@@MoreThanTech anche saddy ultimamente ci sta provando. Credo che morro sia più esperto di saddy ma a volte essere troppo esperti non aiuta a rimettersi nei panni di neofiti, magari tienili in considerazione entrambi per parlarne a 360 gradi con diversi livelli di esperienza.
comunque la cosa assurda è che in un video del genere non si sia parlato di CrossOver che “”“emula””” le app per windows su mac…come ad esempio steam. Grazie a questa applicazione alcuni giochi, comunque ,per un motivo o per un altro non girano, ma moltissimi giochi funzionano ed anche bene😂. Ovviamente stiamo parlando di gaming lieve, idoneo per i viaggi in treno o come nel mio caso questo periodo in cui sto giocando a snow runner con i miei amici e mi sto anche divertendo moltissimo.
Fai morire da ridere 😂😂😂😂 stessa domanda perché io malato dal concept mac. Sto ancora guardando. Ma mi pare troppo complicato. Devo prendere per forza un windows e non potrò fare il figo di turno 😢
Prima di tutto vorrei ringraziarzi per l'ultimo consiglio che è davvero da provare... ma volevo chiederti, alla luce della tragica esperienza e le complicazioni, consigli a chi ha solo mac esempio di tenere un vecchio mac retina 13 o 15 e dinstallare os e installare win10 o superiore ? Ne farai un video ?
Scusa ma devo acquistare un nuovo Mac Pro, lo prendo usato, conviene un Mac Intel o un m1 secondo te? Su steam ho visto che per esempio baldurs gate è solo compatibile l’m1 ecc, l’intel potrei mette Windows solo per giocare, tu cosa mi consigli?
Ma i “vecchi” Intel ormai hanno gpu obsolete a bordo, non ci fai più di tanto Un MacBook per gaming è concettualmente complicato, piuttosto usa un servizio in cloud
Il problema è che su steam alcuni giochi sono per gli “m” e alcuni per gli intel, come mai? ( io comunque sono un giocatore da strategici o rpg non da gioconi super)
Io gioco da ps5 ho comprato da mac air m2 age of empire 4 non sapendo che è solo x windows😂😂😂 mo melo do in faccia,, c'è un modo x giocarci o ho buttato 20 euro? Grazie
Penso mai! Continuano a mandarmi solo postazioni composte da una striscia led, un portatile e foto fuori fuoco più occasionalmente 1-2 carine, quindi non posso fare un video che io stesso non guarderei :)
@@MoreThanTech ok, se capiteranno altre postazioni belle però fanne uno! AHAHAH scusa ma era una mia dipendenza. Ovviamente si scherza. Grazie ciaooo! Comunque concordo con te sul perché non fai più “valuto le vostre postazioni”
Vero che non voleva spendere soldi, ma i giochi nativi girano più che bene (CSGO non è nativo). Vedi Reaident Evil. Certo il portfolio non è ampio, per usare un eufemismo, ma come hw puoi anche giocare a batteria e senza le cuffie per coprire il rumore delle ventole.
Mi hai demoralizzato 😢.. ho già un pc da gaming wind.. però per comodità avrei voluto un portatile e sinceramente stavo puntando un Mac Pro sia per lavoro ma più per gioco 😅 però.. ecco.. mi hai demoralizzato di brutto 😂.. a 7 mesi di distanza la situazione è migliorata?
Io ho un Air M1, mi sono fatto quasi subito l'abbonamento alla 3080 passando poi in automatico alla 4080 e mi sono giocato tutto the witcher 3. Comodissimo da fare sul letto soprattutto con il controller dopo l'aggiornamento a Ventura (che va meglio che su Windows quando provo a fare la medesima cosa, tranne per il fatto che non va il touchpad del controller su Mac quindi sono costretto ad usare la tastiera)
@mattiabianco9310 certamente, mai avuto problemi di performance, l’unica cosa è che ho dovuto prendere un adattatore usb-c - Ethernet per la connessione, non tanto per un bandwidth ma più per le latenze che con il Wi-Fi dell’M1 (e del mio router) non è il massimo
@mattiabianco9310 da 8 o 16gb? E quale sarebbe il tuo utilizzo? Io ora ho un air m2 16/512 per il lavoro (programmatore) e ogni tanto stanno strettini, è un M2 Max 32/1tb mio ma quello è overkill per chiunque che non sfrutti la gpu (io per programmare uso sui 20gb e 4/5 core su 12)
@mattiabianco9310 allora, per il foto ritocco se non hai necessità di istantanea e non apri tanti file alla volta (magari raw) su Photoshop, te la cavi abbastanza bene, l’unica cosa nella lista che mi preoccupa è l’editing video, è davvero frustrante vedere la timeline laggare e considera che più core cpu/gpu hai, più memoria useranno singolarmente essendo oltre tutto condivisa, quindi se riesci passa ai 16gb o meglio ancora fai il salto ai pro (il display Mini Led dei MB Pro è STUPENDO, ho giocato a wukong e non c’erano zone buie in cui non si vedesse grazie all’alto contrasto). Per il resto nessun problema. Quindi in lista di importanza (e sordi) - archiviazione (256 non ci fai un cazzo) - ram (16gb sarebbe ottimo e future proof, anche per un’eventuale Apple Intelligence anche se ancora non si sa come impatterà sulle performance) - se hai la possibilità economica passa ai MacBook Pro se possibile con i chip Pro (i Max sono overkill, io ci ho sviluppato un gioco in Unreal Engine 5 e non avevo problemi a farlo girare), in più con i Pro rispetto che ai Max hai una durata più lunga essendo molto meno energivori, il mio Pro durante il lavoro mi dura sulle 5h, l’air mi dura molto di più ma di contro è meno potente
Io quando si è rotta la 1080 sono passato per qualche mese su GeForceNow, giocavo anche a r6 senza input lag, stessa cosa con il cloud gaming di xbox, una manna dal cielo 🧎🏻 (Xbox cloud gaming lo uso tutt’ora su iPhone ogni tanto)
bene, stavo proprio cercando di mandare a quel paese Asus che ha abbassato tantissimo la qualità e la validità dei suoi terminali. Ho preso un notebook asus rog, 2 mesi di vita, con tantissimi problemi anche di assemblaggio. Roba da matti. I prezzi in Asus aumentano, la qualità va in picchiata. Forse è proprio tempo di passare ad apple che almeno ha qualità e "solidità" (che poi alla fine è quello che conta) e si va di streaming
A livello di qualità costruttiva, peso, batteria, trackpad, schermo, estetica, tastiera e potenza per watt i Macbook sono macchine da guerra. Chi dice il contrario è solo perché vuole odiare gratuitamente e non ha mai approfondito l'ecosistema Hanno altri difetti tipo il fatto che la garanzia costi l'anima in caso di danni accidentali senza Applecare+, ma su quegli aspetti sono ottimi
Se ci devi giocare mi permetto di sconsigliarti la adozione della piattaforma Silicon (M1, M2....) in quanto o hai un parco giochi ristretto che sai che sono compatibili via Rosetta o Nativi Metal oppure hai a disposizione gli stessi giochi su nVidia Geforce Now. Tutto il resto è una scommessa anche per il futuro ed i nuovi titoli. Per il resto completamente d'accordo con il discorso generale....i Mac sono macchine da guerra, stabilissimi e molto performanti. I software di produzione sono parecchio ottimizzati. Perfetti quindi, con un rapporto potenza/watt strepitoso. tutto eccellente a patto che non ci giochi. E lo dico da possessore ventannale di Mac (iMac PowerPC, iMac Intel, Mac mini M1)
Un altro store che offre giochi per Mac è GOG, che ha anche disponibile il launcher GOG Galaxy, per chi fosse interessato (per Linux invece fa un po' schifo il supporto)
Io riesco a giocare bene su MacOS e non in Cloud sul sistema Mac con un Chip M2 Base è si le temperature sono elevate però vanno come una PS4 Slim (avendola provata da un amico perché io ho la PS4 Pro) Quindi Nice sopratutto perchè dove trovi la copia di Clash Royale su PS4 ehehehehehehhehehh però no non sono pazzo utilizzo anche il Mac per Video Making
Ma perchè giocare su Mac? a parte che sono uno di quelli che trova assurdo spendere migliaia e migliaia di euro per un PC o Mac che sia senza un ritorno economico, quindi investimento per lavoro, trovo ancora più assurdo vedere laptop da 6000 euro per giocare o schede video per gamer da oltre 2/3000 euro per fare tanti fps. L'unica cosa che trovo affascinante nei giochi è l'evoluzione della grafica. Detto ciò, se uno vuole svagarsi un po, una console e via e computer per produrre.
Perché manca un layer di conversione direct x - Metal … Se apple si sbattesse a farlo, vedi proteon di Steam, andrebbero molti giochi, ma la realtà è che non vogliono e, sincero, del canto loro hanno anche ragione: se portassero i giochi così nessuno si metterebbe a farli nativi per Mac. Rimane il fatto che al momento nessuno fa giochi per Mac di sua volontà, quantomeno i tripla a. La cruda realtà è che Apple non capisce il mercato del gaming, m neppure ha proprio voglia di capirlo, se entreranno lo faranno col botto, ma non perdete il sonno aspettando.
Io volevo giocare a binding of isaac che gira su mac, peccato non mi sincronizzi i salvataggi🤣🤣🤣🤣 Giusto quelle 400 ore di completion mark buttate nel cesso
Vi fate un mac per lavorare e un pc da gaming con tecnologia AM4 e DDR4 con scheda video fascia media(giocate tutto full a 1080 e oramai anche in 2k in pratica che cavolo volete di piu?!) e fate prima spendendo meno di una multa per sosta vietata...vi fate troppi problemi per nulla, con il MAC si crea e ci si svaga e si puo giocare ma non è una macchina pensata per quello, puo farlo ma a quel punto è l equivalente utilizzo di prendere un mac per aprire la posta e andare su youtube, lo fa bene e meglio un cellulare oramai, che senso ha farlo da un mac?🤷
a livello prettamente teorico, più come caso studio che come effettiva realizzazione, il "gaming su mac" è un argomento piuttosto interessante. Nella realtà dei fatti è una cosa assolutamente sconsigliabile che non varrebbe la pena neanche provarci (al netto dello streaming ovviamente). Se si vuole giocare, serve windows, c'è poco da fare...se ci si compra un mac per poi pretendere di giocare su macos, rivedrei un po' le priorità della vita (iperbole voluta).
video ignorante girato senza informarsi un minimo sull'argomento, approfondendo anche solo più dei 5 minuti che hai impiegato per girare questo video ti saresti decisamente sorpreso più volte come nel caso borderlands, mi dispiace commentarti con un certa cattiveria perchè ti trovo forse il canale sull'hardware migliore in italia ma qui veramente non si è informati sull'argomento e si è fatto un video più per meme che per altro.
Adesso vogliamo gaming su linux 👀
Vorrei contattare Morrolinux per questo tipo di contenuto
@@MoreThanTech anche saddy ultimamente ci sta provando. Credo che morro sia più esperto di saddy ma a volte essere troppo esperti non aiuta a rimettersi nei panni di neofiti, magari tienili in considerazione entrambi per parlarne a 360 gradi con diversi livelli di esperienza.
Il 90% dei giochi ormai ci gira
comunque la cosa assurda è che in un video del genere non si sia parlato di CrossOver che “”“emula””” le app per windows su mac…come ad esempio steam.
Grazie a questa applicazione alcuni giochi, comunque ,per un motivo o per un altro non girano, ma moltissimi giochi funzionano ed anche bene😂.
Ovviamente stiamo parlando di gaming lieve, idoneo per i viaggi in treno o come nel mio caso questo periodo in cui sto giocando a snow runner con i miei amici e mi sto anche divertendo moltissimo.
Fai morire da ridere 😂😂😂😂 stessa domanda perché io malato dal concept mac. Sto ancora guardando. Ma mi pare troppo complicato. Devo prendere per forza un windows e non potrò fare il figo di turno 😢
Prima di tutto vorrei ringraziarzi per l'ultimo consiglio che è davvero da provare... ma volevo chiederti, alla luce della tragica esperienza e le complicazioni, consigli a chi ha solo mac esempio di tenere un vecchio mac retina 13 o 15 e dinstallare os e installare win10 o superiore ? Ne farai un video ?
quale è il miglior sistema operativo per gaming su macbook pro ??
Beh ma avendo il Mac basta giocare in streaming con GForceNow o Game Pass
Non ci ho capito nulla, non potevi far vedere come giocare veramente a quel ultima cosa che hai mostrato ?
Scusa ma devo acquistare un nuovo Mac Pro, lo prendo usato, conviene un Mac Intel o un m1 secondo te? Su steam ho visto che per esempio baldurs gate è solo compatibile l’m1 ecc, l’intel potrei mette Windows solo per giocare, tu cosa mi consigli?
Ma i “vecchi” Intel ormai hanno gpu obsolete a bordo, non ci fai più di tanto
Un MacBook per gaming è concettualmente complicato, piuttosto usa un servizio in cloud
@@MoreThanTech anche un Mac del 2019? Non ci girerebbe baldurs gate?
Il problema è che su steam alcuni giochi sono per gli “m” e alcuni per gli intel, come mai? ( io comunque sono un giocatore da strategici o rpg non da gioconi super)
Io gioco da ps5
ho comprato da mac air m2 age of empire 4 non sapendo che è solo x windows😂😂😂 mo melo do in faccia,, c'è un modo x giocarci o ho buttato 20 euro? Grazie
@@T.F87Fifaplayer tranquillo, io stessa cosa con tekken 8 😅😂
il monitor :-O favoloso
ciao! quando farai un altro video di "valuto le vostre postazioni"?
Penso mai! Continuano a mandarmi solo postazioni composte da una striscia led, un portatile e foto fuori fuoco più occasionalmente 1-2 carine, quindi non posso fare un video che io stesso non guarderei :)
@@MoreThanTech ok, se capiteranno altre postazioni belle però fanne uno! AHAHAH scusa ma era una mia dipendenza. Ovviamente si scherza. Grazie ciaooo! Comunque concordo con te sul perché non fai più “valuto le vostre postazioni”
Vero che non voleva spendere soldi, ma i giochi nativi girano più che bene (CSGO non è nativo). Vedi Reaident Evil. Certo il portfolio non è ampio, per usare un eufemismo, ma come hw puoi anche giocare a batteria e senza le cuffie per coprire il rumore delle ventole.
Domandone , ma usando una virtual machine Windows non e possibile lanciare i giochi Windows di steam?
@@letspaul88 si puoi farlo
ma il monitor? Fantastico. Saresti così gentile da linkarlo? ☺
Mi hai demoralizzato 😢.. ho già un pc da gaming wind.. però per comodità avrei voluto un portatile e sinceramente stavo puntando un Mac Pro sia per lavoro ma più per gioco 😅 però.. ecco.. mi hai demoralizzato di brutto 😂.. a 7 mesi di distanza la situazione è migliorata?
Io ho un Air M1, mi sono fatto quasi subito l'abbonamento alla 3080 passando poi in automatico alla 4080 e mi sono giocato tutto the witcher 3. Comodissimo da fare sul letto soprattutto con il controller dopo l'aggiornamento a Ventura (che va meglio che su Windows quando provo a fare la medesima cosa, tranne per il fatto che non va il touchpad del controller su Mac quindi sono costretto ad usare la tastiera)
ma di che abbonamento parli
@@vascop3642 parlo di GeForce now
@mattiabianco9310 certamente, mai avuto problemi di performance, l’unica cosa è che ho dovuto prendere un adattatore usb-c - Ethernet per la connessione, non tanto per un bandwidth ma più per le latenze che con il Wi-Fi dell’M1 (e del mio router) non è il massimo
@mattiabianco9310 da 8 o 16gb? E quale sarebbe il tuo utilizzo? Io ora ho un air m2 16/512 per il lavoro (programmatore) e ogni tanto stanno strettini, è un M2 Max 32/1tb mio ma quello è overkill per chiunque che non sfrutti la gpu (io per programmare uso sui 20gb e 4/5 core su 12)
@mattiabianco9310 allora, per il foto ritocco se non hai necessità di istantanea e non apri tanti file alla volta (magari raw) su Photoshop, te la cavi abbastanza bene, l’unica cosa nella lista che mi preoccupa è l’editing video, è davvero frustrante vedere la timeline laggare e considera che più core cpu/gpu hai, più memoria useranno singolarmente essendo oltre tutto condivisa, quindi se riesci passa ai 16gb o meglio ancora fai il salto ai pro (il display Mini Led dei MB Pro è STUPENDO, ho giocato a wukong e non c’erano zone buie in cui non si vedesse grazie all’alto contrasto). Per il resto nessun problema. Quindi in lista di importanza (e sordi)
- archiviazione (256 non ci fai un cazzo)
- ram (16gb sarebbe ottimo e future proof, anche per un’eventuale Apple Intelligence anche se ancora non si sa come impatterà sulle performance)
- se hai la possibilità economica passa ai MacBook Pro se possibile con i chip Pro (i Max sono overkill, io ci ho sviluppato un gioco in Unreal Engine 5 e non avevo problemi a farlo girare), in più con i Pro rispetto che ai Max hai una durata più lunga essendo molto meno energivori, il mio Pro durante il lavoro mi dura sulle 5h, l’air mi dura molto di più ma di contro è meno potente
mi sembra di sentire Vinicio, lo Sugar Daddy della Gialappa's
Su Mac, con M1/M2 ci sono giochi 4K HDR?
I processori m1 e m2 reggono il full hd dettagli medi /bassi, a volte alti. In 4 k andrebbero a 10/15 fps
Io quando si è rotta la 1080 sono passato per qualche mese su GeForceNow, giocavo anche a r6 senza input lag, stessa cosa con il cloud gaming di xbox, una manna dal cielo 🧎🏻 (Xbox cloud gaming lo uso tutt’ora su iPhone ogni tanto)
Sono anni che uso Steam da Mac …. Anche prima di Apple Silicon
bene, stavo proprio cercando di mandare a quel paese Asus che ha abbassato tantissimo la qualità e la validità dei suoi terminali. Ho preso un notebook asus rog, 2 mesi di vita, con tantissimi problemi anche di assemblaggio. Roba da matti. I prezzi in Asus aumentano, la qualità va in picchiata.
Forse è proprio tempo di passare ad apple che almeno ha qualità e "solidità" (che poi alla fine è quello che conta) e si va di streaming
A livello di qualità costruttiva, peso, batteria, trackpad, schermo, estetica, tastiera e potenza per watt i Macbook sono macchine da guerra. Chi dice il contrario è solo perché vuole odiare gratuitamente e non ha mai approfondito l'ecosistema
Hanno altri difetti tipo il fatto che la garanzia costi l'anima in caso di danni accidentali senza Applecare+, ma su quegli aspetti sono ottimi
Non sei il primo che lo dice.
Io sono passato da acer a lenovo e devo dire che mi trovo veramente bene.
Se ci devi giocare mi permetto di sconsigliarti la adozione della piattaforma Silicon (M1, M2....) in quanto o hai un parco giochi ristretto che sai che sono compatibili via Rosetta o Nativi Metal oppure hai a disposizione gli stessi giochi su nVidia Geforce Now. Tutto il resto è una scommessa anche per il futuro ed i nuovi titoli. Per il resto completamente d'accordo con il discorso generale....i Mac sono macchine da guerra, stabilissimi e molto performanti. I software di produzione sono parecchio ottimizzati. Perfetti quindi, con un rapporto potenza/watt strepitoso. tutto eccellente a patto che non ci giochi. E lo dico da possessore ventannale di Mac (iMac PowerPC, iMac Intel, Mac mini M1)
Un altro store che offre giochi per Mac è GOG, che ha anche disponibile il launcher GOG Galaxy, per chi fosse interessato (per Linux invece fa un po' schifo il supporto)
Thanks!
Io riesco a giocare bene su MacOS e non in Cloud sul sistema Mac con un Chip M2 Base è si le temperature sono elevate però vanno come una PS4 Slim (avendola provata da un amico perché io ho la PS4 Pro) Quindi Nice sopratutto perchè dove trovi la copia di Clash Royale su PS4 ehehehehehehhehehh però no non sono pazzo utilizzo anche il Mac per Video Making
Ma perchè giocare su Mac? a parte che sono uno di quelli che trova assurdo spendere migliaia e migliaia di euro per un PC o Mac che sia senza un ritorno economico, quindi investimento per lavoro, trovo ancora più assurdo vedere laptop da 6000 euro per giocare o schede video per gamer da oltre 2/3000 euro per fare tanti fps. L'unica cosa che trovo affascinante nei giochi è l'evoluzione della grafica. Detto ciò, se uno vuole svagarsi un po, una console e via e computer per produrre.
Interessante.
Ma perché non usare wine
Perché manca un layer di conversione direct x - Metal … Se apple si sbattesse a farlo, vedi proteon di Steam, andrebbero molti giochi, ma la realtà è che non vogliono e, sincero, del canto loro hanno anche ragione: se portassero i giochi così nessuno si metterebbe a farli nativi per Mac. Rimane il fatto che al momento nessuno fa giochi per Mac di sua volontà, quantomeno i tripla a. La cruda realtà è che Apple non capisce il mercato del gaming, m neppure ha proprio voglia di capirlo, se entreranno lo faranno col botto, ma non perdete il sonno aspettando.
Io volevo giocare a binding of isaac che gira su mac, peccato non mi sincronizzi i salvataggi🤣🤣🤣🤣
Giusto quelle 400 ore di completion mark buttate nel cesso
Beh ora si va di azaki e linux
pubg ci gira su mac?
Unica soluzione Vm windows 😂😂
Vi fate un mac per lavorare e un pc da gaming con tecnologia AM4 e DDR4 con scheda video fascia media(giocate tutto full a 1080 e oramai anche in 2k in pratica che cavolo volete di piu?!) e fate prima spendendo meno di una multa per sosta vietata...vi fate troppi problemi per nulla, con il MAC si crea e ci si svaga e si puo giocare ma non è una macchina pensata per quello, puo farlo ma a quel punto è l equivalente utilizzo di prendere un mac per aprire la posta e andare su youtube, lo fa bene e meglio un cellulare oramai, che senso ha farlo da un mac?🤷
PlayStation ti amo 🤪
bro pure il gaming su Linux è migliore
a livello prettamente teorico, più come caso studio che come effettiva realizzazione, il "gaming su mac" è un argomento piuttosto interessante.
Nella realtà dei fatti è una cosa assolutamente sconsigliabile che non varrebbe la pena neanche provarci (al netto dello streaming ovviamente).
Se si vuole giocare, serve windows, c'è poco da fare...se ci si compra un mac per poi pretendere di giocare su macos, rivedrei un po' le priorità della vita (iperbole voluta).
Un video inutile per dire una cosa ovvia, ossia giocare su GeForce...ooookaaaaayyyy..........
Su geforce se hai una connessione della madonna.
Ma alla fine non così madornale, ho fatto video testandola con una 100/10 a Sassari 5 anni fa e andava perfettamente persino durante la Beta
@@MoreThanTech magari avere una connessione così
Io col mio Mac ho solo giocato NFS most wanted
Dai almeno minecrafti ci gira a 200 fps
Su Linux siamo messi meglio per fortuna
Oggettivamente molto meglio
Come buttate soldi
video ignorante girato senza informarsi un minimo sull'argomento, approfondendo anche solo più dei 5 minuti che hai impiegato per girare questo video ti saresti decisamente sorpreso più volte come nel caso borderlands, mi dispiace commentarti con un certa cattiveria perchè ti trovo forse il canale sull'hardware migliore in italia ma qui veramente non si è informati sull'argomento e si è fatto un video più per meme che per altro.
First One
Il Mac non é per giocare !
@@RokBear70 è per spendere soldi inutilmente 🤣
*non era
io cio un mac sono entrato su steam e posso giocare solo 7 giochi e tutti quei giochi ceglio