Tutto per bene - Luigi Pirandello
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Tutto per bene (1906) Luigi Pirandello (Agrigento 28 giugno 1867 - Roma 10 dicembre 1936)
it.wikipedia.or...
Martino Lori, rimasto vedovo della propria moglie, sembra non riprendersi da tale luttuoso avvenimento. Ha una figlia, Palma, affidata fino al diciottesimo anno di età ad un tutore, il senatore Manfroni: questa, raggiunta la maggiore età, si sposerà con Flavio lasciando solo ed abbandonato il padre, verso cui nutre un profondo disprezzo.
In realtà, l'odio coltivato da Palma ha ragion d'essere perché è convinta, come tutti coloro che credono di conoscere l'ingenuo Lori, che questi sappia la verità sulla sua famiglia ma per interesse e convenienza finga di non sapere...
it.wikipedia.or...
La commedia è del 1967
Regia: Anton Giulio Majano
Personaggi e interpreti:
Martino Lori: Renzo Ricci
Palma Lori: Raffaella Carrà
Flavio Gualdi: Adalberto Maria Merli
La Barbetti: Cesarina Gheraldi
Anselmo: Nino Bianchi
Carlo Clarino: Gianni Musy
Giovanni: Carlo Castellani
Veniero Bongiani: Tino Schirinzi
Signorina Cei: Eva Magni
Salvo Manfroni: Corrado Annicelli
it.wikipedia.or...
it.wikipedia.or...
Grazie per tutto il bel tempo che passo assieme a questo enorme numero di belle opere, autori e attori
Quanto ho gradito quest'opera! Ho scoperto da poco il suo canale e la ringrazio per caricare questi capolavori.
Commedia meravigliosa, grazie di cuore, un cast eccezionale, Ricci insuperabile anche la Carrà mi è piaciuta, grazie di nuovo
Grazie, che bella tv che si faceva.
E si... Un po' di rimpianto viene se la si rapporta alla tv di oggi. Grazie a te!
Grandioso Ricci
Interpreti impareggiabili. Immenso Pirandello!
Eccezionale! Grazie ai moderni "devices" tanto criticati, rivedo dopo una cinquantina d'anni un capolavoro che mi aveva molto colpito..sorprendente la giovane non ancora raffa
pian piano me li sto guardando tutti. Grazie
Ne sono felice! Grazie a te :)
Grazie per aver caricato questi bellissimi sceneggiati
Finalmente... Rivedere i capolavori teatrali.
Bellissimo!!
un folle genio grande pirandello
Giganti.
Un monumentale Renzo ricci
Sono passati molti anni, da quando ai Filodrammatici di Milano, vidi tutte le rappresentazioni delle opere di Pirandello, eppure, anche adesso rigurdandole provo ancora le stesse sensazioni di allora.La pochezza dei molti e l'onestà di pochi.Pirandello era, è e rimarrà per sempre un genio.
P
Ma che bravi questi attori sopratutto lui il protagonista . Molto bello non lo avevo mai visto 👏
Incredibile come era brava la Carrà. Peccato che non abbia recitato di più.
@MrPren = Ha preferito passare in TV...(sai, un certo Pippo Baudo, anche lui......tutto per bene)... hehehhehe...!! Comunque la Carra' e' stata una grande.
Bella e brava questa giovanissima Carrà ❤
Vorrei conoscere i due ignorantoni che hanno messo 👎Sicuramente seguono con entusiasmo il G.F.
😄😄Hai detto bene👍👍
Ci sono molti che mettono 👎a casaccio,non sapendo nemmeno a cosa.
Ottima versione. E pensare che...per apprezzare "al massimo" i programmi della tv (di stato) di allora...é stato necessario paragonarli con quelli di questi ultimi anni.
😄👍
ci porti sempre delle meraviglie
Mi chiedo , ai tempi d’oggi chi può capire un tale dramma ?
Dramma di umanità e sentimenti oggi non più valorizzati
Mi piace di più la rappresentazione con Giulio Bosetti che ha di più le fisique du rôle,smilzo e patito in volto si adatta meglio a sostenere il ruolo del " povero fesso" .Cmq tutti bravissimi.....la Carrà ,poi, bravura insospettata !
Voci famosissime quando il doppiaggio era eccellente
Meravigliosa commedia, meravigliosi attori! Di tutta quella scuola non è rimasto nulla, che spreco!
Perchè doppiaggio? Le voci sono quelle originali
Ricci, attore da Oscar!!!
Renzo Ricci ... come se ascoltassi Carmelo Bene ... stessa voce, stesse cadenze, stessi intervalli, ecc. ... ... ; lo imitava ? Carmelo era suo allievo ? ?.. ( tutto per Bene, ... Carmelo Bene ? ;-)
Gassman è stato suo allievo. Infatti poi ha sposato in prime nozze, la figlia Nora Ricci, la quale è la madre di Paola Gassman!
Renzo Ricci ha dato la sua voce anche a Gesù nei film di don Camillo con Fernandel
Altre scenografia e altri costume fino agli anni '70, poi devono esserci stati dei bei tagli , ovviamente, era un bel fiore all'occhiello che bisognava far appassire, che rabbia!!!!
Bellissimo, anche se l'altra versione con Giulio Bosetti la trovo piú bella.
🦋deserves English subtitles
Sul Premio Nobel agrigentino ascolta I TEMI DELL'UMANO: Alfonzetti "Pirandello- L'impossibile finale"
Tutto k.
raffaella carra'?