Applicazione Cappotto Waler

แชร์
ฝัง

ความคิดเห็น • 126

  • @brunomercadante2418
    @brunomercadante2418 2 ปีที่แล้ว +8

    Un operaio scrupoloso pulito dovrebbero essere tutti così un eccellente lavoro.

    • @ettorerindone3807
      @ettorerindone3807 2 ปีที่แล้ว +3

      Nel video sono tutti perfetti, in cantiere se non gli stai con il fiato sul collo combinano disastri.

  • @salvatorebattaglia1148
    @salvatorebattaglia1148 2 ปีที่แล้ว +11

    Buongiorno,ho fatto questo lavoro per molti anni,insegnando i miei apprendisti in Svizzera.Ci sono delle cose che facevamo diversamente,non partivamo con i profili di partenza dal marciapiede,in situazioni simili,ma si scavava fino ad andare sotto la soletta,e almeno 40 cm in larghezza,quindi si partiva inizialmente applicando un metro di rete alla parete,facendola Avanzare in lunghezza ,poi si partiva con un polistirolo più denso tagliato a 75 gradi,solo il primo pannello,poi si continuava con un EPS 100
    Poi la rete in lunghezza veniva girata sul pannello.In più ad asciugatura avvenuta,si dava una spennellata di materiale elastico solo la parte bassa,per evitare infiltrazioni di umidità
    Nello scavo poi gli idraulici facevano un lavoro di drenaggio.La colla sui pannelli la mettevamo un po' diversamente,anche se su una parete dritta si può mettere con la taloccia dentata, quando si mette il pannello sullo spigolo ,gli ultimi cm,dovrebbero restare senza colla,in modo che quando accosti il pannello dall'altra parte,si accosti solo polistirolo con polistirolo,sia per evitare che si formano delle fughe,e sia che la colla non abbia conseguenze per eventuali gelate.Poi vanno coperte tutte le cose estranee all'opera.Il ragazzo ha una buona manualità

    • @diegostefanoloddo
      @diegostefanoloddo ปีที่แล้ว

      conosce qualche ditta seria che potrei contattare per questo tipo di posa in opera come suggerisce lei? La ringrazio anticipatamente.

    • @salvatorebattaglia1148
      @salvatorebattaglia1148 ปีที่แล้ว

      @@diegostefanoloddo Buongiorno io scrivo da Satriano in Calabria, c'è un altro mio amico che lavorava anche lui in Svizzera,,devo chiedere se ha ancora la ditta

    • @antoniog4356
      @antoniog4356 ปีที่แล้ว

      riesce a indicare dei video che eseguono la partenza come descrive lei? Grazie

    • @giulianop.
      @giulianop. ปีที่แล้ว

      io ho fatto una miriade di corsi sulla posa del cappotto ,ogni marca ha il suo sistema ,ma credo non ci sia cosa più sbagliata nel mettere la colla sul pannello con la spatola dentata anche con parete dritta !

  • @saadelmajd9390
    @saadelmajd9390 2 ปีที่แล้ว

    Un lavoro perfetto e eccellente, complimenti.

  • @salvatorevivenzio8340
    @salvatorevivenzio8340 2 ปีที่แล้ว +1

    E un ottimo lavoro bravo

  • @paolonobis9664
    @paolonobis9664 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti un lavoro perfetto

    • @giovanniandrulli7220
      @giovanniandrulli7220 3 ปีที่แล้ว

      Bellissimo lavoro complimeento

    • @vasyl3489
      @vasyl3489 4 หลายเดือนก่อน

      Salve, fuge fra due pannelli posso riempire con schiuma poliuretanica TYTAN multiuso? Per evitare entrata umidità. Grazie

  • @ivofogliati
    @ivofogliati 3 ปีที่แล้ว +3

    il livello della base fatto con la punta del piede, top per qello che riguarda la professionalità :)

  • @pierangelof.8185
    @pierangelof.8185 2 ปีที่แล้ว +1

    Mano d'opera altamente qualificata spesso qualifica un ottimo prodotto.

  • @concettacastiglia714
    @concettacastiglia714 2 ปีที่แล้ว +4

    Facile ed economico, il risultato si noterà sulle bollette, noi l' abbiamo seguito 50 anni fa quando nessuno conosceva questa tecnica

  • @kanghe1
    @kanghe1 9 หลายเดือนก่อน

    Istruttivo😊

  • @rahalmahmoudi9792
    @rahalmahmoudi9792 2 ปีที่แล้ว +1

    good work

  • @Mik2449
    @Mik2449 3 ปีที่แล้ว +4

    Non so perché, ma secondo me questi cappotti faranno tornare di moda le fionde.

  • @javierhorcajo5159
    @javierhorcajo5159 2 ปีที่แล้ว +1

    Un trabajo excepcional y preciso, hasta que llega el momento de poner el farolillo y lo pone del revés jajajajaja.

  • @juliarableanu6678
    @juliarableanu6678 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti non vedo l'ora che fanno anche al nostro condominio.bello c'è tanto da fare ma fa niente e importante che vada bene.

  • @pigghy2011
    @pigghy2011 3 ปีที่แล้ว +4

    ...e in caso di sisma..il sistema cappotto è stato verificato ,anche tramite sistemi vibranti,. a quello che gli inglesi chiamano drift della struttura?!

  • @rossanacozza5420
    @rossanacozza5420 2 ปีที่แล้ว +1

    Applicazione ottima ma laboriosa e non sempre garantita da applicatori, purtroppo in maggioranza, poco scrupolosi... Inoltre troppi inserti di rete da rinforzo... tagliata....sagomata...ecc. non stesa a superfice unita.. Potrebbero essere proibitivi x le zone sismiche ad alto rischio... Eventuali strappi sarebbero causa irrisolvibile di infiltrazioni di acqua...

  • @ResidentLIDL
    @ResidentLIDL 11 ปีที่แล้ว +4

    tf2 engineer!!!

  • @luca2771
    @luca2771 3 ปีที่แล้ว +1

    Bell avvitatore...tutto a cazzi suoi complimenti 😂😂😂😂

  • @vincenzinoanastasi2694
    @vincenzinoanastasi2694 2 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno scusami, ma È obbligatorio che, devono essere ignifughi questi pannelli.??? Gradirei una risposta.... GRAZIE

  • @sandrobroglio7583
    @sandrobroglio7583 2 ปีที่แล้ว +1

    Eccezionale sistema di isolamento termico

  • @user-br7li4ij4n
    @user-br7li4ij4n 2 ปีที่แล้ว

    Супер

  • @massimilianocova1742
    @massimilianocova1742 3 ปีที่แล้ว +8

    Ottimo lavoro! La lampada però... girala.

  • @recordsgesso6466
    @recordsgesso6466 3 ปีที่แล้ว +3

    Muito lindo mesmo parabéns

    • @papamiro
      @papamiro 2 ปีที่แล้ว +1

      Link do Filmu th-cam.com/video/6Y72_bzErAY/w-d-xo.html

  • @tarekgharibedilizia
    @tarekgharibedilizia 3 ปีที่แล้ว +1

    برافو علیك .انا تعلمت منك الشغل الجمیل ده وعملته فی بیتی ولكن عملته للحفاط من البرد او الحراره وكتم الصوت ولكن بصراحه تسلم ایدك شغل 100%100 جمیل جدا جداانت بصراحه معلم نضیف واخر حلاوه ..تسلم ایدك فی الشغل الجمیل ده.. علی فكره انا من مصر هل انت تعرف مصر ولو تعرفها وهتیجی زیاره انا ممكن استضیفك عندی وممكن نعمل شغل مع بعض ....حبیبی شغل موفق ان شاالله

  • @maurofattori1011
    @maurofattori1011 ปีที่แล้ว

    Sono Mauro Fattori di Cesenatico, a me anno fatto il cappotto 6 . 7 . Anni fa , anno usato la colla fra un pannello e l'altro , la stessa che usano per attaccare il pannello al muro , crea un ponte termico diverso creando una muffa nera attorno, come posso fare per risolvere il problema? Secondo me bisognerebbe fare un altro cappotto sopra senza colla e rifare tutto il lavoro! Avete altre idee per spendere meno. Grazie mille

  • @claudioaltavilla6827
    @claudioaltavilla6827 ปีที่แล้ว

    È stato davvero un piacere vedere la perfezione dell'esecuzione.
    Vi contatterò per avere preventivo per l'esecuzione per la mia casa singola.
    In zona Abano Terme avete dei tecnici che possano operare (con la qualità del...video? ).
    Grazie

    • @leoluongo
      @leoluongo  ปีที่แล้ว

      Contatta vibrapac engineering solaro

  • @mariorossi3637
    @mariorossi3637 3 ปีที่แล้ว +3

    Mi sembra un po delicato il rivestimento per esterno

  • @user-br7li4ij4n
    @user-br7li4ij4n 2 ปีที่แล้ว

    🤙🤙🤙🤙🤙🤙🤙

  • @TheFelix63
    @TheFelix63 2 ปีที่แล้ว +1

    lavoro presso chè artigianale, e va bene la dimostrazione, ma farlo per uno stabile di 5/6 piani, quindi lavorando sui ponteggi non deve essere altrettanto agevole, e poi mi domando, la durata nel tempo? la condensa?La resistenza alle intemperie?

    • @TheOnlyVistosi
      @TheOnlyVistosi 2 ปีที่แล้ว +1

      Guardi:
      - sulla durata abbiamo sufficienti dati sperimentali a riguardo: un cappotto fatto a regola d'arte dura anche più di 30 anni anche su edifici molto alti e su climi meno clementi del nostro (il cappotto è in uso nel nord Europa da molto più tempo che da noi, e a riprova potrei mostrarle un catalogo in cui il pannello isolante era "Made in West Germany")
      - la verifica a condensa fa parte della relazione sul risparmio energetico che va depositata in comune a norma di legge.
      Nel momento in cui si fa seguire da un tecnico competente e fa fare i lavori a gente seria non ci sono problemi

    • @ricardopiras5084
      @ricardopiras5084 2 ปีที่แล้ว

      Un cappotto fatto bene ha una durata infinita, l'unica parte che si può deteriorarsi è la finitura ad intonachino o a pittura, come tutte le pareti esterne esposte, ma diciamo la finitura è più il lato estetico, con durata anche 20 anni, il pannello coibentante, se protetto dalla finitura, non ha fine

  • @tempoblu
    @tempoblu 3 ปีที่แล้ว +2

    Non ho mai trovato una persona che non si sia pentito di averlo fatto, una.
    Teoricamente sarà pure fantastico, sarà pure stato studiato da ricercatori per anni, sarà pure che dipende dalla casa, sarà da chi lo fa, sarà dalla posizione della casa, sarà dalla città in cui si trova la casa.. Etc etc... Ma alla fine non solo sono soldi buttati ma ti crea pure danno.

    • @adrianobaglioni8298
      @adrianobaglioni8298 3 ปีที่แล้ว +4

      Danno a chi? Forse a chi vende meno petrolio e meno gas per il riscaldamento??

    • @nicolatoneatto5874
      @nicolatoneatto5874 3 ปีที่แล้ว

      Adesso ne hai trovato uno. A casa dei miei. Zero pentimento, anzi.

    • @marcotulliodavid8711
      @marcotulliodavid8711 3 ปีที่แล้ว

      @@nicolatoneatto5874 Buonasera, quanto hai risparmiato in termini di riscaldamento domestico? Quale tipo di casa? In che zona dell'Italia? a che altezza slm? su quale parete hai il cappotto? Hai dovuto installare anche il condizionatore?

    • @nicolatoneatto5874
      @nicolatoneatto5874 3 ปีที่แล้ว +1

      @@marcotulliodavid8711 non ti so dire quanto perché non abito lì ma i miei hanno notato grande differenza sin dalla prima stagione invernale. Zona nord est d'Italia, 100 m slm. Considera che la casa non era isolata per incompetenza del progettista che negli anni '70 riteneva il mattone Poroton sufficiente anche ad isolare.

    • @aldodeldegan2368
      @aldodeldegan2368 3 ปีที่แล้ว

      Danno, a chi vende gas e gasolio, fa danno!

  • @salvatorebattaglia1148
    @salvatorebattaglia1148 2 ปีที่แล้ว +2

    Ho letto molte risposte
    Un lavoro di isolamento termico a cappotto , funzionerà bene se lo stabile già esistente, Viene isolato integralmente.Pareti,tetto e finestre e garage .Non puoi pensare che solo intervenendo sulle pareti ,risolverai tutti i problemi.Avrai risolto parzialmente.L' aria calda dei riscaldamenti ,,se non hai tetto e finestre isolate,andrà dispersa da questi punti freddi,e quindi si formeranno delle muffe.Quindi bisogna isolare per bene integralmente lo stabile,e avrai grandi benefici.I soldi spesi ,li recupererai negli anni a venire con il risparmio energetico.nb.le finestre devono avere anche l' apertura a ribalta per il circolo d' aria.
    Poi se devi costruire una nuova casa,e intendi fare il cappotto termico,dovresti fare un taglio termico anche ai davanzali ,la parte esterna in marmo o granito,la parte interna in legno.Prima di iniziare i lavori di isolamento termico a cappotto,devono essere predisposti tutti gli eventuali elementi ,elettrici idraulici ,prese di areazione bagni e cucine,o altro,prima e non dopo, naturalmente tenendo conto dello spessore del polistirolo finito di tonachino.Se si fa attenzione a tutti i dettagli che ci sono da seguire,ai tempi di lavorazione di ogni singolo materiale,il lavoro risulterà valido e efficace .Poi in una nuova costruzione , dovresti controllare in comune,se in quel territorio viene dal terreno su un gas naturale inodore ( ora non ricordo il nome) in quel caso dovresti fare delle prese d'aria in partenza un architetto potrà spiegare meglio questo passaggio.

    • @ricardopiras5084
      @ricardopiras5084 2 ปีที่แล้ว

      Forse intendi i Radon, pericolosissimo, dopo il fumo è la causa principale del tumore ai polmoni

    • @salvatorebattaglia1148
      @salvatorebattaglia1148 2 ปีที่แล้ว

      @@ricardopiras5084 si bravo esattamente il radon

  • @stranierabuongiorno6573
    @stranierabuongiorno6573 2 ปีที่แล้ว

    Woaw Woaw la grayna guida come si prepara?grazie mille se mi rispondi

  • @user-br7li4ij4n
    @user-br7li4ij4n 2 ปีที่แล้ว

    👈👈👈👈👈

  • @TheMrEduz
    @TheMrEduz 3 ปีที่แล้ว +4

    32:55 perché installa la lampada al contrario? 😂

    • @marcotulliodavid8711
      @marcotulliodavid8711 3 ปีที่แล้ว +2

      Si hai ragione...e qui si vede la grande professionalità del tecnico!! Come quando taglia i profilati a 45 gradi molto circa, di latta per il sostegno di quella spazzatura espansa...che costa 10 centesimi a mq!!!

  • @albertonarduzzo7572
    @albertonarduzzo7572 2 ปีที่แล้ว

    polistirene come tutti i sistemi a cappotto in uso....quindi infiammabili con l'intonaco che fa da contenitore/amplificatore????

    • @vincenzov8510
      @vincenzov8510 2 ปีที่แล้ว

      Milano docet

    • @TheOnlyVistosi
      @TheOnlyVistosi 2 ปีที่แล้ว +1

      @@vincenzov8510 non si è incendiato il cappotto, si sono incendiati i pannelli di rivestimento: se avesse guardato con più attenzione avrebbe notato che la parete più stretta, quella con le finestre, non ha subito danni. E quella, signori miei, ha il cappotto.

    • @TheOnlyVistosi
      @TheOnlyVistosi 2 ปีที่แล้ว +1

      se i sistemi a cappotto in polistirene si incendiassero così facilmente come dice lei, non crede che i vigili del fuoco (che forse sono un tantinello più esperti) avrebbero avuto qualcosa da ridire?
      Quanto al caso di Milano, lì non si è incendiato il cappotto, ma i pannelli di rivestimento che esteticamente presentavano una finitura metallica. A dimostrazione di questo, si riguardi i filmati e osservi la facciata senza finitura metallica: quella ha il cappotto, eppure non ha subito danni particolari

  • @leggiero90
    @leggiero90 2 ปีที่แล้ว +1

    Salve qualcuno sa dirmi il nome specifico del tipo di pannello e dove é possibile acquistarlo?

    • @Breakfrost
      @Breakfrost 10 หลายเดือนก่อน

      Il video è di 11 anni fa... ti conviene controllare le tecnologie moderne (oltre che le classiche burocrazie Italiane che cambiano ogni anno)

  • @robertgerritsjans2833
    @robertgerritsjans2833 3 ปีที่แล้ว

    In HOLLAND gaat het drie (3) keer sneller , zoals altijd !!!

  • @kestasvalius9023
    @kestasvalius9023 3 ปีที่แล้ว +2

    ABSURD !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • @enri7172
    @enri7172 ปีที่แล้ว +1

    la colla cementizia?no specialmente tra spessore pannello.oggi ci sono schiume piu' performanti,veloci,leggere.poi per i pannelli io li metterei a battente e gli spigoli tutta altezza ricavati dal blocco in fase di ordine..comunque io sulla mia casa non faro' mai il cappotto.pero mi chiedo che quando fai il progetto della casa hai un obbligo delle superfici vetra e illuminanti che vai a diminuire isolando gli interni porte e finestre.questo e'ridicolo oltre allemiriade di altriproblem:impianti soglie serramenti che poi non chiudono.la 110 e' una legge ridicola,inoltre gran parte dei progetti e delle realizzazioni sono allucinanti

  • @abdellahtourkzi7083
    @abdellahtourkzi7083 2 ปีที่แล้ว

    De El

  • @lelibusuttil2964
    @lelibusuttil2964 2 ปีที่แล้ว

    You

  • @paoloscantamburlo9371
    @paoloscantamburlo9371 2 ปีที่แล้ว

    Come finitura , non mi sembra granché !
    Soprattutto intorno al serramento e sotto il profilo di fornitura superiore

  • @user-it8kp1nx7q
    @user-it8kp1nx7q 3 ปีที่แล้ว +1

    Материал скорее всего хороший но такое качество у нас в Украине не примут,дизлайк однозначно.

  • @MrFranco36
    @MrFranco36 3 ปีที่แล้ว +3

    Tutto questo, un operaio solo?

    • @tarekgharibedilizia
      @tarekgharibedilizia 3 ปีที่แล้ว

      هو فعلا شغل جمیل وعشان تكسب فلوس كفایه واخد فقط وكده تكسب حاجه معقول والله الموفق

  • @alvarotabarrini8946
    @alvarotabarrini8946 3 ปีที่แล้ว +4

    Che durata ha visto che va all esterno

  • @dinamarkovic4263
    @dinamarkovic4263 2 ปีที่แล้ว

    💎💎💎❤️💎💎💎
    💎BRILIJANT💎
    💎💎💎💎
    💎💎💎
    💎💎
    💎

  • @giallaccio1
    @giallaccio1 3 ปีที่แล้ว

    Se coce mo sto riso.

  • @antoniodinatale1261
    @antoniodinatale1261 2 ปีที่แล้ว +2

    Non parlate dell elemento piu importante: di cosa sono fatti i pannelli?

    • @ricardopiras5084
      @ricardopiras5084 2 ปีที่แล้ว

      Ce ne sono di tutti i materiali polistirene, polistirolo espanso,estruso,lana di roccia,fenolici, variano nello spessore,a seconda della fascia climatica, del tipo di muratura, sara una relazione del termo tecnico a stabilire con esattezza lo spessore idoneo,la densità o resistenza,

    • @ricardopiras5084
      @ricardopiras5084 2 ปีที่แล้ว

      Normalmente nella parte bassa si usa un pannello con densita almeno 150,per poter sopportare anche qualche colpo

  • @carmelogandolfi7393
    @carmelogandolfi7393 2 ปีที่แล้ว +2

    Secondo me tra 10 anni danno gli incentivi per smantellarli. Daranno grossi problemi

  • @MarioRossi-dn7tm
    @MarioRossi-dn7tm 2 ปีที่แล้ว +6

    Diversi orrori. 1 Occorre usare pannelli xps grigi 2 Occorre dare il collante prima sul supporto, poi, come mostrato, sui pannelli 3 Occorre curare l'eliminazione dei ponti termici attorno alla finestra, risvoltando il cappotto e disaccoppiando l'infisso dalla parete 4 Occorre risvoltare il cappotto attorno al parapetto d'attico e uniformarlo all'isolante di terrazzo 5 Occorre curare la chiusura superiore sul parapetto per impedire l'infiltrazione di acqua piovana. Potrei ancora continuare ma, tant'è.... Tutti promossi. Il prezzo, poi, neanche a pensarlo..... Meno di 140 €/mq è inverosimile. È chiaro che il ragazzo è bravo, ma gli vanno fatte fare le cose seriamente, non per spot disinformativo.

    • @Breakfrost
      @Breakfrost 10 หลายเดือนก่อน

      Il video è stato caricato 11 anni fa... credo che avessero altri metodi e tecnologie oltre che regole diverse.
      Personalmente 11 anni fa non sapevo meanche cosa fosse un cappotto edilizio.

  • @giuseppebrunetti1099
    @giuseppebrunetti1099 3 ปีที่แล้ว +1

    Qualcuno sà dirmi gentilmente che costi hanno più o meno. Grazie a tutti.

  • @ajones8699
    @ajones8699 3 ปีที่แล้ว

    Yeah.. nah.. looks a mess.

  • @ennio0rh-427
    @ennio0rh-427 2 ปีที่แล้ว +1

    Chissà perché molti che l'ho hanno fatto sé né sono pentiti, probabilmente tutti quelli a cui è stato fatto male,per manodopera non qualificata,e materiale scadente in primis, l'altra faccia del cappotto!

  • @garniquillagg7840
    @garniquillagg7840 2 ปีที่แล้ว

    Horrible color final, ya se veía bien en el gris de la pasta final

  • @Lorenzo64YT
    @Lorenzo64YT 2 ปีที่แล้ว

    A parte la lampada montata al contrario, interessante.

  • @meight4536
    @meight4536 3 ปีที่แล้ว

    a

  • @sempreio2009
    @sempreio2009 3 ปีที่แล้ว +3

    Si vede con scarsa definizione in modo da coprire i difetti.

  • @niknak6883
    @niknak6883 2 ปีที่แล้ว

    Picchiare il chiodo di ferro col martello in gomma va bene???. No eh?!. Comunque l'operatore conosce la tecnica di esecuzione ma è piuttosto scarso con la manualità soprattutto con la spatola d'acciaio !! Ottima invece tutta la descrizione audio 👍

  • @monoxydeish
    @monoxydeish 3 ปีที่แล้ว +6

    tutti sapientoni e professoroni anche qua eh??? perche non fate vedere come lo fate voi, sapientoni??

    • @ivofogliati
      @ivofogliati 3 ปีที่แล้ว +2

      fatto, tutta la casa con cappotto di 12. quindi?????

  • @adamosantarelli45
    @adamosantarelli45 3 ปีที่แล้ว +4

    cappotto fatto da 5 anni e nessun pentimento anzi tutto risparmio

    • @michelabartoletti9703
      @michelabartoletti9703 2 ปีที่แล้ว

      Ecco questo è un commento interessante...
      gente che l'ha già da qualche anno e può dire la sua.

    • @francescoianno7757
      @francescoianno7757 2 ปีที่แล้ว

      Io ho fatto il cappotto nelle stanze 4 anni fa, e va benissimo, tutto risparmio nelle bollette; di estate conserva il fresco e di inverno conserva il caldo.

  • @silviaBoccaleri
    @silviaBoccaleri 3 ปีที่แล้ว +6

    sai quanta muffa ci sara all interno a distanza di breve tempo solo che queste cose non te le dicono prima

    • @Theruffo85
      @Theruffo85 3 ปีที่แล้ว +1

      Apri le finestre se hai la muffa

    • @aldodeldegan2368
      @aldodeldegan2368 3 ปีที่แล้ว +1

      Bisogna areare le case, se rimangono chiuse , la muffa viene di sicuro! Se si vuole poi, si fanno dei carotaggi, x ricircolo aria, specialmente dove ci sono camini, o gas x cucina. Il capotto va fatto sulle case vecchie, se si costruisce nuovo, ci sono metodi più indicati!

  • @enri7172
    @enri7172 ปีที่แล้ว

    aggiungo che questo cappotto e'obsoleto oggi giorno secondo me

  • @maurobricalli6334
    @maurobricalli6334 4 ปีที่แล้ว +3

    Il mio gatto a mettere i paraspigoli è nettamente migliore di questo artigiano...

    • @monoxydeish
      @monoxydeish 3 ปีที่แล้ว

      fallo tu sapientone......

    • @maurobricalli6334
      @maurobricalli6334 3 ปีที่แล้ว +1

      @@monoxydeish Guarda che io i paraspigoli li metto a occhi chiusi!

    • @Theruffo85
      @Theruffo85 3 ปีที่แล้ว +1

      Secondo me hanno usato un video preso da un corso e hanno poi aggiunto la voce, magari il poveretto neanche sapeva che sarebbe finito qui..detto ciò mi hai fatto molto ridere 😁😁

  • @pillucani7741
    @pillucani7741 3 ปีที่แล้ว

    Non male ma nonostante tutte le innovazioni ,la posa della rasatura lascia un po a desiderare ,specialmente quella del materiale plastico bravino.

    • @monoxydeish
      @monoxydeish 3 ปีที่แล้ว

      fai vedere come lo fai tu, sapientone!!!

  • @fralam7791
    @fralam7791 3 ปีที่แล้ว +1

    lavoro fatto male , bisogna incollare anche i margini dei pannelli!

    • @blondello
      @blondello 3 ปีที่แล้ว

      intendi i bordi dei pannelli?

    • @MrTonyh22
      @MrTonyh22 2 ปีที่แล้ว +2

      La colla non va messa tra un pannello e l'altro.. E polistirolo non un mattone, semmai la colla non va messa così nel polistirolo ma va rasato il muro così la colla prende tutto il pannello e non solo il contorno.. Cmq meglio il polistirolo nero che quello nel video.. Quello bianco i topi ringraziano anche..

  • @marcotulliodavid8711
    @marcotulliodavid8711 3 ปีที่แล้ว

    Premessa: non sono prevenuto. Ci sono vari tipi di cappotto termico; questo presentato è a base di polistirene espanso...ovvero derivato del petrolio!! Il cappotto termico migliore in assoluto è il LATERIZIO. Dobbiamo proteggerci dal caldo, non dal freddo!!!

    • @mariotide6912
      @mariotide6912 3 ปีที่แล้ว +3

      Tu che vivi in Africa, qui al nord -10 in inverno.

    • @marcotulliodavid8711
      @marcotulliodavid8711 3 ปีที่แล้ว +3

      @@mariotide6912 ciao Mario, scusa il ritardo nella risposta..io non vivo in Africa, ma bensì in Alta Langa...questo inverno circa 1,5 metri di neve. Ghiaccio per tre mesi. domenica 11 aprile 15 cm di neve. La casa costruita con doppio muro di mattoni portanti con intercapedine di ca. 20 cm. Interno rivestito con perline di legno e finitura a cera vergine d'api. Pavimento in abete rosso 35 mm, con intercapedine di ca. 10cm. Risultato: caldo in inverno e molto fresco in estate. impianto fotovoltaico e solare termico a doppio tubo sottovuoto. riscaldamento caldaia a pellet/nocciolino e cippato di risulta. Caminetto da riscaldamento in sala. non ho bisogno d'altro.
      Buona serata.

    • @mariotide6912
      @mariotide6912 3 ปีที่แล้ว

      @@marcotulliodavid8711 Hai detto poco,hai una centrale nucleare, proprio perchè con il laterizio non tiene un cazzo,infatti rivesti in legno perchè lo scambio termico cessi.Qui in Friuli, zona sismica, facciamo cemento armato isolato.

    • @ricardopiras5084
      @ricardopiras5084 2 ปีที่แล้ว

      Certo, viviamo a - 20, si sta benissimo, non parliamo poi del consumo energetico e inquinamento conseguente per riscaldamento,

    • @ricardopiras5084
      @ricardopiras5084 2 ปีที่แล้ว

      Dobbiamo tenere la casa ad una temperatura confortevole in tutte le stagioni, 20/ 26 gradi, e il laterizio non serve a niente, se non a trasmettere il caldo e il freddo all'interno, e va fatta una diagnosi particolare per valutare L'APE e di conseguenza il tipo di pannello,

  • @michelabartoletti9703
    @michelabartoletti9703 3 ปีที่แล้ว +2

    Nel mio condominio abbiamo deciso di non fare il cappotto,perché:
    1° spesso comporta poi problemi di umidità all'interno degli appartamenti. Per evitare questo andrebbero fatte delle specie di prese d'aria (non so il nome esatto),lavoro che non è compreso nel'110%.
    2° motivo,il restringimento inevitabile dei balconi.

    • @giuseppemoraca3850
      @giuseppemoraca3850 3 ปีที่แล้ว

      J n

    • @pierociaca
      @pierociaca 3 ปีที่แล้ว +7

      validissimi motivi... mah

    • @michelabartoletti9703
      @michelabartoletti9703 3 ปีที่แล้ว

      @@pierociaca Io credo che ogni cosa abbia i suoi pro e i suoi contro. Dica pure la sua...anzi mi fa piacere.

    • @alessandrobagni2284
      @alessandrobagni2284 3 ปีที่แล้ว +1

      il cappotto comporta problemi di umidità solo se è progettato male. Non c'è bisogno delle speciali prese d'aria come le chiama lei. Sul restringimento dei balconi ha invece perfettamente ragione.

    • @robertopaolonidrywall4622
      @robertopaolonidrywall4622 3 ปีที่แล้ว +5

      Tra perdere 10-12 cm sul balcone e spendere piu soldi per il riscaldamento e relativo inquinamento dell'aria .... 🤔🤔🤔