In azienda dove lavoro non è stato detto quanto sta accadendo con le onde elettromagnetiche attraverso il PC per vedere al alta risoluzione attraverso i colori della luce del prisma ottico. Ho sottoposto all'attenzione dei tecnici dei quadrati a diverse angolazioni con dei rombi esagonali argentati sul pianerottolo del laboratorio analisi e nel suo interno con dei punti neri al centro. Su uno di essi è scritto 4k 1080p. Mentre l'ingegnere mi ha detto una bugia che erano per segnalazioni di inclinazioni. Gentilmente può dirmi il significato visto che questo quadrato argentato con su scritto 4k 1080p si trovava sul muro tra le due stanze di laboratorio dove ci sono i computer per lo studio della coagulazione ed emocromo. L'occhio pertanto produce circa 578 megapixel e il mio PC dove con la password cecchino le provette ho pensato che studiano il DNA attraverso l'alta risoluzione, visto che le lettere sono infinesimali e piccolissime. Questi abusi clinici non sono legali.
Devo guardarmi più volte il video, per riuscire ad avere un quadro d'insieme. L'argomento è affascinante ma per chi, come me, è a digiuno di educazione scientifica, fa fatica a comprendere. Comunque è uno stimolo ad approfondire. Grazie, e alla prossima 😊
Ottimo video come sempre anche se al minuto 12:19 nel mentre mi facevo accarezzare dalla conoscenza mi sono preso un bel scappellotto all'improvviso dietro la nuca. :D che è durato fino al minuto 12:29. Mi è venuto una strana idea. Se ad un'onda radio gli sparo un fascio di luce potrei creare un'interferenza? Con una calamita è sicuro. Le calamite interferiscono praticamente con tutto.
Non ho capito bene una cosa: tu dici che l'elettrone genera, oltre che un campo elettrico, anche uno magnetico se si muove ( es. corrente in un filo elettrico) , ma poi dici anche che ogni particella ha uno spin intrinseco che genera un campo magnetico. Sembrerebbe quindi che l'elettrone generi comunque un campo magnetico, indipendentemente dal fatto di muoversi (sempre che abbia senso parlare di un elettrone "fermo"). Mi puoi chiarire questo punto? Grazie!
L'elettrone ha uno spin ed a livello quantistico è un piccolo magnete, ma nella materia l'orientamento casuale di miliardi di essi azzera il totale. Nella corrente elettrica miliardi di elettroni orientano il proprio spin nella stessa direzione.
Per mia personale opinione e pensiero, per quello che ho studiato e per quello che studierò, con buona probabilità ho capito tutto l'argomento che vuoi illustrarci e spiegare.... Ma io ho come il sospetto che la materia non è tutta disponibile in equal modo nell'universo. ( Come tanti hanno ipotizzato ) Il che non ci verrà dato modo né di sconfinare troppo e né che qualcun'altro sconfini da noi... Tu che pensi a riguardo andy ?
nella serie precedente su Einstein dissi che sarebbe stato interessante vedere il tuo approccio alla didattica sull'esperimento della doppia fenditura...eccomi accontentato 🙂
Complimenti per la esposizione e l.appropriatezza del linguaggio nonché dei contenuti. Ottima l ambientazione del video
Grazie, mi fa molto piacere.
Bravissimo!!! Spiega un sacco di cose in modo semplice.
Bellissimo lavoro! Mi faccio una puntata a sera x non finire troppo in fretta! Grazie e complimenti!
Che bello! Quando si dice: "Gustarsi le cose".
Grazie mille di nuovo per questa interessante puntata!
Complimenti ! Proprio un bel video. Grazie tante
Mi fa molto piacere!
Grazie.
A lei, per il supporto!
Grazie Andrea! Ottimo contenuto, aspetto la prossima puntata.
Mi fa molto piacere! La prossima lunedì alla stessa ora. A presto allora!
video molto interessante , grazie !!!
Grazie!!!
grazie
Grazie di cuore!
Bravissimo 👏
Super Grazie
Grazie sei bravissimo
Grazie. Mi fa piacere
In azienda dove lavoro non è stato detto quanto sta accadendo con le onde elettromagnetiche attraverso il PC per vedere al alta risoluzione attraverso i colori della luce del prisma ottico. Ho sottoposto all'attenzione dei tecnici dei quadrati a diverse angolazioni con dei rombi esagonali argentati sul pianerottolo del laboratorio analisi e nel suo interno con dei punti
neri al centro. Su uno di essi è scritto 4k 1080p. Mentre l'ingegnere mi ha detto una bugia che erano per segnalazioni di inclinazioni. Gentilmente può dirmi il significato visto che questo quadrato argentato con su scritto 4k 1080p si trovava sul muro tra le due stanze di laboratorio dove ci sono i computer per lo studio della coagulazione ed emocromo. L'occhio pertanto produce circa 578 megapixel e il mio PC dove con la password cecchino le provette ho pensato che studiano il DNA attraverso l'alta risoluzione, visto che le lettere sono infinesimali e piccolissime. Questi abusi clinici non sono legali.
Devo guardarmi più volte il video, per riuscire ad avere un quadro d'insieme. L'argomento è affascinante ma per chi, come me, è a digiuno di educazione scientifica, fa fatica a comprendere. Comunque è uno stimolo ad approfondire. Grazie, e alla prossima 😊
È un argomento difficile per tutti. È normale
Ottimo video come sempre anche se al minuto 12:19 nel mentre mi facevo accarezzare dalla conoscenza mi sono preso un bel scappellotto all'improvviso dietro la nuca. :D che è durato fino al minuto 12:29. Mi è venuto una strana idea. Se ad un'onda radio gli sparo un fascio di luce potrei creare un'interferenza? Con una calamita è sicuro. Le calamite interferiscono praticamente con tutto.
"anche se al minuto 12:19...." 😂😂😂😂
Se la luce ha una velocità , il suono come si propaga ?
La risposta la trova nel video precedente.
Non ho capito bene una cosa: tu dici che l'elettrone genera, oltre che un campo elettrico, anche uno magnetico se si muove ( es. corrente in un filo elettrico) , ma poi dici anche che ogni particella ha uno spin intrinseco che genera un campo magnetico. Sembrerebbe quindi che l'elettrone generi comunque un campo magnetico, indipendentemente dal fatto di muoversi (sempre che abbia senso parlare di un elettrone "fermo"). Mi puoi chiarire questo punto? Grazie!
L'elettrone ha uno spin ed a livello quantistico è un piccolo magnete, ma nella materia l'orientamento casuale di miliardi di essi azzera il totale. Nella corrente elettrica miliardi di elettroni orientano il proprio spin nella stessa direzione.
Per mia personale opinione e pensiero, per quello che ho studiato e per quello che studierò, con buona probabilità ho capito tutto l'argomento che vuoi illustrarci e spiegare.... Ma io ho come il sospetto che la materia non è tutta disponibile in equal modo nell'universo. ( Come tanti hanno ipotizzato ) Il che non ci verrà dato modo né di sconfinare troppo e né che qualcun'altro sconfini da noi... Tu che pensi a riguardo andy ?
Non sono sicuro di aver capito cosa vuoi dire. Mi fa piacere che questi video accendano riflessioni.
Gia da stasera emergono le mie palesi lacune..
nella serie precedente su Einstein dissi che sarebbe stato interessante vedere il tuo approccio alla didattica sull'esperimento della doppia fenditura...eccomi accontentato 🙂
La puntata sulla doppia fenditura è la numero 4. Questa era solo un piccolo assaggio. Avrai pane per i tuoi denti! 😉
@@andys.corner intuivo che avresti approfondito quanto accennato.... attendo e....grazie.