MULINELLO LENTO O VELOCE COME SCEGLIERLO E PERCHE'

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 22 ธ.ค. 2018
  • In questo video parliamo di che cosa e' la velocità di recupero in un mulinello da pesca , a cosa serve e come sceglierla in base alle nostre esigenze ...
  • กีฬา

ความคิดเห็น • 114

  • @ddany13
    @ddany13 2 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie mille , chiaro e pulito nella spiegazione.
    Tanta gente che lo fa per lavoro nn ha la capacità che hai tu nel far capire il concetto ( qualsiasi esso sia) ❤

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  2 หลายเดือนก่อน

      beh grazie davvero per il tuo messaggio :)

  • @tudorino66
    @tudorino66 7 หลายเดือนก่อน +2

    Mio nonno pescava con la canna in bamboo fissa e col galleggiante in sughero. Grande! Sono d'accordo con te! Tutte queste cose scientifiche sono alquanto inutili! ❤

  • @paolomugnaini2224
    @paolomugnaini2224 7 หลายเดือนก่อน +1

    Bellissime spiegazioni grazie , era proprio quello che cercavo di capire , molti 5000 hanno lo stesso motore del 6000 e quest'ultimo , il 6000 , pesa solo 5-10 gr. in più avendo solo la bobina con pochi mm. maggiorata . La Bobina leggermente più grande permette di recuperare un pò più filo a giro del 5000. Così anche se è un pò più lento recupera quasi quanto il 5000 più veloce , ed avendo i rapporti più corti permette di sforzare un pò meno la meccanica del mulinello . Ho preso come punto di riferimento lo Shimano Saragosa 5000 e 6000 . Spero di aver capito bene . ❤Grazie di cuore per tutte queste belle spiegazioni , vi seguo spesso insieme a Fabio Boscolo : bravissimi , chiarissimi e soprattutto generosissimi per il tempo che ci dedicate anche per chi come me , e penso che siamo in molti , non può essere vostro cliente .👏👏👏 👋 ❤

  • @antoniovitillo8183
    @antoniovitillo8183 4 ปีที่แล้ว

    I miei complimenti per le tue recensioni, precise e chiare. Grazie.

  • @cicciosantoro
    @cicciosantoro 2 ปีที่แล้ว +1

    Io da Voi tutti ho imparato a fidarmi cecamente dei Vostri consigli. Grazie (Sempre fedele)

  • @nicolafontana5126
    @nicolafontana5126 5 ปีที่แล้ว +1

    Io pesco solo in acqua dolce ma traggo molti spunti dai tuoi video, complimenti 👍

  • @Alby-onw
    @Alby-onw 4 หลายเดือนก่อน

    Bravo..video vompleto ed esplicativo..forse avrei aggiunto l'utilita della velocita o meno a secondo del tipo di esca..ad esempio nello spinning al Serra con long jerk da far nuotare molto veloce, un mulinello molto veloce è utilissimo mentre nellabpesca al luccio con esche molto pesanti, una velocita lenta è necessaria..un saluto

  • @anto7385
    @anto7385 3 ปีที่แล้ว

    Il mio primo commento : sei bravissimo a spiegare complimenti io sto iniziando grazie a te e mi sei da stimolo oltre che utilissimo grazie ancora ☺️☺️☺️☺️

  • @edoardosala4593
    @edoardosala4593 5 ปีที่แล้ว +1

    Sempre chiaro e interessante. Grazie.

  • @flyggs1890
    @flyggs1890 5 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo, come sempre. Buon natale

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว

      Auguri anche a te ... Ciaooooooooooo

  • @zackzena1974
    @zackzena1974 5 ปีที่แล้ว +1

    Le tue spiegazioni sempre il top. Grande Flavio. Buone feste

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว

      Ciao Diego grazie e auguri !!!

  • @emilioantonuccio983
    @emilioantonuccio983 5 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti, sono sempre molto interessanti i vostri video.

  • @fishingbearfilippo
    @fishingbearfilippo 5 ปีที่แล้ว +1

    Grande professor Flavio!! :)
    Spiegazione perfetta
    Sempre chiarissimo ed esaustivo!
    Tutti modelli XG shimano per me :)

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว

      Ciao Bear ... grazie !!!

  • @mrunseen5837
    @mrunseen5837 5 ปีที่แล้ว

    Video ottimo come sempre, ho una piccola domanda Flavio, sono possessore di un Nomura kanji, è da un po' che il pomello del mulo quando recupero non gira su se stesso, tende a sbloccarsi. Ho smontato il gommino che ha sul pomello credendo di trovare una vite per smontarlo ma ho visto che è montato "a incastro". Che tu sappia pestando con non so un cacciavite e martello il pomello esce?

  • @emanuelegeloso7184
    @emanuelegeloso7184 3 ปีที่แล้ว +2

    Ciao, ho appena acquistato un Daiwa crosscast 45 SCW 5000 c QD SURF, con rapporto di recupero 4.9:1, cosa ne pensi in generale? ma soprattutto è adatto al SURFCASTING? credo che il rapporto di recupero sia bilanciato tra potenza e velocità di recupero però vorrei una tua opinione, grazie e che la pesca sia con te!

  • @fabiomarenco
    @fabiomarenco 5 ปีที่แล้ว +1

    sempre molto preciso sei fantastico👏👏👏👏
    il prossimo anno vengo in negozio a trovarti

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว

      Ciao Fabio ti aspetto !!!

  • @giorgiocanepa6930
    @giorgiocanepa6930 5 ปีที่แล้ว +1

    Sei veraente un grandeee !!!

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว

      Grazie Giorgio anche tu !!!

  • @enricosarolli552
    @enricosarolli552 5 ปีที่แล้ว +1

    Sempre molto interessante sapere anche i particolari tecnici solitamente sottovalutati. In verita' se ho ben capito l'importante e' la conoscenza del proprio mulinello, in modo da utilizzarlo al meglio, giocando sulla variabile della mano che lo utilizza. Spero comunque di vedere un nuovo video prima che sia Natale, altrimenti porgo a tutto lo staff i migliori auguri di buone feste.

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว

      Ciao Enrico continua a seguirci !!! Tanti auguri

  • @massimorossi7922
    @massimorossi7922 5 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video, un saluto e tanti auguri di buone feste

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว

      Grazie Massimo grazie a auguri anche a te

  • @alessandrotempo6341
    @alessandrotempo6341 3 ปีที่แล้ว +1

    Mi sono appena iscritto, grande Flavio! auguri a tutti gli utenti ed allo staff di fisherlandia

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  3 ปีที่แล้ว

      Grazie Alessandro !!! e auguri anche a te

  • @toninobarone4247
    @toninobarone4247 5 ปีที่แล้ว +1

    Flavio sempre preciso nei dettagli le tue spiegazioni fanno sì che tutti noi pescatori abbiano la possibilità di cimentarsi nelle varie discipline del nostro sport.Inoltre si apprendono nozioni di geometria etc, si torna a scuola...bene così ti porgo gli auguri di Buon anno a te e tutti gli iscritti di Fisherlandia .ciao

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว

      Grazie Tonino .... auguri da tutto il mio staff !!!

  • @pinolo951
    @pinolo951 5 ปีที่แล้ว +2

    Flavio, come sempre molto interessante, una sola precisazione: la prex dell’acqua non influisce sul peso che applichiamo, semmai la spinta idrostatica “alleggerisce “minimamente il piombo

    • @lucamusumeci3693
      @lucamusumeci3693 5 ปีที่แล้ว

      Vi prego, senza voler sembrare antipatico, ma non parlate di cose che non sapete. La spinta idrostatica di cui parli avviene solo nei primi strati d'acqua, andando in profondità la pressione della colonna soprastante il piombo e la lenza ne aumenta il peso.

  • @salvatorefranco1716
    @salvatorefranco1716 5 ปีที่แล้ว +1

    Ma quante cose sto imparando? Fantastici, veramente fantastici.

  • @waltersaporiti580
    @waltersaporiti580 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao! Intanto grazie per la grande chiarezza. Esiste un tuo video, visto che dici sempre di scegliere i materiali in base alla tecnica, spieghi come scegliere la tecnica? Quali, quante, in cosa si differenziano e dove/come/a cosa sono adatte?

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  2 ปีที่แล้ว

      abbiamo toccato qua e là un sacco di volte l'argomento , non abbiamo un video dedicato , ma ci possiamo lavorare :)

  • @grindix4368
    @grindix4368 5 ปีที่แล้ว +1

    Ci siamo visti oggi perché ho comprato la canna da surf, sei molto simpatico e la prossima volta che passo ci rivediamo

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว

      Alessio Grilli ciao Alessio ... certo mi ricordo .... fammi sapere come ti trovi in pesca !!! Se catturi manda qualche foto !!! Ciao bello e grazie !!!

  • @riccardoFrancia
    @riccardoFrancia 5 ปีที่แล้ว +1

    Grande Flavio, & speriamo che Genova si rimetti moralmente x il crollo del ponte.....

  • @dariogym4897
    @dariogym4897 5 ปีที่แล้ว +1

    GRANDE e Grazie dei tuoi consigli veramente utili anche per noi che peschiamo da molti anni :-D
    M I T I C O

  • @erosgaria1810
    @erosgaria1810 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Flavio,questo video e' molto utile e ti ringrazio molto per averlo fatto.Colgo l'occasione per chiederti un consiglio: Che rapporto di recupero consigli per un mulinello da spinning pesante al luccio con esche grosse che fanno parecchio attrito in acqua? Da considerare anche il materiale del corpo e degli ingranaggi ovviamente immagino..Grazie☺

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  2 ปีที่แล้ว

      ciao , bhe direi che un mulo medio potente non troppo pesante possa andare , una taglia tipo 4000 , e come velocità di recupero potrebbe andare bene un mulo intorno ai 5.2:1 o giu' di li .

  • @paoloperuzza
    @paoloperuzza 5 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Flavio, sei il migliore, la spiegazione è molto valida.
    Ho però una domanda per te.
    Vado a spinning, nei fiumi di pianura, con un sacco d'acqua e di corrente.
    Uso rotanti grossi, minimo il 5, con almeno una ventina di grammi di piombo
    e pesco controcorrente.
    Quando il cucchiaio viaggia a favore di corrente devo recuperare come un matto per tenerlo in pesca.
    Quando finisco il giro e il cucchiaio è controcorrente ho un peso in canna notevole.
    Quindi avrei bisogno:
    di un mulinello extraveloce all'inizio dell'azione di pesca
    molto potente alla fine.
    Che fare?
    Cosa consigli?
    Grazie

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว

      un mulo medio come velocità e' l'unica cosa che ti posso consigliare

  • @orsobalu64
    @orsobalu64 5 ปีที่แล้ว +1

    Buon Natale da un paesano che risiede in Canaria e lavora qua in Mexico. Belin vieni a pesca con me da queste parti. Saluti da Marco.

  • @amedeoevola7055
    @amedeoevola7055 5 ปีที่แล้ว +2

    Che ne pensi dello Shimano NASCI 4000 con un recupero 6.2:1 ?
    Pesca spinning al serra o lampuga

  • @jeanjood6063
    @jeanjood6063 3 ปีที่แล้ว +1

    ma un consiglio per mulinello per un pescatore principiante con bolognese da 6 metri senza spendere una fortuna????grazie

  • @thecicciolino813
    @thecicciolino813 5 ปีที่แล้ว

    Ciao ,mi é venuta anche una strana idea...usare una canna da beach ledgering 10/30 3.60 cm per fare edging...non so...magari é fattibile

  • @andreavalpiani9078
    @andreavalpiani9078 4 ปีที่แล้ว +1

    Salve mi scusi volevo anche chiederle per la lubrificazione del mulinello se è meglio lo spray siliconico o il vd40 classico

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  4 ปีที่แล้ว

      wd40 lava e sblocca e poi un olio spry per lubrificare

  • @pietrolamanonslamacappotta4829
    @pietrolamanonslamacappotta4829 5 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Flavio più o meno ho capito ma ho ancora un piccolo dubbio: Revros 4000 o 5000 per pescare a spinning da riva con artificiali da 64gr sperando di insidiare dei Lucci?
    Tanti Auguri a tutti voi ! ! !

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว

      Bhe Il revros 4000 va piu che bene , se poi vuoi piu' capacità di trecciato vai sul 5000

    • @pietrolamanonslamacappotta4829
      @pietrolamanonslamacappotta4829 5 ปีที่แล้ว

      Grazie, grazie mille! A fine marzo preparati che ti arriverà il mio ordine.
      Ciaoooo!

  • @brankhaykhondar1195
    @brankhaykhondar1195 10 หลายเดือนก่อน +1

    Anche se il video è vecchio spero che mi risponderai lo stesso per chiarirmi questo dubbio.
    Supponiamo una battuta di pesca fatta da scogliere altissime tipo 15-20mt sul livello dell'acqua a mare molto molto mosso. Quindi impossibilità di guadinare il pesce. Quindi l'unica possibilità è alzarlo di peso. In quel caso serve un mulinello che riesca a salire il pesce magari sopra il kg di peso semplicemente girando la manovella. Esistono mulinelli potenti a tal punto da adattare?
    Per rendere l'idea non so se hai presente la pesca fatta in Galizia ai saraghi maggiori nelle mareggiate da scogliere altissime.

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  10 หลายเดือนก่อน

      certo che si , ma il punto no è il mulinello ma sopratutto la canna ... canna potente quanto basta poi sicuramente tutto ha un limite

    • @brankhaykhondar1195
      @brankhaykhondar1195 10 หลายเดือนก่อน

      @@fisherlandia potresti consigliarmi un mulinello adatto secondo te?

  • @alessandropolato8258
    @alessandropolato8258 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, su bolognese strong tipo maver invincibile, fly incredibile che utilizzo per pesca alla spigola e orata che tipo di mulinello consigli? Penn conflict 2 3000 potrebbe essere idoneo?
    Grazie.

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  3 ปีที่แล้ว +1

      ti direi un 4000 oppure un 3000 on una certa potenza

  • @mattiabolospin1278
    @mattiabolospin1278 5 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Flavio. un ryobi concept 5500 come lo vedi? si aggira sui 100 euro circa per questa cifra posso trovare di meglio? dovrei montarlo su un all-round (a bolognese) e se fattibile utilizzarlo anche su una da spinning. ho un budget limitato e vorrei prendere un mulo funzionale ai due stili di pesca ò.O

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว

      si trovi qualcosa di meglio secondo me a quella cifra .... non per fare marchette ma al momento prendi un bel legalis LT e sei a cavallo e spendi anche qualcosa meno

    • @mattiabolospin1278
      @mattiabolospin1278 5 ปีที่แล้ว

      @@fisherlandia D-C o D-CXH cambia solo la velocità?? comunque grazie !!! è sempre un piacere ascoltarti. #FlavioOverTop!

  • @muaythai4lifelife
    @muaythai4lifelife 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Flavio! Posseggo un Daiwa Exceler LT 4000 D-C, con rapporto di recupero 5,2:1. Pesca spinning da riva e scogliera medio, con una canna Favorite X1 10/32g.
    Bel mulinellino, però sto trovando che sia un pelino lento per le jerkate e pure per il recupero dei jig, sto valutando di sostituirlo con un 6,2:1 dello stesso modello. Il punto è che in questa velocità, non c'è della stessa misura del mio attuale 4000; c'è o il più piccolo 3000 o il 5000.
    Ho un grosso dubbio su quale scegliere a questo punto.
    Come capacità di trecciato, anche il 3000 potrebbe andare bene per contenere 150 m., non oltre di uno 0.16. Il 5000 mi sembra un po' troppo grande però...Sia come dimensioni del mulo stesso, che per la capacità filo esagerata.
    Il 5000 sarà anche più capiente e robusto, adatto pure a canne più potenti sicuramente.
    Cosa mi consiglieresti tra i due?
    Non vorrei avere un mulinello troppo piccolo e sottodimensionato scegliendo il 3000.
    Se ci fosse la versione 6,2:1 del 4000 avrei risolto...
    Ok che il 4000d-c ha più o meno il corpo del 3000 con bobina più capiente, però non avendoli sotto mano per il paragone, mi viene complicato decidere.
    (Ho preso un 4000 perché come capacità filo e robustezza è azzeccato per la pesca che farei: spigole e ogni tanto per la pesca al serra soprattutto in piena estate. Come dimensione va bene, ripeto rimane un po' lento... Non vorrei pentirmi di fare un doppio errore ora con un eventuale cambio).
    Spero di essermi spiegato :)
    Ciao!

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  3 ปีที่แล้ว +1

      se ti serve la velocità , la risposta e' semplice vai assolutamente sul 5000 !!!

    • @muaythai4lifelife
      @muaythai4lifelife 3 ปีที่แล้ว

      @@fisherlandia benissimo, grazie tante Flavio ;)
      Ps.: Sai che cercando in rete appare anche da 4000 veloce ?!? Ecco il codice EX17LT4000DCXH.
      Quindi è stato prodotto... Peccato non ci sia più...

  • @marcorombola2365
    @marcorombola2365 5 ปีที่แล้ว +3

    Si sa che i maschietti misurano sempre i centimetri!! 🤣
    Bel video, anche se i risvolti funzionali sono poco rilevanti è sempre molto interessante conoscere a fondo gli strumenti che usiamo in pesca!!
    Ps: a proposito di traina, senza la doppia velocità mi tocca sempre pompare i Rapala magnum dall'attrito che fanno! 😁😁😁

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว +1

      ahahah esatto , ti tocca pompare l'esca :))))))))) Ciao marcolino grazie per seguirmi !!!

  • @mariokdj4629
    @mariokdj4629 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Flavio volevo chiederti un consiglio, ero interessato all'acquisto della canna shimano coltsniper 40/60 2 74 cm per farci sia light shore jigging e mi è stato detto che gestice bene anche gli hardbait come i popper, ed ero indeciso se prendere lo spheros o il saragosa come mulinello e che misura se 5000 o 6000 solo che uno ha un rapporto di recupero 4.7.1 e l altro 5.7.1 secondo te quale è consigliato?

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  3 ปีที่แล้ว

      ciao mario mi trovi d'accordo sulla canna e sul mulo se quelle sono le tue scelte forse io andrei sull'onesto spheros 6000 ... sulla gestione della canna dei popper invece ho qualche dubbio sia per la lunghezza della canna sia per la sua azione ... pesca a shore leggero e pesca in top water sono due cosine un pò poco compatibili , ma se ci riesci bene cosi

    • @mariokdj4629
      @mariokdj4629 3 ปีที่แล้ว

      @@fisherlandia invece hard bait come i mommotti?

  • @simoneceleri9024
    @simoneceleri9024 5 ปีที่แล้ว +1

    Auguroni di buon Natale a tutti... Pescatori e non... E spero che Genova si rialzi

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว

      Ciao Simone Grazie mille !!!

  • @thecicciolino813
    @thecicciolino813 5 ปีที่แล้ว +1

    Ciao!
    A natale devo comprarmi una delle mie prime canne...ho 14 anni ed un budjet di 100 € tra mulo e canna
    La canna puntavo per una 100/200 o per una bolognese 6 metri il mulo non so
    Secondo te é meglio la bolo o il surf per imparare?
    Il mulo che consigli?
    Canna?
    Grazie un saluto dalla puglia ti seguo da un anno e qualcosa ,sto imparando moltissimo da te

    • @thecicciolino813
      @thecicciolino813 5 ปีที่แล้ว +1

      Dimenticavo buone feste

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว +2

      secondo me con una bolognesina non sbagli

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว +1

      Grazie auguri anche a te .

  • @enzoshark9915
    @enzoshark9915 4 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti sei molto bravo ! Consigliami un mulinello x una Bolognese da 5mt grazie mille!

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  4 ปีที่แล้ว

      piccolo leggero e via ... una serie daiwa lt 2500 , oppure uno shimano 1000 , oppure un nomura 2000 ....

  • @vincenzomattiabrindisi8149
    @vincenzomattiabrindisi8149 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao , per l’eging vorrei prendere un daiwa fuego 3000 Lt mi consigli il 3000c o 3000c XH? Lo chiedo perché a quanto pare cambia solo la velocità tra i 2

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  2 ปีที่แล้ว

      questa sera un video appunto per chiarire queste cose . live 183

  • @simonechirico6940
    @simonechirico6940 4 ปีที่แล้ว

    Sedona 4000 con rapporto 6:2:1 x spinning è buono ?

  • @willymariani6010
    @willymariani6010 3 ปีที่แล้ว +1

    Flavio toglimi una curiosità: che velocità di recupero ha il tuo Caldia Lt che utilizzi per l'eging?

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  3 ปีที่แล้ว +1

      belin non lo ho qua a dirti il vero non ricordo forse veloce ... questo a significare che le differenze sono veramente quasi ridicole in pesca

    • @willymariani6010
      @willymariani6010 3 ปีที่แล้ว

      ​@@fisherlandia ti ringrazio... ho solo un ultima domanda: credi che un daiwa theory 2506 con recupero 4.8:1 sia troppo "pregiato" per la pesca ad eging?

  • @andreavalpiani9078
    @andreavalpiani9078 4 ปีที่แล้ว +1

    .per la pesca a bolognese con una 7 m cosa mi consigli come rapporto mulinello?? Grazie in anticipo

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  4 ปีที่แล้ว

      un 2500 bello leggero e vai benissimo , se prendi un mulo meno leggero ti direi un 1000

    • @andreavalpiani9078
      @andreavalpiani9078 4 ปีที่แล้ว

      @@fisherlandia grazie mille!!! Ma.come.velocita per la.bolognese cosa mi.consiglia come.rapporto?? Esempio5:1 o di piu.?

  • @motokappa74
    @motokappa74 ปีที่แล้ว

    È il percorso che fa l'archetto che determina la quantità di filo avvolto perché non è la bobina che gira, il riferimento è il guida filo. Perciò sempre gli stessi cm recuperati. Ho visto il video dopo 3 anni 😁

  • @Federico03.78
    @Federico03.78 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao volevo chiederti una cosa se posso, il mio mulinello non si blocca più quindi non posso più tendere più il filo in pesca, cosa si è rotto?

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  2 ปีที่แล้ว +1

      mandami un mail a info@fisherlandia.it con il modello del mulinello e il problema che vediamo

  • @saverio3028
    @saverio3028 5 ปีที่แล้ว

    Io cerco un mulinello piccolo è potente .Piccolo non come misura,ma piccolo come forma.potente deve poter tirare un pesce grosso.misura 6500 o5500 .O adocchiato un mulinello tubertini 6500ls di nome (ryobi aspect)ma è salato,. Voi c'è l'avete quando lo date .chiedo un consiglio, oppure mandatemi un po di foto dei mulinelli che avete voi.con i prezzi.vi ringrazio in anticipo.e vi auguro buona Pasqua. ciao

  • @adelfiogrossi8440
    @adelfiogrossi8440 2 ปีที่แล้ว

    Non capisco il diametro cosa c’entra recupera il filo che sta in acqua se la bobina è piena oppure vuota i centimetri di filo che recupera sono sempre gli stessi

  • @likeme647
    @likeme647 3 ปีที่แล้ว +1

    per lo spinning da che minimo a che massimo , il rapporto di trasmissione

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  3 ปีที่แล้ว +1

      dipende moltissimo dalle esigenze ... qua ci sono pareri discordanti e bisognerebbe affrontare bene il discorso . in linea di massimo i muli vanno da un 5.0:1 ad un 6.3:1

    • @likeme647
      @likeme647 3 ปีที่แล้ว

      Per pesca blackbass , quale rapporto mi consigli , e pesca trota in acqua corrente ?

  • @kevinlatina2165
    @kevinlatina2165 3 ปีที่แล้ว +1

    Nella bolognese un 6,2:1 rischia di bruciare i fili?

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  3 ปีที่แล้ว

      ma assolutamente no !!!

    • @kevinlatina2165
      @kevinlatina2165 3 ปีที่แล้ว

      @@fisherlandia ho preso un abu garcia superior, cosa ne pensi?

  • @gianfrancodamuri1375
    @gianfrancodamuri1375 2 ปีที่แล้ว +1

    Mi dai un consiglio per un mulinello economico ma di buona qualità x chi sta iniziando ora a pescare? 30/40€

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  2 ปีที่แล้ว +1

      ci sono i daiwa swipfire , semplici , ma sono dei muli , poi dipende per che pesca ti servono , se fosse per spinning , eging ti direi di partire dal daiwa crossfire

    • @gianfrancodamuri1375
      @gianfrancodamuri1375 2 ปีที่แล้ว

      @@fisherlandia pesca da banchina marina... la pesca mi attira xò devo capire bene che pesca fare... Quindi mi serve qualcosa generico x iniziare...

  • @athenadod5080
    @athenadod5080 5 ปีที่แล้ว

    Non hai parlato del drag...

  • @antoninobarreca6156
    @antoninobarreca6156 ปีที่แล้ว

    Andiamo al sodo se no lasciamo perdere non ne vale la pena

  • @vitominerva7225
    @vitominerva7225 5 ปีที่แล้ว +1

    Se a qualcuno può interessare quanto recupera il suo mulinello a bobina piena basta che fa:: rapporto di recupero x diametro bobina x 3,14,,,cosi facendo si ha la metratura esatta che recupera a bobina piena..

    • @fisherlandia
      @fisherlandia  5 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Vito .... non lo sapevo ... provo !!!

    • @vitominerva7225
      @vitominerva7225 5 ปีที่แล้ว

      Se hai qualche dubbio non esitare a contattarmi in privato ,,siamo amici su facebook