L' Anastatica non è una ristampa
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Benvenuti su Il mondo di Frog! 🐸
Nel video di oggi affrontiamo un tema che spesso crea confusione tra i lettori: qual è la differenza tra una ristampa e un'anastatica? Spiegherò in modo chiaro e semplice perché questi due termini non sono sinonimi e, soprattutto, perché il prezzo delle anastatiche è giustificato. Se anche voi vi siete mai chiesti cosa rende un'anastatica così speciale, questo video fa al caso vostro!
Non dimenticate di iscrivervi al canale per restare sempre aggiornati sui nostri contenuti e di lasciare un commento per farci sapere cosa ne pensate. Buona visione!
Link utili:
Per acquisti manga/fumetti e libri affiliazione canale: amzn.to/3wXnzPF - Lo stagno ringrazia ! 🐸💚💚
Gruppo telegram il mondo di Frog : t.me/+ePPs1Q0k...
Potete scaricare la rivista " il mondo di Frog " qui gratuitamente: t.me/Rivista_i...
Chi non è d'accordo non lo compra. Stop . Per me è un'ottima iniziativa.
Le tavole originali di Magnus sono 18 x 25. Quindi più simile quasi ad un A4. Fino a quella misura non c'è perdita di qualità, ne dettaglio, ma anzi si possono apprezzare tutti i dettagli del disegnatore. Il formato del Tex Gigante de "La Valle del Terrore" dovrebbe essere in formato 1:1. Intendo quello rilegato.
La prima tavola di Alan Ford, quella con la vista di New York dovette essere restaurata da una copia originale di un Numero 1, quando realizzarono la Ristampa che uscì con la Gazzetta perché la tavola originale non esisteva più, e i dettagli si erano già persi con la riduzione del disegno originale. Magnus in effetti andò alla "cieca" decidendo di passare delle righe di colore bianco per creare una sorta di effetto lontananza, senza sapere cosa sarebbe successo.
L'anaatatica può considerarsi un fac simile. Una riproduzione che mira il più possibile a ricreare l'albo come era in originale, con le dovute differenze di carta, colla, inchiostri. Nel video di presentazione che hai fatto mi sono lamentato del fatto che il N1 ha il retro e la costa che sembrano una fotografia dell'originale, dove si vedono i segnimdella carta rovinata. Poi pensandoci mi sembra che il numero 1 originale avesse una sorta di effetto oro opaco, non vorrei sbagliarmi... che non poteva in alcun caso essere riprodotto in questa edizione. Quindi alal fine è uscito fuori un color senape.
Il significato di Ristampa sta perdendo pian piano di significato. Molti editori realizzano ristampe di fumetti SENZA riportare nessuna data, avviso, o dicitura. Questo perché basta "una chiamata" allo stampatore affinché repliche una precedente commessa, piuttosto che attendere che vengano inviati colofon aggiornati consiste e info della nuova data di stampa. Lo fa J-Pop con le opere di Tezuka ad esempio. O Panini quando fa tornare disponibili gli spillati. Sono nuove stampe insomma.
Theriscore grazie per il commento interessante e approfondito, se ti va partecipa anche alla nostro gruppo su Telegram,ci farebbe super piacere 😊😊😊
E cosa dire delle ristampe microscopiche fatte da Scarabeo ?
Sicuramente anche qui, rimpicciolendoli, i disegni vengono alterati, sempre che non ci sia bisogno della lente d'ingrandimento per poter leggere i testi !
Comunque le trovo interessanti e molto particolari !
E voi ?
Anche io sono sempre interessato a questo genere di iniziative 😊
Pure diabolik nell'anastatica costa 6 euro
Ma guarda,io sui prezzi delle anastatiche non mi lamento affatto,io ho preso il primo numero,il secondo non l'ho ancora preso,sono titubante,se andare avanti un po' ho stopparla qui...per il resto va tutto bene,nessuno ci obbliga a farla😂😂😂
Giusto una ossevazione: possedendo il numero tre originale ho notato che l'anastatica risulta leggermente piu' lunga.
Sicuro non sia stato restaurato? Perchè alle volte per via dell'ingiallimento si va a grattare nella parte superiore e inferiore,questo lo rende leggermente più corto,ma però se è così dovrebbe essere una differenza molto piccola.
@@robertodepasquale3419 no. Non e' stato restaurato.
Mi piacciono un sacco le anastatiche, ora voglio quella che hai fatto vedere in live della prima edizione di Pinocchio di Collodi ❤
Non sono anastatiche come non lo sono le fac simile edition di Panini comics...viene quasi il dubbio che gli editori non conoscano il significato del termine...
Concordo su tuutto.Ottima iniziativa editoriale.Polemiche inutili e senza senso .L'unico rimpianto è perchè non abbiano fatto lo stesso con Kriminal e Satanik.
Operazioni che verranno se questa va bene. A mio avviso se questa regge x 50 numeri ci può essere la base anche x le altre due
@ speriamo perché le ristampe della gazzetta sono state veramente pessime..come avvilire il grande pregio di due super fumetti come Kriminal e Satanik
Satanik hanno fatto uscire quell'edizione a colori che non mi ha convinto molto,sarebbe stato meglio una anastatica 😢
Ricordiamoci dell aumento di " Fun " della Cosmo
Gran bel personaggio Fan, peccato che l'hanno snobbato. Ora il problema e che voglio leggermi il finale e mancano ancora 4 numeri... lo faranno uscire?
@@ilmondodifrog dipende se il numero uscito con l aumento ha venduto ( io mi sono fermato al 3 )
Forse neanche lo chiudono
Rispondo in base al titolo del video. Come sarebbe a dire che l anastatica non è un ristampa?? Certo che lo è unica differenza è che la ristampa viene ristampata identica all originale in tutto e per tutto ma rimane sempre una ristampa. Detto questo io vorrei solo ristampe anastatiche e non brutte copie
Forse sarebbe meglio rispondere in base al contenuto del video, non in base solo al titolo (che qui vuole essere un po' provocatorio)
Per ristampa intende "Nuova Edizione". Come quando uscì Tutto Tex, Tutto Zagor, ecc... O come quando Panini fece uscire La Compagnia delle Forca. O la Lizard che rimontò la vignette per avere un formato più grande. I libri riportano sempre una nuova data e numero di stampa. Molti editori di Fumetti non lo fanno. Panini non mette nessuna nuova info sulle Ristampe degli spellati. J-Pop per Tezuka idem: non si distingue la prima stampa da quella fatta due mesi dopo. E non si distinguerà da una di qualche anno dopo se non dall'odore di carta "nuova".
Non spendo 1200 euro quando posso leggermeli in digitale sul tablet, e non riempio la casa di carta.
e ma si vede che sei furbo tu...
Esiste in versione digitale legale su qualche piattaforma?
E vabbè, ma questo riguarda tutti i fumetti, non solo questa edizione 😁
@@mauf.h8607 mai digitale.Il fumetto ha tutto il suo fascino nel cartaceo…