Michael Kenna: paesaggi suggestivi e presenza dell'assenza

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 62

  • @soleanima1
    @soleanima1 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Marco mi hai fatto conoscere un grande fotografo che non conoscevo e ti sono grato!!!

  • @piergatto68
    @piergatto68 4 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video! Presentazione fatta nel migliore dei modi ! Complimenti! E poi io adoro Kenna ! Grazie

  • @gennaro.di.iorio_photography
    @gennaro.di.iorio_photography ปีที่แล้ว

    Ottima presentazione del mitico Kenna, anche a me piace molto lo stile e il bianco e nero che fa ...

  • @Vugan-
    @Vugan- 5 ปีที่แล้ว +4

    Bel video, come al solito spiegato benissimo.
    Complimenti e grazie per non essere uno dei soliti youtuber che (s)parlano di fotografia 😀

  • @semperfidelis981
    @semperfidelis981 4 ปีที่แล้ว

    Una lettura di Kenna davvero entusiasmante, fotografo che ho sempre amato e di cui custodisco gelosamente molti dei suoi lavori, per cui ho apprezzato particolarmente questo video,perciò grazie mille, è stato un vero piacere seguirlo.

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  4 ปีที่แล้ว

      Grazie per le tue parole 🙂

  • @walterl8863
    @walterl8863 5 ปีที่แล้ว +2

    Bravo sai raccontare molto bene!! Ed è vero come ha scritto qualcuno qui sotto... questa recensione fa venire voglia di scattare!.. e in più non lo conoscevo

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  5 ปีที่แล้ว

      Ti ringrazio moltissimo per l'apprezzamento :-) . E sì, fa davvero venire voglia di scattare!

  • @albertotafuro8730
    @albertotafuro8730 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Marco, è la prima volta che ti seguo su TH-cam, e sono rimasto piacevolmente sorpreso, spieghi in un modo chiaro semplice e calmo, grazie per la tua professionalità

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  4 ปีที่แล้ว

      Grazie di cuore per le tue parole e per aver dedicato del tempo a scrivere questo commento.

  • @LeanoBenefico
    @LeanoBenefico 5 ปีที่แล้ว +2

    Fotografo davvero interessante raccontato in maniera perfetta, le sue foto hanno un atmosfera evocativa

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  5 ปีที่แล้ว +1

      È vero, sono scatti estremamente evocativi. Grazie! :-)

  • @francescopatane525
    @francescopatane525 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Marco, è la prima volta che vedo un tuo video e devo dire che mi è piaciuto veramente tanto. Parli di Kenna con grande passione e coinvolgimento, rendendo molto piacevole seguire il video dall'inizio alla fine.

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie di cuore per le tue parole.

  • @Marco-ts3ml
    @Marco-ts3ml 5 ปีที่แล้ว +1

    Avevo visto il libro qualche tempo fa, probabilmente una vecchia edizione molto più piccola di quella che hai nel video. Ero rimasto veramente impressionato. Ho messo il libro nella lista dei futuri acquisti.

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  5 ปีที่แล้ว +1

      Marco ciao, sì, ho visto che si trova per lo meno un’altra versione. Online non riuscii a capire bene le differenze, forse è la stessa che trovasti tu. Foto notevolissime 🙂

    • @Marco-ts3ml
      @Marco-ts3ml 5 ปีที่แล้ว +1

      @@MarcoBisogni Se non ricordo male formato quadrato circa 20x20 cm o poco più, copertina morbida bianca con il titolo solo in inglese ed un'immagine al centro. Circa un centinaio di pagine o poco più.

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  5 ปีที่แล้ว

      @@Marco-ts3ml grazie :-)

  • @ChiaraBizzarraGiovanelli
    @ChiaraBizzarraGiovanelli 4 ปีที่แล้ว

    Che bella lettura che ne hai dato, complimenti Marco, mi è piaciuto molto il tuo video.

  • @ChesoLari
    @ChesoLari 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti, descrizione precisa, interessante e anche rilassante

  • @FabrizioZago
    @FabrizioZago 5 ปีที่แล้ว +2

    Kenna è uno dei miei preferiti, mi piace il suo approccio e il suo stile minimalistico. Ho il libro di cui parli, Holga, e lo trovo molto ben fatto, è un ottimo esempio di come l'attrezzatura passa in secondo piano rispetto alla visione, senza la quale anche le fotocamere moderne non servono a niente. Il libro di cui parli nel video, insieme a "Forms of Japan", è da tempo sulla mia lista dei desideri :-)

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  5 ปีที่แล้ว +1

      Fabrizio Zago - Photography and Media vero, vero, concordo, senza bisogno di aggiungere altro 🙂

  • @luigialesi62
    @luigialesi62 2 ปีที่แล้ว

    Un grande fotografo del bianco e nero, un mito per me.

  • @primar2222
    @primar2222 3 ปีที่แล้ว

    grazie

  • @ManricoA
    @ManricoA 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video, non conoscevo Kenna (mia colpa) poi per caso l'ho scoperto e devo dire che probabilmente è l'autore che mi piace di più. Se volessi fare un video più lungo e/o approfondito su Kenna... sono qui in prima fila. Grazie :-)

  • @cristinadaldossi8327
    @cristinadaldossi8327 4 ปีที่แล้ว

    Molto bello complimenti ,

  • @mike.photography
    @mike.photography ปีที่แล้ว

    Grazie!

  • @IrisClaudiaPezzali
    @IrisClaudiaPezzali 3 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @LuigiNespeca
    @LuigiNespeca 5 ปีที่แล้ว +1

    Belli questi video di riflessione ed approfondimento fotografico, credo che ne sia molto bisogno. Grazie, perchè sai anche raccontare molto piacevolmente!
    Bianco e nero e lunga esposizione? mi ci devo ancora veramente dedicare. Il bianco e nero lo preferisco per i miei paesaggi invernali. Le lunghe esposizioni BN sono davvero complesse, ma è una questione di filosofia di vita.
    Aiku: il nome del primo 5B che ho liberato da primo in falesia, quella via di arrampicata di grado 5B si chiama proprio Aiku.

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  5 ปีที่แล้ว +1

      Grazie a te Luigi, fa sempre piacere sapere che sono graditi :-). Sai che Kenna è passato anche dall'Abruzzo? Ci dovrebbe essere anche un suo scatto, tra gli altri, di Rocca Calascio (non è presente però in questo catalogo).
      Curiosità interessante per quel grado 5B, ne conosci il motivo?

    • @LuigiNespeca
      @LuigiNespeca 5 ปีที่แล้ว +1

      @@MarcoBisogni si il passaggio di Kenna è stato molto sentito, ma io non ero da queste parti.
      Non conosco il motivo del nome di quella via, ma credo che la mia salita fu documentata, mi ricordo che la presi proprio come una sfida, mi piaceva il nome della via e il passaggio chiave di 5B era poco prima di arrivare alla fine. Provai diverse volte, poi dopo una serie ci schiaffi molto dolorosi, arrivai alla catena. Vedo di ritrovare il video.

    • @LuigiNespeca
      @LuigiNespeca 5 ปีที่แล้ว +1

      eccomi: th-cam.com/video/6DYCJv5Ko4A/w-d-xo.html

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  5 ปีที่แล้ว

      @@LuigiNespeca grande Luigi! ;-)

  • @Aurex00
    @Aurex00 3 ปีที่แล้ว

    Bella presentazione! Ottima la qualità anche quando mostri le foto dal libro

  • @Grigio-Medio
    @Grigio-Medio 5 ปีที่แล้ว +1

    Mi hai fatto venire voglia di uscire a scattare non ostante il tempo pessimo!

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  5 ปีที่แล้ว

      Umberto Zompa ciao Umberto, ero sicuro che avresti apprezzato! 🙂

    • @Grigio-Medio
      @Grigio-Medio 5 ปีที่แล้ว +1

      @@MarcoBisogni credo appena mi sarà possibile comprerò questo libro. Ho fatto qualche scatto . Beh appena possibile voglio provare a "replicare" lo stile di Kenna visto che dove vivo ora spesso mi ritrovo avvolto dalla nebbia. Grazie mille e continua così! 😊

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  5 ปีที่แล้ว

      @@Grigio-Medio grazie a te :-)

  • @daniloditrapani1960
    @daniloditrapani1960 3 ปีที่แล้ว

    Presentazione elegante, rispettosa, sensibile.

  • @zioio3472
    @zioio3472 4 ปีที่แล้ว

    Grazie della interessante e approfondita relazione. Ho scoperto da poco le opere di Ingar Krauss e mi sono davvero innamorato delle sue nature morte. purtroppo non ho trovato quasi nulla di questo fotografo contemporaneo. se, anche a te, interessasse, ti propongo di farne un servizio. grazie comunque.

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  4 ปีที่แล้ว

      Grazie per l'apprezzamento e per lo spunto!

  • @ninniciotta1960
    @ninniciotta1960 5 ปีที่แล้ว

    Caro Marco, ti ringrazio per il bel video su Kenna. Io ne sono un estimatore. Devo complimentarmi con te, seppure da me ricevi soltanto dei like anonimi e poco o nulla scrivo. Mi piacerebbe conoscerti un giorno e parlare un pò di fotografia. Io vivo a Bagnoregio e credo che forse non viviamo molto lontani. Un caro abbraccio e complimenti per i tuoi video.

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  5 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, innanzitutto grazie per le tue parole: sapere che guardi i video e ti piacciono mi fa molto piacere :-). Anni fa ho passato lunghi periodi nell'entroterra maremmano ma, ultimamente, le visite sono diventate molto rare, purtroppo. A Bagnoregio però sono stato solamente due volte perché rimaneva abbastanza fuori mano dai giri che ero solito fare, più spostati verso il mare o verso l'Amiata. Sono venuto una volta da bambino e una seconda volta poco più di un anno fa, insieme a @Dario Nicolai. Era luglio per la precisione e lo ricordo perché durante la visita scattai le foto per il video con cui ho aperto questo canale. In ogni caso, non mettiamo limiti alla provvidenza ;-). Per ora un caro saluto.

  • @Manu-pi7ml
    @Manu-pi7ml 4 ปีที่แล้ว

    Bel video, spiegato molto bene. Mi piacerebbe un approfondimento ulteriore su questo stesso autore. Se posso esprimere un'opinione personale, mi piacerebbe che le singole immagini dell'autore durassero più a lungo, mentre parli, anche a scapito di primi piani di te stesso, in maniera da assimilare meglio i concetti che esprimi durante il discorso.
    Comunque molto bravo.

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  4 ปีที่แล้ว +1

      grazie per gli apprezzamenti positivi e i suggerimenti, sono sempre utili: li terrò presenti.

  • @claudiofanesi3313
    @claudiofanesi3313 3 ปีที่แล้ว

    Ciao avrei una domanda da porti, facendo esposizioni lunghe anche di 10 ore come riesce ad ottenere poi una stampa con un un albero o una serie di alberi quasi completamente neri? Usa mascheratura e bruciatura per questi soggetti che altrimenti dopo 10 ore di esposizione risulterebbo tutto bianco?

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, utilizzando diaframmi chiusi, pellicole a bassa sensibilità e filtri ND si possono raggiungere lunghi tempi di esposizione senza bruciare i soggetti. In più, il comportanto della pellicola durante le lunghe esposizioni implica una serie di variazioni e aggiustamenti che influenzano i tempi sia di esposzione, sia quelli di sviluppo. Per quanto riguarda invece il discorso delle mascherature quelle riguardano la fase di stampa.

  • @ayaros66
    @ayaros66 4 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video, complimenti. Bisogna parlare di più dei fotografi e meno delle attrezzature. Bravo.

  • @dariogambi
    @dariogambi 4 ปีที่แล้ว

    davvero molto interessante. La fotografia è principalmente composizione e creazione. Non definizione.

  • @Generale2006
    @Generale2006 ปีที่แล้ว

    Ad oggi 190 €!!!

    • @MarcoBisogni
      @MarcoBisogni  ปีที่แล้ว

      Salve, un prezzo simile è quasi certamente dovuto a un'anomalia nelle scorte: il libro potrebbe essere (al momento) esaurito. Quel prezzo è più di quattro volte supeiore al prezzo di copertina e mi sembra strano che sia già diventato un pezzo da collezione.Se fosse interessato all'acquisto può controllare altri negozi, fisici oppure online, che lo hanno disponibile oppure verificare con l'editore la situazione della disponibilità o la previsione di una ristampa.