Sono un suo ex studente, 2°ITD presso il montani nell'anno scolastico 2018-19. Io in realtà non avevo firmato per l'ora di religione. Tra insegnanti che urlavano e dicevano cose assurde ho deciso fosse meglio così. Non sono mai stato esattamente ateo. Credo nella scienza, ma alla base della scienza ci saranno sempre dei fatti da dimostrare. Se è vero che siamo nati dal big bang, e questo big bang è un fenomeno fisico e di fatto lo è, questo è spiegabile secondo comprovate ragioni, le stesse ragioni che a loro volta possono essere spiegate e discusse. Arriverà sempre il punto in cui i fatti non basteranno e tutti gli scienziati del mondo rimarranno in silenzio. Come si può usare come argomentazione il fatto che siamo nati dal big bang, quando nella tanto acclamata scienza si dice proprio che nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma? È una profonda contraddizione, veramente astronomica per rimanere in tema con il big bang. Mi sto facendo in questi giorni domande sulla mia vita, vita difficile, glielo garantisco, che non trovano proprio una risposta. Ed è proprio qui che mi sono ricordato della teologia, ed è qui che mi son ricordato di lei. Il grandissimo Sandroni. Tutti in classe la prendevano in giro, ma io malgrado non volessi fare inizialmente religione alla sua lezione ero sempre presente, raccontava il libro di esodo che ho trovato veramente affascinante. Mi sono ricordato di lei, ho fatto questo ragionamento e in questi giorni mi metterò a lavoro per prendere parte a questo straordinario lavoro di ricerca sulla mera esistenza. Sappiamo solo che la scienza non basta. Volevo ringraziarla infinitamente per il suo operato. Non so se qualcuno glielo ha mai detto considerato che sta poco a contatto con gli studenti dato che religione è un ora a settimana, considerato anche che religione come materia non piace mai a nessuno, ma io glielo dico: non la dimenticherò
Come fa ad essere vero per esempio Noè ha più di 500 anni quando gli viene dato l'incarico di costruire l arca. Ma come si fa a credere ad una cosa simile 😂 ? Poi ci immaginiamo i canguri e i koala che dall Australia nuotano nell oceano e saltellando arrivano in medio oriente dove è stata costruita l arca? E questo è solo un esempio. Dio ha fatto l'universo saprà bene come è stato fatto eppure detta che è stato fatto in 6 giorni i dinosauri non esistono l evoluzione non esiste ecc. Ma gli uomini dell epoca non potevano saperlo. Vero ma Dio sì! Quindi quello che trovo scritto nella Bibbia è un racconto di fantasia degli uomini e non è parola di Dio. Ergo non esiste nessun dio. E non mi si venga a chiedere di dimostrare la non esistenza di un dio perché allora chiedo di dimostrare la non esistenza dell unicorno. Se io sostengo che l unicorno esiste sta a me provarne l esistenza.
Gli animali si sono sparsi nel grande continente detto Pangea. Nessuno è andato via a nuoto. Ma solo qualche tempo dopo il diluvio Pangea si divise. Infatti il nome dato al figlio di Noè fu proprio questo Peleg che significa dividere Questa è logica :) Buona giornata.
La creazione non è stata fatta in sei giorni. No. Perché non sono letterali. Il fatto che Noè avesse seicento anni è vera poiché prima l'uomo viveva molto più a lungo. Mosè ad esemio aveva 120 anni. Se vuole mettere in dubbio tutto senza studiare e giudicare è un altra cosa
18 minuti di seghe mentali e alla fine non ha detto un cazzo! "la scrivania bianca", "la scrivania grigia", "la verità", "mio nonno fischia", "mio nonno non fischia"... Ma che cavolo di spiegazione è...? 😂 Tanti giri di parole per non dire nulla! Questo è il classico esempio di chi si crede di "sapere tutto" su quel determinato argomento ma alla fine non sa nulla, non sa nemmeno di cosa stia parlando, finge di saperlo, ma in realtà non lo sa. Bastava un video di 5-6 minuti al massimo per spiegare se "è vero o non è vero quello che è ascritto nella Bibbia". Anziché essere sintetico, diretto e dire la sua riguardo l'argomento, ci siamo dovuti subire 18 interminabili minuti di masturbazioni mentali! E come disse qualcuno: "ma mi faccia il piacere...! 😂
Daccela te la tua spiegazione allora. Ha solo spiegato la natura della bibbia, con argomentazioni più che sobrie facendo cenni interessanti alla filosofia. Seghe mentali di cosa?
Secondo me non hai compreso il fulcro del discorso. Io ho seguito un corso di logica in università e anche il mio professore usa esempi "terra terra" per astrarre da essi concetti più complessi. Se ti sei limitato all'esempio del treno che fischia, a mio parere, ti si chiedeva di guardare alla luna e ti sei fermato al dito, se non peggio. In realtà è così che si argomenta. Vai a rimproverare Kant perché ha scritto opere monumentali quando "potevi riassumere tutto in qualche opuscolo da 20 pagine".
Prof sto video spacca, ci vediamo tra 6 giorni circa bro
Invidio i suoi studenti.
Direi la summa semplificata (non banalizzata) delle discussioni sulle verità bibliche: da divulgare.
Sono un suo ex studente, 2°ITD presso il montani nell'anno scolastico 2018-19. Io in realtà non avevo firmato per l'ora di religione. Tra insegnanti che urlavano e dicevano cose assurde ho deciso fosse meglio così. Non sono mai stato esattamente ateo. Credo nella scienza, ma alla base della scienza ci saranno sempre dei fatti da dimostrare. Se è vero che siamo nati dal big bang, e questo big bang è un fenomeno fisico e di fatto lo è, questo è spiegabile secondo comprovate ragioni, le stesse ragioni che a loro volta possono essere spiegate e discusse. Arriverà sempre il punto in cui i fatti non basteranno e tutti gli scienziati del mondo rimarranno in silenzio. Come si può usare come argomentazione il fatto che siamo nati dal big bang, quando nella tanto acclamata scienza si dice proprio che nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma? È una profonda contraddizione, veramente astronomica per rimanere in tema con il big bang.
Mi sto facendo in questi giorni domande sulla mia vita, vita difficile, glielo garantisco, che non trovano proprio una risposta. Ed è proprio qui che mi sono ricordato della teologia, ed è qui che mi son ricordato di lei. Il grandissimo Sandroni. Tutti in classe la prendevano in giro, ma io malgrado non volessi fare inizialmente religione alla sua lezione ero sempre presente, raccontava il libro di esodo che ho trovato veramente affascinante. Mi sono ricordato di lei, ho fatto questo ragionamento e in questi giorni mi metterò a lavoro per prendere parte a questo straordinario lavoro di ricerca sulla mera esistenza. Sappiamo solo che la scienza non basta. Volevo ringraziarla infinitamente per il suo operato. Non so se qualcuno glielo ha mai detto considerato che sta poco a contatto con gli studenti dato che religione è un ora a settimana, considerato anche che religione come materia non piace mai a nessuno, ma io glielo dico: non la dimenticherò
Grazie per queste belle parole. Spero che il tuo percorso di ricerca ti possa portare serenità e pace. Tanti auguri.
Come fa ad essere vero per esempio Noè ha più di 500 anni quando gli viene dato l'incarico di costruire l arca. Ma come si fa a credere ad una cosa simile 😂 ? Poi ci immaginiamo i canguri e i koala che dall Australia nuotano nell oceano e saltellando arrivano in medio oriente dove è stata costruita l arca? E questo è solo un esempio. Dio ha fatto l'universo saprà bene come è stato fatto eppure detta che è stato fatto in 6 giorni i dinosauri non esistono l evoluzione non esiste ecc. Ma gli uomini dell epoca non potevano saperlo. Vero ma Dio sì! Quindi quello che trovo scritto nella Bibbia è un racconto di fantasia degli uomini e non è parola di Dio. Ergo non esiste nessun dio. E non mi si venga a chiedere di dimostrare la non esistenza di un dio perché allora chiedo di dimostrare la non esistenza dell unicorno. Se io sostengo che l unicorno esiste sta a me provarne l esistenza.
Spero che queste sue considerazioni siano state scritte prima di aver visto il video
@@francescosandroni1418 si
Gli animali si sono sparsi nel grande continente detto Pangea. Nessuno è andato via a nuoto.
Ma solo qualche tempo dopo il diluvio Pangea si divise.
Infatti il nome dato al figlio di Noè fu proprio questo Peleg che significa dividere
Questa è logica :)
Buona giornata.
La creazione non è stata fatta in sei giorni.
No. Perché non sono letterali.
Il fatto che Noè avesse seicento anni è vera poiché prima l'uomo viveva molto più a lungo.
Mosè ad esemio aveva 120 anni.
Se vuole mettere in dubbio tutto senza studiare e giudicare è un altra cosa
@@francescosandroni1418 credo che lei debba studiare la bibbia diversamente da come fanno le masse.
Buona giornata e buon studio :)
Ci sentiamo al più presto...
Per ora non mi è possibile fare un commento.
18 minuti di seghe mentali e alla fine non ha detto un cazzo! "la scrivania bianca", "la scrivania grigia", "la verità", "mio nonno fischia", "mio nonno non fischia"... Ma che cavolo di spiegazione è...? 😂 Tanti giri di parole per non dire nulla! Questo è il classico esempio di chi si crede di "sapere tutto" su quel determinato argomento ma alla fine non sa nulla, non sa nemmeno di cosa stia parlando, finge di saperlo, ma in realtà non lo sa. Bastava un video di 5-6 minuti al massimo per spiegare se "è vero o non è vero quello che è ascritto nella Bibbia". Anziché essere sintetico, diretto e dire la sua riguardo l'argomento, ci siamo dovuti subire 18 interminabili minuti di masturbazioni mentali! E come disse qualcuno: "ma mi faccia il piacere...! 😂
Daccela te la tua spiegazione allora. Ha solo spiegato la natura della bibbia, con argomentazioni più che sobrie facendo cenni interessanti alla filosofia. Seghe mentali di cosa?
Secondo me non hai compreso il fulcro del discorso. Io ho seguito un corso di logica in università e anche il mio professore usa esempi "terra terra" per astrarre da essi concetti più complessi. Se ti sei limitato all'esempio del treno che fischia, a mio parere, ti si chiedeva di guardare alla luna e ti sei fermato al dito, se non peggio. In realtà è così che si argomenta. Vai a rimproverare Kant perché ha scritto opere monumentali quando "potevi riassumere tutto in qualche opuscolo da 20 pagine".
Sai solo menar il can per l'aria.