FISICA Teoria #34 - LEGGI DI OHM, RESISTORI in SERIE e in PARALLELO, TUA SORELLA

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 66

  • @cristianmezzolani7994
    @cristianmezzolani7994 3 ปีที่แล้ว +298

    IL MICROFONO DI TUA SORELLA AHAHAHAHAHAHAHHAHAHHAHAH ESPLODO

    • @pietro9419
      @pietro9419 3 ปีที่แล้ว +8

      geni veri

    • @giovannifiorentin8136
      @giovannifiorentin8136 2 ปีที่แล้ว +18

      Porca troia che ridere, dc domani ho la maturità

    • @ilmariotz279
      @ilmariotz279 10 หลายเดือนก่อน +2

      @@giovannifiorentin8136condoglianze

    • @numbermanx
      @numbermanx 3 หลายเดือนก่อน +1

      @@giovannifiorentin8136come andato? Ora che fai nella gtita

  • @alepiga
    @alepiga 2 ปีที่แล้ว +75

    Il bro è capace di rendermi la fisica semplice e di farmela pure piacere

    • @papera-armata
      @papera-armata ปีที่แล้ว +3

      Ovvio, la fisica è sempre bella, basta trovare qualcuno che spiega bene, come Step by Step (sono un duo preciso, il collega fa i video degli esercizi)

  • @alessiozambelli9811
    @alessiozambelli9811 2 ปีที่แล้ว +39

    Come riesce a far sembrare la fisica così semplice? Hahaha grande continua così

  • @tommasomeli6516
    @tommasomeli6516 3 ปีที่แล้ว +25

    Ti meriti molta più visibilità

  • @federica5273
    @federica5273 2 ปีที่แล้ว +16

    Vi amo follemente, siete la mia salvezza. Sto amando fisica 2 grazie a voi!

    • @riccardotricca8828
      @riccardotricca8828 2 ปีที่แล้ว +2

      almeno tu studi ste cose per degli esami, io le studio per delle stupide verifiche che al terzo non avranno importanza

  • @_lucaciolone15
    @_lucaciolone15 3 หลายเดือนก่อน +8

    grazie bro pensavo di essere cucinato

  • @Senape_32
    @Senape_32 8 หลายเดือนก่อน

    amo i tuoi video, spieghi 100 volte meglio dei miei prof e le animazioni sono fatte benissimo

  • @cristianpasin1207
    @cristianpasin1207 2 ปีที่แล้ว +3

    Capito veramente bene grazie a questo video. Siete fantastici !

  • @calcio437
    @calcio437 2 ปีที่แล้ว +2

    mai visto un video fatto bene come questo, utile visto che l'anno prossimo a settembre ho l'esame su questi argomenti

  • @alessandroorlandini903
    @alessandroorlandini903 3 ปีที่แล้ว +20

    Perfavore fate uscire il video sulle leggi di Kirchoff prima di Lunedì che ho il Tolc i

  • @jack_04by34
    @jack_04by34 11 หลายเดือนก่อน +1

    3:24 molto interessante l' ottavo materiale della tabella

  • @pasquale8238
    @pasquale8238 2 ปีที่แล้ว

    niente ...ho visto due video e ti amo! GRAZIE

  • @cesaremarzioni4235
    @cesaremarzioni4235 9 หลายเดือนก่อน +2

    “Il microfono”, sto ancora ridendo hahahaha

  • @EdoTheLion
    @EdoTheLion 3 ปีที่แล้ว +2

    Ho l'orale domani, grazie mille anche per gli altri video

  • @bilalfari6656
    @bilalfari6656 2 ปีที่แล้ว

    comunque non ce una lezione che non mi soddisfi, complimenti

  • @Luca-qt5gv
    @Luca-qt5gv 10 หลายเดือนก่อน

    Grandeeee!

  • @EHEyt
    @EHEyt 8 หลายเดือนก่อน +1

    La macinona di pietra con suscritto iscriviti è geniale

    • @EHEyt
      @EHEyt 8 หลายเดือนก่อน +1

      Anche la siepe SBS. Chapeau

  • @niccololugli62
    @niccololugli62 3 หลายเดือนก่อน

    Il silicio (non drogato) mi fa spaccare ahahahah

  • @callmeclod6262
    @callmeclod6262 หลายเดือนก่อน

    10:00 come mai non li sommi direttamente tutti? c'è un motivo che mi sfugge o lo fai per maggiore chiarezza?

  • @futimenm8442
    @futimenm8442 3 ปีที่แล้ว +36

    ma quello è palesemente un vibratore altro che microfono hahahahaha

    • @maxpr18
      @maxpr18 3 ปีที่แล้ว +4

      Infatti ha detto il microfono di tua sorella ahahaah ;-)

  • @valentinalapiana8068
    @valentinalapiana8068 2 ปีที่แล้ว

    bravo davvero...complimenti

  • @ilariacentorrino2801
    @ilariacentorrino2801 3 ปีที่แล้ว

    Che ridere! Bravissimooo grazie

  • @lollo.mozza9693
    @lollo.mozza9693 2 ปีที่แล้ว +1

    1:59 SUL CUBO

  • @cap7870
    @cap7870 หลายเดือนก่อน +1

    Quello non era un microfono matteo, non era un microfono😔

  • @jacktherip7750
    @jacktherip7750 2 ปีที่แล้ว

    4:35 non bisognerebbe tener conto anche dell intrinseco effetto pelle?

  • @giuseppedemarco6763
    @giuseppedemarco6763 2 ปีที่แล้ว +1

    Scusa, minuto 2:44, ma così vuol dire che l'intensità di corrente all'interno del resistore è sempre la stessa, nel senso che non dipende dall'intensità di corrente che scorre nel circuito prodotta da un generatore?

    • @StepbyStepFisica
      @StepbyStepFisica  2 ปีที่แล้ว

      Penso ti stia riferendo al minuto 7:44 con i resistori in serie. L'idea è che il resistore "equivalente" sostituisce i due resistori singoli ma non deve assolutamente alterare il comportamento del resto del circuito. Quindi se nel circuito prima scorreva una certa corrente, anche con il resistore equivalente deve scorrere la stessa corrente di prima, perchè la corrente non è una caratteristica solo del resistore ma di tutto il ciruito

    • @giuseppedemarco6763
      @giuseppedemarco6763 2 ปีที่แล้ว

      @@StepbyStepFisica No, mi riferisco alla prima legge di Ohm. Capisco che probabilmente la domanda è stupida, e purtroppo non ho seguito tutte le lezioni (ma sto recuperando). Quindi da come dici qualunque resistore non altera il flusso di cariche, e la corrente a monte e a valle è sempre la stessa? E questo è dovuto alla differenza di potenziale che ogni resistore garantisce alle cariche per superare agevolmente tutta la sua struttura?

    • @StepbyStepFisica
      @StepbyStepFisica  2 ปีที่แล้ว +2

      @@giuseppedemarco6763 Avevo interpretato male, scusami. Sì dentro un resistore la corrente è sempre la stessa in tutti i punti, non si distingue tra inizio e fine del resistore. Se pensi al resistore come a un tubo dell'acqua in discesa o a una cascata, è come dire che la quantità di acqua che entra nel tubo deve essere la stessa che ne esce alla fine, perchè non puoi avere perdite o aggiunte d'acqua per strada

    • @giuseppedemarco6763
      @giuseppedemarco6763 2 ปีที่แล้ว

      @@StepbyStepFisica TOP, grazie mille e complimenti per il lavoro stratosferico. Non so se puoi, ma voglio proporti un quesito che da anni cerco di capire (non impegnandomi a fondo, altrimenti ce l'avrei fatta). Se in un sistema biologico di vasi, parliamo in particolare di arterie, io vasocostringo o vasodilato, cosa succede a monte e a valle del vaso in termini di pressione, portata, e velocità del sangue?
      Secondo me: a valle diminuisce la pressione, aumenta la velocità del sangue; a monte la pressione aumenta e si riduce la velocità del sangue. Lungo tutto il sistema la portata diminuisce a causa della costrizione.

  • @valeriamironenco6632
    @valeriamironenco6632 ปีที่แล้ว

    Scusate ci sono anche spiegazioni su come funzionano i resistori collegati a un led?

  • @shararashed222
    @shararashed222 3 ปีที่แล้ว

    Ti amo

  • @carloslemos9232
    @carloslemos9232 3 ปีที่แล้ว +3

    vídeo muito bom,like di Brasile

  • @arimarinette24
    @arimarinette24 ปีที่แล้ว

    DEVONO FARTI SANTO 😭💖

  • @silviasantoro9425
    @silviasantoro9425 3 ปีที่แล้ว +2

    Urge video su induzione magnetica teor. di Laplace.

  • @bilalfari6656
    @bilalfari6656 2 ปีที่แล้ว +1

    quel microfono lho trovato da mia nonna assurdo è ugualee

  • @valentinigianluca6064
    @valentinigianluca6064 3 ปีที่แล้ว

    che grandi

  • @Andre-ql2ei
    @Andre-ql2ei 3 ปีที่แล้ว +5

    Ciao, ragazzi!!
    Complimenti per il video:)
    Voi consigliereste la Statale o la Bicocca a Milano per fisica?

    • @StepbyStepFisica
      @StepbyStepFisica  3 ปีที่แล้ว +8

      Noi abbiamo studiato in Bicocca e ci siamo trovati bene, per la Statale non abbiamo esperienze dirette ma conosciamo persone molto ben preparate che hanno studiato lì. Un consiglio che possiamo darti è di scegliere anche in base al percorso magistrale che vuoi fare. La Bicocca per esempio è specializzata in fisica dei plasmi, fisica dei materiali, astrofisica, biofisica. Dai un'occhiata alle carriere magistrali dei due atenei per farti un'idea, la triennale è pressoché identica per entrambi

  • @kevinmanole9860
    @kevinmanole9860 10 หลายเดือนก่อน

    Al minuto 4:41 ho intravisto il duce

  • @paolagiacconi2002
    @paolagiacconi2002 3 ปีที่แล้ว

    Al minuto 6:24 affermi che R2 e R5 non sono in serie perché separati dal generatore, questo non è vero!
    Per risolvere il circuito prima calcoli R34 (parallelo) poi R1+R2+R34+R5 sono tutte in serie, cioè R1,R2 e R5 tra loro sono in serie!!! Questo è un errore grave!
    Non va bene il metodo che usi per ridurre circuito che analizzi al minuto 11:34....

    • @danilotagliamonte9169
      @danilotagliamonte9169 3 ปีที่แล้ว

      Forse intendeva che R2 non era direttamente in serie con R5 e che bisogna prima calcolare il parallelo per poi fare la serie dei 3

  • @vanessa_317
    @vanessa_317 3 ปีที่แล้ว

    Ily

  • @lorenzomaggi3417
    @lorenzomaggi3417 3 ปีที่แล้ว +1

    2 mesi fa sarebbe stato er top ahhahahaha

  • @ginevraschiano2714
    @ginevraschiano2714 3 ปีที่แล้ว

    IL MICROFONO

  • @marcotesta8129
    @marcotesta8129 ปีที่แล้ว

    ragazzi siete ufo

  • @sabrinasalvato2058
    @sabrinasalvato2058 2 ปีที่แล้ว

    uau

  • @ericalovallo5247
    @ericalovallo5247 3 ปีที่แล้ว

    Oh no... le leggi di kirchoff ancora non ci sono

  • @MaurizioBrando
    @MaurizioBrando 4 หลายเดือนก่อน

    Bizzarro come microfono

  • @paolagiacconi6928
    @paolagiacconi6928 3 ปีที่แล้ว

    Attenzione ci sono affermazioni NON corrette!

  • @user-yw7yv9yi7i
    @user-yw7yv9yi7i 3 ปีที่แล้ว

    Leggi di OHM - non funzionano in ogni caso !
    Serve ricordare - l'acqua none uguale corrente electrico ! Idraulica ≠ elettricità !

  • @giorgioperissinotto2291
    @giorgioperissinotto2291 ปีที่แล้ว

    Ti amo