𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 🇮🇹 - 𝐈 𝐁𝐞𝐫𝐬𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐞𝐩𝐮𝐭𝐚𝐭𝐢

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 มิ.ย. 2024
  • Un evento senza precedenti: i Bersaglieri in concerto con due strepitose Fanfare nell’emiciclo della Camera dei Deputati, il centro più alto del potere e della Democrazia del nostro Paese e nel giorno della Festa solenne della Repubblica.
    Uno tzunami di emozioni che le fanfare Aminto Caretto di Bedizzole e la fanfara del Sesto Reggimento Bersaglieri “E vincere bisogna”, hanno scatenato in un pomeriggio che rimarrà certamente scolpito tra i giorni “fasti” dell’Associazione Nazionale Bersaglieri.
    Dopo i saluti del Vice Presidente della Camera Onorevole Giorgio Mulè e del Presidente Nazionale Gen. Ottavio Renzi che sottolineato l’orgoglio di un evento che premia lo slancio dell’Associazione nell’essere presente nel tessuto sociale come forza positiva e propositiva, è andata in onda la emozione e il brivido che solo le fanfare dei Fanti piumati sanno provocare con le loro note adrenaliniche e travolgenti.
    Presentate da Antonio Bozzo, l’ormai mitica voce dei grandi eventi cremisi, le 2 straordinarie Fanfare si sono inseguite e superate nei pezzi più significativi e iconici del Repertorio bersaglieresco che in un “tempio” come quello di Montecitorio è sembrato echeggiassero risonanze e sensazioni irripetibili. Una vera Festa che illumina questo Centenario dell’Associazione che i Bersaglieri stanno vivendo con particolare entusiasmo e che continuerà con la stessa fantastica-cadenza a 180 passi al minuto e forse questa volta, anche di più. Ed è stato difficile congedarsi da un evento diremmo storico per la nostra Associazione e per ciascuno di noi che riporterà sempre con sé il suono e il senso di questo concerto e quel Canto degli Italiani, in quel luogo, con quello spirito, con quell’anima bersaglieresca che ha saputo mixare i sentimenti più nobili dell’Inno di Mameli con la forza della musica che ricorda il valore e il dolore dei soldati, la struggente malinconia di un Papà che non torna dalla guerra, il saluto ad un eroe, come Aminto Caretto caduto nelle steppe ghiacciate della Russia. E la speranza sempre di ripartire, di reagire, come sembra raccontare la strepitosa fantasia, scoppiettante di note, della “Variata” che il magnifico solista della Fanfara del 6° Reggimento ha interpretato magistralmente, per lasciare la firma inconfondibile dei Fanti piumati in una giornata destinata a rimanere indelebile nella memoria di tutti.

ความคิดเห็น • 2

  • @user-qc5ds6bb7n
    @user-qc5ds6bb7n 24 วันที่ผ่านมา +3

    BRAVISSIMI SEMPRE COMPLIMENTI MAGNIFÌC Ì SIETE ONORE DELLa PATRIA VIVA I BERSAGLIERI VIVA LA ITALIA VIVA IL PRESIDENTÈ ♥️❤❤

  • @coCoRaWk
    @coCoRaWk 19 วันที่ผ่านมา +1

    FORZA ALLA REPUBBLICA ABBASSO IL FASCISMO!!!!!!!!!!