Ciao e compimenti per il video e la precisione della spiegazione. Ho capito bene di cosa si tratta, però sinceramente sarei più favorevole all'acquisto di un Carpuride mod.702 B pro. I motivi sono che, secondo il mio parere, non ha molto senso fare un acquisto di circa 200 € in più, a parte l'ottima finitura e qualità dei materiali, quando hai delle schermate , che nel mio caso, posso tranquillamente consultare nel TFT del 1250. Ho già un Navi VI Bmw che uso poco ma ha le stesse dimensioni, 5 inch, di questo Chigee e quando lo uso devo mettermi gli occhiali ( ho 60 anni e ci sta) per cui, ripeto che personalmente, preferirei un oggetto che mi faccia vedere limpidamente le indicazioni dell'applicazione ad un prezzo nettamente inferiore. Poi che sia un ottimo strumento su questo non si discute.
Grazie. Il dispositivo si aggancia sulla base del navigator bmw. Si chiude la sicura e resta ancora lì. Non ci ho pensato ad inserire il passaggio, ma è una cosa molto rapida tanto da poterlo agganciare e sganciare alla bisogna
Come grandezza per me è il giusto. Ma dipende dai tuoi utilizzi. Su questo modello le telecamere non sono previste, ma ad rucks è stato presentato il 6 che aggiunge anche questo aspetto
Ciao e complimenti per il video. Lo slot per micro sd credo serva per la versione con le dash cam a corredo(la lite). Attualmente non avendolo utilizzo la configurazione tft + cell+ interfono. Sarebbe interessante capire se è possibile utilizzarlo accoppiandolo tramite il tft e quindi continuare ad utilizzare anche e parallelamente le funzioni native di Bmw( ascolto musica, telefono , rubrica telefono ) in quanto alcune operazioni tramite il chigee sono decisamente più lunghe e farle durante la marcia mi sembra un pò rischioso. Hai fatto la prova o l'utilizzo del chigee piuttosto che quello di un carpuride non consente più di utilizzare le connessioni native di Bmw ?
Non credo funzioni, in quanto collegando il telefono al TFT utilizzi le funzioni del telefono tramite il media center BMW. Ma nello stesso momento affidi le stesse funzioni al CarPlay il quale si collega solo al telefono e non può essere associato ulteriormente ad altri Device ( quindi non al TFT ). Se sei un utilizzatore del TFT dal punto di vista multimediale, credo sia meglio orientarsi sul cradle per continuare ad avere il telefono al centro del sistema o spostarti sui vari navigatori in commercio per le mappe e continuare così come fai per la multimedialità
Ciao. Ottimo video. Ti volevo chiedere se il rotellone è funzionante all'interno delle app di navigazione. Ad esempio se utilizzando Osmand ( o Google Maps e altri), con il rotellone e i vari tasti riesco a azionare vari comandi ( zoom, impostazioni....). Grazie.
Sì tutti i “tasti” sono selezionabili. La difficoltà in movimento è armeggiare con il rotellone fino ad evidenziare il comando desiderato. Un po’ macchinoso, ma si può fare
Ciao e grazie per l’ottima recensione . Volevo sapere un altra cosa visto che ho notato che hai montato il copit che copre sotto . L’avevo preso pure io tempo fa ma non lo ho più installato perché ho visto che bisogna sfilare il connettore a 12 volt . È difficile farlo o è meglio che lo faccia un concessionario bmw al prossimo tagliando . Tu ci sei riuscito da solo ? E magari se mi dai qualke dritta in merito
@@Td-bolt ok grazie molto ma ho deciso di non installarlo troppe vibrazioni . Invece per quanto riguarda il navigatore molto molto bello e reattivo . Una cosa , ma se io volessi attaccarlo all’alimentazione basta un normale alimentatore tipo iPad iphone e cavo usb -c da collegare sotto al dispositivo , quindi senza usare il collegamento con la moto
@@grison115 se non hai la base del Navigator, la soluzione può essere quella di agganciare i CarPlay con una staffa generica ed alimentarli con USB. La cosa che devi considerare è che nel caso di carpuRide la cosa è facile :viene fornito già in confezione una ball ed un attacco snodato e a quel punto hai un USB tipo a per l’alimentatore. Nel caso del chigee , la cosa è un po’ più complicata, perché devi considerare che non avresti una staffa salda, ma devi inventarti qualcosa con staffe tipo porta cellulari, ma poi perdi l’integrazione con centralina e moto, quindi non puoi usare il rotellone e non avrai le schermate aggiuntive funzionanti, infine devi andare ad eliminare la gomma protettiva contro le intemperie ed in caso di forte acqua potresti avere dell’infiltrazione all’interno del dispositivo. Quindi Se preferisci comunque chigee e non hai la base del Navigator, devi prendere un prodotto chigee generico ( aio 5 lite ), ovvero che non è predisposto per la base Navigator del Bmw, così lo paghi anche meno e poi utilizzarlo con una staffa generica. Se invece non ho capito la domanda riscrivimi
@@Td-bolt no forse mi sono spiegato io male . Io ho il bmw gs no problem . Ma se io voglio fare aggiornamenti o smanettarci un po’ a casa posso alimentarlo con l’ attacco usb- c che è posto nel navigatore svitando la vite piccola ,ed usare un alimentatore comune per accenderlo
Dipende da come lo usi. Se è fondamentale l’uso del rotellone chigee è l’unico 5” che può farlo. In questa fase se l’ottica è risparmiare qualcosina, però aspetterei . CarpuRide ha lanciato un 7” con controllo da rotellone e credo verrà fuori anche un 5”.
@@Td-bolt grazie mille, il rote non mi serve valuta solamente la qualità visiva, opterei per il 5 pollici altrimenti mi copre la strumentazione. Cosa ne pensi?
@@roundzerogym se del rotelle non ti frega niente : 14:21 la qualità visiva è leggermente inferiore, ma nulla che noterai . le funzioni CarPlay sono le medesime ti mancano le Dashboard aggiuntive, ma anche di quelle secondo me se ne può fare a meno se l’utilizzo centrale è il CarPlay. Per la grandezza sicuramente 5”
Ottima soluzione per poveri, essere vincolati dal cellulare proprio no, si tratta solo di un doppio schermo del cellulare con funzioni limitate, per il video bravo e ben fatto
Ciao, guardando il tuo video, ho notato che hai montato quella paratia di plastica sotto al tft, dove tu hai messo un adesivo, per capirci. Anche io stavo valutando il montaggio, quali sono i benefici? Grazie
Spiegati meglio... Le frecce si inseriscono e disinseriscono automaticamente. Se desideri disinserire manualmente ed hai selezionato la modalità NAV, potrebbe interferire con i comandi. Ecco perché suggerivo l'impostazione di controllo tradizionale solo con il rotellone. Spero sia questa la domanda
Ma che prezzo hai preso? Il Carpuride costa quasi la metà del chigee. Non puoi paragonare la qualità con uno il costo doppio dell’altro. Il chigee ha qualità superiore ma dovuta proprio al costo oltre i 500€
Giusta osservazione, ma l'ottica è proprio quella. Ne valgono 200€ in più per qualcosa che di base fa la stessa cosa? Il paragone tra l'altro è legato agli unici due dispositivi ( in quel momento ) con predisposizione navigator BMW
Il primo da 7 pollici copriva un pò il TFT ,ora è uscito il Pro , costa circa 20 euro in più ma e' più compatto (non copre più ilTFT ) e hanno aggiunto anche la bussola e il barometro e altitudine
Ciao e compimenti per il video e la precisione della spiegazione. Ho capito bene di cosa si tratta, però sinceramente sarei più favorevole all'acquisto di un Carpuride mod.702 B pro. I motivi sono che, secondo il mio parere, non ha molto senso fare un acquisto di circa 200 € in più, a parte l'ottima finitura e qualità dei materiali, quando hai delle schermate , che nel mio caso, posso tranquillamente consultare nel TFT del 1250.
Ho già un Navi VI Bmw che uso poco ma ha le stesse dimensioni, 5 inch, di questo Chigee e quando lo uso devo mettermi gli occhiali ( ho 60 anni e ci sta) per cui, ripeto che personalmente, preferirei un oggetto che mi faccia vedere limpidamente le indicazioni dell'applicazione ad un prezzo nettamente inferiore. Poi che sia un ottimo strumento su questo non si discute.
Io alla fine ho lasciato questo, ma la quantità di informazioni è la grandezza che ti dà il 7” sono fenomenali.
Bel video, complimenti, avrei gradito un breve passaggio che illustri come applicare il dispositivo sul Cradle...grazie
Grazie. Il dispositivo si aggancia sulla base del navigator bmw. Si chiude la sicura e resta ancora lì. Non ci ho pensato ad inserire il passaggio, ma è una cosa molto rapida tanto da poterlo agganciare e sganciare alla bisogna
Bella recensione, si possono aggiungere le telecamere?
il 5 pollici mi chiedo, non é un po piccolo?
Come grandezza per me è il giusto. Ma dipende dai tuoi utilizzi. Su questo modello le telecamere non sono previste, ma ad rucks è stato presentato il 6 che aggiunge anche questo aspetto
@ sì ho visto che uscirà il 6, ma una data certa ancora non si sa, grz per la risposta.
@@Vincenzo_Sven la previsione è un prelancio estivo e rilascio entro settembre. Ma può sempre andar storto qualcosa.
Ciao e complimenti per il video. Lo slot per micro sd credo serva per la versione con le dash cam a corredo(la lite). Attualmente non avendolo utilizzo la configurazione tft + cell+ interfono. Sarebbe interessante capire se è possibile utilizzarlo accoppiandolo tramite il tft e quindi continuare ad utilizzare anche e parallelamente le funzioni native di Bmw( ascolto musica, telefono , rubrica telefono ) in quanto alcune operazioni tramite il chigee sono decisamente più lunghe e farle durante la marcia mi sembra un pò rischioso. Hai fatto la prova o l'utilizzo del chigee piuttosto che quello di un carpuride non consente più di utilizzare le connessioni native di Bmw ?
Non credo funzioni, in quanto collegando il telefono al TFT utilizzi le funzioni del telefono tramite il media center BMW. Ma nello stesso momento affidi le stesse funzioni al CarPlay il quale si collega solo al telefono e non può essere associato ulteriormente ad altri Device ( quindi non al TFT ). Se sei un utilizzatore del TFT dal punto di vista multimediale, credo sia meglio orientarsi sul cradle per continuare ad avere il telefono al centro del sistema o spostarti sui vari navigatori in commercio per le mappe e continuare così come fai per la multimedialità
Ciao grazie x il video.
Potresti fare una prova di chigee e un collegamento con action cam?
Grazie
Aspetta : spiegami meglio cosa intendi
Decisamente meglio il Chigee, l'ho provato e mi sono trovato bene ! Se posso, cura di più l'audio...
Ciao A me risponde con la rotella alle chiamate anche se non è in navigatore,perché mi da la schermata sul display bmw.forse dipende dall interfono,
Ciao. Ottimo video. Ti volevo chiedere se il rotellone è funzionante all'interno delle app di navigazione. Ad esempio se utilizzando Osmand ( o Google Maps e altri), con il rotellone e i vari tasti riesco a azionare vari comandi ( zoom, impostazioni....). Grazie.
Sì tutti i “tasti” sono selezionabili. La difficoltà in movimento è armeggiare con il rotellone fino ad evidenziare il comando desiderato. Un po’ macchinoso, ma si può fare
A me risponde con la rotella alle chiamate anche se non è in navigatore,perché mi da la schermata sul display bmw
Ciao e grazie per l’ottima recensione . Volevo sapere un altra cosa visto che ho notato che hai montato il copit che copre sotto . L’avevo preso pure io tempo fa ma non lo ho più installato perché ho visto che bisogna sfilare il connettore a 12 volt . È difficile farlo o è meglio che lo faccia un concessionario bmw al prossimo tagliando . Tu ci sei riuscito da solo ? E magari se mi dai qualke dritta in merito
@@grison115 si fattibile, c’è da perderci un po’ di tempo però. Guarda questo
th-cam.com/video/U2G0cgjArcg/w-d-xo.htmlsi=t2Iopw3zWHYopk0a
@@Td-bolt ok grazie molto ma ho deciso di non installarlo troppe vibrazioni . Invece per quanto riguarda il navigatore molto molto bello e reattivo . Una cosa , ma se io volessi attaccarlo all’alimentazione basta un normale alimentatore tipo iPad iphone e cavo usb -c da collegare sotto al dispositivo , quindi senza usare il collegamento con la moto
@@grison115 se non hai la base del Navigator, la soluzione può essere quella di agganciare i CarPlay con una staffa generica ed alimentarli con USB. La cosa che devi considerare è che nel caso di carpuRide la cosa è facile :viene fornito già in confezione una ball ed un attacco snodato e a quel punto hai un USB tipo a per l’alimentatore. Nel caso del chigee , la cosa è un po’ più complicata, perché devi considerare che non avresti una staffa salda, ma devi inventarti qualcosa con staffe tipo porta cellulari, ma poi perdi l’integrazione con centralina e moto, quindi non puoi usare il rotellone e non avrai le schermate aggiuntive funzionanti, infine devi andare ad eliminare la gomma protettiva contro le intemperie ed in caso di forte acqua potresti avere dell’infiltrazione all’interno del dispositivo. Quindi Se preferisci comunque chigee e non hai la base del Navigator, devi prendere un prodotto chigee generico ( aio 5 lite ), ovvero che non è predisposto per la base Navigator del Bmw, così lo paghi anche meno e poi utilizzarlo con una staffa generica.
Se invece non ho capito la domanda riscrivimi
@@Td-bolt no forse mi sono spiegato io male . Io ho il bmw gs no problem . Ma se io voglio fare aggiornamenti o smanettarci un po’ a casa posso alimentarlo con l’ attacco usb- c che è posto nel navigatore svitando la vite piccola ,ed usare un alimentatore comune per accenderlo
Ciao se non si attaccano le cuffie funziona ugualmente? Anche nel caso di scarichino grazie
Sì funziona anche senza la parte audio
@@Td-bolt grazie mille vale la pena questo anziché Carpuride W502B ? Conta che questo si trova su a 200 €. Grazie
Dipende da come lo usi. Se è fondamentale l’uso del rotellone chigee è l’unico 5” che può farlo. In questa fase se l’ottica è risparmiare qualcosina, però aspetterei . CarpuRide ha lanciato un 7” con controllo da rotellone e credo verrà fuori anche un 5”.
@@Td-bolt grazie mille, il rote non mi serve valuta solamente la qualità visiva, opterei per il 5 pollici altrimenti mi copre la strumentazione. Cosa ne pensi?
@@roundzerogym se del rotelle non ti frega niente : 14:21 la qualità visiva è leggermente inferiore, ma nulla che noterai . le funzioni CarPlay sono le medesime ti mancano le Dashboard aggiuntive, ma anche di quelle secondo me se ne può fare a meno se l’utilizzo centrale è il CarPlay. Per la grandezza sicuramente 5”
Ottima soluzione per poveri, essere vincolati dal cellulare proprio no, si tratta solo di un doppio schermo del cellulare con funzioni limitate, per il video bravo e ben fatto
Ciao, guardando il tuo video, ho notato che hai montato quella paratia di plastica sotto al tft, dove tu hai messo un adesivo, per capirci. Anche io stavo valutando il montaggio, quali sono i benefici? Grazie
A mio avviso esclusivamente estetici.
Montaggio cockpit bmw gs 1250
th-cam.com/video/U2G0cgjArcg/w-d-xo.html
ciao e complimenti per il video....una domanda, in marcia come si fa a comandare le frecce? non abbiamo problemi?
Spiegati meglio... Le frecce si inseriscono e disinseriscono automaticamente. Se desideri disinserire manualmente ed hai selezionato la modalità NAV, potrebbe interferire con i comandi. Ecco perché suggerivo l'impostazione di controllo tradizionale solo con il rotellone. Spero sia questa la domanda
@@Td-bolt si ora è tutto chiaro ....grazie
Non so se è stato già scritto, la sim serve per permettere gli aggiornamenti
Intendi la sd? Sì credo proprio di sì
@@Td-bolt si la sd, maledetto t9
Ma che prezzo hai preso? Il Carpuride costa quasi la metà del chigee. Non puoi paragonare la qualità con uno il costo doppio dell’altro. Il chigee ha qualità superiore ma dovuta proprio al costo oltre i 500€
Giusta osservazione, ma l'ottica è proprio quella. Ne valgono 200€ in più per qualcosa che di base fa la stessa cosa?
Il paragone tra l'altro è legato agli unici due dispositivi ( in quel momento ) con predisposizione navigator BMW
Non si connette con l’Interfono bmw
Secondo me , meglio far fare da ponte al telefono, eviti la connessione diretta CarPlay interfono
Più piccolo dell’originale eppure copre la parte superiore del TFT come hanno fatto questo un mistero
Il primo da 7 pollici copriva un pò il TFT ,ora è uscito il Pro , costa circa 20 euro in più ma e' più compatto (non copre più ilTFT ) e hanno aggiunto anche la bussola e il barometro e altitudine
Ah..😂 certo! USB c e lo colleghi al cellulare e/o Wi-Fi di casa