Ogni tanto mi stufo dei social e sono tentato di smettere di guardare... poi casualmente casco in un link e trovo ancora qualcosa che vale la pena.. complimenti e ovviamente mi iscrivo al canale.. buona luce
Roby... un giorno... quando sarò vecchio (quindi non manca molto) farò una raccolta di commenti sul mio canale TH-cam. Devo dire che tanti sono positivi, secondo me quasi il 99%. Sicuramente nella raccolta ci sarà il tuo. Grazie per visita, commento e iscrizione. A presto
non avrei saputo dirlo meglio, Roby R. Fra l'altro, Ho e Shaller sono miei idoli indiscussi, in street e condivido ogni singola parola nella disanima degli scatti. Una variante molto interessante di Street la trovo anche in Phil Penman, non so se sia già capitato di parlarne, qui. Davvero complimenti, questo canale è stata una splendida scoperta
Fan Ho, tra tutti gli autori, è quello che più ha influenzato la mia fotografia. Più di tanti altri. Molti non concordano con la definizione di padre della street photography ma, secondo me, è quello dal quale più di tutto hanno tratto ispirazione. A presto. Grazie a te per commento e visita.
Grazie Francesco, bellissimo quando esamini attentamente questi scatti. Alcuni scatti di Fan Ho pensi, nemmeno se ci dedico una vita potrò arrivare a fare una foto del genere....
Il punto non è tanto lo scatto... quanto invece la ricerca visiva. A volte è più un problema di metodo che di risultato. Lui è un grande in assoluto, più moderno dei moderni. Un grande. Grazie per visita e commento... sempre molto graditi. A prestissimo
Contrasto tra ombre e luci, spesso anche inserite luci eteree e personaggi che a volte inseguono movimenti opposti e geometrie le quali vanno ad integrare il dinamismo e la composizione. Grazie della spiegazione, video molto interessante.
Cristian grazie. Fan Ho ha generato un filone di fotografi moderni. E' molto interessante. Ha un modo di vedere il mondo che a me piace molto. E' umano. Grazie per visita e commento... Come sempre graditissimi.
Adoro questi video dove si analizza la vera essenza della fotografia quali sono la composizione, l'esaltazione e la locazione dei vari elementi che la compongono nello spazio dell'immagine stessa, specialmente se sono realizzati, secondo il mio punto di vista, in maniera approfondita e sottile come hai fatto tu Francesco, quindi chapeau.
Marco ti ringrazio. La tendenza della street photography moderna nasce da Fan Ho, non da altri. Fan ho è il maggiore "contaminatore" di fotografi moderni (la cosa bella è che non lo dico io, ma Steve Mccurry. Vedere i lavori di Fan ho e proiettarli su Alan Schaller è cosa utile per capire poi un autore moderno come interpreta e si ispira. Per il resto grazie, voglio insistere su questi contenuti, perchè è importante per la conoscenza della Community! Commento graditissimo, al pari della visita, Grazie.
Angelo l'analisi tecnica/grammatica da fotografo a fotografo è una delle cose che più mi piace. Credo ci saranno altri contenuti. di questo tipo. Ti dico che il commento e la visita sono graditissime. Grazie mille!
Hai ragione, il passo non è naturale, non c'è spontaneità in queste foto, Fan Ho compreso, ma, il fine giustifica i mezzi, quindi, comunque, tanto di cappello alla classe: poi, se non ricordo male, Fan Ho è stato anche regista, dunque era abituato alla finzione, rimane il fatto che, fatte per caso o composte a tavolino, queste foto sono dei capolavori.
Non si discutono ed è l'autore che preferisco. Direi quasi un mio maestro. Conosco tutte le sue foto (o quali).... grazie del contributo... e a prestissimo
Come te, alcune immagini, mi fanno pensare ad un accordo tra l'autore e i soggetti ma questo non toglie nulla al valore delle immagini perché comunque andrebbero " pensate "...il che non è poco. Resta comunque un grande autore.
Bel video su questo grande autore che anche se visto e rivisto come si dice, è sempre un piacere.. 😊 Molto interessante l'analisi e il paragone con Alan Shaller, altro fotografo che ammiro molto, per evidenziare le differenze stilistiche
Alan Schaller è il prodotto della fotografia di Fan Ho. Per questo parlo di "Padre" della Street Photography. Tantissimi hanno avuto ispirazione da Fan Ho. Grazie, ancora una volta per visita e commento. Sempre molto graditi.
@@slowphotographer un'altra considerazione che ho apprezzato è quella sulla eventuale "costruzione" di alcune foto.. ovvio che non mi paragono nemmeno lontanamente a questi o altri grandi autori, però va bene l'attesa, il colpo di fortuna, ma alcune situazioni mi sembrano davvero troppo fortunate.. io a volte passo moltissimo tempo in attesa e ci vuole tutta che passi qualcuno, figuriamo se passa poi esattamente dove lo vorrei e tanto più come lo vorrei.. ma magari è una sfiga tutta mia! 😁
Oltre ad aspettare in una scena, ti consiglio di tornare più volte. Fan Ho per oltre 30 anni è stato un regista di film (anche famoso), quindi è abituato a costruire storie e scene. Alcuni fotografi nei ritratti considerano i modelli burattini, che devono rispondere ad una scena, altri, invece cercano la spontaneità. Questo per dirti che ognuno fa un pò come crede... del resto l'importante è il risultato. Realtà o ricostruzione di realtà? Grande fratello o un film d'autore? Problema irrisolvibile in linea generale, ma da comprendere con se stessi e con il proprio modo di fotografare. Rocco grazie per visita e commento
Grazie mille Adriano.... qui si parla di fotografia e sono sempre molto gradite le indicazioni che arrivano dai miei amici fotografi...! Per ora ti ringrazio dell'iscrizione, del commento e della visita. Graditissime. A presto...
I tuoi video sono delle vere e proprie lezioni di fotografia, trovo che portare esempi di autori che hammo fatto la storia della fotografia aiuti la riflessione e ci spinga a crescere. come sempre un ottimo video.
Rosario... quando spiego fotografia per strada, per un momento li vedo persi, e poi pensano... e questo è..!!!!! Vuol dire che arrivano alla sintesi, e poi da quel punto si costruisce il percorso. Ti ringrazio, come sempre del commento e della visita... a Presto!
Grazie Francesco, bellissimo video dove trasmetti tutta la tua passione per la fotografia. Ho cominciato a seguirti da poco e sono molto entusiasta dei tuoi consigli . Ti saluto e al prossimo video di Master Stampa Fine Art.
Flora per Master of Fine Art ci vuole ancora un pò di tempo. Concludo prima il Master of Black & White, altri 3 o 4 video. La fotografia è la mia vita e, senza alcuna presunzione, mi auguro che questi contenuti facciano riflettere su un proprio metodo di lavoro e un proprio stile. Grazie per il commento graditissimo e per la visita al mio canale.
Io faccio esclusivamente Street....ti seguo già da tempo...queste foto in bn..di questo grande fotografo cinese ....ritengo che sono tutte costruite.....Secondo te, per queste immagini che tempi usa....
In che senso "costruite". Cioè.... sotto quale punto di vista. Non so il tempo che usa, ma credo sia una variabile trascurabile. Fan ho è considerato un grande per l'utilizzo della luce e soprattutto per la composizione.
Sono contenuti, quelli sugli autori che non faccio molto spesso... ma ti prometto che il prossimo sarà Alex Web, anche se non è tra i miei preferiti...
Ogni tanto mi stufo dei social e sono tentato di smettere di guardare... poi casualmente casco in un link e trovo ancora qualcosa che vale la pena.. complimenti e ovviamente mi iscrivo al canale.. buona luce
Roby... un giorno... quando sarò vecchio (quindi non manca molto) farò una raccolta di commenti sul mio canale TH-cam. Devo dire che tanti sono positivi, secondo me quasi il 99%. Sicuramente nella raccolta ci sarà il tuo. Grazie per visita, commento e iscrizione. A presto
non avrei saputo dirlo meglio, Roby R. Fra l'altro, Ho e Shaller sono miei idoli indiscussi, in street e condivido ogni singola parola nella disanima degli scatti. Una variante molto interessante di Street la trovo anche in Phil Penman, non so se sia già capitato di parlarne, qui. Davvero complimenti, questo canale è stata una splendida scoperta
Sono perfettamente d'accordo. un ottimo video, chiaro, interessante e non fazioso. Grazie
Grazie per aver parlato di Fan Ho.
Fan Ho, tra tutti gli autori, è quello che più ha influenzato la mia fotografia. Più di tanti altri.
Molti non concordano con la definizione di padre della street photography ma, secondo me, è quello dal quale più di tutto hanno tratto ispirazione. A presto. Grazie a te per commento e visita.
OTTIMO racconto di un autore che conoscevo ma non avevo mai analizzato così bene _ GRAZIE
Claudio è uno dei miei preferiti. No... il mio preferito. Lo trovo molto moderno e attuale. Grazie mille. e a presto...!
Complimenti per l'altissima qualità della spiegazione.
Ti ringrazio. Sono due autori che adoro.
Bellissimo il parallelismo tra i due autori!😊
Grazie mille...!
Grazie Francesco, bellissimo quando esamini attentamente questi scatti. Alcuni scatti di Fan Ho pensi, nemmeno se ci dedico una vita potrò arrivare a fare una foto del genere....
Il punto non è tanto lo scatto... quanto invece la ricerca visiva. A volte è più un problema di metodo che di risultato. Lui è un grande in assoluto, più moderno dei moderni. Un grande.
Grazie per visita e commento... sempre molto graditi. A prestissimo
@@slowphotographer Che libro consigli?
- Fan Ho: Hong Kong Yesterday; questo costa 473€ non male il prezzo, alla faccia.... di meno non ci sono?
@@gennaro.di.iorio_photography oltre ai prezzi elevatissimi il problema è trovarli.... Nn saprei dirti
Contrasto tra ombre e luci, spesso anche inserite luci eteree e personaggi che a volte inseguono movimenti opposti e geometrie le quali vanno ad integrare il dinamismo e la composizione.
Grazie della spiegazione, video molto interessante.
Molto interessante, grazie Francesco
Tra i tanti che trattano questi argomenti preferisco seguire il suo canale. A mio parere il più interessante e istruttivo di tutti.
Grazie mille Pierpaolo. Questo è un commento che conserverò. Grazie....😃😃😃
Video spettacolare, concetti interessantissimi e analisi davvero interessanti! Grazie grazie grazie
Cristian grazie. Fan Ho ha generato un filone di fotografi moderni. E' molto interessante. Ha un modo di vedere il mondo che a me piace molto. E' umano. Grazie per visita e commento... Come sempre graditissimi.
Fantastica analisi di queste meravigliose foto!!! bravo Francesco,grazie mille!
Gloria Fan Ho è un grande. Da studiare.
Video molto "gradevole" oltre che interessante anslisi 👏👏
Adoro questi video dove si analizza la vera essenza della fotografia quali sono la composizione, l'esaltazione e la locazione dei vari elementi che la compongono nello spazio dell'immagine stessa, specialmente se sono realizzati, secondo il mio punto di vista, in maniera approfondita e sottile come hai fatto tu Francesco, quindi chapeau.
Marco ti ringrazio. La tendenza della street photography moderna nasce da Fan Ho, non da altri. Fan ho è il maggiore "contaminatore" di fotografi moderni (la cosa bella è che non lo dico io, ma Steve Mccurry. Vedere i lavori di Fan ho e proiettarli su Alan Schaller è cosa utile per capire poi un autore moderno come interpreta e si ispira.
Per il resto grazie, voglio insistere su questi contenuti, perchè è importante per la conoscenza della Community! Commento graditissimo, al pari della visita, Grazie.
complimenti.. ottimo video e una attenta analisi dell’autore … continua così 👍
Angelo l'analisi tecnica/grammatica da fotografo a fotografo è una delle cose che più mi piace. Credo ci saranno altri contenuti. di questo tipo. Ti dico che il commento e la visita sono graditissime. Grazie mille!
Hai ragione, il passo non è naturale, non c'è spontaneità in queste foto, Fan Ho compreso, ma, il fine giustifica i mezzi, quindi, comunque, tanto di cappello alla classe: poi, se non ricordo male, Fan Ho è stato anche regista, dunque era abituato alla finzione, rimane il fatto che, fatte per caso o composte a tavolino, queste foto sono dei capolavori.
Non si discutono ed è l'autore che preferisco. Direi quasi un mio maestro. Conosco tutte le sue foto (o quali).... grazie del contributo... e a prestissimo
Come te, alcune immagini, mi fanno pensare ad un accordo tra l'autore e i soggetti ma questo non toglie nulla al valore delle immagini perché comunque andrebbero " pensate "...il che non è poco. Resta comunque un grande autore.
Bel video su questo grande autore che anche se visto e rivisto come si dice, è sempre un piacere.. 😊
Molto interessante l'analisi e il paragone con Alan Shaller, altro fotografo che ammiro molto, per evidenziare le differenze stilistiche
Alan Schaller è il prodotto della fotografia di Fan Ho. Per questo parlo di "Padre" della Street Photography. Tantissimi hanno avuto ispirazione da Fan Ho. Grazie, ancora una volta per visita e commento. Sempre molto graditi.
@@slowphotographer un'altra considerazione che ho apprezzato è quella sulla eventuale "costruzione" di alcune foto.. ovvio che non mi paragono nemmeno lontanamente a questi o altri grandi autori, però va bene l'attesa, il colpo di fortuna, ma alcune situazioni mi sembrano davvero troppo fortunate.. io a volte passo moltissimo tempo in attesa e ci vuole tutta che passi qualcuno, figuriamo se passa poi esattamente dove lo vorrei e tanto più come lo vorrei.. ma magari è una sfiga tutta mia! 😁
Oltre ad aspettare in una scena, ti consiglio di tornare più volte. Fan Ho per oltre 30 anni è stato un regista di film (anche famoso), quindi è abituato a costruire storie e scene. Alcuni fotografi nei ritratti considerano i modelli burattini, che devono rispondere ad una scena, altri, invece cercano la spontaneità. Questo per dirti che ognuno fa un pò come crede... del resto l'importante è il risultato. Realtà o ricostruzione di realtà? Grande fratello o un film d'autore? Problema irrisolvibile in linea generale, ma da comprendere con se stessi e con il proprio modo di fotografare.
Rocco grazie per visita e commento
Ciao Francesco, ho scoperto oggi il tuo canale. Complimenti, davvero molto interessante! Mi sono appena iscritto.
Grazie mille Adriano.... qui si parla di fotografia e sono sempre molto gradite le indicazioni che arrivano dai miei amici fotografi...! Per ora ti ringrazio dell'iscrizione, del commento e della visita. Graditissime. A presto...
I tuoi video sono delle vere e proprie lezioni di fotografia, trovo che portare esempi di autori che hammo fatto la storia della fotografia aiuti la riflessione e ci spinga a crescere. come sempre un ottimo video.
Rosario... quando spiego fotografia per strada, per un momento li vedo persi, e poi pensano... e questo è..!!!!! Vuol dire che arrivano alla sintesi, e poi da quel punto si costruisce il percorso. Ti ringrazio, come sempre del commento e della visita... a Presto!
Grazie Francesco, bellissimo video dove trasmetti tutta la tua passione per la fotografia.
Ho cominciato a seguirti da poco e sono molto entusiasta dei tuoi consigli .
Ti saluto e al prossimo video di Master Stampa Fine Art.
Flora per Master of Fine Art ci vuole ancora un pò di tempo. Concludo prima il Master of Black & White, altri 3 o 4 video. La fotografia è la mia vita e, senza alcuna presunzione, mi auguro che questi contenuti facciano riflettere su un proprio metodo di lavoro e un proprio stile. Grazie per il commento graditissimo e per la visita al mio canale.
Io faccio esclusivamente Street....ti seguo già da tempo...queste foto in bn..di questo grande fotografo cinese ....ritengo che sono tutte costruite.....Secondo te, per queste immagini che tempi usa....
In che senso "costruite". Cioè.... sotto quale punto di vista. Non so il tempo che usa, ma credo sia una variabile trascurabile. Fan ho è considerato un grande per l'utilizzo della luce e soprattutto per la composizione.
Ciao Francesco grazie come sempre per i tuoi contenuti...quando fai un video su Alex Web ?
Sono contenuti, quelli sugli autori che non faccio molto spesso... ma ti prometto che il prossimo sarà Alex Web, anche se non è tra i miei preferiti...