Perché non si può viaggiare più veloci della luce

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 32

  • @RosaMHerrera
    @RosaMHerrera 8 หลายเดือนก่อน +2

    Los temas que atañen a las estructuras fundamentales que configuran y enmarcan el mundo físico son preciosos e inquietantes y alimentan siempre la imaginación. Muy bien tratado, lo habitual. Una bonita lección. Gracias Marco.

  • @amestesso
    @amestesso 2 หลายเดือนก่อน +1

    Video semplice, "relativamente" semplice ❤

  • @giancarlosaba6636
    @giancarlosaba6636 8 หลายเดือนก่อน +1

    C'e' qualche ipotesi riguardo il meccanismo il cui comportamento emergente e' la velocita' della luce ? A cosa potrebbe essere dovuta questa relazione fissa tra spazio e tempo ? Nessuno ha avuto qualche idea a riguardo ?

  • @brunoducci3766
    @brunoducci3766 8 หลายเดือนก่อน +2

    arrivo sempre tardi, ma tanto devo riascoltare tutto. Sentiti gli ultimi minuti in diretta/differita, veramente interessante. Devi farne un'altra, stesso tema, plz
    Stasera la risento, ho grandi aspettative 🤣🤣🤣

  • @andreavinciguerra8844
    @andreavinciguerra8844 8 หลายเดือนก่อน +1

    Una domanda , please. Se aumentassi la mia velocità di moto il mio tempo rallenta. Se per ipotesi mi spingessi alla stessa velocità della luce, il mio tempo a che velocità andrebbe ?
    Grazie

    • @marcocasolino
      @marcocasolino  8 หลายเดือนก่อน

      il mio tempo come lo misuro io (il tempo "proprio") non cambia, lo percepisco sempre uguale. E' come gli altri vedono il mio tempo scorrere che rallenta. se andassi a vel luce sembrerebbe che io sia "congelato", fermo

    • @andreavinciguerra8844
      @andreavinciguerra8844 8 หลายเดือนก่อน

      @@marcocasolino ma la luce non ci appare ferma, congelata, eppure andiamo alla stessa velocità

    • @alfredodallalibera5091
      @alfredodallalibera5091 8 หลายเดือนก่อน

      ​@@andreavinciguerra8844alla velocità della luce tu non vedresti un bel niente dato che raggiungerti la luce dovrebbe andare più veloce di te cioè più veloce della luce il che è impossibile!
      Se tu potessi fermarti istantaneamente ti troveresti in un altro punto dello spazio e per te sarà come esserci arrivato istantaneamente; la luce non viaggia nel tempo, ma viaggia nello spazio.
      Comunque solo le onde elettromagnetiche e le onde gravitazionali vanno alla velocità della luce; qualunque oggetto dotato di massa non può essere accelerato fino a raggiungere la velocità della luce dato che la sua inerzia aumenta in maniera esponenziale e alla velocità della luce la sua inerzia diventa infinita e pertanto ci vorrebbe una energia infinita per accelerarlo.

    • @alfredodallalibera5091
      @alfredodallalibera5091 8 หลายเดือนก่อน

      ​@@marcocasolinoalla velocità della luce non c'è più il tempo proprio; in qualsiasi punto tu ti vai a fermare il tuo orologio segnerà lo stesso tempo di quando sei partito. Ti accorgeresti invece che sei in un altro punto dello spazio.

  • @andreadelia9590
    @andreadelia9590 3 หลายเดือนก่อน +1

    perché lei dice che se la velocità relativa è diversa da zero "sembra" che la massa aumenta, quando, a tutti gli effetti, aumenta in modo indistinguibile dalla massa a riposo?

    • @marcocasolino
      @marcocasolino  3 หลายเดือนก่อน

      si, infatti e' indistinguibile da fuori, ma in qualche maniera la massa "vera" e' quella a riposo, quella misurata e' altrettanto vera, ma frutto di trasformazioni di lorentz. ma appunto alla fine e' lo stesso

  • @brasileottanta
    @brasileottanta 2 หลายเดือนก่อน +1

    Nella memoria originale , la teoria della relativita' speciale si chiamava teoria dell'invarianza. ( della velocita' di c rispetto a qualunque sistema di riferimento ). Almeno cosi' ricordo ....

  • @Agostino0001
    @Agostino0001 8 หลายเดือนก่อน

    Premesso che non sono un fisico (la mia formazione è differente) vorrei chiedere: 1) se i fisici associano alla comparsa degli infiniti il fallimento di una teoria perchè per v=c, da cui cui m= infinito, si dovrebbe fare eccezione? Non si dovrebbe affermare che la teoria della relatività speciale funziona per qualunque m inferiore a c? 2) Se non erro nella relatività speciale si assume che c sia costante in qualunque sistema di riferimento e che nessuna velocità sia sommabile ad essa, a partire dall'esperimento di Michelson-Morley e da ciò si trae una serie di previsioni rivelatesi esatte, in altre parole si ipotizza fin dall'inizio che c sia costante a partire da un dato osservativo, ma non lo si dimostra in senso stretto. Probabimente sono fuori strada, perciò vorrei qualche delucidazione, grazie fin d'ora e complimenti per il lavoro divulgativo svolto in questo canale.

  • @lisoladiuilson2039
    @lisoladiuilson2039 8 หลายเดือนก่อน +2

    Anche oggi of line...
    Purtroppo voi fisici usate la parola massa per indicare due cose diverse e create delusioni...anni fa volevo scrivere un racconto di fantascenza mi serviva una astronave con la gravità artificiale pensai di produrla facendo ruotate intorno al proprio asse una sfera metallica, a velocità relativistica pensando che l'aumento di massa generasse anche gravità.
    Poi mio fratello mi spiegò che quella era massa inerziale e non produce gravità...😢

    • @marcocasolino
      @marcocasolino  8 หลายเดือนก่อน +1

      eh sono diverse ma per qualche misteriosissimo motivo sono uguali (o propozinali con G), quello e' un bohissimo

  • @cloe8292
    @cloe8292 8 หลายเดือนก่อน

    Perché la tanta velocità brucia in quanto diminuisce l'energia per alimentare la velocità.

  • @user-animamundi
    @user-animamundi 8 หลายเดือนก่อน +1

    Perché dovunque arrivi troveresti il buio e rischieresti di andare a sbattere o di tirare sotto qualcuno.
    I poteri forti nn vogliono dirvelo!

    • @marcocasolino
      @marcocasolino  8 หลายเดือนก่อน +1

      per non parlare dei limiti di velocita'

  • @erkamau9629
    @erkamau9629 วันที่ผ่านมา

    La velocità Propria della luce è infinita

  • @alessandromoncini6698
    @alessandromoncini6698 8 หลายเดือนก่อน +2

    Non si può andare più veloce della luce nel vuoto perché torneremmo indietro nel tempo.

    • @alfredodallalibera5091
      @alfredodallalibera5091 8 หลายเดือนก่อน +2

      Non si può neppure andare alla velocità della luce!

  • @vincenzocampo6963
    @vincenzocampo6963 8 หลายเดือนก่อน

    siamo noi che abbiamo messo regole all'universo ma le sue vere regole noi non le conosciamo ancora

    • @ILLAPEL1959
      @ILLAPEL1959 8 หลายเดือนก่อน

      Le regole ci sono, solo che l’uomo non li ha ancora scoperti. Nessuna legge ha inventato l’uomo, ci sono sempre state e ancora tante da scoprire. L’uomo scopre quello che sempre è stato no crea niente.

  • @carminelelefante4173
    @carminelelefante4173 8 หลายเดือนก่อน

    Il monopolo magnetico è il principio positivo o negativo dell’energia solare. L’energia solare è la parte principale della polarità; bloccandola e riflettendola, diventa negativa. L’energia solare arriva sulla Terra, viene bloccata e riflessa e quindi diventa energia terrestre. Dall’interazione dell’energia solare con quella terrestre si produce materia. Tutto qui. Semplice no?"
    “Ma ti dico che non solo la Terra ma anche il Sole, la Luna e i pianeti sono fermi! Si muove solo la luce del Sole. Il movimento dei corpi è solo un effetto ottico”.
    “Ma la luce nello spazio si muove a spirale! Per questo gira attorno a tutti i pianeti”. Se la luce girasse intorno alla terra non dovrebbe esistere la notte! “Ma la notte è la fuoriuscita dell’energia solare assorbita dalla terra e perciò privata della sua luminosità”.
    PIERLUIGI IGHINA

    • @alfredodallalibera5091
      @alfredodallalibera5091 8 หลายเดือนก่อน

      Studia un po' di astrofisica...

    • @carminelelefante4173
      @carminelelefante4173 8 หลายเดือนก่อน

      @@alfredodallalibera5091 è il mio quotidiano.Quindi ti chiederei di spiegarmi perchè vedi il tuo corpo continuo e non vedi che sei vibrazione elettromagnetica.

    • @carminelelefante4173
      @carminelelefante4173 8 หลายเดือนก่อน

      @@alfredodallalibera5091 è il mio pane quotidiano. Ma provo a scandagliare altri filoni,non sono un dogmatico e so di non sapere,quindi Socratico per nascita.Invidio quelli che studiando credono di sapere.

  • @carminelelefante4173
    @carminelelefante4173 8 หลายเดือนก่อน

    Perchè non si può viaggiare alla velocità della luce?Direbbe IGHINA perchè tutto è fermo,tranne la luce che crea l'effetto.