Grazie. L'editor che uso purtroppo non offre le checkbox di dafault, ma stavo pensando di inserirle customizzandolo un po', sarà una modifica che farò un po' più in là!
Ciao Alby! Bell'idea. Da grafico e UX designer effettivamente ci sono delle cose da sistemare in termini di usabilità e identità visuale. A tempo perso se vuoi ne possiamo parlare, giusto per amore della disciplina :)
Grazie! Certo, presto sarà open source quindi ci sarà la possibilità di contribuire per chiunque lo desideri. Nel frattempo se vuoi puoi scrivermi a info@albertoreineri.it! ✌
Si, terminati i vari beta testing la pubblicherò su github e sarà quindo self hostable. Non ho intenzione di creare un docker al momento. È un semplice laravel quindi con 4 parametri di configurazione si tira su, comunque se qualcuno volesse contribuire sarà ben accetto!
Ciao, ad un primo sguardo mi sembra che hai fatto un buon lavoro, per ora sono abituato (male) ad usare fogliettini sparsi e quindi trovandola semplice può essere che mi convincerò ad adottarla in un prossimo futuro. Domanda: è voluta la possibilità di inserire codice html nel titolo della nota? (Seconda notalllll) Domanda: perchè nell'elenco delle note nella parte del contenuto se lo spazio non è riempito concateni più righe, non sarebbe più corretto utilizzare dei puntini sospensivi?
Grazie! No, il codice html è un bug che andrò a risolvere, grazie per la segnalazione! La concatenazione in quel modo l'ho "copiata" da altre app per le note, mi sono ispirato a Simplenote per quella parte... Ma sto raccogliendo i primi feedback quindi magari la modificherò in futuro!
Ciao Alberto, ti seguo da qualche giorno e sto provando la tua app su Arch linux ed android ;spero che tu renda disponibile la tua app anche dopo il 10 maggio
No, è una scelta che ho fatto alla radice, supporta la formattazione tramite editor ‘a bolla’. Ne parlo meglio nei video precedenti dove mostro il Codice dell’app!
Ciao! Si, al momento sono in chiaro ma ho già l'encryption quasi pronto. Non c'è rischio di sql injection, è tutto bindato e a breve pubblicherò il sorgente! In ogni caso è in beta quindi consiglio di non salvare nulla di importante!
Scusa, Alberto, ma volevo provare ad installare l'app e ad usarla offline. È possibile? Se sì, dove la scarico? Io sono imbranato e non riesco ad arrivare alla schermata che vedo nel video dove l'app si più scaricare per Win, Mac e Linux... Abbi pazienza...
Ciao! Al momento l'app è 'spenta' perché sto facendo alcune modifiche e miglioramenti, appena tornerà online farò un video per mostrarli e sarà nuovamente scaricabile!
App molto molto carina. Io ho già le mie app per scrivere ma se mi stufassi di usarle proverei di certo questa. Comunque io non avrei mai pensato di cliccare quel pulsante per creare una prima nota quindi penso mi sarei bloccato subito 😅
Complimenti! non è mai facile passare da un'idea ad una cosa che funziona! bello anche comprensivo di sito di presentazione :)
Molto carina, una cosa che uso spesso sono le caselle di controllo da spuntare , le trovo molto utili.....Complimenti garficamente molto bella
Grazie. L'editor che uso purtroppo non offre le checkbox di dafault, ma stavo pensando di inserirle customizzandolo un po', sarà una modifica che farò un po' più in là!
@@thetuxdev complimenti e grazie per la condivisione
Alby sei un grande! Massima stima!!! L'app è una figata galattica! Less is more!!!!
Grazie mille!
Ciao Alby! Bell'idea.
Da grafico e UX designer effettivamente ci sono delle cose da sistemare in termini di usabilità e identità visuale. A tempo perso se vuoi ne possiamo parlare, giusto per amore della disciplina :)
Grazie! Certo, presto sarà open source quindi ci sarà la possibilità di contribuire per chiunque lo desideri. Nel frattempo se vuoi puoi scrivermi a info@albertoreineri.it! ✌
Progetti futuri per renderla selfhostabile? :) un dockerino comodo comodo? xD
mi unisco 😄
Si, terminati i vari beta testing la pubblicherò su github e sarà quindo self hostable. Non ho intenzione di creare un docker al momento. È un semplice laravel quindi con 4 parametri di configurazione si tira su, comunque se qualcuno volesse contribuire sarà ben accetto!
App ma soprattuto idea molto carina, forse in dark mode non si vede troppo il bold.... e in light-mode troppo bianco è abbagliante! :D
Ciao, ad un primo sguardo mi sembra che hai fatto un buon lavoro, per ora sono abituato (male) ad usare fogliettini sparsi e quindi trovandola semplice può essere che mi convincerò ad adottarla in un prossimo futuro.
Domanda: è voluta la possibilità di inserire codice html nel titolo della nota? (Seconda notalllll)
Domanda: perchè nell'elenco delle note nella parte del contenuto se lo spazio non è riempito concateni più righe, non sarebbe più corretto utilizzare dei puntini sospensivi?
Grazie! No, il codice html è un bug che andrò a risolvere, grazie per la segnalazione! La concatenazione in quel modo l'ho "copiata" da altre app per le note, mi sono ispirato a Simplenote per quella parte... Ma sto raccogliendo i primi feedback quindi magari la modificherò in futuro!
Ciao Alberto, ti seguo da qualche giorno e sto provando la tua app su Arch linux ed android ;spero che tu renda disponibile la tua app anche dopo il 10 maggio
Ciao Andrea, il 10 la 'spengo' per lavorarci su e sistemare alcune cosette. Una volta terminato la manderò online ufficialmente!
@@thetuxdev Grande 💪
Alby TypeWrite supporta la notazione Markdown?
No, è una scelta che ho fatto alla radice, supporta la formattazione tramite editor ‘a bolla’. Ne parlo meglio nei video precedenti dove mostro il
Codice dell’app!
@@thetuxdev ok, darò un occhiata
Ciao, complimenti.
2 Domande: Le note al momento quindi sono in chiaro al momento?
C'è rischio di sql injection?
Ciao! Si, al momento sono in chiaro ma ho già l'encryption quasi pronto. Non c'è rischio di sql injection, è tutto bindato e a breve pubblicherò il sorgente! In ogni caso è in beta quindi consiglio di non salvare nulla di importante!
Scusa, Alberto, ma volevo provare ad installare l'app e ad usarla offline. È possibile? Se sì, dove la scarico? Io sono imbranato e non riesco ad arrivare alla schermata che vedo nel video dove l'app si più scaricare per Win, Mac e Linux... Abbi pazienza...
Ciao! Al momento l'app è 'spenta' perché sto facendo alcune modifiche e miglioramenti, appena tornerà online farò un video per mostrarli e sarà nuovamente scaricabile!
@@thetuxdevAh, ok grazie!
@@carlobetta7031 Se tutto va per il verso giusto a Settembre torna in versione definitiva!
App molto molto carina. Io ho già le mie app per scrivere ma se mi stufassi di usarle proverei di certo questa. Comunque io non avrei mai pensato di cliccare quel pulsante per creare una prima nota quindi penso mi sarei bloccato subito 😅
Grazie del feedback! Cercherò di evidenziare meglio come creare una nuova nota!
Che linguaggi di programmazione hai usato per la tua app?
Hai mai provato MarkText?
Ok, hai risposto che hai usato electron e laravel 😅
@@giovannisardisco4541 Esatto! 👍
@@thetuxdev hai mai provato MarkText?
No, non l’ho mai usato…
Wow, grazie. Adesso la provo
APP magnifica!
Spero will be self-hostable! Io e un mio amico eravamo giusto alla ricerca di un'app simile da self-hostarci! ❤
Si, appena terminati i beta test la pubblicherò su github quindi sarà self hostable!
È possibile contribuire?
Certo! Puoi scrivermi a info@albertoreineri.it
sono proprio curioso di provarla. Davvero carina, forse 650 MB per una cosa così semplice sono un pochettino troppi, non si riesce a ridurla?
Grazie! Si, l'app desktop l'ho fatta per testarla, poi si può ridurre di molto. Volendo puoi installartela anche come PWA così occuperò molto meno!
@@thetuxdev comunque mi piace molto. Supporta anche l'archiviazione dei file in locale?
@@gglivetv Al momento supporta l'export in csv. Si trova nei Settings.
Grazie. Ma è anche su GitHub?
davvero complimenti. Ottima! Lavoro anchio con laravel ✌
Ciao. A prima occhiata molto bella.Spero di riuscire a darti un feedback...