Buonasera, Emanuela. Ottime considerazioni. Mi permetto, in aggiunta, di condividere alcuni punti, che ritengo basilari per curare e sviluppare la nostra parte creativa: 1) l'ascolto ( personalmente ascolto jazz da 45 anni) 2) 2 + 2 può fare anche 5 (lo swing vuol dire anche questo...) 3) la musica si esprime attraverso noi ( e non viceversa). Duke Ellington non suonava il pianoforte, suonava l'orchestra... grazie mille!
Buonasera! Grazie per condividere i tuoi pensieri. L'ascolto è davvero fondamentale per la creatività, e il modo in cui esprimiamo la musica è unico per ciascuno di noi...anche il modo di insegnare a volerla vedere 🙂 Sei un'insegnante? Che strumento suoni?
@@EmanuelaVitali Tutt'altro, Emanuela. Amo apprendere e condividere, di conseguenza, le mie riflessioni in un'ottica di confronto costruttivo. "Suono" ( parola grossa...) il clarinetto. Grazie ancora per i tuoi contributi, sempre interessanti e stimolanti .
È bello vedere così tanta passione per l'apprendimento e la condivisione. Ogni persona al suo livello si porta "a casa" qualcosa di buono. Grazie a te per la condivisione 🙂
Gracias por compartir. 🤗🤗🙏
¡De nada! Siempre es un placer compartir contenido que pueda ayudar a otros.
Buonasera, Emanuela. Ottime considerazioni. Mi permetto, in aggiunta, di condividere alcuni punti, che ritengo basilari per curare e sviluppare la nostra parte creativa: 1) l'ascolto ( personalmente ascolto jazz da 45 anni) 2) 2 + 2 può fare anche 5 (lo swing vuol dire anche questo...) 3) la musica si esprime attraverso noi ( e non viceversa). Duke Ellington non suonava il pianoforte, suonava l'orchestra... grazie mille!
Buonasera! Grazie per condividere i tuoi pensieri.
L'ascolto è davvero fondamentale per la creatività, e il modo in cui esprimiamo la musica è unico per ciascuno di noi...anche il modo di insegnare a volerla vedere 🙂
Sei un'insegnante? Che strumento suoni?
@@EmanuelaVitali Tutt'altro, Emanuela. Amo apprendere e condividere, di conseguenza, le mie riflessioni in un'ottica di confronto costruttivo. "Suono" ( parola grossa...) il clarinetto. Grazie ancora per i tuoi contributi, sempre interessanti e stimolanti .
È bello vedere così tanta passione per l'apprendimento e la condivisione.
Ogni persona al suo livello si porta "a casa" qualcosa di buono.
Grazie a te per la condivisione 🙂