Le nuove FENDER Standard...ma che hanno COMBINATO?! | StrumentiMusicali.Net

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
  • Strato STANDARD: www.strumentim...
    Tele STANDARD: www.strumentim...
    Il mio CORSO: febbredachitar...
    Twitch: / riccardofdc
    INSTAGRAM: / febbre_da_chitarra
    Guitars:
    Gibson Flyng V 120th Anniversary
    Gibson SG Standard Custom Shop
    Gibson Les Paul 56 reissue
    Gibson Les Paul Custom 2014
    Gibson Les Paul standard 1988
    Fender Stratocaster 64 Custom Shop
    Fender Telecaster Custom 63 Custom Shop
    PRS Custom 24 20th Anniversary
    PRS SC245
    ESP SV Standard
    Amps Controlled by KHE ACS 4x4:
    Marshall JTM45
    Marshall SIlver Jubilee reiussue
    EVH 5150III 50w
    Fractal FM3
    Cabs:
    Marshall HW Greenback
    Universal Audio OX
    Cables:
    LabAudioTechnology Signature Series
    Main Pedals:
    Beetronics Vezzpa
    Strymon Big SKy/Timeline/Mobius
    BB Preamp Custom
    TS9
    MXR STudio Comp
    Audio Interface:
    UAD Arrow
    Fractal FM3
    Video Gear:
    Sony A7III
    Sony A6400
    Manfrotto tripod
    Tamron Lens

ความคิดเห็น • 255

  • @kribiswas
    @kribiswas วันที่ผ่านมา +50

    Sarebbe bello un confronto con la classic vibe, concordo

    • @emmanuelleroy4335
      @emmanuelleroy4335 วันที่ผ่านมา

      Non c'è confronto. Le classic vibe sono superiori in tutto. A partire dai PU, in alnico e non ceramici, po le CVi tengono perfettamente l'accordatura e anche le finiture sono migliori... E costano 200 euro in meno! Queste le metterei a metà strada tra le affnity e le classic vibe, sicuramente non valgono il loro prezzo!

    • @kribiswas
      @kribiswas 20 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      @@emmanuelleroy4335 ho una tele classic vibe di cui sono soddisfatto. Un confronto con questa nuova serie sarebbe interessante.

  • @marcocastelli3324
    @marcocastelli3324 วันที่ผ่านมา +28

    Confronto con Classic vibe, subito 😊

  • @massimomalatesta4454
    @massimomalatesta4454 วันที่ผ่านมา +14

    👎Pessima mossa di Fender. Piuttosto che svalutare il marchio standard avrebbe dovuto rivalutare Squier come ha fatto Gibson con Epiphone. I pickups sono veramente pessimi. Grazie del video.

  • @diapson1
    @diapson1 วันที่ผ่านมา +16

    Ricordo ancora che circa 8-9 anni fa, quando comincia a suonare, mi portai a casa una fender messicana nuova (classica olympic white con manico in acero) a circa 450 euro. Vedere ora una fender venduta a €600 made in asia ti fa proprio capire come siano cambiate le cose in così poco tempo..

    • @marcosore3213
      @marcosore3213 วันที่ผ่านมา +8

      10 anni fa si poteva anche prendere una Strato americana a circa 1000 euro, oggi siamo intorno ai 2000. I prezzi salgono per diversi motivi, a volte in modo ingiustificato ma il grosso del problema è dovuto all'inflazione, unito ai nostri stipendi.. crocifissi agli anni '90. Siamo più poveri persino agli anni '70, dove bastavano 6 mensilità di un operaio per prendersi una 500 mentre oggi ne servono oltre 12.. avanti tutta 😡

    • @emipw8869
      @emipw8869 วันที่ผ่านมา

      @@marcosore3213 proprio l'anno scorso ho comprato la mia prima fender pro 2 jazzmaster a 1730... ed era pure una buona offerta per un B-stock. Ho pure dovuto fare una piccola riparazione all'elettronica per un problema di cui mi sono accorto solo alcune settimane dopo.
      Sono un sacco di soldi per una chitarra di produzione industriale.

    • @gianluke
      @gianluke วันที่ผ่านมา +1

      Sì ma le messicane di allora non sono quelle di adesso, quindi inutile fare paragoni.

    • @mistersquallleonhart
      @mistersquallleonhart วันที่ผ่านมา +1

      @@marcosore3213 10 anni fa o qualcosina in più alcune americane anche a 700/800€

    • @diapson1
      @diapson1 วันที่ผ่านมา

      @ perdonami, ma intendi che la qualità delle messicane si è abbassata o alzata rispetto a 10 anni fa? Personalmente mi sembra di vedere che la linea base delle messicane non abbia fatto particolari faville nel corso degli ultimi anni, quindi a maggior ragione siamo ancor più cornuti e mazziati (prezzo alto e qualità meh)

  • @gabrielepulvirenti4940
    @gabrielepulvirenti4940 วันที่ผ่านมา +14

    Confronto con le classic vibe!!! Sono troppo curioso.

  • @riccardopregnolato4755
    @riccardopregnolato4755 วันที่ผ่านมา +39

    A 600 euro compro sicuramente altro...
    Sono chitarre fatte per persone che suonano con gli occhi e nn con le orecchie secondo me

    • @shuryo3883
      @shuryo3883 วันที่ผ่านมา +3

      a 699 ho preso una prs custom 24 per dirne una

    • @riccardopregnolato4755
      @riccardopregnolato4755 วันที่ผ่านมา +1

      @shuryo3883 esattamente.. e tutti conosciamo bene la qualità costruttiva di prs...

    • @raffaellocolli5587
      @raffaellocolli5587 วันที่ผ่านมา

      Prs se e anche Sire eventualmente tutta la vita…altra categoria

  • @giulianodati2895
    @giulianodati2895 วันที่ผ่านมา +2

    Finalmente le testi! Premetto che aspettavo una tua prova/recensione su queste nuove standard. Certamente sono tra quelli che desiderano un video di confronto tra standard e squier classic vibe (se su tele meglio). 🙂

  • @TeuvoSick
    @TeuvoSick วันที่ผ่านมา +11

    Avanzavano delle decal, così a occhio 😅

  • @peppesgabello
    @peppesgabello วันที่ผ่านมา +11

    10/15 anni fa prendevi una Fender Messicana che con i texas special era tanta roba.
    Ora hai una Squier che alla fine della catena per costruire il manico passa in un altro reparto dove invece di apporre lo sticker Squier hai un addetto diverso che ci mette ''Fender'' ma alla fine probabilmente sono identiche.
    La classic Vibe a mio avviso è persino superiore.

    • @cristianopompilii
      @cristianopompilii วันที่ผ่านมา +1

      Si, probabilmente sono meglio; almeno hanno pickup alnico 5. Insomma sono 200€ in più solo x la scritta Fender sulla paletta

  • @donatopera4520
    @donatopera4520 วันที่ผ่านมา +4

    Minuto 15:58 strato player presa nel 2019 a 575 nuova 😀 , complimenti per il canale !

  • @mao5760
    @mao5760 วันที่ผ่านมา +31

    la fender dovrebbe smettere di produrre paccottiglia e concentrarsi solo sulle custom shop e la produzione standard USA. Evitare di disboscare il mondo con producione di milioni di chitarre del genere è un crimine!. No good!

    • @GiosicchiOsman
      @GiosicchiOsman วันที่ผ่านมา +14

      Questo è un ragionamento che lascia un po il tempo che trova, capisco queste cacate indonesiane, ma le made in messico sono importantissime per l'ecosistema fender, non è che tutti hanno 1500/2000/3000 euro da lanciare dietro una chitarra. Bisogna dare scelta al pubblico, non toglierla

    • @AntonioArmeni
      @AntonioArmeni วันที่ผ่านมา +3

      seh, cosi chiudono direttamente bottega

    • @mao5760
      @mao5760 วันที่ผ่านมา +1

      @ ma che!! diciamoci la verità sono tutte chitarre bolt on. produrle in serie è facile e poco complesso l’assemblaggio. che costruiscano solo buoni strumenti e lascino perdere tutto il resto. sono 80 anni che costruiscono due modelli la strato e la telecaster, la mustang l’hanno ripescata ultimamente, una brutta chitarra rimane brutta per sempre.🤷‍♂️

    • @mao5760
      @mao5760 วันที่ผ่านมา +1

      @ vero ma ci sono migliaia di fender usate sotto i 1.000€ che sono cento volte meglio di queste voglio ma non posso.

    • @Ser.jo953
      @Ser.jo953 วันที่ผ่านมา +7

      A questo punto meglio una Harley Benton

  • @gabrielegmp5124
    @gabrielegmp5124 วันที่ผ่านมา +4

    Molto intuitivamente, in casa Fender, credo che il confronto appunto sia da fare con la serie CV.. sarei curioso

  • @raffaelefilomeno6659
    @raffaelefilomeno6659 วันที่ผ่านมา +3

    Sono sinceramente dispiaciuto per i ragazzini che presi, giustamente, dalla GAS faranno spendere €600 ai genitori per una presa in giro incredibile. Il manico verniciato di un colore diverso è l'apoteosi della presa in giro.

  • @CosimoMitrugno
    @CosimoMitrugno วันที่ผ่านมา +2

    Non è tanto il DOVE viene prodotta. Anche la Prs SE è prodotta in Indonesia e pure alcune Yamaha, ma a livello di qualità costruttiva siamo a due gradini sopra rispetto a questa serie Fender. Forse è una linea pensata per le nuove generazioni o per chi ha la memoria corta.

  • @DavideComande
    @DavideComande วันที่ผ่านมา +4

    sarò viziato da un pregiudizio, ma le Classic Vibe, anche se suonano più chiuse delle Fender USA e anche se il settaggio è approssimativo, dall'ascolto che ne traggo qui suonano meglio, e sono esteticamente molto più belle. E costano meno. La mia Tele la comprai quando le Classic Vibe non avevano compiuto l'anno, la pagai 378, e con un giro da liutaio e un cambio di meccaniche è uno strumento rispettabilissmo. La mania che molte persone hanno per i brand va certamente a loro discapito...

  • @arwaisquablock
    @arwaisquablock วันที่ผ่านมา +4

    Farai recensioni di chitarre marca vintage?

  • @spikelive
    @spikelive วันที่ผ่านมา

    Buonasera Riccardo ,come sempre grazie per il video...impeccabile. Non è il primo video che vedo sulle "nuove" fender standard . Ti dirò io,personalmente, sono contento delle mie due Harley Benton te52 e Te62,che già come arrivano suonavo come se non meglio delle classic vibe . Dopo averci fatto molte modifiche ,su tutte e 2,( pickups, potenziometri, ponte o sellette d'ottone, selettore pickups, capotasto in osso meccaniche e abbassaccorde graph tech e nella te62 anche il battipenna...dorato)...facendo due conti ognuna di loro mi è costata all'incirca come una standard ,anzi un po di meno. Ma già solo per i pickups ( fender tele vintage 64 per la hb te52, e fender alnico V di una fender player plus) non c'è paragone!! Credo che al netto del valore del marchio,( che se un giorno uno volesse venderla...forse trova qualche compratore in più)...la loro politica non la capisco assolutamente. Oltre alle Hb per 600 euro ,vi sono molte altre buonissime chitarre( sire,ibanez...). Grazie ancora per il video. Buona serata. Ok, per il video tra le squier e le standard! Saluti dal "diversamente giovane "!😢

  • @davidegrecoguitarchannel
    @davidegrecoguitarchannel วันที่ผ่านมา +1

    Bela Rick ottimo video si riesce ad avere l’idea corretta dei strumenti che però….. boh… mi viene già in mente di moddarla 😂

    • @NicolaIIILombardi
      @NicolaIIILombardi วันที่ผ่านมา +1

      Eh eh😅. Nella mia car player presa 8 mesi fa sono rimasti solo i legni😂😂

  • @ireneosalemi9956
    @ireneosalemi9956 วันที่ผ่านมา +2

    “È una situazione un po’ particolare” dici, e ti faccio i complimenti per la capacità diplomatica. Mi rivenderò questa espressione quando non potrò dire “è una cagata pazzesca” 😂

  • @lucadimartino2517
    @lucadimartino2517 วันที่ผ่านมา +1

    Ciao Riccardo. Io ho sia una strato sia una tele entrambe Player 1. Devo dire che sono ottimi strumenti in rapporto a quello che costavano ( praticamente come questa nuova serie).Questa nuova serie non l’ho ancora provata,ma dalla tua recensione non mi viene neanche la curiosità di farlo. Ho avuto una tele Squire Classic Vibe ed era una bomba ( sempre rapportato al prezzo).Io punterei più su quelle.Su questa fascia di prezzo credo che le Sire ,per esempio ,la nuova serie Standard la sotterri a diversi metri sotto terra. Complimenti come sempre per le tue recensioni! Buona musica! Luca

  • @dariogiachino3295
    @dariogiachino3295 วันที่ผ่านมา

    Complimenti, bel video, le sensazioni che hai provato riesci a farle passare molto bene che ho quasi l'impressione di provare le chitarre io stesso! Per il confronto con la classic vibe sarei assolutamente curioso di vedere un tuo confronto. Spoiler: secondo me la cv vince di gran lunga...

  • @studio.151
    @studio.151 วันที่ผ่านมา +1

    Pensavo: alla fine basterebbe sostiture i pickup ma a quel punto, come hai detto tu, tanto vale spedere 200 euro in più e passare al modello successivo che è migliore in tutto...

  • @RICCARDO1428
    @RICCARDO1428 วันที่ผ่านมา +2

    Vogliamo il confronto con la CV ❤

  • @alessandroalessianghini2433
    @alessandroalessianghini2433 วันที่ผ่านมา +2

    Sì un confronto tra Classic vibe e standard ha sicuramente senso, con questo prezzo mi risultano decisamente vincenti le Sire,o una player usata

  • @RobyBarrox
    @RobyBarrox วันที่ผ่านมา +3

    Una squier affinity con la scritta Fender.. falliranno come il periodo Fender cinese

  • @NicolaIIILombardi
    @NicolaIIILombardi วันที่ผ่านมา +4

    Fender e Indonesia nella stessa frase...... ahi ahi. Senza togliere nulla agli asiatici ma sarebbe come fare le harley davidson in Asia

    • @francescodefendi3201
      @francescodefendi3201 วันที่ผ่านมา +2

      😂 Harley Davidson ha già delocalizzato in Thailandia! Tutto il mondo è paese…

    • @NicolaIIILombardi
      @NicolaIIILombardi วันที่ผ่านมา

      @francescodefendi3201 noooooo nn lo sapevo🫣

  • @francoalessandro1021
    @francoalessandro1021 21 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Riccardo una domanda da ignorante, per per i pickup sigle coil no, ma siccome (sto esagerando) tipo il JB il EMG hz, il di marzo super distortion sono pickup ceramici al ponte non dovrebbe essere un po' ""metal"" i pickup ceramici?

  • @youreallygotmenow4855
    @youreallygotmenow4855 2 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Ottimo confronto Rick!
    Sono d'accordo con il tuo parere su questa serie di casa Fender, anche se c'è da dire che, a quella stessa cifra, secondo me si trovano strumenti di qualità superiore.
    Le prime tre che mi vengono in mente sono queste: G&L Tribute S-500, Tokai AST-52 e, forse la più bella di tutte (a gusto personale), la Sire Larry Carlton S7.
    Condividete pure impressioni e pareri :)

  • @AndreaNobili84
    @AndreaNobili84 วันที่ผ่านมา +2

    A sto punto la classic vibe tutta la vita... costa meno, manici ottimi e buon suono. Tra l'altro le classic vibe hanno pickup alnico e non ceramici....CV sono gran chitarre

  • @santibailor7785
    @santibailor7785 วันที่ผ่านมา +1

    Io me le terrei in tasca le due piotte di differenza che ci sono fra queste e le Squire classic-vibe, per fare un esempio. Però ha un senso questa serie, può essere che sia qualcuno disposto a metterci una differenza di soldi per avere quel marchio sulla paletta. Gia che c'eri le potevi aprire per farci ammirare l'elettronica orientale, più che altro per capire se sia accettabilmente dignitoso anche ciò che non si vede. Sarebbe anche interessante capire se chi sia disposto a migliorare una di queste magari aggiungendo ulteriori duecento euri, possa giocarsela e magari fare meglio di una Player Mexico. Cmq la Tele la trovo carina, oltretutto è un oggetto quasi storico dato che immagino si tratti della Fender più economica di sempre.

  • @cristianovincetti950
    @cristianovincetti950 วันที่ผ่านมา +3

    Se avete visto mezzo telegiornale in settimana è probabile che la politica Fender risulti più comprensibile. 25%di dazi dal Messico vs Usa

    • @gianluigirastelli8900
      @gianluigirastelli8900 วันที่ผ่านมา +1

      E sì quando ho sentito la notizia anch'io che sarebbe cambiato qualcosa nella politica di produzione

    • @mognonsYT
      @mognonsYT วันที่ผ่านมา +6

      Onestamente non credo che abbiamo deciso su due piedi di produrre in Indonesia sulla base delle dichiarazioni di Trump... Per lanciare un'intera serie nel gennaio 2025 il progetto deve risalire almeno all'inizio 2024, se non addirittura 2023

    • @gianluigirastelli8900
      @gianluigirastelli8900 วันที่ผ่านมา

      @@mognonsYT magari hanno colto l'occasione

  • @xzn1989
    @xzn1989 วันที่ผ่านมา +1

    Insomma, un trionfo 'sta Standard 😂.
    Sei stato tra i più equilibrati dei recensori (e lo apprezzo molto), ma gente tipo Philip McKnight l'ha proprio massacrata. Nemmeno Peter Honoré è risuscito a mascherare i suoi veri sentimenti su Andertons TV, e loro la devono pure vendere!
    Comunque mi permetto di dissentire sulla faccenda del setup: la PRS SE che ho comprato due anni fa era settata da Dio, ed è indonesiana. Non lo so se magari sia stato il negozio a fare degli aggiustamenti, ma era praticamente pronta per essere usata, cosa che non posso dire né per la mia Les Paul Gibson nè per la mia (altrimenti ottima) Player Plus.
    L'unica chitarra che l'ha battuta in termini di condizioni alla consegna è stata la Eastman, che è cinese (sì, da 1600 euro e di liuteria, però pur sempre cinese).

  • @gabrielebozzi9816
    @gabrielebozzi9816 5 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Ciao sarebbe bello se facessi il confronto standard classic vibe per capire al meglio cosa cambia con la serie squier

  • @lucacaspani1098
    @lucacaspani1098 วันที่ผ่านมา +10

    Bel video come sempre onesto, grande Riccardo. Per me son fuori di testa, 600 euro?? io ho una sire s7 presa usata a 400 euro che se la mangia quella stato li, sia per estetica che per componentistica e finiture. Ho anche una Tele squire 40th anniversario fatta proprio in Indonesia con il manico verniciato e satinato ( ha anche segni di occhialinatura sull'acero) come queste standard ma con battipenna in alluminio, doppio binding, pickup alnico ( che ho sostituito con pure vintage). L'ho pagata in super offerta 299 euro l'anno scorso a settembre ma di listino stava a 500. Manico comodissimo tasti perfetti. Secondo me hanno fatto la prova con marchio Squire e visto che a 500 euro non le prendeva nessuno, hanno pensato di peggiorarle e marchiarle Fender con un'aumento di 100 euro. La legge del fatturato.....

    • @michelegabrielli4735
      @michelegabrielli4735 วันที่ผ่านมา +1

      @@lucacaspani1098 esatto. Pure io ho una s7 vintage di sire che gli dà due giri. Nuova 549€. Autobloccanti, tastiera con dot in abalone, ponte a due viti, alnico V ecc ecc.
      Senza contare la predisposizione per l humbuker al Ponte.

    • @stanconato5047
      @stanconato5047 วันที่ผ่านมา +1

      ho proato tanti brand alternativi, attualmente Sire fa chitarre assurde che dovrebbero costare almeno il doppio

    • @michelegabrielli4735
      @michelegabrielli4735 วันที่ผ่านมา

      @@stanconato5047 si
      Anche cort fa ottime chitarre
      Ho preso una cr250 vintage burst e controllandola bene con il mio insegnante che è anche un bravissimo liutaio abbiamo visto che per il prezzo è anche troppa roba. E cort fa praticamente chitarre per mezzo mondo. tipo le squier,LTD,molte ibanez,shecter e la serie tribute di G&L per dirne alcune

    • @mercuryfaith
      @mercuryfaith วันที่ผ่านมา

      @lucacaspani1098 Per un fattore di qualità prezzo dello strumento, ovvio che per modelli entry level targati Fender sia più difficile per il brand stesso competere rispetto ad altri marchi (non è il loro core business). In quanto a rivendibilità invece, anche questa nuova serie praticamente non si svaluterà mai nel tempo e quindi al massimo tra qualche anno la rivendi allo stesso prezzo di acquisto o poco meno e soprattutto avrai molti più acquirenti per l'importanza storica del marchio impresso sulla paletta. Sicuramente è un buon acquisto economico per dei piccoli collezionisti, ma niente di più.

  • @ElenaPanko
    @ElenaPanko วันที่ผ่านมา

    ...spiegazione ottima ! Bravissimo, grazie...

  • @AA-ev4ed
    @AA-ev4ed 14 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Grazie delle recensione🙂

  • @MartinRob27
    @MartinRob27 วันที่ผ่านมา +1

    La butto lì: ho l'impressione che una Classic vibe con un manico fender possa essere uguale se non meglio

  • @cinese2005
    @cinese2005 วันที่ผ่านมา

    Sarebbe bello vedere il paragone tra queste e le classic vibe

  • @crys8284
    @crys8284 วันที่ผ่านมา +11

    Sempre piu' contento di Harley Benton a vedere sti video

  • @ilpueblo2000
    @ilpueblo2000 19 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Si mi interessa un video strato standard Indonesia vs squier. Idem le tele. Video interessante: equilibrato e trasparente. Il colore della strato non mi ha fatto impazzire (il legno sotto era troppo striato, non so dal vivo era meglio).Sono perplesso sul manico satinato ne ho un paio e non mi convincono completamente.Ho una fender standard col manico verniciato e mi piace tantissimo mentre su una tele non mi piace altrettanto. Hai provato manici in satinato che te lo facciano preferire al verniciato?

  • @pierruggerospina4968
    @pierruggerospina4968 วันที่ผ่านมา +1

    Confronto con Squier CV!!!

  • @raffaeletronu7846
    @raffaeletronu7846 วันที่ผ่านมา

    Non vedo l ora di vedere il video sulla player II

  • @iehen
    @iehen วันที่ผ่านมา +1

    mi aggiungo per il confronto Fender Standard VS Squier Classic Vibe.. da felice possessore di una strato Classic Vibe 70's

  • @emanuelezanelli2844
    @emanuelezanelli2844 วันที่ผ่านมา

    Concordo sul confronto con Classic vibe .. anche perché ricordandomi la tua “sorpresa” nel video in cui le provavi e non vedendoti oggi particolarmente “esaltato” lì forse possiamo vedere davvero sé queste standard sono state create per fare la “concorrenza” alle vibe o sono davvero solo per chi vuole la scritta Fender sulla paletta

  • @miguelgherson
    @miguelgherson วันที่ผ่านมา

    Sarebbe bello un confronto con le player II. Magari anche cambiando i pickup sulla serie standard e fare un confronto. Dal video , il suono mi ha ricordato delle harley benton (quelle più costose) ma fatte un pò meglio. Il peccato è che se ci aggiungi già il cambio dei pickup, il prezzo totale diventa (diciamo)troppo simili alla player ma con legni peggiori. In un certo senso la differenza di prezzo la posiziona in una fascia che ti giustifica l'acquisto se:
    Il budget non può superare i 600€ circa.
    Vuoi per forza una Fender.
    Non puoi permetterti di modificarla tu o spendere altro denaro per modificare i punti deboli.

  • @FXX04
    @FXX04 วันที่ผ่านมา

    Ciao Ric, sarebbe top il confronto con la tele Classic Vibe. Sono davvero indeciso, anche se molto probabilmente punterò sulla classic vibe e poi man mano la customizzerò. 🤟

  • @nicco298
    @nicco298 13 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Voterei per un confronto anche con la serie classic vibe 50.
    Io ne ho una e sono molto contento di come si comporta.

  • @federicobattain3017
    @federicobattain3017 วันที่ผ่านมา +1

    Io mi tengo stretta la mia strato messicana anni 90 che, sarà fortunata, è una bomba

  • @albertodn1593
    @albertodn1593 วันที่ผ่านมา

    Ciao Riki, di sicuro interessato al confronto con la classic vibe, entrambe indonesiane ma la CV con pk alnico... Secondo me anche li la standard ne uscirebbe sconfitta

  • @giovannibezzo6926
    @giovannibezzo6926 วันที่ผ่านมา

    Sentendo un po la tua recensione a me da l’idea che fender stia facendo come apple: dare un modello con la scritta fender piu economico e fare una “scaletta” di costo che spinga a spendere di piu

  • @lazadruga
    @lazadruga วันที่ผ่านมา

    Io avrei ordinato lo stesso modello (tele?) in versione squier e una di queste nuove. Tra Classic vibe e questa vi sono differenze?

  • @mistersquallleonhart
    @mistersquallleonhart วันที่ผ่านมา +1

    per me meglio una classic vibe o se si vuole un suono più modern le 40th anniversary, queste standard al di la del made in idonesia che può condizionare o meno, non mi fanno impazzire ne esteticamente ne al livello di suono

  • @michelegabrielli4735
    @michelegabrielli4735 วันที่ผ่านมา +2

    Sono dell' idea che a quel prezzo si trova di meglio.

    • @andreacolella8115
      @andreacolella8115 วันที่ผ่านมา +1

      Anche a meno.

    • @michelegabrielli4735
      @michelegabrielli4735 วันที่ผ่านมา

      @@andreacolella8115 si. Io in casa oltre a sire e ibanez ho anche cort e devo dire che sono veramente fatte bene. Cr250 pagata 350€ nuova ed è ottima.oltretutto cort fa tutta la serie squier,LTD , shecter ecc ecc

  • @federicofabi7177
    @federicofabi7177 วันที่ผ่านมา

    Il confronto con le Classic Vibe ci starebbe proprio perchè, secondo me, sono loro le dirette concorrenti e magari anche con le PRS SE CE 24 che, anche se molto diverse come caratteristiche, sono sulla stessa fascia di prezzo di questa serie standard.

  • @kurayashi4071
    @kurayashi4071 วันที่ผ่านมา

    Aspettiamo il confronto tra tele standard e tele cv

  • @robertoduràn222
    @robertoduràn222 13 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Mi piacerebbe il confronto tra le tele standard e la squire Classic vibe

  • @stevegrind2591
    @stevegrind2591 18 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Puoi fare un confronto tra player ii e mij hybrid ii?

  • @lucasemprini4680
    @lucasemprini4680 วันที่ผ่านมา +1

    Confronto con Tele CV Butterscotch che è un prodotto che vale quello che costa. Paragonarla alla Affinity non ha molto senso.

  • @giuseppequarantaguitar
    @giuseppequarantaguitar วันที่ผ่านมา

    Per me non sarebbe corretto il paragone con le Classic vibe, in quanto chitarre ci concettualmente diverse, queste standard sono chitarre moderne , le Classic Vibe sono chitarre di natura e ispirazione vintage. Andranno provate di persona per capire se vale la pena o meno. I video per quanto validi e ben fatti ( come questo ) sono utili si, ma mai come la prova sul "campo".

  • @shaveman79
    @shaveman79 วันที่ผ่านมา +1

    voglio un confronto con classic vibe

  • @giovannibarrios5003
    @giovannibarrios5003 วันที่ผ่านมา +1

    Il logo fender sulla paletta così marcato è a dir poco inguardabile. Per il resto credo che hai centrato il punto dicendo che sono chitarre per chi vuole uno strumento assolutamente marcato fender ma non può spendere tanto. Ma a 600 euro ci sono strumenti fatti molto meglio e con pickup decisamente migliori.

  • @ciil78
    @ciil78 วันที่ผ่านมา +1

    Ho provato la telecaster standard, confrontata alla mia tele Classic Vibe primissima serie (made in China)... bhe la classic vibe, a mia sensazione e superiore... onestamente non credo che questa serie abbia un gran successo... non capisco questa scelta da parte di Fender

  • @lukestrat93
    @lukestrat93 วันที่ผ่านมา

    Aldilà di tutto sembra diventato il mercato degli smartphone, probabilmente il "trucchetto" sta nel creare più fasce di prezzo possibile, targettizzando più fasce di clienti esistenti, questo crea maggiori possibilità di ricavi.
    Personalmente sono 10 anni che suono da autodidatta con una squier Affinity (c'era il pallissandro al tempo) e non trovo motivo per dover cambiare se non il semplice fatto di avere un unico strumento più professionale, a stò punto spendo 1500/2000 compro un Americana, anche standard di 10 anni fà e taglio la testa al toro (e basta seghe mentali su cosa sia meglio tra Squier CV, queste Standard nuove, Player 2 e compagnia bella)
    Comunque dal tuo video, si capisce benissimo che se hai un buon ampli e delle buone mani, suona bene anche la chitarra che usavo io alle medie

  • @alessandropedron2651
    @alessandropedron2651 วันที่ผ่านมา

    Potresti fare un video che suoni un pezzo di Jimi Hendrix con quella strato? Ah, non dimenticare di darle fuoco dopo!

  • @claudiobuselli9858
    @claudiobuselli9858 วันที่ผ่านมา

    Secondo me, se come dici al tatto non è male, è una chitarra nata per essere modificata e con un upgrade personale ti fai la "Fender" con le tue esigenze

  • @MarcoFraoni
    @MarcoFraoni วันที่ผ่านมา

    Un confronto standard Classic vibe ci sta!

  • @mirko4450
    @mirko4450 วันที่ผ่านมา +1

    Mi chiedo... Ma perché..... Avrei investito tempo e denaro per realizzare migliorare il prodotto Squier... Un po' come Epiphone con la Gibson...

  • @ElenaPanko
    @ElenaPanko วันที่ผ่านมา

    Ho una strato cv 50. Il tuo parere ?

  • @jacopoburacci3907
    @jacopoburacci3907 วันที่ผ่านมา +1

    Credo che il paragone vada fatto con le C.V. Dico questo perché ho una Tele C.V. ‘50…..e…..vedendo la tua recensione…..mi tengo la C.V. ‘50! Mi pare eccessivo anche il costo…..non hanno neanche PU alnico……boh….

  • @JC-ee8qm
    @JC-ee8qm 18 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Vedo già gli annunci nell'usato "Fender Standard made in mexico, qualità superiore, niente a che vedere con le attuali made in indonesia.." ;D

  • @robertoperini2336
    @robertoperini2336 วันที่ผ่านมา

    Fender!!!! 2025 ! Scandaloso!!! Tre parole! Stop! CIAO RICCARDO 😎🎸

  • @shreddinghobbiest5509
    @shreddinghobbiest5509 วันที่ผ่านมา +1

    Se le potevano risparmiare. Non le comprerei mai. Con i pickup ceramici compro una Squier affinity. Se voglio la qualitá vado a comprare le produzioni americane o messicane. Siccome non ho abbastanza soldi,resto senza,no problem,piuttosto che buttarli via.

  • @gio5057
    @gio5057 วันที่ผ่านมา +1

    La novita migliore è stata ibanez a mio parere soprattutto le nuove az standard

  • @bluesmau69
    @bluesmau69 9 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    tenuto conto di tutte le specifiche fatte..per le quali è giusto ringraziarti...
    considerato la fascia prezzo, a me non dispiacciono affatto...il suono mi è a grandi linee piaciuto.. (amo il suono grosso e pieno, ma è gusto personale).
    questa situazione è uno di quei casi nei quali..sai cosa stai acquistando (o devi esserne al corrente)...come suona lo strumento, ne devi essere consapevole...e..
    se ti aggrada...spendi le 600€ o 500€ che siano ... e te la porti a casa.
    diciamo che, come eventuale seconda/terza chitarra elettrica da "battaglia" ..va benissmo. (Strato o Tele, che si voglia)...o anche prima chitarra, per qualcuno, perchè no.
    ho parlato non tanto da docente strumento..
    (che qui non conta affatto, anche perchè tu sei un ottimo docente e altrettanto ottimo chitarrista con un bel tocco, che mi piace molto)..
    quanto soprattutto da possessore sia di una Tele american standard, sia Strato..stesso discorso.
    questa riflessione..è solo la mia personale opinione.
    un caro saluto :)

  • @GirolamoMoretti-f9o
    @GirolamoMoretti-f9o วันที่ผ่านมา

    Riccardo se persino sotto le tue dita ho ascoltato uno strumento che non mi convinceva dal punto di vista sonoro, posso dedurne che questa di Fender sia una operazione di puro marcketing, dato che solo qualche anno fa a 600 euro ti compravi una Player Made in Messico brandizzata Fender. Per renderla decente tra settaggio del liutaio, cambio elettronica e pickup ci vorrebbero almeno 250 euro ed a quel punto mi compro una Fender Player II made in Messico. Insomma è il cane che rincorre la sua coda.

  • @erikleffi3911
    @erikleffi3911 13 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Con le mani che hai faresti suonare bene anche un blocco di legno.. tra le 2 vince la tele secondo me.. ps la strato mi sembra comunque ottime (ne ho una dello stesso colore del '87 che non cambierei mai però secondo me sono pari o quasi)..

  • @zoso9243
    @zoso9243 วันที่ผ่านมา

    Non so quale sia il prezzo delle Fender USA ora, ma ho sempre ritenuto un peccato ripiegare sulle messicane o sulle Squier. Posseggo una Strato Standard e una Tele, entrambe americane perchè la differenza di prezzo non era così esagerata da ripiegare sulle sottomarche o sulle equivalenti costruite in Asia o Messico. Non si può dire la stessa cosa per le Gibson, che continuano a costare un occhio della testa e per cui ho optato per la ottima Epiphone di ultima generazione.

  • @matteocasmiri
    @matteocasmiri วันที่ผ่านมา

    Vai col confronto tele standard VS Classic vibe!

  • @riccgre6453
    @riccgre6453 7 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Si la curiosità è quella. CV contro Fender Standard. Perché appena uscita abbiamo pensato tutti alla Classic Vibe

  • @TheJimbo3d
    @TheJimbo3d วันที่ผ่านมา

    Sarebbe interessante vedere com'è combinato tutto il wiring. Io ho sostituito il wiring ad una tele squier custom cv 60 ed il suono è diventato meno fangoso. Avevano fatto un disastro con saldature da carrozziere di quarto ordine .

    • @alberto94253
      @alberto94253 วันที่ผ่านมา

      th-cam.com/video/KsdHwxKGhvc/w-d-xo.htmlsi=kA-uIKvvf8OFLYGx nel suo video si vede l'elettronica. Ne ha fatto uno sulla strato e uno sulla tele, e la tipologia di potenziometri e switch è differente

    • @TheJimbo3d
      @TheJimbo3d วันที่ผ่านมา +1

      @alberto94253 ah grazie per il link

  • @nclbuzzi
    @nclbuzzi วันที่ผ่านมา

    Credo anch’io che il confronto sia da fare con le Classic vibe

  • @robertocoltrinari1798
    @robertocoltrinari1798 21 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Secondo il liutaio Marcellan, è praticamente identica alla Squier affinity ma costa molto di più. Si paga solo la scritta Fender sulla paletta, scritta che ora, come giustamente qualcuno ha già notato, non farà altro che svalutarsi, infilata com’è a forza su uno strumentaccio come questo.

  • @alessio18945
    @alessio18945 วันที่ผ่านมา

    600€ per la strato mi sembra un cifra assurda considerando cosa offre il mercato per quel prezzo…solo per avere la scritta fender sulla paletta mi sembra ancora più assurdo

  • @archpdelfino
    @archpdelfino วันที่ผ่านมา

    Grazie del test, che, come proponi, dovrebbe essere fatto rispetto alle squier CV, che sono più vicine alle fender standard.grazie

  • @Megauploadforever
    @Megauploadforever วันที่ผ่านมา

    E si, il confronto con la vibe ci sta. Queste chitarre sono esclusivamente fatte per coloro che vogliono la scritta fender, a discapito di suono e finiture. Fender avrà ragione? A vedere il comportamento degli acquirenti (anche in altri ambiti) forse si, ci saranno molti che vorranno la scritta fender.

  • @matteolucaccioni5126
    @matteolucaccioni5126 วันที่ผ่านมา

    Può capitare che anche le custom shop purtroppo arrivano settate male… su queste ci sta

  • @voxhumana4950
    @voxhumana4950 วันที่ผ่านมา

    Hehehe... anche nel video il "butterscotch blonde" risulta un giallo oro carico, molto poco iconico per la verità.
    Niente skunk stripe... questo, secondo me, vuole avere un preciso significato.

  • @fulviomorone3540
    @fulviomorone3540 วันที่ผ่านมา

    Si... sarebbe bello confrontarle con le classic vibe

  • @alessandrogiuffrida3203
    @alessandrogiuffrida3203 วันที่ผ่านมา

    Si un confronto con la classic vibe ci vuole. Ma la serie player plus invece?

  • @tallaronicholasfrancucci211
    @tallaronicholasfrancucci211 วันที่ผ่านมา

    Onestamente, da possessore di una Yamaha Pacifica 120H, direi che questa Fender Standard potrebbe costare meno, forse anche meno del meno che dicevi tu a fine video 🤔
    Personalmente, quando acquisito una chitarra, la vedo così: superato l'importantissimo scoglio "comodità del manico" e sperando in una buona intonazione, per il resto punto ai legni. Se quelli mi vanno a genio (sia per specifiche effettive che in sede di prova) allora l'acquisto ha un senso. Le meccaniche certo, si spera sempre non facciano completamente schifo ma, volendo, le si cambia in futuro, quando magari ce lo si può permettere. Avevo una Squier con dei legni parecchio "meh" e delle meccaniche molto buone... È finita che l'ho venduta! Ed io cerco sempre di non vendere gli strumenti, ma è stato necessario. Quindi, in soldoni, 'sta Fender Standard mi ha un po' deluso a prima vista. Sarei comunque curioso di provarne una, magari la HSS...

  • @lorves73
    @lorves73 วันที่ผ่านมา

    Infatti interesserebbe il paragone con le classic vibe che è il confronto più corretto

  • @andrea.goldin8221
    @andrea.goldin8221 วันที่ผ่านมา

    Ho avuto tre chitarre prodotte in Indonesia e tutte tre erano ottime chitarre, belle, ben fatte e ben suonanti, assolutamente valevano i soldi pagati al punto che le due che ho rivenduto sono andate via subito. Erano la mia prima Les Paul, una Epiphone Signature, una Tele Classic Vibe 50 e una Ibanez hollow body. La Les Paul e la Tele sono state sostituite con Gibson Traditional e con Fender American Vintage II, due chitarre decisamente migliori ma anche molto più costose. La Ibanez invece è ancora con me e mi sta dando grande soddisfazione, certo una vera 335 mi attizza ma per il momento va bene così.

  • @Mallla.
    @Mallla. วันที่ผ่านมา

    Con 600€ mi compro una squier e con i giusti aggiustamenti (ponte/pickup/capotasto) si riesce a tirare fuori uno strumento migliore ma col nome sulla paletta meno importante. Era, secondo me, interessante l'idea ma poteva venire moooolto meglio guardando anche altre produzioni indonesiane che sono invece incredibili e di alto livello

  • @marcoseitornesi7269
    @marcoseitornesi7269 วันที่ผ่านมา

    Che dire... Come hai fatto notare anche tu la serie player, made in Mexico, costava quanto questa serie asiatica. Quindi a me sembra che, a distanza di tre o quattro anni, hanno fatto due modifiche e alzato i prezzi alle messicane per poter inserire la nuova serie asiatica
    Aspetta un altro paio d'anni e l' indonesiana costerà quanto le Messico, al costo delle professional 2 avremo le player 3 e le professional 3 saranno le future custom shop. Ovviamente per le custom dovrai negoziare un mutuo in banca dando la casa in garanzia 😂. Beh dai però ora abbiamo di nuovo il palissandro sulle mexico🎉🎉🎉😂😅😢

  • @francoagostini9505
    @francoagostini9505 วันที่ผ่านมา

    Ha le stesse specifiche della mia Stratocaster american traditional del 1999 (manico americano body in pioppo messicano ed elettronica e componentistica asiatica) un bel accrocchio 😅

  • @mirkocancedda3120
    @mirkocancedda3120 วันที่ผ่านมา

    Alla fine se gli metti dei pick up custom shop e gli fai un buon settaggio, hai una fender. Diciamo che sono delle fender level entry su cui puoi sperimentare.

  • @stefanoprevitali1954
    @stefanoprevitali1954 วันที่ผ่านมา

    Mi stupisce piu che altro l'uso dei ceramici quando sulle classic vibe sono gia alnico 5. io personalmente compro squier/fender per trovare quel suono specifico (non sono sicuro che le varie sire e g&l lo replichino perfettamente pur essendo buone chitarre), pero con i ceramici si perde quel timbro.

  • @gianlucabarilli9031
    @gianlucabarilli9031 วันที่ผ่านมา

    Bravo! Fender sempre, fino al microscopio!! Prova comparativa certo, magari anche con uno scambio di manico...
    Ciao

  • @argento8447
    @argento8447 วันที่ผ่านมา

    Con 200 euro si compra una Squier, con 400 si può farsi costruire un manico che non ha nulla da invidiare alle top di Gamma Fender USA da Warmoth o altri costruttori.
    Così facendo con 600 euro ti ritrovi una chitarra che magari ha ancora strada da fare per quanto riguarda hardware ed elettronica, ma da suonare è un piacere.

  • @marcofrau7794
    @marcofrau7794 วันที่ผ่านมา

    Secondo me, con una custodia morbida, e per €100,00 in più, avrebbero potuto marchiare la numerosissima e valida serie Classic Vibe con i vari loghi Fender. Occasione persa