È sotto gli occhi di tutti ma nessuno lo sa sintetizzare come lui! Perché non viene nominato ministro dell'istruzione! I politici nominano solo i loro servì!!!
Anche Socrate fu accusato di tutto e di più,perché li metteva a nudo! Sappiamo quanta paura fa a l'uomo mettersi a nudo.Non mi sembra che dice cose insensate .Cita Socrate,Platone che se dopo migliaia di anni sono attualissimi ci sarà un motivo,poi non mi sembra appartenere a nessun apparato.Ad ogni modo se che critica sa fare di meglio lo dimostri;ad,ogni modo non mi ha mai rubato il mio tempo sono io ad offrirglielo
È ormai consuetudine per alcuni critici/detrattori di Gslimberti intervenire attraverso i.commenti riferiti ai convegni a cui il prifesdire partecipa. Da parte mia sono circa 40 anni che apprezzo Galimberti per il suo apporto alla filosofia e alla psicanalisi il tutto testimoniato da opere librarie importanti oltre che da convegni trasmessi qui su TH-cam. Mi riferisco a Galimberteide : mi scusi ma perché non fa una denuncia circostanziata circostanziata contro Galimberti ammesso che non l'abbia già fatta? Mi permetta, trovo davvero inutile che ogni volta lei ripeta come una macchinetta tutte le invettive contro il ladrone e psicopatico Galimberti..... Personalmente ho conisciuto Galimberti nel 2002 quando venne a Firenze a presentare un suo libro e non mi è parso di avere di fronte un ladrone. Comunque ripeto, non ripeta ogni volta la filastrocca e faccia qualcosa di concreto così poi ci informa qui su TH-cam sugli esiti delle sue denunce.....
@Galimberteide ma perché si serve di Galimberti per parlare di se? E' forse perché le Sue considerazioni o analisi la inducono controvoglia a pensare e quindi scoprire cose scomode di se che preferirebbe non sapere? Dico questo perché tutto l'astio o sarcasmo che libera è farina del suo sacco. E' forse perché Le è stato toccato qualche nervo scoperto? Galimberti non obbliga nessuno ad ascoltare le sue conferenze. Se ne "abbevera" Chi vuole e, soprattutto Lei, sembra che non ne possa fare a meno di ascoltare i suoi post, quasi da poter dire che ne abbia bisogno per potersi liberare della Sua copiosa bile, oltre al piacere di ridurre gli altri al suo livello per sentirsi meno piccolo. Invece d'invecchiare soltanto, faccia in modo di crescere spendendo meglio il Suo tempo.
Gentile Edoardob, cosa indica b?, forse uno che scrive b-idionate? Mi trovavo a passare di qui, e ho notato il Suo “appunto” al mio commento. Innanzitutto non mi “servo” di uno che propina panzane e asinerie qual è Galimberti “per parlare di se”, come scrive Lei, giacché il sottoscritto fa della critica, e la critica non “parla di se”, come accampa Lei, ma nella fattispecie di ciò che va predicando e ha scritto Galimberti, i cui libri sono tutte delle “frodi scientifiche”, cosa che Lei senz’altro non sa, per cui crede che il filosofo sia un pensatore autentico, e lo crede, non solo perché non sa, ma anche perché sarà uno di quegli “italiani ignoranti”, come Vi apostrofa lo stesso Galimberti, che non si sforza per imparare a distinguere il grano dal loglio. Se mi occupo di Galimberti, è perché promisi nel 2007 a questo ladrone che avrei fatto in modo che fosse ricordato come “Il filosofo di Monziglia”, che è il titolo di un e-book del sottoscritto, che Lei potrebbe eventualmente acquistare e leggersi, scoprendo che “L’ospite inquietante” di Galimberti è un libro frode, fabbricato a plagi, manipolazioni abiette e parafrasi cervellotiche. E se va alla pagina di TH-cam: Galimberteide, potrà ascoltare delle altisonanti asinerie del filosofo. Nonché prendere atto di tante altre ruberie del plagiatore ecc. E laddove Lei accampa: “sembra che non ne possa fare a meno di ascoltare i suoi post, quasi da poter dire che ne abbia bisogno per potersi liberare della Sua copiosa bile, oltre al piacere di ridurre gli altri al suo livello per sentirsi meno piccolo”, Lei, gentile Edoardob, scrive delle ignobili b-idionate: a) perché per fare una “puntuale critica”, necessita che si debbano prima “ascoltare i suoi post”, cioè conoscere il contenuto dei “post” del mariuolo Galimberti, altrimenti si fa come Lei, che trancia giudici a casaccio, come un “piccolo” mentecatto che non sa quel che dice, perciò sragiona e parla a vanvera; b) in quanto alla “copiosa bile”, Lei si rende ridicolo, e di nuovo parla a proposito come uno che sragiona, perché la “critica” è cosa diversa dalla “bile”, ammesso Lei sappia discernere una tale elementare differenza. Infine, siccome Lei dimostra di essere un asino presuntuoso, e altresì una persona amorale, come lo sono tutti i fanatici e ignoranti galimbertidi che difendono Galimberti: un acclarato mariuolo e impostore, senza prima degnarsi d’informarsi su chi è e cosa ha scritto in realtà Galimberti, dovrebbe essere piuttosto Lei, gentile Edoardob-idionate, a cercare di non “invecchiare soltanto”, prendendosi la briga di “crescere spendendo meglio il Suo tempo”, ossia, invece di perseverare nell’ignoranza, impieghi il Suo tempo a leggere gli studi critici e la documentazione sul ladrone Galimberti, così eviterà non solo di difendere un acclarato impostore, ma altresì di rendersi ridicolo, come fa Lei, laddove scambia una documentata “critica” per un’inesistente “bile”… Buone cose.
Alessandro Morandini in molti commentate così ed è comprensibile ma queste di chiamano “conferenze” e non “Lezioni” per cui non si entra nello specifico ma sono discorsi preparati che vengono ripetuti ogni qual volta al fine di introdurre in linee generali all’argomento persone che compongono un pubblico
❤🌹❤
È sotto gli occhi di tutti ma nessuno lo sa sintetizzare come lui! Perché non viene nominato ministro dell'istruzione! I politici nominano solo i loro servì!!!
Pazzesco !!! Lei e una minera d oro
Grazieeeeee
Anche Socrate fu accusato di tutto e di più,perché li metteva a nudo! Sappiamo quanta paura fa a l'uomo mettersi a nudo.Non mi sembra che dice cose insensate .Cita Socrate,Platone che se dopo migliaia di anni sono attualissimi ci sarà un motivo,poi non mi sembra appartenere a nessun apparato.Ad ogni modo se che critica sa fare di meglio lo dimostri;ad,ogni modo non mi ha mai rubato il mio tempo sono io ad offrirglielo
Piccola precisazione,, il sale serviva per conservare i cibi
È ormai consuetudine per alcuni critici/detrattori di Gslimberti intervenire attraverso i.commenti riferiti ai convegni a cui il prifesdire partecipa. Da parte mia sono circa 40 anni che apprezzo Galimberti per il suo apporto alla filosofia e alla psicanalisi il tutto testimoniato da opere librarie importanti oltre che da convegni trasmessi qui su TH-cam. Mi riferisco a Galimberteide : mi scusi ma perché non fa una denuncia circostanziata circostanziata contro Galimberti ammesso che non l'abbia già fatta? Mi permetta, trovo davvero inutile che ogni volta lei ripeta come una macchinetta tutte le invettive contro il ladrone e psicopatico Galimberti..... Personalmente ho conisciuto Galimberti nel 2002 quando venne a Firenze a presentare un suo libro e non mi è parso di avere di fronte un ladrone. Comunque ripeto, non ripeta ogni volta la filastrocca e faccia qualcosa di concreto così poi ci informa qui su TH-cam sugli esiti delle sue denunce.....
Mi scuso per gli errori di digitazione.
@Galimberteide ma perché si serve di Galimberti per parlare di se? E' forse perché le Sue considerazioni o analisi la inducono controvoglia a pensare e quindi scoprire cose scomode di se che preferirebbe non sapere? Dico questo perché tutto l'astio o sarcasmo che libera è farina del suo sacco. E' forse perché Le è stato toccato qualche nervo scoperto? Galimberti non obbliga nessuno ad ascoltare le sue conferenze. Se ne "abbevera" Chi vuole e, soprattutto Lei, sembra che non ne possa fare a meno di ascoltare i suoi post, quasi da poter dire che ne abbia bisogno per potersi liberare della Sua copiosa bile, oltre al piacere di ridurre gli altri al suo livello per sentirsi meno piccolo. Invece d'invecchiare soltanto, faccia in modo di crescere spendendo meglio il Suo tempo.
Gentile Edoardob, cosa indica b?, forse uno che scrive b-idionate? Mi trovavo a passare di qui, e ho notato il Suo “appunto” al mio commento. Innanzitutto non mi “servo” di uno che propina panzane e asinerie qual è Galimberti “per parlare di se”, come scrive Lei, giacché il sottoscritto fa della critica, e la critica non “parla di se”, come accampa Lei, ma nella fattispecie di ciò che va predicando e ha scritto Galimberti, i cui libri sono tutte delle “frodi scientifiche”, cosa che Lei senz’altro non sa, per cui crede che il filosofo sia un pensatore autentico, e lo crede, non solo perché non sa, ma anche perché sarà uno di quegli “italiani ignoranti”, come Vi apostrofa lo stesso Galimberti, che non si sforza per imparare a distinguere il grano dal loglio. Se mi occupo di Galimberti, è perché promisi nel 2007 a questo ladrone che avrei fatto in modo che fosse ricordato come “Il filosofo di Monziglia”, che è il titolo di un e-book del sottoscritto, che Lei potrebbe eventualmente acquistare e leggersi, scoprendo che “L’ospite inquietante” di Galimberti è un libro frode, fabbricato a plagi, manipolazioni abiette e parafrasi cervellotiche. E se va alla pagina di TH-cam: Galimberteide, potrà ascoltare delle altisonanti asinerie del filosofo. Nonché prendere atto di tante altre ruberie del plagiatore ecc. E laddove Lei accampa: “sembra che non ne possa fare a meno di ascoltare i suoi post, quasi da poter dire che ne abbia bisogno per potersi liberare della Sua copiosa bile, oltre al piacere di ridurre gli altri al suo livello per sentirsi meno piccolo”, Lei, gentile Edoardob, scrive delle ignobili b-idionate: a) perché per fare una “puntuale critica”, necessita che si debbano prima “ascoltare i suoi post”, cioè conoscere il contenuto dei “post” del mariuolo Galimberti, altrimenti si fa come Lei, che trancia giudici a casaccio, come un “piccolo” mentecatto che non sa quel che dice, perciò sragiona e parla a vanvera; b) in quanto alla “copiosa bile”, Lei si rende ridicolo, e di nuovo parla a proposito come uno che sragiona, perché la “critica” è cosa diversa dalla “bile”, ammesso Lei sappia discernere una tale elementare differenza. Infine, siccome Lei dimostra di essere un asino presuntuoso, e altresì una persona amorale, come lo sono tutti i fanatici e ignoranti galimbertidi che difendono Galimberti: un acclarato mariuolo e impostore, senza prima degnarsi d’informarsi su chi è e cosa ha scritto in realtà Galimberti, dovrebbe essere piuttosto Lei, gentile Edoardob-idionate, a cercare di non “invecchiare soltanto”, prendendosi la briga di “crescere spendendo meglio il Suo tempo”, ossia, invece di perseverare nell’ignoranza, impieghi il Suo tempo a leggere gli studi critici e la documentazione sul ladrone Galimberti, così eviterà non solo di difendere un acclarato impostore, ma altresì di rendersi ridicolo, come fa Lei, laddove scambia una documentata “critica” per un’inesistente “bile”… Buone cose.
Wow, il fiosofo copia incolla
Alessandro Morandini in molti commentate così ed è comprensibile ma queste di chiamano “conferenze” e non “Lezioni” per cui non si entra nello specifico ma sono discorsi preparati che vengono ripetuti ogni qual volta al fine di introdurre in linee generali all’argomento persone che compongono un pubblico