Campane del Santuario di S.M. Apparente di Civitanova Marche (MC) v.321

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 60

  • @Alfeo1983
    @Alfeo1983 8 ปีที่แล้ว +4

    Ogni tanto debbo venire a risentirmele per quanto sono belle e solenni. Personalmente le trovo stupende 😍

  • @campanaro31
    @campanaro31 3 ปีที่แล้ว +2

    oddio il battaglio della mezzana striscia sul bordo😂, comunque sono stupende!!

  • @Matteo-Campanaro09
    @Matteo-Campanaro09 ปีที่แล้ว

    Molto belle, ottimo video.

  • @JackCirioli98
    @JackCirioli98 9 ปีที่แล้ว +2

    Il campanone mi ricorda molto il mio quello di Santa Maria Maggiore a Piedimonte !!

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      Campane1998 Il timbro di Marinelli è quello, è normale che lo possa ricordare. Penso siano entrambe belle campane.

  • @lucasaccone1172
    @lucasaccone1172 9 ปีที่แล้ว +4

    Nel primo video ottimo il sol, nel secondo ho visto che il battacchio spattolava questo è segno che o non c'è manutenzione o che il cuoio si sia consumato, ma è fenomenale il terzo che suonano tutte e tre. Ma perché la quarta non ha suonato?

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +2

      +luca saccone Come fa a suonare la piccola se non è motorizzata?! Guardala bene, ha soltanto una misera aspa! E' la classica campana abbandonata al suo triste destino, e a questo non c'è rimedio, se non c'è forza di volontà nel spendere i soldi per elettrificarla...
      Circa la mezzana, come già spiegato a molti, probabilmente il battaglio spatola perché già quando suona assieme alla mezzanella il castello vibra leggermente, e così la precisione nella battuta non è ottimale, e inizia a spatolare. Figuriamoci quando suonano tutte e 3! Sicuramente va rifatto il cuoio, però se la campana suona da sola, può ancora andare.

  • @frara3465
    @frara3465 3 ปีที่แล้ว +2

    Da me al mio paese di nome Riofreddo nella chiesa di San Nicola ci sono 4 campane la maggiore e la media suonano sempre ma le due squilline non suonano mai il parroco mi a detto che nessuno le va più a suonare perché la sacrestana e anziana e gli altri parroci hanno altri compiti da fare. Ma non è finita qui ad un parco giochi c'è una chiesetta dedicata a Sant'Atanasio una volta quando mio padre era piccolo mi a detto che ci si faceva la messa e suonava anche la campana ma ora non suona più perché la messa lì non si fa più.

  • @simonarovini1814
    @simonarovini1814 4 ปีที่แล้ว +1

    Belle sqillanti...!!

  • @CampanaroItalia
    @CampanaroItalia 9 ปีที่แล้ว +1

    Belle!!
    Armoniche a parte il campanone che arriva ad una nota più bassa rispetto alle altre ma comunque belle.

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      Campanaro Italia Beh è il classico concerto del Centro Italia con note prese un po' qua e là, non seguono una vera e propria logica... Certamente l'accordo è un po' un orrore, ma singolarmente le campane non sono male. Anzi, per essere Marinelli direi che sono decisamente buone!

    • @CampanaroItalia
      @CampanaroItalia 9 ปีที่แล้ว +2

      ***** Infatti non sono per niente male.

  • @MrKekkolecco84
    @MrKekkolecco84 9 ปีที่แล้ว +2

    Per quanto riguarda le 2 maggiori, a sentirne il suono e le note avete ragione che queste campane sembrano troppo grandi per un campanile del genere.

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      E infatti lo sono... È per questo che sono finite a battaglio cadente... A slancio, non so se il campanile avrebbe retto!

  • @campanaro67
    @campanaro67 9 ปีที่แล้ว +1

    E di sicuro...Una persona sarà contenta a veder questo video...
    Quasi 5 anni fa Andrea Carradori di Tolentino,mi aveva dato una dritta per riprenderle!
    Un giorno ci ho portato anche Rossano e siamo rimasti letteralmente "basiti"
    Hai visto? Tra il ceppo e la struttura portante passaa poco più di un foglio di carta!
    Si salvano solo le campane...
    Quei ceppi sono bellissimi...Alta cura nel design...Funzionamento?!
    Non mi pronuncio...Ho già avuto troppi attacchi...ultimamente!
    Non le ho mai riprese perchè...non mi dicono proprio nulla.
    E comunque ho letto il Mostra Tutto.....
    Tanto so che ti salverai anche stavolta ma...te lo dico lo stesso.
    Parli di programmatori Giannattasio rosso bordeau però dici che il programmatore Belltron è...stranamente dorato!!!
    Deduco quindi che lo hai visto!
    Al termine però dici che volevo riprendere il programmatore ma.....
    Non te l'hanno consentito e...posso anche immaginare il perchè...
    Però stavolta davvero...non ci ho capito nulla.
    Ma te...Fai sempre bene tutto e...un video va su in una settimana? Strano!
    Hai circa 3 minuti da ora per rispondere...Start!

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      campanaro67 Sono contento di aver ripreso involontariamente una "dritta" di Andrea Carradori... E chi l'ha visto i suoi commenti riguardo sta chiesa! Sono andato come al solito per intuito e per richiesta di informazioni come faccio sempre. A volte, senza volerlo, fai anche qualcosa in più... E questo mi rallegra. E cmq se vuoi promuovere la solita soluzione dei ceppi motorizzati, questa sistemazione così striminzita, e il battaglio cadente... Era forse l'unica soluzione. Campane relativamente grandi non vanno mai collocate in campanili così! Almeno a battaglio cadente suonano, in altri casi sarebbero finite all'ambrosiana... Salviamo quel poco che c'è a sto punto...
      Circa il programmatore, penso che nella descrizione sia abbastanza chiaro che... Pur se non mi è stato consentito di riprenderlo... Non è detto che non l'abbia visto! Anzi, se ho detto pure che il colore è dorato... E' evidente che gli abbia dato un'occhiata! In questo modo ho potuto anche sincronizzare l'orologio pilota con il mio orologio da polso in modo da evitare relative sorprese, anche se... La suonata delle 10:45 è partita 2 minuti prima... Non so se sia stata fatta in manuale...
      E per quanto riguarda l'editing e il caricamento, qualche volta mi occorre una settimana, e soprattutto a Luglio dove ho la connessione molto lenta del palazzo... E' già abbastanza che mi consenta di pubblicare i video!

    • @campanaro80
      @campanaro80 9 ปีที่แล้ว +1

      ***** se il computer era dorato allora era il vecchio modello che usavano prima di questi computer di ora e quel modello e un BG2002 e detto questo detto tutto, poi e inutile prenderci in giro si sa che la giannatt i computer se li fa fabbricare dalla belltron e non credo il perchè nascondere questa cosa... io di una cosa mi meraviglio come mai e puntualmente i battaccio deve sempre spatolare a destra e a manca? questa cosa odio tremendamente, poi i computer belltron non sono mai stati precisi come orario e ho sempre segnalato questa cosa alla belltron chissà o seguito si aggiusti questa cosa, pensa che a un paese vicino casa un computer della g tipo marroncino in un mese mi ha portato l 'orologio mezzora indietro e sono rimasto da scemo di solito si prendono 2 minuti indietro ma mezzora no! accontentiamoci :(

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว

      campanaro80​ Infatti i programmatori Giannattasio sono Belltron, ma solitamente li modifica con la sua colorazione bordeau.. Per distinguerlo un pò dal programmatore classico dorato. E cmq nel belltron c'è un meccanismo che aggiusta l'ora automaticamente ogni 2-3 settimane o per quanto lo decidi tu. Solo che non capisco perché non venga mai utilizzato...
      E circa lo spatolamento del battaglio della mezzana, se essa suona da sola è tutto apposto, il problema nasce già quando suona assieme alla piccola... Potrebbe essere il castello, che vibrando leggermente rende la mezzana più instabile, e allora il suo battaglio tende ad andare dove gli pare. Bastava semplicemente farla andare più bassa invece che a ciclo piano...

    • @campanaro80
      @campanaro80 9 ปีที่แล้ว

      ***** io francè per risolvere il problema dell orario inizialmente avevo trovato una funzione che gli davo i secondi aventi o indietro a seconda se ritardava o andava avanti, non mi sono mai trovato bene, ora alle mie chiese ho installato le antenne per la ricezione dell ora esatta da franco forte e sto notando che vanno bene poi se non fosse cosi soldi spesi inutili.
      per quanto riguarda il computer dorato quel tipo di computer li era uno dei primi computer che aveva la giannattasio e ha funzioni diverse da questi di adesso, poi prima ancora la giannattasio usava i computer della ecat il sirio 12 che è facilissimo da programmare la per la questione delle suonate e una cosa vergognosa le suonate non si possono comporre facilmente e tanto meno si possono modificare, ci vuole il computerino esterno o semmai io voglio suonare una suonata con scampanio e una distesa non me la fa comporre cose da pazzi.

    • @MrKekkolecco84
      @MrKekkolecco84 9 ปีที่แล้ว

      Hai ragione Maurizio! Anche da me alla chiesa di Vallesana c'è un Ecat Sirio 12 che comanda due campane (a martello) elettrificate dalla Giannattasio. Comunque io so che lì si potrebbero anche comporre suonate a distesa e scampanio insieme, soltanto che come ben sai gli scampanii si devono registrare manualmente.

  • @francescocampanaro2681
    @francescocampanaro2681 9 ปีที่แล้ว +1

    Alla seconda e alla terza suonata il battaglio della mezzana spatola troppo... se continua così la rovinerà... comunque... sono belle! Il campanone é più basso delle altre ma... belle. Lo stesso caso é alla Chiesa Madre di Mesagne... il campanone da lontano si sente più delle altre in quanto é più nuovo ed é un MIb3 e le altre sono più alte...

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      francy campanaro Forse non dipende molto dal cuoio di battaglio, perché quando la campana suona da sola è tutto apposto... Saranno le vibrazioni leggere del castello provocate dalle altre campane...
      Circa il campanone, è normale che si senta di più, perché andando più basso il battaglio lo percuote appena , dopodiché si stacca subito e vengono emessi tutti gli armonici e parziali. La campana a slancio è fatta proprio per essere solo "toccata" leggermente dal battaglio, ecco perché quando la regoli a ciclo piano senti un suono a metà, e certe volte, anche pentoloso. Perché il volume di bronzo è più concentrato sullo spessore di battuta, ed ecco anche perché la sagoma prevalente di una campana a slancio è prettamente media o pesante. Invece nel suono ambrosiano la sagoma è prettamente media o leggera perché il volume di bronzo è più concentrato verso la spalla, in quanto la campana dovrà cmq vibrare anche se il battaglio rimane incollato al punto di battuta.

  • @MafarkaMr58
    @MafarkaMr58 9 ปีที่แล้ว +1

    E' il Santuario NUOVO, questo!? Non lo sapevo...sempre visto dalla vecchia Statale, mi chiedevo in effetti se era la costruzione nuova che sostituiva quella primitiva più distante...

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      +Daniele Brinati Non lo so, io ho visto solo questa di chiesa, non so se ce ne fosse stata un'altra...

    • @MafarkaMr58
      @MafarkaMr58 9 ปีที่แล้ว

      Quella primitiva (più piccola) è poco più a S, nei pressi di un antico torrione di guardia...forse la "squillina" con ceppo Pasqualini senza corda potrebbe provenire dal campanile a vela di questa, quando passo in zona vado a farci un sopralluogo!

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว

      Daniele Brinati Può darsi pure che ci sono passato ma non l'ho notato... Se riesci a dirmi a quando risale la vecchia chiesetta, forse si potrebbe anche risalire al periodo di fusione della piccola!

    • @MafarkaMr58
      @MafarkaMr58 9 ปีที่แล้ว

      Su Google vi sono le immagini della chiesetta...presenta una finestra di tipo termale in facciata! Ed in effetti dal campaniletto a vela a due archetti manca una campana...

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว

      Daniele Brinati Ho visto adesso la chiesetta, no non ci sono passato, non sapevo manco che c'era😂. Se ritornerò da queste parti vedrò di farci un salto.

  • @campanaro31
    @campanaro31 3 ปีที่แล้ว +1

    Ma la piccolina non suona mai?

    • @_tommy.rmx_
      @_tommy.rmx_ ปีที่แล้ว

      non ha il motore e corda!

  • @BellRingerLucignano
    @BellRingerLucignano 9 ปีที่แล้ว +1

    Beh devo dire che qui come concerto Marinelli non è poi stato così tanto male. Oddio la piccolina si sente che non è recente.

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      Campane Bellringer Nono anzi, proprio perché so Marinelli devo dire che hanno fatto un buon lavoro! Certo, siamo sempre ai soliti problemi di intonazione (la grande sarebbe dovuta essere un Mib3 per creare un minimo di accordo con le altre preesistenti), ma come timbro ci siamo. Ed è già una gran cosa. E cmq III che senti suonare ti da l'aria di un suono più antico perché è una rifusione della precedente Baldini!

  •  9 ปีที่แล้ว +1

    Non male come concerto. Però se mettevano un Si3 come 2 mezzana, ci stava

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      È il solito concerto con note prese un pò qua e là, non seguono una vera e propria logica. Concordo con te che con un Si3 sarebbe venuto un concerto migliore, però questo c'è e questo ci teniamo. Anche perché trovare campane così grandi da queste parti non è roba di tutti i giorni!

  • @ChristiansXXIX
    @ChristiansXXIX 9 ปีที่แล้ว +2

    Inutile aver lasciato quella campanella in cima senza né corda né martello... un peccato!

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      Sai quanti ce ne sono di casi da noi di squlline abbandonate al loro destino... è già abbastanza se hanno un martello! A volte manca pure quello... È triste, ma è così. È una scelta della chiesa... O della ditta...

    • @MrKekkolecco84
      @MrKekkolecco84 9 ปีที่แล้ว +1

      Forse l'ho già scritto sotto qualche altro video, che Campanaro67 spiegò che su molti campanili una campana minore viene lasciata a corda da poter suonare in caso di black-out. Ma nel caso di questa chiesa, avete ragione che è un peccato che la campana piccola non ha neanche una corda attaccata all'aspa.

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      +Francesco Longobardi Ma tanto questa è solo teoria, se salta la corrente le campane non suonano a prescindere, c'è poco da fare. Non è più come una volta che il suono delle campane era fondamentale, ora... È un dogma, almeno dal centro Italia in giù... Purtroppo.

    • @ChristiansXXIX
      @ChristiansXXIX 9 ปีที่แล้ว +1

      +Musicista97 solo una volta mi è capitato di vedere un "arrangiamento" così e che veniva adoperato... si trova nell'impianto delle monache di clausura di Santa Caterina (Perugia). visto il luogo non mi stupisce che almeno lì abbiano la premura di suonare a mano in caso di guasto elettrico! ma dubito che questo potrebbe accadere in una parrocchia classica... purtroppo!

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว

      ChristiαnsXXIX Nelle parrocchie scordati che succeda, hanno altro a cui pensare... Forse solo nelle chiesette di campagna che hanno lasciato almeno una campana per il suono manuale con la corda, altrimenti è praticamente impossibile. E purtroppo se il guasto elettrico capita a ridosso di una solennità, come è successo a Cellino Attanasio (TE), le campane rimangono mute... Proprio nel giorno in cui dovrebbero suonare di più. Ma almeno con una campana a corda non si rischierebbe un Venerdì santo! Bella roba vero?

  • @digema85
    @digema85 9 ปีที่แล้ว +1

    si vede lontano un miglio che la grande è del marinelli! peccato che la squillina non si possa suonare!!!

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      digema85 In molti posti del centro Italia la campana più piccola o è fissa o viene lasciata inceppata per il suono manuale (che poi sia attaccata o meno la corda dipende dal parroco e dai suonatori disposti a suonarla in caso di mancanza di elettricità, ad ex).Non te ne meravigliare...

  • @campanaro80
    @campanaro80 9 ปีที่แล้ว +1

    nooo anche qui quei ceppi? saranno la mia ossessione.... meglio di niente hehe!

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      campanaro80 Se Giannattasio vuole proporre sta nuova soluzione non è che possiamo farci molto...

  • @francescocasaburi9858
    @francescocasaburi9858 9 ปีที่แล้ว +1

    Il suono delle campane mi ha colpito molto però peccato per la posizione potevano mettere la 4 più in alto la 3 sotto la 2 sotto la 3 e la grande più sotto

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      Francesco Casaburi Non è tanto la posizione delle campane a fare "rumore", perché cmq in fondo non la boccerei... Quanto per il fatto che sono decisamente grandi per un campanile del genere! Avrebbero dovuto essere più piccole! E così si potevano mettere anche a slancio... In questa maniera, il battaglio cadente era l'unica soluzione per vederle suonare tutte insieme. Certo, se adottavano il motore a catena era meglio... Il ceppo motorizzato ha i suoi pro e i suoi contro, tra cui il funzionamento piuttosto breve rispetto alla norma... E soprattutto l'estetica...

    • @campanaro80
      @campanaro80 9 ปีที่แล้ว +1

      ***** sai una cosa hai perfettamente ragione che come estetica questi ceppi non vanno bene ma purtroppo i parroci sono svogliati in che senso svogliati? che pur di non andare due volte all'anno al ingrassare la catena preferiscono il ceppo motorizzato che non necessita di ingrassaggio della catena a questo punto mi domando e il sistema a motore lineare della belltron sarebbe una giusta soluzione?

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      campanaro80 I ceppi motorizzati avranno il vantaggio di non essere ingrassati, ma se dopo si accumula molta umidità, il ceppo non è più molto funzionale... E poi non sono i parroci il problema, è la stessa Giannattasio che pur di proporre soluzioni moderne adotta questo tipo di motorizzazione.
      Circa il motore lineare, il sistema elettromagnetico è buono e anche funzionale, però anche quello in quanto ad estetica non ci siamo proprio...

    • @campanaro80
      @campanaro80 9 ปีที่แล้ว +1

      ***** allora a questo punto meglio la corda hahahaah! alla fine dei conti cosa dire l'importante che le campane suonino bene!!!! però mi domando e dico ma perchè fanno queste strutture piccole'? come e successo a san giovanni rotondo che il campanone e volato via? e ora a can e grazia suonano a scampanio .
      poi per la questione dei parroci credimi mi sono trovato io in certe situazioni che i parroci sentono che non devono ingrassare la catena e dicono con facilità fate fate. pensa che una volta io andai in ditta e mi dissero e ma tu quando pubblichi i video parli sempre male dei nostri ceppi etc etc mi fecero una partaccia, non indifferente, poi a loro non piace il motore lineare ovvio perchè quello lineare non ha manutenzione tipo ingrassaggio catene e robe simili invece anche nel ceppo motorizzato hanno cmq il motore e la camma di regolazione.
      poi ultima cosa io ho notato con le mie campane e non so il perchè metti che queste campane erano regolate a ciclo piano, immagino, non so perchè dopo di un anno max due tendono ad alzarsi un po, cioè si sposta la camma di regolazione e a me questa cosa non mi piace!!!! e poi me la confermato un mio amico tecnico di questo fatto, sinceramente non ti so dire, in quest caso può essere che qui erano regolate basse, la camma a lungo andare si sarà spostata e ora suona alta, perchè la seconda si vede che è un po altina.
      poi ora la belltron ha creato un motore sempre a catena senza camma di regolazione ovvero si regola l alzata della campana sia l inizio il durante e semmai la frenata, tramite un aggeggio elettronico tipo telecomando e regoli tu l'oscillazione se di 30 gradi o di 60 gradi etc etc non so se e una cosa fatta bene o no.
      speriamo inventino qualcosa di comodo senza troppa manutenzione e esteticamente gradevole ma da come la penso io qui nessuno e perfetto al di fuori di nostro Signore.
      Meglio questo mezzo slancio che l'orrore dell ambrosiano A MORTO, non ditemi nulla ma l ambrosiano non lo sopporto. Amen!

    • @campanarotrevano8251
      @campanarotrevano8251 9 ปีที่แล้ว +1

      +Musicista97
      Il suono del campanone mi ricorda quello della II campana della Cattedrale di Foligno che suona per il din don allegrezza.

  • @TheCampamatt
    @TheCampamatt 9 ปีที่แล้ว +1

    Beh, le campane a me non sembrano per niente brutte, la grossa non è bellissima ma è meglio di altre campane di quell'anno... noto con grande stupore invece che molte chiese che stai riprendendo differenziano i suoni per le varie Messe. Come mai?

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      Beh per essere una Marinelli recente è ben fatta. Certo, come al solito la nota non è azzeccatissima ma come timbro ci siamo.
      Circa i vari suoni per le messe, a volte differenziano i suoni per le messe basse con quelle alte per non arrecare troppo disturbo. Per ex a S.Marco alle Paludi di Fermo suonano solo il campanone per la messa delle 8, e per messa delle 10.30 tutte a plenum. Tavolta si differenzia anche il suono festivo con quello prefestivo, come nel caso delle chiese di Jesi. O qualche volta addirittura suonano il festivo solo per la messa alta, e per tutte le altre messe mattutine e pomeridiane le suonano tutte senza il campanone... Dipende dalle tradizioni e dalla gente del posto. Ex a Porto S.Elpidio, alla stessa ora di queste di S.Maria Apparente, alle 8.30, suonano sempre le 4 medie che è il suono festivo... Non c'è una regola.

  • @satrico05
    @satrico05 9 ปีที่แล้ว +1

    Devo dire bruttine, la grande forse è una Capanni però.

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      La grande è una Marinelli come la mezzana, può ingannare il fondo un pò bianco "stagno", ma sulla campana c'è scritto sia l'anno di fusione che la fonderia, Marinelli, appunto. E se noti bene le maniglie sono squadrate, e sono le tipiche Marinelli fatte in questa maniera dagli anni 50 in poi. Capanni non le fonde mai così.
      E cmq le campane singolarmente sono discrete, solo che è l'ennesimo concerto con note prese un pò qua e là, e l'accordo che ne deriva è quello che è...

    • @Alfeo1983
      @Alfeo1983 9 ปีที่แล้ว +1

      ***** Ti dirò, come insieme mi piace molto ed il campanone mi ha stupito per la sua bellezza: ti ringrazio per averlo riprese.

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      ***** Beh l'accordo può piacere o non piacere ma è innegabile che le campane siano buone. Non dico ottime, ma sicuramente promosse.
      Prego non c'è di che.