Accendere un LED via HTTP con Arduino e ESP8266 (ESP01) -

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 พ.ค. 2019
  • In questo video vedremo come accendere un led con ESP8266 (ESP01). Con l'ide di Arduino programmeremo la scheda ESP per rispondere alle richieste HTTP e accendere o spegner eun LED collegato ai suoi pin.
    Video n.213 del corso Arduino in 100+ video.
    Amazon ESP8266: amzn.to/3fgQ2aC
    Sorgenti, schemi e slide: github.com/zmaker/arduino_coo...
    Indice dei video:
    www.zeppelinmaker.it/arduino100/
    Puoi scaricare gratuitamente i miei libri:
    "Il manuale di Arduino - gumroad.com/l/arduino
    "Il cookbook di Arduino": gumroad.com/l/arduinocookbook
    Altre informazioni e libri sul mio sito: www.zeppelinmaker.it
    I sorgenti su github:
    github.com/zmaker/arduino_coo...
    ATTENZIONE: Per ovvi motivi di tempo non posso correggere o analizzare gli sketch che postate nei commenti o che inviate via mail. Rispondo a tutte le domande e le richieste ma "non faccio i compiti per voi". Se vi serve uno sviluppo ad hoc contattatemi in privato.

ความคิดเห็น • 55

  • @Fabio.1986
    @Fabio.1986 5 ปีที่แล้ว +5

    Sei un grande! Ho scoperto oggi il tuo canale! Li guarderò tutti i tuoi filmati! Sei molto chiaro e spieghi in maniera molto comprensibile! Grazie!

  • @cavagninosimone9877
    @cavagninosimone9877 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao,è da parecchio che cerco un po' ovunque ma non ho trovato niente che mi desse una risposta.
    E' possibile programmare l'esp8266 sia come server che come client? Nel seso io avrei bisogno sia che inviassero comandi sia che ricevessero

  • @antoniosainato6136
    @antoniosainato6136 4 ปีที่แล้ว +2

    Grazie per il consiglio di portare a "1" GP0 e GP2. Non funzionava per questo.

  • @danieleplacenti4988
    @danieleplacenti4988 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Paolo, che firmware mi consigli per il funzionamento del ESP8266 da utilizzare con BLYNK? il V1.54 non si riesce a trovare , lo hanno cancellato dal sito.

  • @VCR3AK
    @VCR3AK 4 ปีที่แล้ว +1

    ciao, io avrei bisogno di dare un comando analog su una scheda e accendere un Led su un'altra scheda
    per schede intendo wemos d1
    sapresti darmi una mano? grazie

  • @Thebasicmaker
    @Thebasicmaker 15 วันที่ผ่านมา

    Come si creano nel programma le pagine in html e dove si inseriscono nel codice?

  • @vincenzoguastella9923
    @vincenzoguastella9923 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, se il led è collegato ad una uscita digitale di Arduino, è possibile tramite ESP01 controllarlo? Grazie!

  • @enricosaccheggiani3192
    @enricosaccheggiani3192 4 ปีที่แล้ว

    Grandissimo, ho fatto lo stesso con un internet shield adesso provo a pilotare il robot car via schedina esp8266.
    Devo solo capire se mi conviene pilotare l'arduino dall'esp8266 oppure pilotare direttamente tutto il robot con esp8266.
    Grazie comunque dei tuoi video

  • @carmelob97
    @carmelob97 2 ปีที่แล้ว

    Salve.
    Ho una scheda relè a 8 canali cinese, è quella classica con i relè azzurri e i foto accoppiatori.
    Se collego i canali dei relè ad ESP8266 (scheda NodeMCU) alimentando i relè con un alimentatore esterno, questi ultimi scattano?

  • @TheSfuso
    @TheSfuso 3 ปีที่แล้ว

    Non ho capito una cosa. Tu programmi direttamente la scheda ESP8266, quindi Arduino nel titolo cosa centra? solo per identificare il linguaggio? è possibile fare le stessa cosa collegando la scheda ESP ad un arduino mega2560?

  • @maurodemaria4902
    @maurodemaria4902 3 ปีที่แล้ว

    Funziona!

  • @samoelepasqualini1432
    @samoelepasqualini1432 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo, grazie per il video che spiega tutto in modo molto chiaro.
    Mi chiedevo se sia possibile utilizzare i caratteri 'jolly' nei comandi. Ad esempio accedere alla stessa funzione "ON" sia con "ONxxxx" che con "ONyyyyyy" e inviare l'intera stringa alla stessa funzione "ON". Ad esempio per impostare la frequenza di lampeggio del led (esempio banale, solo per spiegare meglio il concetto).
    Grazie ancora 🙂

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว +1

      ciao. visto che gli URL sono definiti dalla libreria ESP non saprei. Puoi però passare dei parametri alla pagina con ? e & ma devo fare qualche test...

  •  5 ปีที่แล้ว

    Grazie !!!

  • @MarcoRizzinelli
    @MarcoRizzinelli 5 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Paolo grazie. È possibile usare Arduino uno con i suoi sensori attaccati a esso e utilizzare il modulo esp-01 per fornire internet ad arduino?

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว +1

      ciao si, usandolo con i comandi AT. Sto studiando una modalità "agibile" a tutti

  • @GianLucaPrinaMello
    @GianLucaPrinaMello 3 ปีที่แล้ว

    grazie mille le tue indicazioni della base per la programmazione è perfetta e funzionante. Ora ho un altro tipo di problema con il programma apro un server http per condividere i dati con un browser ma la pagina è accessibile solo se la seriale è connessa all'ide di arduino. deve esserci un problema elettronico ma non riesco a capire dove sia. mi puoi aiutare?

  • @orlandopennino7261
    @orlandopennino7261 5 ปีที่แล้ว

    Ciao complimenti. Volevo chiederti quanti led si possono applicare su questa scheda. Grazie

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว +1

      ciao hai ben pochi pin...in teoria 3 o 4 ma devi prendere qualche accorgimento elettronico. Meglio usare una ESP32

  • @pierluigiredaelli9443
    @pierluigiredaelli9443 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la spiegazione. Dove posso acquistare la scheda che consente ad Arduino di collegarsi via wifi. Grazie in anticipo e buon anno

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  2 ปีที่แล้ว

      quelle del video sono: amzn.to/3fgQ2aC

  • @antoniosainato6136
    @antoniosainato6136 4 ปีที่แล้ว

    Come copiare lo sketch da un ESP-01?

  • @FrancescoSiciliano95
    @FrancescoSiciliano95 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo... Tale funzioni funzionano solo se vengo chiamate da un dispositivo collegato allo stesso Wi-Fi del modulo o funzionano con qualsiasi dispositivo con una propria linea Internet?

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  4 ปีที่แล้ว

      ciao. spero di avre capito... funzionano se le chiami dalla stessa rete intranet. se vuoi "uscire" devi avere un IP pubblico

    • @FrancescoSiciliano95
      @FrancescoSiciliano95 4 ปีที่แล้ว

      @@zeppelinmaker ok grazie mille ho capito

  • @gabrieletrovato853
    @gabrieletrovato853 2 ปีที่แล้ว

    Perché il compilatore mi dice Hard Resetting via RTS ?
    Chi mi può aiutare?

  • @raffaeleiavazzo9932
    @raffaeleiavazzo9932 4 ปีที่แล้ว

    Scusami Paolo volevo farti una domanda, come potrei comandare Arduino a km di distanza, qualora fosse possibile farlo?

    • @user-si6zu6wp7n
      @user-si6zu6wp7n 4 ปีที่แล้ว +1

      Non sono Paolo ma provo ad aiutarti se vuoi, se hai una shield wifi a casa connessa al tuo wifi, devi controllare quale porta usa , in genere la 80, poi devi avere un ip pubblico, quindi apri le porte del router con l'indirizzo ip della shield wifi e la sua pirta , in questo modo digitando su un browser http//(indirizzo IP pubblico:porta) accedi alla tua shield wifi, con me ha funzionato, ma uso un modem router 4g , prova

  • @lucaperna668
    @lucaperna668 8 หลายเดือนก่อน

    sempre illuminante! 😃 Mi piacerebbe nella semplicità del progetto visualizzare in un pagina http, il contenuto di una variabile, rilevata da un dispositivo analogico o digitale!! Magari hai un progetto di questo tipo! ho trovato in rete esempi molto complicati, e poco didattici!

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  8 หลายเดือนก่อน

      si può fare ma non ho capito l'architettura

    • @lucaperna668
      @lucaperna668 8 หลายเดือนก่อน

      scusami@@zeppelinmaker Un architettura basata su Esp 8266 oppure Esp32 che permettesse in modo semplice di inviare dati (letture analogiche o digitali con sensori) ad una pagina html, che si trova nel webserver 😄 GRAZIE

  • @teo-202
    @teo-202 5 ปีที่แล้ว +1

    è possibile impostare l'indirizzo IP fisso su questo modulo wifi?

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  4 ปีที่แล้ว +1

      si. In questi esempi ho sempre usato il dhcp ma puoi forzare tu l'indirizzo.

  • @gabrieleparis9413
    @gabrieleparis9413 5 ปีที่แล้ว

    Ciao, ci sarebbe la possibilità di utilizzare il wifi del modulo per gestire i pin di arduino?

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว

      In che senso? non è quello che si fa qui?

    • @alessiocarbonari241
      @alessiocarbonari241 4 ปีที่แล้ว +1

      @@zeppelinmaker Credo che voglia dire che magari iinvece del pin 2 dell'ESP8266 come nel tuo video, si comandi il pin 2 di un arduino collegato all'esp

  • @michelealbanese4438
    @michelealbanese4438 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo, possibile farlo con due bottoni dalla stessa pagina ?

  • @guglielmomichelino2512
    @guglielmomichelino2512 5 ปีที่แล้ว

    Ciao paolo complimenti per i tuoi articoli che pubblichi su You tube ,ti chiedo un consiglio sono in possesso di una scheda wemos d1 il problema è quando vado ad aprire il programma arduino per installare un programma vado nel tool
    per cercare la scheda mia ma purtroppo me la figura come arduinoWifi e quindi qualsiasi programma che carico mi da sempre l'errore mi dice il programma non è adatto arduino wiki ho scaricato diverse libreria anche blink ma mi da sempre errore. ORA CHIEDO UN CONSIGLIO COME FARE AD OVVIAR

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว

      Ciao. Non ho una scheda wemos e me la dovrei procurare...

  • @antoniosainato6136
    @antoniosainato6136 4 ปีที่แล้ว

    Con LUA hai qualcosa?

  • @ninoasaro2733
    @ninoasaro2733 2 ปีที่แล้ว

    ciao, non capisco perchè nella mia rete non funziona nessun esempio di web server, mi dice sempre pagina non trovata o inaccessibile. ho provato da diversi pc, browser etc.... l'esp8266 funziona ed il wifi è collegato.

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  2 ปีที่แล้ว

      bisognerebbe vedere un log o avere degli errori più precisi...

  • @64etto
    @64etto 3 ปีที่แล้ว +1

    Sarebbe interessante con due schede ESP8266 Server e Client

  • @giovannilacchei3418
    @giovannilacchei3418 5 ปีที่แล้ว

    Spiegato benissimo …. come sempre… ma mi chiedevo come gestire un relay che funziona a 5v con una tensione erogata minore (3,3v)

  • @Dexter-cy9ud
    @Dexter-cy9ud ปีที่แล้ว

    Ciao ho da poco iniziato a fare pratica con l'ESP8266 e i tuoi video mi sono stati molto utili. Siccome vorrei realizzare una semplice macchinina comandata da wifi, vorrei creare una pagina web con 4 pulsanti; AVANTI, INDIETRO, GIRA DX, GIRA SX. Vorrei inoltre poter tenere premuto il designato pulsante per continuare l'azione e terminarla su rilascio dello stesso. Il problema é che il metodo di ricaricare la pagina (cosa che effettivamente faccio quando premo un pulsante) fa rende impossibile fare quanto detto. Volevo pertanto chiedere se esiste un modo alternativo al server.on per l'esecuzione di funzioni su richiesta.

  • @gabrieleparis9413
    @gabrieleparis9413 5 ปีที่แล้ว

    No, intendo utilizzarlo come shiel wifi per un arduino (uno, mega, ecc)

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว

      ci sto facendo delle prove...