PROGETTIAMO CON DELFT SHIP -

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025

ความคิดเห็น • 11

  • @giovanniraciti9346
    @giovanniraciti9346 11 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie mille per questi video. Mi sono iscritto al canale sperando che lei ne faccia altri. Usavo Freeship, ma questo mi sembra più bello, non fosse altro che per il fatto di trovare video in ITA come questo. Esiste un manuale completo in ITA, in .PDF da potersi stampare? Grazie e complimenti per la chiarezza e l'esposizione calma e scorrevole. Molto spesso chi sa bene le cose, non è altrettanto bravo nello spiegarle agli altri...

    • @PROGETTAZIONENAUTICA
      @PROGETTAZIONENAUTICA  11 หลายเดือนก่อน +1

      Si piò scaricare il manuale gratuitamente qui www.academia.edu/33573649/DELFTship_TM_user_manual

  • @marcorecalegari7078
    @marcorecalegari7078 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per la segnalazione del software Delft Ship. Sono un autodidatta di Fusion 360 con cui ho disegnato alcuni scafi in versione modello di (ca. 60 cm) cui uno poi stampato in 3D, Chiedo se è possibile caricare su Fusion 360 il disegno in 3D realizzato con Delft Ship. Grazie, Marco

    • @PROGETTAZIONENAUTICA
      @PROGETTAZIONENAUTICA  ปีที่แล้ว

      Non ci ho mai provato, ma basta controllare i formati compatibili con i due softwares

  • @MatteoZuninoarchitetto
    @MatteoZuninoarchitetto ปีที่แล้ว

    sulla finestrella con le coordinate di editing punti, in basso a dx c'è un valore numerico che definisce l'entità dello spostamento che si ottienw con il singolo click in più o in meno sulle freccette.... il "buco" è un po' quello che è difficile modellare con precisione le sezioni relative al dritto di prua ed alla ruota di prora, le linee 3d possono essere importate in dxf su rhino... però va detto che sono curve di grado elevato (se si imposta la precisione massima) che generano superfici molto pesanti, a seconda di dove metti le sezioni di ordinata, poi, non è detto che non venga qualche buco nella superficie generata... ci vuol pazienza, come sempre, insomma....

    • @PROGETTAZIONENAUTICA
      @PROGETTAZIONENAUTICA  ปีที่แล้ว +1

      Grazie Matteo !

    • @MatteoZuninoarchitetto
      @MatteoZuninoarchitetto ปีที่แล้ว

      @@PROGETTAZIONENAUTICA e figurati, grazie a Te per tutti gli aggiornamenti che pubblichi!

    • @samuelemanfredini6302
      @samuelemanfredini6302 ปีที่แล้ว +1

      Una volta importato il file su rhino è possibile ricostruire le curve o le superfici almeno per alleggerire un po’ il file. Fino a che non vediamo una deformazione troppo importante possiamo procedere così

    • @MatteoZuninoarchitetto
      @MatteoZuninoarchitetto ปีที่แล้ว

      certo, ma il rischio è che poi la "rete di curve" faccia fatica ad essere digerita...

  • @ritkey
    @ritkey ปีที่แล้ว

    Non gira su mac?