Secondo me una delle modalità più efficaci per promuovere il proprio disco (di qualsiasi genere) è suonare live e presentarti di persona al pubblico. Come la vecchia scuola, concreta ed efficace. Like se siete d'accordo
senti posso provare a darti uno spunto per un altro video che magari potrebbe essere interessante. Serve dividere in due canali la propria vita da artista/musicista e quella di content creator? (considerando come funzionano gli algoritmi ecc.) @@musicbusinessitalia
Buonasera Michele, ho ascoltato le tue parole e mi hanno fatto veramente riflettere. Grazie ... Io sono un appassionato di musica elettronica e da circa un anno ho prodotto una decina di singoli miscelando due generi diversi Deep house / trance. Cortesemente come potrei analizzare i due mercati per capire effettivamente quale direzione prendere e se può interessare questo genere? Grazie in anticipo
Ciao! Grazie per il tuo commento. La tua domanda è talmente ampia che puoi ben capire che è difficile risponderti ed essere efficace senza sapere nei dettagli la tua situazione, il tuo background, le tue esperienze, e tanti altri fattori determinanti. Il mercato è solo uno dei tanti aspetti da tenere in considerazione. Se hai bisogno di aiuto e/o hai necessità di scendere nei dettagli si può assolutamente fare, ma bisogna farlo nella modalità e nelle sedi opportune. In caso, scrivici. Un saluto
trovo utile questo video . ora lo seguo . ho scritto proprio stamane a un ufficio . per info utili . vedrò se giustamente può dire cose piu giuste questo tipo music business italia . ok sono ignorante . seguo il tuo video .
intanto ci vuole creatività, originalità, la sovraposizione esiste non solo per il marchio ma anche per la promozione, l'analisi di mercato invece è un concorso professionistico specifico, un master after dopo post facoltà, se le tue intenzioni sono buone, non vuoi fare il furbo si vede dal tipo di accordo, se invece vuoi stimolare la mia curiosità con provocazioni o sfide si nota sin da subito, che non vuoi isolare l'utenza, i progetti, le invidia, non anteponi a destare o camminare sul lavoro e il percorso degli altri, queste cose . . . sono abbastanza importanti se ti prendo in carico per una consulenza, si parla solo di conusulenza professionale, poi, la promozione, internet ha sporto, è uscita fuori con pacchetti a pagamento, quindi se oggi non ce piu richistea o siamo in defoult per molti morti di fame che credevano che era facile estirpare o estorcere la sezione storia al mercandasing di riferimento . stefano di cagliari .
la visibilità è importante per il mantenemiento out feet, una testimonianza di interazione, alposto di persone fisiche che attesta l'operato il vissuto di un opera o progetto andato a buon fine, si si deve azionare una persona, il svegliarsi, però il termine va raggiunto . e oggi spesso è tutto il pacchetto che invece viene tirato in mezzo, solo perchè l'accordo ha molte incomprensioni . chi si accosta e la richiesta del richiedente non ha sempre coerenze di supporto .
Condivido. Penso che se ad un certo punto molti artisti abbandonino o accantonino l'arte, o se molti gruppi si sciolgano, principalmente sia per questo discorso che fai tu: mancanza di chiarezza sugli obiettivi, personali e comuni, di una chiarezza iniziale sul progetto. Si parte dalla musica, che è la cosa più bella, siamo d'accordo tutti ed è giusto che sia così, ma poi non si fanno quasi mai progetti - personali o comuni - per il futuro, o nel caso dei gruppi si hanno differenti "vision". Certo la consapevolezza di ciò che si è e di ció che si voglia fare nella vita viene quasi sempre nel tempo. E non tutti hanno la stessa velocità percettiva (io ad es. devo spesso sbattere la testa 16 volte prima di comprendere). Bisogna essere prima di tutto consapevoli di sè come esseri umani, poi la chiarezza arriverà col tempo, con le esperienze e anche con gli errori, che sono sicuramente da benedire più dei successi (perchè ti insegnano sempre qualcosa). Ma il tuo discorso torna fondamentale perchè la vita a volte non ti da il tempo di sbagliare due volte. Torniamo a studiare! Ancora meglio non interrompiamo mai lo studio. Un caro saluto.
Io so bene a chi direzionare la mia musica… e vorrei tanto promuoverla… ma purtroppo la mia nicchia non è riconosciuto da google ads…. Non si può promuovere niente che abbia un fine religioso… c’è una soluzione per me?
"La mia non è riconosciuto da google ads". Il consiglio che mi sento di darti è di seguire i nostri video e guardarne altri dove parliamo ampiamente del tema promozionale, poiché promozione non è sinonimo di ads. C'è eccome una soluzione, ma va cercata all'interno della tua progettualità e del tuo modello attuale, che solo in un terzo step si veicola attraverso le fasi promozionali. Un saluto
Secondo me sei sbroccato perché hai capito che è andato tutto a puttane. Parli mezzora di musica sotto l'aspetto monetario peró dicendo dicendo che prima conta la musica e non laspetto monetario. Sei in loop. La faccenda è semplice. Il mercato si è dissolto e lo scenario è gassoso. 1. Se vuoi monetizzare ti servono visualizzazioni visibilità follower e i soldi li fai anche se il tuo prodotto è merda copia incolla come la trap di oggi.ragazzini che al secondo concerto della loro vita riempiono uno stadio, che magia c'è dietro??spiegamelo... 2. Ti rilassi non ti stressi non ti fai venire il cancro come fedez non fai i soldi non hai il lamborghini fai la tua musica magari pure strafiga e la regali su youtube a chi ami...... questa è la realta
come fa uno a parlare di promozione e di svegliarsi se poi vai a vedere le visualizzazioni totali delle canzoni e del sito e sono meno di 300? è come farsi insegnare da una vecchia bacucca con una toyota fetusa il come fare soldi... aria alla bocca, mi spiace.
Ciao Vito, si. Nel modo più assoluto. Se ti serve aiuto possiamo analizzare la tua situazione attraverso un questionario, in caso, scrivici a mbi.musicbusinessitalia@gmail.com , un saluto.
Io faccio siti web e quando mi propongo ai musicisti il più delle volte non mi rispondono. Non parliamo poi di quando accenno all' argomento "imprenditorialità" negli ambienti artistici. Ti guardano come se avessi detto una bestemmia. Purtroppo in questo ambiente la maggior parte delle persone sono convinte che siamo rimasti fermi agli anni 90 e non c'è nessuna educazione economica.
Se quando ti proponi il più delle volte non rispondono significa che il problema sei tu: magari stai proponendo qualcosa che per loro non è prioritario, o che loro non percepiscono come "urgente". Significa magari che la tua fase educativa è scarsa, di conseguenza ti guardano "storti" e non capiscono. Non è colpa loro, perché educarli al tuo valore è solo una tua responsabilità. Ricorda che "la maggior parte delle persone" non conclude nulla, e non si tratta di opinioni ma statistica. Un saluto e a presto!
@@musicbusinessitalia sicuramente nel mio approccio c'è qualcosa che va migliorato, però se un musicista o un gruppo non ha come priorità il guadagnare dalla sua musica ( per esempio facendo organizzare degli eventi che presuppongono che chi partecipa paghi il biglietto ) allora c'è qualcosa che non va ed evidentemente queste persone non hanno ben chiari i loro obiettivi. Cioè se uno fa musica soprattutto "per passione" e non tanto per soldi ( come spesso sento dire ) non capisco perché dovrebbe rivolgersi a figure come la mia. Non voglio polemizzare sia chiaro. Sto cercando di capire. È ovvio che se fai musica per hobby e non perché vuoi ottenere dei ricavi non ti serve un sito, un management, ecc .. ma se invece contatti chi si occupa di questo è chiaro che ti prospetterà determinate cose. Grazie del riscontro. Un saluto anche a voi!
@@commenticensurati7717 "se fai musica per hobby allora non ti serve un sito". Chi ti ha detto che se fai musica per hobby non devi fare un sito? Tu vendi un servizio, di conseguenza i ragionamenti che dovresti fare sono totalmente diversi. Ripeto: stai sbagliando tu, non loro. Saluti
oltre che pensare di promuovere solamente per guadagnare facendo musica spazzatura a quintali ...credo che bisogna fare buona musica, concentrandosi prima sulla qualità della musica che realizzi
attenzione che qui si sta generalizzando troppo.Voglio dire: prendiamo il pasato non lontano per esempio i nirvana,chi cazzio se ne frega del loro sito ? lo avrà mai visitato 1/3 degli acoltatori secondo me.E' la ricetta con l autocritica che funziona e non per forza di cose i passi che hai citato.Un altro mio esempio è una piccola metal band canadese che pubblicò tanti anni fà il loro disco esordio e si fecero conoscere perchè avevano un ottima riccetta e per via del passaparola,pure io li conobbi tramite un cd in esposizione gratuito e mica tramite spotifai e cacate del genere.Aggiungo anche che bisognerebbe boicottare spotifai e cacate del genere perchè mangiano troppi soldi e pagano in spiccioli se ti va bene
Guarda noi non ascoltiamo musica su Spotify e compriamo dischi o supportiamo in modo diretto. Ieri ad esempio ho speso 100€ su band Camp (era il giorno dove band Camp non trattiene commissioni). Tu? Qual è l'ultima spesa che hai fatto per supportare situazioni musicali di nicchia? Sii sincero, non lo dico per puntare il dito, ma perché tanti parlano, parlano, parlano...e poi non fanno un tubo. Noi almeno parliamo e facciamo (o ci proviamo). Dario, per farti un altro esempio, spende 200€ al mese di vinili. Il passato non lontano che dici tu equivale a 30 anni 🤣contando che di mezzo c'è stato il digitale stai parlando di un'era geologica fa. Siamo nel 2022, che ti piaccia o no è così. Un saluto
Guarda puoi sapere quello che vuoi ma io persona seria ascolto sto video perdo oltre l'interesse o la concentrazione, stai sparando a zero come se stessi parlando con uno che ha speso migliaia di euro in promo senza senso, non hai pensato che qualcuno ascolti davvero anzi che sentirti grande sminuendo persone che non sono del mestiere? Cosa volevi ottenere un video sfogo o un video informativo? Perchè se l'obbiettivo era il secondo lo hai mancato completamente
Secondo me una delle modalità più efficaci per promuovere il proprio disco (di qualsiasi genere) è suonare live e presentarti di persona al pubblico. Come la vecchia scuola, concreta ed efficace. Like se siete d'accordo
Sicuramente il live è un mezzo promozionale importante, assolutamente! Un saluto
minchia sembra di sentire un cazziatone di mio padre hahah. bel video, interessante!
😂
senti posso provare a darti uno spunto per un altro video che magari potrebbe essere interessante. Serve dividere in due canali la propria vita da artista/musicista e quella di content creator? (considerando come funzionano gli algoritmi ecc.) @@musicbusinessitalia
Ottimo spunto, è un tema che salta fuori spesso in consulenza.
Grazie Michele, queste sono informazioni molto preziose che ti aprono la mente 💪
Grande Michele. Informazioni vitali !
Buonasera Michele, ho ascoltato le tue parole e mi hanno fatto veramente riflettere. Grazie ... Io sono un appassionato di musica elettronica e da circa un anno ho prodotto una decina di singoli miscelando due generi diversi Deep house / trance. Cortesemente come potrei analizzare i due mercati per capire effettivamente quale direzione prendere e se può interessare questo genere? Grazie in anticipo
Ciao! Grazie per il tuo commento. La tua domanda è talmente ampia che puoi ben capire che è difficile risponderti ed essere efficace senza sapere nei dettagli la tua situazione, il tuo background, le tue esperienze, e tanti altri fattori determinanti. Il mercato è solo uno dei tanti aspetti da tenere in considerazione. Se hai bisogno di aiuto e/o hai necessità di scendere nei dettagli si può assolutamente fare, ma bisogna farlo nella modalità e nelle sedi opportune. In caso, scrivici.
Un saluto
trovo utile questo video . ora lo seguo . ho scritto proprio stamane a un ufficio . per info utili . vedrò se giustamente può dire cose piu giuste questo tipo music business italia . ok sono ignorante . seguo il tuo video .
il mio motivo è quello di avere un marchio o logo e sono ancora assente .
intanto ci vuole creatività, originalità, la sovraposizione esiste non solo per il marchio ma anche per la promozione, l'analisi di mercato invece è un concorso professionistico specifico, un master after dopo post facoltà, se le tue intenzioni sono buone, non vuoi fare il furbo si vede dal tipo di accordo, se invece vuoi stimolare la mia curiosità con provocazioni o sfide si nota sin da subito, che non vuoi isolare l'utenza, i progetti, le invidia, non anteponi a destare o camminare sul lavoro e il percorso degli altri, queste cose . . . sono abbastanza importanti se ti prendo in carico per una consulenza, si parla solo di conusulenza professionale, poi, la promozione, internet ha sporto, è uscita fuori con pacchetti a pagamento, quindi se oggi non ce piu richistea o siamo in defoult per molti morti di fame che credevano che era facile estirpare o estorcere la sezione storia al mercandasing di riferimento . stefano di cagliari .
li eliminano i commenti scomodi ma io mi ricordo benissimo di questa persona .
la visibilità è importante per il mantenemiento out feet, una testimonianza di interazione, alposto di persone fisiche che attesta l'operato il vissuto di un opera o progetto andato a buon fine, si si deve azionare una persona, il svegliarsi, però il termine va raggiunto . e oggi spesso è tutto il pacchetto che invece viene tirato in mezzo, solo perchè l'accordo ha molte incomprensioni . chi si accosta e la richiesta del richiedente non ha sempre coerenze di supporto .
Condivido. Penso che se ad un certo punto molti artisti abbandonino o accantonino l'arte, o se molti gruppi si sciolgano, principalmente sia per questo discorso che fai tu: mancanza di chiarezza sugli obiettivi, personali e comuni, di una chiarezza iniziale sul progetto. Si parte dalla musica, che è la cosa più bella, siamo d'accordo tutti ed è giusto che sia così, ma poi non si fanno quasi mai progetti - personali o comuni - per il futuro, o nel caso dei gruppi si hanno differenti "vision". Certo la consapevolezza di ciò che si è e di ció che si voglia fare nella vita viene quasi sempre nel tempo. E non tutti hanno la stessa velocità percettiva (io ad es. devo spesso sbattere la testa 16 volte prima di comprendere). Bisogna essere prima di tutto consapevoli di sè come esseri umani, poi la chiarezza arriverà col tempo, con le esperienze e anche con gli errori, che sono sicuramente da benedire più dei successi (perchè ti insegnano sempre qualcosa). Ma il tuo discorso torna fondamentale perchè la vita a volte non ti da il tempo di sbagliare due volte. Torniamo a studiare! Ancora meglio non interrompiamo mai lo studio. Un caro saluto.
Grazie per il commento. Hai già detto tutto, e non ho nulla da aggiungere! Un caro saluto
Coaching base. Lezione n.1. "Un obiettivo deve essere ben formato". Da lì discende il tutto.
Grande video frà
Grazie Bró
Io so bene a chi direzionare la mia musica… e vorrei tanto promuoverla… ma purtroppo la mia nicchia non è riconosciuto da google ads…. Non si può promuovere niente che abbia un fine religioso… c’è una soluzione per me?
"La mia non è riconosciuto da google ads". Il consiglio che mi sento di darti è di seguire i nostri video e guardarne altri dove parliamo ampiamente del tema promozionale, poiché promozione non è sinonimo di ads. C'è eccome una soluzione, ma va cercata all'interno della tua progettualità e del tuo modello attuale, che solo in un terzo step si veicola attraverso le fasi promozionali. Un saluto
Amico, probabilmente sei preparatissimo ma dovresti migliorare la comunicazione, sei troppo dispersivo...
Ciao Django! Molti video sono temi trattati "a braccio", il nostro obiettivo è dare spunti, ma al netto di ciò grazie per il feedback! Un saluto
A qualcuno sono arrivati i salami? 😅 ti seguo da qualche giorno e ho trovato il tuo illuminante
Certo! Quest'anno non abbiamo fatto il premio Salami ma abbiamo optato per il Badile D'Oro.
😂incazzato nero! Però credimi io ti avrei scritto come si fa a...? E non voglio alcun prosciutto per la mia domanda 😅
Secondo me sei sbroccato perché hai capito che è andato tutto a puttane. Parli mezzora di musica sotto l'aspetto monetario peró dicendo dicendo che prima conta la musica e non laspetto monetario. Sei in loop. La faccenda è semplice. Il mercato si è dissolto e lo scenario è gassoso. 1. Se vuoi monetizzare ti servono visualizzazioni visibilità follower e i soldi li fai anche se il tuo prodotto è merda copia incolla come la trap di oggi.ragazzini che al secondo concerto della loro vita riempiono uno stadio, che magia c'è dietro??spiegamelo... 2. Ti rilassi non ti stressi non ti fai venire il cancro come fedez non fai i soldi non hai il lamborghini fai la tua musica magari pure strafiga e la regali su youtube a chi ami...... questa è la realta
"se vuoi monetizzare ti servono visualizzazioni, visibilità e follower". Ok. 😂
come fa uno a parlare di promozione e di svegliarsi se poi vai a vedere le visualizzazioni totali delle canzoni e del sito e sono meno di 300? è come farsi insegnare da una vecchia bacucca con una toyota fetusa il come fare soldi... aria alla bocca, mi spiace.
Il frigo lo riempi con le visualizzazioni? Al mattino le preferisci nel caffé e latte o con lo yogurt. Sveglia ragazzi, siete messi male.
Ciao, ottimi spunti, sono un Producer di musica elettronica, ciò che ho appena ascoltato con molta attenzione è valido anche per il mio settore?
Ciao Vito, si. Nel modo più assoluto. Se ti serve aiuto possiamo analizzare la tua situazione attraverso un questionario, in caso, scrivici a mbi.musicbusinessitalia@gmail.com , un saluto.
15:59 ormai sembra di si
Io faccio siti web e quando mi propongo ai musicisti il più delle volte non mi rispondono. Non parliamo poi di quando accenno all' argomento "imprenditorialità" negli ambienti artistici. Ti guardano come se avessi detto una bestemmia. Purtroppo in questo ambiente la maggior parte delle persone sono convinte che siamo rimasti fermi agli anni 90 e non c'è nessuna educazione economica.
Se quando ti proponi il più delle volte non rispondono significa che il problema sei tu: magari stai proponendo qualcosa che per loro non è prioritario, o che loro non percepiscono come "urgente". Significa magari che la tua fase educativa è scarsa, di conseguenza ti guardano "storti" e non capiscono. Non è colpa loro, perché educarli al tuo valore è solo una tua responsabilità. Ricorda che "la maggior parte delle persone" non conclude nulla, e non si tratta di opinioni ma statistica. Un saluto e a presto!
@@musicbusinessitalia sicuramente nel mio approccio c'è qualcosa che va migliorato, però se un musicista o un gruppo non ha come priorità il guadagnare dalla sua musica ( per esempio facendo organizzare degli eventi che presuppongono che chi partecipa paghi il biglietto ) allora c'è qualcosa che non va ed evidentemente queste persone non hanno ben chiari i loro obiettivi. Cioè se uno fa musica soprattutto "per passione" e non tanto per soldi ( come spesso sento dire ) non capisco perché dovrebbe rivolgersi a figure come la mia. Non voglio polemizzare sia chiaro. Sto cercando di capire. È ovvio che se fai musica per hobby e non perché vuoi ottenere dei ricavi non ti serve un sito, un management, ecc .. ma se invece contatti chi si occupa di questo è chiaro che ti prospetterà determinate cose. Grazie del riscontro. Un saluto anche a voi!
@@commenticensurati7717 "se fai musica per hobby allora non ti serve un sito". Chi ti ha detto che se fai musica per hobby non devi fare un sito? Tu vendi un servizio, di conseguenza i ragionamenti che dovresti fare sono totalmente diversi. Ripeto: stai sbagliando tu, non loro. Saluti
@@musicbusinessitalia grazie per le dritte. Lo terrò presente. Grazie a presto
Non si capisce bene con chi ce l'hai..
Ad ogni modo fare un sito internet costa un botto anche di SIAE, se fai le cose in regola, fatte bene..
oltre che pensare di promuovere solamente per guadagnare facendo musica spazzatura a quintali ...credo che bisogna fare buona musica, concentrandosi prima sulla qualità della musica che realizzi
Certo. Siamo i primi a dire sempre e com forza che la qualità fa la differenza.
incazzato nero ma 100% real 👋👋👋👋👋👋👋👋
attenzione che qui si sta generalizzando troppo.Voglio dire: prendiamo il pasato non lontano per esempio i nirvana,chi cazzio se ne frega del loro sito ? lo avrà mai visitato 1/3 degli acoltatori secondo me.E' la ricetta con l autocritica che funziona e non per forza di cose i passi che hai citato.Un altro mio esempio è una piccola metal band canadese che pubblicò tanti anni fà il loro disco esordio e si fecero conoscere perchè avevano un ottima riccetta e per via del passaparola,pure io li conobbi tramite un cd in esposizione gratuito e mica tramite spotifai e cacate del genere.Aggiungo anche che bisognerebbe boicottare spotifai e cacate del genere perchè mangiano troppi soldi e pagano in spiccioli se ti va bene
Guarda noi non ascoltiamo musica su Spotify e compriamo dischi o supportiamo in modo diretto. Ieri ad esempio ho speso 100€ su band Camp (era il giorno dove band Camp non trattiene commissioni). Tu? Qual è l'ultima spesa che hai fatto per supportare situazioni musicali di nicchia? Sii sincero, non lo dico per puntare il dito, ma perché tanti parlano, parlano, parlano...e poi non fanno un tubo. Noi almeno parliamo e facciamo (o ci proviamo). Dario, per farti un altro esempio, spende 200€ al mese di vinili. Il passato non lontano che dici tu equivale a 30 anni 🤣contando che di mezzo c'è stato il digitale stai parlando di un'era geologica fa.
Siamo nel 2022, che ti piaccia o no è così.
Un saluto
si ma stai calmo
No
Guarda puoi sapere quello che vuoi ma io persona seria ascolto sto video perdo oltre l'interesse o la concentrazione, stai sparando a zero come se stessi parlando con uno che ha speso migliaia di euro in promo senza senso, non hai pensato che qualcuno ascolti davvero anzi che sentirti grande sminuendo persone che non sono del mestiere? Cosa volevi ottenere un video sfogo o un video informativo? Perchè se l'obbiettivo era il secondo lo hai mancato completamente
Libero di pensare ciò che vuoi. Alla prossima!
Cercate Liricavelli, è un'artista forte
Che belli gli spammoni collettivi.
@@musicbusinessitalia ?
sei informato ma davvero antipatico😂
Non devo stare simpatico, mi limito a dire le cose come stanno. Saluti.