SONO ENTRATA A OXFORD!!! COME HO FATTO?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Classifica Times 2019: www.timeshighe...
    Classifica Times 2020: www.timeshighe...
    Università di Oxford: www.ox.ac.uk/
    Merton College: www.merton.ox....

ความคิดเห็น • 158

  • @angelicabarletta6848
    @angelicabarletta6848 3 ปีที่แล้ว +36

    È veramente bellissimo vedere un’italiana entrare ad oxford, in una delle facoltà più difficili per altro. Io stessa vorrei fare l’application a oxbridge tra qualche anno e mi ero iniziata ad informare, ma tutti i video che ho visto e le risposte che ho avuto mi hanno demoralizzata ed ero quasi giunta alla conclusione di non provarci. Vedere qualcuno che c’è l’ ha fatta mi fa venire voglia di farlo e mi dà molta speranza, quindi grazie davvero.

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว +4

      Ciao, grazie per il tuo commento! Se hai bisogno di un qualche consiglio specifico puoi contattarmi su IG o via email, lo scopo principale di questo canale è condividere la mia esperienza e aiutare altri che vogliono provarci. Un abbraccio e buona fortuna, mi raccomando non mollare!

    • @teresafilardo7094
      @teresafilardo7094 3 ปีที่แล้ว

      @@Sashisworld posso avere l’ig gentilmente? sono interessata all’ argomento e vorrei farti delle domande, se posso💕

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว +1

      @@teresafilardo7094 sara_borghi__ ma rispondo dal 16 in poi perché ho gli esami

    • @honz4424
      @honz4424 2 หลายเดือนก่อน

      Complimenti, molto carino e utile il video!

  • @AndyLullaby
    @AndyLullaby 5 ปีที่แล้ว +23

    Ciao Tesoro! Sono contentissima di rivederti✨ Grazie per averci tenuti aggiornati con le tue novità. Brava che sei stata presa ad Oxford ✌ E' un ottimo traguardo! I tuoi sforzi sono stati premiati, seppur con qualche difficoltà iniziale :3 Te lo meriti!

  • @virginianovara3656
    @virginianovara3656 4 ปีที่แล้ว +20

    Innanzitutto complimenti! Anche se dopo la Brexit non sarà così "facile", detto questo ho notato che tieni la mano destra in maniera strana 😅

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +5

      Le cose si complicheranno, specialmente per chi entrerà in UK dal 2021 in poi. Per la mano destra non l'avevo mai notato lol

  • @Sihlo
    @Sihlo 2 ปีที่แล้ว

    Ciao. Bel video, io ho finito da poco l applicazione per ingegneria. Fatto il PAT e le interviste, e saprò il 10 Gen. Spero gli studi stiano andando bene.

  • @michelapestrin6243
    @michelapestrin6243 6 หลายเดือนก่อน

    Ciao, so che è trascorso molto dalla pubblicazione di questo video, ma vorrei ugualmente farti i complimenti per la tua ammissione!! Frequentare l'università di Oxford è sempre stato un mio sogno, in particolare medicina, perciò vedere una ragazza italiana che ce l'ha fatta è decisamente rincuorante. Vorrei chiederti ulteriori informazioni sulle scholarship, o su dove trovare approfondimenti al riguardo, dato che dopo la Brexit i costi sono aumentati esponenzialmente.
    Spero vedrai questo commento, altrimenti ti auguro tanta felicità, ancora complimenti ❤

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  6 หลายเดือนก่อน

      @@michelapestrin6243 ciao! Scrivimi su IG! Sara_borghi__

  • @markandrewbautista5539
    @markandrewbautista5539 4 ปีที่แล้ว +8

    Ciao, in anzi tutto ti do le mie più sentite congratulazioni. Volevo chiederti del il lato economico, costi alloggi ecc... e di come hai affrontato la cosa, se hai pagato le spese di tasca tua (genitori/chi lo sa forse proprio tu) o con una borsa di studio, e se si/no che borse di studio esistono per oxford. Ancora le mie congratulazioni :)

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +11

      Grazie mille! Per quanto riguarda l'alloggio, Oxford offre dell camere a un prezzo molto più basso di altre università inglesi (circa 4000 sterline l'anno con utenze, accesso gratuito in palestra, biblioteca, cucina in comune e altro compresi nel prezzo). Per fare un confronto, l'accommodation dell'Imperial a Londra può venire a costare il doppio o anche il triplo. È possibile ottenere borse di studio sin dal primo anno ma dipendono dalla dichiarazione dei redditi e io personalmente (e giustamente) non ne ho avuto diritto. Per le fees, è possibile ottenere un prestito dal governo inglese. Se vuoi saperne di più ne ho parlato verso la fine dell'ultimo video che ho pubblicato proprio oggi. Io ho ottenuto il prestito per non "pesare" troppo sulla mia famiglia. Dopo il primo anno è possibile ottenere borse di studio o premi per merito scolastico per i migliori del corso, oltre a prendere parte a internships pagate in estate. Durante l'anno scolastico però certe università inglesi (tra cui Oxbridge) sconsigliano/vietano di lavorare. Spero di esserti stata utile!

    • @markandrewbautista5539
      @markandrewbautista5539 4 ปีที่แล้ว

      Grazie mille!

  • @maverik17245
    @maverik17245 4 ปีที่แล้ว +1

    Comunque continua così che nella vita farai grandi cose,sono sicuro che appena uscirai di li le aziende faranno a botte per averti(come penso qualsiasi studente che esce da Oxford),siccome(ho 14 anni) vorrei entrarci anch’io quando dovrò andare all’università,potresti dare qualche consiglio

    • @nicolepesce738
      @nicolepesce738 4 ปีที่แล้ว +1

      È anche il mio più grande desiderio entrare in questa università (ho 13 anni lol)

  • @pierpaolocordaro2590
    @pierpaolocordaro2590 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti!!!!!!!!!!!!

  • @maverik17245
    @maverik17245 4 ปีที่แล้ว +6

    Come entrare a Oxford? Semplice ti droghi di libri dalla prima elementare comunque mi fa piacere per te

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +31

      Che commento stupido e senza cognizione di causa. In primis non ritengo che "drogarsi di libri" sia sbagliato a qualsiasi età, ritengo che leggere possa aprire la mente come poche altre cose al mondo (forse solo viaggiare può essere paragonabile). Inoltre non basta questo. Ci vogliono anni di impegno scolastico, mesi di preparazione per fare domanda, la forza mentale di resistere a un processo di selezione che non ha pari in Europa e tanta passione per ciò che si vuole studiare. Sminuire i successi altrui è semplice e non mi importa che tu lo stia facendo con me, dato che io sono consapevole di essere riuscita in ciò che molti non osano neppure tentare di fare. Però ti chiedo di non svilire anche gli sforzi di tutti i ragazzi che mi contattano per saperne di più, qui su TH-cam o via email. Loro non sono "drogati di libri", sono ragazzi che come me hanno delle ambizioni e dei sogni.
      In ogni caso grazie per il fatto che ti faccia piacere per me; a me invece piacerebbe che tu capissi che c'è molto di più dietro ad un successo di quanto si possa credere.

    • @ggargamella6776
      @ggargamella6776 3 ปีที่แล้ว +2

      @@Sashisworld Calma quando rispondi:)Ho visto il tuo video,sono felice per te.Ho un'amico delle superiori arrivato a Oxford come bioinformatico.Laurea a Pisa,gavetta all'università del Surrey e poi ricercatore a Oxford.Ti ho detto calma solo perché a volte per messaggio si fraintendono le persone e le loro intenzioni.Quel ragazzo che ti ha scritto ad esempio non credo volesse offenderti anzi,era una specie di elogio delle tue capacità di studio:)Vedi?Una stessa frase può apparire con significato diverso a seconda dello stato e animo di chi legge.Ti auguro ogni bene e tante soddisfazioni nella bellissima Inghilterra.
      Ma calma!....pax,pax,pax!:))

  • @muskanMuskan-cb3vq
    @muskanMuskan-cb3vq 3 ปีที่แล้ว +2

    Ciao! Innanzitutto bellissimo video e complimenti per essere riuscita ad entrare ad Oxford! 💗
    Io ho appena finito il primo anno al liceo classico, ma il mio sogno è quello di studiare medicina all'università di Oxford, per questo volevo chiederti, che cosa richiedono per l'ammissione? E ci sono anche dei test di ingresso o tipo qualche sorta di interrogatorio? Questa cosa mi spaventa abbastanza, perché se ci fossero non saprei proprio cosa aspettarmi o su cosa prepararmi, ad esempio io non so praticamente nulla di medicina dato che al liceo non trattiamo di ciò.

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao! Scusa per il ritardo nella mia risposta. Se guardi i miei altri video puoi trovare più informazioni sul processo di ammissione. Per medicina c'è un esame, il BMAT, e un colloquio per l'ammissione in presenza (se si passa l'esame con un buon punteggio). Di solito si aspettano ottimi voti nelle materie scientifiche, che anche tu fai al liceo classico: matematica, chimica, biologia e fisica. Ti consiglio di iniziare stage e volontariato in campo medico (ambulanza, case di riposo, con un medico di famiglia) il prima possibile, per dimostrare il tuo interesse nella materia. Medicina è infatti l'unica materia per cui tengono queste esperienze molto in considerazione!

  • @innominato8324
    @innominato8324 4 ปีที่แล้ว +8

    Ciao Shasi, video molto interessante complimenti per la tua accettazione. Avrei una domanda: Ho finito il liceo con votazione 100 tre anni fa, ed ero interessato a far domanda ad Oxford per anno accademico 2021-2022, il test può essere svolto a distanza o devo fare necessariamente un colloquio fisico?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +5

      Ciao! Allora il colloquio è sempre richiesto per i corsi undergraduate. In più potresti essere sottoposto ad un ulteriore test in ottobre prima di mandare via la domanda vera e propria. Dipende molto dalla materia, ti consiglio di cercare il tuo corso specifico sul sito www.ox.ac.uk/admissions/undergraduate/courses/course-listing . In ogni caso per noi studenti europei non c'è via di scampo, il colloquio è da fare recandosi ad Oxford.

  • @stevenb.8283
    @stevenb.8283 4 ปีที่แล้ว +6

    Ciao @Sashi's world! Ho visto che in un commento hai scritto che bisogna passare il diploma con 95. Ho frainteso o è così? Volevo sapere anche se bisogna fare un test per verificare il proprio inglese nonostante di abbia il B2 o C1. Te lo chiedo perché volevo iniziare a farlo subito dopo l'inizio dell'estate. Avrei un'altra richiesta: per prendere un certificato (elenco in ordine crescente : A2-B1-B2 -C1) bisogna passare un esame e più é maggiore il voto più è alta la certificazione oppure c'é ogni singolo esame per ogni certificato. Ultima richiesta: di può prendere prima il certificato B2 e poi il C1, perché avevo intenzione di prendere dopo un corso di preparazione il B2 e in 3° superiore il C1. Per favore rispondimi al più presto perché è importante.

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +2

      Ciao! Scusami per il ritardo, TH-cam ha deciso di non inviarmi più le notifiche a quanto pare... In ogni caso, per Oxford il voto minimo per la maturità italiana è 95 e a volte potrebbero anche richiedere voti specifici in certe materie inerenti al corso di laurea (per saperlo però bisogna contattare direttamente l'università via email). In inglese richiedono almeno un C1 medio/alto (per intenderci almeno 185 nel CAE della Cambridge). Per quanto riguarda l'esame, dipende da quale scegli di fare. Gli esami della Cambridge sono a livelli secondo la scala europea, mentre l'IELTS è a valutazione continua quindi più alto è il punteggio più alta è la certificazione linguistica. Se sei ancora al biennio, ti consiglierei di fare gli esami Cambridge (CAE per il C1) perché non scadono mai mentre l'IELTS (che però è indubbiamente più facile) dura solo pochi anni. Io ho fatto come te: ho preso prima il B2 e poi il C1 dopo un paio d'anni e posso assicurarti che non è impossibile! Buona fortuna!

  • @benedettamongini240
    @benedettamongini240 4 ปีที่แล้ว +11

    Ciao e innanzitutto complimenti ,volevo chiederti, che requisiti ti hanno chiesto per entrare ,per esempio riguardo ai voti?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +5

      Scusa tanto il ritardo e grazie mille! Per chimica la richiesta per il diploma inglese è di A*A*A, che si traduce in 95 alla maturità italiana. In più noi stranieri dobbiamo anche provare il nostro livello di inglese (esami CAE o IELTS). In ogni caso, per maggiori informazioni prova a consultare il sito ufficiale dell' università www.ox.ac.uk/

    • @benedettamongini240
      @benedettamongini240 4 ปีที่แล้ว +1

      @@Sashisworld grazie mille!

    • @stevenb.8283
      @stevenb.8283 4 ปีที่แล้ว +1

      @Sashi's world Quindi per entrare ad Oxford bisogna uscire con 95 all'esame di maturità, giusto? Vale lo stesso per uno che vuole partecipare al settore dell'economia? Uno straniero con il certificato di inglese deve sempre fare un esame per verificare il suo inglese?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +3

      @@stevenb.8283 scusa il ritardo mostruoso, YT mi ha dato del problemi ultimamente. Per Oxford il 95 è essenziale. Considera che economia è una delle materie più competitive dal punto di vista statistico con un rate d'ammissione molto basso. Quindi se riuscissi ad ottenere qualche punto in più sarebbe un gran vantaggio. Ovviamente le cose sono diverse in altre università inglese ma per Oxbridge, LSE e UCL la situazione è questa. L'esame d'inglese è sempre obbligatorio, a meno che tu non abbia la cittadinanza di qualche paese anglofono o non abbia vissuto il UK per più di 5 anni...

    • @soniapalombo4067
      @soniapalombo4067 4 ปีที่แล้ว +1

      @@Sashisworld scusami per la domanda che non riguarda l'università di Oxford, ma per quelle università la cui application deadline è verso gennaio oppure maggio ( parlo anche di università olandesi ), come si può allegare il diploma di maturità, se esso viene consegnato soltanto verso luglio? Va bene anche una pagella del primo quadrimestre?

  • @dorianblue4229
    @dorianblue4229 3 ปีที่แล้ว

    È un mondo durissimo, senza i piaceri della vita italiana. Non è come nei film, o nei volantini dei college. Son sicuro che ti troverai bene e poi, potrai decidere dopo. Però consiglio a tutti gli altri qui di verificare bene, bene, bene, il più possibile prima di decidere, a cosa si va incontro. È come prendere una parte in Blade Runner o negli Hunger Games, o nel Riot Club (non a caso, pensati da una anglosassone, uno ambientato proprio a Oxford), film bellissimi ma da vedere al calduccio della propria cameretta italiana, dopo una giornata di sole tra persone care che ti vogliono bene... ma con la differenza che è sì difficile entrare, ma sarà molto difficile anche uscirne, specie se stabilendo vincoli lavorativi. Purtroppo la scelta la si fa abbastanza alla cieca. Solo standoci più un anno, ce ne si rende conto. Oxbridge (ma tutta l'inghilterra, anche londra che sì lei reggerebbe the English dream, ma costa troppo e non solo in soldi) non è un posto da consigliare alla leggera. E non intendo te (sacrosanto l'entusiasmo) ma tutti i media che spingono tutti a emigrare. Dopo qualche anno, chi può torna, e chi non può vorrebbe. Salvo qualche eccezione e spero di cuore che dovunque sia tu (e chiunque) trovi il "tuo" posto nel mondo :)

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว +1

      Penso che tu abbia una visione un po' distorta della realtà. Quando ho fatto questo video vivevo già in Inghilterra da un anno e mezzo. Ad oggi ho frequentato un anno ad Oxford (e sto concludendo il mio terzo anno in UK) e non descriverei la mia esperienza come un "hunger game". Ho trovato amici fantastici e tanta meritocrazia, cosa che mancava in Italia. Non c'è alcuna competizione estrema, anzi, molta collaborazione tra noi studenti e con i professori. Poi magari si tratta solo della mia esperienza ma parlando con gli italiani qua la situazione è simile per tutti.

    • @dorianblue4229
      @dorianblue4229 3 ปีที่แล้ว

      @@Sashisworld scusami ma avrò avuto un'esperienza diversa dalla tua, e trovo distorto semmai il tuo giudizio, non quello che ho visto (anche appunto per altri italiani). Raccomandazioni ('references'), nepotismo, lecchinismo, esistono eccome, io cmq parlavo soprattutto della qualità della vita. Che non è esattamente come in Love Actually ma più come in un film distopico dove, tra l'altro, piove spesso e non è un temporale all'italiana. E riguardo per esempio agli Hunger Games, palesemente mi riferisco alla povertà che si vede ed esiste, al di fuori di un college o di un polo di ricerca, ma cmq se una persona è sensibile la vede e percepisce. Poi, se secondo te, ho visto male, beh io non ho cmq squalificato la tua, di esperienza. Consiglio solo a tutti di guardarsi bene intorno. Ciao :)

  • @antoniocampana432
    @antoniocampana432 2 ปีที่แล้ว

    Ancora ora ci sono test scritti o ora c’è solo l’intervista ? Potresti fare un video dove farli solo di quella perfavore ?

  • @rodriguexjane11
    @rodriguexjane11 4 ปีที่แล้ว +5

    Ciao, mi congratulo con te! Sono intenzionata a fare anche l’application per Oxford, mi sapresti dire che voti bisogna avere nel triennio, o in generale nei precedenti anni scolastici? Grazie mille

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +3

      Di solito alle università inglesi non interessano i voti degli anni precedenti ma solo i "predicted grades" ossia i voti che i tuoi prof pensano tu possa ottenere alla maturità e i voti effettivi che prenderai agli esami.

    • @eduardcueloakimista4383
      @eduardcueloakimista4383 4 ปีที่แล้ว +1

      @@Sashisworld e quanto dovrebbe essere il minimo? Ho paura che i miei professori potrebbero indicare "90+" e non il 100 che spero

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +1

      @@eduardcueloakimista4383 Se non ricordo male per Oxford è 95 ma potrei sbagliarmi

    • @muskanbutt7692
      @muskanbutt7692 3 ปีที่แล้ว

      Com’è andata?❤️

  • @hcaprice4150
    @hcaprice4150 2 ปีที่แล้ว +2

    ciao! hai fatto la scuola privata o pubblica?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  2 ปีที่แล้ว +2

      In Italia scuola pubblica fino alle terza superiore, in Inghilterra ero in una scuola internazionale (quindi privata)

    • @hcaprice4150
      @hcaprice4150 2 ปีที่แล้ว +2

      @@Sashisworld grazie mille, spero tu stia andando bene nei tuoi studi, ti auguro il meglio!

  • @NaFratmHe22222
    @NaFratmHe22222 5 หลายเดือนก่อน

    Ciao, volevo chiederti un paio di domande riguardo la tua application. Se hai frequentato un liceo italiano (presumo hai fatto l'iscrizione durante il quinto anno) come hai fatto con la questione qualification su UCAs? Grazie in anticipo

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  5 หลายเดือนก่อน

      @@NaFratmHe22222 Ho frequentato un liceo italiano per 3 anni, poi ho fatto gli A levels in UK. Su UCAS è comunque possibile anche inserire la maturità come esame, è accettato da tutte le università.

  • @jamiemoriarty6033
    @jamiemoriarty6033 3 ปีที่แล้ว +3

    Ciao! Volevo chiederti un'informazione. Andare ad Oxford è sempre stato il mio sogno da quando sono piccola ma purtroppo sono stata bocciata in prima liceo ( tra cambio di indirizzo a metà anno e anoressia). Ora ho la media del 9,5 allo scientifico tradizionale. C'è ancora la possibilità che io riesca ad essere accettata o questa bocciatura mi penalizzera?
    Grazie e complimenti💕

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว +6

      Non ti preoccupare, non importa! Tante persone a Oxford non hanno un percorso "tradizionale", con una buona application non sarai svantaggiata

  • @paolofiorillo7415
    @paolofiorillo7415 ปีที่แล้ว

    A me è nata una forte passione per le lingue ma non sono portato, non so se la mia fatica sia collegata al mio essere sensibile,introverso e ai miei blocchi oppure no perchè ho notato che la maggior parte delle persone riesce a studiare le lingue facilmente, non so se sono nate tutte con la predisposizione innata e io insieme alla minoranza siamo gli unici sfigati a non averla e se serve avere un talento per non faticare con le lingue

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  ปีที่แล้ว

      Non credo. Anche io pensavo di non essere portata, fino a che non mi ci sono ritrovata dentro. Evita di studiarle come una materia scolastica e cerca di considerarle un po' più come una skill. Per quanto io consideri la grammatica importante, a volte buttarsi, anche a costo di sbagliare, è l'unica cosa che conta.

    • @paolofiorillo7415
      @paolofiorillo7415 ปีที่แล้ว

      @@Sashisworld ok,che metodi usi per imparare le lingue?

  • @sarad9786
    @sarad9786 3 ปีที่แล้ว +2

    Ciao! Sei stata chiarissima, complimenti. Avrei una domanda: dal momento che dopo la brexit adesso gli studenti europei fuori UK sono equiparati agli internazionali, esiste un modo per avere un prestito visto che le tasse universitarie sono abbastanza ingenti? Grazie in anticipo!

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว

      Purtroppo a meno che non si abbia il "pre-settled status" la student finance non copre più i prestiti per i nuovi studenti. Credo che però sia possibile fare qualche prestito in alcune banche sia in Italia che in UK. Un mio amico italiano mi aveva parlato del prestito per merito dell'Intesa Sanpaolo ma le mie conoscenze si fermano lì visto che faccio parte del "vecchio" sistema

  • @alis2866
    @alis2866 10 หลายเดือนก่อน

    Ciao, non so se mi risponderai poiché sono passati quattro anni dalla tua pubblicazione di questo video, ma ti vorrei chiedere se ci fosse una possibilità per una studentessa italiana di studiare letteratura inglese a Oxbridge, o in generale in qualsiasi college inglese. Io sono ancora al primo anno di liceo classico, quindi naturalmente studio e studierò diverse materie letterarie, ma non letteratura inglese. Se volessi provare a fare l’application, dovrei prima fare qualche corso aggiuntivo o poiché sono italiana non ho possibilità a priori? Grazie mille.

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  10 หลายเดือนก่อน

      Ciao! La possibilità c'è e sicuramente dovresti fare qualche esperienza e lettura in più.

  • @tay-mc2cg
    @tay-mc2cg 3 ปีที่แล้ว +1

    vorrei farti una domanda e spero di riuscire a essere il più chiara possibile. la carriera che intendo intraprendere è quella di astronauta, ed essendo stata appassionata alla scienza fin da bambina, ho deciso di scegliere una specializzazione in biochimica tra i requisiti di nasa, esa e così via. il mio dubbio sorge essenzialmente alla radice, perchè non sono sicurissima che ci sia un corso di laurea finale per biochimica che abbia durata tutti e tot gli anni in cui starei al college. informandomi devo dire che la mia confusione è aumentata notevolmente, quindi ciò che vorrei chiederti è come funziona il corso in sostanza. tu, ad esempio, hai detto che sei entrata in chimica, per cui mi chiedo se ci sia un corso diretto alla biochimica o se sia solamente un derivato da intraprendere e se il corso a cui dovrei iscrivermi è chimica in generale. oddio spero di essere stata chiara, sono parecchio confusa.

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว +3

      Ciao! Chimica e biochimica a Oxford sono due materie diverse (come credo anche in molte università inglesi). Entrambi i corsi durano quattro anni, alla fine dei quali si ottiene un master nella materia. Si tratta di due lauree con alcune parti in comune (specialmente chimica organica) e altre molto diverse: in chimica si studia anche fisica/inorganica, in biochimica si affrontano argomenti legati alla biologia delle materie, geni e dna. Non so quale tu debba fare nello specifico però...

  • @gattoincastrato8178
    @gattoincastrato8178 4 ปีที่แล้ว +3

    Ciao! Ti volevo chiedere se sapessi quanto costasse l'alloggio ad Oxford. Ah ed è possibile applicarsi per una borsa di studio per studiare li? Grazie se rispondi!

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +1

      Domanda molto complicata... partiamo dall'alloggio. Io per l'accommodation pago 3800£ per tutto l'anno accademico. Devi poi considerare il costo dei pasti, lavanderia e altre spese del genere. Per quanto riguarda la borsa di studio non ho ancora informazioni certe. Fino a coloro che sono entrati nel 2020 (il mio anno in pratica) le tasse universitarie erano uguali per gli studenti inglesi per tutta la durata degli studi (9250£ all'anno). Tuttavia era possibile richiedere un prestito, cosa che io ho fatto, che aveva davvero delle ottime clausole, al punto da estinguersi da solo dopo 50 anni se non totalmente ripagato. A partire dalle matricole del prossimo anno però le cose cambieranno a causa della Brexit. I costi saranno molto più alti (fino a 4 volte tanto) in tutto il Regno Unito, visto che gli studenti europei saranno equiparati agli internazionali. La mia speranza è che le università e l'unione europea possano organizzare borse di studio per aiutare le eccellenze. Non ho ancora informazioni sicure ma sto cercando di informarmi, anche se la situazione covid non aiuta. Ho intenzione di fare un video quando avrò delle notizie a riguardo

    • @gattoincastrato8178
      @gattoincastrato8178 4 ปีที่แล้ว

      @@Sashisworld grazie mille!❤

  • @cosma_mamil9332
    @cosma_mamil9332 3 ปีที่แล้ว

    I miei più sentiti complimenti per l'ammissione.
    Posso chiederti solo una cosa? Cosa dovrei mandare come voto di maturità se l'application la faccio durante la V?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว +1

      i predicted grades, ossia i voti che i tuoi professori pensano tu possa prendere alla maturità

    • @cosma_mamil9332
      @cosma_mamil9332 3 ปีที่แล้ว

      @@Sashisworld grazie mille

  • @NVD169
    @NVD169 2 ปีที่แล้ว

    Ma come sei riuscita a finanziare I tuoi studi all'Oxford?

  • @gaiaottaviano7109
    @gaiaottaviano7109 4 ปีที่แล้ว +2

    La domanda quando l'hai fatta? Che scuola hai fatto/stai frequentando? Era una scuola italiana?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao! Ho fatto l'application ad ottobre della quinta superiore. Io ho frequentato il liceo scientifico in Italia fino alla terza, poi mi sono spostata in una scuola internazionale in UK. Tuttavia accettano anche il diploma italiano per la domanda!

    • @elizabethmichielin7237
      @elizabethmichielin7237 3 ปีที่แล้ว

      @@Sashisworld Ma non hai detto che sei rientrata a scuola a Bologna, quindi dove hai fatto le secondary school?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว

      @@elizabethmichielin7237 sono tornata in Italia per dare l'esame di quarta (dopo l'anno all'estero, perchè pensavo di dare anche la maturità in Italia allora) però alla fine gli ultimi due anni di scuola li ho completati in UK

  • @abigailrezig5606
    @abigailrezig5606 3 ปีที่แล้ว +1

    Ci dici come si fa ad inviare la applications? cioè la parte burocratica?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว +1

      Attraverso il sito UCAS

  • @carlocarovigno6920
    @carlocarovigno6920 2 ปีที่แล้ว

    Ciao sono un ragazzo 2004 che prenderà il diploma quest'anno. Sapresti dirmi quando bisogna fare domanda ad Oxford , ovvero se conviene interessarsi prima o dopo la maturità. Grazie.

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  2 ปีที่แล้ว

      Per l'entrata del settembre 2023 bisognava fare domanda entro ottobre 2022. Se vuoi fare domanda per settembre 2024, la deadline è a ottobre 2023. Io inizierei già ad interessarmi per prepararmi al meglio.

  • @franz860
    @franz860 2 ปีที่แล้ว

    Ciaoo grazie per aver condiviso la tua esperienza!! Anche a me piacerebbe studiare fisica (ho visto rientra nel corso di natural sciences) a oxbridge ma ho alcuni dubbi: l'application può essere fatta solo a Oxford o solo a Cambridge o ad entrambi? Il test scritto di ammissione viene sempre fatto dopo che hanno accettato la tua application e ti hanno invitato per una interview o lo devi aver fatto prima di inviare l'application?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  2 ปีที่แล้ว

      Per undergraduate la domanda si può fare a una sola delle due. Il rest scritto si fa a fine ottobre dopo aver inviato la domanda ma prima di aver ottenuto il colloquio (serve ai prof per scegliere chi chiamare)

    • @franz860
      @franz860 2 ปีที่แล้ว

      @@Sashisworld ok grazie mille ma quindi il test si prenota in qualche modo o ti danno loro indicazioni?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  2 ปีที่แล้ว

      @@franz860 devi cercare il centro più vicino a te e prenotare

    • @franz860
      @franz860 2 ปีที่แล้ว

      Ok grazie ancora!!

  • @giulialunardon8796
    @giulialunardon8796 4 ปีที่แล้ว +2

    ciao! scusa per il ritardo, ma ancora non mi è chiaro il sistema dei voti inglesi. a che voto italiano corrisponderebbero A e A*? Grazie mille e complimenti!

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao!! A dire il vero, non c'è una risposta univoca. Di norma A*A*A* corrispondono a 100 alla maturità, A*A*A a ~95, A*AA a ~90. Queste sono solo direttive generali, ogni università inglese ha un approccio diverso ai voti internazionali (quindi anche italiani) e di solito si possono trovare più informazioni sui siti specifici di ogni ateneo.

    • @giulialunardon8796
      @giulialunardon8796 4 ปีที่แล้ว

      @@Sashisworld ti ringrazio enormemente!!

  • @riccardosortino2675
    @riccardosortino2675 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao, che livello di inglese bisogna avere per superare tutto ciò? (Scusa per la domanda un po’ inutile)

    • @riccardosortino2675
      @riccardosortino2675 4 ปีที่แล้ว

      Ulteriore domanda: i corsi sono tutti in lingua inglese?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +5

      Per entrare all'università tipicamente serve un C1, per ulteriori informazioni il mio ultimo video può essere molto utile! A Oxford i corsi sono tutti in inglese, nelle altre università non so ma direi di sì

  • @carlis9450
    @carlis9450 2 ปีที่แล้ว

    Ciao! Volevo chiederti un’informazione. Sto frequentando il terzo anno al liceo classico, e il mio sogno è studiare legge a Cambridge, potresti spiegarmi come funziona? So che la domanda si deve mandare entro ottobre del quinto anno, ma sapresti dirmi se vanno mandati le pagelle dal primo al quinto anno? E se sì, che media è richiesta? So che per me è un po’ presto, ma vorrei iniziare a capire come funziona per poter almeno provare ad entrare

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  2 ปีที่แล้ว

      Ciao! Non è assolutamente troppo presto, anzi. Non è necessario mandare le pagelle (in alcuni rari casi possono richiederle loro dopo l'application). L'unica cosa necessaria sono I predicted grades, ossia i voti che i tuoi professori pensano tu possa prendere alla maturità.

  • @giuliocalabrisoo2621
    @giuliocalabrisoo2621 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao!vorrei chiederti un'informazione.per entrare a Oxford/Cambridge é obbligatorio prendere un gran numero di GCSEs o si può farne anche a a meno? perché io avrei intenzione di prenderne 3/4 ma ho paura non siano abbastanza

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว

      Se studi in Italia, sono già qualcosa in più. Non ti preoccupare se sono pochi o tanti. Impegnati al massimo per prendere dei buoni voti però!

  • @walterbuono7227
    @walterbuono7227 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, abbastanza esaustiva. Vorrei chiederti un anno a Oxford tra iscrizioni e dormire nel college quanto costa?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  2 ปีที่แล้ว

      Dipende, con il vecchio sistema pre brexit poco (intorno a 5000 sterline l'anno con il prestito per le academic fees). Con il nuovo sistema di cui io so poco non facendone parte, molto di più (30000 sterline l'anno senza prestito)

  • @saraditolla4715
    @saraditolla4715 4 ปีที่แล้ว

    Complimentiii! Comunque volevo chiederti, è necessario inviare tutte le pagelle dei vari anni di liceo? Non mi è ancora chiara tutta la parte dei voti...

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว

      No! Solo i voti della maturità (o la predizione di questi) sono richiesti per fare domanda. Ti consiglio di guardare anche il mio ultimo video se ti interessa fare l'università in UK!

  • @pf7981
    @pf7981 ปีที่แล้ว +1

    Ti prego fai nuovi video plss

  • @samueleformenti9418
    @samueleformenti9418 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao ! Volevo chiederti , hai dovuto sostenere il BMAT per entrare a chimica ?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว

      No, ho dovuto fare il TSA (ora l'hanno rimosso nel processo d'ammissione ma non so il perché)

    • @samueleformenti9418
      @samueleformenti9418 4 ปีที่แล้ว

      Sashi's world grazie mille !

    • @samueleformenti9418
      @samueleformenti9418 4 ปีที่แล้ว

      Sashi's world ciao , sono ancora io ahahah, hai dovuto fare i GCSE ?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +1

      @@samueleformenti9418 no, hanno considerato il mio percorso scolastico in Italia (che io poi ho concluso con gli A levels in UK dalla quarta superiore in poi)

    • @antoniocampana432
      @antoniocampana432 2 ปีที่แล้ว

      @@Sashisworld scusami che tipo di test bisogna fare per entrare a chimica? (Scritto)

  • @Jay_Zntt
    @Jay_Zntt ปีที่แล้ว

    Ciao, avrei una domanda, io faccio la seconda liceo e ho una media poco sopra 8, secondo te mantenendo questa media ho possibilità di entrare in una buona università inglese o americana?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  ปีที่แล้ว

      Anche io in seconda avevo una media dell'8.5 , in terza prima di andare in UK era 9.3 . Importa solo il voto della maturità, quindi concentrati su quella!

    • @Jay_Zntt
      @Jay_Zntt ปีที่แล้ว

      Grazie mille ❤️

  • @youtubeaccount2097
    @youtubeaccount2097 2 ปีที่แล้ว

    ciao volevo chiederti un'informazione, ora con la brexit quanto è diventato difficile e costoso accedere a oxford? per prestiti e visti per il soggirono come si procede?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  2 ปีที่แล้ว

      La risposta più semplice è che non lo so. La difficoltà in sé dal punto di vista accademico non è cambiata, visto che gli studenti sono giudicati indipendentemente dalla nazionalità. Io faccio parte del sistema pre-brexit. Per i nuovi studenti è necessario richiedere un visto al governo e i costi sono molto più elevati. La cosa migliore è mettersi in contatto con la finance del dipartimento a cui sei interessato/a chiedere informazioni...

  • @giada834
    @giada834 4 ปีที่แล้ว +2

    Come fai ad avere una pronuncia così bella😍

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +2

      Sei la prima che me lo dice🤣

    • @giada834
      @giada834 4 ปีที่แล้ว

      @@Sashisworld hai una bella pronuncia della r

  • @allegrapeluso5864
    @allegrapeluso5864 4 ปีที่แล้ว +2

    una domanda, nei college ci sono le casate?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว

      Purtroppo no ma sarebbe bello😂

  • @lucreziaborgia6147
    @lucreziaborgia6147 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, scusa il disturbo 😊, vorrei sapere se dopo una triennale e un master in Italia (nel mio caso in Infermieristica) per entrare a medicina ad Oxford tengono ugualmente conto del voto di maturità.
    Grazie infinite e buona giornata

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao! È una domanda un po' complicata... se fossi in te contatterei direttamente l'università spiegando la tua situazione. Sicuramente loro sapranno indirizzarti meglio di me! Puoi trovare tutti i loro contatti (email o numero di telefono) sul sito dell'università o sulla pagina specifica di medicina.

    • @lucreziaborgia6147
      @lucreziaborgia6147 3 ปีที่แล้ว

      @@Sashisworld Grazie infinite, sei stata gentilissima! ☺️ Ho contattato la segreteria tramite email e a quanto pare la laurea non conta, puoi anche esserti laureato con 110 e lode in ingegneria biomedica (esempio), ma se il tuo voto di maturità non è eccellente sei automaticamente fuori. È un vero peccato e non lo trovo del tutto giusto, ma pazienza, queste sono le regole e bisogna solamente prenderne atto. Grazie ancora e buona fortuna per il tuo percorso! ☺️

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว

      @@lucreziaborgia6147 grazie a te (in futuro so cosa rispondere!) e buona fortuna!!

  • @ababqhqbqh7070
    @ababqhqbqh7070 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, per caso sai se è richiesta una media minima nel triennio? Grazie in anticipo

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว

      No, a meno che non lo richiedano esplicitamente. Ciò che conta sono i predicted grades della maturità

  • @eleonorajaho1976
    @eleonorajaho1976 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, adoro i tuoi video vorrei chiedere cosa fare in caso di superamento della data prevista per l’application per studiare medicina, sono disperata

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว

      Purtroppo non c'è nulla da fare... l'unica soluzione è fare un gap year ed entrare dopo (in cui puoi studiare medicina in un altro stato però). Oppure puoi provare a fare domanda in altri paesi europei, la UCAS è intransigente su queste cose e così sono anche le università inglesi...

  • @nadiaarmaroli3484
    @nadiaarmaroli3484 2 ปีที่แล้ว

    Ciao! Posso chiederti i costi? Grazie mille

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  2 ปีที่แล้ว

      Dipende da tante cose: se si ha il pre settled status, il corso, se si tratta di underground/postgraduate...

    • @nadiaarmaroli3484
      @nadiaarmaroli3484 2 ปีที่แล้ว

      @@Sashisworld oh cara! Grazie mi hai risposto subito!!! Effettivamente non credevo sei gentilissima. Sono molto interessata a studiare odontoiatria in GB ma non ho idea dei costi, e intendo non solo quelli universitari ma anche di vitto e alloggio. Sono di Bologna, sono al liceo classico e vorrei più informazioni possibili se puoi. Grazie mille

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  2 ปีที่แล้ว

      @@nadiaarmaroli3484 partendo dal fatto che odontoiatria non c'è a Oxford, dipende dall'università e dalla città in cui si vive. Alcune università inglesi hanno messo un cuscinetto per quanto riguarda le fees degli europei, altre no. È ovvio che vivere in centro a Londra ha dei costi elevati mentre vivere in un paesino o in periferia è più economico.

  • @federicadaniello1995
    @federicadaniello1995 3 ปีที่แล้ว

    Come conosci queste materie in inglese? Al liceo le hai studiate in inglese?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว +1

      Ho fatto gli ultimi anni di superiori in UK

  • @giorgiadeluigi816
    @giorgiadeluigi816 3 ปีที่แล้ว

    Mi potresti dire tutte le facoltà che ci sono in questa università di Oxford?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว

      Le trovi sul sito di Oxford

  • @domenicocampana3729
    @domenicocampana3729 3 ปีที่แล้ว

    Ciao ma quindi il costo dell'università (quello di 9.000 £) non include vitto e alloggio lì?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว +1

      No, ma se si ha il pre settled status si può richiedere un prestito (cosa che io ho fatto). In caso contrario le fees per gli studenti europei sono aumentate dopo la Brexit (risultano ora come internazionali)

    • @domenicocampana3729
      @domenicocampana3729 3 ปีที่แล้ว

      @@Sashisworld grazie mille e ancora auguri

  • @rayansyed7676
    @rayansyed7676 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, Tu quanto avevi preso alla maturità ?

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  3 ปีที่แล้ว +1

      Non ho fatto la maturità italiana ma gli A Levels inglesi, prendendo A*A*A*A*

  • @isabelmanzoni611
    @isabelmanzoni611 4 ปีที่แล้ว

    grazie milleeeeee

  • @GiamSaas
    @GiamSaas 4 ปีที่แล้ว

    Io andrò all'università se tutto va bene tra 2 anni. Solo che per noi europei non ci saranno più aiuti ed i prezzi aumenteranno... tu sai qualcosa a riguardo? Cmq fra 20 giorni vado a birmingham per iniziare il mio anno all'estero.

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +2

      Ciao, scusa il ritardo. Per il momento non si sa ancora nulla ma è molto probabile che vengano create nuove borse di studio per gli studenti europei (come esistono ora per gli studenti Internazionali). Ti consiglio di tenere sotto controllo la pagina delle scholarships su i siti delle varie università. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi... Buona fortuna per il tuo anno all'estero, è un'esperienza meravigliosa e che ricorderai per tutta la vita!

    • @GiamSaas
      @GiamSaas 4 ปีที่แล้ว

      @@Sashisworld grazie mille!

  • @punjabi2296
    @punjabi2296 4 ปีที่แล้ว

    Ciao sashi ma come se non ho fatto mai università in italia non posso fare ielts in oxford
    Rispondi per favore

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว

      Scusami ma non ho capito la tua domanda...

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว

      @UCbKxKKA0LiYc26FDx5TYuaQ l'IELTS è un esame di lingua inglese e non ha nulla a che fare con Oxford nello specifico. Vale per provare le proprie capacità linguistiche in inglese alle università, ma non è necessario farlo in UK. Ci sono centri in tutta Italia. A Oxford si può entrare per fare un corso di laurea ma non l'IELTS (che è una certificazione linguistica).

    • @punjabi2296
      @punjabi2296 4 ปีที่แล้ว

      @@Sashisworld ah 😔 ok quindi non posso fare ielts
      niente grazie mille a rispondere

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว

      @@punjabi2296 sì, ma sarà più difficile da affrontare senza essersi preparati adeguatamente

  • @python1778
    @python1778 4 ปีที่แล้ว

    Secondo te è meglio Oxford o Harvard

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว

      Dipende... ci sono tante cose da considerare quando si parla di università, dalle fees (moooolto più alte in America) alle prospettive lavorative. Oxford è un ottimo compromesso tra accessibilità, vicinanza all'Italia, ricerca, reputazione e costi. Direi che Oxford per un europeo sia "superiore" ma questo è il mio parere e un'altra persona potrebbe benissimo dire il contrario.

    • @python1778
      @python1778 4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille ho solo 11 anni ma sto già programmando il mio futuro da programmatore

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว

      @@python1778 continua così!!!

    • @python1778
      @python1778 4 ปีที่แล้ว

      Lo farò

  • @albertomarigo2173
    @albertomarigo2173 4 ปีที่แล้ว

    Wow

  • @giuseppepalmisano2533
    @giuseppepalmisano2533 4 ปีที่แล้ว +6

    Ciao, ma quanto te la tiri? Esci dal tuo ego! Visto che vai a Oxford sappi che le vere persone di "alto livello" sono le più umili!

    • @Sashisworld
      @Sashisworld  4 ปีที่แล้ว +28

      Dopo un processo durato diversi mesi per entrare, penso che posso permettermi di dire la mia su l'istituzione in cui studierò per i prossimi quattro anni della mia vita. Questo video ha lo scopo di dare speranza alle persone con delle ambizioni ma che a volte si trovano bloccati dalla situazione attuale in Italia, paese che io comunque amo alla follia. La tua mi sembra tanta, troppa invidia. Prima di venire a parlare di umiltà, prova a capire quanto lavoro, sudore e lacrime ci sono dietro alla mia ammissione ad Oxford. Spero tanto che questo mio messaggio, anche se in ritardo, abbia cambiato un po' la tua visione sugli altri, specialmente quelli che credono in qualcosa.

    • @peachcats9222
      @peachcats9222 4 ปีที่แล้ว +12

      Giuseppe Palmisano scusa, ma tu che ne sai? La conosci? Hai idea dei sacrifici e del lavoro che stanno dietro a una scelta del genere? Lei sta costruendo il suo futuro e la trovo una cosa magnifica. Tu continua pure a mangiarti le mani e scrivere commenti banali e al massimo della generalizzazione come questo dietro lo schermo di un computer, se è una cosa che ti rende felice. Tanto l’importante è essere umili, no?

    • @hcaprice4150
      @hcaprice4150 2 ปีที่แล้ว +1

      in realtà se non fosse stato per il suo video forse non prenderei nemmeno in considerazione l'idea di tentare l'iscrizione a oxford