Bertrand RUSSELL, "Elogio dell'ozio"

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • independent.ac...

ความคิดเห็น •

  • @ILYMILAN
    @ILYMILAN ปีที่แล้ว +1

    Ottima argomentazione, comprensibile anche a noi comuni mortali, grazie per la semplicità e la chiarezza, non comune per i temi affrontati , complimenti e grazie.

  • @musicrevolution7617
    @musicrevolution7617 5 หลายเดือนก่อน

    "Perché non sono Cristiano" l'unico libro letto nella mia vita a parte qualche libro musicale che fa parte del mio lavoro.

  • @francescodemaria6561
    @francescodemaria6561 ปีที่แล้ว

    Bellissimo il tuo canale, complimenti! Offri davvero dei contenuti interessanti, ed argomenti molto bene. E concordo con te e con Russell, che smonta magnificamente il "lavorismo". Mi presento in breve: ho 44 anni, sono un Cultore di Cinema, accanito lettore e fiero Socialista Libertario.

    • @librofago-libricultura
      @librofago-libricultura  ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille Francesco, piacere di conoscerti! E in culo ai "lavoristi", certo 😂
      Registi e/o scrittori preferiti? Film e/o libri del cuore? Se hai qualche nome o titolo da condividere, spara pure, così se qualcuno mi manca rimedio!!! C'è sempre da imparare

    • @francescodemaria6561
      @francescodemaria6561 ปีที่แล้ว

      Ciao Luca. e grazie a te per la risposta 🙂Guarda, i film che amo particolarmente sono moltissimi, ad ogni modo il mio preferito in assoluto è "Midnight Cowboy", di John Schlesinger, del 1969. Fra i registi preferiti ti direi: Kenji Mizoguchi, Marco Ferreri, Marco Bellocchio, Rainer Werner Fassbinder, Georges Franju, Claude Chabrol, Francis Ford Coppola, David Lean, Apichatpong Weerasethakul... e qualcun altro che adesso non mi viene. Le mie letterature preferite sono quella Americana, quella inglese, quella Francese e quella Russa... Walt Whitman è il mio poeta preferito ed il mio faro spirituale. Amo moltissimo tutto il cosiddetto Rinascimento Americano, dunque (oltre a Whitman, Emerson, Hawthorne, Melville, Thoreau), Charles Dickens, Jean Jacques Rousseau, William Blake, William Godwin (quest'ultimo approfondito da poco, ma già lo amo immensamente), Lev Tolstoj (quest'ultimo lo preferisco a Dostoevskij). Fra i miei romanzi preferiti ti direi: "Il Nudo e il Morto", "Guerra e Pace", La lettera Scarlatta", Ulisse", "Alla ricerca del Tempo Perduto", "Un Letto di Tenebre", "I Thibault", David Copperfield", Lo Straniero", "Tom Jones" (amo immensamente anche il film), La Saga dei Forsyte" Il Ritratto di Dorian Gray", Lo Strano Caso del dottor Jekyll e Mister Hyde" Santuario", i romanzi di jane Austen...comunque perdona la lunghezza, accidenti! 😇

    • @librofago-libricultura
      @librofago-libricultura  ปีที่แล้ว +1

      ​@@francescodemaria6561"Un letto di tenebre" e "I Thibault" mi mancano, me li dovrò procurare e leggere! Vedo comunque che abbiamo più di qualche passione comune (Mailer, Emerson, Melville, Thoreau). Per quanto riguarda invece il "divin duo" Tolstoj-Dostoj, a differenza di te devo ammettere di non saper mai scegliere tra i due: li amo troppo entrambi, anche in nome della loro diversità... proprio non mi so decidere, a seconda del momento mi parla di più l'uno o l'altro, oppure un libro anziché un altro.
      Infine viva John Schlesinger, scelta per niente ovvia: da parte mia ricordo una visione turbatissima di me spettatore-bambino di fronte al suo "Maratoneta", con Lawrence Olivier nei panni del torturatore ex-nazi. Autore da riscoprire comunque

    • @francescodemaria6561
      @francescodemaria6561 ปีที่แล้ว

      Eh, già: "è sicuro?" ;) @@librofago-libricultura

    • @librofago-libricultura
      @librofago-libricultura  ปีที่แล้ว +1

      @@francescodemaria6561 "sì, è sicuro"; "no, non è affatto sicuro" ecc.ecc.... 🤣 povero Dustin