La gente non apprezza per un semplice motivo: deve dire a tutti i costi la sua e screditare sempre e comunque senza mai aver provato. Questa fascia di cilindrata forgia nel migliore dei modi qualunque neo motociclista. A mio parere molto più di un 125. Dopo 7 anni passati su una Ninja 300, ripercorrerei ogni singolo km fatto con lei. Per il resto, recensione fantastica come sempre. ❤️
La gente vuole il pesce grosso se hai una moto piccola per lorò non vali nulla mentalità sbagliata però alla fine se uno possiede una moto piccola e chi resta accanto a te e una brava persona io uscirei anche con gente che ha il 50🤣
@@antoniobiker4036 ma che scherzi ! Nelle mani di qualcuno competente fanno danni queste moto. Non è un caso se molti piloti le utilizzano per allenarsi.
Finalmente la mia moto❤ Fantastico hai detto le stesse cose che penso io da possessore, unica cosa che non hai potuto provare è la pompa frenante originale che potrebbe essere meglio. Inoltre sulla questione sospensioni dipende quanto pesi e l’ho provato su di me, quando l’ho comprata pesavo 70kg e le sospensioni erano perfette, ora che peso 95kg la questione è un po’ diversa; quando si vanno ad affrontare curve lunghe ad alte velocità (130/140) le sospensioni iniziano a galleggiare e a non essere più propriamente stabili. Però c’è anche da dire che forse a questo punto siamo noi ad essere sovradimensionati per la moto😅. Per il resto moto fantastica, ci ho fatto di tutto, anche viaggi da 400km e più e mi sono sempre trovato benissimo. Bellissima moto da avere a 18 anni
Ciao! Io non ho mai guidato 125 ne motorini. Vorrei partire proprio con l’r3. Pensi che sia una buona scelta? O mi consigli di imparare prima con un 125 e poi aumentare di cilindrata? Grazie in anticipo per la risposta!
@remiamelissa8849 se ne hai la possibilità consiglio sempre di iniziare con un 125 prima di tutto, il fatto di non avere molta potenza ti obbliga a capire nel profondo come si guida e si sopravvive in strada con potenze ristrette, che può sembrare una scemenza ma è ciò che ti fa imparare l’80% di come si va in moto. Quando cominci con moto con bassa potenza sei in un certo senso costretto ad imparare a spingerle al massimo se vuoi andare forte, sempre nei tuoi limiti chiaramente. Facendo così impari a guidare non grazie alla potenza, ma grazie alla tecnica di guida, che ti aiuterà tantissimo quando passerai a moto più grandi. Se però per un motivo o per un altro non hai la possibilità di passare prima per un 125, allora si, ti stra consiglio la r3, una moto semplicissima che non mette mai in difficoltà , nonostante il look da sportiva rimane super maneggevole (io l’ho usata nel caotico traffico di Milano e svicolavo senza problemi tra le macchine).
ciao io vorrei prenderla come prima moto ma ho paura che non regga viaggi lunghi,da quanto ho capito tu ne hai fatti la moto ha faticato?grazie in anticipo
@ nono la moto secondo me è abbastanza comoda anche per viaggiare, unico problema che ho riscontrato è che in autostrada non consiglio di andare a 130kmh perché il motore gira ben sopra la metà del conta giri, diciamo che forse un regime un po’ più basso, come ai 115kmh, sarebbe indicato. Per il resto non ci sono vibrazioni fastidiose e la protezione dall’aria è buona.
Io lho avuta dai 18 ai 21 anni e ora ho un 600 sportivo,devo dire che come moto per quello che ci puoi fare per strada e nei misti è MOLTO divertente,certo se vi piace la velocita di punta vi dico che si ferma a 199 pero sa regalarvi tanto in entrate in curva,poi è comoda sia davanti che dietro,è molto scattante anche a media velocita (sui150) accelera che non è niente male,comunque è una moto per approciare al mondo delle moto o per signori che cercano roba tranquilla restando su una sportiva comoda e che Non costa tanto nemmeno nei consumi.
@@PalermitanoDOC46 la 07 fa poco piu di 199,pero è normale che a lungo non tira tanto è una naked,la R3 2019 in poi mi scaricava tutto il tachimetro,199kmh,ho video e foto. Ti diro di piu con un mio amico con la 07 abbiamo tirato a lungo e di scia andava piu la R3(io con la R3 in scia alla sua 07 sui 180kmh saliva piu la mia,pero questo solo com scia).
@@razorbiker596 allora la r7 con il doppio dei cavalli fa 320🤣quando provate le moto mettete il gps che un terzo di quello che segna il cruscotto è fallace..
Da possessore dell'modello 2018, sono tanti anni che ci giro + di 25k chilometri, tante curve, e tanto divertimento, ho ricevuto moltissime critiche, non mi e mai fregato niente. Mi ha permesso di fare tanta esperienza, e stata la miglior moto per iniziare questo percorso, e vero che ha 42cv nei tratti dritti ti mette noia, ma appena arrivano le curve scali qualche marcia la noia svanisce.
belliissimo test e bellissima la moto , io mi trovo proprio in questo segmento qui, del dover decidere la moto a me piu consona e queste moto così diciamo "entry level" mi catturano sempre di piu , grazie per rendermi piu informato ed ampliare i miei orizzonti ;)
Concordo con te, io ho una r3 del 2020 colore blu sono 2 anni. Una moto davvero perfetta in tutto 42 cv sfruttabili tutti. Calcola che con la mia R3 ho fatto da Taranto (Puglia) fino a Maratea (Basilicata) quasi andata e ritorno 500km in doppio. La mia ragazza mi voleva uccidere ahahah
Certo non sono le screamer degli anni novanta tipo la mitica ZXR400, ma queste piccoline sono dei buoni mezzi per togliersi qualche soddisfazione nel misto senza spendere una fortuna, riuscendo su strada a sfruttarne gran parte del potenziale. Se poi vuoi spenderci un millino per migliorare le sospensioni hai risolto anche quel comparto. Le trovo quasi più a fuoco come categoria rispetto alle “finte sportive”intorno ai 600cc con 70CV, che invece non comprendo proprio.
Nel mio gruppone di moto, circa una 30ina, c'è un ragazzo con una ninja 250... Naturalmente nelle gite fuori porta, fatica sempre molto specie in autostrada, ma ragà... Sui passi, la ninjetta se li infila tutti uno dopo l'altro... Ho visto superduke, r1, z900, mt09, non riuscire a star dietro ad una ninja 250 nel misto stretto... Se hai pelo sullo stomaco, queste moto possono diventare delle lame molto taglienti
Non so se sono l'unico ma credo che la ciclistica che avevano le 125 2t tipo mito e RS se la sognano queste .. la mia domanda è perché non è stato fatto questa evoluzione su queste nuove moto?
Perche a quei tempi, le 125 erano moto derivate direttamente dalle competizioni e non c'erano i volumi di produzione che abbiamo adesso. I tempi sono cambiati, la domanda è cambiata e queste moto hanno lo scopo principale di fare mercato. Non avrebbe senso dotarle di una ciclistica sopraffina, anche per via dei costi che richiederebbe.
@@nicolaslongobardi7252 grazie Nico perché io ho 27 anni ho avuto la mito 125 e ho provato 300/400 ma nessuna mi ha dato la sensazione di sicurezza che avevano le old
@@leoperugia95 posso confermare. Spesso anche io mi sono concesso qualche giro su una RS 125 e ovviamente telaio, reparto frenante e molto altro non ha nulla a che vedere con le componentistiche dei 300 di oggi. Però per un uso stradale come dice Lorenzo, sono più che giusti. Poi questo non implica che non si possano fare upgrade per renderle più prestanti per un uso in pista. Non dimentichiamo che corrono nella categoria ss300.
La più sportiva della categoria è la Ki T'è Muort rc390. Hai ragione se chi guida ha il polso bello sciolto con queste piccole cilindrate escono delle maialate niente male!!
Da ex possessore di mt03 2020 acquistata subito dopo la fine del lockdown… rispetto alla r3 devo dire che è più comoda ma hai 0 protezione dall’aria le sospensioni sono morbide ma sono il giusto compromesso tra sportiveggianza e comodità in città, io mi sono sempre divertito e trovato bene, una vera bici. Il motore a meno che non la tiri a limitatore dorme un po’… dopo 2/3 mesi di utilizzo ti stufi già della potenza… il 140 dietro mi spiace ma è davvero vomitevole… caratteristica che odiavo, del resto ottima entry level e quando l’ho acquistata io da concessionario la pagai 5700 ora te la porti a casa con quasi 7000€ non ha senso
Io sono una ragazza ho 23 anni e mi piacciono le sportive, andrebbe bene questa R3? Preciso che non ho mai guidato una moto. Ovviamente se prendo una moto faccio lo stesso discorso della macchina. La tengo finché ha vita. Non la sto a cambiare
io sono innamorato della mia ninja 400, trovata quasi più giocattolosa della r3 ma comunque non sta indietro di motore, mi sembra stiano all'incirca sugli stessi cavalli
a me piace l’rs660 disponibile anche per a2 e quando si prende la A è ripotenziabile quindi perfetta per incominciare sia per i più neofiti che poi incominciare veramente ad spingere di più ma senza avere sotto una 1000
Io la ho, gran moto se la sai guidare nei passi superi tranquillamente anche le 600. Unica pecca?? Non frena un ca**o. Il posteriore esiste poco e appena lo tocchi entra l abs.. l anteriore è ok ma la frenata è oscena.. se la si usa da smanettoni il disco maggiorato con pasticche Brembo è il minimo
ho ottenuto la A2 qualche mese e mi sono preso la R3 con l'ABS, 320cc che è più o meno 30 Kw (il limite per patente A2 è 35 Kw) e pesa quasi 170KG quindi era perfetta, quando otterrò la patente A3 mi prendero la R7, perfetta per qualcuno che vuole acquistare una moto con prestazioni elevate nel futuro.
Anche la mia c’è l’ha, molte volte è un problema di lettura dei dati della centralina ma la moto è apposto. Altre volte come nel mio caso si è rotta la sonda lambda e la spia motore rimane accesa, ma di per se non è un problema che ti costringe a non usare la moto.
Posso dirti una cosa? L'iPhone 14 Pro fa dei video così belli che non mi ero reso conto della mancanza dell'attrezzatura da ripresa... Sarà che sono un profano eh
Ciao ho gli stessi paramano sulla mia MT 125..… vanno tolti i bilancieri originali e a sinistra nessun problema....a destra ho messo un distanzale altrimenti si bloccava la manopola del gas se ti va guarda il mio canale ho fatto un video
@@dovax5238 io facevo il discorso del peso per la questione sospensioni e velocità max, per il comfort va più che bene e andrebbe bene anche se fossi più alto o pesassi di più
Personalmente le trovo inutili ottima con 5/6k in piú come trainer bike da pista ma per strada personalmente continuo a trovarle moto da indiani e le ho guidate tutte... ci sono moto piú grandi e godibili per i meno avvezzi al posto di queste finte sportivette che a come dicono tutti "forgiano bene le nuove leve" passi da questa a una sportiva 600 ti ammazzi lo stesso appunto perchè questa non è una sportiva potenza 0 tutte le marce sono uguali personalmente le trovo inutili moto da sedicenni, o per far fare cassa allo stato e questa è quella piú godibile il ninja 300 a me ha veramente fatto venire l'orchite per tutti i km che ho avuto il dispiacere di fare ma il lavoro è il lavoro... prima di un 600 consiglierei un monster 600 ad un neofita per lo meno ti abitui ad un peso e a delle reazioni da moto e ad avere una moto appunto che non ti esaspera ma è una moto e non una bici carenata
La gente non apprezza per un semplice motivo: deve dire a tutti i costi la sua e screditare sempre e comunque senza mai aver provato. Questa fascia di cilindrata forgia nel migliore dei modi qualunque neo motociclista. A mio parere molto più di un 125. Dopo 7 anni passati su una Ninja 300, ripercorrerei ogni singolo km fatto con lei. Per il resto, recensione fantastica come sempre. ❤️
La gente vuole il pesce grosso se hai una moto piccola per lorò non vali nulla mentalità sbagliata però alla fine se uno possiede una moto piccola e chi resta accanto a te e una brava persona io uscirei anche con gente che ha il 50🤣
oltretutto le ho viste girare in pista vanno fortissimo
@@antoniobiker4036 ma che scherzi ! Nelle mani di qualcuno competente fanno danni queste moto. Non è un caso se molti piloti le utilizzano per allenarsi.
Ma una prova di un ninja 400 invece?
confermo, 125 rischi di abituarti ad accelerare troppo e troppo presto
comunque lore sei sempre un grande, spiegazioni a 360gradi non c’è nessun difetto. migliore d’italia niente da dire
oooooooooooooooooooooooo finalmente hai fatto questo video, stavo valutando l'acquisto, grazie!
Finalmente la mia moto❤
Fantastico hai detto le stesse cose che penso io da possessore, unica cosa che non hai potuto provare è la pompa frenante originale che potrebbe essere meglio. Inoltre sulla questione sospensioni dipende quanto pesi e l’ho provato su di me, quando l’ho comprata pesavo 70kg e le sospensioni erano perfette, ora che peso 95kg la questione è un po’ diversa; quando si vanno ad affrontare curve lunghe ad alte velocità (130/140) le sospensioni iniziano a galleggiare e a non essere più propriamente stabili. Però c’è anche da dire che forse a questo punto siamo noi ad essere sovradimensionati per la moto😅. Per il resto moto fantastica, ci ho fatto di tutto, anche viaggi da 400km e più e mi sono sempre trovato benissimo. Bellissima moto da avere a 18 anni
Ciao! Io non ho mai guidato 125 ne motorini. Vorrei partire proprio con l’r3. Pensi che sia una buona scelta? O mi consigli di imparare prima con un 125 e poi aumentare di cilindrata? Grazie in anticipo per la risposta!
@remiamelissa8849 se ne hai la possibilità consiglio sempre di iniziare con un 125 prima di tutto, il fatto di non avere molta potenza ti obbliga a capire nel profondo come si guida e si sopravvive in strada con potenze ristrette, che può sembrare una scemenza ma è ciò che ti fa imparare l’80% di come si va in moto. Quando cominci con moto con bassa potenza sei in un certo senso costretto ad imparare a spingerle al massimo se vuoi andare forte, sempre nei tuoi limiti chiaramente. Facendo così impari a guidare non grazie alla potenza, ma grazie alla tecnica di guida, che ti aiuterà tantissimo quando passerai a moto più grandi. Se però per un motivo o per un altro non hai la possibilità di passare prima per un 125, allora si, ti stra consiglio la r3, una moto semplicissima che non mette mai in difficoltà , nonostante il look da sportiva rimane super maneggevole (io l’ho usata nel caotico traffico di Milano e svicolavo senza problemi tra le macchine).
ciao io vorrei prenderla come prima moto ma ho paura che non regga viaggi lunghi,da quanto ho capito tu ne hai fatti la moto ha faticato?grazie in anticipo
@ nono la moto secondo me è abbastanza comoda anche per viaggiare, unico problema che ho riscontrato è che in autostrada non consiglio di andare a 130kmh perché il motore gira ben sopra la metà del conta giri, diciamo che forse un regime un po’ più basso, come ai 115kmh, sarebbe indicato. Per il resto non ci sono vibrazioni fastidiose e la protezione dall’aria è buona.
Io lho avuta dai 18 ai 21 anni e ora ho un 600 sportivo,devo dire che come moto per quello che ci puoi fare per strada e nei misti è MOLTO divertente,certo se vi piace la velocita di punta vi dico che si ferma a 199 pero sa regalarvi tanto in entrate in curva,poi è comoda sia davanti che dietro,è molto scattante anche a media velocita (sui150) accelera che non è niente male,comunque è una moto per approciare al mondo delle moto o per signori che cercano roba tranquilla restando su una sportiva comoda e che
Non costa tanto nemmeno nei consumi.
A 199 arriva al massimo la mia 07 e gia come ciclistica fa cagare a quella velocità 🤣
@@PalermitanoDOC46 la 07 fa poco piu di 199,pero è normale che a lungo non tira tanto è una naked,la R3 2019 in poi mi scaricava tutto il tachimetro,199kmh,ho video e foto.
Ti diro di piu con un mio amico con la 07 abbiamo tirato a lungo e di scia andava piu la R3(io con la R3 in scia alla sua 07 sui 180kmh saliva piu la mia,pero questo solo com scia).
@@razorbiker596 allora la r7 con il doppio dei cavalli fa 320🤣quando provate le moto mettete il gps che un terzo di quello che segna il cruscotto è fallace..
@@PalermitanoDOC46 bhe ma non devi guardare la punta ma come accelera è difficile aumentare la velocita di punta a causa dell attrito con laria
A me che vengo da un 125 motard la consiglieresti come primo approccio alle sportive?
Stanno facendo dei bei giocattoli x le nuove leve ! Grande Lorenzo sempre molto esplicativo!!! 😉
Da possessore dell'modello 2018, sono tanti anni che ci giro + di 25k chilometri, tante curve, e tanto divertimento, ho ricevuto moltissime critiche, non mi e mai fregato niente.
Mi ha permesso di fare tanta esperienza, e stata la miglior moto per iniziare questo percorso, e vero che ha 42cv nei tratti dritti ti mette noia, ma appena arrivano le curve scali qualche marcia la noia svanisce.
belliissimo test e bellissima la moto , io mi trovo proprio in questo segmento qui, del dover decidere la moto a me piu consona e queste moto così diciamo "entry level" mi catturano sempre di piu , grazie per rendermi piu informato ed ampliare i miei orizzonti ;)
Mado finalmente lo aspettavo , grazie bellissimo video
Tanta tanta roba!
Veramente di ispirazione sei per il mio canale! 😍
Concordo con te, io ho una r3 del 2020 colore blu sono 2 anni. Una moto davvero perfetta in tutto 42 cv sfruttabili tutti. Calcola che con la mia R3 ho fatto da Taranto (Puglia) fino a Maratea (Basilicata) quasi andata e ritorno 500km in doppio. La mia ragazza mi voleva uccidere ahahah
presa da pochissimo, è bellissima
bellissima recensione, quando porti la CBR500 R?
grande spavald stupenda ottimo sound mazza se scende in piega video strabello ciao alla prossima
Ciao Lore',bellissimo video come sempre. La moto è veramente bella,devo ammettere che assomiglia tanto alla R1.Saluta Julia,un abbraccio
ciao spavald, faresti un confronto con la ninja 400 ? sarebbe un video molto apprezzato soprattutto da chi sta scegliendo che moto prendere. grazie!
io che voglio prendere la R3 appena riesco a fare l’A2 e Lore tu che esci con sto video… coincidenze🤨
per chi vuole avvicinarsi alle sportive di categoria più alta è ottima per i 18enni. consigliatissima🤙🏼
Certo non sono le screamer degli anni novanta tipo la mitica ZXR400, ma queste piccoline sono dei buoni mezzi per togliersi qualche soddisfazione nel misto senza spendere una fortuna, riuscendo su strada a sfruttarne gran parte del potenziale. Se poi vuoi spenderci un millino per migliorare le sospensioni hai risolto anche quel comparto. Le trovo quasi più a fuoco come categoria rispetto alle “finte sportive”intorno ai 600cc con 70CV, che invece non comprendo proprio.
È come l’Audi A1 ahahaha grande Spavald
Top spavaldone
Sono molto contento ti sia piaciuta e grazie ancora💪🏻
A me piace, è carina la R3😍bravo!👍🏼
Spavald il soooooouuuund
Lorenzo, ci porti la prova della nuova hornet perfa?😄
Da possessore di Duke 390 è sempre bello girare assieme alle R3, sfide e divertimento sono sempre assicurati.
Ci voleva il doppio test in pista 😅
grande spavald ci porterai anche la cbr500r?
Spavald potresti considerare la cbr 500 r e farci magari un video recensione. Grazie
Bravo Lorenzo
Ciao lollo, a proposito del cbr500r, quando ne porterai il test ride? Pensi che 190 kg siano troppi per un diciottenne che sta imparando?
Ciao spavald, ma che ne dici di portare un confronto con la cb 500?
Nel mio gruppone di moto, circa una 30ina, c'è un ragazzo con una ninja 250... Naturalmente nelle gite fuori porta, fatica sempre molto specie in autostrada, ma ragà... Sui passi, la ninjetta se li infila tutti uno dopo l'altro... Ho visto superduke, r1, z900, mt09, non riuscire a star dietro ad una ninja 250 nel misto stretto... Se hai pelo sullo stomaco, queste moto possono diventare delle lame molto taglienti
Miglior moto per imparare in pista
Che ne pensi della honda cb 500 f ? Porterai un test ?
Non so se sono l'unico ma credo che la ciclistica che avevano le 125 2t tipo mito e RS se la sognano queste .. la mia domanda è perché non è stato fatto questa evoluzione su queste nuove moto?
Perche a quei tempi, le 125 erano moto derivate direttamente dalle competizioni e non c'erano i volumi di produzione che abbiamo adesso. I tempi sono cambiati, la domanda è cambiata e queste moto hanno lo scopo principale di fare mercato. Non avrebbe senso dotarle di una ciclistica sopraffina, anche per via dei costi che richiederebbe.
@@nicolaslongobardi7252 grazie Nico perché io ho 27 anni ho avuto la mito 125 e ho provato 300/400 ma nessuna mi ha dato la sensazione di sicurezza che avevano le old
@@leoperugia95 posso confermare. Spesso anche io mi sono concesso qualche giro su una RS 125 e ovviamente telaio, reparto frenante e molto altro non ha nulla a che vedere con le componentistiche dei 300 di oggi. Però per un uso stradale come dice Lorenzo, sono più che giusti. Poi questo non implica che non si possano fare upgrade per renderle più prestanti per un uso in pista. Non dimentichiamo che corrono nella categoria ss300.
Mi piacerebbe molto vedere un confronto tra la honda cb500x con la ruota da 17 e quella nuova con la ruota da 19
Lorenzo Meglio lei o il cbr500
Vorrei sapere come va la Benelli 500c , ci fai un video?
Una domanda, ma le moto si possono comprare senza dover fare come se fossi in pista? Io non so andare in pista
Dovresti proprio provare la nuova Ktm rc390 sarebbe un ottimo video
Mi è sempre piaciuta la R3! Anche se piccolina, ha il suo perché... Honuna R1, ma va bene lo stesso 🤣
La più sportiva della categoria è la Ki T'è Muort rc390. Hai ragione se chi guida ha il polso bello sciolto con queste piccole cilindrate escono delle maialate niente male!!
Spavald potresti provare la Benelli 752 pleaseee non so se prenderla per patente A2
Spavald quando farai un test della ninja 400??😢
Da ex possessore di mt03 2020 acquistata subito dopo la fine del lockdown… rispetto alla r3 devo dire che è più comoda ma hai 0 protezione dall’aria le sospensioni sono morbide ma sono il giusto compromesso tra sportiveggianza e comodità in città, io mi sono sempre divertito e trovato bene, una vera bici. Il motore a meno che non la tiri a limitatore dorme un po’… dopo 2/3 mesi di utilizzo ti stufi già della potenza… il 140 dietro mi spiace ma è davvero vomitevole… caratteristica che odiavo, del resto ottima entry level e quando l’ho acquistata io da concessionario la pagai 5700 ora te la porti a casa con quasi 7000€ non ha senso
Consigliata come prima moto?
Quel giorno venni a trovarti da Bari
una bella recensione della ktm rc 390 ?
Signor Lorenzo se vuole fare il test del sogno dei patentati A2 io sono un fiero possessore di una cbr 500 r del 2017 😂
Ma na bella recensione per l'rc390 a questo punto?
yamaha mt-07 o yamaha r7 come seconda moto?
Ma questo Franco del concessionario lo farai conoscere anche a noi?
Io sono una ragazza ho 23 anni e mi piacciono le sportive, andrebbe bene questa R3? Preciso che non ho mai guidato una moto. Ovviamente se prendo una moto faccio lo stesso discorso della macchina. La tengo finché ha vita. Non la sto a cambiare
Recensione duke 390 2020??
@spavald92 fai un test di una z1000 2006 per favore 😍😍😍
stavo per prenderla come prima moto, poi ho preferito ripiegare su qualcosa di non carenato
io sono innamorato della mia ninja 400, trovata quasi più giocattolosa della r3 ma comunque non sta indietro di motore, mi sembra stiano all'incirca sugli stessi cavalli
a me piace l’rs660 disponibile anche per a2 e quando si prende la A è ripotenziabile quindi perfetta per incominciare sia per i più neofiti che poi incominciare veramente ad spingere di più ma senza avere sotto una 1000
Anche come 2ª moto, al posto di 1 scooter. Certo non è comoda uguale, ma per un casa-ufficio io pa prenderei😊
ci sarebbe da provare una zx25r per fare un comparison
Ragazzi io non ho mai avuto una moto di questo genere.. è adatta secondo voi come prima moto? Ho preso la patente A da pochi mesi..come la vedete?
È adatta.
Puoi provare la ninja 400🥺?
Puoi fare un test di una z1000 2006 😍😍
quando la cbr 650?
anche la CF Moto 450sr potrebbe essere una buona alternativa su questo segmento
Ma cos'è quel coso che gira sopra la piastra di sterzo?
Io la ho, gran moto se la sai guidare nei passi superi tranquillamente anche le 600. Unica pecca?? Non frena un ca**o. Il posteriore esiste poco e appena lo tocchi entra l abs.. l anteriore è ok ma la frenata è oscena.. se la si usa da smanettoni il disco maggiorato con pasticche Brembo è il minimo
Ciao Lorenzo meglio lei o il ninja400
ho ottenuto la A2 qualche mese e mi sono preso la R3 con l'ABS, 320cc che è più o meno 30 Kw (il limite per patente A2 è 35 Kw) e pesa quasi 170KG quindi era perfetta, quando otterrò la patente A3 mi prendero la R7, perfetta per qualcuno che vuole acquistare una moto con prestazioni elevate nel futuro.
La consigliate per me che sono 1.90 o è troppo piccola?
Lorenzo buonasera,se è possibile potresti fare un test della leoncino800,l ho acquistata e vorrei un tuo parere, grazie ✌🏼
Che tipo di moto può quindi essere considerata una “vera” sportiva di piccola cilindrata?
I 250 4 cilindri
Ma è normale che durante la guida fosse sempre accesa la spia motore?
Anche la mia c’è l’ha, molte volte è un problema di lettura dei dati della centralina ma la moto è apposto. Altre volte come nel mio caso si è rotta la sonda lambda e la spia motore rimane accesa, ma di per se non è un problema che ti costringe a non usare la moto.
Si è un’errore della centralina
Te lo dico perchè è mia la moto hahahah
si ma la voge brivido 500 non la provi?
Spavald ti dico un segreto..nessun ragazzo guarda l’r3😂😂
Sono interessati solo a moto depotenziabili e non “native”.
Non mi sembra😅 girano un casino di r3😂
@@Spavald92 dalle mie parti vengono bistrattate peggio dei monopattini
A me piace molto unica cosa se avesse un 160 al posteriore sarebbe il top esteticamente
Posso dirti una cosa? L'iPhone 14 Pro fa dei video così belli che non mi ero reso conto della mancanza dell'attrezzatura da ripresa... Sarà che sono un profano eh
Con un altezza si 187 come è?
Peccato che non si può con patente b.... potrebbero però alzare il limite a 300 cc magari a chi è in possesso della b da almeno toh....10 anni
ma è senza marce?
Secondo me,una moto riuscita.. sarà la Kawasaki zxr400 4 cilindri.
Sarà una moto molto interessante e divertente.( Come patente A2)
L'unico problema sarà il pezzo..
300 cc?
Non ci hai fatto sentire il rumore dello scarico come fai sempre 😪
COME CAZZO HA FATTO A MONTARE I PARAMANI CHE IO NON CE L'HO MAI FATTA😂
Ciao ho gli stessi paramano sulla mia MT 125..… vanno tolti i bilancieri originali e a sinistra nessun problema....a destra ho messo un distanzale altrimenti si bloccava la manopola del gas se ti va guarda il mio canale ho fatto un video
La dimensione delle gomme è come la mia 😅(è un 125 la mia)
Ma la spia motore , bel video avecce soldi e tempo me la comprerei uso pista per divertirsi senza troppe spese
Quanta cilindrata ha questa r3?
Hai ascoltato il video?
Adesso la rc va provata
prova la cbr 500 r è superbella
Una Naked con la coperta :D
Fa impressione che prima i 125 avessero quasi 30 cavalli... Al giorno d'oggi tocca prendere una 300 e serve la A2. O tempora o mores
A me ispira molto, a livello di manutenzione com'è?
il problema si presenta quando si è alti 1.85 per 90 kg di peso a 18 anni😂
È comoda allo stesso modo.
Ho detto la stessa cosa😂, 1.85 per 95kg
Io sono 1.82 x 90kg e ci sto preciso
(La moto del video è la mia) non è troppo restrittiva
@@dovax5238 io facevo il discorso del peso per la questione sospensioni e velocità max, per il comfort va più che bene e andrebbe bene anche se fossi più alto o pesassi di più
Ma sai che è davvero bella?
sapete dirmi per persone alte com'è ? io 1.86
Test ride africa tween
Personalmente le trovo inutili ottima con 5/6k in piú come trainer bike da pista ma per strada personalmente continuo a trovarle moto da indiani e le ho guidate tutte... ci sono moto piú grandi e godibili per i meno avvezzi al posto di queste finte sportivette che a come dicono tutti "forgiano bene le nuove leve" passi da questa a una sportiva 600 ti ammazzi lo stesso appunto perchè questa non è una sportiva potenza 0 tutte le marce sono uguali personalmente le trovo inutili moto da sedicenni, o per far fare cassa allo stato e questa è quella piú godibile il ninja 300 a me ha veramente fatto venire l'orchite per tutti i km che ho avuto il dispiacere di fare ma il lavoro è il lavoro... prima di un 600 consiglierei un monster 600 ad un neofita per lo meno ti abitui ad un peso e a delle reazioni da moto e ad avere una moto appunto che non ti esaspera ma è una moto e non una bici carenata
Assomiglia all’R1…..se ti giri dall’altra parte
Di sfuggita dai
A quel prezzo meglio la cf moto 450 sp...