Le conoscenze che ci trasmette sotto forma di una favola ricamata di cultura, civiltà e mistero, vanno molto oltre le schiette informazioni riscontrate persino sui libri di storia. Sono quei grandi "puntini" utilissimi e necessari per scoprire parte del tutto.... La ringrazio!
grazie Nicola, il vostro impegno stà cambiando, anche se non così immediato, la nostra storia, state impiantando un piccolo tarlo che stà crescendo....i frutti si vedranno nel tempo....grazie
Professore i veri alternativi siamo noi! C'è chi il venerdì sera va in discoteca o al ristorante, noi invece ci abbeveriamo e mangiamo cultura grazie alle sue lezioni. Grazie!!
Sono stata un mese fa al museo egizio di Torino e ho visto li la ‘mensa Isiaca’ ma col sennò di poi dopo questa sua esposizione di stasera l’avrei osservata in modo più attento!grazie professore!🙏
Stupendo,fra stupende e stupendi. Grazie,x questa fresca,lucida ,storia,che Istorie e con te, starei orr ad ascoltare ,la bella ,narrazione che sempre ,ci dai ,come dono,ben accetto ,e di notevole spessore ,storico. Ottimo lavoro ,caro Nicola.viva.non un passo indietro❤😊
Grazie per la felicita" che trasmetti ogni volta!! che mi dici del disco di Festos sono sicuro che mi illumineresti alla grande su questo mistero Grazie ogni tuo video e uno spettacolo ❤
Grazie Professor Bizzi, ricordo che aveva fatto un cenno durante le puntate da Gianluca. Una storia davvero interessante e suppongo, ma potrei sbagliare, che i Savoia l' abbiano lasciata al Museo Egizio soltanto dopo aver tentato di farla decifrare. Magari ci sono riusciti chissà! Oppure ne lasciarono una copia. È possibile visto che è già accaduto, in passato, che nei Musei fossero state esposte opere che non fossero originali o addirittura beffe? Grazie per aver scelto questo argomento ❤❤❤. Lei è un grande e il suo sapere frutto di tanta passione e ricerca, oltre che talento personale 😊
grazie professore per aver inserito un altro tassello alla nostra cultura storica!non ero a conoscenza di questi fatti storici ma penso che dovremmo approfondire di piu la storia e le vicende del casato dei Savoia...
Nessun problema! Ho creato questo canale apposta per chi vuole approfondire la storia come non hai mai potuto fare prima! Spero che il canale ti possa piacere! 🙏🏻❤️
Grazie professore per condividere con noi, la sua conoscenza. Per me, che ho una certa età, è musica per le orecchie senza dover utilizzare gli occhi oramai stanchi 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Ciao Nicola! Non ero a conoscenza di questa storia così intrigante, per cui il mio solito "grazie" vale doppio! 😂 Un abbraccio con infinita gratitudine ed affetto!❤
Ogni video una chiave magica che squaderna una casa magica inabitata cadente polverosa nascosta che rivive nelle parole nelle immagini nella passione del grande nicola❤
Complimenti vividi per l'incredibile capacità di tramandare e narrare la storia. Ogni puntata è affascinante, ben fatta, elegante, professionale, immersiva! Ci vorrebbero professori come te in ogni scuola, in particolare nell'approccio con i bambini, che ahimè sono oggi quelli più schiacciati. Complimenti ancora!
Grazie Nicola Bizzi, quello che stai regalando a tutti è qualcosa che si può spiegare solo in un'ottica che va oltre la mera divulgazione didattica; forse c'è un piano più alto, non so, tipo fornirci qualche strumento per un percorso non dico iniziatico...ma qualcosa del genere. Dopo qualche anno di "trasmissioni" di sapere credo che saremo tutti diversi, no?❤
Grazie mille Rita per il bellissimo gesto e per la dedizione e la costanza con cui supporti me e questo canale! Sono veramente orgoglioso di averti tra il mio seguito e non sia quanto! ❤️❤️❤️❤️🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Grazie, caro Professor Bizzi! Quante nozioni e quante cose straordinarie si imparano seguendo i Suoi video! Spero vivamente che sempre più persone "curiose" e desiderose di conoscere la Storia vera si iscrivano al Suo canale. Sempre grata
Certamente nicola conosce l eccellente interpretazione di MIchele Proclamato, dalla legge dell'ottava. Grazie a tutti voi per questo eccellente lavoro di divulgazione della vera conoscenza 🎉❤❤
Grazie per queste preziose informazioni, mi erano quasi totalmente sconosciute,nelle mie variegate letture ho trovato in passato niente più che un timido accenno alla mensa isiaca
Colgo l'occasione di questo nuovo video per esprimere il mio entusiasmo per alcuni vecchi video del professor Bizzi resgitrati su Facciamo Finta Che, riguardanti sia Marte che la Luna. Video che avevo già visto, ma che ho voluto rivisitare! Assieme a quelli su Tau Ceti e la tradizione Eleusina. E più li riguardo, più provo un essenzialee profondissimo interesse, (un sentimento di "ancestrale" condivisione forse?) anche sotto il profilo spirituale, oltre che storico, per le nozioni contenute in questi cortometraggi. So che sembrerà strano che sul canale Historiae, parli di questi argomenti trattati dal professore in passato sul "vecchio" F.F.C., ma ritengo che quelle tematiche abbiano un valore storico quanto quelle trattate sul nuovo Historiae. A proposito della Luna e delle eventuali basi lunari umane, mio padre mi portò, quando avevo 7-10 anni. a vedere al cinema films come "U.F.O. distruggete base Luna" o "U.F.O. annientate SHADO (Supreme Headquarters Alien Defence Organisation)", che avevano come protagonista il Comandante Straker. Penso che il prof. Bizzi li ricordi a sua volta, essendo stati girati nei primissimi anni Settanta. Ed a questo punto, alla luce di quanto anche Bizzi ha spiegato in varie lezioni, ritengo che non vennero prodotti per caso...Vorrei scrivere moto di più, ma non è la sede. Ringrazio il prof. Bizzi per le sue narrazioni storiche ed "iper" - storiche che squarciano parecchi veli...p.s. La lezione su Marte e le sue civiltà è formidabile.
Ciao Nicola, la tavola Isiaca sembra un procedimento, con tanto di istruzioni, per "forgiare " un qualcosa che inizialmente è un rituale come avviene nelle ns chiese;un rituale che alla fine si concretizza. Sembrano passaggi dove c'è uno che da'e l altro che riceve, come in una catena di montaggio. La chiave tenuta alla destra o alla sx,forse indica aperto o chiuso un passaggio.Certo che qui possiamo spaziare per ogni dove e se ci fosse una comparazione da qualche altra parte,e ci sarà,potremmo capire di più.Qualcosa a riguardo ti ho accennato in un post precedente.Quella che dovrebbe essere la finalità. 🙏
La sapevi la storia della mensa isiaca? Essendo stato così tante volte al museo credo che tu abbia avuto anche la possibilità di vederla da vicino diverse volte! Come ti sembra? ❤️❤️
@nicolabizzihistoriae non conoscevo tutta la storia della mensa isiaca nei dettagli e soprattutto che pure Champollion si fosse cimentato nella traduzione. In pratica il mistero dei suoi geroglifici e del loro significato mi era sfuggito del tutto! Grazie a te ora ho una curiosità in più! 😄
Grazie Nicola per aver raccontato le vicende affascinanti di questa misteriosa Tavola, vicende che non conoscevo.Scrivo da Iseo, sapevo del significato del termine, che fa riferimento al culto della dea, sapevo che sull 'isola di Monte Isola, al centro del lago, c'era un santuario dedicato apounto a Iside, ma qualcuno pensa che l 'isola stessa fosse una grande ziqurat, e questo mi è più difficile credere.Lei lo ritiene possibile? Grazie
Che bello, allora questa storia assume un significato più profondo per te! Spero che in una prossima diretta potremo trattare i temi della tua domanda, più nello specifico! ❤️❤️
Grande prof, non conoscevo l'argomento, sono andato subito a vedere qualche foto. Domanda: oltre ad essere stata scritta in codice presumibilmente, bronzo che non ossida e simboli non decifrati, e se fosse retaggio di una civiltà a noi precedente?
Una tavola che si lega all' alchimia, che ha origini egizie.A proposito Nicola, collegandosi a questa puntata quale sia il collegamento tra Alchimia ed Egitto. Grazie, come sempre una grande puntata
Salve Nicola! Riguardo agli "oggetti di potere" avrei una domanda sugli Hiera di Eleusi. Senza rivelare cose coperte da segreto, può dirmi se tra questi ce ne erano/sono alcuni fatti in lega di elettro e/o elettro magico?
Nella fascia centrale ci sono tre parti: in quella di mezzo ci sono le tre divinità Thot, ISIS e Seshat; mentre ai lati scene rituali con un Toro (sopra) ed una coppia di donne separate da simboli che rimandano all'unione degli opposti (probabilmente). Nella fascia in alto, invece, si hanno 4 gruppi da tre figure... in totale 12 figure... ogni gruppo indica una stagione ed un rito da eseguire per quella stagione stessa (in ordine da sinistra: Autunno (antilope); Primavera (babbuino), Estate (gatto alato) ed inverno (uccellino)) oppure quattro riti il cui senso si incastra come se fossero delle Matriosca. Nella fascia più bassa si hanno ancora 4 gruppi da 3 figure ciascuno: a partire da sinistra; in ogni gruppo e' protagonista un dio egizio: Osiride; Maat; Horus ed infine SEKMET!!! Anche qui i significati si compongono a matriosca... . Questa sera se ci riesco ci faro' un video... con aggiunta di una nota... Sono solo mie ipotesi, sarebbe bello saperne altre... . Bell'argomento... !!!
La parola chiave credo sia EPOPTEIA: ho visto anche un paio di geroglifici vicini all'uccellino in alto a destra nella prima striscia, dicono qualcosa tipo: Le parole Buone del Cielo... credo sia quello... un altro tassello... e' un percorso iniziatico diviso in tappe per me... e le tappe sono legate tra loro... io dicevo di effetto matriosca tra i significati... oppure parlavo di Aufhebung hegeliana... siamo li'...
Nicola....ministro della Cultura!!!!!❤......sarebbe un importante risorgimento per l Italia!!..grazie🕉🕉🕉
Addiritturaaa! Grazie mille! ❤️❤️
Con quelli attuali anche uno scemo del villaggio preso a caso sarebbe più adeguato
Confermo!🥰
D accordissimo!!!!
Concordo in pieno
La giornata ha più valore ascoltando le sue parole.. un alimento gradito per la mente di molte persone ❤
Grazie mille Anna chiara! ❤️❤️❤️
Vorrei sapere che laurea o lauree ha prof Buzzi grazie
Jbizzi bizzi ovviamente
@@ninovella3721 Non conosco il "prof. Buzzi". Se si riferisce a me, sono laureato in Storia presso l'Università degli Studi di Firenze.
Le conoscenze che ci trasmette sotto forma di una favola ricamata di cultura, civiltà e mistero, vanno molto oltre le schiette informazioni riscontrate persino sui libri di storia. Sono quei grandi "puntini" utilissimi e necessari per scoprire parte del tutto.... La ringrazio!
Grazie mille a te innanzitutto per le belle parole e anche per la dedizione con cui mi segui! ❤️❤️
grazie Nicola, il vostro impegno stà cambiando, anche se non così immediato, la nostra storia, state impiantando un piccolo tarlo che stà crescendo....i frutti si vedranno nel tempo....grazie
🙏🏻🙏🏻
Che bello uscire dal lavoro e ascoltare una lezione di storia così interessante...grazie grazie.❤
Che bello Nadia, sono contento di tenerti compagnia, una volta fuori da lavoro! ❤️❤️❤️
Quest'uomo é una miniera di sapere ❤ grazie ❤
Grazie mille Raffaella! 🙏🏻🙏🏻❤️❤️
Devo dire che "adoro" gli argomenti "misteriosi" che lei tratta con competenza e che narra in modo tanto logico quanto piacevole. 👏👏👏
Grazie mille Adriana per queste belle parole! Sono contentissimo! 🙏🏻❤️😍
Complimenti per le nozioni e le spiegazioni ricche di particolari grazie Nicola sei una fonte inesauribile di nozioni un caro saluto ❤🎉😊
Professore i veri alternativi siamo noi! C'è chi il venerdì sera va in discoteca o al ristorante, noi invece ci abbeveriamo e mangiamo cultura grazie alle sue lezioni. Grazie!!
Luca questa è musica per le mie orecchie! Sono contento che ci siano ancora persone affamate di cultura! ❤️❤️
Sono stata un mese fa al museo egizio di Torino e ho visto li la ‘mensa Isiaca’ ma col sennò di poi dopo questa sua esposizione di stasera l’avrei osservata in modo più attento!grazie professore!🙏
La stessa cosa...appena stata al museo 😅
C’era talmente tanto da vedere che una volta non può bastare! Bellissimo!👍🏻
È un'ottima ragione per ritornarci allora! ❤️
Bizzi mi commuove per la qualita e prifondita delle sue conoscenze ,per me e’ una vera “rivelazione “ ,aspetto sempre che pubblichi qualcosa
Grazie mille Rosario per i complimenti e per le bellissime parole! ❤️❤️🙏🏻🙏🏻
Grazie Nicola del tuo prezioso lavoro di divulgazione,sempre te ne sarò grato.
Grazie mille per queste parole! Sono contento! 😊😊
Stupendo,fra stupende e stupendi. Grazie,x questa fresca,lucida ,storia,che Istorie e con te, starei orr ad ascoltare ,la bella ,narrazione che sempre ,ci dai ,come dono,ben accetto ,e di notevole spessore ,storico. Ottimo lavoro ,caro Nicola.viva.non un passo indietro❤😊
Grazie mille caro Walter! ❤️❤️
Grazie per la felicita" che trasmetti ogni volta!! che mi dici del disco di Festos sono sicuro che mi illumineresti alla grande su questo mistero Grazie ogni tuo video e uno spettacolo ❤
Che belle parole Alessandro! ❤️❤️
Eccomi! Buonasera Prof. Bizzi . . . evviva l'argomento che speravo fosse trattato 🤍🕉️🤍🕉️🤍🕉️🤍🕉️🤍Grazie 🙏🏻
Che bello Maria Cristina! Sono contentissimo che tu abbia indovinato! Goditi il video allora! ❤️❤️
@nicolabizzihistoriae Grazie di ❤️
@ ❤️❤️
La tua voce, una carezza continua nell anima.
Buongiorno ❤️🔥🕉️
Buongiorno Barbara! Grazie mille! ❤️❤️
Grazie Professor Bizzi, ricordo che aveva fatto un cenno durante le puntate da Gianluca. Una storia davvero interessante e suppongo, ma potrei sbagliare, che i Savoia l' abbiano lasciata al Museo Egizio soltanto dopo aver tentato di farla decifrare. Magari ci sono riusciti chissà! Oppure ne lasciarono una copia. È possibile visto che è già accaduto, in passato, che nei Musei fossero state esposte opere che non fossero originali o addirittura beffe? Grazie per aver scelto questo argomento ❤❤❤. Lei è un grande e il suo sapere frutto di tanta passione e ricerca, oltre che talento personale 😊
❤️❤️❤️🙏🏻🙏🏻🙏🏻
A parte le grandi informazioni preziose ma il modo con cui le racconta è veramente incantevole..grazie
Grazie mille Anna per le belle parole! ❤️❤️
Grazie, ho studiato la Tavola. Questa tua lezione amplia le mie conoscenze sulla sua storia 😊
❤️❤️❤️
grazie professore per aver inserito un altro tassello alla nostra cultura storica!non ero a conoscenza di questi fatti storici ma penso che dovremmo approfondire di piu la storia e le vicende del casato dei Savoia...
❤️❤️❤️
Nicola grazie come sempre per arricchirmi ed arricchirci.
Ascoltarti è sempre fantastico e sempre troppo breve.
Grazie ancora.
Grazie mille Lucilla! ❤️❤️
@nicolabizzihistoriae grazie a te❤️
Buonasera prof Bizzi amo la storia ma non ho potuto studiare come avrei voluto ma con lei sto apprendendo molte cose che ignoravo geazie ❤
Nessun problema! Ho creato questo canale apposta per chi vuole approfondire la storia come non hai mai potuto fare prima! Spero che il canale ti possa piacere! 🙏🏻❤️
@nicolabizzihistoriae grazie di ❤️ certo l'ha seguo dovunque 🙏
Grazie professore per condividere con noi, la sua conoscenza. Per me, che ho una certa età, è musica per le orecchie senza dover utilizzare gli occhi oramai stanchi 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Sono contento alora di poterti portare un po' di storia senza farti affaticare! ❤️❤️
@ la sua voce e le narrazioni sono bellissime. Complimenti per la sua sapienza.
Ciao Nicola!
Non ero a conoscenza di questa storia così intrigante, per cui il mio solito "grazie" vale doppio! 😂
Un abbraccio con infinita gratitudine ed affetto!❤
Di niente Chiara! Anzi grazie a te per metterti sempre in gioco scoprendo sempre argomenti nuovi! ❤️❤️
Buona sera Nicola grazie per tutti questi argomenti interessanti che ci fai conoscere ogni volta ❤
Grazie mille Rosa per le belle parole! 🙏🏻❤️
Ogni video una chiave magica che squaderna una casa magica inabitata cadente polverosa nascosta che rivive nelle parole nelle immagini nella passione del grande nicola❤
Che belle parole Emiliano, per me valgono molto! ❤️
Complimenti vividi per l'incredibile capacità di tramandare e narrare la storia. Ogni puntata è affascinante, ben fatta, elegante, professionale, immersiva! Ci vorrebbero professori come te in ogni scuola, in particolare nell'approccio con i bambini, che ahimè sono oggi quelli più schiacciati. Complimenti ancora!
Grazie mille Simone per le bellissime parole e per la considerazione! Grazie mille ancora! ❤️❤️❤️🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Buonasera Nicola eccoci qui..ad abbeverarci di sapere😊
Che bello Viviana! Buonasera! ❤️❤️🙏🏻🙏🏻
Grazie Nicola Bizzi, quello che stai regalando a tutti è qualcosa che si può spiegare solo in un'ottica che va oltre la mera divulgazione didattica; forse c'è un piano più alto, non so, tipo fornirci qualche strumento per un percorso non dico iniziatico...ma qualcosa del genere. Dopo qualche anno di "trasmissioni" di sapere credo che saremo tutti diversi, no?❤
Grazie.
Grazie mille Rita per il bellissimo gesto e per la dedizione e la costanza con cui supporti me e questo canale! Sono veramente orgoglioso di averti tra il mio seguito e non sia quanto! ❤️❤️❤️❤️🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Grazie Prof, sempre alto livello 👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie mille Dario! 🙏🏻❤️
Grazie, caro Professor Bizzi! Quante nozioni e quante cose straordinarie si imparano seguendo i Suoi video! Spero vivamente che sempre più persone "curiose" e desiderose di conoscere la Storia vera si iscrivano al Suo canale.
Sempre grata
Grazie mille a te Marina per il supporto! ❤️❤️
Grazie. Un argomento dopo l'altro ci rivela quello che anni di scuola non sono stati in grado di svelare. Grazie ❤❤❤❤
Grazie mille a te Salvatore! ❤️❤️
Altissimo livello come sempre professore ❤️
Grazie mille Paolo! ❤️👇🏻
Grazie prof.e stato un piacere ascoltarla.
Grazie mille a te! ❤️🙏🏻❤️🙏🏻
Interessantissimo come sempre. Grazie
Grazie mille! ❤️❤️❤️
Buonasera Nicola❤
All ascolto!!!👍🙏💯
Buonasera Rosa! ❤️❤️
sempre extrainteressante ,grande Nicola
Grazie mille a te! ❤️❤️
Grazie prof.sempre emozionante ❤
Grazie mille Elisabetta! ❤️
Grazie Nicola menzioni e tematiche suoerlative , grande anche ieri sera da lamberti.💪👍👏👏👏👏👏👋
Grazie mille Paolo per il supporto e le belle parole! ❤️❤️
Certamente nicola conosce l eccellente interpretazione di MIchele Proclamato, dalla legge dell'ottava. Grazie a tutti voi per questo eccellente lavoro di divulgazione della vera conoscenza 🎉❤❤
❤️❤️
Come sempre e' una meraviglia ascoltarla le lezioni sono cibo per la mente un grazie gigantesco prof bizzi buona serata.😮😮😮❤❤❤❤❤
Grazie mille Piera! 🙏🏻❤️🙏🏻❤️
Bellissimo, interessante come sempre, grazie professore
Grazie mille Alessandro! Sono contento! ❤️
Sempre davvero interessante e incredibile storia, grazie❤
Grazie mille Antonella! ❤️❤️❤️
Grazie Nicola, è un piacere ascoltarla😊
Grazie mille a te! ❤️❤️
Grazie per aver condiviso questo interessante argomento
Grazie mille a te Roberto! ❤️
Grazie per queste preziose informazioni, mi erano quasi totalmente sconosciute,nelle mie variegate letture ho trovato in passato niente più che un timido accenno alla mensa isiaca
Anche hai imparato qualcosa di nuovo Maura! Sono contento! ❤️❤️
Wow ! Storia affascinante....
Grazie mille Luigi! ❤️❤️🙏🏻😂
Grazie Nicola sei un grande oltre a essere mio coetaneo hai spiegato benissimo la storia di questo oggetto stupendo
Grazie mille Barbara! ❤️
Большое спасибо, профессор Биззи. 👏
❤️❤️
Пожалуйста, выдающийся слушатель!
❤Grazie ❤Nicola ❤Bravissimo, profondo e chiaro. GRAZIE ❤❤❤
❤️❤️❤️
Caro professore,io sono di Benevento dove il culto di Iside era molto sentito ed abbiamo un museo con reperti dell antico Egitto molto interessanti.
Non vedo l'ora di passare da li allora! 🙏🏻
Grazie Professore ✌️🤗
Grazie mille a te Denise! ❤️❤️
Grazie Nicola di essere te stesso, sei un essere umano meraviglioso❤
Grazie mille Simone! ❤️🙏🏻❤️🙏🏻
Longino , scusa per il tu Bizzi !! Ma sei veramente interessante per le tematiche che tocchi. I miei più sentiti complimenti .
🙏🏻
Buonasera!Molto interessante!Grazie di❤!
Grazie mille RIta! ❤️❤️
E' stato veramanete interessante.
Grazie !
Grazie mille a te! ❤️❤️
Come sempre molto interessante.
Grazie mille Sandra! ❤️❤️
Grazie Nicola
Grazie mille a te Angela! ❤️❤️
Un piacere ascoltarla
Grazie mille! ❤️❤️
Interessante come sempre caro Nik💪🏻❤
Grazie mille Maurizio! ❤️❤️
Grande!!! ❤
Grande Isabella! Buonasera! ❤️❤️
Buonasera Nicola 😁🤠
Questo argomento non lo conoscevo 😮 🧐🧐
Sono contento allora Davide di averti fatto scoprire un nuovo tema! ❤️
Bravissimo 👍
Grazie mille Elisa! 🙏🏻❤️
Fantastico Nicola❤❤❤
Grazie mille Marzia! ❤️❤️
Grazie!🎉
Grazie mille a te Emanuele! ❤️❤️
ottimo video
Colgo l'occasione di questo nuovo video per esprimere il mio entusiasmo per alcuni vecchi video del professor Bizzi resgitrati su Facciamo Finta Che, riguardanti sia Marte che la Luna. Video che avevo già visto, ma che ho voluto rivisitare! Assieme a quelli su Tau Ceti e la tradizione Eleusina. E più li riguardo, più provo un essenzialee profondissimo interesse, (un sentimento di "ancestrale" condivisione forse?) anche sotto il profilo spirituale, oltre che storico, per le nozioni contenute in questi cortometraggi. So che sembrerà strano che sul canale Historiae, parli di questi argomenti trattati dal professore in passato sul "vecchio" F.F.C., ma ritengo che quelle tematiche abbiano un valore storico quanto quelle trattate sul nuovo Historiae. A proposito della Luna e delle eventuali basi lunari umane, mio padre mi portò, quando avevo 7-10 anni. a vedere al cinema films come "U.F.O. distruggete base Luna" o "U.F.O. annientate SHADO (Supreme Headquarters Alien Defence Organisation)", che avevano come protagonista il Comandante Straker. Penso che il prof. Bizzi li ricordi a sua volta, essendo stati girati nei primissimi anni Settanta. Ed a questo punto, alla luce di quanto anche Bizzi ha spiegato in varie lezioni, ritengo che non vennero prodotti per caso...Vorrei scrivere moto di più, ma non è la sede. Ringrazio il prof. Bizzi per le sue narrazioni storiche ed "iper" - storiche che squarciano parecchi veli...p.s. La lezione su Marte e le sue civiltà è formidabile.
Grazie mille Pasquino per il lungo e dettagliatissimo messaggio! Apprezzo tantissimo quei video è la dedizione con cui mi segui! ❤️❤️
Grazie Nivols!
❤️❤️❤️
Grande Nik!!!! Saluto tridattile
🙏🏻🙏🏻
Grazie!❤
Grazie mille a te Julia! ❤️❤️
Anche oggi sono in ritardo. Mi dispiace. Ascolto avidamente adesso!
Maria non ti preoccupare, io sono qui a vostra disposizione sempre! ❤️
Ciao Nicola, la tavola Isiaca sembra un procedimento, con tanto di istruzioni, per "forgiare " un qualcosa che inizialmente è un rituale come avviene nelle ns chiese;un rituale che alla fine si concretizza.
Sembrano passaggi dove c'è uno che da'e l altro che riceve, come in una catena di montaggio.
La chiave tenuta alla destra o alla sx,forse indica aperto o chiuso un passaggio.Certo che qui possiamo spaziare per ogni dove e se ci fosse una comparazione da qualche altra parte,e ci sarà,potremmo capire di più.Qualcosa a riguardo ti ho accennato in un post precedente.Quella che dovrebbe essere la finalità.
🙏
Ottima riflessione Sergio! Vediamo di approfondire l'argomento in un prossimo contenuto! ❤️❤️
Grazie
Grazie mille a te Licia! ❤️
Grazie di ❤
Grazie mille a te! ❤️❤️
Oggetto di grande fascino...sono stato al museo egizio di Torino ben sette volte nella mia vita... un luogo che non smette di affascinare.
La sapevi la storia della mensa isiaca? Essendo stato così tante volte al museo credo che tu abbia avuto anche la possibilità di vederla da vicino diverse volte! Come ti sembra? ❤️❤️
@nicolabizzihistoriae non conoscevo tutta la storia della mensa isiaca nei dettagli e soprattutto che pure Champollion si fosse cimentato nella traduzione. In pratica il mistero dei suoi geroglifici e del loro significato mi era sfuggito del tutto! Grazie a te ora ho una curiosità in più! 😄
Finalmente venerdì ❤️
Che bello Simina sono contento! ❤️❤️
Grazie Nicola per aver raccontato le vicende affascinanti di questa misteriosa Tavola, vicende che non conoscevo.Scrivo da Iseo, sapevo del significato del termine, che fa riferimento al culto della dea, sapevo che sull 'isola di Monte Isola, al centro del lago, c'era un santuario dedicato apounto a Iside, ma qualcuno pensa che l 'isola stessa fosse una grande ziqurat, e questo mi è più difficile credere.Lei lo ritiene possibile? Grazie
Che bello, allora questa storia assume un significato più profondo per te! Spero che in una prossima diretta potremo trattare i temi della tua domanda, più nello specifico! ❤️❤️
Grande prof, non conoscevo l'argomento, sono andato subito a vedere qualche foto. Domanda: oltre ad essere stata scritta in codice presumibilmente, bronzo che non ossida e simboli non decifrati, e se fosse retaggio di una civiltà a noi precedente?
Le domande sono tante ma ancora le risposte sono purtroppo poche, magari vediamo di realizzare una diretta per approfondire ancora di più! ❤️❤️
Una tavola che si lega all' alchimia, che ha origini egizie.A proposito Nicola, collegandosi a questa puntata quale sia il collegamento tra Alchimia ed Egitto. Grazie, come sempre una grande puntata
Potrebbe essere il tema di una delle mie prossime dirette! Grazie mille per l’idea! ❤️❤️
Buonasera Nicola ❤
Buonasera Maura! ❤️
Da dire solo Bravissimo simbologia nascosta
❤️❤️
🙏🙏🙏🙏🙏
❤️❤️❤️
👍👍👍👍👍👍👍👍
❤️❤️❤️
Una foto della tavola era ben accetta. Comunque interessante
🙏
❤️❤️
🙏💖
🙏🏻🙏🏻❤️❤️
Che invidia di tutta la tua sapienza grazie grande Nicola ♥️✌️
Ho la fortuna però di divulgarla a tutti voi!
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤️❤️❤️
❤
❤️❤️❤️
🥰🥰🥰♥️♥️♥️
❤️❤️❤️
Buenas tardes 🕉🕉🕉👍
Buenas tardes Paolo! ❤️
🥰🙏
❤️❤️❤️
valore
🙏💋
❤️❤️
👍🏼👋🏼
🙏🏻🙏🏻
Salve Nicola! Riguardo agli "oggetti di potere" avrei una domanda sugli Hiera di Eleusi. Senza rivelare cose coperte da segreto, può dirmi se tra questi ce ne erano/sono alcuni fatti in lega di elettro e/o elettro magico?
Potrei realizzare una diretta a riguardo! ❤️❤️
Ciao Nicola!
Ciao Elena! Buonasera! ❤️❤️
buonasera
Buonasera Silvana! ❤️❤️
Nella fascia centrale ci sono tre parti: in quella di mezzo ci sono le tre divinità Thot, ISIS e Seshat; mentre ai lati scene rituali con un Toro (sopra) ed una coppia di donne separate da simboli che rimandano all'unione degli opposti (probabilmente).
Nella fascia in alto, invece, si hanno 4 gruppi da tre figure... in totale 12 figure... ogni gruppo indica una stagione ed un rito da eseguire per quella stagione stessa (in ordine da sinistra: Autunno (antilope); Primavera (babbuino), Estate (gatto alato) ed inverno (uccellino)) oppure quattro riti il cui senso si incastra come se fossero delle Matriosca.
Nella fascia più bassa si hanno ancora 4 gruppi da 3 figure ciascuno: a partire da sinistra; in ogni gruppo e' protagonista un dio egizio: Osiride; Maat; Horus ed infine SEKMET!!! Anche qui i significati si compongono a matriosca... .
Questa sera se ci riesco ci faro' un video... con aggiunta di una nota...
Sono solo mie ipotesi, sarebbe bello saperne altre... . Bell'argomento... !!!
La parola chiave credo sia EPOPTEIA: ho visto anche un paio di geroglifici vicini all'uccellino in alto a destra nella prima striscia, dicono qualcosa tipo: Le parole Buone del Cielo... credo sia quello... un altro tassello... e' un percorso iniziatico diviso in tappe per me... e le tappe sono legate tra loro... io dicevo di effetto matriosca tra i significati... oppure parlavo di Aufhebung hegeliana... siamo li'...
❤️❤️❤️