Ho un negozio di assistenza informatica... Mi è entrato un PC Gaming, assembleato da un mio "collega" che ha un negozio nella mia stessa città. Il cliente lamentava il seguente difetto: mentre giocavo a GTA V, il PC si è spento e non si è più acceso. Apro il case (itek) e mi ritrovo la seguente configurazione: - case itek - cpu i7 6700k - dissipatore stock - scheda madre h110 della ASUS - 8GB ram ddr4 2133 mhz di una marca mai sentita prima - ssd 120gb di una marca mai vista prima - scheda video Nvidia 1030 - alimentatore 500w Vultech.. PC pagato dal cliente 1300€!! Faccio i test e scopro che: la scheda madre era stata fritta dell'alimentatore, che a sua volta si era danneggiato... oltre a questo ssd era letteralmente incollato al case... ma questa è un altra storia. Morale della favola ho dovuto sostituire scheda madre ed alimentatore, montando un Corsair CX 550, e montato ssd con un apposito adattatore da 3.5 nell'alloggio degli HHD. Ho spiegato al cliente che il suo PC è tutto fuorché da Gaming, la sua risposta: il pc andava è andato sempre bene... Mi sono cadute le braccia...
marco rinaldi purtroppo viviamo in un mondo di stereotipi, luci=Gaming, ma la gente ignorante prima di tirare fuori il portafogli dovrebbe studiare ed informarsi un pochino prima di prendersi le peggio inchiapettate
È ovvio che gta andava bene ha sempre un i7 è una scheda video discreta. Se ci gioca a Gta5 e qualche altro giochino non avrà mai problemi. Fino a qualche anno fa io giocavo con un QuadCore e una 9800gt... a quasi tutto. Mi meraviglio solamente Dell ssd incollato. Perché potevano magari avvitarlo da qualche parte... mai usato adattatori per montare gli ssd. Li ritengo inutili visto che pesano 2 grammi e con 2 viti messe di lato stanno abbastanza in ordine. Per il discorso alimentatore che ha fuso tutto mi dispiace per il cliente ma un assemblatore normale non può sapere che un alimentatore da 500 watt può friggere una mainboard. Buon lavoro 👍
Per esperienza personale.. Avendo lavorato come tecnico in una nota catena informatica fortunatamente estinta, dai clienti ne ho sentite e viste di tutti i colori. Gli alimentatori scandalosi erano la maggior parte.. Come gli assemblaggi fatti da altri negozi... Buona fortuna a chi è ancora nel giro
@@aristolov23 bravo bravo.... ma la gente poco istruita non sta a montarsi il pc.... o lo compra in negozio o nelle catene di distribuzione. Il mio primo pc che ho montato da solo ho speso i soldi su un buon alimentatore... Ma fino a 2 anni fa, ho sempre comprato computer della comet ed unieuro perché li reputavo dei buoni pc (pc da almeno 500€ A botta), un esempio? Nel giro di 8 anni ho preso diversi Acer, HP, DELL, e Lenovo... Non sono mai stai spinti come overclock o altro, veniva attaccato alla corrente, poi messa la tastiera, il mouse ed il monitor. Nonostante ho cambiato vari pc, a casa mia ci sono sbalzi di tensione, e ovviamente cosa partiva???? Il caro alimentatore... ma io ero ignorante in materia e buttato via un pc praticamente nuovo. Ora ho fatto io il pc. Con un alimentatore della Cooler Master.... E staremo ben a vedere
Alimentatore Corsair RM650, si è fuso per non so quale motivo dopo 4 anni di onorato utilizzo, puzza di bruciato e terrore 😱, ma la cosa migliore è che tutte le componenti del pc sono salve (Mobo, CPU, GPU, ecc), ecco la differenza tra la ciofeca e alimentatori seri, si possono rompere loro ma non distruggono il pc. Non elemosinate sugli alimentatori! Oltretutto la Corsair me lo ha sostituito con un RM650x, visto che aveva 5 anni di garanzia. 🔝 Grazie a @SaddyTech per diffondere questo verbo!
@@paranoidnela Guarda, nella mia misera vita, questa è la prima volta che mi si rompe un Corsair, e sono convinto che sia stata la rete elettrica :), portiamo dei dati per discuterne altrimenti sono solo chiacchiere da bar :D (per entrambe le marche eh)
@@paranoidnela 👍🏻 io mi ci sono trovato bene, e il fatto che non mi abbia fritto i componenti mi ha 'spinto' a ricomprarne un altro (garantito 10 anni stavolta)
ciao Saddy , grazie a te e Falco ho capito che alimentatore acquistare per il mio PC :Sharkoon silentstorm Ice Wind Black , avete il caffe pagato se passate dalle mie parti ( Napoli ), mentre per quanto riguarda il video l'anno scorso comprai questo alimentatore economico per un pc vecchio di un mio amico pensando che siccome era vecchio andasse bene , non ti dico il fastidiosissimo rumore della ventola ... a presto
Ciao Saddy, uno scemo al negozio di computer mi ha cambiato la scheda video per natale e mi ha detto che serviva un alimentatore più potente e che ci pensava lui, non mi ha detto il modello e io non ero ancora esperto in queste cose, pertanto gli ho dato retta, mi ha messo un tecnoware 500w, sembrava andasse bene ma un giorno con un piccolo sbalzo di tensione mi bruciò tutti i componenti tranne hdd e ram (che si sono salvati). Da quel momento poi ho capito che l'alimentatore era il problema, l'ho sostituito con un 600w di evga 80plus bronze, e in piu ho deciso di comprarmi un ups. Mai piu avuto problemi, ragazzi, spendiamo questi soldi in piu per alimentatori e ups, poi upgraderemo il pc successivamente, ma sempre meglio prendere un buon alimentatore invece di ricomprare poi tutto il pc
È anche grazie a te e ai tuoi video ed ovviamente alle recensioni di Falco che ho preso il corsair tx550m. Ho cercato e mi sono documentato quando prima avrei preso un alimentatore a caso senza pensarci troppo. Ci rendete utenti consapevoli direbbe Il Gale e quindi ci tengo a ringraziarvi sia a te che a Falco per il lavoro che svolgete per noi 😎
Grande saddy, porti sempre contenuti utili, una lista di alimentatori buoni low budget 45/70€ da 450/600watt sarebbe molto utile visto che è la fascia più acquistata.. 💪💪
Sti alimentatori fanno disperare...solo Falco75 li "capisce" davvero😜 Avevo un Cooler Master da 500w 80plus white che con un fx8320 e una gpu r9 380 (tutto senza OC), alzando i dettagli riavviava il pc. Avendo dubbi se il problema fosse della PSU o di un altro componente, mi son fatto prestare un catorcio PEGGIO del tuo del video e, al max dei dettagli (farcry5, AC origins ecc) FUNZIONAVA TUTTO e per molte ore. Quindi il tanto pubblicizzato Cooler Master 80P (modello a parte) si è fatto letteralmente incaprettare da un cesso da 15 euro.🙀🙀🙀 Detto questo mi son preso un discreto thermaltake (sovradimensionato per evitare problemi), ma il dubbio che anche per gli alimentatori ci voglia fortuna...mi rimane. Ciao e complimenti.👍
L'alimentazione è una parte fondamentale di ogni PC, a mio avviso L'unico componente su cui non si deve MAI risparmiare. Le altre componenti hardware si possono migliorare successivamente con calma step dopo step, ma non si scherza con alimentazione che può mandarti in fumo un intera configurazione.
per me l'unico alimentatore che ce nella mia lista è questo: Sharkoon SilentStorm 750w Icewind Edition. grazie sempre ai tuoi consigli (grazie a te ho trovato anche il profilo di falco)
Ciao saddy, in genere sono d’accordo con i tuoi discorsi . Ma ... in questa occasione hai voluto dimostrare ciò che non è dimostrabile , fatta eccezione l’estetica e la rumorosità. Forse è un prodotto semplice senza pretese ,d’altronde chi lo ha commissionato ha ben chiara l’idea di chi sia l’utilizzatore e non faccio difficoltà a pensare che oggigiorno sia più utilizzato di quanto tu creda.
Ciao simpaticone .. Ci fai una analisi della tensione sotto carico durante il gaming con un oscilloscopio ?.. Così apprezziamo il Ripple e la caduta di tensione e eventuali spyke non filtrati ..Un confronto tra uno di qualità e quel coso inguardabile che ci hai mostrato qui .. Grazie ciao alle prox 😉
Saddy in tal proposito mi sono accorto che mettendo la nuova ma usata 5850 il PC non si accende per nulla! Sarà proprio l'alimentatore baracca che ha sotto! E spemdiamoli sti 50 euro! Bravo Saddy continua così sei una forza!
Ciao Saddy :) Volevo solo renderti partecipe del mio nuovo acquisto: un EVGA G2 nuovo incelofanato pagato 78 euro! L'ho vinto su un asta di eBay quindi spero tanto di non ricevere fregature. Se mi arriva, penso di essermi sistemato a vita, no? Un saluto e continua così che sei una bomba (ma non come i vultech)😂
La serie supernova di evga è davvero una delle migliori e infatti il pensierino ce l'ho fatto anche io qualche mese fa con il g3 650W, andando a sostituire uno smart se 630W che dopo 1 anno chiedeva il pensionamento anticipato.... Pagato 120 non me ne pento per niente. Di sicuro staremo bene per parecchio tempo, soprattutto per la garanzia che mi sembra sia di 7 anni!!!
ciao io sono un radioamatore in diverse occasioni ho verificato che alcuni alimentatori irradiano molto "rumore" nello spettro di frequenze HF, rendendo di fatto inutilizzabili i nostri cari apparecchi radioamatoriali; Mi suggerite per cortesia il modo per scegliere un alimentatore a basse emissioni emi e un buon filtro lato rete con un buon fattore di potenza? come quelli che si trovavano nei vecchi pc di qualità?nel vifeo hai parlato di riple un valore caratteristico che in genere non è menzionato nelle caratteristiche degli alimentatori; della serie la potenza non è tutto! quindi come posso sceggliere un prodotto di qualità che non abbia troppo emissioni elettromagnetiche?
Una volta un alimentatore vultech mi prese fuoco o meglio i fili presero fuoco mettendosi in corto perche si erano screpolati ed erano entrati in contatto scoperti
Io ho preso una sottomarca, però costa 50 euro e non si è mai surriscaldato o fatto rumori strani... 550W attaccati ci sono 2 ssd, 1hdd, il masterizzatore, ryzen 3 1300x, 8gb ddr4 3000 e una gtx 1050 ti ... Non penso ci sia bisogno di prendere per forza la marca o no ?
Nel mio preassemblato Asus temo ci sia un alimentatore destinato a rimanermi sulla coscienza. Ho il pc da dicembre 2018 comunque e fino ad adesso non mi è esploso nulla ... sarà anche perché dentro ho un criceto nella ruota per CPU, uno per GPU e il cervello di un topo per RAM.
Apprezzo moltissimo il lavoro svolto però potevate almeno indicare i componenti della configurazione usata... Inoltre usare un tester durante il bench lasciandolo sulla 12v non avrebbe fatto male, sarebbero emerse fin da subito tutte le problematiche legate dall'utilizzo di un vultech del genere: 12v che fluttua di brutto o borderline sui 11.400 o anche peggio... inoltre il surriscaldamento eccessivo dell'unità ne è un chiaro esempio.
Video decisamente interessante, ma avrei preferito degli approfondimenti sull’argomento più importanti. Molti neofiti probabilmente acquisteranno ste schifezze di alimentatori e credo che sia importante dire quali siano le caratteristiche da prendere in considerazione oltre ovviamente alla potenza. Magari sarebbe interessante approfondire anche la questione “ quanti watt ho bisogno per la mia configurazione” poiché anche qui molte persone o comprano alimentatori sovradimensionati ( che ci può stare se si pensa a fare upgrade alla macchina e se si vuole lasciare un margine ) o ciofeche che hai mostrato in questo video
C'è chi ha fatto partire nuovi pc con alimentatori da 350 watt montati su un G4600 ovviamente senza scheda video. Questi alimentatori risalgono " all'entrata in servizio " dei cari cavi SATA... Funziona ancora ed è spettacolare.
Stavo pensando no... Ma perche si consiglia sempre il ryzen 7 2700 per ambito produttività se il 1700 costa 180 euro invece dei 290 del 2700 penso che quel paio di centinaia di mhz non giustifichino i 110 euro di differenza
Certo che un paio di cifre il nostro amato Saddy poteva farle vedere, anche solo lasciare aperto un hwinfo durante il test che poteva registrare minimi e massimi dei voltaggi più importanti...
Mi sono fatto assemblare un pc da un tecnico, ryzen 3 2200g, gtx 1050, 8gb ram ecc.. e mi ha messo un vultech gs750r da 750w. So che fa schifo e vorrei cambiarlo per SICUREZZA. Cosa mi consigli? Un V650 (anche per fare upgrade futuri) o un CX550M o altro. Consigliami ti prego
Ciao Saddy! Seguo i tuoi video perché sono interessanti e troppo divertenti! Senza tirarla lunga... so che vai matto per gli alimentatori ed ho bisogno di un piccolo consiglio... ho un alimentatore Inter-tech SL-700 Plus piuttosto economico su un PC preassemblato che monta 9700kf e 1660 Super. Non lo uso MAI per giocare, faccio qualche montaggio ogni tanto con Premiere e stupidaggini come navigare o musica... Tu lo terresti? Rischio qualcosa usandolo così poco? Oppure sarei felice di sapere un tuo semplice parere/consiglio per eventuale acquisto. Grazie mille!!!
Saddy mi sao dire cosa posso fare.... Ho un lenovo portatile, da un giorno all'altro mi fà lo schermo nero con la freccia,mi fa vedere tutto nero. Cosa posso fare? Grazie in anticipo.
Saddy! Su strumentimusicali.net vendono i computer della "Project Lead". Ti dico solo che con 1300 euro puoi portarti a casa un FANTASTICO PC con i3-8300 e SENZA SCHEDA VIDEO. (Hanno i BIOS modificati per essere PIU STABILI!!!1!1!) Puoi fare un nuovo video sui PC pressemblati per produzione musicale. Di materiale ne hai a bizzeffe li 😂
nell'immagine sul monitor, che riprende "i segreti di brokeback mountain", il più sofferente dei due sembra essere manuel starsky anche se sta dietro...
premetto: ho un pc vecchio di 9 anni, ma all'epoca era un quasi top di gamma (i7 950, 6GB di RAM, gtx 480 poi negli anni morta e cambiata con una r9 270) e avevo anche un buon ali (Corsair 650w, obbligato per alimentare la stufetta che era la 480... per chi non lo sapesse, di FABBRICA veniva detto che 90° erano la norma...), il tutto pagato circa 1300€ monitor escluso. l'anno scorso la settimana di ferragosto mi muore l'ali e con tutto chiuso (persino online mi dicevano che non avrebbero spedito prima del 20 Agosto... più di una settimana dopo!) sono stato costretto a ripiegare proprio su quel vultek... finora, toccando ferro, legno e tutti i materiali possibili, mi va bene acceso per le canoniche 18h al giorno!
Saddy ti garantisco che a me si e fusa la GPU della AMD R9 Sapphire con un Corsair 750 80 plus e anni fa la Radeon 1650xt con un Cooler Master 700 ed era un silver addirittura.... Mentre con alimentatori economici sono sopravvissuti sempre anni i miei componenti. Il problema e che ha la ventola piccola che assorbe e fa rumore, praticamente effetto fornelletto da campo, però al massimo sotto sforzo si potrebbe riavviare o spegnere. Addirittura con la prima scheda video ho fatto 100 ore di gaming e con la seconda neanche un mese vedi tu!!!!!
Certamente la qualità si paga! Ma posso dirti che un alimentatore cinese come quello del video mi ha sostituito per Un mese egregiamente il mio seasonic 1000 che si era rotto ed avevo spedito in garanzia dopo 5 anni di funzionamento ! ( che graZie a Dio mi hanno sostituito ed aveva 7 anni di garanzia con uno nuovo che ora ne ha 10 anni di garanzia) ma questo per dirti che certamente non c'è paragone anche di prezzo 300 eurini contro 20! Ma se si deve rompere si rompe lo stesso credimi ed il mio pc è molto potente!
No, è che corsair ci mette solo il suo nome sopra, gli alimentatori li fanno altri costruttori, quindi ci sono corsair buoni e corsair meno buoni a seconda di quale piattaforma montano.
più che economico direi che è vecchio quell'ali ed'essendo tale direi che si è difeso bene . rumore a parte . semmai una cosa che non ho capito è se ha l'atx 4+4 o se ha il classico 4 pin
Siccome a volte andava via l'eletricità io alcuni anni fa avevo comprato la batteria per il pc per poterlo chiudere in sicurezza ma dopo un paio di volte che mi ha permesso di chiudere normalmente il pc quando era arrivata l'eletricità la batteria per il pc ha continuato a fare bip e ho capito che la batteria era andata. Potresti dare un consiglio per comprare una buona batteria per il pc e potresti fare un video al riguardo?
Concordo in tutto però bisogna parlare di caso in caso perché sinceramente su un muletto o un PC con cui ci si fa un uso domestico e qualche giochino del cavolo, spendere 60+ euro per un alimentatore è esagerato o meglio a seconda della configurazione che andate a montare può non essere necessario un simile costo per un alimentatore, è un componente che costa decisamente troppo, in taluni casi si trovano delle buone offerte ma di norma i prezzi sono piuttosto altini ed il mercato non lo aiutate facendo spendere 60 euro per una configurazione che in totale (di componenti) vi viene a fare sui 250/300 euro. Naturalmente parlo sulla base delle mie esperienze che per fortuna non ho mai avuto problemi con alimentatori (compresi vultech) sicuramente se ne avessi avuto qualcuno forse mi sarei accodato alla maggioranza ma penso neanche più di tanto poiché cerco di vedere il tutto sempre con quanta più oggettività possibile.
Quindi io che ho un masterwatt lite da 700 watt dovrei cambiarlo? Perchè ho appena montato una 980 ti quindi non saprei... Per adesso funziona tutto bene...Il processore consuma poco ( i5 7500) perciò va bene anche se poi sulla rail del 12 volt ci sono 648 watt e non 700😑
sante parole Saddy! io ho preferito un alimentatore cooler master V1000 80plus Platinum e sono soldi ben spesi su un i5 8600K , gtx1080TI TRIO, hard disk 1tera, M.2 da 250gb e 2 banchi da 8gb (tot.16gb). anche la bolletta a fine mese ne giova o sbaglio?
io ho un corsair vs350, tutto a posto tranne per una cosa: mentre gioco, fa spesso un rumore più forte e poi smette subito, e dopo un po fa la stessa cosa e rismette. devo preoccuparmi?
Ciao saddy... Sei un grande... Per favore faresti un confronto tra un vultech gs 750 seria Advance e un corrispondente corsair? PLEASE mi sarebbe davvero utile... Un abbraccio
Eheheh si bhe immagino come sarà il video... Ma il parere di saddy e i vari test mi interessano... Si vede che nel. Video quello è un vultech di fascia bassa sarei curioso se quelli di fascia media tipo gli Advance siano migliori o no
@@lucianoproetto7839 il problema dei vultech,in qualsiasi fascia, è che non monta piattaforme buone e ha condensatori indecenti... falco tempo fa ha asfaltato chi provava a giustificare gli advance... un vultech di fascia alta non regge il confronto neanche con un fsp di fascia bassa
Saddy ho bisogno di un aiuto, devo prendere un alimentatore per questa configurazione : i7-7700, Msi H270 Gaming pro carbon, 16 gb di ram e una rtx 2070, che mi consigli? Ho un budget di 100€ e possibilmente che sia di queste dimensioni 14 x 15 x 8.6 cm
I seasonic focus plus sono della misura che cerchi e garantiti 10 anni, altrimenti c'è in offerta il cx850m a 78€ su amazon ma è leggermente più grande
Al prime day dell'anno scorso ho comprato una PSU 550W con efficienza energetica 80+gold a €50 (senza l'offerta era a €80), ovviamente mi sono informato per bene prima di acquistarlo (Deepcool DQ550ST). Ho avuto brutte esperienze quando ero piccolo e i miei risparmiaviano facendo assemblare il computer da un negozio che NON SA SCEGLIERE le giuste componenti. Scoperchiando i miei vecchi pc ho scoperto di avere degli alimentatori Vultech e iTek, in passato mi si son bruciate 2 schede video, 1 scheda madre e una CPU. Ascoltate il caro vecchio Saddy e NON risparmiate sull'alimentatore :)
Ciao, convinto anche io di quello che dici ...infatti compro sempre ali approvati da falco... Sappi che su un altro pc che ormai ha 10 anni, STRA OVERCLOCKATO ho un alimentatore di m@@ comprato dal negozio sotto casa in urgenza. Alimentatore molto simile a quelli che trovi adesso su amazon a prezzi bassi ... non mi si è mai bruciato un componente e il pc di cui ti parlo veramente non mi ha dato mai problemi. Va da dio in GAMING (ho upgradato il procio) e per produzione musicale.
ma un itek super silent 600w pensate sia buono?? ce lo ho da 1 anno e non ha mai dato problemi alimento un i7 3930k e una 1050 ti ma vorrei cambiarla con una 1070 procurandomela usata.. pensate sia pericoloso usarlo o cambio alimentatore?
Sharkoon silentstorm Ice Wind Black 750w è bbono? 750w per una combo rx-580 + r5-2600 è troppo lo so, ma costava meno del 550w e del 650w cosa molto importante, entra in un case micro-atx?
Il pc server dell'azienda è acceso h24 da 8 anni e monta un hx620. Il pc desktop sempre della mia azienda di alimentatori ne ha cambiati 3 in 8 anni. E ogni volta puzza di bruciato per tutta la stanza. Non è esploso niente per fortuna, si era proprio fuso l'alimentatore.
Che il CX 550 sia infinitamente migliore del catorcio Vultech siamo tutti d'accordo...ma mi chiedo che senso abbia un video confronto tra due alimentatori senza far vedere l'andamento dei voltaggi, dei ripple, l'efficenza energetica...è come paragonare due schede video senza far vedere gli FPS, i consumi e le temperature.
Il corsair vi rimane nel tempo, il Vultech sulla coscienza ahahahah
Ragazzi mi dissocio dalla foto nello sfondo, è stato un momento di debolezza..
La cosa inquietante è che la tiene lì come se fosse la foto con la fidanzatina 😂
Ahahahahhh
Siete teneri , perche' ti dissoci?
come ho scritto nel gruppo: YYYHHAAaa!! Eravate a cavallo in un bellissimo prato fiorito, confessate!
I segreti di Brokeback Mountain😂😂
SONO VERAMENTE EUFORICO
Bella Falco!
Grande falco
bella falco hahahah
Psu God mi inchino a te
"è il compleanno di un' amica, che cosa scegliere?"
un vultech!
R.I.P. dito di Saddy
1 like=1dito nuovo per Saddy
Ho un negozio di assistenza informatica... Mi è entrato un PC Gaming, assembleato da un mio "collega" che ha un negozio nella mia stessa città.
Il cliente lamentava il seguente difetto: mentre giocavo a GTA V, il PC si è spento e non si è più acceso.
Apro il case (itek) e mi ritrovo la seguente configurazione:
- case itek
- cpu i7 6700k
- dissipatore stock
- scheda madre h110 della ASUS
- 8GB ram ddr4 2133 mhz di una marca mai sentita prima
- ssd 120gb di una marca mai vista prima
- scheda video Nvidia 1030
- alimentatore 500w Vultech..
PC pagato dal cliente 1300€!!
Faccio i test e scopro che: la scheda madre era stata fritta dell'alimentatore, che a sua volta si era danneggiato... oltre a questo ssd era letteralmente incollato al case... ma questa è un altra storia.
Morale della favola ho dovuto sostituire scheda madre ed alimentatore, montando un Corsair CX 550, e montato ssd con un apposito adattatore da 3.5 nell'alloggio degli HHD.
Ho spiegato al cliente che il suo PC è tutto fuorché da Gaming, la sua risposta: il pc andava è andato sempre bene...
Mi sono cadute le braccia...
marco rinaldi purtroppo viviamo in un mondo di stereotipi, luci=Gaming, ma la gente ignorante prima di tirare fuori il portafogli dovrebbe studiare ed informarsi un pochino prima di prendersi le peggio inchiapettate
È ovvio che gta andava bene ha sempre un i7 è una scheda video discreta. Se ci gioca a Gta5 e qualche altro giochino non avrà mai problemi. Fino a qualche anno fa io giocavo con un QuadCore e una 9800gt... a quasi tutto. Mi meraviglio solamente Dell ssd incollato. Perché potevano magari avvitarlo da qualche parte... mai usato adattatori per montare gli ssd. Li ritengo inutili visto che pesano 2 grammi e con 2 viti messe di lato stanno abbastanza in ordine. Per il discorso alimentatore che ha fuso tutto mi dispiace per il cliente ma un assemblatore normale non può sapere che un alimentatore da 500 watt può friggere una mainboard. Buon lavoro 👍
Per esperienza personale.. Avendo lavorato come tecnico in una nota catena informatica fortunatamente estinta, dai clienti ne ho sentite e viste di tutti i colori. Gli alimentatori scandalosi erano la maggior parte.. Come gli assemblaggi fatti da altri negozi... Buona fortuna a chi è ancora nel giro
@@aristolov23 bravo bravo.... ma la gente poco istruita non sta a montarsi il pc.... o lo compra in negozio o nelle catene di distribuzione.
Il mio primo pc che ho montato da solo ho speso i soldi su un buon alimentatore...
Ma fino a 2 anni fa, ho sempre comprato computer della comet ed unieuro perché li reputavo dei buoni pc (pc da almeno 500€ A botta), un esempio? Nel giro di 8 anni ho preso diversi Acer, HP, DELL, e Lenovo... Non sono mai stai spinti come overclock o altro, veniva attaccato alla corrente, poi messa la tastiera, il mouse ed il monitor.
Nonostante ho cambiato vari pc, a casa mia ci sono sbalzi di tensione, e ovviamente cosa partiva???? Il caro alimentatore... ma io ero ignorante in materia e buttato via un pc praticamente nuovo.
Ora ho fatto io il pc. Con un alimentatore della Cooler Master....
E staremo ben a vedere
Marco, dovevi dire al cliente che l'hanno preso per il culo e che gli hanno fregato i soldi. Tutto qui.
È come il preservativo, quello sottocosto funziona, però il costo del biglietto per il Messico è sempre lì dietro!
Alimentatore Corsair RM650, si è fuso per non so quale motivo dopo 4 anni di onorato utilizzo, puzza di bruciato e terrore 😱, ma la cosa migliore è che tutte le componenti del pc sono salve (Mobo, CPU, GPU, ecc), ecco la differenza tra la ciofeca e alimentatori seri, si possono rompere loro ma non distruggono il pc. Non elemosinate sugli alimentatori! Oltretutto la Corsair me lo ha sostituito con un RM650x, visto che aveva 5 anni di garanzia. 🔝
Grazie a @SaddyTech per diffondere questo verbo!
@@paranoidnela Guarda, nella mia misera vita, questa è la prima volta che mi si rompe un Corsair, e sono convinto che sia stata la rete elettrica :), portiamo dei dati per discuterne altrimenti sono solo chiacchiere da bar :D (per entrambe le marche eh)
@@paranoidnela se non erro i corsair sono prodotti da seasonic. Quindi le differenze non esistono :)
@@paranoidnela 👍🏻 io mi ci sono trovato bene, e il fatto che non mi abbia fritto i componenti mi ha 'spinto' a ricomprarne un altro (garantito 10 anni stavolta)
@@matteo964 Seriuosly? Abbiamo modo di 'verificare' questa cosa? Sarebbe una notizia non da poco secondo me 😊 @Saddy illuminaci!
@@paranoidnela se non erro anche gli ultimi rmx e rmi. L'unico dubbio che ho è che siano prodotti da seasonic o superflower
ciao Saddy , grazie a te e Falco ho capito che alimentatore acquistare per il mio PC :Sharkoon silentstorm Ice Wind Black , avete il caffe pagato se passate dalle mie parti ( Napoli ), mentre per quanto riguarda il video l'anno scorso comprai questo alimentatore economico per un pc vecchio di un mio amico pensando che siccome era vecchio andasse bene , non ti dico il fastidiosissimo rumore della ventola ... a presto
Ciao Saddy, uno scemo al negozio di computer mi ha cambiato la scheda video per natale e mi ha detto che serviva un alimentatore più potente e che ci pensava lui, non mi ha detto il modello e io non ero ancora esperto in queste cose, pertanto gli ho dato retta, mi ha messo un tecnoware 500w, sembrava andasse bene ma un giorno con un piccolo sbalzo di tensione mi bruciò tutti i componenti tranne hdd e ram (che si sono salvati). Da quel momento poi ho capito che l'alimentatore era il problema, l'ho sostituito con un 600w di evga 80plus bronze, e in piu ho deciso di comprarmi un ups. Mai piu avuto problemi, ragazzi, spendiamo questi soldi in piu per alimentatori e ups, poi upgraderemo il pc successivamente, ma sempre meglio prendere un buon alimentatore invece di ricomprare poi tutto il pc
Ma quanto figa questa nuova intro 2013-2014 style? LUL
È anche grazie a te e ai tuoi video ed ovviamente alle recensioni di Falco che ho preso il corsair tx550m. Ho cercato e mi sono documentato quando prima avrei preso un alimentatore a caso senza pensarci troppo. Ci rendete utenti consapevoli direbbe Il Gale e quindi ci tengo a ringraziarvi sia a te che a Falco per il lavoro che svolgete per noi 😎
Grande saddy, porti sempre contenuti utili, una lista di alimentatori buoni low budget 45/70€ da 450/600watt sarebbe molto utile visto che è la fascia più acquistata.. 💪💪
Sti alimentatori fanno disperare...solo Falco75 li "capisce" davvero😜
Avevo un Cooler Master da 500w 80plus white che con un fx8320 e una gpu r9 380 (tutto senza OC), alzando i dettagli riavviava il pc.
Avendo dubbi se il problema fosse della PSU o di un altro componente, mi son fatto prestare un catorcio PEGGIO del tuo del video e, al max dei dettagli (farcry5, AC origins ecc) FUNZIONAVA TUTTO e per molte ore.
Quindi il tanto pubblicizzato Cooler Master 80P (modello a parte) si è fatto letteralmente incaprettare da un cesso da 15 euro.🙀🙀🙀
Detto questo mi son preso un discreto thermaltake (sovradimensionato per evitare problemi), ma il dubbio che anche per gli alimentatori ci voglia fortuna...mi rimane.
Ciao e complimenti.👍
Un video davvero ben fatto, ben strutturato e finalmente qualcuno che parli approfonditamente della questione 👌🏼
L'alimentazione è una parte fondamentale di ogni PC, a mio avviso L'unico componente su cui non si deve MAI risparmiare.
Le altre componenti hardware si possono migliorare successivamente con calma step dopo step, ma non si scherza con alimentazione che può mandarti in fumo un intera configurazione.
per me l'unico alimentatore che ce nella mia lista è questo: Sharkoon SilentStorm 750w Icewind Edition. grazie sempre ai tuoi consigli (grazie a te ho trovato anche il profilo di falco)
Che figata sto video mi sono divertito tantissimo:D
ciao io ho un Vultech da una vita, di fatto vi sto scrivendo perchè son passato a miglior vita...... complimenti per il video
Ciao Saddy, video molto utile alla community. Like da parte nostra
Su un pc da 300€ è vero che non ci metti una PSU da 50-70€ ma vorrei ricordare che intorno alle 25€ si trovano degli FSP da 300w...
Anche dei Delta
@@riccioh8576 si infatti, trovi ank dei be quiet o dei Seasonic SS-3xx-xx se hai un minimo di pazienza e sai dove cercare
@@Stermy57HW dicci dicci, ho bisogno di qualcosa sui 30-35 max che tiri 150-200W Max reali
rr gg cerca su ebay dei delta
Potevate almeno collegare un multimetro alla 12v così la vedevamo droppare a 10.8 XD
un oscillo
Ciao saddy, in genere sono d’accordo con i tuoi discorsi . Ma ... in questa occasione hai voluto dimostrare ciò che non è dimostrabile , fatta eccezione l’estetica e la rumorosità.
Forse è un prodotto semplice senza pretese ,d’altronde chi lo ha commissionato ha ben chiara l’idea di chi sia l’utilizzatore e non faccio difficoltà a pensare che oggigiorno sia più utilizzato di quanto tu creda.
Like se anche tu hai visto le foto sullo sfondo
Ciao simpaticone .. Ci fai una analisi della tensione sotto carico durante il gaming con un oscilloscopio ?.. Così apprezziamo il Ripple e la caduta di tensione e eventuali spyke non filtrati ..Un confronto tra uno di qualità e quel coso inguardabile che ci hai mostrato qui .. Grazie ciao alle prox 😉
Posso usare il celofan come preservativo?
Techsolo 730watt?
Saddy in tal proposito mi sono accorto che mettendo la nuova ma usata 5850 il PC non si accende per nulla! Sarà proprio l'alimentatore baracca che ha sotto! E spemdiamoli sti 50 euro! Bravo Saddy continua così sei una forza!
caspita..con quel microfono ti stavo per confondere con Shy ! Uguale proprio!
Ciao Saddy :) Volevo solo renderti partecipe del mio nuovo acquisto: un EVGA G2 nuovo incelofanato pagato 78 euro! L'ho vinto su un asta di eBay quindi spero tanto di non ricevere fregature. Se mi arriva, penso di essermi sistemato a vita, no?
Un saluto e continua così che sei una bomba (ma non come i vultech)😂
La serie supernova di evga è davvero una delle migliori e infatti il pensierino ce l'ho fatto anche io qualche mese fa con il g3 650W, andando a sostituire uno smart se 630W che dopo 1 anno chiedeva il pensionamento anticipato.... Pagato 120 non me ne pento per niente. Di sicuro staremo bene per parecchio tempo, soprattutto per la garanzia che mi sembra sia di 7 anni!!!
ADORO IL TUO CANALE 🤣
ciao io sono un radioamatore in diverse occasioni ho verificato che alcuni alimentatori irradiano molto "rumore" nello spettro di frequenze HF, rendendo di fatto inutilizzabili i nostri cari apparecchi radioamatoriali; Mi suggerite per cortesia il modo per scegliere un alimentatore a basse emissioni emi e un buon filtro lato rete con un buon fattore di potenza? come quelli che si trovavano nei vecchi pc di qualità?nel vifeo hai parlato di riple un valore caratteristico che in genere non è menzionato nelle caratteristiche degli alimentatori; della serie la potenza non è tutto! quindi come posso sceggliere un prodotto di qualità che non abbia troppo emissioni elettromagnetiche?
Ma se uno gioca con questo alimentatore a qualità bassa può esplodere il PC?
Io mi so preoccupato per te... A stare così vicino a quel coso che sai potrebbe esplodere da un momento all'altro, ci vuole coraggio 😄
Saddy! Rispolvera le tue doti di DJ e piazzaci un bel beat col rumore del Vulteck!
Quella persona speciale è per caso Dexter?😂😂
Ciao saddy io ho un sharkoon shp 550v2 va bene??
Cme si fa a mettersi in contatto con te? alla mail non rispondi e su Fb non c'è l'opzione messenger. Attendo risposta grazie
Una volta un alimentatore vultech mi prese fuoco o meglio i fili presero fuoco mettendosi in corto perche si erano screpolati ed erano entrati in contatto scoperti
Ma quanto è bella la nuova intro
Quel corsair cx 550 è fatto da Seasonic o da ChannelWell ?
"I cavi del adattore sono più grossi del alimentatore" 🤣
Ciao che alimentatore mi consigli per un hp 8300 elite tower io stavo pensando ad un coolemaster 500wtt
Io ho preso una sottomarca, però costa 50 euro e non si è mai surriscaldato o fatto rumori strani... 550W attaccati ci sono 2 ssd, 1hdd, il masterizzatore, ryzen 3 1300x, 8gb ddr4 3000 e una gtx 1050 ti ...
Non penso ci sia bisogno di prendere per forza la marca o no ?
06:16 ma la GPU non era una 1060 da 3 GB? L'alimentatore Vultech ha raddoppiato istantaneamente la VRAM?
Andrea Occhipinti forse la versione da 3 non viene riconosciuta dal gioco
Nel mio preassemblato Asus temo ci sia un alimentatore destinato a rimanermi sulla coscienza.
Ho il pc da dicembre 2018 comunque e fino ad adesso non mi è esploso nulla ... sarà anche perché dentro ho un criceto nella ruota per CPU, uno per GPU e il cervello di un topo per RAM.
Lo sfondo è bellissimo
Io ho un hp pavilion volevo mettere un alimentatore più grosso ma hanno messo quello lungo sul mio lo spazio c’è. Cosa mi consigli
Ciao mi puoi consigliare marca e modello di un alimentatore buono ? Sul PC ho un alimentatore economico da 500 watt e voglio sostituirlo
Saddy, io ho un problema, il mio alimentatore non si avvita bene sul case e quindi lo ho lasciato poco avvitato, è un problema? soluzioni?
Apprezzo moltissimo il lavoro svolto però potevate almeno indicare i componenti della configurazione usata...
Inoltre usare un tester durante il bench lasciandolo sulla 12v non avrebbe fatto male, sarebbero emerse fin da subito tutte le problematiche legate dall'utilizzo di un vultech del genere: 12v che fluttua di brutto o borderline sui 11.400 o anche peggio... inoltre il surriscaldamento eccessivo dell'unità ne è un chiaro esempio.
Saddy lo sai che la itek srl e in via della dogana a Frosinone??
Video decisamente interessante, ma avrei preferito degli approfondimenti sull’argomento più importanti. Molti neofiti probabilmente acquisteranno ste schifezze di alimentatori e credo che sia importante dire quali siano le caratteristiche da prendere in considerazione oltre ovviamente alla potenza. Magari sarebbe interessante approfondire anche la questione “ quanti watt ho bisogno per la mia configurazione” poiché anche qui molte persone o comprano alimentatori sovradimensionati ( che ci può stare se si pensa a fare upgrade alla macchina e se si vuole lasciare un margine ) o ciofeche che hai mostrato in questo video
3:22 rip alimentatore, e l'alimentatore si è giustamente vendicato😂
Grandeeeee
Oggi sembri Diprè
C'è chi ha fatto partire nuovi pc con alimentatori da 350 watt montati su un G4600 ovviamente senza scheda video. Questi alimentatori risalgono " all'entrata in servizio " dei cari cavi SATA... Funziona ancora ed è spettacolare.
Premier model dr 8400btx secondo te è buono? Ed il modello 8500btx premier?
Ciao Saddy, per caso hai in mente di fare una serie di configurazioni per la produzione audio?
Stavo pensando no...
Ma perche si consiglia sempre il ryzen 7 2700 per ambito produttività se il 1700 costa 180 euro invece dei 290 del 2700 penso che quel paio di centinaia di mhz non giustifichino i 110 euro di differenza
Certo che un paio di cifre il nostro amato Saddy poteva farle vedere, anche solo lasciare aperto un hwinfo durante il test che poteva registrare minimi e massimi dei voltaggi più importanti...
Il video sui 5 alimentatori nuovi che consiglieresti, lo devi fare assolutamente. Se non lo fai, ti mando Falco a casa a menarti.
Mi sono fatto assemblare un pc da un tecnico, ryzen 3 2200g, gtx 1050, 8gb ram ecc.. e mi ha messo un vultech gs750r da 750w. So che fa schifo e vorrei cambiarlo per SICUREZZA. Cosa mi consigli? Un V650 (anche per fare upgrade futuri) o un CX550M o altro. Consigliami ti prego
Prossimo video "Il Vibox sensato da comprare"
Ciao Saddy! Seguo i tuoi video perché sono interessanti e troppo divertenti! Senza tirarla lunga... so che vai matto per gli alimentatori ed ho bisogno di un piccolo consiglio... ho un alimentatore Inter-tech SL-700 Plus piuttosto economico su un PC preassemblato che monta 9700kf e 1660 Super. Non lo uso MAI per giocare, faccio qualche montaggio ogni tanto con Premiere e stupidaggini come navigare o musica... Tu lo terresti? Rischio qualcosa usandolo così poco? Oppure sarei felice di sapere un tuo semplice parere/consiglio per eventuale acquisto. Grazie mille!!!
Come si chiama il programma che mostra le percentuali di utilizzo e temperatura di ogni singolo componente su schermo durante i bench?
Ciao Saddytech cosa ne pensi del thermaltake smart se da 500watt?
È tipo il Corsair vs, non buono
Saddy mi sao dire cosa posso fare....
Ho un lenovo portatile, da un giorno all'altro mi fà lo schermo nero con la freccia,mi fa vedere tutto nero.
Cosa posso fare?
Grazie in anticipo.
Saddy! Su strumentimusicali.net vendono i computer della "Project Lead".
Ti dico solo che con 1300 euro puoi portarti a casa un FANTASTICO PC con i3-8300 e SENZA SCHEDA VIDEO.
(Hanno i BIOS modificati per essere PIU STABILI!!!1!1!)
Puoi fare un nuovo video sui PC pressemblati per produzione musicale. Di materiale ne hai a bizzeffe li 😂
IL VOSTRO CARO DEXTER , Saddy ti sei fregato da solo lasciando dei commenti .
Aprili, " a scatola chiusa compro solo arrigoni…" applicare regoletta per capire meglio.
nell'immagine sul monitor, che riprende "i segreti di brokeback mountain", il più sofferente dei due sembra essere manuel starsky anche se sta dietro...
A Falco75 piace questo elemento
premetto: ho un pc vecchio di 9 anni, ma all'epoca era un quasi top di gamma (i7 950, 6GB di RAM, gtx 480 poi negli anni morta e cambiata con una r9 270) e avevo anche un buon ali (Corsair 650w, obbligato per alimentare la stufetta che era la 480... per chi non lo sapesse, di FABBRICA veniva detto che 90° erano la norma...), il tutto pagato circa 1300€ monitor escluso.
l'anno scorso la settimana di ferragosto mi muore l'ali e con tutto chiuso (persino online mi dicevano che non avrebbero spedito prima del 20 Agosto... più di una settimana dopo!) sono stato costretto a ripiegare proprio su quel vultek... finora, toccando ferro, legno e tutti i materiali possibili, mi va bene acceso per le canoniche 18h al giorno!
Oddio prego per te che il vultek resista
Saddy ti garantisco che a me si e fusa la GPU della AMD R9 Sapphire con un Corsair 750 80 plus e anni fa la Radeon 1650xt con un Cooler Master 700 ed era un silver addirittura.... Mentre con alimentatori economici sono sopravvissuti sempre anni i miei componenti. Il problema e che ha la ventola piccola che assorbe e fa rumore, praticamente effetto fornelletto da campo, però al massimo sotto sforzo si potrebbe riavviare o spegnere. Addirittura con la prima scheda video ho fatto 100 ore di gaming e con la seconda neanche un mese vedi tu!!!!!
Certamente la qualità si paga! Ma posso dirti che un alimentatore cinese come quello del video mi ha sostituito per Un mese egregiamente il mio seasonic 1000 che si era rotto ed avevo spedito in garanzia dopo 5 anni di funzionamento ! ( che graZie a Dio mi hanno sostituito ed aveva 7 anni di garanzia con uno nuovo che ora ne ha 10 anni di garanzia) ma questo per dirti che certamente non c'è paragone anche di prezzo 300 eurini contro 20! Ma se si deve rompere si rompe lo stesso credimi ed il mio pc è molto potente!
Ma i corsair non erano sconsigliati da molti? Hanno cambiato componenti o metodi di costruzione?
No, è che corsair ci mette solo il suo nome sopra, gli alimentatori li fanno altri costruttori, quindi ci sono corsair buoni e corsair meno buoni a seconda di quale piattaforma montano.
Io nel mio PC ciò un vultech ma non è quello che hai mostrato
Ma la foto sullo schermo dietro? Ahah
più che economico direi che è vecchio quell'ali ed'essendo tale direi che si è difeso bene . rumore a parte . semmai una cosa che non ho capito è se ha l'atx 4+4 o se ha il classico 4 pin
Io ho il tx 450 da quasi 2 anni ottimo, silenzioso e non da problemi!
Siccome a volte andava via l'eletricità io alcuni anni fa avevo comprato la batteria per il pc per poterlo chiudere in sicurezza ma dopo un paio di volte che mi ha permesso di chiudere normalmente il pc quando era arrivata l'eletricità la batteria per il pc ha continuato a fare bip e ho capito che la batteria era andata. Potresti dare un consiglio per comprare una buona batteria per il pc e potresti fare un video al riguardo?
Concordo in tutto però bisogna parlare di caso in caso perché sinceramente su un muletto o un PC con cui ci si fa un uso domestico e qualche giochino del cavolo, spendere 60+ euro per un alimentatore è esagerato o meglio a seconda della configurazione che andate a montare può non essere necessario un simile costo per un alimentatore, è un componente che costa decisamente troppo, in taluni casi si trovano delle buone offerte ma di norma i prezzi sono piuttosto altini ed il mercato non lo aiutate facendo spendere 60 euro per una configurazione che in totale (di componenti) vi viene a fare sui 250/300 euro. Naturalmente parlo sulla base delle mie esperienze che per fortuna non ho mai avuto problemi con alimentatori (compresi vultech) sicuramente se ne avessi avuto qualcuno forse mi sarei accodato alla maggioranza ma penso neanche più di tanto poiché cerco di vedere il tutto sempre con quanta più oggettività possibile.
I ripple esagerati ti fanno partire anche i muletti !
in quel caso con un bequiet da 30-40 euro passa la paura.
@@Failpupo 30 euro manco quello da 300W ci compri (visto ora su amazon)
@@fassinaandrea1984 Mi ritengo fortunato
Quindi io che ho un masterwatt lite da 700 watt dovrei cambiarlo?
Perchè ho appena montato una 980 ti quindi non saprei... Per adesso funziona tutto bene...Il processore consuma poco ( i5 7500) perciò va bene anche se poi sulla rail del 12 volt ci sono 648 watt e non 700😑
sante parole Saddy! io ho preferito un alimentatore cooler master V1000 80plus Platinum e sono soldi ben spesi su un i5 8600K , gtx1080TI TRIO, hard disk 1tera, M.2 da 250gb e 2 banchi da 8gb (tot.16gb). anche la bolletta a fine mese ne giova o sbaglio?
io ho un corsair vs350, tutto a posto tranne per una cosa: mentre gioco, fa spesso un rumore più forte e poi smette subito, e dopo un po fa la stessa cosa e rismette.
devo preoccuparmi?
Direi... Perché hai acquisto un VS350? Sulla stessa cifra puoi acquistare gli FSP, Be quiet ed i Seasonic SS-xxx-xx bulk che sono oro in confronto.
@@Stermy57HW è stato il primo pc che ho assemblato, la prossima volta sceglierò meglio l'alimentatore
Ciao saddy... Sei un grande... Per favore faresti un confronto tra un vultech gs 750 seria Advance e un corrispondente corsair? PLEASE mi sarebbe davvero utile... Un abbraccio
ti anticipo il confronto... il vultech fa schifo uguale.... non esistono vultech buoni
Eheheh si bhe immagino come sarà il video... Ma il parere di saddy e i vari test mi interessano... Si vede che nel. Video quello è un vultech di fascia bassa sarei curioso se quelli di fascia media tipo gli Advance siano migliori o no
@@lucianoproetto7839 il problema dei vultech,in qualsiasi fascia, è che non monta piattaforme buone e ha condensatori indecenti... falco tempo fa ha asfaltato chi provava a giustificare gli advance... un vultech di fascia alta non regge il confronto neanche con un fsp di fascia bassa
Quindi sono alimentatori che anche se vanno bene al inizio con il tempo usarono i componenti hardware?
@@lucianoproetto7839 si spaccano tutto... p.s. io e saddy ci conosciamo bene ahahh
Saddy ho bisogno di un aiuto, devo prendere un alimentatore per questa configurazione : i7-7700, Msi H270 Gaming pro carbon, 16 gb di ram e una rtx 2070, che mi consigli? Ho un budget di 100€ e possibilmente che sia di queste dimensioni 14 x 15 x 8.6 cm
I seasonic focus plus sono della misura che cerchi e garantiti 10 anni, altrimenti c'è in offerta il cx850m a 78€ su amazon ma è leggermente più grande
Finalmente ho sostituito il mio vs350
Al prime day dell'anno scorso ho comprato una PSU 550W con efficienza energetica 80+gold a €50 (senza l'offerta era a €80), ovviamente mi sono informato per bene prima di acquistarlo (Deepcool DQ550ST). Ho avuto brutte esperienze quando ero piccolo e i miei risparmiaviano facendo assemblare il computer da un negozio che NON SA SCEGLIERE le giuste componenti. Scoperchiando i miei vecchi pc ho scoperto di avere degli alimentatori Vultech e iTek, in passato mi si son bruciate 2 schede video, 1 scheda madre e una CPU. Ascoltate il caro vecchio Saddy e NON risparmiate sull'alimentatore :)
Ciao, convinto anche io di quello che dici ...infatti compro sempre ali approvati da falco... Sappi che su un altro pc che ormai ha 10 anni, STRA OVERCLOCKATO ho un alimentatore di m@@ comprato dal negozio sotto casa in urgenza. Alimentatore molto simile a quelli che trovi adesso su amazon a prezzi bassi ... non mi si è mai bruciato un componente e il pc di cui ti parlo veramente non mi ha dato mai problemi. Va da dio in GAMING (ho upgradato il procio) e per produzione musicale.
Saddy ho una Vega 64 della gigabyte che soffre di coilwhine, rischio gravi problemi?
saddy se parli male nei confronti della Vultech come schede video avrai soltando le Gt710
Saddy...mi sono fatto pubblicità non volermene! è colpa di Falco75
ma un itek super silent 600w pensate sia buono?? ce lo ho da 1 anno e non ha mai dato problemi alimento un i7 3930k e una 1050 ti ma vorrei cambiarla con una 1070 procurandomela usata.. pensate sia pericoloso usarlo o cambio alimentatore?
Mst Rasta cambia assolutamente con un evga o un seasonic prima che ti si danneggi il pc
Sharkoon silentstorm Ice Wind Black 750w è bbono?
750w per una combo rx-580 + r5-2600 è troppo lo so, ma costava meno del 550w e del 650w
cosa molto importante, entra in un case micro-atx?
sì e sì
Appena ho visto vultech nella miniatura sono morto dentro
Ciao Saddy:)
Il pc server dell'azienda è acceso h24 da 8 anni e monta un hx620. Il pc desktop sempre della mia azienda di alimentatori ne ha cambiati 3 in 8 anni. E ogni volta puzza di bruciato per tutta la stanza. Non è esploso niente per fortuna, si era proprio fuso l'alimentatore.
Che il CX 550 sia infinitamente migliore del catorcio Vultech siamo tutti d'accordo...ma mi chiedo che senso abbia un video confronto tra due alimentatori senza far vedere l'andamento dei voltaggi, dei ripple, l'efficenza energetica...è come paragonare due schede video senza far vedere gli FPS, i consumi e le temperature.