venezia

    • @morenorasiadani4640
      @morenorasiadani4640  2 ปีที่แล้ว

      Ciao, sono il prof Moreno, autore del documentario che tanto commuove. La mia storia é contadina, lassù a Quargnenta, e ne sono fiero. Grazie Federico per le tue belle parole che vibrano di calda nostalgia, di amore e saggezza. Siano di sprone ai nostri giovani!

    • @vincenzooroni7910
      @vincenzooroni7910 ปีที่แล้ว +1

      ai detto la piu bellaparola che si possa dire onore a questi uomini❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @flaviobilliato7677
    @flaviobilliato7677 2 ปีที่แล้ว +4

    Bellissimo.. anni duri ma felici

  • @gianfrancocamurri7143
    @gianfrancocamurri7143 ปีที่แล้ว

    Bei tempi. Bellissimi ricordi

  • @deniscipolli8749
    @deniscipolli8749 2 ปีที่แล้ว +1

    Semplicemente fantastico ,grazie

  • @luciopiva4146
    @luciopiva4146 2 ปีที่แล้ว +1

    Mi ricordo molto bene la mia infanzia essendo nato nel 1939 . Dal dopoguerra da bambino, era la mia passione a guardare i trebbiatori con tutto il loro duro lavoro. E anche le donne impegnate a portare i mucchi di paglia sopra il pagliaio con due stanche di legno.
    Ricordo benissimo i miei fratelli più grandi, che si caricavano i sacchi di grano sulla spalla, e dovevano camminare su una tavola perché il granaio era al primo piano ! Allora io abitavo a Boscochiaro di Cavarzere, Ve . Grazie per questo bel video .

    • @morenorasiadani4640
      @morenorasiadani4640  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Lucio, mi fa piacere avere rinnovato momenti della tua infanzia contadina. Quella poesia rimane per sempre nei nostri cuori.

    • @morenorasiadani4640
      @morenorasiadani4640  2 ปีที่แล้ว +1

      Per in saluto telefonico sempre gradito: 3349727754

    • @luciopiva4146
      @luciopiva4146 2 ปีที่แล้ว

      Grazie per l'invito a telefonare. A risentirci ..
      Buonanotte.

  • @zeffirinomalanchin5882
    @zeffirinomalanchin5882 2 ปีที่แล้ว +3

    bravi vedo che vi ricordate di mettere questi documentari bellissimai grazie

  • @robertodotti6538
    @robertodotti6538 2 ปีที่แล้ว +3

    Quelli erano bei tempi passati si conosceva la fatica dei nostri genitori che si facevano un Mazzo e si ritornava stanchi del lavoro e quando erano a csa non avevano ancora finito avevano ancora la 🏠 e dovevano accudire i figli quindi la giornata non finiva mai ma noi non ce ne rendiamo conto come quei tempi erano duri buona giornata

  • @TeresianoASavio
    @TeresianoASavio 2 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo ❤️

    • @morenorasiadani4640
      @morenorasiadani4640  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie, la poesia viene dalla fatica di quella gente.

  • @teresamanzo1869
    @teresamanzo1869 2 ปีที่แล้ว +2

    Che bei tempi poveri ma felici

  • @angelobertolin1636
    @angelobertolin1636 2 ปีที่แล้ว +3

    Ero bambino e mi ricordo tutto portavo l acqua e limone da bere agli uomini mi ricordo come fosse ieri,,, complimenti....

    • @morenorasiadani4640
      @morenorasiadani4640  2 ปีที่แล้ว

      Siamo nati in quei tempi, per questo siamo persone forti!

  • @eugeniodifulvio3483
    @eugeniodifulvio3483 2 ปีที่แล้ว +3

    Scene della mia infanzia.

  • @user-lt2iy3kn2m
    @user-lt2iy3kn2m 2 ปีที่แล้ว +3

    Era un lavoraccio pesante ,ma c'era fratellanza e umiltà ,

  • @giovannitrombetta898
    @giovannitrombetta898 2 ปีที่แล้ว +4

    Mi ricordo benissimo allora ero piccolo bei ricordi finita la trebbiatura era una festa c'era poco ma tanta umiltà e tutti felici anche se era molto dura la gente si voleva bene io andavo dai miei nonni a vedere la trebbiatura e alla sera andavo dormire dove mettevano il grano con mia nonna e mio cugino prima di dormire dovevamo dire una preghiera poi ci dava una mentina noi eravamo contenti bei tempi anche perché se ne sono andati tutti

    • @morenorasiadani4640
      @morenorasiadani4640  2 ปีที่แล้ว +1

      È un momento della nostra infanzia che ci tocca il cuore. Siamo in tanti, da tutta Italia e dal mondo intero, che ricordiamo quelle stagioni della nostra vita. Umiltà, lavoro, gioia nella semplicità. I nostri figli devono sapere!

  • @jassiuswise
    @jassiuswise 2 ปีที่แล้ว +2

    Mi piace vedere i vecchi modi di raccogliere il grano

  • @rippleportugal
    @rippleportugal 2 ปีที่แล้ว

    Very interesting

  • @morenorasiadani4640
    @morenorasiadani4640  2 ปีที่แล้ว +1

    Bepi Doro sta ancora bene, ho sentito uno dei figli, si va avanti!

  • @davdav9022
    @davdav9022 3 ปีที่แล้ว +2

    Como folklor

  • @morenorasiadani4640
    @morenorasiadani4640  4 ปีที่แล้ว +1

    per contattarmi profmorenord@gmail.com o 3349727754