Da riguardare in abbinamento al video in cui spieghi come generare una palette a partire da un'immagine. Sei bravissimo: ottima capacità espositiva e presentazione dei contenuti. Questi 16 minuti sono stati densi e veloci allo stesso tempo. Anche questo video è un gioiellino. Grazie tante!
chiaro e coinciso, non capivo proprio come tramutare la hue dalla colours wheel e grazie al tuo video ho capito come fare, quindi davvero grazie mille!!!
Complimenti! Riesci a spiegare argomenti davvero complessi e non affatto scontati in una maniera semplice. E soprattutto sei capace di mantenere alta l'attenzione di chi ti ascolta. Continua così!
Come sempre grande video e chiarezza su argomenti non affatto semplici! Grande Marco, difatti io certi concetti tra RGB e CMYK sto sincero ne ho sempre capito poco...
Oibó! Sono attonito. Bel video, mi hai avvicinato ad un universo di cui conoscevo un frammento sub-atomico😀 Ora Devo sapere TUTTO!!🥴Fino ad ora smanettavo cursori e giravo rotelle un po' alla.... Da ora non piú 😂 Inizio a studiare!🤓 Grazie
Very good!!! Sono molto contento di iniziare...dall'inizio. Unico mio problemino.. vivo across the water 🇨🇮 e devo tradurre tutti i nomi in English 🇬🇧 softw. Istruzioni varie...SI, CE LA FARÓ..all'alba viiiinceróooo, vi i iiinceee róóoooo,.🤣🤣🤣🤣
Ciao, grazie per il commento. Arriverà un tutorial su questo ma ti posso anticipare che puoi utilizzare i colori che scegli sulla fotografia e fonderli in diversi modi, tramite metodi di fusione, maschere di luminosità, fondi su livello, o con una mappa sfumatura. Ci sono tantissimi modi e soprattutto infinite possibilità di fusione 😁
@@MarcoCivale ok grazie. Spero tu abbia in programma anche un videotutorial sulla correzione colore della pelle, per renderla il più naturale possibile :)
Bellissima spiegazione mai ascoltata così precisa ma sei così veloce che alla fine mi resta una grandissima confusione anche nell ascolto perché non dai il tempo di assimilare quanto si ascolta. Un consiglio: rallenta quando spieghi, sei un umano non una macchinetta e sei rivolto ad un pubblico variegato e non sempre giovane e non sempre addentrato nel settore che ha bisogno di capire meglio e con gradi a cosa ti riferisci. Sei perfetto nelle spiegazioni ma RALLENTA! 🤯 😘😁😁
@@MarcoCivale ma non è questione di velocità del video ma un tuo modo di parlare... Devi rallentare proprio nel modo di spiegare. Capisco che i professionisti nel settore hanno una padronanza e velocità di linguaggio tale... Ma gli ascoltatori devono assimilare quanto gli viene spiegato. Almeno vale x me.... Diventa frastornante il tutto e alla fine resta una gran confusione.... Comunque complimenti x i video davvero davvero bravo, ☺️
Ciao, intanto complimenti. Poi volevo chiederti, considerando quanto hai detto nel video, come posso applicare questo metodo per poter creare dei miei preset su camera raw? Vedo dei preset soprattutto quelli che danno sul nero nella street foto dove magari risulta tutto sul nero e le luci, quando la foto è scattata di sera sull'arancione. Eventualmente potresti fare un video? Credo che potrebbe interessare a molti. Grazie mille
Luminosità non è un temine colorimetrico ma rientra semplicemente nel linguaggio comune. Si usa luminosità solo se non devo specificare brillanza, chiarezza, luminanza. Luminanza è il corrispettivo di luminosità. Con luminanza intendiamo l'intensità della luce nel colore come lo è anche Brightness o brillantezza.
Ciao. In poche parole. La luminosità di un colore indica l'effettivo valore numerico di quel colore, la luminanza invece indica la percezione del colore in determinati contesti. Per farti capire meglio, immagina di vedere lo stesso colore su uno schermo al 10% o al 100% di luminosità di retroilluminazione, darà la sensazione di avere due colori differenti.
Da riguardare in abbinamento al video in cui spieghi come generare una palette a partire da un'immagine. Sei bravissimo: ottima capacità espositiva e presentazione dei contenuti. Questi 16 minuti sono stati densi e veloci allo stesso tempo. Anche questo video è un gioiellino. Grazie tante!
Ho interrotto il video a metà solo per scrivere “bravissimo, straordinario”
Mi riferisco ai contenuti, alla spiegazione, ai tempi… tutto perfetto 👌
chiaro e coinciso, non capivo proprio come tramutare la hue dalla colours wheel e grazie al tuo video ho capito come fare, quindi davvero grazie mille!!!
Grazie sia per la spiegazione che hai dato sia per il sito che hai suggerito di utilizzare, lo applicherò ai prossimi lavori
Grazie.
bravissimo. Finalmente dei tutorial davvero utili e spiegati in maniera chiara. Grazie per condividere la tua conoscenza.
Molto interessante. mi era sconosciuto tale concetto. Grazie
Complimenti Marco... Chiaro nonostante la "pesantezza" del tema trattato
Complimenti! Riesci a spiegare argomenti davvero complessi e non affatto scontati in una maniera semplice. E soprattutto sei capace di mantenere alta l'attenzione di chi ti ascolta. Continua così!
Grazie 😍
Utilissimo e spiegato in modo semplice e chiaro, grazie! 👍
Spiegato davvero bene, gli esempi con i colori ben fatti, sarebbe interessante vedere il tutto applicato alle foto
Grazie Marco, ho finalmente capito la teoria dei colori grazie alle tue spiegazione visiva e semplice. Complimenti
Video davvero completo e chiaro, complimenti!
Grazie ❤️
Grazie Marco, hai trattato con chiarezza un argomento non facile 👍 finalmente comincio a capirci qualcosa
Bellissima lezione. Molto utile Paletton. Grazie!!👍🤗
Grazie Marco per il tuo impegno in questa missione!!!!. Video molto interessante e, grazie alle tue capacita' a renderlo comprensibile!!!!!.
Grazie per le spiegazioni bellissimo video
Bravissimo! Video da vedere e rivedere più volte!
Verissimo, l'argomento non è semplice e ho già in programma degli approfondimenti in merito a questo 😁
grazie per questo video, è stato illuminante
Come sempre grande video e chiarezza su argomenti non affatto semplici! Grande Marco, difatti io certi concetti tra RGB e CMYK sto sincero ne ho sempre capito poco...
Molto importante questo video. Grazie!
Video fantastico! Contenuti top
Bravo ! Ottimo video
Bravo bravo bravo!!
bravissimo a spiegare bravo bravo
Bravissimo, video utilissimo
Oibó! Sono attonito. Bel video, mi hai avvicinato ad un universo di cui conoscevo un frammento sub-atomico😀 Ora Devo sapere TUTTO!!🥴Fino ad ora smanettavo cursori e giravo rotelle un po' alla.... Da ora non piú 😂 Inizio a studiare!🤓 Grazie
Grazie! Sarai contento di sapere che ho in programma un video approfondimento su questo argomento 🤪
YEAH! Attendo attento!😳
Video ben fatto. grazie.
Ciao e grazie, una domanda x favore. Ma il nero come l'hanno ottenuto ? grazie
Il nero è qualsiasi colore privo di saturazione e luminosità 😁
@@MarcoCivale grazie Marco, ma come hai fatto ad ottenere quei rettangoli cosi luminosi ? sto provando a rifare i tuoi esempi
@viessemondo4241 devo riguardare il video, sai indicarmi il minutaggio?
@@MarcoCivale 3.28 grazie
ciao marco, bel video! quando parli di luminosità in questo caso intendi la luminanza?
mi sono un po' perso con i vari termini :O in inglese come si traducono?
Lightness, brightness, luminosity 😂
Sono cose differenti, é tutto spiegato 😛 fai una domanda più approfondita perché non so a cosa ti riferisci tra tutte le cose 🤣
Very good!!! Sono molto contento di iniziare...dall'inizio. Unico mio problemino.. vivo across the water 🇨🇮 e devo tradurre tutti i nomi in English 🇬🇧 softw. Istruzioni varie...SI, CE LA FARÓ..all'alba viiiinceróooo, vi i iiinceee róóoooo,.🤣🤣🤣🤣
Ciao Marco, anzitutto complimenti per la chiarezza. Vorrei chiederti come posso esportare in una fotografia la palette scelta. Grazie
Ciao, grazie per il commento. Arriverà un tutorial su questo ma ti posso anticipare che puoi utilizzare i colori che scegli sulla fotografia e fonderli in diversi modi, tramite metodi di fusione, maschere di luminosità, fondi su livello, o con una mappa sfumatura. Ci sono tantissimi modi e soprattutto infinite possibilità di fusione 😁
@@MarcoCivale ok grazie. Spero tu abbia in programma anche un videotutorial sulla correzione colore della pelle, per renderla il più naturale possibile :)
Aggiungo alla lista
@@MarcoCivale wow grazie
Bellissima spiegazione mai ascoltata così precisa ma sei così veloce che alla fine mi resta una grandissima confusione anche nell ascolto perché non dai il tempo di assimilare quanto si ascolta.
Un consiglio: rallenta quando spieghi, sei un umano non una macchinetta e sei rivolto ad un pubblico variegato e non sempre giovane e non sempre addentrato nel settore che ha bisogno di capire meglio e con gradi a cosa ti riferisci.
Sei perfetto nelle spiegazioni ma RALLENTA! 🤯
😘😁😁
Ciao, grazie del feedback, ci sto lavorando su, nel mentre prova la funzione 0.75 o 0.50x di TH-cam :D
@@MarcoCivale ma non è questione di velocità del video ma un tuo modo di parlare... Devi rallentare proprio nel modo di spiegare. Capisco che i professionisti nel settore hanno una padronanza e velocità di linguaggio tale... Ma gli ascoltatori devono assimilare quanto gli viene spiegato. Almeno vale x me.... Diventa frastornante il tutto e alla fine resta una gran confusione....
Comunque complimenti x i video davvero davvero bravo, ☺️
Video ben fatto. Grazie. E' troppo se ti chiedessi il file Ps della spiegazione del RGB e CMYK che si sovrappongono. Grazie in anticipo.
Ciao, devo controllare se ho ancora il file, probabilmente era un file temporaneo data la semplicità di realizzazione.
Ciao, intanto complimenti. Poi volevo chiederti, considerando quanto hai detto nel video, come posso applicare questo metodo per poter creare dei miei preset su camera raw? Vedo dei preset soprattutto quelli che danno sul nero nella street foto dove magari risulta tutto sul nero e le luci, quando la foto è scattata di sera sull'arancione. Eventualmente potresti fare un video? Credo che potrebbe interessare a molti. Grazie mille
Ciao, grazie per lo spunto, aggiungo alla lista dei video.
Grazie
Ciao Marco, grazie per il video. Mi piacerebbe avere la ruota dei colori che hai usato come esempio, puoi dirmi dove posso procurarmela?
grazie
Ciao, la trovi sia su paletton ( sito web in descrizione al video) che su internet scrivendo ruota colori o palette colori 360°.
Grande!
Bravo
Luminosità non è un temine colorimetrico ma rientra semplicemente nel linguaggio comune. Si usa luminosità solo se non devo specificare brillanza, chiarezza, luminanza. Luminanza è il corrispettivo di luminosità. Con luminanza intendiamo l'intensità della luce nel colore come lo è anche Brightness o brillantezza.
Mi sembra di aver chiarito tutto a video nel modo corretto, giusto?
❤
Non è chiara la differenza tra luminosità e luminanza dal video
Ciao. In poche parole.
La luminosità di un colore indica l'effettivo valore numerico di quel colore, la luminanza invece indica la percezione del colore in determinati contesti. Per farti capire meglio, immagina di vedere lo stesso colore su uno schermo al 10% o al 100% di luminosità di retroilluminazione, darà la sensazione di avere due colori differenti.
sembri una macchinetta! più pianoooo
Puoi ridurre la velocità del video a 0.75x o 0.50x 😁
Video interessante, ma troppo veloce la spiegazione, praticamente in apnea 😂
Ahaha prova a vederlo in 0.75 o 0.50x
@@MarcoCivale Bella risposta, scherzi a parte, ho dovuto/voluto rivederlo davvero, così come quello sulle curve.